PROFESSIONISTI Il Giro delle Fiandre lancia alla ribalta un nuovo protagonista
Devolder, giorno da guerriero Sempre in prima fila, va in fuga con Ballan, Hincapie, Kroon e Langeveld, riparte sull’Eikenmolen, tiene botta sul Grammont e trionfa a Meerbeke. Nuyens e Flecha sul podio di Massimo Rodi servizio fotografico Sirotti
STIJN DEVOLDER A MEERBEKE (FOTO SIROTTI)
Ebbene tutto questo Devolder se l’è messo in tasca. Da gregario - ma ne siamo sicuri? - nel corso dei chilometri si è trasformato in campione. Ritmo sempre alto per favorire il suo capitano - sul Leberg (11° muro, km 216), sul Valkenberg (13 muro km 227) dove però Boonen l’ha dovuto richiamare per tenerlo un po’ a freno. Punto di riferimento costante - tutto per la squadra senza tirate un metro, quando era in fuga con Ballan Hincapie, Kroon e Langeveld - ma bravo a giocare in proprio quando, poco prima dell’’Eikenmolen, Quinziato e Willems hanno riportato sotto gli altri. Boonen ha giocato di rimessa e ha fatto male i suoi calcoli. Ha sferrato un paio di allunghi, sui muri più spettacolari - il Koppenberg, tornato sul percorso dopo il “restauro” - il Grammont, ma poi sul più bello si è fermato. E con lui tutti gli altri favori-
ti, anche il pur ottimo Ballan. Dopo il testa a testa con Boonen sul Berendries, Alessandro ha vissuto come fosse la fuga decisiva, l’allungo con Devolder, Hincapie, Kroon e Langeveld, ma quando il campione belga ha messo in atto il
ALESSANDRO BALLAN SUL GRAMMONT (FOTO SIROTTI)
il Mondo del Ciclismo n.15
LEGGI DEVOLDER e pensi a un... revolver. Analogia perfetta, perché il campione belga è partito come un proiettile sull’Eikenmolen, il 15° muro, a 25 chilometri dall’arrivo. Uno sparo, una fiammata quando al buio delle nubi e al freddo e alla pioggia si era sostituito un sole improvvisamente lucente e caldo. E mentre c’era chi si toglieva mantelline e guanti, chi prendeva fiato convinto che ormai il ricongiungimento era cosa fatta, ecco il colpo che annullava nuovamente lo schema che alla vigilia tutti avevano ipotizzato: Boonen, lanciato verso il tris per salire nell’olimpo dei grandissimi insieme a Mueeeuw e il leone della Fiandre per antonomasia, Fiorenzo Magni; Ballan, suo primo sfidante, vincitore lo scorso anno e considerato dai tifosi locali un fiammingo nato per caso in Veneto, tanta è la considerazione di cui gode su queste lande; Cancellara, sempre sulla via di Roubaix, ma intenzionato ad imitare Merckx, il solo ad aver vinto nello stesso anno Sanremo e Fiandre; Hoste, secondo nelle due ultime edizioni; Flecha e Gilbert, annunciati in grandi condizioni di forma; Pozzato, in crescita e stimolato dal confronto con Cancellara, supportato da un Quinziato in formato extra (come si è visto nella Tre Giorni di La Panne nella quale il bolzanino ha ceduto di un soffio il posto di comando a Posthuma, mentre Gasparotto ha chiuso magnifico terzo).
suo progetto d’attacco, lui ha preso tempo. Come Pozzato e la Liquigas che avevano sostenuto la rincorsa per riassorbire quei 26” di svantaggio. Sul Grammont lo spagnolo Flecha si è lanciato all’inseguimento, imitato poi da Nuyens, ma Devolder era passato in cima con 16” di vantaggio. Quei venti chilometri finali a tutta sono stati un’autentica lezione di tenacia, voglia di lasciare un segno che meritava il premio della vittoria. Senza se e senza ma. Devolder ci ha creduto anche quando Flecha sembrava ormai incombere a poco più di quattro chilometri all’arrivo, col vantaggio che scendeva a 13”. La sua vittoria è stata una sfida all’OK Corral: solo contro tutti, ma animato da una volontà feroce. La fotografia del ciclismo che piace ad ogni latitudine. Domenica la Parigi-Roubaix è pronta a mandare in replica lo stesso spettacolo.
3
PROFESSIONISTI
il Mondo del Ciclismo n.15
Di Luca precede Salvoldelli nella 38a Settimana Ciclistica Lombarda
4
SE È VERO CHE la Lpr si presentava a questa Settimana Lombarda forte del pronostico, nessuno probabilmente si aspettava un clamoroso en plein e anche sul nome del vincitore, Di Luca, qualche dubbio ci poteva stare. Ovviamente non tecnico, quanto emotivo, di testa, vista le vicissitudini, peraltro non ancora finite, del campione di Spoltore. Invece il team di Fabio Bordonali ha monopolizzato il podio con Savoldelli e Pietropolli. Il bergamasco addirittura ha chiuso a pari merito con l’abruzzese, ma i migliori piazzamenti di quest’ultimo hanno assegnato a lui la prima posizione. I meriti di Di Luca vanno al là del puro fatto agonistico. Correre con la spada di Damocle di una squalifica, essere al centro di una diatriba dove grandi esperti si trovano su posizioni opposte, è sintomo di grande personalità, di fiducia in se stessi, di sicurezza dei propri comportamenti. Col Giro che si avvicina, con il timore di non poter difendere quella maglia rosa che lo scorso anno portò fino a Milano, Di Luca sta vestendo comunque i panni che più gli competono. Rinunciare alle classiche del Nord, Liegi in testa, non l’ha depresso più di tanto. Ha fatto il suo in queste sei tappe lombarde, una l’ha vinta addirittura sfoggiando i panni dello sprinter puro, nelle altre due volte si è piazzato secondo; insomma ce la sta mettendo tutta per garantirsi il biglietto d’imbarco per Palermo. La condizione cresce e con essa l’umore e la consapevolezza di poter essere protagonista. Tecnicamente, la manifestazione messa in atto dal gruppo sportivo Domus (che quest’anno organizzerà anche la settimana tricolore a fine giugno) è stata di eccellente qualità.
Con Danilo e Paolo, dominio LPR L’abruzzese riprende confidenza con la vittoria, ma attende con ansia la sentenza del 16 aprile del Gui
DI LUCA SUL TRAGUARDO DI VERTOVA (FOTO RODELLA)
Dalla prima all’ultima tappa - cronosquadre alla Tinkoff, poi in successione le vittorie di Gavazzi, Balducci, Di Luca, Samoilau, Failli - i corridori han-
no dato il meglio del loro repertorio e se è vero che la LPR ha monopolizzato il podio, soprattutto l’ultima frazione ha offerto spettacolo e riscaldato
38a Settimana Ciclistica Lombarda 1/4 - 1a tappa: Brignano - Brignano cronosquadre 1. Tinkoff Credit Systems, km 18,3 in 19’35”2 media 55.148 km/h; 2. LPR Brakes a 9”;3. Rabobank Continental a 21”7. 2/4 - 2a tappa: Brignano - Costa Volpino 1. Mattia Gavazzi (Ita, Preti Mangimi) km 166,8 in 3h 36’59” media 45.929 km/h; 2. Loddo; 3. Richeze 3/4 - 3° tappa: Dalmine - Dalmine 1. Gabriele Balducci (Ita, Acqua Sapone - Caffe Mokambo) km 174,4 in 3h54’41” media 44.587 km/h; 2. Winden; 3. Loddo. 4/4 - 4° tappa: Vertova - Vertova 1. Danilo Di Luca (Ita, LPR Brakes) km 192,6 in 4h47’10” media 40.241 km/h; 2. Beuchat; 3. Szczawinski. 5/4 - 5° tappa: Flero - Flero 1. Branislau Samoilau (Blr, Acqua Sapone - Caffe Mokambo) km 163,5 in 3h56’12” media 41,532; 2. Di Luca a 23”; 3. Giunti. 6/4 - 6° tappa: Bergamo - Bergamo 1. Francesco Failli (Ita, Acqua Sapone - Caffe Mokambo) km 154 in 3h30’09” media 43,239 km/h; Di Luca; 3. Fumagalli. Classifica finale: 1. Danilo Di Luca (Ita, LPR Brakes) km 868,600 in 20h05’18” media 43,239; 2. Paolo Savoldelli (idem) st; 3. Daniele Pietropolli (idem) a 16”.
gli animi. C’erano da affrontare il Colle Gallo e il Selvino, prima dello strappo di Colle Aperto nel finale, preludio al traguardo nella centralissima piazza Matteotti. Ma c’era anche da onorare Valentino Fois, sul traguardo volante di Villa d’Alme e qui ha alzato le braccia il russo Shchebelin andato in avascoperta Rizzi, Anzà e Zanasca, ma ripresi prima del Colle Aperto. Di Luca ha fatto il numero scollinando per primo il Gpm, ma poi ha lasciato campo libero. E qui è spuntato Francesco Failli, al primo successo in cinque stagioni da professionista, per vivere finalmente un giorno da protagonista. Ora la strada verso la corsa rosa passa per il Giro d’Oro (20 aprile), Giro del Trentino (22-25) e Gp Larciano (3 maggio). Nella speranza che tra i contendenti possa esserci anche il vincitore della scorsa edizione. Massimo Rodi
DONNE Coppa del Mondo - Giro delle Fiandre di Michela Mastrangelo
E’ L’INOSSIDABILE tedesca Judith Arndt a siglare la quinta prova del Giro delle Fiandre, valevole come terza prova di Coppa del Mondo femminile. L’ex campionessa del mondo, portacolori dell’Equipe High Road, ha battuto allo sprint la compagna d’avventura Kristin Armstrong, statunitense tesserata con la Cervelo Lifeforce Pro Cycling Team. A 21” è giunto un drappello di quattordici atlete regolato dall’olandese Kirsten Wild. Ottava e prima delle italiane l’iridata Marta Bastianelli in gara con la nazionale composta da Elena Berlato, Giorgia Bronzini (in fuga nelle fasi iniziali insieme alla Cantele e altre atlete, bloccata poi da una foratura in uno dei tratti più impegnativi), Alessandra D’Ettorre Luisa Tamanini e Francesca Tognali, con
Inarrestabile Arndt Nella terza prova la tedesca batte allo sprint la compagna d’avventura Armstrong. Ottava Bastianelli
la regia del tecnico nazionale Marino Amadori. Nel gruppo delle immediate inseguitrici anche la varesina della Bigla Noemi Cantele, undicesima al traguardo.
Quinta l’eclettica Marianne Vos, reduce dai successi in pista a Manchester, seguita dall’olandese della Nürnberger Suzanne de Goede (Ola), sesta anche a Geelong e seconda a Cittiglio, che si aggiudica la maglia di leader. Il quarto appuntamento con la Coppa del Mondo è previsto il 12 aprile in Olanda con l’Unive Ronde van Drenthe.
Classifica generale (dopo la terza prova) 1. Suzanne De Goede (Ola - Equipe Nürnberger Versicherung) 98 pts; 2. Judith Arndt (Ger - Team High Road Women) 75; 3. Emma Pooley (GBr - Team Specialized Designs For Women) 75; 11. Marta Bastianelli (Ita - Safi - Pasta Zara Manhattan) 36
Ordine di arrivo 1. Judith Arndt (Ger, Team High Road Women) 3h01’00” media 37.790 2. Kristin Armstrong (USA, Cervelo Lifeforce Pro Cycling Team) 3. Kirsten Wild (Ol, AADrink Cycling Team) a 21” 4. Oenone Wood (Aus, Team High Road Women) 5. Marianne Vos (Ol, Team DSB Bank) 6. Suzanne De Goede (Ol, Equipe Nürnberger Versicherung) 7. Julia Martisova (Rus, Gauss RDZ Ormu) 8. Marta Bastianelli (Ita. Ista) 9. Emma Johansson (Sve, AA-Drink Cycling Team) 10. Christiane Soeder (Aus, Cervelo Lifeforce Pro Cycling Team)
Donne Juniores/Under 20 - “6° Trofeo Panificio Luciani - Trofeo Comune di Fermo” di Paolo Piazzini
Sfreccia Romoli La marchigiana anticipa la compagna Foresi nello sprint. Primavera prima delle juniores. Alla Stefani il titolo regionale juniores All’inizio del giro finale a guidare con breve vantaggio la corsa c’era un gruppetto con Campagnolo, Neri, Bongi, Biasuzzi, Casalatina, Bonetti, Carretta e Bortolus; tra queste in vista del GPM (dedicato a Fabio Casartelli) di Via Alberelli si facevano largo la Campagnolo, la Carretta e la Bongi, che transitavano nell’ordine su quel traguardo. Ma il gruppo, più che dimezzato rispetto all’ultimo giro di pianura, seguiva a breve distanza le fuggitive e subito
in discesa le riassorbiva. Il gruppo si presentava compatto sul lungo rettilineo d’arrivo, la volata risultava molto serrata fino ai metri finali, quando Marina Romoli e Lorena Foresi, entrambe della Menikini Selle Italia, venivano fuori con autorevolezza ed era infine la ragazza di casa di Potenza Picena a superare di poco ma in maniera chiara la riccionese compagna di squadra. La gara del Lido di Fermo era valida anche per il Campionato Regionale Donne Junio-
res delle Marche ed il titolo è andato alla promettente Francesca Stefani, 17enne romagnola di Bertinoro in forza quest’anno al G.S. Potentia 1945 Stemas.
Ordine di arrivo ASSOLUTO: 1. Romoli Marina (Menikini Selle Italia) km 63,4 in 1h45’, media 36,229; 2. Foresi Lorena (idem); 3. Primavera Federica (V.C. Vaiano Riverauto - Juniores); 4. Campagnolo Jessica (Avantec Breganze - Juniores); 5. Lazzerini Giulia (S.C. Michela Fanini).
il Mondo del Ciclismo n.15
LIDO DI FERMO AP 6/4 - Tra i primi importanti appuntamenti della stagione nazionale delle Donne Juniores e Under 20 c’era anche quest’anno l’ormai tradizionale gara del Lido di Fermo, valida per il “6° Trofeo Panificio Luciani - Trofeo Comune di Fermo”, che ha visto sfrecciare vittoriosa Marina Romoli, ragazza di casa della Menikini Selle Italia, davanti alla compagna romagnola Lorena Foresi e alla lombarda Federica Primavera, del V.C. Vaiano Riverauto, prima delle Juniores. La gara è stata organizzata con meticolosità e ricchezza di premi dal CAS Porto Sant’Elpidio. .
5
SQUADRE NAZIONALI Dopo il buon esordio nel Giro del Portogallo di Massimo Rodi
LA NAZIONALE UNDER 23 di Rosario Fina ha affrontato il primo impegno agonistico di alto livello partecipando dal dal 28 al 30 marzo Gran Premio del Portogallo, prima prova della Challenge Uci Coppa delle Nazioni. Fina per l’occasione ha schierato una squadra composta da Luca Barla, Luca Dodi, Pierpaolo De Ne-
Aprile tinto d’azzurro Il cittì Rosario Fina ha scelto le formazioni per le trasferte in Belgio, Francia e Olanda gazzi, ma ha sottolineato quanto queste gare servano a fare esperienza e ad arricchire il bagaglio tecnico degli azzurri. “ Questa prima trasferta - ha sottolineato Fina - è servita a
il Mondo del Ciclismo n.15
SALVATORE MANCUSO (FOTO SONCINI)
6
gri, Salvatore Mancuso, Leonardo Pinizzotto, Massimo Pirrera. Un trasferta positiva, dove si sono segnalati Salvatore Mancuso, quale migliore azzurro nella classifica finale (ottavo), e Pierpaolo De Negri, terzo nella seconda tappa e quarto nella prima, piazzamenti che gli sono valsi il quarto posto nella classifica a punti. La corsa è stata vinta dal portoghese Vitor Rodriguez con 53” di vantaggio sul francese Antony Roux e 1’15” su Rein Taaramae, rappresentante dell’equipe mista Nzl/ Mda/Tun/Esa/Rsa. L’Italia si è piazzata quinta nella classifica per nazioni vinta dalla Russia. Il responsabile tecnico della nazionale, Rosario Fina, ha avuto parole di elogio per i suoi ra-
me e ai ragazzi per conoscerci meglio, però personalmente è stata importante per provare sul campo la mia nuova mansione. Siamo andati incontro a situazioni nuove, visto che non è stato possibile, e non lo sarà neanche in futuro, utilizzare la ricetrasmittente per dialogare coi ciclisti in corsa. Fatto che ha un pochino disorientato gli atleti, ma devo dire che oltre al terzo e al quarto posto nelle prime due frazioni ottenuti da De Negri, ciò che ho apprezzato maggiormente è stata proprio la voglia della squadra di correre con personalità. Se avessimo avuto un pizzico di fortuna in più, Mancuso nell’ultima tappa sarebbe arrivato coi due di testa. Alla fine abbiamo tota-
lizzato quattordici punti che significano il settimo posto nel ranking Uci”. Gli avversari più ostici? “Gemania e Francia mi sono sembrate molto compatte, ma anche la Slovenia e il Portogallo ha fatto vedere individualità di spicco”. Nel ruolino di marcia stabilito da Fina per l’avvicinamento agli Europei in Piemonte figurano ora gli altri appuntamenti di Coppa delle Nazioni: il Tour de Flanders (Giro delle Fiandre) in Belgio sabato prossimo 12 aprile, la Cote Picarde in Francia, mercoledì 16 aprile e il Zml Tour in Olanda sabato 19 aprile. Per le tre competizioni Fina ha convocato: TOUR DE FLANDERS (12 aprile) - Roberto Cesaro (Cargo Compass Albatros), Andrea Grendene (Filmop Bottoli Ramonda Parolin), Jacopo Guarnieri (Marchiol Emisfero Liquigas Site), Davide Malacarne (A.G.I. Neri Lucchini Nuova Comauto), Alessandro Mazzi (Team Grigolin Solaris Palazzago), Daniel Oss (G.S. Zalf désirée Fior). Riserva: Massimo Pirrera (BedogniNatalini-Gr. Praga). COTE PICARDE (16 aprile) e ZML TOUR (19 aprile) - Manuele Boaro (G.S. Zalf désirée Fior), Matteo Busato (U.S. F. Coppi Gazzera Videa), Pierpaolo De Negri (A.G.I. Neri Lucchini Nuova Comauto), Jacopo Guarnieri (Marchiol Emisfero Liquigas Site), Adriano Malori (Filmop Ramonda Bottoli Parolin), Marcello Pavarin (Filmop Bottoli Ramonda Parolin). Riserva: Stiven Fanelli (Eurobike Oliverogar).
Giro del Portogallo 28/3 - 1° tappa: Felgueiras - Lixa: 1. Vitor Rodrigues (Por A) km 148,7 in 3h59’09” media 37.307 km/h; 2. Ben Gastauer (Lux) a 1’17”; 3. Antony Roux (Fra) a 1’25”; 4. Pierpaolo De Negri (Ita) a 1’28”; 12. Salvatore Mancuso (Ita) a 1’59”; 35. Massimo Pirrera (Ita) a 7’33”; 52. Luca Barla (Ita) a 13’58”; 57. Leonardo Pinizzotto (Ita) a 18.33; 59. Luca Dodi (Ita). 29/3 - 2a tappa: Penafiel - Penafiel: 1 Rein Taaramae (Est) km 111.8 in 2h42’22” media 41.387 km/h; 2. Antony Roux (Fra) a 10”; 3. Pierpaolo De Negri (Ita) a 1’33”; 14. Salvatore Mancuso (Ita); 28. Luca Barla (Ita); 49. Massimo Pirrera (Ita); 55. Luca Dodi (Ita) a 5’42”; 63. Leonardo Pinizzotto (Ita). 30/3 - 3° tappa Felgueiras Alto Stª Quitéria: 1. Rein Taaramae (Est, Mixed) km 139,2 in 3h45’02” media 37.061 km/ h; 2. Vitor Rodrigues (Por. A) a 11”; 3. Andrei Solomennikov (Rus) a 35”; 9. Salvatore Mancuso (Ita) a 1’07”; 17. Pierpaolo De Negri (Ita) a 3’18”; 24. Luca Barla (Ita) a 6’16”; 25. Massimo Pirrera (Ita) 6’24”; 37. Leonardo Pinizzotto (Ita) a 10’35”; 43. Luca Dodi (Ita) a 13’34”. Classifica finale generale 1. Vitor Rodrigues (Por A) in 10h28’04”; 2. Antony Roux (Fra) a 53”; 3. Rein Taaramae (Est) a 1’15”; 8. Salvatore Mancuso (Ita) a 3’11”; 15. Pierpaolo De Negri (Ita) a 4’44”; 28. Massimo Pirrera (Ita) a 15’46”; 34. Luca Barla (Ita) a 20’39”; 47. Leonardo Pinizzotto (Ita) a 34’; 50. Luca Dodi (Ita) a 36’18”. Classifica a squadre: 1 Russia in 31h33’23”; 2. Nzl/Mda/Tun/Esa/Rsa/ Est in 31h36’14”; 3. Germania in 31h39’20”; 5. Italia in 31h46’27”.
PRESENTAZIONI 63° Gran Premio della Liberazione e 33° Giro delle Regioni
Nuovo corso, veste classica Le due manifestazioni della Primavera Ciclistica sono il valore aggiunto di un mese che presenta comunque gare di altissimo livello IL GRAN PREMIO della Liberazione cambia volto, ma mantiene inalterato, anzi accresce, il suo fascino di mondiale di primavera. Presentato venerdì scorso 4 aprile, nella sala Monsignor Di Liegro presso il Palazzo Valentini presenti tutte le delegazioni dei comuni interessati, il presidente FCI Renato Di Rocco, il senatore Cesare Salvi e il Segretario Generale della Provincia di Roma Francesco Colacicco - insieme alla 33ma edizione del Giro delle Regioni, la classica del VC Primavera Ciclistica di Eugenio Bomboni, ha nel percorso la novità più eclatante. Per rispettare i regolamenti internazionali, il nuovo circuito è stato allungato a 11 chilometri da ripetere 12 volte (per complessivi 132 chilometri) interessando le strade del Circo Massimo, del Palatino e del Colosseo. Questa novità aggiungerà ulteriore fascino al già spettacolare circuito delle Terme di Caracalla. La corsa verrà trasmessa
Le Tappe 26/4: 1^ tappa Artena-Artena 135 km 27/4: 2^ tappa CassinoFerentino 153,5 km 28/4: 3^ tappa San Giovanni Teatino-Chieti 147,4 km 29/4: 4^: tappa Sant´Elpidio a Mare-Cingoli 169,5 km 30/4: 5^ tappa Spoleto-Foligno 147,8 km 1/5: 6^ tappa San Giovanni Valdarno-Firenze (San Bartolo a Cintola) 140 km
IL NUOVO PERCORSO DEL LIBERAZIONE
dalla terza rete Rai, che manderà in onda circa un´ora di trasmissione con le fasi principali della gara e l´arrivo. Alla partenza della gara del 25 aprile sono previsti ben 200 Under 23 (il massimo consentito dai regolamenti inter-
nazionali) in rappresentanza di 25 nazioni e dei principali club italiani. 33° GIRO DELLE REGIONI - Si parte sabato 26 aprile da Artena, sei tappe attraverso cinque regioni - Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria e Toscana
- con conclusione il 1° maggio a San Bartolo a Cintoia, dopo aver percorso 893,2 km. Il Giro è valevole come quarta prova (unica in Italia) della Challenge Uci-Coppa delle Nazioni. Alla gara prenderanno parte 120 corridori in rappresentanza di 20 squadre nazionali, con l’Italia che potrà schierare due formazioni. Rai Sport trasmetterà una sintesi sul Satellite nel pomeriggio o sera dei giorni 26, 27, 28, 29, 30 aprile e 1° Maggio. (G.M.)
BOMBONI, DI ROCCO E RUI COSTA, 1° AL REGIONI 2007
Le altre gare del mese
il Mondo del Ciclismo n.15
Ma il mese di aprile non è solo Liberazione e Regioni. Messe in archivio due gare importanti come l’internazionale Trofeo Piva Banca Popolare di Vicenza giunto alla 60ma edizione e il “nazionale” Trofeo Alta Valle del Tevere al 14 appuntamento, entrambe disputate domenica scorsa e vinte, rispettivamente, da russo Maximov e dal sempre più sorprendente Vona, il prossimo week end del 12 e 13 aprile, offre il 3° Trofeo Città di San Vincenzo, il “nazionale” Gran Premio Camon, alla 20ma riproposta, e il Memorial Danilo Furlan. Ancora in Veneto, domenica 20, di scena la 64ma Vicenza - Bionde, autentico festival di velocisti e passisti veloci, e poi spostamento in Emilia per il 14° Memorial Gigi Pezzoni. Contemporaneamente alla partenza del Giro delle Regioni sabato da Porto Recanati verrà proposto il Trofeo Fred Mengoni, esordio nel calendario nazionale e probabilmente destinato a raccogliere molti consensi (M.R.)
7
PRESENTAZIONI Presentata la 29a edizione in programma dal 4 al 9 novembre in occasione dell’Eicma
Torna la 6 Giorni di Milano Numerose autorità, tra cui anche il presidente Di Rocco, hanno salutato la rinascita di una manifestazione cara alla città e a tutto il movimento sportivo
il Mondo del Ciclismo n.15
di Vito Bernardi
8
MILANO 2/4 - E’ Silvio Martinello a presentare l’edizione del rilancio della “6 Giorni” di Milano, 29^ della serie dopo quelle disputate nel periodo dal 1961 al 1984 sulla pista del vecchio Palazzo dello Sport di piazza VI Febbraio, nel polo fieristico della Fiera di Milano. Seguirono poi alcune edizioni nel catino del Palazzo dello Sport di San Siro, (poi demolito in seguito al crollo del tetto) e, dal 1996 al 1999, le ultime quattro edizioni ad Assago. Oggi, dopo l’assaggio di un anno fa col “Bike4Show”, quattro giorni di gare, un successo superiore a tutte le previsioni, la “6^ Giorni di Milano” torna davvero dal 4 al 9 novembre, nel padiglione 7 della nuova Fiera, nel contesto della 66° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. Sarà installato un anello di 166 metri, anziché l’impianto di 200 metri utilizzato l’anno scorso. Una scelta ha spiegato Martinello, responsabile del progetto, fatta con l’obiettivo di avere una migliore resa dal punto di vista tecnico e spettacolare, un anello che valorizzerà ulteriormente l’aspetto agonistico anche grazie all’esperienza del 2007. Le prime due giornate della prossima 6 Giorni saranno dedicate a migliaia di studenti delle scuole elementari e medie della provincia di Milano, con la collaborazione della FCI che coinvolgerà nell’evento centinaia di società giovanili che operano nel territorio della Lombardia. Presenti alla presentazione, l’Assessore Regionale allo
UNA FASE DELLA PRESENTAZIONE
Sport, Piergianni Prosperini, il presidente Renato Di Rocco e il D.T. Franco Ballerini, il presidente regionale Oreste Casati, i maggiori industriali italiani del settore del ciclo, campioni del recente passato come Gianni Bugno, il campione olimpico di Roma 1960 Marino Vigna e il monumento del ciclismo italiano di sempre, Fiorenzo Magni, col Presidente onorario dell’UCI, Agostino Omini, Alcide Cerato, del CCP, Flavio Milani per la STF nazionale, Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria Ancma e di Eicma, Ruggero Costantini, direttore generale di Eicma, e Fabio Perego, braccio destro di Silvio Martinello. L’evento prevede la partecipazione di 12 coppie (3 in meno della scorsa edizione) e l’organizzazione in contemporanea di una manifestazione riservata agli under 23 e juniores. Un fatto importante per il rilancio della pista, ha commentato Di Rocco il quale, in sintonia col CT Ballerini, ha dichiarato che l’attività su pista non è af-
fatto in contrasto con la strada, anzi, porta grande giovamento anche agli stradisti che sul tondino hanno la possibilità di affinare le loro tecniche agonistiche e migliorano anche la capacità di guida della bici. Tra i corridori al via, già sicura la partecipazione di Paolo Bettini in coppia con Marco Villa, il nostro seigiornista più rappresentativo, che concluderà così la sua carriera agonistica. La coppia potrebbe gareggiare ancora con la maglia “Expo 2015 Milano”, la stessa indossata nel Bike4Show e che ha portato tanta fortuna a Milano per la candidatura ad organizzare l’Expo 2015, grande vittoria conquistata proprio in questi giorni a Parigi, come dichiarato da Enrico Pazzali, direttore generale di Fiera Milano. Ma Silvio Martinello ha annunciato anche la probabile presenza di Ivan Basso, al suo rientro alle gare, che potrebbe far parte di una delle 12 coppie schierate al via, oppure come superprotagonista di una sfida speciale contro un altro grande
campione. Un invito, questo rivolto a Basso, ha commentato Martinello, assolutamente dovuto per la dignità con la quale sta superando le disavventure di questi ultimi due anni. Decisione apprezzata anche da Fiorenzo Magni che ha affermato: “In bicicletta ci si dà del tu con tutti, il ciclismo affratella, perciò, fin che c’è vita, ci sarà ciclismo”. Magni si è rammaricato di non avere mai potuto partecipare alle Sei Giorni, ma ha ricordato di avere praticato la pista in numerosi tornei contro nazionali di altri Paesi Infine, Guidalberto Guidi: “L’annuncio era nell’aria e, ora, è arrivata finalmente l’attesa conferma ufficiale grazie anche alla collaborazione di Fiera Milano e della Regione Lombardia, possiamo mantenere la nostra promessa e restituire al mondo del ciclismo, alla città di Milano e, alle centinaia di migliaia di visitatori del Salone del Ciclo e Motociclo, un evento che ha radici profonde nella cultura sportiva di questa città e della nostra Nazione”.
PRESENTAZIONI Juniores STF- Domenica, in Piemonte, apertura del calendario nazionale ed internazionale
Una leadership da difendere Sarà un periodo di verifiche per il futuro della categoria dopo due anni di schiacciante predominio azzurro di Marcello Angelini
CON CIRCA DUE SETTI MANE di ritardo rispetto al 2007, riparte la stagione STF anche per gli juniores. Trentuno appuntamenti internazionali e nazionali di assoluto rilievo, tra gare a tappe, in linea e a cronometro. Sarà un’importante verifica per il futuro della categoria dopo due anni di predominio in campo mondiale. L’armata azzurra, guidata dal due volte iridato Diego Ulissi, è passata per buona parte tra gli Under 23 ed il responsabile della Nazionale, Rino De Candido, è chiamato a ricostruire un gruppo all’altezza della nostra tradizione. Inoltre, occorre anche accelerare i tempi della preparazione visto che gli Europei di Verbania ed i Mondiali in Sud Africa si svolgeranno con un mese di anticipo. Compito arduo, ma il Commissario Tecnico (intervistato la settimana
VANOTTI AD ALBANO SANT’ALESSANDRO (FOTO RODELLA)
scorsa) si è mostrato fiducioso e confortato dalla crescita di elementi interessanti che già hanno mostrato il loro valo-
FIUMANA A POGGIO A CAIANO (FOTO SCANFERLA)
s’inizia con due spettacoli di alto livello: domenica 13 apertura a Canale, dove va in scena il 4° G.P. Vini del Roero; la gara, che nel 2007 si è svolta in piena estate (8 luglio), ora precede l’internazionale Trofeo Città di Ivrea (prevista per il 20) giunto all’undicesima edizione. Un “rendez-vous” da non perdere nel cuneese ed in provincia di Torino, con grande soddisfazione della regione Piemonte. Venerdì 25 si scende in Toscana per il consueto G.P. Liberazione Città di Massa, mentre la chiusura del mese spetta alla Campania che festeggia il quarto compleanno della nazionale casertana denominata Trofeo Martiri Atellani. Un bel poker, tutto firmato da corridori italiani nella stagione passata. Speriamo nel bis.
il Mondo del Ciclismo n.15
re. Nelle prime competizioni regionali spicca il tris consecutivo del pescarese Giuseppe Fonzi in forza alla Polisportiva Bevilacqua (Alba Adriatica, Archetti di Rapagnano e Martinsicuro). Poi le brillanti doppiette di Andrea Vanotti del Team Giorgi (Albano S. Alessandro e Treviglio), Thomas Fiumana dell’Ambra Cavallini Vangi Caparol (Pistoia e Poggio a Caiano), Dario Sonda della Saros Sandrigosport (Castel d’Azzano e San Bellino) e Roberto D’Agostin della Solvepi Bonaldo Orogildo (Orsago e Fontaniva). Già a bersaglio anche Eugenio Alafaci (Somma Lombardo), mentre aspettiamo i primi acuti degli ottimi Felline e Sbaragli. Ma adesso andiamo a presentare il “cartello” di Aprile e le novità che riserva. Quest’anno
9
CRONACHE DELLE GARE Internazionali d’Italia Membrane Respira - 2a prova, 8a Marlene Sunshine Race
Vince Gutierrez, Fontana leader Successo dello spagnolo, ma il secondo posto catapulta l’azzurro ai vertici del challenge. Tra le donne dominio della Schneitter davanti ad una ritrovata Dahle
il Mondo del Ciclismo n.15
di Antonio Ungaro
10
NALLES BZ 6/4 - La crescita degli Internazionali d’Italia è ormai un dato di fatto. Dei 670 atleti presenti (di 23 nazioni) alla “Marlene Sunshine Race” 218 hanno gareggiato nella categoria elite, un numero così alto non è stato mai visto nella Val d’Adige. “Credo che il motivo sia da ricercare in primo luogo nell’appartenenza della manifestazione al circuito degli “Internazionali d’Italia” e, in secondo luogo, al campionato italiano società che si è svolto quest’anno a Nalles ed ha attirato moltissime società e giovani atleti a Nalles” spiega il presidente del comitato organizzatore, Florian Pallweber. A questa considerazione di carattere statistico bisogna aggiungere anche quella legata alla qualità degli atleti in campo. Dopo una stagione di assenza è tornata alle gare Gunn Rita Dahle, dominatrice del circuito internazionale fino ai primi mesi del 2007. E’ giunta seconda, alle spalle di una delle papabili a raccogliere il suo testimone quando la regina norvegese sarà costretta (per scelta o perché battuta sul campo) a passare la mano. La svizzera Nathalie Schneitter, al primo successo nella categoria, non è una carneade. E’ stata campionessa del mondo tra le juniores (2004). Passata tra le elite non aveva mai vinto. Ha pensato bene di farlo a pochi mesi dalle Olimpiadi di Pechino, davanti alla campionessa olimpica uscente. Il valore simbolico di una simile vittoria non può che catapultarla all’attenzione generale.
L’ARRIVO DI GUTIERREZ E, SOTTO, I PODII ELITE
Il panorama internazionale femminile non offre punti di riferimento certi; non esiste un atleta in grado di assorbire tutti i pronostici. Pertanto la Schneitter può puntare a Pechino con decisione, confortata dal successo di Nalles. Stesso discorso vale per la sua “capitana” nonché azzurra Eva Lechner. Il quinto posto in Alto Adige e, soprattutto, il successo della sua consocia davanti ad un mostro sacro come la Dahle dimostrano che “si può fare”, basta crederci. La seconda prova degli Internazionali d’Italia, Membrane Respira ha trovato come filo conduttore quello dell’età. Una 22enne sul podio femmi-
nile, un 26enne su quello maschile. Ivan Alvarez Gutierrez (della Giant Italia che ha in Yader Zoli il capitano) ha vinto davanti a Marco Aurelio Fontana, il 23enne azzurro a caccia della convocazione per Pechino. Lo spagnolo lo scorso anno era già stato protagonista in alcune prove degli Internazionali d’Italia. Il 2008 inizia per lui nel migliore dei modi. Nalles è stata dolce anche per Fontana. Il secondo posto lo catapulta in testa alla generale dello stesso circuito e gli permette di guardare ad agosto con maggiore serenità. Per le Olimpiadi c’è tempo e ci sono due posti disponibili. Se appa-
re al momento inattaccabile quello di Zoli, la lotta è aperta per il secondo. Quanto visto finora fa pendere la bilancia a favore dell’alfiere dell’Hard Rock FRW. LE DICHIARIAZIONI “Sono contentissima”, racconta Nathalie Schneitter. “È la mia prima vittoria in una gara elite e non me l’aspettavo, perché domenica scorsa in Svizzera avevo concluso la Swiss Power solo al nono posto. A Nalles ho forzato l’andatura al quinto giro, chiudendolo con 22” di vantaggio sulla norvegese. Poi ho aumentato il ritmo e, stranamente, Gunn-Rita Dahle non ha reagito”, dichiara la compagna di squadra di Eva Lechner. La campionessa olimpica ha tenuto duro fino al penultimo giro, poi ha dovuto mollare. “Nathalie è stata bravissima meritandosi la vittoria. Io, invece, sono felicissima. Il mio rientro alle gare è stato soddisfacente e mi sono anche divertita. Ora affronterò le prossime gare con maggiore serenità”. Meno soddisfatta Annabella Stropparo che ha concluso al terzo posto. “Ho sfruttato solo
CRONACHE DELLE GARE
il 60% delle mie possibilità. Ci tenevo ad essere presente e sono riuscita a rimanere in testa alla classifica generale degli “Internazionali d’Italia”. Devo dire che i tifosi erano molto calorosi. Questa è una delle mie ultime stagioni, perché ci sono cose più importanti nella vita...”. Da parte sua il vincitore Gutierrez ha dichiarato: “Ho aumentato il ritmo al quinto giro e nessuno mi ha seguito. A dire la verità sono rimasto un po’ sorpreso. Sono felicissimo, perché è la mia prima vittoria in una gara elite. Mi ero classificato terzo agli Open di Spagna la scorsa settimana a Madrid. Yader Zoli, oggi ottavo, è un grande capitano. Ho lavorato duro per riavvicinarmi ai più forti del mondo dopo l’infortunio occorsomi nel 2007. Avevo le gambe buone e mi diverto in salita”, conclude lo spagnolo. Marco Aurelio Fontana, ventitreenne di Cesano Maderno vicino a Milano, ha disputato un’ottima gara, recuperando giro per giro. “Il ritmo nei primi giri è stato molto alto. Avevo buone gambe che hanno tenuto fino alla fine”. Soddisfatto anche Leonardo Paez, il fortissimo maratoneta colombiano. “Probabilmente rappresenterò il mio Paese ai Giochi Olimpici di Pechino. In vista dei Giochi partecipo perciò a diverse gare crosscountry per prepararmi a dovere”.
Classifiche ELITE: 1. Alvarez Gutierrez Ivan (Giant Italia Team); 2. Fontana Marco Aurelio (Hard Rock Frw); 3. Paez Leon Hector Leonardo (Gewiss Bianchi); 4. Lindgren Emil (Full Dynamix RSM); 5. Pirazzoli Mirko (Progress FRM); 6. Longo T.; 7. Lamastra G.; 8. Zoli Y.; 9. Medvedev A.; 10. Pallhuber J. UNDER 23: 1. Tempier Stephane (Gewiss Bianchi); 2. Oste Macdonald (Swedisch National Team); 3. Corti Umberto (CBE Merida) UNDER 21: 1. Cominelli Cristian (Gewiss Bianchi); 2. Porro Samuele (CBE Merida); 3. Scheiber Simon (Sunshine Racers Nals). JUNIOR MASCHILE: 1. Gehbauer Alexander (RC Arbo Asko Klagenfurt); 2. Kerschbaumer Gerhard (ASD St. Lorenzen Rad); 3. Silvestri Elia (ASD Alpin Bike Edilbi Team). ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Bertolini Gioele (Talamona Sport Team); 2. Wachter Alexander (Oamtc-Kleider Maier Inzing); 3. Berta Matteo (Racing Team Dayco ASD). ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Oberrauch Michael (Sunshine Racers ASV Nals); 2. Bardea Davide (ASD Alpin Bike Edilbi Team); 3. Fumarola Denis (Racing Team Dayco ASD). ALLIEVI 2° ANNO: 1. Lupato Denny (Racing Team Dayco ASD); 2. Raggl Gregor (Hai Powerbike Team Haiming); 3. Righettini Andrea (L’Arcobaleno Carraro Team). ALLIEVI 1° ANNO: 1. Olivotto Matteo (Sunshine Racers ASV Nals); 2. Cassoni Matteo (Superbikeclub); 3. Samparisi Lorenzo (Melavì Tirano Bike). DONNE ELITE: 1. Schneitter Nathalie (Colnago Arreghini Filago); 2. Dahle Flesjaa Gunn-Rita (Multivan Merida Biking Team); 3. Osl Elisabeth (Ghost Racing Team); 4. Stropparo Annabella (Ideal Bikes Romania); 5. Lechner Eva (Colnago Arreghini Filago). DONNE U23: 1. Schneitter Nathalie (Colnago Arreghini Filago); 2. Zakelj Tanja (Slovenia National Team); 3. Sieder Claudia (Sudtirol Rainer Wurz Team ASV). DONNE ALLIEVE: 1. Horvat Marisa (Carinthia Power Bike Team); 2. Innerhofer Julia (ASV St. Lorenzen Rad); 3. Plattner Greti (ASC Tiroler Radler Bozen). DONNE ESORDIENTI: 1. Bianchetta Alessandra (Racing Team Dayco ASD); 2. De Leo Sara (Cicli Lucchini.com); 3. Gaspardino Giulia (Racing Team Dayco ASD). PRIMA PROVA CAMPIONATI ITALIANO SOCIETÀ 1. Racing Team Dayco ASD 182; 2. Sunshine Racers Asv Nals 180; 3. Asd - Alpin Bike Edilbi Team 168; 4. Asc Tiroler Radler Bozen 162; 5. Melavi’ Tirano Bike 141
CLASSIFICHE INTERNAZIONALI D’ITALIA ELITE MASCHILE: Fontana Marco Aurelio (Hard Rock FRW) p. 60; 2. Alvarez Gutierrez Ivan (Giant Italia Team) p. 56; 3. Lindgren Emil (Full Dynamix RSM) p. 49. UNDER 23: 1. Tampier Stephane (Gewiss Bianchi) p. 65; 2. Corti Umberto (Cbe Merida) p. 61; 3. Di Marco Davide (Superbikeclub) p. 40. UNDER 21: 1. Porro Samuele (CBE Merida) p. 65; 2. Scheiber Simon (Sunshine Racers Nals) p. 56; 3. Martelli Lorenzo (ASV Corratec) p. 44. JUNIOR MASCHILE: 1. Gehbauer Alexander (RC Arbo Asko Klagenfurt) p. 61; 2. Silvestri Elia (ASD Alpin Bike Edilbi Team) p. 61; 3. Kerschbaumer Gerhard (ASV St. Lorenzen Rad) p. 60. DONNA ELITE: 1. Stropparo Annabella (Ideal Bikes Romania) p. 61; 2. Klemencic Blaza (Giant Italia Team) p. 47; 3. Lechner Eva (Colnago Arreghini Filago) p. 43. DONNA UNDER 23: 1. Schneitter Nathalie (Colnago Arreghini Filago) p. 70; 2. Zakelj Tanja (Slovenia National Team) p. 60; 3. Sieder Claudia (Sudtirol rainer Wurz Team ASV) p. 49. DONNA JUNIOR: 1.Oberparleiter Anna (ASC Olang) p. 65; 2. Giovanniello Martina (CBE Merida) p. 49; 3. Schuster Cornelia (SSV Pichl Gsies Raiffeisen) p. 47.
il Mondo del Ciclismo n.15 11
CRONACHE DELLE GARE Internazionale Under 23 - 60° Trofeo Piva, Banca Popolare di Vicenza di Francesco Coppola
il Mondo del Ciclismo n.15
foto Scanferla
12
COL SAN MARTINO TV 6/4 - Dopo tre anni di incontrastati successi italiani - nel 2005 di Marco Viviani, nel 2006 di Ermanno Capelli e nel 2007 di Manuel Belletti - il Trofeo Internazionale Piva-Banca Popolare di Vicenza è andato ad un corridore dell’est. A centrare la vittoria, ottenuta proprio in occasione della memorabile 60^ edizione della prestigiosa corsa messa a punto dall’Ac Col San Martino, diretta da Martino Puppetti, è stato il 20enne russo Roman Maximov portacolori del Cycling Team Friuli che si è imposto al termine di una difficile e tiratissima volata. A rafforzare il dominio dei ciclisti russi (ma “svezzati” in Friuli) nella gara che ha assegnato anche il 4° Gran Premio Cubo Ceramica, il 15° Memorial Mici dell’Ac Col San Martino ed Edilsoligo, è stato il terzo posto centrato dal 21enne altleta di San Pietroburgo, Andrey Klyuev del San Marco Caneva di Gianni Biz e di Ezio Piccoli. Tra la coppia russa un italiano, il 21enne pistoiese Mirko Battaglini (Neri Lucchini Sport) che è rimasto letteralmente “ingabbiato” dall’azione micidiale d’attacco avviata dai due corridori dell’est appartenenti, manco a farlo a posta, ai due team friulani. E’ stata una vittoria, quella ottenuta da Roman Maximov - è nato il 6 febbraio del 1988 ed è stato, tra l’altro, campione mondiale dell’individuale a punti juniores nel 2006 ed europeo su strada nel 2007 - meritatissima, costruita con grande attenzione, senza mai strafare, e fortemente voluta con una pedalata micidiale negli ultimi duecento metri. L’edizione 2008 dell’Internazionale di Col San Martino, alla quale hanno preso parte 175 corridori (tra
Maximov prova di classe La corsa trevigiana, resa dura da alcune nuove ascese, ha lanciato all’attenzione generale il giovane talento russo Ordine di arrivo
L’ARRIVO
loro i componenti le nazionali della Gran Bretagna, dell’Italia, della Lituania, della Russia, della Slovacchia e dell’Ungheria), contrariamente agli scorsi anni, è stata contraddistinta da un arrivo che potrebbe essere definito “affollato” se si considera che in precedenza si registrarono arrivi di forza, quasi solitari. Questa volta, proprio per festeggiare i 60 anni di vita della gara e del sodalizio trevigiano, lo staff guidato da Martino Puppetti, ha pensato di cambiare il percorso, tornando al passato, e rendere la corsa più dura del solito tanto da far affrontare per ben otto volte le micidiali rampe del Mon-
te Combai. Salite che alla fine hanno letteralmente “spezzato” le gambe alla maggior parte dei concorrenti. Le salite del Combai, le spaventose tornate a forma di esse di Follo e la falsa ascesa di Guia, che è sempre stata affrontata in velocità, alla fine sono diventate un autentico elastico. Il distacco guadagnato nelle ascese, che hanno creato una netta selezione ed hanno costretto molti ad alzare bandiera bianca, è stato poi neutralizzato in discesa e per questo sul rettilineo d’arrivo si sono presentati una trentina di atleti. La competizione, seconda delle tre gare che compongono gli InternazionaIL PODIO
1. Roman Maximov (Russia - Cycling Team Friuli) km. 175 in 4h35’37”, media 38,641; 2. Mirko Battaglini (Neri Lucchini Sprint); 3. Andrey Klyuev (Russia - San Marco Concrete Caneva); 4. Enrico Zen (Filmop Sorelle Ramonda Bottoli); 5. Gianuca Brambilla (Zalf désirée Fior); 6. Alessandro Colò (Promociclo Brunero); 7. Alessandro Mazzi (Palazzago); 8. Riccardo Pichetta (Tata Team Velo Veneto); 9. Damiano Caruso (Mastromarco); 10. Andrea Piechele (Trevigiani-DynamonCarraro).
li del Prosecco, è stata seguita dal presidente del Comitato veneto Raffaele Carlesso e dal consigliere federale, Barbara Baratto. Il 60° Trofeo Piva Banca Popolare di Vicenza si è subito animato e ad accendere la miccia sono stati 11 corridori che hanno guadagnato 1’10” su sette inseguitori ed addirittura 4’30” sul gruppo. Ma, nonostante la collezione dei primi piazzamenti ai Gran Premi della Montagna del nazionale russo Pavel Koteckov, di Andrea Di Corrado e di Federico Bontorin, la gara ha assunto un nuovo volto al sesto giro, la prima volta, e all’ottavo, la seconda volta, quando Andrea Malori ha provato ad ricucire lo strappo trascinan-
CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/Under 23 - 14° Trofeo Alta Valle del Tevere
Tris stagionale di Vona Nella volata a due supera il compagno di squadra Stortoni. Centra sbaglia strada quando era in testa a 2000 metri dall’arrivo VONA, ARCHIVIO (FOTO RODELLA)
di Laura Proietti
CITTA’ DI CASTELLO 6/4 - Paolo Centra, della Futura Team Matricardi, vola verso il traguardo del 14° Trofeo Alta Valle del Tevere con 30” sulla coppia della Lucchini Neri Nuova Comauto formata da Emanuele Vona e Simone Stortoni. È una lotta sul filo dei secondi. Nonostante l’azione dei due compagni di squadra il vantaggio del fuggitivo resta stabile. La sensazione è che l’esito della gara lo si saprà solo sulla linea del traguardo, non prima. Poi l’imprevisto. Ai meno di 2000 metri dal traguardo, a un incrocio in curva, Centra sbaglia strada seguendo, secondo la sua versione e quella di alcuni testimoni, una staffetta dell’organizzazione (nel comunicato stampa la società organizzatrice parla di “un banale errore di percorso, indotto, forse, da un’auto al seguito”). Stortoni e Vona seguono, invece, il percorso giusto. Sono loro, a questo punto, a giocarsi il successo. È volata vera. Vona precede nettamente il compagno di
squadra. Solo una settimana prima al settimo Trofeo Fttp a Tapparo (Brescia) Stortoni aveva preceduto Vona. Per il 25enne quella al 14° Trofeo Alta Valle del Tevere è la terza vittoria stagionale. Gioia per la coppia della Lucchini, rabbia per Centra che, dopo aver sbagliato strada, arriva terzo a 10” dal vincitore e per protesta non si presenta alla premiazione. Una conclusione ricca di colpi di scena, per una gara caratterizzata da mille emozioni. Il Trofeo Alta Valle del Tevere, inserito nel calendario nazionale Elite Under 23 e organizzato dall’Uc Città di Castello, è caratterizzato sin dall’inizio da continui attacchi. Dopo 11 chilometri a portare il primo tentativo di fuga sono Stefano Catizzone (Futura Team Matricardi) e Fabio Fazio (Gruppo Lupi), raggiunti poi da Pavel Kannin (Team Ciclistico Valdesano). In gruppo c’è bagarre. Via via sui battistrada si riportano altri corridori. All’imbocco della salita di Citerna, al km. 46, i fuggitivi sono in nove. Oltre a Catizzone, Fazio e Kannin ci sono Angelo Gargano (Vega Prefabbricati Montappone), Giorgio Nicolosi (Palazzago Saclà), Giuseppe Blandino (Gragnano Sc Petroli Firenze), Gaetano Romaggioli (Nuova Team Rieti Bastia), Maxim Belkov (Lucchini Neri) e Alexander Serebryakov (Gruppo Lupi). Ad aggiudicarsi il gpm è Kannin, che fa suo anche il successivo, sull’inedita salita di Canoscio. Gli uomini in gruppo non demordono. Ci sono continui tentativi di riaggancio.
Ordine di arrivo 1. Emanuele Vona (Lucchini Neri Nuova Comauto), km. 152 in 3h39’27”, media 41,558; 2. Simone Stortoni (idem); 3. Paolo Centra (Futura Team Matricardi), a 10”; 4. Giuseppe Pecoraro (Lucchini Neri Nuova Finauto), a 1’; 5. Anton Knyazhev (Team Icet Bicidea); 6. Alessandro Fantini (Fracor Modolo), a 1’30”; 7. Senteno Godoy (Palazzago Saclà), a 2’; 8. Vittorio Scafuro (Maltinti Lampadari); 9. Marco Stefani (Danton Caparrini Vibert Italia); 10. Giacomo Martin (Polisportiva Gs Valdarno).
Davanti si forma un plotone di 13 unità. Ma all’inizio della seconda ascesa di Canoscio, Belkov lancia l’attacco e resta solitario in testa. Il suo vantaggio è di 1’. Al suo inseguimento si portano Giacomo Martin (Gs Valdarno) e Centra. È ancora la salita di Canoscio a cambiare la situazione. Belkov è ripreso, Centra parte. Dietro di lui è ormai pura battaglia. Vona e Stortoni si avvantaggiano sugli altri e insieme cercano di agganciare il fuggitivo che continua a viaggiare sicuro davanti. Fino a quando non sbaglia strada.
Le Maglie VERDE (Gpm): Pavel Kannin (Team ciclistico Valdesano) AZZURRA (Giovani): Godoy Senteno (Palazzago Saclà) GIALLA (Stranieri): Anton Knyazhev (Team Icet Bicidea) BIANCA (Traguardi volanti): Maxim Belkov (Lucchini Neri Nuova Comauto)
il Mondo del Ciclismo n.15
dosi a ruota compagni ed avversari; mentre in testa erano rimasti Daniel Oss, Andrey Klyuev, Federico Rocchetti e Damiano Caruso. All’8° passaggio del GP della Montagna si sono presentati Klyuev, Rocchetti e Maximov ma subito dopo a loro si sono agganciati altri sette concorrenti con il resto del gruppo attardato di 20”. Negli ultimi chilometri di gara quasi tutti i superstiti si sono presentati in gruppo e nella volata finale Maximov è riuscito a piazzare la botta vincente e a regalare la terza vittoria al Cycling Team Friuli diretto dal “triestino-chioggiotto” Renzo Boscolo che per il successo del suo pupillo non stava più nella pelle. INTERVISTE - “Se abbiamo in squadra Roman Maximov - ha osservato il tecnico - lo dobbiamo a quello straordinario personaggio quale è il talent scout Gianni Biz. E’ stato lui a segnalarcelo e passarcelo e anche questa volta le sue indicazioni sono state azzeccatissime. La nostra compagine - ha proseguito con un pizzico d’orgoglio Boscolo - è tra le poche in Italia che seguono il ciclismo a 360 gradi: siamo impegnati con i giovani nei settori strada, pista, cross e mountain-bike e la vittoria di oggi è stata eccezionale e va ad aggiungersi alle due ottenute da Angelo Ciccone in Argentina”. Amareggiato il secondo classificato Mirko Battaglini. “Onestamente è colpa mia ho sbagliato la volata - ha detto - ero convinto che sarebbe arrivata la mia prima vittoria del 2008”. Felicissimo anche Martino Puppetti per la vittoria di un giovane promettente dell’Est. “La nostra corsa - ha detto il presidente - è aperta a tutti e anche se da italiano mi sarebbe piaciuto che un nostro atleta la vincesse posso affermare che Maximov Roman è stato il degno vincitore dell’edizione dei 60 anni. Ha la stoffa e farà strada”.
13
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 1° Gran Premio Sagra della Pizza di Antonio Mannori
il Mondo del Ciclismo n.15
foto Scanferla
14
LAZZERETTO FI 6/4 Guidato alla perfezione dai compagni di squadra, il ventunenne trentino, di Tuenno, Andrea Menapace, ha vinto allo sprint la prima edizione del Gran Premio “Sagra della Pizza”, svoltosi a Lazzaretto di Cerreto Guidi, con la presenza di 15 società elite e under 23. L’organizzazione curata dal Gruppo Sportivo Stella Amici di Claudio Cecconi, personaggio del ciclismo indimenticabile, che è stato ricordato prima del via con la deposizione di un mazzo di fiori da parte degli amici nel cimitero di Lazzaretto, e poi con il via ufficiale proprio di fronte alla casa dove risiedeva, a La Stella di Vinci. Promotore principale della corsa, Giuliano Baronti, titolare della Neri Sottoli. it, con la collaborazione anche del locale Circolo Arci. Non ha vinto dunque la favorita della vigilia, la Neri Lucchini Comauto La Conchiglia guidata da Luca Scinto, che aveva schierato al via i suoi velocisti di fama, ma qualche secondo prima del successo meritatissimo del giovane corridore del team veneto Moro Scott Bicycle Line, era arrivata sul traguardo la notizia della dodicesima vittoria stagionale del sodalizio toscano in Umbria, a conclusione del Giro dell’Alta Valle del Tevere, grazie allo straordinario Emanuele Vona nei confronti del compagno di squadra Stortoni. Ma torniamo a Menapace, primo con una progressione imperiosa sull’erta finale al termine della quale era posto il traguardo, e che ha festeggiato con i bravi compagni di squadra, assai attivi in corsa, la vitto-
Potente progressione di Menapace La volata in salita disputata da sessanta corridori ha visto il trentino superbo protagonista
ria in terra di Toscana, mentre era piuttosto amareggiato l’azzurro Pinizzotto, del Seano Vangi, che sembrava destinato al successo, e rimontato proprio nei venti metri finali dal trentino. Una gara veloce, con tanti tentativi di fuga, solitari e di qualche gruppetto, l’ultimo dei quali, protagonisti IL PODIO
è stato ripreso a due Km dall’arrivo, e la volata in salita ha visto superbo protagonista Menapace. Splendido e lucido Pinizzotto, che è partito alla grande in questa stagione, ed altro piazzamento anche per Turini, il velocista di punta della Maltinti Solgomma Banca Credito Cambiano, mentre la Mastromarco Chianti Sensi Grassi che ha lavorato molto in corsa, ha avuto in Scaroni il migliore. Per la Neri Lucchini Comauto invece è stato l’azzurro LA VOLATA De Negri, che però aveva speso troppo in pre9 atleti, neutralizzato a 10 Km cedenza, il meglio piazzato a dall’arrivo. Segnaliamo tra le conclusione di una corsa senza altre azioni quelle sviluppate cadute, disturbata dal vento, a dal russo Faeedev in apertura tratti impetuoso, e conclusasi di corsa, di Dal Bo, Zini e Pelli- con una volata corretta e bella gra. Nel finale proprio sotto il di circa una sessantina di contraguardo al suono della cam- correnti. panella che annunciava l’inizio dell’ultimo giro, ha provaOrdine di arrivo to anche Ulissi, ma il livornese 1. Andrea Menapace (Moro Scott Bicycle Line) Km 149, in 3h34’, media 41,776 2. Leonardo Pinizzotto (Seano Vangi Molino di Ferro) 3. Teddi Turini (Maltinti Solgomma BCC) 4. Matteo Scaroni (Mastromarco Chianti Sensi Grassi) 5. Pierpaolo De Negri (Neri Lucchini Comauto La Conchiglia) 6. Benenati 7. Bernardini 8. Peron 9. Lasca 10. Bernini
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 56a Coppa Caduti Buscatesi di Vito Bernardi foto Soncini
BUSCATE MI 6/4 - Jose Rafael Machado, 21 anni, Campione del Venezuela nella velocità su pista, da soli 3 mesi in Italia, ha vinto la 56^ Coppa Caduti Buscatesi, gara riservata alla categoria Elite Under 23 e organizzata dalla SC Buscatese del presidente Bramin Merlotti. Un successo perentorio, con uno sprint lanciato da lontano, pilotato dal suo compagno Michele Merlo e concluso con un rush di oltre 200 metri dalla freccia sudamericana in livrea del Velo Club Mantovani Rovigo. La gara si è disputata su un circuito di km. 14,5 ripetuto 9 volte, senza alcuna difficoltà. Ranghi quasi sempre compatti (ben 195 i partenti), dopo che una delegazione formata da Fabrizio Braggion (Cycling Team Friuli) e Carlo Saronni (Cremonese-Unidelta Arvedi), ha deposto dei fiori al Monumento ai Caduti. Primi chilometri a gruppo assai allungato con numerosi tentativi di fuga, operati da Andrea Fumagalli (Viris
Machado successo perentorio Il campione venezuelano della velocità su pista è partito da lontano, pilotato dal compagno di squadra Merlo, terzo all’arrivo ridori, coinvolgeva Fanelli (Eurobike-Oliverogar), costretto ad un furioso quanto vano inseguimento dopo avere sostituito la ruota anteriore danneggiata dall’impatto. L’ARRIVO DEL VENEZUELANO A BUSCATE E, SOTTO, LA SQUADRA IN FESTA
Vigevano), Gasparini (NGCPagnoncelli), Giorgio Cribiori (UC Pregnana), Simone Salet (Team Schivardi) e altri ancora. Risultato: solo brevi e veloci passerelle per i protagonisti, mentre nel finale è Christopher Bosio (Pagnoncelli) a tentare invano l’avventura. A pochissimi chilometri dall’arrivo una caduta, senza conseguenze per i cor-
Ordine di arrivo 1. Josè Rafael Machado (Venezuela-VC Mantovani-Rovigo) km. 139 in 2h8’12”, media 44,314 2. Filippo Baggio (Filmop Sorelle Ramonda Bottoli) 3. Michele Merlo (VC Mantovani Rovigo) 4. Vitaly Buts (Ukr-Ngc-Pagnoncelli-Perrel) 5. Andrea Grendene (Filmop-Sorelle Ramonda-Bottoli) 6. Edoardo Costanzi (Cremonese-Arvedi-Unidelta) 7. Marino Pavan (Cremonese-Arvedi-Unidelta) 8. Andrea Fumagalli (Viris Vigevano) 9. Michele Magni (UC Bergamasca 1902-Colpack De Nardi) 10. Rudy Saccon (Velò Veneto-Team Tata)
QUANDO SCOMPARE così prematuramente ed improvvisamente un amico è difficile trovare la lucidità per poter esprimere i sentimenti che si provano e dare una logica a quanto è accaduto. Tuttavia nel caso di Alberto Madella non ci si può esimere dall’evidenziare le numerose qualità di un professionista dello sport che si è sempre evidenziato per la competenza, serietà e sobrietà del suo operato. In ambito professionale il suo valore è indiscutibile ed è dimostrato non solo dalle numerose pubblicazioni che hanno fatto il giro del mondo, ma anche da quello che ha lasciato a chi ha avuto la fortuna di poterlo ascoltare durante i suoi interventi in occasione di convegni o di lezioni. Grazie, Alberto.
il Mondo del Ciclismo n.15
Cordoglio per la prematura scomparsa di Alberto Madella
15
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 33a Coppa Caduti - 54° Giro di Romagna di Medardo Bartolotti
il Mondo del Ciclismo n.15
foto Soncini
16
REDA DI FAENZA RA 6/4 - Ai “Sette Strappi” della 33a Coppa Caduti - 54° Giro di Romagna, Gp Riello, Medaglia d’Oro Stefano Cornacchia, il varesino Alessandro Raisoni di Cassano Magnago aggiunge anche l’ottavo sforzo e batte in volata Marangoni e Farkhutdinov. La corsa. Sette Strappi da 10 in condotta a “La Roda” il sodalizio presieduto da Picio Calderoni che conferma l’indiscusso prestigio che l’ormai famosa corsa di Reda si è guadagnata nel tempo centrando tutti gli obiettivi proposti: partecipazione di 167 corridori di alta qualità, organizzazione da manuale e concorso di pubblico a coprire tutte le alture e, soprattutto, l’arrivo tra due lunghissime ali di folla di donne e uomini di tutte le età e ragazzi. Una competizione combattuta e affascinante derivante anche dalle caratteristiche del percorso del quale, ben 105 km su 150 complessivi, sono stati terreno di scontro sulle impennate non proibitive, ma sicuramente impegnative, tanto da non consentire un solo metro di tregua in cui la parte più attiva postasi all’avanguardia già nella prima parte, faceva girare i pedali con estrema determinazione e animando al diapason la contesa. Al via, immediato accanimento nei tre giri locali a scappare per inseguire due ricchi traguardi volanti (Cornacchia e Ristorante “La Miseria”) da spartirsi tra Esin e Gussago, che al km 31 diventeranno sette con l’aggiunta di Piechele, Da Ros, Saronni, Donadello e De Pollo, con il gruppo quasi fermo a 3’12”. Pedalando sul primo strappo (Monte Carla) il vantaggio si riduce a 30” e nella discesa i fuggitivi saranno tolti di mezzo per l’imme-
Raisoni detta legge Il varesino piega allo sprint Marangoni e Farkhutdinov nella corsa dei “Sette Strappi”
IL PODIO
diato formarsi al comando di un plotoncino di 36 attaccanti. Seconda volta del “Carla” con Vitali e Marangoni nell’ordine che si ripeteranno sul Monticino e, nella calata, una forte accelerazione di due uomini “Podenzano”: Raisoni e Canzini, con i colleghi Boschi e Margutti a proteggerli; ma gli inseguitori non beccano. Infatti, sull’impennata del Vernelli il distacco e di soli 15”, e sul successivo Castelraniero lo UNA FASE DELLA GARA
stop. Qui in testa, ridotti a 13, verso il sesto caffè, di nuovo il Monte Carla, ad attendere una coppia scatenata: Marangoni e Margutti che, nei pressi di Brisighella, precedono gli 11 inseguitori di 45” e via a salire e lanciarsi in una discesa pazzesca, mentre tra gli inseguitori la jella di Vitali: uscita del tubolare, caduta, poi rimonta per ricongiungersi. Intanto, Marangoni e Margutti a filare come dannati verso Ponte
Rosso, tratto nel quale saranno raggiunti da Farkhutdinov e ora in tre ad affrontare la settima e ultima gobba dell’arcigno Monte Brullo con 22”. Situazione che pare definita, ma i Podenzano non guardano in faccia a nessuno (Margutti compreso) mandando Raisoni a pigliare i tre fuggiaschi. Solo Marangoni e Farkhutdinov gli resistono e, in quell’ordine, saranno battuti da un Raisoni più forte.
Ordine di arrivo 1. Alessandro Raisoni (Gs Podenzano) km 150 in 3h45’ media 39,8 2. Alan Marangoni (Coppi Gazzera Videa) 3. Denis Farkhutdinov (Gs Parmense) 4. Cesere Benedetti (Gavardo Tecmor) a 5” 5. Fabio Negri (Mapooro Named Aurora) 6. Matteo Busato (Coppi Gazzera Videa) 7. Enrico Cecchin (Zalf désirée Fior) 8. Mirko Boschi (Podenzano) 9. Adram Canzini (Podenzano) 10. Damiano Margutti (id) a 35”
PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 25 APRILE INTERNAZIONALE UNDER 23 63° GRAN PREMIO DELLA LIBERAZIONE - CLASSE 1.2 MU - Org.: Velo Club Primavera Ciclistica - Via Sapri, 16 - 00185 Roma - Tel. 06/49.58.146 - Fax. 06/49.58.144 - E - mail: primaveraciclistica@libero.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 5 atleti - Verifica licenze: giovedì 24 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.00 a Roma presso i locali del Circolo Culturale Ricreativo della B.N.L. in via di Porta Ardeatina, 53 - Riunione Tecnica: giovedì 24 aprile ore 18.15 presso i locali del Circolo Culturale Ricreativo della B.N.L. - Partenza: venerdì 25 aprile alle ore 8.50 in viale delle Terme di Caracalla - Percorso: la gara si disputa su 12 giri del seguente circuito del centro storico di km. 11.00 - ROMA viale delle Terme di Caracalla, via Antoniani, via Guido Baccelli, Largo Fioritto, via Guido Baccelli, Largo Terme di Caracalla, viale delle Terme di Caracalla, Porta Ardeatina, viale di Porta Ardeatina, piazzale Porta S.Paolo, viale Aventino, Piazza Albania, Piazza di Porta Capena, viale del Circo Massimo, Piazzale Ugo La Malfa, via dei Cerchi, Piazza di Porta Capena, via S.Gregorio, via Claudia, Piazza di Porta Capena, viale Aventino, piazzale di Porta S.Paolo, viale Giotto, Largo Fioritto, viale Baccelli, largo Vittime del Terrorismo, viale Terme di Caracalla - per un totale di KM. 132.00. Direttore di Organizzazione: Costantino Franco - Giuria: Presidente: Ludovic Silvestre (Fra) - Componenti: Mostacchi Antonio, Buggiani Marco - Giudice di Arrivo: Chierichini Mario - Componente su moto: Fasolino Isidoro.
25 APRILE INTERNAZIONALE DONNE ELITE 23° GRAN PREMIO LIBERAZIONE - CLASSE 1.2 WE - Org.: ASD G.C. Arci Cremasco - Via Mulini, 22 - 26013 Crema (CR) - Tel. e Fax. 0373/25.78.18 - E - mail: gpliberazione@libero.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atlete - Verifica licenze: venerdì 25 aprile dalle ore 11.00 alle ore 12.15 a Crema presso il Circolo ARCI “Santa Maria” in via Mulini, 22 - Riunione Tecnica: ore 12.30 presso i locali del Circolo ARCI - Partenza: ore 14.30 - Percorso: Circuito di km. 10.300 da ripetersi 12 volte: Crema, viale S.Maria, via Bergamo, SS. 591, Pianengo, via Campagnola, SP 19, Campagnola, via Caravaggio, via Gaeta, viale S.Maria - per un totale di KM. 124.00. Direttore di Organizzazione: Romanò Claudio - Giuria: Presidente: Designato UCI - Componenti: Coccioni Sandro, Oldani Vittorio - Giudice di Arrivo: Ancarani Angelo - Componente su moto: Binon Ivar. 26 APRILE NAZIONALE DONNE ELITE 1° GRAN PREMIO COMUNE DI FABBRICO - CLASSE 1.15 - Org.: Asd Ciclistica Gattatico - Via Valle, 2 - 42043 Gattatico (Re) - Tel. e Fax. 0522/477.013 - E - mail: sc.gattatico@tin.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atlete - Verifica licenze: sabato 26 aprile dalle ore 11.00 alle ore 12.30 a Fabbrico (RE) presso il Municipio in Corso Roma, 37 - Riunione Tecnica: ore 13.00 presso i locali del Municipio - Partenza: ore 14.00 da Fabbrico in via Matteotti - Per-
corso: Circuito interamente pianeggiante di km. 6.05 da ripetersi 18 volte: Fabbrico Via Matteotti, incrocio con via Guidotti, incrocio con via Trentina, incrocio con via Motta, incrocio con via S.Giovanni, incrocio con via Pellati, incrocio con via Bedollo - per un totale di KM. 108.900. Direttore di Organizzazione: Stecconi Giovanni - Giuria: Presidente: Soldà Alessio - Componenti: Guerzoni Giuliana, Magni Silvia - Giudice di Arrivo: Dell’Amore Giuliano - Componente su moto: Bolzan Cinzia.
26 APRILE NAZIONALE ELITE UNDER 23 PORTO RECANATI - CINGOLI “1° TROFEO FRED MENGONI” - CLASSE 1.12 - Org.: G.S. Ruote e Cultura - Via Degli Orti, 105 - 62017 Porto Recanati (Mc) - Tel. 071/759.20.05 - Fax. 071/759.06.10 - E - mail: antonioluigi.romagnoli@nuovatirrena.net - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione da inviare a Romagnoli Antonio - via degli Orti,105 - Porto Recanati - E - mail: a.romag@alice.it - Composizione squadre: 10 atleti - Verifica licenze: sabato 26 aprile dalle ore 8.30 alle ore 10.30 a Porto Recanati presso i locali ex Comando Vigili urbani in via Largo Porto Giulio - Riunione Tecnica: ore 12.00 a Porto Recanati preso sala Biagetti - Castello Svevo - Partenza: ore 13.00 da Porto Recanati in Corso Matteotti (Municipio) - Percorso: Porto Recanati - circuito cittadino di km. 3 da ripetersi 3 volte indi Porto Recanati, Villa Musone, Porto Recanati, Recanati, Loreto, Villa Musone, Castelfidardo, Campocavallo, Padiglione, Casenuove, Bivio Castel Rosino, S.Maria Nuova (bivio per Jesi), Jesi (innesto SP 9), Ponte Pio, Pianello Vallesina, Castelbellino, Monte Roberto, Mailati Spontini, Cupramontana, Apiro, Frontale, Moscosi, Mummoiola, Cingoli (Pineta), Cingoli (P.le Carducci), Cingoli circuito cittadino - per un totale di KM. 150.00. Direttore di Organizzazione: Agostinelli Piero - Giuria: Presidente: Contestabile Fabiana - Componenti: Pillon Graziano, Roman Maurizio - Giudice di Arrivo: Villani Roberto - Componente su moto: Pietra Patrizia. 26 APRILE/1 MAGGIO INTERNAZIONALE UNDER 23 33° GIRO DELLE REGIONI - CLASSE ME 2 . N - CUP UNDER 23 - Org.: Velo Club Primavera Ciclistica - Via Sapri, 16 - 00185 Roma - Tel. 06/49.58.146 - Fax. 06/49.58.144 - E - mail: primaveraciclisti-
ca@libero.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 6 atleti - Verifica licenze: venerdì 25 aprile dalle ore 16.00 alle ore 18.00 ad Artena (Roma) presso i locali del Municipio Riunione Tecnica: venerdì 25 aprile alle ore 18.15 presso i locali del Municipio di Artena 1^ tappa: sabato 26 aprile - Artena - Artena (Rm) - Km. 135.00 - ritrovo: dalle ore 10.00 a Artena in Largo Cristoforo Colombo - partenza: ore 12.00 2^ tappa - domenica 27 aprile - Cassino (Fr) - Ferentino (Fr) - Km. 153.500 - ritrovo: dalle ore 9.30 a Cassino in piazza A. De Gasperi - partenza: ore 11.30 3^ tappa: lunedì 28 aprile - S.Giovanni Teatino (Ch) - Chieti - Km. 147.400 - ritrovo: dalle ore 9.30 a S.Giovanni Teatino in largo Karol Woytjla - partenza: ore 11.30 4^ tappa: martedì 29 aprile - S.Elpidio A Mare - Cingoli (Mc) - Km. 169.500 - ritrovo: dalle ore 8.50 a S.Elpidio a Mare in piazza Matteotti - partenza: ore 10.500 5^ tappa: mercoledì 30 aprile: Spoleto (Pg) - Foligno (Pg) - Km. 147.800 - ritrovo: dalle ore 9.30 a Spoleto in piazza Garibaldi - partenza: ore 11.30 6^ tappa: giovedì 1 maggio - S.Giovanni Valdarno (Ar) - Firenze - S.Bartolo a Cintoia - Km. 140.00 ritrovo: dalle ore 9.30 a S.Giovanni Valdarno in piazza Cavour - partenza: ore 11.30. Direttore di Organizzazione: Costantino Franco - Giuria: Presidente: Ludovic Sylvestre - Componenti: Sembianti Renata - Giudice di Arrivo: Telari Rolando - Componente su moto: Gaiarin Andrea, Di Cello Antonio, Passarelli Giovanni.
27 APRILE NAZIONALE JUNIORES 4° TROFEO MARTIRI ATELLANI II TROFEO MARIA TERESA PILLA - CLASSE 1.14 - Org.: U.C. Atellana - Via Chiesa, 11 - 81030 Orta Di Atella (Ce) - Tel. e Fax. 081/50.22.711 - E - mail: ciclisticaatellana@libero.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizioni - Composizione squadre: 10 atleti - Verifica licenze: sabato 26 aprile dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e domenica 27 aprile dalle ore 7.30 alle ore 8.30 a Pesco Sannita (BN) presso ex asilo Orlando in Piazza Umberto I - Riunione Tecnica: domenica 27 aprile ore 8.30 presso i locali ex asilo Orlando - Partenza: ore 9.30 da Piazza Umberto I - Percorso: Pesco Sannita - SS 212, Cammarota, Reino, Circello, Colle Sannita, San Marco dei Cavoti, Pago Vaiano, Molinara, Pesco Sannita - per un totale di KM. 115.00. Direttore di
il Mondo del Ciclismo n.15
25 APRILE NAZIONALE JUNIORES 34° GRAN PREMIO LIBERAZIONE CITTA’ DI MASSA - CLASSE 1.14 - Org.: Asd Gruppo Sportivo Turano - c/o Arci Turano - Via Aurelia Sud 132 - 54100 massa - Tel. 0585/42.072 - Fax. 0585/88.70.19 - E - mail: ms08q0484@ interfree.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atleti - Verifica licenze: giovedì 24 aprile dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e venerdì 25 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso Campo Sportivo di Turano di Massa in via Aurelia Sud - Riunione Tecnica: venerdì
25 aprile alle ore 12.50 presso la sala Consiliare del Comune di Massa - Partenza: ore 13.55 da Massa Piazza degli Aranci, la partenza ufficiale avverrà a Turano circa 2 km da Piazza degli Aranci - Percorso: Turano - Montignoso, Cinquale, M. Di Massa, Massa, Turano da ripetere 3 volte - indi Canevara, Salita dei Carri, Pariana, San Carlo, Massa, Turano, indi Montignoso, Cinquale, M. di Massa, Massa, Turano da ripetere 2 volte, indi Montignoso, Fortezza, Strettoia, Montignoso da ripetere 2 volte, indi Montignoso, Cinquale, M. di Massa, Massa, Turano - per un totale di KM. 125. Direttore di Organizzazione: Baudone Alessio - Giuria: Presidente: Strozzi Gabriele - Componenti: Di Noia Antonio, Picco Andrea - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Muzzioli Simona.
17
PROSSIME M GARE
Organizzazione: Moggio Alfonso - Giuria: Presidente: Nanni Marino - Componenti: Milone Giuseppe, Lo Calamita Saverio - Giudice di Arrivo: Coiro Francesco Componente su moto: Di Bella Danilo.
9+::58+ ,;58/9:8'*' 25 APRILE NAZIONALE GIOVANILE MTB 1° PROVA COPPA ITALIA - NAZIONALE GIOVANILE MTB - ID 17548/05NXC - Cat.: JUNIOR - DONNE JUNIOR - ALLIEVI M/F - ESORDIENTI M/F - Società organizzatrice: - Racing Team Dayco - Via Balbo 32 B - 10010 Torre Canavese (To) - Iscrizioni: - sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: - 24 aprile 2008 - ore 21.00 - Ritrovo: - Via San Grato/Area Team - Torre Canavese (To) - Verifica tessere: - 25.04.08 - dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Riunione Tecnica: - 25.04.08 - ORE 12.00 - Partenza: donne esordienti/donne allieve/donne junior - ore 13.00 - esordienti - ore 14.00 - allievi/junior - ore 15.00 - Giuria: Presidente Tosi Fulvia - Componente Baruffi Giorgio - Componente Agerato Giovanni - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe - Segr. Giuria Tosti Diego
il Mondo del Ciclismo n.15
27 APRILE NAZIONALE POINT TO POINT VALLEOGRA MTB RACE - NAZIONALE POINT TO POINT - ID 17444/06XCP - Cat.: elite - under 23 - junior - donne elite - donne under 23 - donne junior - master sport - master da 1 a 5+ - donne master 1 e 2 - enti di promozione tutti. - Società organizzatrice: Asd Team Ecor Mtb Schio - Via Falgare 42 - 36015 Schio (Vi) - Iscrizioni: sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 26 aprile 2008 - ore 18.00 - Ritrovo: P.Zza Statuto - Schio (Vi) - Verifica tessere: categorie agonistiche - 27.04.08 dalle ore 07.00 alle ore 09.00; categorie amatoriali - 26.04.08 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 / 27.04.08 dalle ore 07.00 alle ore 09.00 - Riunione Tecnica: non prevista - Partenza: ore 10.00 - Giuria: Presidente Bensi Piera - Componente Saini Flavio - Componente Bova Enzo - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino
18
27 APRILE NAZIONALE CROSS COUNTRY BRAJA LUV - ART CROSS - NAZIONALE CROSS COUNTRY - ID 17443/05NXC - Cat.: elite - under 23/21 - junior - donne elite - donne under 23 - donne junior - allievi m/f - esordienti m/f - master sport
- master da 1 a 5+ - donne master 1 e 2 - enti di promozione tutti. - Società organizzatrice: Racing Team Dayco - Via Balbo 32 B - 10010 Torre Canavese (To) - Iscrizioni: sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 25 aprile 2008 - ore 21.00 Ritrovo: Via San Grato/Area Team - Torre Canavese (To) - Verifica tessere: 26.04.08 - dalle ore 17.00 alle ore 19.00 - 27.04.08 - dalle ore 07.00 alle ore 08.00 - Riunione Tecnica: 26.04.08 - ore 18.00 - Partenza: master - ore 09.00 - esordienti/allievi ore 10.30 - allieve/esordienti donne - ore 10.31 - junior/donne elite/donne under23 - ore 11.30 - donne junior/donne master - ore 11.31 - elite/under 23/master sport - ore 13.16 - Giuria: Presidente Franchini Cosimo - Componente Garavello Renzo - Componente Francinelli Anna Maria - Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo - Segr. Giuria Godino Silvana
17/04/2008 ore 21,00 - Verifica Tessere c/o la Sede della Società in L.go Fontanelle 5 dal 14 al 19 Aprile dalle 16,00 alle 20,00. Domenica 20 Aprile entro le ore 7,30 presso la Piscina Comunale in Via Procaccia Percorso corto - Monopoli - Gorgofreddo - Castellana - Zingarello - Impalata Mare - Macchia di Monte - Cristo delle Zolle Gravina - Gorgogreddo Castellana - Zingarello - Capitolo - Monopoli - KM 100 - lungo - Monopoli - Panoramica - Gorgofreddo - Castellana - Zingarello - Macchia di Monte - Cristo delle Zolle - Gravina - Gorgofreddo - Castellana - Zingarello Incrocio per Impalata Mare - Macchia di Monte - Capitolo - Monopoli - KM 140 - Partenza ORE 8,00 Via Procaccia - Monopoli - Direttore di corsa Michele Rana Addetto alla Giuria Nicolò D’Elia - Giuria Saverio Lacalamita(Presidente)
20 APRILE GIOVANISSIMI STRADA SAVIGLIANO (CN) - Denominaz1° Trofeo “Nuova Europane” di Pautassi E. - Organizza: ASD. Ardens - Ritrovo: Ore 12,30 a Savigliano - Viale del Sole 2 presso bocciofila Vita Nova - Partenza: Ore 14,30 - Iscrizioni: ASD. Ardens - V. del Pascolo, 3 - 12038 Savigliano (CN) - Tel. 0172/31062 - Fax 0172/712310. e - mail: gsardens@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 18/04/08 ore 21.00 - Giuria: Garelli - Scarabosio - Calcagno TRINO (VC) - Denominaz.: 10° TR. Biverbanca - Organizza: SC: Trino 2000 - Ritrovo: Ore 12,30 a Trino - P.za Martiri Libertà - Partenza: Ore 14,30 - Iscrizioni: Russo Franco, Tel 0161801503 - Chiusura iscrizioni: 18/04/08 ore 24.00 - Giuria: Cortese - Genovese - Friolotto - Botta
27 APRILE BMX/CRUISER 1° PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX/CRUISER - NAZIONALE - ID 19634/01BMX - Cat.: elite - under 23 - junior - donne elite - donne under 23 - donne junior - allievi m/f - esordienti m/f - master sport 17+ - master - Società organizzatrice: Gs Bmx Vigevano - La Sgommata - Via Robecchi 11 - Vigevano - Iscrizioni: sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 26.04.08 - 22.00 Ritrovo: Via Carrel - Vigevano - Verifica tessere: 27.04.08 - dalle ore 08.30 alle ore 10.00 - Riunione Tecnica: 27.04.08 - ore 09.30 - Partenza Bmx/Cruiser: inizio 1° manche - ore 10.30 - Giuria: Presidente Tosi Fulvia - Componente Signori Luca - Componente Casana Gianmaria - Giud. Arrivo Martinengo Gianfranco
PIEMONTE
GIOVANISSIMI GIMCANA PROMOZIONALE LIBERA A TUTTI COLLEGNO - Denominaz.: Gimcana giovanile Carrefuor - Certosa - Organizza: A.S.D. Borgonuovo Collegno - Ritrovo: Ore 08.00 a Collegno via Spagna (Piazzale Centro Commerciale) - Partenza: Ore 10.00 - Iscrizioni: Pol. Borgonuovo Tel 011 - 4155933 Cell 3683558087
9+::58+ '3':58/'2+ + )/)25:;8/9:/)5 4'@/54'2+ 20 APRILE CICLOSPORTIVO AMATORIALE CAMP.ITALIANO FONDO GRANFONDO COMITATO PUGLIA - Tipo Fondo Gran Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo - Amatoriale - Denominazione I°Gran Fondo Mare E Monti Monopoli - Titolazione Camp.It.Fondo/Granfondo - Partecipanti cicloturisti - cicloamatori tesserati f.c.i. ed enti - Società A.S.D.Ciclo Club Monopoli - Indirizzo Largo Fontanelle 5 - 70043 Monopoli (BA) - Recapiti tel.080 6906031 fax 080 6906031 - mail: genualdo@studiogenualdo.191.it - Scadenza iscr.
19 APRILE GIOVANISSIMI MTB CARPENETO (AL) - Denominazione gara: Gimcana Giovanissimi - Società organizzatrice: ASD GC Negrini - Categorie: G1 - G6 - Iscrizioni ed info: tel. 0143888337 014385123 fax 014385266 - Ritrovo: presso il Municipio di Carpeneto (AL) - Verifica tessere: 16,00 - 16.30 del 19/04/2008 - Partenza: ore 17,00 REGIONALE XC GARA NOTTURNA A COPPIE CARPENETO (AL) - Denominazione gara: I gara MTB di San Giorgio - Categorie: Tutte - Società organizzatrice: ASD GC Negrini - Iscrizioni ed info: tel. 0143888337 014385123 fax 014385266 - Percorso: cittadino per una lunghezza di 2 Km - Ritrovo: presso il Municipio di Carpeneto (AL) - Verifica tessere: 18,00 19.30 del 19/04/2008 - Partenza: ore 20,30 CICLOTURISMO LOMBRIASCO (TO) - Denominazione Gara: 24° Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: A.S.D. Sprint Lombriasco - Tel. 011/9790184 - Percorso: Lombriasco, Casalgrasso, Pancalieri, Vigone, Macello, Buriasco, Murisenghi, Scalenghe, Castagnole P.te, Piobesi, Carignano (bv. Pilon Virle), Lombriasco - Tot. Km. 64 circa - Ritrovo: Ore 14,00 a Lombriasco (Piazza del Municipio) - Partenza: Ore 15,00 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gariglio
GIOVANISSIMI ALBA (CN) - Denominazione gara: Trofeo Colline di Bacco - Regionale BC - Categorie : G1 - G6 - Società organizzatrice: ASD Colline di Bacco - Iscrizioni ed info: tel. 338 - 1431699 - Ritrovo: Alba (CN) - Verifica tessere: 13,00 - 14.00 del 20/04/2008 - Partenza: ore 15,00 ESORDIENTI DOPPIA GARA BASSIGNANA (AL) - Denominaz.: 40° Circuito Bassignanese - Organizza: ASD. Velo Club Bassignana - Ritrovo: Ore 12,30 per Esor.’94 - 13,30 per Esor. ‘95 - A Bassignana - P.za Libertà c/o la Locanda del Re. Partenza: Ore 14,30 per Esor. ‘94 - a seguire Esord. ‘95. - Iscrizioni: VC. Bassignana - Tel. 0131/940331 - 0131/926369 - 333/5936531 - Fax 0321/838576 - E - Mail. gio.more@ libero.it - Chiusura iscrizioni: 18/04/08 ore 22.30 - Percorso: P.za Libertà, Corso Italia V. Alessandria, Sp. 78 dir.Valenza Km0 - B. Cascina Grossa,Mugarone, Bassignana, v.S.Rocco, C.so Italia, V. Alessandria, da ripetere 3 volte per Esord.’94 e 2 volte Per Esord.’95. indi: SP.78 dir. Pontecurone, B. Rivarone, SP. 80, Rivarone, S. Bernardo, Str. Fiondi direzione Bassignana, V. S. Paolo,
PROSSIME M GARE
V. S. Rocco, C.so Italia. Km. 40 e Km. 30. - D. Corsa: Massocchi Danilo, Genovese Giuseppe. - Giuria : Acampora - Aragone - Martinengo
ALLIEVI CASTELLETTO TICINO (NO) - Denominaz.: 25° GP. Resistenza e Caduti Castellettesi - 22° Mem. Settimio Simonini - Organizza: ASD. Castellettese - Ritrovo: Ore 08,00 a Castelletto Ticino - Sala Polivalente Biblioteca - Partenza; Ore 10,00 - Iscrizioni: Isotta Gianfranco - 28053 Castelletto T. (NO) - Tel.0331/972596 - fax: 0331/972596 - E - Mail: andra.colombo100@alice.it - Chiusura iscrizioni: 18/04/08 ore 21.00 - Percorso: Castelletto T., Sito Borghetto, Borgoticino, castelletto T., da ripetere 6 volte. Km. 60. - D. Corsa: Capella Angelo - Ottone Felice - Giuria: Pillon - Tognetti - Gibbin REGIONALE XC CAMPIONATO REGIONALE AGONISTI 4° PROVA CAMP. REG. AMATORI GARBAGNA (AL) - Denominazione gara: 8° Garbagna Bike - Categorie : Tutte - Società organizzatrice: Caldirola Off Road - Iscrizioni ed info: tel. 335 7281400 fax 0131877645 e - mail garbagnabike@hotmail.com - Percorso: Sterrato e sentieri per una lunghezza di 10 Km - Ritrovo: Centro Sportivo Garbagna - Verifica tessere: 08,00 - 09.00 del 20/04/2008 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Origlia, Tomada, Torchio CICLOTURISMO NICHELINO (TO) - Denominazione Gara: 6° Trofeo Croce Rossa Nichelino - 3° prova Trittico F.C.I. - Udace - Uisp - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: A.S.D. Polesano - (Udace) - tel. 011/6275689 - Percorso: Nichelino, La Loggia, Carignano, Villastellone, Favari, Casanova, Ceresole d’Alba, Carmagnola, Salsasio, Carignano, Piobesi, Vinovo, Stupinigi, Nichelino. - Tot. Km 78 Circa - Ritrovo: Ore 7,30 a Nichelino (via D.Chiesa ang. Via N.Sauro - presso Croce Rossa Nichelino) - Partenza: Ore 8,30 dal luogo del ritrovo
ESORDIENTI DOPPIA GARA LUMELLOGNO (NO) - Denominaz.: 7° TR. Quart. di Lumellogno - Organizza: VC. Novarese - Ritrovo: Ore 07,30 - a Lumellogno (NO) - Oratorio Parrocchiale - Partenza: Ore 09,30 per Esor.’94 - a seguire Esor.’95 - Iscrizioni: VC. Novarese, v. Grado, 6 - 28100 Novara - Tel./Fax 0321/622215 - 0321/471290 - E - Mail: pierfrancesco_tosi@fastwebnet.it - Percorso: Esordienti 94: giro corto di km. 3. Partenza: Lumellonio, via L.A. Muratori, Circonvallazione, via Pier Lombardo, via Muratori, da ripetersi 2 volte + due giri lunghi di Km. 17.1 (giro: Lumellonio, via Muratori, Circonvallazione, Casalgiate, Gionzana S. Pietro Mosezzo, Casalgiate, Lumellonio, via Pier Lombardo, via Muratori) totale: 40.2 Km. - Esordienti 95: Lumellonio, giro corto di km. 3, partenza: via Muratori, Circonvallazione, via Pier Lombardo, via Muratori, da ripetersi 4 volte + un giro lungo di km. 17.1 (via Muratori, Circonvallazione, Casalgiate, Gionzana S. Pietro Mosezzo, Casalgiate, Lumellonio, via Pier Lombardo, via Muratori) totale: 29.1 Km. - Giuria: Cavallero - Marchetti - Moretti ALLIEVI VALENZA (AL) - Denominaz.:56° GP. Liberazione - Organizza: AS.D. Ciclistica Valenza - Ritrovo: Ore 07,30 a Valenza, P.za Gramsci (Bar Achille) - Partenza: Ore 09,30 - Iscrizioni: ASD. C. Valenza Tel: 0131/940331 Fax: 0131/945843 - Percorso: Valenza, S. Salvatore, Loc. Piazzolo, B. Villabella, Valenza, da ripetersi 3 volte. Km. 54. - gara in cui e’autorizzato il cambio ruote”. - D. Corsa: Genovese Giuseppe - Massocchi Danilo - Giuria: Porzio - Baggio - Tuninetti CICLOTURISMO ROMANO CANAVESE (TO) - Denominazione Gara: 18° Raduno - 6° Memorial Sandro Duregon - 1° tappa Giro del Piemonte (VC) - Organizzazione: G.C. Pro Loco Romano Canavese - tel. 0125.719146 - Percorso: Romano, Strambino, Bivio Grivallino, Caravino, Cossano, Borgo d’Ale, Cigliano, Villareggia, Mazzè, Caluso, Foglizzo, Montalenghe, Villate, Romano - Tot. Km 58 Circa - Ritrovo: Ore 07,45 a Romano Canavese (via Circonvallazione c/o concessionaria Citroen) - Partenza: Ore 08,45 dal luogo del ritrovo - Giuria: Levis F.
VALLE D’AOSTA 27 APRILE GIOVANISSIMI PONT SAINT MARTIN Circuito Delle Cascine Pont Saint Martin - Cod. gara 20397 - Settore Strada Giovanissimi - Società Organizzatrice: Club Sportivo Lys A.S. Dilettantistica - V. E. Chanoux Palazzo Europa 11025 Pont Saint Martin (AO) 22j0036 - Regione e località di svolgimento: Valle d’Aosta Pont Saint Martin Loc. Le Cascine - Iscrizioni: Presso il portale internet 20397, club sportivo Lys fax 0125/806888 1095cs.lys@ libero.it - Informazioni: Laurenzio Xavier 3476580068 - Data apertura iscrizioni: 26/03/2008 ore 17.00 - Data chiusura iscrizioni: 26/04/2008 ore 17.00 - Data chiusura on - line: 25/04/2008 - Regolamento: La gara è per i giovanissimi (G1 G6) - Percorso: Circuito per categoria giovanissimi su strada maschile e femminile: Percorso asfaltato di circa 800 Mt chiuso al traffico, da ripetere più volte, in zona industriale di Pont Saint Martin, loc. Le Cascine. - Come arrivare:Uscita Autostrada Pont Saint Martin, seguire le indicazione per la zona industriale - Ritrovo: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine zona industriale ore 14.00 - Partenza: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine zona industriale ore 15.00 - Arrivo: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine zona industriale ore 17.00 Verifica licenze: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine zona industriale ore 14.00 - Riunione Tecnica: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine ore 14.00 - Resp. manifestazione: Laurenzio Xavier 788512Z - Addetto coll. Commissari: Sucquet Vincenzo 788513S 4 MAGGIO PEDALATA ECOLOGICA POLLEIN - Pedalata ecologica “Dona la vita” - Settore Strada - Cod. gara 19947 Società Organizzatrice: G.S. Aquile - Via Treves 7/a Aosta AO. Tel 338/2542495 - E - mail elioceccon@alice.it fax 0165/40595 - Regione e località di svolgimento: Valle d’Aosta, Pollein - Iscrizioni: tramite il portale federale id gara 19947, il giorno stesso della gara o via mail elioceccon@alice.it - Data apertura iscrizioni: 06 marzo 2008 ore 12.00 - Data chiusura iscrizioni: 04 maggio 2008 ore 09.00 - Data chiusura on - line: 02 maggio 2008 ore 20.00 - Regolamento premessa: In occasione della settimana nazionale per il trapianto degli organi, l’associazione sportiva G.S. Aquile in collaborazione con l’aned Valle d’Aosta, l’Aido Valle d’Aosta e l’Ass. San Michele
Arcangelo Valle d’Aosta, organizza la pedalata ecologica denominata “Dona La Vita”. - La manifestazione non ha carattere agonistico,ad essa potranno prendere parte tutte le categorie di ciclisti, cicloturisti e cicloamatori, tesserati FCI, UDACE o affiliati a qualsiasi ente di promozione sportiva. Anche i non tesserati potranno, comunque, iscriversi sottoscrivendo una tessera giornaliera del costo di € 5,00 al fine di garantire la copertura assicurativa, durante tutto il corso della pedalata. - La partecipazione alla manifestazione avrà un costo di € 5,00 che saranno interamente devoluti alle tre associazioni sopracitate. - Percorso: Il percorso misura 50 Km, per un dislivello di circa 900 mt, da percorrersi insieme ad andatura moderata, nel pieno spirito di una pedalata ecologica. Si tratta, infatti, di un percorso di difficoltà media, molto panoramico, lontano dal grande traffico. - Il gruppo partirà da Pollein, località Les Iles, proseguendo sulla SS n. 26 in direzione di Aosta. All’altezza dell’ospedale si svolterà in via G. S. Bernardo fino al bivio di Variney, dove si proseguirà in direzione di Valpelline. Raggiunto l’incrocio per Doues, si svolterà a sinistra per salire sino al paese (circa 7,5 Km). Dopo una breve sosta per il rifornimento idrico, si riprenderà l’ascesa verso Allein per poi raggiungere Etroubles. Ripresa la strada regionale del Gr. S. Bernardo si rientrerà a Pollein percorrendo gli ultimi 20 KM in discesa. - Ritrovo: Domenica 04 maggio, località Les Iles di Pollein (AO) ore 8.30 - Partenza: località Les Iles ore 9.30 - Km: 50 KM - Arrivo: Località Les Iles ore 13.00 circa - Verifica licenze: - Note importanti: l’uso del casco è obbligatorio. Durante tutto il percorso le strade interessate dal passaggio del gruppo resteranno aperte al traffico, si rammenta quindi a tutti i partecipanti l’obbligo di rispettare le norme del codice della strada. Le associazioni organizzatrici, i loro rappresentanti legali e i responsabili della manifestazione declinano ogni responsabilità per qualsiasi incidente dovesse verificarsi prima, durante e dopo la pedalata. Ogni partecipante all’atto dell’iscrizione accetta di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o di rivalsa nei confronti delle associazioni organizzatrici, dei loro responsabili di gara e dei responsabili della manifestazione derivante dalla propria partecipazione alla pedalata ecologica. Il partecipante, al momento dell’iscrizione, dichiara di conoscere le caratteristiche del raduno, di essere fisicamente idoneo a parteciparvi, di essere in possesso di regolare certificato medico di sana e robusta costituzione, di
il Mondo del Ciclismo n.15
25 APRILE GIOVANISSIMI FUORISTRADA CANELLI (AT) - Denominazione gara: 2° Memorial Luciano Negro - Categorie : G1 - G6 - Società organizzatrice: Pedale Canellese - Iscrizioni ed info: tel. 329 9272783 fax 0141 832652 e - mail pedalecanellese@inwind.it - Ritrovo: Palazzotto
dello Sport - Canelli (AT) - Verifica tessere: 13,00 - 14.00 del 25/04/2008 - Partenza: ore 15,00
19
PROSSIME GARE
consentire il trattamento dei propri dati ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e di avere preso visione del regolamento che accetta integralmente. - Note: Al termine della manifestazione, sarà possibile pranzare presso il vicino ristorante “La Renouille”, adiacente al luogo di partenza e di arrivo, al prezzo convenzionato di 10€ acqua inclusa, escluse altre bevande. Lo stesso ristorante offre anche la possibilità di farsi la doccia al costo di 3€. - Resp. manifestazione: sigg. Martinet Federico 879636G e Milano Valter 879632C - Come arrivare: La località Les Iles di Pollein è facilmente raggiungibile da chi proviene da fuori Aosta. Arrivando da Torino, lungo l’autostrada A/5, occorre uscire al casello Aosta Est e proseguire in direzione di Aosta. Al terzo semaforo svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Pollein, sino alla rotonda, prima uscita a destra, passare il ponte, sulla sinstra si trova il campeggio “Les Iles”, punto di ritrovo della manifestazione.
LOMBARDIA 12 APRILE ELITE / UNDER 23 PIUBEGA (MN) - 54a Coppa Comune - Classe 1.19 - Org. V.C Polisportiva Piubeghese - Isc. S.Cavalieri, 46040, tel. 3391980056, fax 0376655188, e mail: sara. cavalieri@ alice.it - Chi.Isc. 10.4.h.20.00 - Ritr. Palestra Comunale, h.12.30 - Part. h.14.30 - Perc. Piubega - Cappella - Gazoldo - Piubega - rip. 8 vol. - Km.123 - DC: S.Pezzini / G.Comparini.
il Mondo del Ciclismo n.15
13 APRILE GIOVANISSIMI PIUBEGA (MN) - 7° Trofeo V.C. Piubega - Strada Cat.Tutte - C. 800 mt. - Org. V.C Polisportiva Piubeghese - Isc. S.Cavalieri, 46040, tel. 3391980056, fax 0376655188, e mail: sara.cavalieri@ alice.it - Ritr. via Manzoni, h.14.00 - Part. h.15.00 - RM: B.Barosi.
20
19 APRILE BIKE TRIAL CHIESA VALMALENCO (SO) - Trial - 1a prova CIT - Org. Moto Club Lazzate - Cat. Maschile Tutte - Isc. Moto Club Lazzate, tel. e fax 0296720762 - Chi.Isc. 18.4.h.24.00 - Ritr. Area Vassalini, h.9.30 - Part. h.10.30 - RM: D.Monti. 20 APRILE GIOVANISSIMI ABBIATEGRASSO (MI) - 35° Gran Premio Romanò Arreda - Strada Cat. Tutte
- C. 1000 mt. - Org. Velo Sport Abbiategrasso - Isc. V.S. Abbiategrasso viale Mazzini 104, 20081, tel. 3355660358, fax 029462713, e mail: info@inwind.it - Ritr. Piazza Cavour, h.13.30 - Part. h.15.00 RM: V. Romanò - Giuria: Franchini - Mastrodicasa - Del Giudice. CAMIGNONE (BS) - 29° G.P. Polisportiva, Trofeo Cicli Gotti - Strada Maschi e Femmine, Cat. Tutte - C. 1300 mt. - Org. ASD Polisportiva Camignone - Isc. 25040, tel. 0306850244, 030653087, fax 0306850244, e mail: rossiale@alice.it - Ritr. via Chiesa 30, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: L.Rossi Giuria: Simoncelli - Nicolosi - Volpari. FARA GERA D’ADDA (BG) - Trofeo F.Fumagalli a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 200 mt. - Org. Ciclistica Amatori Faresi ASD - Isc. Ciclist. Amat. Faresi p.za Patrioti, 24045, tel. e fax 0363398226, e mail: ciclistica_faresi@tiscali.it - Ritr. via dei Crederi, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: P.Monchi - Giuria: Pozzi - Verzino - Galbussera. MONTANASO LOMBARDO (LO) 23° Gran Premio Comune, Trofeo BBC Padana - Strada Cat. Tutte - Org. G.S. Cicloamatori Lodi Fci ASD - Isc. G.S. Cicloamatori Lodi, 26900, tel. 037168051, fax 03714868222, - Ritr. Comune, h.13.00 - Part. h.15.00 - RM: G.Pratissoli - Giuria: Farinella - Spinazzi - Sesini. REDONDESCO (MN) - 3° Trofeo Comune - Strada Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. ASD Pedale Castelnovese - Isc. tel. 037674704, fax 037674110 - Ritr. Ristorante Covo del Re, h.8.00 - Part. h.9.15 - RM: N.Donini Giuria: Curti - Betteghella - Curti. SANT’ALBINO - MONZA (MI) - 4° Trofeo Circolo de Amicis - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. Ciclisti Monzesi ASD - Isc. Ciclisti Monzesi via Mameli14, 20062, Monza(Mi), tel. 0392303635, fax 02959825132, 02959825133 - Ritr. Circolo via Mameli 14, h.13.00 - Part. h.15.00 - RM: S.Perrelli - Giuria: Bonvini - EuCasana - Galletti. TURATE (CO) - 6° Trofeo Centro Anziani, Memorial A. Rossetti - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. S.C. La Gioiosa Sport ASD - Isc. SC La Gioiosa Sport via Tinelli 8, 22078, tel. e fax 0296480164, cell. 3472378746, e mail: lagioiosasport@ libero.it - Ritr. Centro Anziani via Cavour, h.12.30 - Part. h.14.30 - RM: C.Besana Giuria: Sanfelice - Casartelli - Salvalaggio. VESCOVATO (CR) - 8° Trofeo Piscine Laghetto - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. A.S. Masanclà ASD - Isc. Oratorio L.Gennari, 26040, Pieve d’Olmi(Cr), tel. 0372626015, 037281941 fax 0372819429, 0372626356, e mail: stefano@piscinela-
ghetto.com - Ritr. Oratorio, h.8.00 - Part. h.10.00 - RM: L.Gennari - Giuria: Balzi Maccagni - Peri. VILLADOSIA di CASALE LITTA (VA) 3° Trofeo Delodovici Virginio a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 1400 mt. - Org. A.S.D. Casalese - Isc. ASD Casalese via W. Marcobi 10, 21020, Casale Litta(Va), tel. 0332945842, fax 0332967668, e mail: casalese06@libero. it - Ritr. Bar Giorgio via Gramsci, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: G.Brebbia - Giuria: Castani - Feltrin - Laveso.
GIOVANISSIMI MTB PIANI RESINELLI LECCO - BALLABIO (LC) - 2° Trofeo Oasi della Grigna - Mtb, Cat. Tutte - C. 700 mt. - Org. ASD G.S. Mario Corti - Isc. G.S. Mario Corti p.za Vittoria 2, 23900, Lecco(Lc), tel.e fax 0341364353, 0341497755, e mail: oreste castelnuovo@hotmail.com - Ritr. Agroturismo Oasi della Grigna, h.12.30 - Part. h.14.30 - RM: O.Castelnuovo. ESORDIENTI 1° E 2° ANNO BOLGARE (BG) - Memorial A. e L.Gualini - Classe 1.30 - Org. Polisportiva Bolgare ASD - Isc. C.Busetti via A.Moro 16, 24060, tel. 035842231, fax 035843159, e mail: basilio.busetti@latis - service.com - Chi.Isc. 18.4.h.21.00 - Ritr. Municipio via Dante, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. Telgate - Bolgare - Calcinato - Mornico - Palosco - Telgate - Calcinato - Mornico - Palosco Telgate - Bolgare - - Km.30 - DC: G.Suardi - Giuria: Perna - Nodarei - Perna. TURBIGO (MI) - 8° Trofeo Mewa, G.P. V. Bastillo a.m. - Classe 1.30 - Org. V.C. Raffaele Marcoli ASD - Isc. A.Gambaro via 20 Settembre 6, Castano Primo(Mi), tel. e fax 0331882083, e mail: gambadani@aliceposta.it - Chi.Isc. 18.4.h.20.00 - Ritr. Caffè via Allea Comune 8/10, h.8.00 - Part. h.10.00 - DC: E.Fontana - Giuria: Volpi - Totè Airoldi. ESORDIENTI 1° ANNO CASATENOVO (LC) - 4° Trofeo U.S. Cassina dè Bracchi - Classe 1.26 - Org. U.S. Cassina dè Bracchi ASD - Isc. US Cassina dè Bracchi sala Civica via Dante, 23880, tel. e fax 0399960134, e mail: info@cassinadebracchi.net - Chi.Isc. 19.4.h.12.00 Ritr. Palestra via Volta, h.7.30 - Part. h.9.00 - Perc. circ. citt. - Km.27 - DC: C.Crippa - Giuria: Bartesaghi - FCorti - Vetrano. PEDROCCA (BS) - 32° Trofeo Comune Cazzago S.Martino - Classe 1.26 - Org. ASD G.S. Bornato Franci - Isc. GS Bornato Franciacorta vi, 25046, Bornato Cazzago(Bs), tel. e fax 0307759556, e mail: gs.bornato@libero.it - Chi.Isc.18.4.h.20.00
- Ritr. Sede Alpini via Caduti, h. 7.00 - Part. h.10.15 - Perc. Pedrocca - Lodetto - Pedrocca - rip. 6 vol. - Km.23 - DC: G.Malnati - Giuria: Cremasco - Brognoli - Bolognini.
ESORDIENTI 2° ANNO CASATENOVO (LC) - 4° Trofeo U.S. Cassina dè Bracchi - Classe 1.27 - Org. U.S. Cassina dè Bracchi ASD - Isc. US Cassina dè Bracchi sala Civica via Dante, 23880, tel. e fax 0399960134, e mail: info@cassinadebracchi.net - Chi.Isc. 19.4.h.12.00 - Ritr. Palestra via Volta, h.7.30 - Part. h.10.30 - Perc. circ. citt. - Km.38 - DC: C.Crippa - Giuria: Bartesaghi - FCorti - Vetrano. PEDROCCA (BS) - 32° Trofeo Comune Cazzago S.Martino - Classe 1.27 - Org. ASD G.S. Bornato Franci - Isc. GS Bornato Franciacorta vi, 25046, Bornato Cazzago(Bs), tel. e fax 0307759556, e mail: gs.bornato@libero.it - Chi.Isc.18.4.h.20.00 - Ritr. Sede Alpini via Caduti, h. 7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Pedrocca - Lodetto - Pedrocca - rip. 8 vol. - Km.31 - DC: G.Malnati - Giuria: Cremasco - Brognoli - Bolognini. DONNE ESORDIENTI COSTA MASNAGA (LC) - 4° Trofeo M.Grazia Stefanini a.m. - Classe 1.28 - Org. U.C. Costamasnaga Spini & Zoia ASD - Isc. UC Costamasnaga p.za Confalonieri 2, tel. e fax 031856981 - Chi.Isc. 18.4.h.22.00 - Ritr. via Marconi 30, h.12.00 - Part. h.14.00 - Perc. Costa - Rogeno - Molteno - Sirone - Oggiono - Dolzago Castello - Garbagnate - Molteno - Rogeno - Costa - Nibionno - Costa - Km.29 - DC: L.Curioni / F.Binda - Giuria: Colombo Rigoldi - Motta. DONNE ALLIEVE COSTA MASNAGA (LC) - 4° Trofeo M.Grazia Stefanini a.m. - Classe 1.25 - Org. U.C. Costamasnaga Spini & Zoia ASD Isc. UC Costamasnaga p.za Confalonieri 2, tel. e fax 031856981 - Chi.Isc. 18.4.h.22.00 Ritr. via Marconi 30, h.13.00 - Part. h.15.30 - Perc. Costa - Rogeno - Molteno - Sirone - Oggiono - Dolzago - Castello - Garbagnate - Molteno - Rogeno - Costa - Nibionno - Costa - Km.456 - DC: L.Curioni / F.Binda - Giuria: Colombo - Rigoldi - Motta. ALLIEVI CARONNO VARESINO (VA) - 17° Trofeo Gruppo Alpini - 1a tappa Giro Provincia - Classe 1.24 - Org. ASD V.C. C.Magnago 1992 - Isc. M.Martignoni via Garibaldi 52, 21012, Cassano Magnago(Va), tel. 0331289902, fax 0331282577, e mail: veloclubcassano1992@libero.it - Chi.Isc.
PROSSIME GARE
18.4.h.21.00 - Ritr. Oratorio via Garibaldi 6, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Caronno Carnago - Caronno - rip. 7 vol. - Km.60 - Cambio Ruota - DC: G.Mereu - Giuria: Berrini - Tomasini - Frattini. CARPENEDOLO (BS) - Trofeo Comune - Classe 1.24 - Org. A.S.D. Monteclarense Bregoli - Isc. Monteclarense Bregoli via Cappelletta 19, 25018, Montichiari(Bs), tel. e fax 030964811 - e mail: g.c - monteclarense@libero.it - Chi.Isc. 18.4.h.20.00 - Ritr. Bar Lory via Giovanni 23°, h.12.30 - Part. h.14.30 - Perc. circ. citt. rip. 7 vol. - Km.60 - DC: S.Bregoli - Giuria: Cutrera - Grunder - Ventura. MAGNAGO (MI) - 7° Trofeo Luciano Peroni a.m. - Classe 1.24 - Org. G.S. Magnaghese ASD - Isc. A.Pariani via Cadorna 8, 20020, tel. e fax 0331658324 - Chi.Isc. 18.4.h.21.00 - Ritr. Circolo p.za S.Michele 4, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. circ. citt. rip. 12 vol. - Km.60 - DC: M.Ferrazzi Giuria: Cozzi - Croce - Del Giudice. PALADINA (BG) - 2° Trofeo Serim Distributori - Classe 1.24 - Org. ASD U.S. Paladina Scuola I.Gotti - Isc. US Paladina via Piave 1, 24030, tel. 035656773, fax 0355656868, e mail: roberto.rota@gammaelectric.it - Chi.Isc. 18.4.h.21.00 - Ritr. p.za Italia, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. Paladina - Valbrembo - Paladina - rip. 6 vol. - indi Valbrembo - Paladina - Sombreno Valbrembo - BergamoAlta - Arrivo - (località S.Sebastiano) - Km.59 - DC: P.Lussana - Giuria: Viganò - Lussana - Viganò.
ELITE/UNDER 23 PREGNANA MILANESE (MI) - 4° Trofeo G.Larghi a.m. - Classe 1.19 - Org. U.C.Pregnana - Isc. via Lombardia 1, tel. 029306359, fax 0291971854, e mail: pierangelo58@ libero.it - Chi.Isc. 18.4.h.20.00 - Ritr. Bar via Lombardia 6, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Pregnana - Vanzago - Arluno - Cornaredo - Pregnana - rip. 13 vol. - Km.148 - DC: E.Pirota / E.Cavaiani - Giuria: Magni - GRonzoni - SSabbadini - Giuliani. M.T.B. ADRO (BS) - Vignalonga 3a Edizione - Point to Point - Org. ASD Gruppo Ciclistico Iseo - Isc. A.Glisoni v.le Antonioli 10, 25048, Iseo(Bs), tel. 030980090, fax 0305106994 - Chi.Isc. 19.4.h.12.00 - Ritr. Palazzetto via S.Anna, h.7.30 - Cat. Elite, Under 23, Donne Elite, Juniores, Donne Juniores, Sport 1/2, CicloMaster 1/2/3/4/5/6, Enti - Part. h.9.30 - Perc. doppio anello con 2 importanti salite - Km.53 - RT: A.Glisoni - Giuria: Bonzio - Carnevale - Garatti. CERNUSCO sul NAVIGLIO (MI) - 2° Campionato Bianchi Ricambi Mtb, Circuito Martesana - Gara Finale - Org. G.S. Cernuschese Tino Gadda - Mtb, Cat. Junior, SM, D, Master 1/2/3/4/5 - Km.29 - Isc. via L. da Vinci 24, tel 029232307, fax 0295039247, e mail: photosystem@libero.it - Chi.Isc. 18.4.h.20.00 - Ritr. h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. circ. rip. 3 vol. - 10% asfalto, 90% sterrato - RT: E.Gadda. CICLOTURISTI SETTIMO MILANESE (MI) - Raduno - Trofeo Comune - 4a prova Trofeo Lombardia, 3a prova Regionale Camp. Italiano - Cat. Tutte + Enti - Org. ASD S.C. Settimo Milanese - Isc. via Libertà 23, tel. 023287246 - Ritr. h.8.00 - Part. h.9.00 - Perc. Settimo - Cornaredo - Bareggio Sedriano - Arluno - Casorezzo - Inveruno - Buscate - Castano - Induno - Cuggiono - Inveruno - Mesero - Ossona - Vittuone Cisliano - Cusago - Settimo - Km.73 - RM: F.Comitani - Giuria: TREZZO D’ADDA (MI) - Raduno - Trofeo Ristorante ai Cigni dell’Adda, G.P Comune - 4a prova Trofeo Lombardia, 3a prova Regionale Camp. Italiano - Cat. Tutte + Enti - Org. V.C. Trezzo - Isc. sul posto, Bar al Doposcuola, tel. 0290980364, - Ritr. Bar al DopoScuola via Gramsci 10, h.8.00 - Part. h.9.00 - Perc. Trezzo - Mez-
zago - Cornate - Verderio - Paderno Robbiate - Imbersago - Brivio - Villa d’Adda - Calusco - Bottanuco(sosta) - Capriate - Brembate - Boltiere - Canonica - Vaprio - Trezzo - Km.58 - RM: A.Beretta - Giuria: Rigamonti - Gubbiani.
25 APRILE GIOVANISSIMI ROGOLO (SO) - Trofeo Iperal - Ludica - Gimkana, Cat. tutte - Camp. Provinciale - Org. ASD Pedale Morbegnese - Isc. Pedale Morbegnese p.za S.Antonio, 23017, Morbegno(So), tel e fax 0342612053, 0342611633, e mail: info@pedalemorbegnese.com - Ritr. Iperal, h.13.00 - Part. h.14.00 - RM: M.Damiani - Giuria: Vendramini - Rocatello - Salvalaggio. ESORDIENTI 1° ANNO BUSSERO (MI) - 29° Trofeo BCC Carugate - valida 22a Challange BCC Carugate - Classe 1.26 - Org. ASD Macallesi - Isc. via S.Francesco 4, tel. 029503164, fax 0295039571, e mail: giordano.bonomi@ boschrexroth.it - Chi.Isc. 23.4.h.21.00 - Ritr. Circolo L.go Papa Giovanni 23°, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Bussero - Pessano - Gorgonzola - Cassina - Bussero - rip. 3 vol. - Km.30 - DC: P.Monchi - Giuria: Bonvini - EuCasana - Del Giudice. COCQUIO TREVISAGO (VA) - 13° Trofeo Coop S.Andrea - 1a prova Challange Martignoni - Classe 1.26 - Org. S.C. Caravatese Inda ASD - Isc. SC Caravatese Inda, 21032, Caravate(Va), tel. 03321696312, fax 0332619250, 0332780166, e mail: iscrizioni@sccaravateseinda.it - Chi.Isc. 23.4.h.22.00 - Ritr. via Roma, h. 13.00 - Part. h.15.00 - Perc. circ. citt. rip. 6 vol. - Km.28 - DC: G.Rosnati - Giuria: Mineve - Tomasini - GRonzoni. CORTINE di NAVE (BS) - 29° Trofeo Liberazione - Classe 1.26 - Org. ASD G.S. S.Marco - Isc. GS S.Marco via Ronchi Alti 51, 25075, tel. 0302530265, fax 0302530064, e mail: zanardini65@cheapnet.it - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Ritr. Villa Zanardelli via Zanardelli, h. 7.00 - Part. h.9.00 - Perc. circ. citt. rip. 4 vol. + 1 piccolo - Km.28 - DC: E.Volpi - Giuria: Rocco - Spolti - Bolognini. RIVOLTA d’ADDA (CR) - 1° Trofeo Caseificio il Cigno, 25° Anniversario - Classe 1.26 - Org. Polisportiva Madignanese ASD - Isc. Polisportiva Madignanese, 26020, Madignano(Cr), tel. 3487018690, fax 0373658291, 0373650406, e mail: giancarlo.mara@tiscali.it - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Ritr. Bar Arci via Garibaldi, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. circ. citt. rip. 7 vol. - Km.30 DC: A.Piacentini - Giuria: Fugazza - Maccagni - Sesini.
ESORDIENTI 2° ANNO BUSSERO (MI) - 4° Trofeo Immobiliare G.Murtas a.m. - Classe 1.27 - Org. ASD Macallesi - Isc. via S.Francesco 4, tel. 029503164, fax 0295039571, e mail: giordano.bonomi@boschrexroth.it - Chi. Isc. 23.4.h.21.00 - Ritr. Circolo L.go Papa Giovanni 23°, h.9.00 - Part. h.10.30 - Perc. Bussero - Pessano - Gorgonzola - Cassina - Bussero - rip. 4 vol. - Km.40 - DC: P.Monchi - Giuria: Bonvini - EuCasana Del Giudice. COCQUIO TREVISAGO (VA) - 13° Trofeo Coop S.Andrea - 1a prova Challange Martignoni - Classe 1.27 - Org. S.C. Caravatese Inda ASD - Isc. SC Caravatese Inda, 21032, Caravate(Va), tel. 03321696312, fax 0332619250, 0332780166, e mail: iscrizioni@sccaravateseinda.it - Chi.Isc. 23.4.h.22.00 - Ritr. via Roma, h. 13.00 - Part. h.16.00 - Perc. circ. citt. rip. 8 vol. - Km.37 - DC: G.Rosnati - Giuria: Mineve - Tomasini - GRonzoni. CORTINE di NAVE (BS) - 29° Trofeo Liberazione - Classe 1.27 - Org. ASD G.S. S.Marco - Isc. GS S.Marco via Ronchi Alti 51, 25075, tel. 0302530265, fax 0302530064, e mail: zanardini65@cheapnet.it - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Ritr. Villa Zanardelli via Zanardelli, h. 7.00 - Part. h.10.30 - Perc. circ. citt. rip. 5 vol. + 2 piccoli - Km.37 - DC: E.Volpi - Giuria: Rocco - Spolti - Bolognini. RIVOLTA d’ADDA (CR) - 1° Trofeo Caseificio il Cigno, 25° Anniversario - Classe 1.27 - Org. Polisportiva Madignanese ASD - Isc. Polisportiva Madignanese, 26020, Madignano(Cr), tel. 3487018690, fax 0373658291, 0373650406, e mail: giancarlo.mara@tiscali.it - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Ritr. Bar Arci via Garibaldi, h.7.00 - Part. h.10.30 - Perc. circ. citt. rip. 9 vol. - Km.30 - DC: A.Piacentini - Giuria: Fugazza Maccagni - Sesini. ALLIEVI BARANZATE (MI) - 52a Bollate/ Ghisallo - Classe 1.24 - Org. A.S. Pedale Bollatese - Isc. AS Bollatese fax 0238305103 - Chi. Isc. 23.4.h.21.00 - Ritr. Car Village Fassina via Milano, h.6.30 - Part. h.8.30 - Perc. Baranzate - Bollate - Senago - Garbagnate Cesate - Solaro - Limbiate - Varedo - Nova - Desio - Seregno - Giussano - Arosio - Inverigo - Lurago - Monguzzo - Merone - Erba - Longone - Canzo - Asso - Casnigo - Barni - Magreglio - Madonna del Ghisallo - Km.60 - DC: G.Poppi - Giuria: Carpani - Corti - Mastrodicasa - GCasana. CARDANO al CAMPO (VA) - 23° Trofeo Litocartotecnica Giemme - 2a tappa Giro Provincia - Classe 1.24 - Org. C.C.
il Mondo del Ciclismo n.15
JUNIORES CENE (BG) - 2° Trofeo Termoidraulica A.Bonfanti & C - Classe 1.21 - Org. S.C.L. Gazzanighese GBC Apprett. Bosio - Isc. F.Bonomi via S.Carlo 16, 24025, Gazzaniga(Bg), tel. 035720996, fax 035720406 - Chi.Isc. 18.4.h.20.00 - Ritr. Ciclabile via Serio, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Cene - Colzate - Nossa - D’Ogna Senda - Clusone - Selva - Colzate - Vertova - Fiorano - Gazzaniga - Cene - Sfanino - Fiobiio - Cene - Vertova - Colzate - Portico - Gazzaniga - Sfanino - Fabiio - Cene - Gazzaniga - Vertova - Colzate - Portico - Gazzaniga - Vertova - Colzate - Piani di Rezzo - arrivo - - Km.96 - DC: C.Mologni / T.Bosio - Giuria: Pianelli - Barcella Lombardini - Muggiolu. CORREZZANA (MI) - 24° Trofeo Sportivi - Classe 1.21 - Org. ASD Sovico - Isc. via G. da Sovico 105, Sovico(Mi), tel. 0392014278, fax 0392012274 - Chi.Isc. 18.4.h.21.00 - Ritr. Nuovo Centro Sportivo, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Correzzana - Brugora - Montesiro - Casaglia - Pobiga - Tregasio - Canonica - Gerno - Lesmo
- Correzzana - rip. 6 vol. - Km.100 - DC: P.D.Corbetta / G.Rivolta - Giuria: Rodolfi - Arosio - Sposito - Monzini.
21
PROSSIME GARE
il Mondo del Ciclismo n.15
Cardanese ASD - Isc. CCC Ferrazzi, 21010, tel. 0331262094, fax 0331264115, e mail: info@ferrazzimoto.it - Chi.Isc. 23.4.h.21.00 - Ritr. via Milano 5, h.7.30 Part. h.9.30 - Perc. Cardano - Fermo - Lonate - Somma - Vizzola - rip. 5 vol. - indi Lonate - Ferno - Cardano - Km.60 - Cambio Ruota - DC: M.Ferrazzi - Giuria: Maffi - MRonzoni - Gui. ORZIVECCHI (BS) - 23° Orzivecchi/ Sarezzo, Trofeo B.Manini(Nino) - Org. ASD Polisportiva Sarezzo Otelli - Isc. Aspiratori Otelli,25068, Sarezzo(Bs), tel. 0308911648, fax 0308349143, e mail: info@otelliaspiratori.it - Chi.Isc. 23.4.h.20.01 - Ritr. Oratorio via Don Piccinelli 68, h.12.00 - Part. h.14.00 - Perc. Orzivecchi - Orzinuovi - Orzivecchi - Pompiano - Corzano - MaclodioLogratoTravagliato - Torbole Roncadelle - Brescia - Concesio - Carcina - Sarezzo - Lumezzane - Sarezzo - Km.65 - Cambio Ruota - DC: G.Otelli - Giuria: Cremasco - Curti - Curti. PANTIGLIATE di LIVRAGA (LO) - 48° Gran Premio Sportivi - Classe 1.24 - Org. U.S. Livraga Ciclismo ASD - Isc. P.Marchesi, tel. 037787638, fax 0377987091 - Chi.Isc. 23.4.h.22.00 - Ritr. Bar S.Giorgio, h.12.30 - Part. h.14.30 Perc. Pantigliate - Livraga - Ospedaletto - Orio - Ponte Lambro - Pantigliate - rip. 5 vol. - Km.60 - DC: G.Marazzi - Giuria: Menini - Lazzarini - Guadrini. SESTO S.GIOVANNI (MI) - 54a Coppa Città, 30° Trofeo della Resistenza - Classe 1.24 - Org. A.C. Pedale Sestese ASD - Isc. AC Pedale Sestese v.le Marelli 79, 20099, tel. 0222470765, fax 036243974, e mail: pedalesestese@tiscali.it - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Ritr. v.le Marelli 79, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. circ. citt. rip. 6 vol. Km.56 - DC: P.Corbetta - Giuria: Castelli - Cantù - Galletti.
22
DONNE JUNIORES S. MARIA di CREMA (CR) - 23° Gran Premio Liberazione - Classe 1.23 - Org. ASD G.C. Arci Cremasco - Isc. Circolo Arci S.Maria via Mulini 22, 26013, Crema(Cr), tel. e fax 0373257818, e mail: gpliberazione@libero.it - Ritr. via Mulini 22, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. circ. loc. rip. 13 vol. - Km.53 - DC: C.Romanò / Denti Luigi Giuria: Valcarenghi - Balzi - Galmozzi. JUNIORES CASTANO PRIMO (MI) - 51a Coppa 3 Martiri - Classe 1.21 - Org. Pedale Castanese ASD - Isc. Pedale Castanese p.za Mazzini 31, 20022, tel. e fax 0331883179, e mail: aspedalecastanese@tin.it - Chi.Isc. 23.4.h.21.00 - Ritr. p.za Mazzini, h.12.30
- Part. h.14.30 - Perc. Castano - Turbigo - Robecchetto - Malvaglio - Robecchetto - Castano - rip. 6 vol. - Km.98 - DC: E.Cavaiani / E.Pirota - Giuria: Volpi - Travaglin - Alberti. PASSIRANO (BS) - 45° Trofeo Comune e Caduti e Dispersi - Classe 1.21 - Org. ASD Polisportiva Camignone - Isc. Polisportiva Camignone, 25040, Camignone(Bs), tel. 030653087, tel. e fax 0306850244 - Chi.Isc. 24.4.h.18.00 - Ritr. p.za Europa 16, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. Passirano - Monterotondo - Bettolino - Capocia - Monterotondo - Passirano - indi circ. loc. rip. 6 vol. - Km.100 - DC: L.Rossi / C.Franceschini - Giuria: ESabbadini - Pasini - Rubagotti - Braghini. ROVAGNATE (LC) - Trofeo Fondatori G.S.Perego - Classe 1.21 - Org. G.S.Perego ASD - Isc. GS Perego via Interno 12, 23888, tel. 3285418573, 0395310112, fax 0395310112, e mail: gsperego@yahoo.it - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Ritr. Bar Palyers via Brusadelli, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Rovagnate - S.Maria Hoè - Olgiate - Rovagnate - Perego - Bevera - Dolzago - Sirone - Oggiono - Castello - Rovagnate - rip. 3 vol. - indi S.Maria Hoè - Olgiate - Rovagnate - Perego - Bevera - Dolzago - Oggiono - Castello - Colle Brianza - Rovagnate - Km.97 - DC: F.Rocca / C.Crippa - Giuria: Saini - Sanfelice - Fenaroli - Balestrini.
UNDER 21 MEZZANA CORTI (PV) - 30° Gran Premio Liberazione - Classe 1.29 - Org. S.C. Pedale Pavese ASD - Isc. Pedale Pavese via Pasino 17, 27100, Pavia(Pv), tel. 382579035, 3478579554, fax 382131167, e mail: pedale pavese@libero.it - Ritr. Bar Cooperativa, h.11.30 - Part. h.13.30 - Perc. Mezzana - 3Rè - Cava - Manara - Sairano - BivioAlessandria - S.Croce - Cava Manara - rip. 11 vol. - Km.116 - DC: M.Casali / V.Scovenna - Giuria: Schena - Farinella - DeAntoni - Giuliani. UNDER 23 PESSINA CREMONESE (CR) - 59a Coppa Ardigò - Classe 1.20 - Org. ASD C.C. Cremonese 1891 - Isc. F.feraboli via Agazzina 6, 26100,Cremona(Cr), tel. 3355229211, fax 0372597584, e mail: ccc1891@cccremonese.com - Chi.Isc. 23.4.h.21.00 - Ritr. Bar Ritrovo via Repubblica, h.12.30 - Part. h.14.30 - Perc. Pessina - Villarocca - Monticelli - Pessina - rip. 14 vol. - Km.140 - DC: A.Pegoiani / M.Casoni - Giuria: Di Giacomo - Vecchio - GiaRigoletti - Frutti. ELITE UNDER 23 NERVIANO (MI) - 62a Coppa Cadu-
ti, 11° Gran Premio TTN - Classe 1.19 - Org. U.S. Nervianese 1919 ASD - Isc. M.Mastrosimone via Monte Nevoso 30, 20014, tel. tel. e fax 0331419184, e mail: usnervianese1919_ciclismo@yahoo.it - Chi.Isc. 24.4.h.12.00 - Ritr. TTN via 1° Maggio 30, h.9.30 - Part. h.12.00 - Perc. Nerviano - Parabiago - Casorezzo - Villapia - Villastanza - Parabiago - Nerviano - rip. 7 vol. - indi Nerviano - Parabiago - Nerviano - rip. 6 vol. - Km.150 - DC: E.Fontana / L.Fontana - Giuria: Salvoldi - Sansottera - Gardini - Totè.
M.T.B. AGNOSINE (BS) - 9a Agnosine Bike Classe RXC, Cross Country - 3a prova Brescia Cup - Org. ASD Polisportiva Agnosine - Isc. Segreteria tagracer, tel. 3296355233, fax 0355106994, e mail: bresciacup@tagracer.com - Chi.Isc. 24.4.h.12.00 - Ritr. Campo Sportivo via Marconi, h.7.00 - Part. h.9.00 - Cat. Esordienti, Donne Esordienti, Donne Allieve, Donne Juniores, Allievi, Masterwoman, Elite, Donne Elite, Under 23, Juniores, MasterSport, Master 1/2/3/ 4/5/6 - Enti - Km. a seconda delle categorie - Perc. sterrato70% misto asfalto, GPM loc. Bertone - RT: G.Bontempi - Giuria: Garatti - Maccarinelli - Bonzio. VINAGO di MORNAGO (VA) - 6a Vinago Bike - 3a prova Gran Prix Valli Varesine - Classe RXC, Cross Country - Org. ASD Bicitime Racing Team - Cat. Esordienti, Donne Esordienti, Donne Allieve, Allievi, Donne Elite, Donne Juniores, Sportwomen, Juniores, Elite, Under 23, MasterSport 1/2, CicloMaster 1/2/3/4/5/6, Enti - Isc. tel. e fax 0332666427, e mail: valli_ bike@libero.it - Chi.Isc. 25.4.h.9.30 - Ritr. Oratorio, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. Km. a seconda delle categorie, 95% boschivo e sterrato - RT: I.Cozzi / C.Contini - Giuria: Grugni - Gaggi - Frattini. CICLOAMATORI LECCO - MAGGIANICO (LC) - 28 Trofeo f.lli Figini - 4a tappa Giro Lombardia, 4a prova Criterium Regionale Lombardo - Org. ASD G.S. Grigna - Isc. V.Pozzi via Leoncavallo 15, 23900, Lecco(Lc), tel. e fax 0341421811 - Ritr. via Armonia 5, h.7.00 - Part. 2a fascia, M5/6/7/8/W,Enti, h.8.45 - 1a fascia, MT/ M1/2/3/4,Enti, h.10.10 Perc. circ. citt. rip. 10 vol. 1a gara, 11 vol. 2a gara - Km.47 e 51 - DC: M.Baldoni Giuria: ErCasana - ACorti - Tresoldi. ECOLOGICA M. T. B. VINAGO di MORNAGO (VA) - 6a Vinago Bike - Amatoriale Cat. Tutte - Org. ASD Bicitime Racing Team - Isc. in loco,
tel. 0331964404 - Ritr. Oratorio, h.8.30 Part. h.9. - Perc. 95% boschivo e sterrato, Km.13 - RM: Iris Cozzi.
VENETO 25 APRILE GIOVANISSIMI CROSS COUNTRY POVEGLIANO (TV) - org. G.S. Povegliano - 8° Trofeo Giovanissimi G.S. Povegliano - Cat. Giovanissimi - Percorso: chiuso al traffico di mt 300/500 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: G.S. Povegliano - Tel. 348/8990711 - Fax. 0422/870008 entro giovedì 24 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Povegliano (TV) - Centro Polifunzionale Via Masetto alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Caoduro Ivano - Giuria: Perinot G.F., Mamprin L., Zanella S. ESORDIENTI SANTA LUCIA DI PIAVE (TV) - org. S.C. Campolongo Esse 85 - 4° Trofeo Cicli Piave - Cat. Esordienti - Percorso: Via Distrettuale, Via Madonetta, Via Mareno, Via Bolda, Via Distrettuale di km 2.050 esordienti 1° anno da ripetere 12 volte per complessivi km 24.60 - esordienti 2° anno da ripetere 17 volte per complessivi km 34.850 Iscrizioni: S.C. Campolongo Esse 85 - Tel. 0438/460139 - Fax. 0438/460139 sccampolongo@tiscali.it entro giovedì 24 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Santa Lucia Di Piave (TV) - Bar Mozart - Via Distrettuale alle ore 07.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.30 - esordienti 2° anno alle ore 10.30 - Direttore di Corsa: Borsato Alfeo - Giuria: Girardi F., Cecchinel L., Masutti L. MONTECCHIO PRECALCINO (VI) org. ASD U.S. F. Coppi Montecchio P. - 5° Memorial Sante Carolo - Cat. Esordienti - Percorso: Via Chilese, Via Roma, Via Capo di Sotto, Via Venezia, Via Cerato, Via Forni, Via Astichello, Via Chilese, Via Belvedere, Via San Rocco, Via Stivanelle, Via Roma, Via Capo di Sotto, Via Venezia, Via Cerato, Via Forni, Via Astichello, Via Martino esordienti 1° anno di km 23.350 - esordienti 2° anno di km 32.200 - Iscrizioni: ASD U.S. F. Coppi Montecchio P. - Tel. 335/6404437 - 333/7882164 - Fax. 0445/865118 entro mercoledì 23 aprile alle ore 24.00 - Ritrovo: Montecchio Precalcino (Vi) - Via Don Martino Chilese - Municipio alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.30 - Direttore di Corsa: Cesari
PROSSIME GARE
Giovanni - Giuria: Brazzale A., moto Freschi R., Chiminello I., Cassolato E. BONALDO DI ZIMELLA (VR) - org. ASD G.C. Cage Capes V.C. Silvana - 12° G.P. Stratos Honda - 2° Memorial Silvana Bassi - cat. esordienti - Percorso: circuito cittadino di km 4.200 esordienti 1° anno da ripetere 6 volte per complessivi km 25.200 - esordienti 2° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 33.600 - Iscrizioni: ASD G.C. Cage Capes V.C. Silvana - Tel. 0442/85299 - Fax. 0442/85299 entro mercoledì 23 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Bonaldo Di Zimella (Vr) - Ristorante Cikos alle ore 13.00 - Partenza: Esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 17.00 - Direttore di Corsa: da definire - Giuria: Sella N., Bodini M., Guarniero F.
DONNE ESORDIENTI/ALLIEVE MARENO DI PIAVE (TV) - org. Asd Ramera Gino Bartali - 7° Trofeo Pasticceria Da Marziano - Cat. Donne Esordienti/Allieve - Percorso: circuito pianeggiante di km 6.250 donne esordienti per complessivi km 31.250 - donne allieve di complessivi km 50.00 - Iscrizioni: ASD Ramera Gino Bartali - Tel. 0438/308025 - Fax. 0438/308025 entro mercoledì 23 aprile alle ore 21.00 - Ritrovo: Mareno Di Piave (Tv) - Via Pellizzioli alle ore 12.30 Partenza: donne esordienti alle ore 14.30 - donne alieve alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Presti Angelo - Giuria: Soldà A., Cammarota F., Natale E., Dal Ben M. JUNIORES RIVOLI VERONESE (VR) - org. Asd Pedale Scaligero Lippa - 7° G.P. Citta’ Di Rivoli - Cat. Juniores - Percorso: Rivoli, Castello, Zuanecristane, Pigno, Porton, Casetta, Rivoli di km 8.00 da ripetere 5 volte indi Castello, Zuane, Cristiane, Pontata, Cerebello, Pedagne, Pigno, Porton, Casetta, Rivoli di km 12.500 da ripetere 5 volte per complessivi km 102.500 - Iscrizioni: Asd Pedale Scaligero Lippa - Tel. 045/7731356 - 045/6860953 - 348/8126221 - Fax. 045/6860953 entro mercoledì 23 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Rivoli Veronese (Vr) - P.zza Napoleone alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Gandini Angelo - Giuria: Sanson G., moto Lazzarin N., Procura L., Dal Molin G. PONZANO VENETO (TV) - org. Asd U.C. Ponzano Veneto - 31° G.P. R.E.M. Crema Imprese Edili E Stradali - Cat. Juniores - Percorso: Via Santandrà, Via Postioma, Via Roma, Via Marconi, Via livello, Via Chiesa, Via Santandrà di km 8.200 da ripetere 12 volte per complessivi km 98.400 - Iscrizioni: ASD U.C. Ponzano Veneto - Tel. 0422/968274 - Fax. 0422/440704 info@cremacostruzioni.it entro mercoledì 23 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Ponzano Veneto (Tv) - Via San-
tandrà c/o Trattoria Al Cacciatore alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Mestriner Angelo - Giuria: Procura D., moto Rizzetto A., Toffolon R., Zoccatelli D.
UNDER 23/ELITE CA’ NOGHERA (VE) - org. U.S. F. Coppi Gazzera Videa - 23° Trofeo Citta’ Di Venezia - Cat. Under 23/Elite - Percorso: Cà Noghera - via Paliaga (Casinò di Venezia), via Litomarino, via Altinia, via Cà Solaro, via Pasqualigo, a sinistra su via Martiri della Libertà lato destro, via Porto di Cavergnago lato destro, via Bissuola, viale Vespucci, via Fradeletto, viale Garibaldi (Km 16,400) indi via San Donà, via Vallon, viale Don Sturzo, via Pasqualigo, via Martiri della Libertà lato dx, via Porto di Cavergnago lato dx, via Bissuola, viale Vespucci, via Fradeletto, viale Garibaldi (circuito di Km. 7,600 da ripetere 17 volte) di complessivi km 145.600 - Iscrizioni: U.S. F. Coppi Gazzera Videa - Tel. 041/5441876 Fax. 041/5441876 - info@coppigazzera. it entro martedì 22 aprile alle ore 18.00 Ritrovo: Ca’ Noghera (Ve) - Casinò di Venezia - Via Paliaga 4/8 alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Danielli Vittorio - Giuria: Coan A., moto Folgosi P., Bolzan C., Trabucco E. MTB COLLALTO DI SUSEGANA (TV) - org. U.C. La Vallata Banca P. - 16° Giro Della Torre - 2^ Prova Veneto Cup - Campionato Regionale - Percorso: misto collinare su strade sterrate e carrabili dei Colli di Collalto che si snoda su due circuiti: uno di 9Km e l’altro di 16 km - Iscrizioni: U.C. La Vallata Banca P. - Tel. 335/6650245 - 339/2332210 - Fax. 0422/1760259 - trevisomtb@alice.it entro martedì 22 aprile alle ore 24.00 - Ritrovo: Collalto Di Susegana (TV) - c/o Ex Scuole Elementari alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: De Bastioni Gianfranco - Giuria: Serafini G., Dal Farra A., seg. Franceschini U., Polito A., Collodel E. CICLOTURISMO STIGLIANO (VE) - org. G.S. San Marco Stigliano - 13° Raduno Cicloturistico A.M. Bevilacqua - Vallotto - Cat. Tutte - Percorso: Stigliano, Santa Maria di Sala, S. Angelo, Veternigo, Zianigo, Caltana, Pianiga, Scaltenigo, Marano, Borbiago, Via della Costituzione, Maerne, Robegano, Noale, S. Dono, Mazzacavallo, Stigliano di complessivi km 63.00 - Iscrizioni: G.S. San Marco Stigliano - Tel. 041/5780474 - Fax. 041/5780474 entro venerdì 25 aprile alle
ore 09.00 - Ritrovo: Stigliano (Ve) - Bar Todaro alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Direttore di Corsa: Biasutti Gianfranco - Giuria: Didonè G., De Lazzari L.
PEDALATE ECOLOGICHE DOSSON DI CASIER (TV) - org. S.C. Dopla Treviso - Pedalata Per La Vita - Cat. Tutte - Percorso: circuito cittadino - Iscrizioni: S.C. Dopla Treviso - Tel. 393/9532628 - Fax. 0422/382931 entro 25 aprile alle ore 09.00 - Ritrovo: Dosson Di Casier (Tv) - P.zza Da Vinci alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Sartorato Paolo. PAESE (TV) - org. U.C. Paese - 18^ Pedalata Ecologica Per La Solidarieta’ - Cat. Tutte - Percorso: circuito cittadino pianeggiante di km 22.00 - Iscrizioni: U.C. Paese - sul posto - Ritrovo: Paese (TV) - P.zza Caduti nei Lager alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Favaro Luciano. 26 APRILE ALLIEVI JUNIORES NOVENTA VICENTINA (VI) - org. ASd Euganeo Berica - Bracciale Del Cronoman - Cat. Allievi - Juniores - Percorso: Circuito pianeggiante Allievi di km 10.00 - Juniores di km 17.500 - Iscrizioni: Asd Euganeo Berica - Tel. 346/2192730 - Fax. 0444/860156 entro lunedì 21 aprile alle ore 21.00 - Ritrovo: Noventa Vicentina (Vi) - Via Broli - Bar Borsa alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Albertin Ampelio - Giuria: Sanson G., moto Martini B., Momesso F., Felet A., Dani G. 27 APRILE GIOVANISSIMI SACCOLONGO (PD) - org. G.S. Saccolongo - 9° G.P. La Nercos - Cat. Giovanissimi - Percorso: circuito di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: G.S. Saccolongo - Tel. 049/8015262 - Fax. 049/8015047 entro venerdì 25 aprile alle ore 24.00 - Ritrovo: Saccolongo (PD) - Auto MZM di Mandolin - Via Scapacchiò 124 alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Friso Ivaldo - Giuria: Da Lio M., Lois F., Cassolato E. MAERNE DI MARTELLAGO (VE) - org. G.C. Maerne Olmo - 5° Trofeo Alfredo Barbiero - Cat. Giovanissimi - Percorso: circuito di km 1.100 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: G.C. Maerne Olmo - Tel. 041/5461306 - Fax. 041/5460968 - asdmaerneolmo@yahoo.it entro venerdì 25 aprile alle ore 21.00 - Ri-
il Mondo del Ciclismo n.15
ALLIEVI QUINTO VICENTINO (VI) - org. Asd Saros Sandrigosport - 4° G.P. Saiv Quinto - 16° G.P. Banca Credito Coop. Quinto - Campionato Provinciale - Cat. Allievi - Percorso: Viale Martiri della libertà, Via Quintarello, Strada Cabalbi, Via Po’, Viale della Vittoria, Via Stradone, Via Valprotto, Via Piave, Via degli Eroi di km 12.00 da ripetere 5 volte per complessivi km 60.00 - Iscrizioni: Asd Saros Sandrigosport - Tel. 0444/659408 - Fax. 0444/750282 entro mercoledì 23 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: Quinto Vicentino (Vi) - P.zza Centrale alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Marchesin Giovanni - Giuria: Carollo M.L., Slaviero A., Gnata D. FOSSAMERLO (TV) - org. V.C. San Vendemiano - 31° Trofeo La Cadomare - Cat. Allievi - Percorso: Via Garibaldi, Via Mare, Via Italia, Via San Giuseppe, Via Piave, Via Dante, Via Ungheresca, Via Liberazione di km 7.00 da ripetere 9 volte per complessivi km 63.00 - Iscrizioni: V.C. San Vendemiano - Tel. 0438/400207 - Fax. 0438/400974 - fabrizio_furlan@virgilio.it entro mercoledì 23 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Fossamerlo (Tv) - Via Garibaldi - c/o La Cadomare alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Corbanese Lugi - Giuria: Bortoletto D., moto Momesso F., De Pellegrini R., Brusatin M. CADONEGHE (PD) - org. S.C. Giulio Zanon - 63° G.P. Liberazione - Cat. Allievi - Percorso: Via Rigotti, Via Augusta, Via Bagnoli, Via Lauro, Via Franco, Via Gramsci, Via Matteotti, Via Rigotti di km 7.700 da ripetere 8 volte per complessivi km 62.00 - Iscrizioni: S.C. Giulio Zanon - Tel. 049/772516 - Fax. 049/772516 entro mercoledì 23 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Cadoneghe (Pd) - c/o Trattoria Da Carlet-
to alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Billato Pierino - Giuria: Pettenello L., Lois F., Compagnin C. VERONA (VR) - org. ASD Verona Ciclistica - 56° Trofeo Gruppo Sportivo Veterani Veronesi - Cat. Allievi - Percorso: pianeggiante con arrivo in salita sulle Torricelle di complessivi km 61.00 - Iscrizioni: ASD Verona Ciclistica - Tel. 045/917627 entro lunedì 21 aprile alle ore 19.30 - Ritrovo: Verona (VR) - Via Albere 43 alle ore 06.45 - Partenza: alle ore 09.00 - Direttore di Corsa: Bianchetto Sergio - Giuria: Albertini L., Mazzai A., Rinco D.
23
il Mondo del Ciclismo n.15
PROSSIME GARE
24
trovo: Maerne Di Martellago (Ve) - P.zza IV Novembre alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Munarin Amedeo - Giuria: Ragazzo F., Rho R., Polito A. PESCANTINA (VR) - org. Asd U.S. Ausonia Pescantina - 12° G.P. Lattonieri F.Lli Marcon - Cat. Giovanissimi - Percorso: circuito di km 1.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.S. Ausonia Pescantina - Tel. 045/7154856 - Fax. 045/6700291 - usausonia@libero.it entro venerdì 25 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Pescantina (Vr) - Via Pace, 8 c/o Centro Anziani alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Zanetti Luciano Giuria: Sella N., Rigo E., Zardin S. POSTIOMA DI PAESE (TV) - org. ASD G.C. Postioma - 25° G.P Girotto Costruzioni Edili - Cat. Giovanissimi - Percorso: circuito di km 1.060 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.C. Postioma - Tel. 0422/480012 - Fax. 0422/230833 - a.basso@libero.it entro venerdì 25 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Postioma Di Paese (Tv) - Via Toniolo, 7/A alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 Responsabile della manifestazione: Zanatta Franco - Giuria: Vettori G.I., Zanco M., Dal Ben M. SARANO DI SANTA LUCIA DI PIAVE (TV) - org. Asd S.C. S. Lucia - G.P. Comecs Snc Sarano - Cat. Giovanissimi Percorso: come da regolamento - Iscrizioni: ASD S.C. S. Lucia - Fax. 0438/701854 entro sabato 26 aprile alle ore 16.00 - Ritrovo: Sarano Di Santa Lucia Di Piave (Tv) - alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Responsabile della manifestazione: Dall’Antonia Giovanni - Giuria: Bortoletto D., Bertazzon W., Favero W. VILLAVERLA (VI) - org. ASD G.S. Villaverla - 6° Trofeo Mercerie Benetti - Cat. Giovanissimi - Percorso: circuito di mt 0.900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Villaverla - Tel. 0445/855134 - Fax. 0445/350268 - gsvillaverla@libero.it entro venerdì 25 aprile alle ore 22.00 - Ritrovo: Villaverla (Vi) - Via Stadio - Impianti Sportivi alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Coltro Gian Emilio - Giuria: Brazzale A., Fontana O., Rinco D.
ESORDIENTI MAERNE DI MARTELLAGO (VE) - G.C. Maerne Olmo - 4° Trofeo Pavanello - cat. Esordienti - Percorso: circuito locale di km 4.00 esordienti 1° anno da ripetere 6 volte per complessivi km 24.00 - esordienti 2° anno da ripetere 8 volte per complessivi
km 32.00 - Iscrizioni: G.C. Maerne Olmo - Tel. 041/5461306 - Fax. 041/5460968 entro venerdì 25 aprile alle ore 21.00 - Ritrovo: Maerne Di Martellago (Ve) - P.zza IV Novembre alle ore 07.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.00 - esordienti 2° anno alle ore 10.15 - Direttore di Corsa: Gasparini Giorgio - Giuria: Gallo A., Cabrele S., Candian C. LORIA (TV) - org. U.C. Giorgione - 34° M.O. Zandona’ Carrelli Elevatori - Cat. Esordienti - Percorso: circuito locale di km 2.500 esordienti 1° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 25.00 - esordienti 2° anno da ripetere 14 volte per complessivi km 35.00 - Iscrizioni: U.C. Giorgione - Tel. 0423/498996 - Fax. 0423/498996 entro venerdì 18 aprile alle ore 17.00 - Ritrovo: Loria (Tv) - Canonica alle ore 12.30 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 14.30 esordienti 2° anno alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Dal Col A., Calzavara D., Zanella S. CASTELLO ROGANZUOLO (TV) org. S.S. Sanfiorese - 33° G.P. Leiballi & Cuzzuol - cat. Esordienti - Percorso: Via Vecellio, Borgo Gradisca, Via Stortan, Via Gaiotti, Via Vecellio di km 2.250 esordienti 1° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 22.500 - esordienti 2° anno da ripetere 14 volte per complessivi km 31.500 - Iscrizioni: S.S. Sanfiorese - Tel. 0438/582246 - 347/6248061 - Fax. 0438/582246 entro venerdì 25 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Castello Roganzuolo (Tv) - San Fior alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Borsato Alfeo Giuria: Coan A., Ronchi R., Brusatin M.
ALLIEVI LUGAGNANO DI SONA (VR) - org. S.C. Pol. Caselle Sup. Rossetto - 26° G.P. Sportivi Di Mancalacqua - Cat. Allievi - Percorso: circuito di km 5.500 da ripetere 8 volte per complessivi km 56.900 - Iscrizioni: S.C. Pol. Caselle Sup. Rossetto - Tel. 338/9603238 - 347/1629984 - Fax - . 045/8581503 - caselle.ciclismo@libero. it entro venerdì 25 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Lugagnano Di Sona (Vr) - Bar Mancalacqua alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Chiesa Giancarlo - Giuria: Gobbi M., Bortolato M., Mantovani G. SAN FIOR (TV) - org. Asd S.S. Sanfiorese - 32° G.P. Abbigliamento Dal Cin - Cat. Allievi - Percorso: : Via Vecellio, Borgo Gradisca, Via Stortan, Via Gaiotti, Via Vecellio di km 2.250 da ripetere 22 volte per complessivi km 49.500 - Iscrizioni: ASD S.S. Sanfiorese - Tel. 0438/582246 347/6248061 - Fax. 0438/582246 entro ve-
nerdì 25 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: San Fior (Tv) - C/o sala Parrocchiale alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Borsato Alfeo - Giuria: Rizzetto F., Ceneda S., Collodel E.
JUNIORES SAN MARTINO DI SAN BIAGIO DI CALLATA (TV) - org. Team C.S. Spercenigo - 11° Trofeo Sportivi Di San Martino - Cat. Juniores - Percorso: San Martino, Via Brigata Emilia, Via San Pellico, Via Battisti, Via Moretti, Via Cavrie, Via Postumia, Via Sa Martino di km 9.200 da ripetere 11 volte per complessivi km 101.200 - Iscrizioni: Team C.S. Spercenigo - Tel. 340/8585559 - Fax. 0422/797425 - info@teamspercenigo.it entro venerdì 25 aprile alle ore 22.00 - Ritrovo: San Martino Di San Biagio Di Callata (Tv) - Ristorante Da Silvano alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Menegaldo Mario - Giuria: Girardi F., moto Bombardelli T., Zambenedetti G., Bassani A. NOVENTA VICENTINA (VI) - org. Asd Euganeo Berica - 5° Giro Del Basso Vicentino - Cat. Juniores - Percorso: Noventa Vic., via C.Porta, via Zanettini, Via Capo di Sopra, via Frassenera, via Montegrappa, via Bergoncino, via Prolin, via C.Porta (circuito x 3 volte) indi viaZanettini, Capodisopra, Frassenera, Montegrappa, SP.247Riviera, Pontedi Barbarano, SP.19, Barbarano, Villaga, via Fornace sp.19, Barbarano (circuito x 6 volte) indiVillaga, Fornace, via Dante, sp.8, sp247 Riviera, NoventaVic., via Prolin, C.Porta, inizio circuito finale x 3 volte come circuito iniziale, arrivo in via C. Porta stazione Autobus di complessivi km 103.00 - Iscrizioni: ASD Euganeo Berica Tel. 346/2192730 - Fax. 0444/860156 entro mercoledì 21 aprile alle ore 21.00 - Ritrovo: Noventa Vicentina (Vi) - Palazzo Comunale Noventa Vicentina alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Albertin Alex - Giuria: Albertini L., moto Bortoletto C., Sorzato M., Guarniero F. UNDER 23/ELITE VITTORIO VENETO (TV) - org. Asd Frare De Nardi - 53° M.O. Frare De Nardi - Cat. Under 23/Elite - Percorso: Vittorio Veneto, Tarzo, Revine, Vittorio Veneto, Tarzo, Revine, Vittorio Veneto, Passo Fadalto, Farra D’Alpago, La secca, Passo fadalto, Vittorio veneto, Tarzo, Revine, Vittorio Veneto, Passo San Lorenzo, Tarzo, Revine, Vittorio Veneto di complessivi km 143.500 - Iscrizioni: Asd Frare De Nardi - Tel. 340/5970726 - Fax. 0438/943750 entro venerdì 25 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Vittorio Veneto (Tv) - P.zza del Popolo alle ore 11.00 - Partenza: alle ore 13.00 -
Direttore di Corsa: De Nardi Giulio - Giuria: Soldà A., moto Vettori B., Dalla Libera E., Bellliato F.
CICLOTURISMO SALA D’ISTRANA (TV) - org. U.C. San Giacomo Sala D’istrana - 2° M.F. Consorzio Funghi Di Treviso - Cat. Tutte - Percorso: Sala d’Istrana, Vedelago, Trevignano, Montebelluna, Crocetta, Pederobba, Vidor, Moriamo della Battaglia, Sernaglia, Susegana, Giavera, Volpago, Paese, Sala D’Istrana di complessivi km 96.00 - Iscrizioni: U.C. San Giacomo Sala D’Istrana Tel. 0422/73341 - fax. 0422/738285 entro domenica 27 aprile alle ore 08.00 - Ritrovo: Sala D’Istrana (TV) - c/o Bowling Pub Via Piave alle ore 06.30 - Partenza: alle ore 08.00 - Responsabile della manifestazione: Marchesin Evaristo - Giuria: Zambon S., De Lazzari L.
C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL 19 APRILE GIOVANISSIMI - MERANO/MERAN - “2° Trofeo 2m Bike” - Prova Di Campionato Provinciale A Prove Multiple Strada - ID 19612 - Org.: U.C. Meranese - Iscriz./Einschr.: U.C. Meranese - c/o De Paoli Massimo - Tel.: 335/5212766 Fax 0473/550420 36/335/5212766 E - mail: geom.depaoli@ gmx.it entro le ore 20,00 del 17/04/2008; - Ritrovo/Treffpunkt: ore 13,30 - Merano Zona Artigianale/Handwerkerzone Maia “Bar Covi” - Via Kuperion; Partenza/Start: ore 15,00 Uhr; Percorso/Strecke: Via Cavalleria - Via Cadorna - Via Valier - Via Scuderie - Circuito/Rundkurs di km. 2,00 da ripetere più volte. - Responsabile Della Manifestazione: Sig. De Paoli Massimo Giuria: Sigg. Dapra’ E. - Versini - Ciprian L. - Tralli. 20 APRILE MOUNTAIN BIKE XC TOP CLASS - EGNA/NEUMARKT - “10° Trofeo Elsler - Mem. Gino Gottardi” - ID 20064 - Campionato Provinciale/Landesmeisterschaft - 1^ Prova Valida Per /Gültig Für Mtb Raiffeisen Südtirol Cup 2008 E 1^ Prova Circuito Es/Al Tanti Bikers (Nord Est). - Fascia 1: Catt. Open (U23, Elite), Master . - Fascia 2: Catt. Juniores/Junioren, Allievi/Jugend, Esordienti/Schüler, Don-
PROSSIME GARE
ne/Frauen. - Iscriz./Einschr.: A.B.C. Egna/ Neumarkt - c/o MICH Roberto - Largo Municipio, 41 - 39044 Egna/Neumarkt entro/bis le ore 19,00 Uhr del 18.04.2008 Tel. 338/9588287 - 0471/812754 Fax 0471/812075 E - mail:arthur.cappelletti@ cameo.it; - Ritrovo/Treffpunkt: ore 08,00 Uhr - Egna/Neumarkt - Piazza Principale “Caffè Central”; Partenze/Start: ore 10,00 Uhr Fascia 1; ore 12,00 Uhr - Fascia 2; Percorso/Strecke: Circuito di km. 5,6 con brevi tratti asfaltati, sentieri, strade forestali; Elite, Under 23., Master Sport (5 giri/ Runden); Juniores/Junioren M, Master (4 giri/Runden); Juniores/Junioren F, Donne/Frauen e Allievi/Jugend M (3 giri/Runden); Allievi/Jugend F., Esordienti/Schüler M (2 giri/Runden); Esordienti/Schüler F (1 giro/Runde). - Responsabile Della Manifestazione: Sigg. Cappelletti Arthur - Giuria: Sigg. Mannino - Tarozzo A. - Zanini (Segretaria) - Tarozzo G.P.
FRIULI V.G. 25 APRILE GIOVANISSIMI MINICROSS CAMPOLESSI DI GEMONA DEL FRIULI - 5° Edizione “Ciclocross San Marco” - Id Gara: 16770 - Organizzazione: A.S.D. Bujese Via Ursinins Piccolo Buja - Tel 0432 - 975632 Fax 0432 - 960296 e - mail: info@ ciclisticabujese.it - Ritrovo: Campolessi dalle ore 12,30 alle ore 14,00 - Partenza: ore 14,30 - Giuria: Comar, Zanel - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 24.04.2008
ALLIEVI MORTEGLIANO - Gran Premio della Liberazione 2008 - Id Gara: 16773 - Organizzazione: A.S.D. Polisportiva Olimpia Terenzano Via G.Leopardi Terenzano - Tel 0432 - 560115 e - mail: feddodor@ tin.it - Percorso: Mortegliano, Lavariano, Samardenchia, Lumignacco, Cargnacco,
JUNIORES MONFALCONE - 54° Coppa Montes - Id Gara: 16774 - Organizzazione: G.S.Anpi Provinciale Via Valentinis Monfalcone - Tel 0481 - 798098 Fax 0481 - 792229 e - mail: anpiprovgo@libero.it - Percorso: Monfalcone, Staranzano, San Canzian d’Isonzo, Turriaco, San Pier d’Isonzo, Fogliano, Redipuglia, Ronchi dei Legionari, Pieris, Papariano, Ruda, Villesse, Romans d’Isonzo, Medea, Cormòns, Bucuje, Gorizia, - Piedimonte, Savogna, San Michele, Peteano, Poggio III° Armata, San Martino, Marcottini, Doberdò, Jamiano, Monfalcone Km 104 - Ritrovo: Monfalcone c/o Centro Civico Via della Resistenza dalle ore 11,55 alle ore 13,25 - Partenza: ore 13,55 - Direttore Corsa: Miglia Giovanni Vice D.C. Vrech Adriano - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 23.04.2008 CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI RONCHI DEI LEGIONARI - 27° Trofeo Campi di Battaglia del Carso - Id Gara: 16775 - Organizzazione: A.S.Ronchi Sez. Ciclismo Via Montes Staranzano Tel 0481 - 710494 e - mail: emmapiran@virgilio.it - Percorso: Ronchi dei Legionari, Staranzano, Villa Luisa, Fossalon, Pieris, San Pier D’Isonzo, Fogliano, Sagrado, Poggio III° Armata, Peteano, Gabria, Devetacchi, Marcottini, Alture di Palazzo, Doberdò del Lago, Marcottini, Palchisce, Jamiano, Alta del Lago, Doberdò, Selz, Ronchi dei Leg. Km 75 - Ritrovo: Ronchi dei Leg c/o Ristobar Palmata - Androna dalle ore 07,45 alle ore 08,45 - Partenza: ore 09,00 - Giuria: Diotti PEDALATA ECOLOGICA RIVIGNANO - 23° Pedalata Ecologica Rivignanese - Id Gara: 16776 - Organizzazione: A.S.D. Velo Club Rivignano Via Rossini Rivignano - Tel e Fax 0432 - 775896 e - mail: vcrivignano@libero.it - Percorso: Rivignano, Teor, Pocenia, Rivignano Km 25 - Ritrovo: Rivignano dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Dalla Torre 26 APRILE PEDALATA ECOLOGICA BUJA - La LeggendAria - ID GARA 16782 - Organizzazione : A.s.d. Chiarcosso -
Via Campoformido 94 - 33037 Pasian di Prato (Udine) - Tel. 0432/690620 - Fax 0432/699706 - e-mail: info@corsaperhaiti. com - Percorso: (con parte di strade sterrate), da Buja a Osoppo, Madonna di Buja, Artegna, Billerio, Tarcento, Nimis, Savorgnano al Torre, Cavalicco, Feletto e con la Ipovia si rientra a Buja. Arrivo al Monte di Buja. - Ritrovo: a Buja - Monte di Buja dalle ore 07,00 alle 8,30 - Partenza alla francese: dalla piazza del mercato di Buja dalle 9,00 alle 9,30 - Giuria: Nocent
27 APRILE GIOVANISSIMI STRADA SACILE - 3° Gran Premio Città di Sacile - 4° Memorial Aleardo Poles - Id Gara: 19627 - Organizzazione: A.S.D. S.C.Sacilese Euro 90 Atena Punto 3 Viale Lacchin Sacile - Tel e Fax 0434 - 783088 e - mail: scsacilese@libero.it - Ritrovo: Sacile Viale Zancanaro dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Moras, Donadel, Viatti - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 25.04.2008. GIOVANISSIMI JUNIOR BIKE PERTEGADA - Junior Bike - Id Gara: 16897 - Organizzazione: A.S.D. Velo Club Latisana Via Verdi Latisana - Tel e Fax 0431 - 59152 e - mail: veloclub.latisana@ libero.it - Ritrovo: Pertegada c/o Azienda Agricola Battista dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Toffoli, Ciullo ALLIEVI TERZO DI AQUILEIA - Coppa Comune di Terzo d’Aquileia - Memorial Ballaminut - Id Gara: 16777 - Organizzazione: A.S.D.Pedale Ronchese Team Isonzo Via Aeroporto 3 Ronchi dei - Legionari Tel e Fax 0481 - 778525 e - mail: pedale.ronchese@libero.it - Percorso: Terzo di Aquileia, Fiumicello, Grado, Aquileia, Belvedere, Aquileia, Terzo d’Aquileia Km 61 - Ritrovo: Terzo d’Aquileia c/o Agriturismo dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Partenza: ore 15,00 - Giuria: De Sabata, Terpin, Toneatto - Direttore Corsa: Miglia Giovanni Vice D.C. Barbuto Sergio - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 24.04.2008. CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI PASSARIANO DI CODROIPO - 1° Trofeo Città di Codroipo - Id Gara: 16781 - Organizzazione: A.S.D. Velo Club Villa Manin Via Monte Santo Gonars Tel 0432 931501 e - mail: jurai@libero.it - Percorso: Passariano, Codroipo, Goricizza, Pozzo, Gradisca di Sedegliano, Grions, Flaibano,
Cisterna, Rodeano, San Daniele del Friuli, Majano, Susans, Cimano, San Daniele del Friuli, Magagna, Plasencis, San Marco, Tomba, Villaorba, Beano, Rivolto, Passariano Km 76,700 - Ritrovo: Passariano dalle ore 07,30 alle ore 08,30 - Partenza: ore 08,45 - Giuria: Mior
LIGURIA 20 APRILE GIOVANISSIMI STRADA RANZO (IM) - Sede Pro - Loco Ranzo - Trofeo Proloco Ranzo - Soc. Org. U.C. Alassio - Strada - Giovanissimi Tutti M/F - Kilometraggio secondo il regolamento - Ritrovo: ore 13,00 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni: tramite ID. GARA N. 19311 - U.C. Alassio - Via S. Rocco, 6 - Tel.: 0182/643124 - il modulo di iscrizione va inviato al Fax: 0182/640211 - Responsabile della Manifestazione: Gaibisso Angela ESORDIENTI 1 E 2 ANNO M/F ALASSIO (SV) Bar Lido Passeggiata Roma - 10° Coppa della Baia del Sole Alassio - 1^ Tappa Giro Della Provincia Di Savona - Soc. Org.: U.C. Alassio - Gara in Linea - Percorso: Laigueglia - Capo Mele (Via Ufficiale) Andora - Stellanello (Fraz: Bossaneto) - Andora - Capo Mele - Alassio - Totale Km.: 32 circa - Ritrovo: ore 11,00 - Partenza: ore 12,45 - Iscrizioni: tramite ID. GARA N. 19303 - Tel.: 0182/643124 - il modulo di iscrizione va inviato al Fax: 0182/640211 - Chiusura iscrizioni: 23/04/2008 alle ore 24,00 - Direttore di Corsa: Gaibisso Giovanni CICLOSPORTIVI + NON TESSERATI PEDALATA ECOLOGICA IMPERIA - Spianata Borgo Peri, 12 c/o Bar Borgo Peri - Imperia in Bicicletta - Soc. Org.: G.S. Centro Edile Pedale Imperiese - Categorie: Ciclosportivi + non tesserati Descrizione del percorso: Sp.ta Borgo Peri - Via Amendola - P.zza Dante - Via Don Abbo - Via XXV Aprile - Via Nazionale - Via Andreoli - Via Arg. Sx - Ponte Barcheto - Via Arg. Ds - Viale Matteotti - Via Cascione - Via Garibaldi - Via Boine - Via San Lazzaro - Zona Piscine - Lungomare Vespucci - Via Delbecchi - Ponte Impero Via Repubblica - Pzza Dante - Via Belgrano - Via Doria - Borgo Peri (arrivo) Totale Km.: 12 - ora di ritrovo: 08,30 - ora di partenza: 09,30 - Indirizzo per le iscrizioni: tramite ID. GARA 19161 - Spianata Borgo Peri, 12 Imperia dalle ore 08,30 alle ore 09,30 - Tel.: 0183/296904 - il modulo di
il Mondo del Ciclismo n.15
ESORDIENTI MANZANO - 28° Trofeo della Resistenza - Id Gara 16771 - 16772 - Organizzazione: A.S.D.Pedale Manzanese P.zza Chiodi Manzano - Tel 0432 - 740507 Fax 0432 - 755359 e - mail: toros@ftasistemi.com - Percorso: Manzano (Circuito locale) Esordienti 1° anno giri 5 Km 26 - Esordienti 2° anno giri 9 Km 36,400 - Ritrovo: Manzano c/o Parco Sartori dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Giuria: Canzian, Plaino, Suppa - Direttore Corsa: Tonello Gianni Vice D.C. Zugliano Enzo Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 23.04.2008
Udine, Cussignacco (giri 3) indi Terenzano, Cargnacco, Lumignacco, Cargnacco, Udine, Cussignacco Km 59 - Ritrovo: Mortegliano c/o Trattoria Via Cavour dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Partenza: ore 15,00 - Giuria: Moras, Lot, Viatti - Direttore Corsa: Irenio Paravano Vice D.C. Glauco Masolino - Iscrizioni: entro le ore 21.00 del 23.04.2008.
25
PROSSIME GARE
iscrizione va inviato al Fax: 0183/290981 - 297983 - e.mail: centroedileimperiese@ tiscali.it - chiusura iscrizioni: 12/04/2008 alle ore 19,00 - Responsabile della Manifestazione: Massabò Lorenzo -
CICLOTURISTICA PROMOZIONALE MISTA LEVERONE (IM) - Piazzale della Chiesa c/o sede Pro - Loco - 1° Trofeo “Polisportiva Borghetto d’Arroscia” - 1^ Prova Di Campionato Ligure Di Cicloturismo Soc. Org.: Polisportiva Ciclistica Arnasco - Descrizione Percorso: Leverone - Aquila d’Arroscia - Costa Bacelega - Onzo - Vendone - Arnasco - Coasco - Ortovero - Pogli - Ranzo - Borghetto d’Arroscia - deviazione per Gavenola - Leverone - Totale Km. 52 - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 09,10 - Tel.: 338/7849540 - e.mail: gufetta - oriana@libero.it - chiusura iscrizioni: 20/04/2008 alle ore 09,00 - Verifica tessere e punzonatura: 20/04/2008 dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Fini Silvio
il Mondo del Ciclismo n.15
25 APRILE CICLOTURISTICA PROMOZIONALE MISTA CERIANA (IM) c/o Bar Anna in Corso Italia, 213 - 22° Trofeo “CITTA’ DI SANREMO” - Soc. org.: U.C. Sanremo - Tutte FCI + ENTI - Percorso: Ceriana - Poggio di Sanremo - Bussana - Arma di Taggia Riva Ligure - Santo Stefano - Aregai - S. Lorenzo al Mare - Imperia Prino (inversione) - S. Lorenzo al Mare - Aregai - Santo Stefano - Riva Ligure - Arma di Taggia - Bussana - bivio per Poggio di Sanremo - Ceriana (Arrivo) - Totale Km.: 61 - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 09,05 - Tel.: 347/3749349 - Fax: 0184/530853 - e.mail: fabrizio124@virgilio.it - chiusura iscrizioni: 25/04/2008 alle ore 09,00 - verifica tessere e punzonatura: 25/04/2008 dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Fini Silvio
26
27 APRILE GIOVANISSIMI IMPERIA - Frazione Piani di Imperia - Corso Allende - 7^ Coppa Città di Imperia - Soc. Org.: U.S. Caramagna - Strada - Categoria Giovanissimi Tutti - Partenza Cat. G1 a seguire le altre categorie - Numero giri come da regolamento - Lunghezza circuito: km. 0,750 da ripetere più volte - Ritrovo ore: 08,30 - Partenza ore: 09,45 - Iscrizioni tramite ID. 17068 - Tel.: 0183/63711 - Fax: 0183/6660308 - E.mail: stevasa@libero. it - Responsabile della Manifestazione: Massabò Alberto.
MTB RXC CAMPIONATO REGIONALE CERVO (IM) - c/o Hotel Bellavista - Biciclando Trophy - 2° Trofeo Comune di Cervo - Org.: Biciclando Team - Categorie ammesse: Elite - Open Under 23 - Junior - Master Sport - Master 1/2/3/4/5/6/ - donne - Esordienti: M/F - Allievi: M/F - Descrizione del percorso: Percorso di 8 Km ad anello da percorrere più volte a seconda della Categoria, privo di particolari difficoltà tecniche adatto a tutti. Facile e scorrevole - Ritrovo: ore 07,00 - Partenza: ore 10,00 - indirizzo per le iscrizioni: Via Roma, 256 - Tramite ID GARA: 17015 - Tel.: 338/2647033 - Fax: 0183/495030 - e.mail: davidecarpano@tiscali.it - chiusura iscrizioni: 27/04/2008 alle ore 09,30 - Responsabile della Manifestazione: Mariolino Agnese CICLOTURISTICA PROMOZIONALE MISTA ONEGLIA - IMPERIA c/o Bar “Sogni d’Estate” (Spianata Borgo Peri) - 6° Trofeo “SOGNI D’ESTATE” - Soc. Org.: G.S. Imperia Sbi Elettronic - Categoria: Tutte FCI + Enti - Percorso: Imperia (Spianata Borgo Peri) - Castelvecchio - Pontedassio - Chiusavecchia - S. Lazzaro Reale - Caravonica - Colle S. Bartolomeo (ristoro idrico) - Cesio - Torria - Chiusanico - Gazzelli - Pontedassio (Gallerie Baraccone e Bestagno) - Imperia - (Spianata Borgo Peri c/o Bar Ristorante Sogni d’Estate) - Totale Km.: 55 - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 09,10 Iscrizioni: sul luogo del ritrovo prima della partenza - Tel.:348/8135044 - e.mail: ivano@gsimperia.it - data chiusura iscrizioni: 27/04/2008 alle ore 09,00 - Verifica tessere e punzonatura: 27/04/2008 dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Fini Silvio
EMILIA ROMAGNA 19 APRILE CRONO MASSA LOMBARDA (RA) - Bracciale D’oro - 1° Prova Bracciale Del Cronomen 2008 - ID 17126 - Categorie: donne allieve regionali ed extra regionali; uomini allievi regione Emilia Romagna e Toscana; donne juniores regionali ed extra regionali; uomini juniores regione Emilia Romagna e Toscana; - Percorso: allievi e donne allieve - circuito pianeggiante di km 7 da ripetere n. 1 volta; donne junior - circuito pianeggiante di km 7,00 da ripetere n. 2 volte tot. Km. 14,00; juniores - circuito pianeggiante di km 16,00 da ripetere n. 1 volta. - Iscri-
zioni : Via Castelletto 92 48024 MASSA LOMBARDA (RA) - tel. 0545/970202 e fax 0545/970203 - e - mail: bike@ran - cellofan.it - Chiusura Iscrizioni: 16/04/2008 ore 12,00 - Ritrovo: Massa Lombarda Via Castelletto 92 - ore 12,30 - Verifica Tessere: dalle 12,30 alle ore 13,30 - Partenza: ore 14,30 a seguire - Organizzazione: Ran Cellofan S.C. Massese A.S.D. - Direttore di Corsa: Dal Borgo Teresio - Vice Direttore di Corsa: Reati Antonio - Giuria: Guerzoni, Fortini (moto), Pagliarani (moto), Saporì P. - Riunione D.S. : ore 13,30
Faenza, Via Fornarina, Via Reda per un totale di km. 106 - Iscrizioni : Drei Roberto - Piazza Don Milani 11 - 48018 Reda di Faenza (RA) - tel. e fax 0546/639187 - Chiusura Iscrizioni: 17/04/08 ore 20,00 - Ritrovo: Reda di Faenza - Bar del Borgo Vecchio - ore 12,30 - Verifica Tessere: dalle 12,30 alle ore 13,30 - Partenza: Ore 14,30 - Organizzazione: A.S.D. Ciclistica Reda - Godo Impresa Edile Mulinari - Direttore di Corsa: Dal Borgo Teresio - Giuria: Ravaglia - Neri I. Moto - Niro moto. - Pezzi - Riunione D.S. : Ore 13,30
GIOVANISSIMI OSTERIA NUOVA DI SALA BOLOGNESE (BO) - 2° G.P. Aemilbanca - ID 18597 Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Attenzione: obbligatoria l’iscrizione tramite la procedura informatica - federale - Iscrizioni: tramite la procedura federale - U.P. Calderara Stm Riduttori Via Roma 55 - 40012 Calderara Di Reno - Tel. 051/6814354 - FAX 051/6468599 calderaraciclismo@virgilio .it - Lunghezza circuito: Km. 1,500 - Chiusura iscrizioni: 18/04/08 ore 20,00 - Ritrovo: presso Bar Luna Nuova Via Gramsci - Osteria Nuova Di Sala Bolognese - ore 13,30 - Partenza: ore 15,30 - Organizzazione: U.P. Calderara Stm Riduttori Asd - Giuria: Tedeschi - Bondelmonte - Insalata CASE CASTAGNOLI (FC) - 15° TROFEO MBM CICLI - TROFEO ZONA ARTIGIANALE CASE CASTAGNOLI - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - ID 18596 Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Attenzione: obbligatoria l’iscrizione tramite la procedura informatica federale - Iscrizioni: tramite la procedura federale - Via Perticara, 50 47023 Cesena (FC) - Tel. e FAX 0547630899 - e - mail: palestra.corpus@libero.it - Lunghezza circuito: Km. 0,900 - Chiusura iscrizioni: 17/04/2008 ore 24,00 - Ritrovo: Case Castagnoli - Zona Artigianale Case Castagnoli (FC), Via Archimede - ore 14,00 - Partenza: ore 15,30 - Organizzazione: Corpus Club Cesena - Giuria: Brighi, Massa o Mazza, Bartoletti
ALLIEVI PIANORO (BO) - 63° G.P. Della Liberazione - limitata a 70 partenti inclusi extraregionali - ID 17128 - Percorso: Via Dello Sport, Via Ariosto, Via Giardino, Rientro In Via Dello Sport, Circuito Di Km. 1,700 Da Ripetere 29 Volte Per Un Totale Di Km. 49,300 - Iscrizioni: Via A. Costa 58 40067 - Rastignano (Bo) - tel. 051/470879 - fax 051/6260470 - Chiusura Iscrizioni: 18/04/08 ore 24,00 - Ritrovo: Stadio Comunale - Pianoro ore 14,30 - Verifica Tessere: dalle 14,30 alle 15,30 - Partenza: Ore 16,30 - Organizzazione: Ass. Sp. Dilettantistica Pianorese Sez.Ciclist - Direttore di Corsa: Belletti Marco - Giuria: Porro - Bianchessi - Franceschini - Riunione D.S. : 15,30 PONTENURE (PC) - 36° Trofeo Dante Sivelli A.M. - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - Percorso: Pontenure Viale Togliatti, via Sivelli, bivio San Gregorio, provinciale per San Giorgio p.no, bivio San Giorgio p.no, Valconasso, loc. Ballotta, Pontenure via San Giuseppe, via Garibaldi, Viale Leonardo da Vinci, Viale Togliatti di km 12,250 da ripetere 5 volte per un totale di km. 61,250 - ID 17129 Iscrizioni: Casella Postale 70 - 29010 Pontenure - tel. 0523/517266 - 0523/517241 - fax 0523/517266 - 0523/517241 - vcpontenure1957@alice.it - Chiusura Iscrizioni: 18/04/2008 ore 21,00 - Ritrovo: Barbara Chino - via Sivelli - 29010 Pontenure - 12,30 - Verifica Tessere: 12,30 - 13,30 - Partenza: Ore 14,30 - Organizzazione: Velo Club Pontenure 1957 A.S. Dilettantistica - Direttore Di Corsa: Lazzarini Mario - Vice Direttore Di Corsa: Lazzarini Maurizio - Giuria: Tamborlani - Fedeli Rapalli - Riunione D.S. : Ore 13,30 CESENATICO - 19° G.P. Banca Di Credito Cooperativo Di Gatteo - limitata a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 17130 - Percorso: Via Fossa, Via Fiorentina, Via Canale Bonificazione, Via Fossa. Circuito Di Km. 2,00 Da Ripetersi 25 Volte Per Un Totale Di Km. 50 - Iscrizioni: Asd G.S. Sidermec Riviera - Via Forli’ 16/13 - 47043 Gatteo A Mare - Tel. E Fax - 0547/680939
20 APRILE JUNIORES REDA (RA) - 23° Memorial Sauro Drei - ID 17127 - Percorso: Reda 1 giro circuito locale, via Ravegnana, via Gran Naviglio, Via S.Andrea, Solarolo, Via Borello, M. Serra, Bivio Casolana, Riolese, V. Camerini, Via Tebano, Via Casale, Via Coralli, Vetta M. Coralli, Via Mercanta, Via Ospitalacci, Via Pergola, M. Coralli, GPM, 5 passaggi (4 giri) indi Celle, S.S. 9, Via Renaccio,
PROSSIME M GARE
- gsriviera@libero.it - Chiusura Iscrizioni: 18/04/2008 ore 22,00 - Ritrovo: Via Fossa 81 - C/O Edilattoneria Giorgi - Cesenatico - Ore 14,00 - Verifica Tessere: 14,00/15,00 - Partenza: Ore 16,00 - Organizzazione: Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. Sidermec Riviera - Direttore di Corsa: Geminiani Giorgio - Vice Direttore di Corsa: Pozzi Valerio - Giuria: Pantieri - Montanari - Noberini - Riunione D.S. : ore 15,00
DONNE ALLIEVE VIGARANO PIEVE (FE) - 1° G.P. Primavera - ID 17131 Percorso: Via Mantova
DONNE ESORDIENTI VIGARANO PIEVE (FE) - 1° G.P. Primavera - ID 17136Percorso: Via Mantova Via 25 Aprile Via Mantova Di Km. 2,000 Da Ripetersi 13 Volte Per Un Tatole Di 26,000 Km - Iscrizioni Velo Sport Primavera - Via Fondo Reno 1 - 44049 Vigarano Mainarda - Tel E Fax 0532/436334 - mariarosa.manferrari@unibo.it - Chiusura Iscrizioni: 17/04/2008 ore 20,00 - Ritrovo: Bar Bocciofila Via Mantova 203 - Vigarano Pieve - Fraz. Vigarano Mainarda Ore 13,00 - Verifica Tessere: 13,00/14,00 - Partenza: 15,00 - Organizzazione: Velo Sport Primavera Asd - Direttore di Corsa: Tosi Ulisse - Giuria: Fregni - Rossi R. - Brazzioli - Riunione D.S. ore 14,00 GIOVANISSIMI REDA - 12° G.P. Isad Sali - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - ID 18598 Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: km 1,100 - Attenzione: obbligatoria l’iscrizione tramite la procedura informatica federale - Iscrizioni: tramite la procedura informatica federale - Drei Roberto P.Zza Don Milani 11 48018 Reda Di Faenza tel e fax 0546 639187 - Chiusura iscrizioni: 18/04/08 ore 20,00 - Ritrovo: P.Zza Don Milani - Bar Acli - Reda Di Faenza ore 8,00 - Partenza: ore 9,30 - Organizzazione: Asd S.C. Reda Godo Impr. Edile Mulinari. - Giuria: Pederzoli N. - Silvani - Menghi C CONCORDIA S/S (MO) G.P. Memorial F. Canova - ID 18601 Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: km. 0,900 - Attenzione: obbligatoria l’iscrizione tramite la procedura informatica federale - Iscrizioni: tramite la procedura informatica federale - Società Ciclistica Mirandolese Liquigas ASD - Via Tabacchi 7 - Mirandola - Tel. 3358167373 3384616679 fax 053520553 - mirandolese1903liquigas@alice.it - Chiusura iscrizioni: 18/04/08 ore 21,00 - Ritrovo: Centro Sportivo Bar Bocciodromo via Togliatti
- Concordia s/S MO ore 12,00 - Partenza: ore 14,00 - Organizzazione: S.C. Mirandolese Liquigas Asd - Giuria: Grandi - Mazzi - Cecchetti PONTENURE - 2° Trofeo Termoidraulica Molinari - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - ID 18599 Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: km 1,100 - Attenzione: obbligatoria l’iscrizione tramite la procedura informatica federale - Iscrizioni: tramite la procedura informatica federale - tel . 0523/593435 - fax 0523/591768 - Chiusura iscrizioni: 19/04/08 ore 11,30 - Ritrovo: Via Sivelli - C/O Bar Baracchino - Pontenure ore 8,00 - Partenza: ore 9,00 - Organizzazione G.S. Franco Zeppi Pavimenti Asd - Giuria: Orzi - Radicchio - Ziliani NOCETO (PR) 4° Trofeo Citta’ Di Noceto - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - ID 18600 Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Attenzione: obbligatoria l’iscrizione tramite la procedura informatica federale - Lunghezza circuito: km 1,00 - Iscrizioni: tramite la procedura informatica federale - Via San Lazzaro 16 - 43015 Noceto - tel. 0521/628846 fax 0521/625978 bikingnoceto@libero.it - Chiusura iscrizioni: 18/04/08 ore 21,00 - Ritrovo: Noceto - Piazza partigiani ore 12,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione A.C. Biking Noceto - Giuria: Pietra - Piccoli - Galaverna
M.T.B. ID 18815 PECORARA (PC) - Cross Country Pecorara - Cx 3° Prova - Categorie: esordienti; allievi; amatori, aperta agli enti di promozione - Percorso: circuito di circa 8,000 km da ripetersi piu’ volte quasi interamente sterrato. ES/AL 8 KM; MJ/M5 - 6 - 7 - 8/ SW 16 KM; MT/M1/M2/M3/M4 24 KM - Iscrizioni: tel. e fax 0523/863495 - e:mail: info@velosportborgonovese.it - Chiusura Iscrizioni: 19/04/08 ore 12,00 - Ritrovo: Pecorara - P.zza Centrale ore 07,30 - Partenza: Ore 09,00 - Organizzazione: Ass. V.S. Borgonovese - Giuria: Vaccari - Toni - Botti L.
TOSCANA 19 APRILE UNDER 23 VENTURINA (LI) 1° Trofeo Vasco Marconi - 2° Trofeo Citta’ Di Venturina - org.: GS Termoimpianti ASD Ciclismo gara n° 047 - ID 17259 gara ad invito - limitata a 10 atleti per società - km. 125,300 percorso: Venturina - v. Indipendenza (PU)
/ Campiglia M.ma / bivio S. Vincenzo / v. Aurelia / Venturina km. 17,900 da ripetere 7 volte. iscr.: cell. 339/3235349 fax 0565/227565 e mail: loris.mugnaini@gstermoimpianti.it chius. iscr.: ore 24.00 del 17 aprile. - ritr: ore 09.00 c/o Ristorante Bar “G and B” v. della Pace 34 - Venturina= part.: ore 13.30. DC: B. Baroni Vice DC: R. Spadoni Giuria: Gargani/Tagliaferri/Grazi Moto: Martorini.
JUNIORES PIEVE AL TOPPO (AR) 25° Trofeo Sportivi Di Pieve Al Toppo - org.: UC Pieve al Toppo AD gara n° 048 - ID 17300 recupero elezioni del 13 aprile 2008 - km. 102= percorso: Mugliano / Pieve al Toppo / Badia al Pino (PU) / Mugliano da ripetere 9 volte INDI Mugliano / Pieve al Toppo / Badia al Pino / S. Giuliano / Le Poggiola / S. Giuliano / Mugliano da ripetere 2 volte. - iscr.: cell. 333/9098248 tel. 0575/498172 fax 0575/498380 chius. iscr.: ore 12.00 del 17 aprile. - ritr: ore 10.00 Loc. Mugliano - Pieve al Toppo part.: ore 14.30. - DC: F. Foggi Vice DC: F. Carnasciali Giuria: Guidi/Menichetti/Maestrini Moto: Vichi. GIOVANISSIMI AGLIANA (PT) 2° Trofeo Red Moon - org.: SC Nuova Sfinge Alma ASD gara n° G020 - ID 20557 strada m/f classifiche separate - lung. circuito: km. 0,800 chius. iscr.: ore 20.00 del 18 aprile. - iscr.: tel/fax 0574/675389 e - mail: scnuovasfinge@ virgilio.it - ritr.: ore 14.00 c/o “Bar Red Moon” v. Galilei - Agliana part. 1^ gara: ore 15.30. - Add. Giuria: C. Modesto Giuria: De Angelis/Crescioli/Del Bravo. BIENTINA (PI) 1° Memorial Giorgio Vincenzo - 1° Trofeo Suolificio Toscano - org.: GS Butese ASD gara n° G021 - ID 20139 STRADA M/F classifiche separate lung. circuito: km. 1 chius. iscr.: ore 12.00 del 18 aprile. - iscr.: tel. 0587/724760 fax 0587/724224 e-mail: buteseciclismo@hotmail.it - ritr.: ore 13.30 c/o “Misericordia” p.zza Vittorio - Bientina part. 1^ gara: ore 15.30. - Add. Giuria: R. Bernardini Giuria: Pardini/Neri/Bottoni. GIOVANISSIMI SESTO FIORENTINO (FI) 1^ Coppa Di Primavera - org.: Ciclistica Sestese ASD gara n° G023 - ID 20817 STRADA M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,900 chius. iscr.: ore 20.00 del 18 aprile. - iscr.: tel/fax 055/4494838 - ritr.: ore 14.00 c/o “Mariotti e Pecini” v. Sandro Pertini, 41 - Sesto Fiorentino part. 1^ gara: ore 15.00. - Add. Giuria: G. Parenti Giuria: //.
il Mondo del Ciclismo n.15
ESORDIENTI PIANORO (BO) - 63° G.P. Della Liberazione - limitata a 60 partenti inclusi extraregionali - Cat: Esordienti 1° anno - ID 17132 - Percorso: Via Dello Sport, Via Ariosto, Via Giardino, Rientro In Via Dello Sport, Circuito Di Km. 1,700 Da Ripetere 14 Volte Per Un Totale Di Km. 23,800 - Iscrizioni: Via A. Costa 58 - 40067 - Rastignano (BO) - tel. 051/470879 - fax 051/6260470 - Chiusura Iscrizioni: 18/04/08 ore 24,00 - Ritrovo: Stadio Comunale - Pianoro ore 12,30 - Verifica Tessere: dalle 12,30 alle 13,30 - Partenza: Ore 14,30 - Organizzazione: Ass. Sp. Dilettantistica Pianorese Sez.Ciclist - Direttore di Corsa: Belletti Marco - Giuria: Foschini - Urrazza - Sarti - Riunione D.S. : 13,30 - Cat: Esordienti 2° anno - ID 17133 - Percorso: Via Dello Sport, Via Ariosto, Via Giardino, Rientro In Via Dello Sport, Cirucito Di Km. 1,700 Da Ripetere 20 Volte Per Un Totale Di Km. 34,00 - Partenza: Ore 15,30 CESENATICO - ZONA ARTIGIANALE - 4° G.P. Vittoria Assicurazioni - 3° Memorial Gasperoni Carlo - limitata a 80 partenti inclusi extraregionali - cat: esordienti 1° anno - ID 17134 - Percorso: Via Fossa, Via Fiorentina, Via Canale Bonificazione, Via Fossa. Circuito Di Km. 2,00 Da Ripetersi 12 Volte Totale Km 24,00 - Iscrizioni: A.s.d. G.S. Sidermec Riviera - Via Forli’ 16/13 - 47043 Gatteo A Mare - Tel. E Fax 0547 680939 - gsriviera@libero.it - Chiusura Iscrizioni: 18/04/2008 ore 22,00 - Ritrovo: Cesenatico - Via Fossa 81 - c/o Edilattoneria Giorgi 12,00 - Verifica Tessere: 12,00/13,00 - Partenza: 14,00 - Organizzazione: Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. Sidermec Riviera - Direttore di Corsa: Geminiani Giorgio - Vice Direttore di Corsa: Pozzi Valerio - Giuria: Cimatti - Morigi - Silvani - Riunione D.S. ore 13,00 - Cat: Esordienti 2° anno - ID 17135 - Percorso: Via Fossa, Via Fiorentina, Via Canale Bonificazione, Via Fossa. Circuito Di Km. 2,00 Da Ripetersi 14 Volte Totale Km 28,00 - Partenza: 15,00
Via 25 Aprile Via Mantova Di Km. 2,000 Da Ripetersi 18 Volte Per Un Totale Di 36,000 Km - Iscrizioni Velo Sport Primavera - Via Fondo Reno 1 - 44049 Vigarano Mainarda - Tel E Fax 0532/436334 - mariarosa.manferrari@unibo.it - Chiusura Iscrizioni: 17/04/2008 ore 20,00 - Ritrovo: Bar Bocciofila Via Mantova 203 - Vigarano Pieve - Fraz. Vigarano Mainarda Ore 13,00 - Verifica Tessere: 13,00/14,00 - Partenza: 16,00 - Organizzazione: Velo Sport Primavera Asd - Direttore di Corsa: Tosi Ulisse - Giuria: Fregni - Rossi R. - Brazzioli - Riunione D.S. ore 14,00
27
PROSSIME GARE
20 APRILE ELITE/UNDER 23 AREZZO - LOC. PUGLIA 44^ Coppa Caduti - org.: Pol Puglia AD gara n° 049 - ID 17260 Gara ad invito - km. 125 percorso: Puglia / bivio Tregozzano / Cadecio / SR 71 / Case Nuove di Ceciliano / Ponte alla Chiassa / Chiassa Superiore / Tregozzano / bivio Puglia da ripetere 4 volte INDI bivio SP 44 / Cadecio / Puglia da ripetere 20 volte. - iscr.: cell. 333/9391893 tel. 0575/320417 fax 0575/320413 e - mail: tentiangiolo@interfree.it - chius. iscr.: ore 20.00 del 18 aprile. - ritr.: ore 10.00 Loc. Puglia part.: ore 14.30. - DC: F. Carnasciali Vice DC: F. Foggi Giuria: Magini/Marchesini/Billi= Moto: Gironi.
il Mondo del Ciclismo n.15
JUNIORES PISA 2^ Pisa - Livorno - org.: AC Marcianese ASD gara n° 050 - ID 17301 - km. 105,500 percorso: Pisa (circuito L.no Galilei da ripetere 2 volte) INDI Pisa - v. Matteucci / Mezzana / Lugnano / Cascina / Laura / Orciano P. / Crocino / Parrana / Cisternino / Livorno / Valle Benedetta / Popogna / Livorno. - iscr.: tel. 050/740910 fax 0571/471531 e - mail: info@brotinipietro. it chius. iscr.: ore 12.00 del 18 aprile. - ritr.: ore 07.00 c/o “Comune di Pisa” l.no Galilei - Pisa part.: ore 09.30. - DC: S. Valori Vice DC: P. Quaglierini Giuria: P. Macchi/Bartolini/Marchioro Moto: Menicuci.
28
ALLIEVI BORGO SAN LORENZO (FI) 26° Trofeo A. Giovannini - 25^ Coppa Giannelli - 15° Gp Maurri - org.: CC Appenninico 1907 SCD gara n° 051 - ID 19553 limitata a 60 iscritti regionali - km. 60 percorso: Borgo S. Lorenzo / Le Pergole / Luco Mugello / La Tintoria / Borgo S. Lorenzo da ripetere 5 volte. - iscr.: cell. 347/0864040 tel/fax 055/8458688 e - mail: msequ@tin.it chius. iscr.: ore 22.00 del 18 aprile. - ritr.: ore 13.00 c/o “Bar Caffè 90” v.le della Resistenza, 2 - Borgo San Lorenzo part.: ore 15.00. - DC: G. Bettanin Vice DC: V. Spacchini Giuria: Colligiani/Pieragnoli/S. Lamanda. CECINA (LI) 19° Trofeo Dei Cinque Comuni - 7° Trofeo Gino Giovannoni - 13^ Coppa Tirone - org.: ASD Ciclistica Cecina gara n° 052 - ID 20002 limitata a 60 iscritti regionali - km. 59,700 percorso: v. Montenevoso / v. Pasubio / v. Terra dei Ceci / SP 39 / v. Montenevoso INDI v. Pasubio / v. Terra dei Ceci / bivio Pod. Bellavista / SP del Paratino / bivio Calcinaiola / bivio SP 39 / v. Montenevoso da ripetere 2 volte indi v. Pasubio v. Terra dei Ceci / bivio Pod. Bellavista / SP del Paratino / bivio Poggio al Medico / Casagiustri / Montescudaio / Guardistallo / Casale
Marittimo / Bibbona / bivio Calcinaiola / bivio Pod. Bellavista / v. Terra dei Ceci / SP 39 / v. Montenevoso. - iscr.: tel/fax 0586/631457 e - mail: ciclisticacecina@libero.it chius. iscr.: ore 22.00 del 18 aprile. ritr.: ore 10.00 c/o “Circolo dei Bersaglieri” v. Montegrappa - Cecina part.: ore 14.30. DC: G. Bellini Vice DC: R. Spadoni Giuria: Marinari/Poli/Villani.
ALLIEVI CASALE DI PRATO (PO) 19^ Coppa Massimiliano Mauro - org.: GS Borgonuovo Milior gara n° 053 - ID 19997 limitata a 60 iscritti regionali - km. 58,900 percorso: Casale / Le Vanne / Iolo / Tobbiana / Casale da ripetere 5 volte INDI Le Vanne / Iolo / v.le XVI aprile / Poggetto / Casa Rossa / Seano / Carmignano / La Serra / Poggio a Caiano / Poggetto / v.le XVI aprile / Iolo / Tobbiana / Casale. - iscr.: tel/fax 0574/811952 chius. iscr.: ore 18.00 del 18 aprile. - ritr.: ore 07.30 c/o “Cambi Edilizia” via borgo di Casale - Casale di Prato part.: ore 09.30. - DC: S. Rampogni Vice DC: N. Vadi Giuria: N. Lamanda/Chiofalo/Boretti. ESORDIENTI AREZZO 1° Trofeo Centro Aggregazione Sociale Pescaiola - org.: UC Aretina 1907 ASD gara n° 054 - ID 20059 limitata a 100 iscritti regionali - km. 24 percorso: v. A. dal Borro / v. L. Cittadini / v.le Maginardo / v. Masaccio / v.le Dante / v. P. Powel / v. V. Alfieri / v. G. Parrini / v. Petri / v. Pisacane / v. A. dal Borro circuito di km. 4 da ripetere 6 volte. - iscr.: tel/fax 0575/324165 chius. iscr.: ore 20.00 del 18 aprile. - ritr.: ore 08.30 c/o “Circolo Centro Agg. Pescaiola” v. A. dal Borro - Arezzo part.: ore 10.30. - DC: G. Casucci Giuria: Mealli/Fanotti/Bondi. ESORDIENTI 1° ANNO LAMPORECCHIO - LOC. CERBAIA (PT) 24° Trofeo Circolo Arci Tamburini - org.: GS Pozzarello ASD gara n° 055 - ID 20233 - limitata a 50 iscritti regionali - km. 27 percorso: v. Carlo Marx / v. Firenze / v. Giusti / v. di Varignano / v. Amendola / v. Cerbaia km 5,400 da ripetere 5 volte. - iscr.: tel. 0572/81645 - 51535 0573/81466 fax 0572/524521 e - mail: nuovaetruria0@ interfree.it - chius. iscr.: ore 15.00 del 18 aprile. - ritr: ore 12.30 c/o “Circolo ARCI Tamburini” v. Cerbaia, 153 - Loc. Cerbaia part.: ore 14.30. - DC: G. Zampino Giuria: Benesperi/Sambito/Fiorini Comp. agg.: F. Degl’Innocenti. ESORDIENTI 2° ANNO LAMPORECCHIO - LOC. CERBAIA (PT) 24° Trofeo Circolo Arci Tamburini
- org.: GS Pozzarello ASD gara n° 056 - ID 20234 - limitata a 50 iscritti regionali - km. 32,400 percorso: v. Carlo Marx / v. Firenze / v. Giusti / v. di Varignano / v. Amendola / v. Cerbaia km 5,400 da ripetere 6 volte. - iscr.: tel. 0572/81645 - 51535 0573/81466 fax 0572/524521 e - mail: nuovaetruria0@ interfree.it - chius. iscr.: ore 15.00 del 18 aprile. - ritr: ore 12.30 c/o “Circolo ARCI Tamburini” v. Cerbaia, 153 - Loc. Cerbaia part.: ore 16.00. - DC: G. Zampino Giuria: Benesperi/Sambito/Fiorini Comp. agg.: F. Degl’Innocenti.
CATEGORIE DISABILI MARINA DI MASSA (MS) Camp. Italiano A Cronometro Handybike E Camp. Italiano A Squadre - org.: ASD GC FG2 Renella gara n° A006 - ID 20058 riservata alle cat. handybike, disabili fisici e non vedenti - km. 10 percorso: p.zza Betti / Lungomare di Levante / Ronchi / Cinquale di Montignoso / Ronchi / Lungomare di Levante / p.zza Betti da ripetere 2 volte. - iscr.: cell. 338/6456636 fax 0585/830046 e - mail: afabhms@virgilio.it chius. iscr.: ore 22.00 del 17 aprile. - ritr: ore 08.00 c/o “APT” p.zza Betti - Marina di Massa part.: ore 10.00. - DC: A. Baudone Giuria: // GIOVANISSIMI VIAREGGIO (LU) 7° Trofeo Cicli Tarducci A. - 7° Trofeo Circosc. Viareggio Nuova - org.: UC Piano di Mommio ASD gara n° G022 - ID 20286 STRADA - M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,900 iscr.: cell. 333/5712642 tel/fax 0584/997216 e - mail: antoniodale@virgilio.it - chius. iscr.: ore 20.00 del 18 aprile - ritr.: ore 13.30 Loc. Terminetto part. 1^ gara: ore 15.30. - Add. Giuria: M. D’Alessandro Giuria: Mencacci/Chiantelli/Lari. MOUNTAIN BIKE CAMAIORE (LU) Rampirocca - org.: T.A.V Bertolucci e Coluccini A.S.D. gara n° M002 - ID 20616 Gara Cross Country - km. // - iscr.: cell. 335/6510382 Tel. 0584984280 chius. iscr.: // - ritr: ore 08.00 c/o “Centro Sportivo Tori” - Loc. Antichi part.: ore 11.00. - Resp Manifestazione: A. Ghilardi Giuria: // 23 APRILE PISTA FIRENZE 1° Trofeo Club Sportivo Firenze - org.: Club Sportivo Firenze Pol. Dil. gara n° 057 - ID 20752 - categorie: Open / Juniores / Allievi / Esordienti / Donne Elite / Donne Junior / Donne Allieve / Donne Esordienti. - Specialità: Omnium per tutte le categorie (velocità e scratch). - ritr.: ore 16.30 c/o Velodromo “Enzo Sacchi” v. del
Fosso Macinante 13 - Firenze part.: ore 17.30. - NOTE: il Direttore di Riunione si riserva la facoltà di variare il programma per sopraggiunte necessità organizzative. - DR: // Giuria: Nencetti/Lari/Batelli/ Mucci.
24 APRILE GIOVANISSIMI MARINA DI BIBBONA (LI) 9^ Coppa Anziani In Movimento - org.: ASD Pol. Marina di Cecina gara n° G024 - ID 20279 GIMKANA - M/F classifiche separate iscr.: cell. 340/1585230 tel/fax 0586/631457 - ritr.: ore 15.30 c/o Centro Sociale - Marina di Bibbona part. 1^ cat.: ore 17.00. - Add. Giuria: D. Lotti Giuria: //. 25 APRILE ELITE/UNDER 23 PIAN DI SCO (AR) 6° Giro Del Pratomagno - org.: ASD Nuova Futura Team gara n° 058 - ID 17621 - km. 133 percorso: Pian di Sco / Castelfranco / Santa Maria / Matassino / Vaggio / Pian di Sco da ripetere 3 volte INDI Pian di Sco / Castelfranco / Faella / Matassino / Vaggio / Pian di Sco da ripetere 2 volte INDI Pian di Sco / Castelfranco / Faella / Matassino / Vaggio / La Canova / Pian di Cipri / Pian di Sco. - iscr.: tel/fax 055/960679 e-mail: francochioccioli@tiscalinet.it chius. iscr.: ore 24.00 del 23 aprile. - ritr.: ore 10.00 v. del Palagio - Pian di Sco part.: ore 14.00. - DC: F. Carnasciali Vice DC: F. Foggi Giuria: Mealli/Vannuccini/Giulianini Moto: Pigoni. ALLIEVI ALBERGO IN VAL DI CHIANA (AR) 6° Gp Della Liberazione - org.: Pol. Albergo Oliveto AD =gara n° 059 - ID 20210 limitata a 60 iscritti regionali - km. 60 percorso: Civitella / Loc. Riccio (PU) / Tre Strade / v. delle Casce / Infernaccio / v. Griccena / Albergo / Tre Strade / v. delle Casce / Infernaccio / v. Griccena / Albergo da ripetere 3 volte INDI Tre Strade / v. delle Casce / Infernaccio /Monte S. Savino / Ciggiano / Albergo (campo sportivo). - iscr.: tel. 0575/443310 fax 0575/443310 443333 chius. iscr.: ore 18.00 del 23 aprile. - ritr.: ore 13.00 Campo Sportivo v. R. Morandi, 12 - Albergo part.: ore 15.00. - DC: E. Amantini Vice DC: G. Salustri Giuria: Municchi/Bastianini/Merlini. MONTELUPO F.NO - LOC. FIBBIANA (FI) 2° Trofeo Circolo Arci Fibbiana - org.: VC SC Vital Center ASD gara n° 060 - ID 20209 limitata a 60 iscritti regionali - km. 47,500 percorso: v. del Lavoro / v. Arti e Mestieri / v. dell’Artigianato / v. Albisola / v. Caltagirone / v. Urbania / v. Deruta / v. Cerreto Sannina / v. Castelli / v. Faen-
PROSSIME GARE
za / v. Assemini / v. del Lavoro circuito di km. 2,500 da ripetere 19 volte. - iscr.: cell. 338/3670784 fax 0571/962530 chius. iscr.: ore 18.00 del 24 aprile. - ritr: ore 14.30 c/o Zona art.le “Le Pratelle” - Loc. Fibbiana part.: ore 16.30. - DC: G. Miccinesi Giuria: Barontini/Valleri/M. Macchi. VADA (LI) 39° Trofeo Arena Del Popolo org.: ACD Arena del Popolo Vada gara n° 061 - ID 20154 limitata a 60 iscritti regionali km. 60= percorso: Vada / La Mazzanta (PU) / Vada / SS 206 / Le Badie / bivio Giunca / v. prov. Traversa Livornese / Rosignano Marittimo / Rosignano Solvay / Vada / SS 206 / Le Badie / bivio Chiappino / Castelnuovo M.dia / Rosignano Marittimo / Rosignano Solvay / Vada. iscr.: cell. 333/9491843 tel/fax 0586/788073 fax 0586/788146 e - mail: roberta1980@ interfree.it = chius. iscr.: ore 22.00 del 23 aprile. ritr.: ore 10.00 via Aurelia, 167 - Vada part.: ore 15.00 DC: G. Bellini Vice DC: R. Spadoni Giuria: Orlandini/Ceccarelli/Verani.
ESORDIENTI ALBERGO IN VAL DI CHIANA (AR) 6° Gp Della Liberazione - org.: Pol. Albergo Oliveto AD gara n° 062 - ID 20211 limitata a 70 iscritti regionali - km. 30 percorso: Albergo - campo sportivo / Tre Strade / v. delle Casce / Infernaccio / v. Griccena / Albergo - campo sportivo da ripetere 3 volte. - iscr.: tel. 0575/443310 fax 0575/443310 - 443333 chius. iscr.: ore 18.00 del 23 aprile. - ritr.: ore 08.00 Campo Sportivo v. R. Morandi, 12 - Albergo part.: ore 10.00. - DC: E. Amantini Giuria: Magini/Mencaroni/Presenti. CINTOLESE (PT) 3° Gp Pubblica Assistenza - 3° Gp Pm Arredo Bagno - org.: GS C.R. Cintolese ASD limitata a 70 iscritti regionali - km. 29 percorso: Cintolese / Pozzarello / Vergin Chiusa / Pazzera / Cintolese da ripetere 4 volte INDI v. M.L. King. - iscr.: tel/fax 0572/62101 chius. iscr.: ore 20.00 del 23 aprile. - ritr.: ore 07.30 c/o “Circolo Ricreativo” v. M. L. King, 1 - Cintolese part.: ore 10.00. - DC: G. Viscusi Vice DC: G. Zampino Giuria: Bertolaccini/Chiofalo/A. Degl’Innocenti Comp. agg.: Fattorini
ESORDIENTI 2° ANNO MONTELUPO F.NO - LOC. FIBBIANA (FI) 2° Trofeo Gimar Impianti Elettrici org.: VC SC Vital Center ASD gara n° 065 - ID 20208 limitata a 35 iscritti regionali - km. 30 percorso: v. del Lavoro / v. Arti e Mastieri / v. dell’Artigianato / v. Albisola / v. Caltagirone / v. Urbania / v. Deruta / v. Cerreto Sannina / v. Castelli / v. Faenza / v. Assemini / v. del Lavoro circuito di km. 2,500 da ripetere 12 volte. - iscr.: cell. 338/3670784 fax 0571/962530 chius. iscr.: ore 18.00 del 24 aprile. - ritr: ore 12.30 c/o Zona art.le “Le Pratelle” - Loc. Fibbiana part.: ore 15.30. - DC: G. Miccinesi Giuria: Falaschi/Ciampolini/Orsini Comp. agg.: Cheli.
MARCHE 20 APRILE GIOVANISSIMI STRADA PORTO SANT’ELPIDIO (AP) - 9° Trofeo Piceno - 5° Memorial Di Lupidio Ivano Soc. Org.: A.S.D. Mountainbike Porto S. Elpidio - (id gara 19771) - Percorso: Circuito chiuso al traffico interament pianeggiante di circa km. 1. Partenza Viale Trieste Lungomare, Via Mameli, Via Gramsci, Viale della Vittoria - Iscrizioni: On line id gara 19771 - Mazzante Sauro 63018 Porto S. Elpidio Cell. 349 4403354 - Fax 0734 991169 - E mail: sauro.mazzante@libero.it Chiusura: 18/4/2008 Ore: 24,00 - Ritrovo ore: 14,00 Porto Sant’Elpidio Viale Trieste Lungomare - Partenza ore: 15,00 - Responsabile Della Manifestazione: Mazzante Sauro - Giuria: Taffora - Spinozzi - Di Chiara P. - Marinelli D. ALLIEVI SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) - 15° Trofeo Riviera Delle Palme - 14° Memorial Vincenzo Tondi - Soc. Org.: G.S.D. Pedale Rosso Blu - (id gara 17437) - Percorso: km. 50 Lungomare Buozzi (Lungomare), piazza Giorgini, viale Colombo (tratto compreso tra piazza Giorgini e Via Fiscaletti), Via Fiscaletti, Via dei Tigli, Viale delle Tamerici, Viale Trieste (direzione sud), Viale Trieste (direzione nord), Lungomare Buozzi, piazza Giorgini (Arrivo)
- km. 2,8 x 18 giri - Iscrizioni: G. S. D. Pedale Rosso Blu Via Lombardia 64 63039 San Benedetto del Tronto Tel. e Fax 0736 810051 - E mail: pedale@ciclismogiovanile.it Chiusura: 17/4/2008 ore: 24,00 - Ritrovo ore: 8,00 San Benedetto del Tronto Bar Pala a prora Via dei Marinai d’Italia - Partenza Ore: 10,00 Lungomare Buozzi - Direttore Di Corsa: Lattanzi Pio - Giuria: Massaroni - Ciabattoni F. - Seghetti
JUNIORES BELLOCCHI DI FANO (PU) - XXIV° Memorial F. Taus - 1^ Prova Strada Campionato Endurance - Soc. Org.: G. S. D. Cicogna Ciclismo Bellocchi - (id gara 17999) - Percorso: km. 96 Partenza Bellocci 1^ strada, cimitero Bellocci, via Campanella, Via Chiaruccia, VI^ strada, km. 6 da ripetere 8 volte per km. 48; quindi IX^ strada, Via Torno, Cerbara, Bivio Piagge, Montemaggiore al Metauro, Villanova, Fior di piano, Cerbara, Torno, IX^ strada, 1^ strada arrivo km. 24 da ripetere 2 volte per km. 48 per un totale di km. 96 - Iscrizioni: Longarini Emiliano Via 1^ strada 101 61032 Fano Tel. 0721 854523 Fax 0721 854458 - E mail: d.longarini@longariniassociati.it - Ritrovo ore: 10,00 Bellocchi di Fano Via 1^ strada circolo Arci - Partenza ORE: 15,00 - Direttore Di Corsa: Gamberini Giovanni - Vice Direttore: Rocchetti Loris - Giuria: Moretti - Maraschi - Caimmi - Mengucci CROSS COUNTRY TOP CLASS CASTELFIDARDO Loc. CROCETTE (An) - 1^ Prova Mtb Citta Di Castelfidardo - Campionato Regionale XC - Soc. Org.: S. C. D. Superbikeclub Castelfidardo - (id gara 18378) - Percorso: Circuito di km. 6 sterrato al 80% e 20% asfalto da percorrere più volte a seconda delle categorie - Iscrizioni: Acli Via della Battaglia 60022 Castelfidardo - Tel. 071 780154 - Fax 1782746899 - E mail: scsuperbike@ hotmail.com Chiusura: 20.4.08 ore: 9,00 Ritrovo ore: 8,00 Crocette di Castelfidardo - Partenza ore: 9,45 - Responsabile Della Manifestazione: Mancini Galileo - Giuria: Stacquadanio - Cantarini - Donati 25 APRILE GIOVANISSIMI VELOCITA E ABILITA CHIARAVALLE (An) - XXXVI° Trofeo Della Liberazione - 1^ Prova Campionato Regionale per Società Velocità e Abilità - Non sono ammessi gli extra regionali (id gara 18001) - Soc. Org.: S. C. D. Pedale Chiaravallese - Programma: Categorie: G1, G2, G3 abilità. Le gare di abilità sono
aperte anche ai non tesserati. Categorie G4, G5, G6 velocità. - Iscrizioni: On line id gara 18001 - SCD Pedale Chiaravallese Via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle Cell. 333 4335533 Fax 071 743642 - E mail: pedchiaravallese@libero.it Chiusura: 23/4/2008 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 8,30 Chiaravalle Via G. di Vittorio - partenza ore: 9,30 - responsabile Della Manifestazione: Belardinelli Marco - Giuria: Carbonari - Sampaolesi Marco - Maraschi - Pacioni
ESORDIENTI 1° ANNO CHIARAVALLE (An) - XXXVI° Trofeo Della Liberazione - Soc. Org.: S. C. D. Pedale Chiaravallese - (Id gara 17438) Percorso: km. 27 via Ugo La Malfa, via F.lli Cairoli, via Clementina, via Ancona, S.P. 76, via Ugo La Malfa km. 5,400 da ripetere 5 volte - Iscrizioni: Con programma FCI id gara 17438 - SCD Pedale Chiaravallese Via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle Tel. 071 743910 - Fax 071 743642 - E mail: pedchiaravallese@libero.it Chiusura: 23/4/2008 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 10,30 Chiaravalle Via G. di Vittorio - Partenza ore: 14,00 - Direttore Di Corsa: Stortoni Albino - Vice Direttore: Antonelli Giorgio - Giuria: Di Chiara G. - Sampaolesi Massimo - Caimmi ESORDIENTI 2° ANNO CHIARAVALLE (An) - XXXVI° Trofeo Della Liberazione - Soc. Org.: S. C. D. Pedale Chiaravallese - (Id gara 17439) - Percorso: km. 37,800 via Ugo La Malfa, via F.lli Cairoli, via Clementina, via Ancona, S.P. 76, via Ugo La Malfa km. 5,400 da ripetere 7 volte - Iscrizioni: Con programma FCI id gara 17439 - SCD Pedale Chiaravallese Via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle Tel. 071 743910 - Fax 071 743642 - E mail: pedchiaravallese@libero. it Chiusura: 23/4/2008 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 10,30 Chiaravalle Via G. di Vittorio - Partenza ore: 14,50 - Direttore Di Corsa: Stortoni Albino - Vice Direttore: Antonelli Giorgio - Giuria: Di Chiara G. - Sampaolesi Massimo - Caimmi ALLIEVI CHIARAVALLE (An) - XXXVI° Trofeo Della Liberazione - Medaglia D’oro Marco Pesaresi E Daniele Maiolatesi - (id gara 17440) - Soc. Org.: S. C. D. Pedale Chiaravallese - Percorso: km. 59,400 via Ugo La Malfa, via F.lli Cairoli, via Clementina, via Ancona, S.P. 76, via Ugo La Malfa km. 5,400 da ripetere 11 volte - Iscrizioni: Con programma FCI id gara 17440 - SCD Pedale Chiaravallese Via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle Tel. 071 743910 - Fax
il Mondo del Ciclismo n.15
ESORDIENTI 1° ANNO MONTELUPO F.NO - LOC. FIBBIANA (FI) 3° Trofeo Paci Ferro - org.: VC SC Vital Center ASD gara n° 064 - ID 20207 limitata a 35 iscritti regionali - km. 25 percorso: v. del Lavoro / v. Arti e Mastieri / v. dell’Artigianato / v. Albisola / v. Caltagirone / v. Urbania / v. Deruta / v. Cerreto Sannina / v. Castelli / v. Faenza / v. Assemini /
v. del Lavoro circuito di km. 2,500 da ripetere 10 volte. - iscr.: cell. 338/3670784 fax 0571/962530 chius. iscr.: ore 18.00 del 24 aprile. - ritr: ore 12.30 c/o Zona art.le “Le Pratelle” - Loc. Fibbiana part.: ore 14.30. - DC: G. Miccinesi Giuria: Falaschi/Ciampolini/Orsini Comp. agg.: Cheli.
29
PROSSIME GARE
071 743642 - E mail: pedchiaravallese@ libero.it Chiusura: 23/4/2008 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 11,00 Chiaravalle Via G. di Vittorio - Partenza ore: 16,00 - Direttore Di Corsa: Stortoni Albino - Vice Direttore: Antonelli Giorgio - Giuria: Di Chiara G. Sampaolesi Massimo - Caimmi
JUNIORES CUCCURANO DI FANO (PU) - 24° Trofeo Della Liberazione Citta Di Fano - (id gara 18000) - Soc. Org.: G. S. D. Edilart Percorso: km. 100 partenza Cuccurano di Fano, via Flaminia, via Bellocci, Falcineto, via Arno, Carrara, via Flaminia, Cuccurano, interamente pianeggiante di km. 7,3 da ripetere 12 volte indi via Flaminia, casa cantoniera, monte Giove, Ferretto, San Cesareo, Carrara, Cuccurano arrivo km. 12, questo giro comprende km. 1,5 di ascesa. Totale giri n. 13 - Iscrizioni: Partenza limitata a n. 150 atleti partenti - G.S. D. Edilart Via Galilei 48 61032 Fano Tel. 0721 830184 - Fax 0721 821021 - E mail: edilart.fano@ libero.it Chiusura: 23.4.08 ORE: 22,00 - Ritrovo ore: 10,30 Cuccurano di Fano parco Domenico Ricci - Partenza ore: 15,00 Direttore Di Corsa: Gamberini Giovanni - Vice Direttore: Rocchetti Loris - Giuria: Giacomelli - Tinti - Donzelli - Senzacqua
il Mondo del Ciclismo n.15
FUORISTRADA POINT TO POINT MONTAPPONE (AP) - 1° Trofeo San Giorgio Montappone - Gran Fondo prova regionale PP - (id gara 18581) - Soc. Org.: S.C.D. Centro Internazionale Del Cappello - Gara aperta a tutti gli Entri della Consulta Percorso: km. 40,500 in prevalenza sterrato e bianco, con qualche tratto di strada asfalto, con salite e discese molto impegnative, attraversamento di torrenti d’acqua, sentieri immersi nel bosco. Iscrizione: Piazza Roma Montappone Tel. e Fax 0734 760149 - Cell. 337 632191 - E mail: info.@torresilorenzo. com Chiusura: 25.4.08 ore: 9,00 - Ritrovo ore: 8,00 Montappone Piazza Roma - Partenza ore: 9,30 piazza Roma Montappone km. 0 - Responsabile Della Manifestazione: Torresi Lorenzo - Giuria: Marini - Ciapanna - Del Moro - Callipo
30
RADUNO CICLOTURISTICO RECANATI (Mc) - 4° Trofeo Tastitalia - 2^ Prova Campionato regionale Cicloturismo - (id gara 20396) - Soc. Org.: A. C. D. Recanati - Percorso: km. 54 piazza Leopardi, via Battisti, via Monte Conero, SP77, Sp per Montefano, SC per Santa Croce, Sambucheto, SP 77, SP Madonna del Monte, SP 93 Piane del Potenza, SP 21 per Becerica, SP 571 per Porto Recanati, SS 16, Sp 106 per Recanati, Sp 77 fino al
km.1001,100, via Monte Conero, via 1° Luglio, corso Persiani, piazza Leopardi Arrivo totali km. 54,00 - Iscrizioni: Cicloturisti e Amatori di tutti gli Enti - A. C. Recanati Piazza Leopardi 32 62019 Recanati Tel. 071 7570366 Fax 071 7571709 E mail: umancinelli@alice.it Chiusura: 25/4/08 Ore: 8,30 - Ritrovo ore: 7,30 Recanati Piazza Leopardi - Partenza ore: 8,45 Recanati - Responsabile Della Manifestazione: Eugeni Silvano - Giuria: Ciabattoni N.
UMBRIA 25 APRILE GIOVANISSIMI STRADA ORVIETO SCALO (TR) - 4° Trofeo Liberazione - Gara valida per il Trofeo Procacci Edilizia - a Soc. org. A.S. D. Ciclo e Trekking - Percorso: Come previsto da programma approvato. - Localita’ di ritrovo: ore 14,00 ad Orvieto Scalo (TR) presso Ciclodromo Comunale “Area de Martino” - Partenza: ore 15,30 - Iscrizioni: iscrizione on line entro 24 ore prima della manifestazione - A.S. Ciclo e Trekking Tel: 0763/342484 Fax: 0763/390142 e mail: claudiodp@alice.it - Localita’ delle operazioni di partenza: Orvieto Scalo (TR) presso Ciclodromo “Area de Martino” dalle ore 14,00 alle 15,00 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Petrocchi Nazzareno - Addetto Alla Giuria: Sig. Taschini Marco - Giuria: Sigg. Borsini, Cellini, Capponi ALLIEVI BELFIORE DI FOLIGNO (PG) - 32^ Coppa U.S. Belfiore G.P. Liberazione - soc. org. G.S. Ciclorapida Percorso: Belfiore, Scanzano, Ponte Centesimo, inn. SS3 , Bivio Nocera Scalo, sottopasso SS3 , Inn. SS3, Ponte Centesimo, Scanzano, Belfiore, indi Belfiore, valico cimitero, Colle S. Lorenzo, Ponte Antimo, Via Campagnola, S.Paolo, Vescia, Scanzano, Belfiore. Da ripetere 2 volte Arrivo. Totale KM 60 - Ritrovo: ore 10:30 presso Circolo US Belfiore (Campo Container) di Foligno (PG) - Partenza: ore 14.30 - Iscrizioni: G.S. Ciclorapida Via Monte Argentario 3 Foligno (PG) - tel: 0742/660064 - 0742/311717 - 333/3789045; fax: 0742/313084 e-mail: alberto.stef@inwind.it - Data chiusura iscrizioni: Da inviare entro le ore 12.00 del 24/04/08 - Eventuale controllo medico: presso Circolo US Belfiore - Verifica tessere: dalle ore 10:30 alle ore 12,30 del 25/04/08 Direzione Di Corsa: Sigg. - Petrini Moreno - Casini Marino - Addetto Alla Giuria: Sig. Stefanecchia Alberto - Giuria: Sigg. Paoletti, Manuali, Morosi
MOUNTAIN BIKE GRAN FONDO MIRANDA DI TERNI (TR) - II Prova Umbria Challange Mtb 2008 - VI° Gran Fondo della Montagna “Memorial Massimo Poli” - Soc. Org. Team Bike Miranda (N.B. aperta a tutti gli Enti) - Ritrovo: c/o Piazza di Miranda (TR) dalle ore 07,00 alle ore 09,00 Partenza: ore 9:30 - Percorso: percorso che si snoda in un comprensorio montano completamente sterrato e molto tecnico con carrarecce che attraversano pianure e vallate , sentieri che entrano in boschi secolari con scorci panoramici mozzafiato. Tot Km 27 ( cat. Donne, Giovani, Junior e Tandem) - Tot Km 38 ( tutte le altre Categorie) - Iscrizioni: Da inviare entro le ore 20,00 del 22/04/08 Tel: 338/3506132 - tel e fax: 0744/272685 e - mail segreteria@team - bike - miranda. org Sito Internet www.team - bike - miranda.org - Verifica delle tessere: dalle ore 7:00 alle ore 9.00 del 25/04/08 - Eventuali note informative: Ristoro centrale e in tre punti del percorso, pacco gara, premi a sorteggio, docce, lavaggio bici, pranzo per tutti. - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Onofri Moreno - Responsabile Tecnico Della Gara: Sig. Trastulli Mauro - Addetto Alla Giuria: Sig Giuliani Franco - Giuria: Sigg. Tosti, Piemonti, Spinelli S., Urbani PEDALATA ECOLOGICA MTB MIRANDA DI TERNI (TR) - VI° Gran Fondo della Montagna “Memorial Massimo Poli” - Società Org. Team Bike Miranda (N.B. aperta a tutti gli Enti) - Ritrovo: c/o Piazza di Miranda (TR) dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 9:30 - Percorso: percorso che si snoda in un comprensorio montano completamente sterrato e molto tecnico con carrarecce che attraversano pianure e vallate , sentieri che entrano in boschi secolari con scorci panoramici mozzafiato. Tot Km 27 - Iscrizioni: sul posto o Tel: 338/3506132 - tel e fax: 0744/272685 e - mail segreteria@ team - bike - miranda.org Sito Internet www.team - bike - miranda.org - Verifica delle tessere: dalle ore 7:00 alle ore 9.00 del 25/04/08 - Eventuali note informative: Ristoro centrale e in tre punti del percorso, pacco gara, premi a sorteggio, docce, lavaggio bici, pranzo per tutti. - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Onofri Moreno - Responsabile Tecnico Della Gara: Sig. Trastulli Mauro - Addetto Alla Giuria: Sig Giuliani Franco - Giuria: Sig. Ruco PEDALATA ECOLOGICA TORGIANO (PG) - XXX Passeggiata Ecologica - Soc. Organizzatrice G.S. Torgianese - Percorso: Torgiano, Bivio Baroni, Ponterosciano, Signoria , Fosso
Maggiore, Str. Campagna del Colle, Ponte di Ferro, Bivio Simi, Via Assisi, Supermercato A&O, Via Maestadella, Strada Cerquattino, S. Rocco, Miralduolo, Str. Prov. S. Giorgio, entrata, Torgiano. KM 18 - Ritrovo: Torgiano (PG) C/o Piazza Matteotti alle ore 08,00 - Orario di partenza: ore 9:30 - Iscrizioni: Sul Posto oppure Tel. 075/982472 - Responsabile Manifestazione: Sig. Manfroni Ivo - Addetto Alla Giuria: Ziarelli Carlo - Giuria: Sig. Bruni
27 APRILE ALLIEVI GUBBIO (PG) - 39° G.P. Padule - 12° Memorial Romina Baldinucci - Soc. org. Amici del Pedale Gubbio - Percorso: Via Perugina, Bivio variante ( direzione ancona), svincolo Gubbio est, bivio cimitero, San Marco, Padule stazione, ( bivio Colpalombo), bivio Ponte D’Assi, Ponte D’Assi, Via Perugina.( circuito da ripetere 4 volte). Tot KM 60 - Ritrovo: ore 08,00 c/o Via Perugina Hotel B. Ubaldi di Gubbio - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni: Sig. Rossi Nello c/o Hotel Padule Tel e Fax: 075/9292113 - e mail: cambiottiangelo@libero.it - Data di chiusura delle iscrizioni: il 26/04/2008 alle ore 12,00 - Data di verifica tessere e punzonatura: 27/04/08 dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Direzione Di Corsa: Sig. Ra Scoppolini Paola - Responsabile Manifestazione: Sig. Rossi Nello - Addetto Alla Giuria: Sig. Cambiotti Angelo - Giuria: Sigg. Tosti, Sgargetta, Capponi RADUNO CICLOTURISTICO EGGI DI SPOLETO (PG) - 4^ prova Campionato Regionale Cicloturismo di Società - Soc. Org. A.S.D. Il Girasole - Percorso: Eggi, svincolo Monini, SS3 Flaminia, Fonti del Clitunno, Borgo Trevi, SP 447 Cannaiola, Madonna della Stella, SP 445 Turrita, Cotignano, Discesa Bozzo, SP 451 Bruna, Pontebari, Via Marioni, Incorcio S. Nicolò Z.I. S. Chiodo, SS 365 Tre Valli, svincolo S. Giovanni, SR Spoletina, S. Chiodo, Via dei Filosofi, Ponte Unità d’Italia, Piazza Garibaldi, Via Nursina, Villa redenta, Flaminia Vecchia, Cortaccione, Tamoil, Eggi. Tot KM 60 - Ritrovo: alle ore 07,30 presso Eggi di Spoleto (PG) - Partenza: ore 08,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: Eggi di Spoleto (PG) dalle ore 07,30 alle ore 08,15 - Iscrizioni: sul posto entro le ore 08,15 o tel e fax: 0743/48359 - Direttore Di Corsa: Sig. Salustri Giancarlo - Addetto Alla Giuria: Sig. Cherubini Ernesto - Giuria: Sigg. Menichetti, Piemonti MTB DISCESA FONTECCHIO DI CITTÀ DI CASTELLO (PG) - 9° Trofeo Terme di Fontecchio
PROSSIME M GARE
- 1^ prova Umbria Dounhill. - Camp. Prov. - valida per l’assegnazione dei punteggi top class - Soc. Org. Bikeland Team Bike 2003 - Persorso: percorso di dounhill. Sabato 26/04 dalle ore 14 alle ore 18 prove ufficiali. Domenica 27/04/08 ore 07,30 ritrovo; ore 08,30 inizio prove ufficiali ore 10,30 chiusura iscrizioni; ore 11,30 fine prove; ore 13,00 inizio prima manche; ore 15,00 inizio seconda manche.Tot Km 1,300 da ripetere come da regolamento - Ritrovo dei concorrenti: presso Terme Fontecchio di Città di Castello (PG) dalle ore 07,30 alle ore 10,30 - Orario di partenza: 1° Manche ore 13,00 - 2° Manche ore 15,00 - Iscrizioni: sul posto il giorno della gara entro le ore 10,30 o Tel e Fax: 075/8523160 - email: info@bikeland.it - Verifica Tessere: dalle ore 07,30 alle ore 10,30 del 27/04/08 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Donati Antonello - Addetto Alla Giuria: Sig. Vigna Mauro - Giuria: Sigg. Borsini, Cellini, Morosi, Cannoni
1 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA BORGO DI TREVI (PG) - “V° Trofeo Casciola - U.S. Bovara” - Gara Valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Soc. Org. U.S. Bovara Punto Bici - Percorso: Come da programma approvato. - Ritrovo: ore 07,30 a Borgo Trevi c/o Via S. Egidio Partenza: ore 09,00 - Localita’ delle operazioni di partenza: a Borgo Trevi c/o Via S. Egidio dalle ore 07,30 alle ore 08,30 - Iscrizioni: iscrizione on line entro 24 ore prima della manifestazione U.S. Bovara Punto Bici - Cell:335/7989158 - 334/6283017 - Fax: 0742/780431 email: raul00@alice. it - Responsabile Della Amnifestazione: Sig. Favetta Roberto - Addetto Alla Giuria: Sig. Pallucchi Paolo - Giuria: Sigg. Borsini, Magnalardo, Capponi
PEDALATA ECOLOGICA SAN MARTINO IN CAMPO (PG) “Pedalata Ecologica” - Soc. Org. G.S. san Martino in Campo - Percorso: partenza Parco pro loco, verso Str. Pontenuovo direzione Az. Carboni, uscitauscita in Loc. Viale su Via S. Nicolò, direzione Ponte nuovo, Fornaci, Via del Bufaloro, Via del Conservificio, Via del Rastello Contea, (ristoro), Via Romano di Sotto, Tevere, Str. Del Laghetto, direzione caltiber, sottopasso E45 ferrovia, Str. Per S. Andrea D’Agliano, incrocio Str. Madonnuccia, rientro S. martino in Campo per Via Roberta. Tot Km 16,500 - Ritrovo: ore 08,30 - Partenza: ore 09,00 - Localita’ delle operazioni di partenza: San Martino in Campo (PG) c/o Parco pro loco dalle ore 08,30 alle ore 08,45 - Iscrizioni: Sul posto il giorno della gara tel: 075/609110 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Mengoni Luigi - Addetto Alla Giuria: Sig. Vescovi Alessandro - Giuria: Sig. Cannoni PEDALATA ECOLOGICA PIANELLO (PG) - XII° Pedalata Ecologica - Soc. org. VC Pianello - Percorso: Piane llo,Colonnetta,Strada Parallela Superstrada , S. Egidio, Ritorno stessa Strada fino a Pianello. Km. 15 - Ritrovo: ore 15,00 c/o Piazza Piediluco di Pianello (PG) - Partenza: ore 16,15 - Localita’ delle operazioni di partenza: Piazza Piediluco Pianello dalle ore 15,00 alle ore 16,00 - Iscrizioni: Sul posto il giorno della gara - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Grilli Piero - Addetto Alla Giuria: Sig. Grasselli Nazzareno - Giuria: Sig.Bruni PEDALATA ECOLOGICA PONTENUOVO DI TORGIANO (PG) - ” Passeggiata in Bicicletta” - Soc. org. A.S. Severi Bikes - Percorso: Area verde, Via Gramsci, Loc. Crocefisso, Viale Roma, Signoria, Via Saliceto, Ponte sul chiascio, Via Colle di mezzo, Via Assisi, Via Trav. Assisi, Via Entrata, Via Angeloni, Via del Conservificio, Loc. Bufaloro, Area verde Pontenuovo. tot Km 19 - Ritrovo: ore 8,00 presso Area Verde Pontenuovo di Torgiano (PG) - Partenza: ore 9:30 - Localita’ delle operazioni di partenza: Area Verde Pontenuovo di Torgiano dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Iscrizioni: Sul posto il giorno della gara - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Severi Andrea - Addetto Alla Giuria: Sig. Chiodi Marcello - Giuria: Sig. Menichetti
LAZIO
ABRUZZO
20 APRILE GIOVANISSIMI Anagni (FR) 2° Trofeo Scuola Mtb G.S. Fontana Anagni.; Percorso: Circuito fuori strada.; Iscrizioni tel: 0775/769292, fax 0775/769292, email vegeku92@libero.it, fino alle ore 20:00 del 19/04/2008.; Ritrovo presso circolo Spiderman Via Casilina km 62,00 alle ore 13.30. Partenza ore 15.30. Soc. Org. G.S. Fontana Anagni.
20 APRILE GIOVANISSIMI SULMONA (AQ) - V° Trofeo San Panfilo - Org.: A.S.D. Confetti Pelino Sulmona - Percorso: Circuito di circa 1km interamente chiuso al traffico all’interno della zona artigianale. Numero di giri come da regolamento FCI. - Iscrizioni: Cod.Id 19287 - Via del Cavallaro,3 67039 Sulmona (Aq) - Tel.0864/53704 fax. 0864/32323 cell. 347/1938925 - e - mail francoricci22@virgilio.it - Chiusura iscrizione: 18/04/08 ore 19:00 - Ritrovo: Sulmona - c/ o Motel Salvador - Viale della Repubblica ore 07:00 - Partenza : ore 09:30 - Responsabile di manifestazione: Ranalli Fernando - Giuria: Di Benedetto - Antonucci - Pagliariccia Danilo
GIOVANISSIMI LATINA (LT) Trofeo Citta’ Di Latina. Percorso: P.zza del popolo, Via Emanuele Filiberto, Via Farini, P.le A.Manzoni, P.le Bonificatori. Via Duca del Mare, P.zza del Popolo, circuito di km 0,800 da ripetere secondo regolamento FCI. - Iscrizioni tel: 0773/772217, fax 0773772217, email danielegi@libero.it, fino alle ore 12:00 del 19/04/2008. - Ritrovo presso Piazza del Popolo alle ore 07:00. Partenza alle ore 09:00. Soc.Org. A.S.D. Vigili Del Fuoco Cinelli Colorificio Latina. JUNIORES ARTENA (RM) VIII° Trofeo Fassa Bortolo G.P. Citta’ D’Artena. - Percorso: Artena Santuario Madonna delle Grazie, Svincolo Maiotini, Partenza ufficiosa SS.Via Ariana Artena Centro, SS600 Via Ariana, Partenza Ufficiale Valmontone, Via 11 Settembre, SS6 Via Casilina Colleferro - Artena percorso da ripetere 4 volte, indi svincolo Maiotini Artena alta arrivo S. Madonna delle Grazie. - Iscrizioni tel: 06/9515870 - 335/1367236, fax 06/9515870, email paolo.serangeli@libero.it, fino alle ore 20:00 del 18/04/2008. - Ritrovo in Via del Santuario c/o ristorante/albergo chiocciò alle ore 10:00. Partenza alle ore 14:30. Soc. Org. A.S.C. Artena A.S.D. - Direttore di Corsa Pincarelli Livio, Vice Direttore di Corsa Mascitti Agildo. MARATHON APERTA A TUTTI F.C.I. ED ENTI PROTONI DEL VIVARO DI ROCCA DI PAPA (RM) XI Marathon Mtb Colli Albani. - Percorso: Quasi interamente sterrato secondo regolamento. - Iscrizioni tel: 06/7962930, fax 06/79359343, email federico - info@gfcollialbani.it o info@newlimits.it, fino alle ore 08:00 del 19/04/2008. - Ritrovo in Paese del Vivaro Rocca di Papa Centro Fise alle ore 07:30. Partenza alle ore 09:30. Soc.Org. A.S.D. IL Biciclo.
MTB TOP CLASS TREGLIO (CH) - Il Sentiero Del Mulino - Top Class Cross Country - Org.: A.S.D. Jolly Mtb - Percorso: tot.km 41 - 90% fuoristrada con 50% sottobosco con single track dislivello mt.1280 - Esordienti,Allievi e donne percorso ridotto. - Iscrizioni: Cod. Id 20553 - Via Via Alba 1 - 66034 lanciano (Ch) - Cell. 349/8536445 fax. 0872/714640 - e - mail jollymtblanciano@yahoo.it Ritrovo: piazza di treglio (Ch) ore 07:30 - Partenza : ore 10:00 - Responsabile di manifestazione: Marfisi Antonio - Giuria: Carosella - Pili - Di Toro
CAMPANIA 6 APRILE GIOVANISSIMI S. TAMMARO (CE) - 7° Memorial Antonio Busico - organizzato dalla società Pol. Antonio Busico - ritrovo ore 13.00 Via Domenico Capitelli - partenza 1° gara ore 15.00 - località di partenza: S. Tammaro (CE) - iscrizioni presso società organizzatrice Via Capitelli, 43 tel e fax. 0823/698008 0823/793059 polibusico@virgilio.it - percorso: Via Capitelli - Via Cimarosa - Via Donizetti - Via Puccini - circuito di Km.1,00 da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig. Di Sciorio Giuseppe - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Gravino Mario - Collegio dei Commissari: sig. Viggiano Gaetano, Sig. Di Ponio Vincenzo, Sig. Pozzuoli Valerio. ESORDIENTI 1° E 2° ANNO SORRENTO (NA) - VI° Gran Premio Città di Sorrento - organizzata dalla so-
il Mondo del Ciclismo n.15
MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY TOP CLASS CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) - 2° Circuito Verde - 18° Circuito del Castello - 2^ prova Umbria Cross Country - Soc. org. ASD MTB Castiglione del Lago - Informazione Di Carattere Tecnico: circuito da ripetere varie volte a seconda delle categorie: partenza ex aeroporto, Lido Arezzo, Pozzino, Poggio, Lungo lago, Arrivo ex aeroporto. Tot Km 25 - Ritrovo dei concorrenti: c/o piazza ex Aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscrizioni: sul posto entro le ore 09,00 o Tel e Fax: 075/953126 - e mail: sgiorgini@ ausl2.umbria.it - Verifica Tessere: Dalle ore 08,00 alle ore 09,00 del 01/05/2008 -
Responsabile Per La Manifestazione: Sig. Ciarini Eraldo - Addetto Alla Giuria: Sig. Bruni Giuseppe - Giuria: Sigg. Urbani, Agerato, Spinelli S, Durastanti
31
PROSSIME GARE
cietà Apd Penisola Sorrentina - ritrovo ore 07.00 Piazza Angelina Lauro Sorrento (NA) - partenza ore 09.00 - località di partenza: Piazza Angelina Lauro Sorrento (NA) - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 081/8774692 cell. 338/8743089 entro le ore 23.00 del 04.04.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle ore 07.00 alle ore 08.30 del 06.04.08 - Parcheggio riservato alle società in piazza Angelina Lauro (posti limitati); parcheggio convenzionato presso scuola media Torquato Tasso (500mt circa dalla partenza; ristoranti convenzionati in piazza Lauro e nelle immediate vicinanze - Si raccomanda agli atleti di giungere entro le 7:30 in Sorrento; dalle 08:00 è previsto il passaggio in zona di una gran fondo amatoriale che renderà complicato raggiungere Sorrento - percorso: tredici giri (di cui uno ad andatura turistica) di un circuito pianeggiante di km 2,04 per un totale (di gara) di km 26,500 - Direttore di Corsa: sig. Solimeno Antonio - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Miele Nunzia - Collegio dei Commissari: sig. Gison Vittorio, Sig.ra Russo Raffaella, Sig.ra La Mura Annunziata.
il Mondo del Ciclismo n.15
CICLOAMATORI FCI + ENTI PONTECAGNANO (SA) - 9° Memorial Gaetano Di Muro - organizzato dalla società Ciclistica Gaetano Di Muro - ritrovo ore 12.30 - partenza unica ore 14.30 - località di ritrovo Bar Tiffany S.Antonio di Pontecagnano - iscrizioni presso società organizzatrice cell. 331.3631029 tel. e fax 089.381024 - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso Pontecagnano - Bellizzi - Battipaglia - Capaccio - Pontecagnano - Battipaglia - Salerno - Pontecagnano altezza piazza Sabato (arrivo) - Tot. Km.70,00 - - Direttore di Corsa: sig. Moggio Alfonso - Vice Direttore di Corsa: sig. Lanzetta Emilio - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Raffaele Novara - Collegio dei Commissari: sig. Alvino Elio, Sig.Casale Rosario, Sig. Panzella Antonio, Sig. Correale Rocco.
32
CICLOTURISTI FCI + ENTI 1° PROVA CAMPIONATO ITALIANO MADDALONI (CE) - XIV Trofeo Tuttinbici - organizzato dalla società Ciclistica Maddalonese - ritrovo ore 07.30 - partenza ore 09.00 - località di partenza: Villaggio dei Ragazzi - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 0823/434601 - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso Maddaloni - Caserta - S.Leucio - Vaccheria - Piana di Monteverna - Limatola - Valle di Maddaloni - Maddaloni (arrivo) - Tot. Km.55,00 - Responsabile della manifestazione: Sig.
Delli Paoli Pietro - addetti al Collegio dei Commissari: sig. Macchia Paolo - Collegio dei Commissari: sig. Luongo Giovanni, Sig.Irregolare Marco.
20 APRILE GIOVANISSIMI ATRIPALDA (AV) - 2° Memorial Lello Alvino - organizzato dalla società Pol. Raffaele Novara - ritrovo ore 08.00 c/o Bar Europa - partenza 1° gara ore 10.00 località di partenza: Bar Europa Via Aldo Moro Atripalda AV - iscrizioni presso sig. Raffaele Novara tel. 089/878138 - percorso: da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig. Raffaele Novara - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Apicella Carmine - Collegio dei Commissari: sig. Alvino Elio, Sig. ra Sessa Raffaela, Sig.Messano Donato. MTB GINESTRA DEGLI SCHIAVONI BN - 1° Trf. Ginestra degli Schiavoni MTB - Organizzata da GSC Cicli Dotolo - ritrovo ore 7:30 V. Portauova c/o palestra comunale - partenza unica ore 10:00 - iscrizioni presso società organizzatrice tel/fax 0825871044 e - mail luigi66@cheapnet. it oppure on line su www.mtbonline.it circuito di km,5,00 da ripetersi a seconda delle categorie - categorie ammesse OP (elite+u.23+u.21) JU ES AL Donne agoniste tutti Master sport M1 - 2 - 3 - 4 - Over donne master unica gara aperta agli enti - resp. Manifestazione Dotolo Pasquale addetto alla giuria Grande Michele. ESORDIENTI 1° E 2° ANNO GIUGLIANO (NA) - 3° Memorial Lucco Raffaelina - organizzato dalla società Pianura Oboe - ritrovo ore 13.00 c/o Ristorante Anitre Lago - partenza ore 15.00 - località di partenza: Via Spasaro Patria Giugliano (NA) - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 333 8732979 e fax 081 7158243 - percorso: Via Spasaro (alt. Ristorante Anitre), doppio senso lago Patria, via Domiziana, via Spasaro arrivo di Km 9,200 da percorrere tre volte - Responsabile della manifestazione: sig. Alberto Sannino - Direttore di Corsa: sigra Ragosta Gelsomina - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Scala Giorgio - Collegio dei Commissari: sig. Luongo Giovanni, Sig. Russo Bernardo, Sig.Irregolare Marco. CICLOAMATORI GRAN FONDO DEL TABURNO MONTESARCHIO (BN) - Gran Fondo del Taburno organizzato dalla società Pol. Montesarchio - ritrovo ore 07.00 - parten-
za ore 09.00 - località di ritrovo: Montesarchio (BN) Via Matteotti iscrizioni presso società organizzatrice tel. 0824.847369 fax 0824.837975 e - mail polisportiva. m@alice.it entro le ore 20.00 del 19.04.08 - tassa d’iscrizione €.15 fino al 13.04.08; tassa d’iscrizione €.25 dal 14.04.08 - Tot. km 120 - Percorso: Montesarchio - Tufara Valle - S.Giovanni Ceppaloni - Ciardelli - Roccabascerana - S.Martino V.C. - Cervinara - Montesarchio - Campoli - Monte Taburno - Foglianise - Paupisi - Solopaca S.Agata Dei Goti - Moiano - Airola - Bucciano - Bonea - Montesarchio - Responsabile della manifestazione: Sig. Molinaro Dante - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Migliozzi Alessandro - Collegio dei Commissari: sig. Papa Ernesto, Sig. Roppoli Vittorio, Sig. Lanna Antonino.
MTB GINESTRA DEGLI SCHIAVONI (BN) - Trofeo Ginestra degli Schiavoni organizzato dalla società Cicli Dotolo - ritrovo ore 07.30 - partenza ore 10.00 - località di ritrovo: Ginestra degli Schiavoni (BN) c/o Palestra Comunale - iscrizioni presso Società organizzatrice - percorso: attraverso un sentiero verso una strada sterrata che costeggia Ginestra per poi attraversare S. Angelo, c/da S. Barbara, via Castelfranco per ritornare in via Portanuova Tot. Km.30 - Responsabile della manifestazione: sig. Dotolo Pasquale - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Pegna Luigi. 25 APRILE JUNIORES ROCCHETTA E CROCE (CE) - 1° Trofeo Rocchetta e Croce - Org. U.C. Atellana - Gara n° ST 05 ID 20228 Km 103.900 Percorso: via Cavour Part. Ufficiosa, Rocchetta e Croce, via Chiesa, Camigliano, S.P. 141 dello Spartmento (Part. Ufficiale), vitulazio, SS 7 Teano, S.P. 289 Riardo SS 6 calvi Risorta, via Cavuor Rocchetta e croce (Arrivo) da ripetere - Iscrizioni presso Società Organizzatrice via Chiesa, 11 81030 Orta di Atella (CE) tel. 340.9730910 - 389.3449177 Fax. 081.8310419 entro le ore 20.00 del 24/04/2008 - Ritrovo Ore 11.00 C/o casa Comunale di Rocchetta e Croce - Orario di Partenza 14.00 data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle ore 11.00 alle ore 13.00 del 25/04/2008 - D.C. sig. Alfonso Moggio - V. D.C. sig. Emilio Lanzetta - Giuria Sigg. Dalmazio Sapere, Biagio Pascarella e Carlo D’Adrea - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig.ra Rachele Minichino - Sig. Migliozzi Alessandro - Collegio dei Commissari: sig. Sapere Daslmazio, Sig. Pascarella Biagio, Sig. D’Andrea Crlo.
ALLIEVI S. MARCO EVANGELISTA (CE) - 14° M.O. Tommaso Carozza - organizzata dalla società A.S. S. Marco Evangelista - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: S. Marco Evangelista (CE) Piazza Gramsci - iscrizioni presso società organizzatrice S. Marco Evangelista (CE) tel. 0823/450623 fax 0823/458475 entro le ore 23.00 del 24.04.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle ore 13.00 alle ore 14.30 del 25.04.08 - - percorso: Via 8 Marzo - Via Rampi - sx Via Mazzini - dx Via Bologna - dx Via Giovanni XXII - dx Via G. Di Vittorio - sx Via Dante - Viale della Libertà - dx Via Louxembourg - dx Via Gramsci - sx Via Foresta da ripetersi 12 volte - Tot. Km.59,400 - Direttore di Corsa: sig. Giordano Antonio - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Carozza Michele. CICLOTURISTI S. GIUSEPPE VESUVIANO (NA) - XXII° Raduno Cicloturistico Città di S. Giuseppe Vesuviano organizzato dalla società G.S. Cicloamatori Saetta - ritrovo ore 06.30 Piazza d’Aosta c/o Municipio - partenza ore 08.30 - località di partenza: Municipio S. Giuseppe Vesuviano (NA) - iscrizioni presso società organizzatrice Via Diaz, 114 S. Giuseppe Vesuviano (NA) tel. 081/8270133 - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso: S. Giuseppe Vesuviano S. Gennarello di Ottaviano - Striano - Palma Campania - S. Gennaro Vesuviano - Piazzolla di Nola - Scisciano - Saviano Nola - S. Paolo Belsito - Liveri - Palma Campania - Striano - Poggiomarino - S. Giuseppe Vesuviano - tot. Km. 55 - Responsabile della manifestazione: Sig. Annunziata Giuseppe - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Massa Pasquale - Collegio dei Commissari: sig. Russo Salvatore, Sig. Piscopo Antonio. PEDALATA ECOLOGICA CASERTA - XXVI Bicicaserta organizzato dalla società Ciclistica Casertana - ritrovo ore 08.00 - partenza ore 09.45 - località di ritrovo: Caserta via Cavour - iscrizioni presso sede sociale c/o Circolo Pensionati - Rione Tescione - percorso: via Natale - via Ruggiero - Via Cappuccini - Via Ponte - via Giannone - piazza Vanvitelli - via S. Giovanni - via Roma - viale Medaglie d’Oro - via Bersaglieri - via Borsellino - via Falcone - Via Laracca - Via del Ginepro - Via Marconi via Bersaglieri - via Laviano - Via Beneduce - via delle Ville - Via Ruggiero - via Cavour (arrivo) - Tot. Km.12,00 - Responsabile della manifestazione: sig. Della Peruta Andrea. 27 APRILE ALLIEVI TORRE ANNUNZIATA (NA) - 1° Trofeo
PROSSIME GARE
Città di Torre Annunziata - organizzata dalla società Pol. Costiera Sorrentina - ritrovo ore 12.30 C/O Lido Azzurro Via Marconi 8 Circolo Nautico - partenza ore 14.30 - località di partenza: C/O Lido Azzurro Via Marconi 8 Circolo Nautico - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 081/5613517 entro le ore 20.30 del 26.04.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle ore 12.30 alle ore 14.00 del 17.04.08 - per rimborsi extraregionali contattare la società organizzatrice - percorso: circuito di Km.3,500 da ripetersi 17 volte - Tot. Km.59,500 - Direttore di Corsa: sig.ra Ragosta Gelsomina - - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Catapano Salvatore
MTB INDICATIVA NAZIONALE SAN MARCO DI CASTELLABATE SA - 1° Trf. Punta Licosa - Organizzata da Cilento mtb - ritrovo ore 7:30 C.so Umberto davanti chiesa s. Marco - partenza unica ore 9:30 iscrizioni presso società organizzatrice rec. 328/8934460 fax 097472031 e - mail flyriz@ libero.it percorso di km, 11,600 da ripetersi 3 volte per le categorie OP (elite+u.23+u.21) JU Master sport M1 - 2 - 3 - 4 - Over 2 volte per le categorie ES AL Donne agoniste; donne master gara aperta agli enti - resp. Manifestazione Rizzo Paolo addetto alla giuria Conforti Alessandro. CICLOAMATORI FCI + ENTI ORTA D’ATELLA (CE) - 1° M.O. Massimo Pezzella - organizzato dalla società Atella Team Gruppo Seano - ritrovo ore 13.00 - 1° partenza unica ore 15.00 - località di partenza: Orta d’Atella Via San Massimo circolo San Massimo - iscrizioni presso società organizzatrice - percorso Orta di Atella via San Massimo - via Garibaldi - via Clanio - Circumvallazione asse mediano Succivo via Astragata - via E. Perrotta - via Clanio - Corso Sicilia - via San Massimo per Kilometri 4,500 da percorrersi 12/14 volte fascia A/B - Tot. Km.63/54 - Responsabile della manifestazione: sig. Irregolare Luigi addetto al Collegio dei Commissari: sig. Del Prete Gaetano - Collegio dei Commissari: sig. Napolitano Sebastiano, Sig. Ciddio Antonino, Sig. Donatiello Nicola.
4 MAGGIO ALLIEVI PONTICELLI (NA) - 12° Memorial Antonietta Cirella - organizzata dalla società Pol. Libertas S. Anna - ritrovo ore 12.30 presso Bar degli Amici Via Botteghelle - partenza ore 14.30 - località di partenza: Ponticelli (NA) Bar degli Amici Via Botteghelle - iscrizioni presso società organizzatrice Via Botteghelle 418 tel. e fax 081/5613517 entro le ore 20.30 del 03.05.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle ore 12.30 alle ore 14.00 del 04.05.08 - per rimborsi extraregionali contattare la società organizzatrice - percorso: Via Botteghelle - Via Principe Di Napoli - Dx Via Argine - Alla Rotonda Via Cupa Tierzo - Dx Piazza Dell’ulivo - Via Dell’abbeveratoio - Sx Via Volpicelli - Via Camillo De Meis - Alla Rotonda Arin - Dx Via Fausto Coppi - Via Madonnelle - Via Botteghelle (Arrivo) Circuito Di Km.6 Da Ripetersi 10 Volte - Tot. Km.60 - Direttore di Corsa: sig.ra Ragosta Gelsomina - - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig.Picardi Giovanni CICLOTURISTI CASERTA - 14° Giro Cicloturistico del Casertano organizzato dalla società G.S. Dopolavoro Ferroviario Caserta - ritrovo ore 06.45 - partenza ore 08.45 - località di partenza: Caserta ingresso Scalo FFSS Personale Viagg. - iscrizioni presso Scalo Ferroviario 0823/327828 0823/327305 tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso: Caserta - Tredici ingresso variante per Maddaloni - Giardinetti - S. Maria a Vico - S. Felice a Cancello - Cancello Scalo - Pezzalunga - attraversamento P.L. del Gaudianello - Maddaloni - S. Marco Evangelista - Caserta - tot. Km. 55 - Responsabile della manifestazione: Sig. Stefano Sorice - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Franco Autolitano - Collegio dei Commissari: sig. Papa Ernesto, Sig. Gaglione Orlando.
tutti più Enti della Consulta - ORG: A.S.D. Fausto Coppi - RAD: ore 08,00 c/o Agriturismo Masseria Ruotolo in Via Lago di Nuzzi a Cassano Murge (BA) - PART: ore 09,15 - ISCR: presso società organizzatrice. Fax 080.762934 oppure indirizzo e.mail marcello - valeriano@libero.it Le iscrizioni si chiuderanno giorno 12.04.08 alle ore 12,00 - KM: circuito di Km2 completamente sterrato - RESP.MANIF.: Lazzazzara Giuseppe
GIOVANISSIMI GIMKANA BARI - Coppa Progetto Coni Puglia Stars - CTG: giovanissimi tutti (tesserati e non dai 7 - 12 anni) regionali ed extraregionali - ORG: G.S.C. D. Bari - RAD: ore 09,00 presso sede del C.O.N.I. Puglia in Via Madonna Della Rena n. 5 a Bari - PART: ore 10,00 - ISCR: presso società organizzatrice. Tel/080.9900557 oppure e.mail marzanopino@alice.it per informazioni contattare il sig. Marzano Giuseppe cell. 347446471 Le iscrizioni si chiuderanno giorno 124.04.08 alle ore 20,00 - RESP. MANIF.: Marzano Giuseppe 20 APRILE MTB LOCOROTONDO (BA) - Trofeo San Giorgio - CTG: agonisti e amatori tutti - ORG: A.S.D. Locorotondo - RAD: ore 08,00 in Piazza Mitrano a Locorotondo (BA) - PART: ore 09,00 - ISCR: presso società organizzatrice. Tel/0804316573 Tassa di iscrizione Euro 10,00 (solo amatori) Le iscrizioni si chiuderanno giorno 19.04.08 alle ore 12,00 - KM: 5 - RESP.MANIF.: Neglia Pio Luigi
PUGLIA
GIOVANISSIMI STRADA ANDRIA (BA) - 1° Coppa Primavera CTG: giovanissimi tutti M/F - ORG: A.S.D. Andria Cycling Team - RAD: 08,30 presso Villa Comunale ad Andria (BA) - PART: ore 10,00 - ISCR: presso società organizzatrice. Tel. 0883/590092 Le iscrizioni si chiuderanno tassativamente alle ore 15,00 del giorno 19.04.08 - KM: 0,800 da ripetere come segue: G1 3 giri - G2 5 giri - G3 giri 7 - G4 giri 10 - G5 giri 12 - G6 giri 15 - RESP.MANIF.: Pietrangelo Vincenzo - PREMIAZIONE: verranno premiati i primi 5 maschili più tutta la categoria femminile con coppe e medaglie
13 APRILE MTB CASSANO MURGE (BA) - 1^ Cross Country Delle Querce - Memorial Gino Di Giuseppe - CTG: agonisti - amatori
ALLIEVI CIRCUITO MARIOTTO (FRAZ. DI BITONTO) - 4° Trofeo Bitonto Citta’ Degli Ulivi - CTG: allievi - ORG: A.S.D. Velosprint Bitonto
- RAD: ore 14,00 su Piazza Roma a Mariotto (Frazione di Bitonto) - PART: ore 15,30 da Piazza Roma - ISCR: presso società organizzatrice. Fax. 080.3713624 indirizzo e.mail asvelosprint@inwind.it Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 19.04.08 Per ulteriori informazioni contattare il Sig. Germano Francesco ai seguenti numeri 3771127554 oppure 333.4499424 - KM: 67,00 - D.C.: Rana Michele
25 APRILE GIOVANISSIMI MTB LATERZA (TA) - 4^ Coppa Terra Delle Gravine Mtb - 1^ Prova Campionato Regionale Individuale Fuoristrada - 2^ Prova Campionato Regionale Societa’ - CTG: giovanissimi tutti M/F più extraregionali - ORG: A.S.D. Circolo Ciclistico Laerte “Rocco Catucci” - RAD: ore 08,30 presso Oasi LIPU Via Selva San Vito a Laterza (TA) - PART: ore 09,30 - ISCR: Le iscrizioni si effettuano on - line sul sito www.federazioneciclistica.net oppure via e.mail tramite il suddetto sito solo per gli extraregionali Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 24 del 23 aprile 2008 - KM: 600 mt da ripetere come segue G1 giri 2 - G2 giri 3 - G3 giri 5 - G4 giri 6 - G5 giri 7 - G6 giri 8 - RESP. MANIF.: Leogrande Leonardo MTB SANTA CESAREA (LE) - Memorial M. Mattioli - CTG.: amatori, agonisti tutti ORG.: A.S.D. Alberto Guido 1936 - RAD: ore 08,00 vicinanze Bar Porto Badisco a Santa Cesaria - PART: ore 09,00 - ISCR: Le iscrizioni si effettuano on - line tramite sito www.mtbonline.it Tassa di iscrizione Euro 8,00 Le iscrizioni si chiuderanno giorno 23.04.08 alle ore 20,00 - RESP.MANIF.: Marco Guido 27 APRILE MTB CORATO (BA) - 4^ G.F. Parco Dell’Alta Murgia - CTG: agonisti, amatori tutti - ORG: A.S.D. MTB Castle - Corato RAD: ore 08,00 c/o Villa Comunale (Via S. Elia) a Corato (BA) - PART: ore 09,00 ISCR: presso società organizzatrice. Tel/ Fax 080.8982477 oppure www.mtbonline.it Tassa di iscrizione non categorie agonistiche Giro Lungo Euro 20,00 - Giro Corto Euro 10,00 Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 giorno 26.04.08 - KM: 35 (giro corto) 55 (giro lungo) percorso prevalentemente sterrato, con circa 10 km. di asfalto giro unico in linea, trasferimento sul luogo di partenza scortati da Forze dell’Ordine - RESP.MANIF.: Carone Egidio
il Mondo del Ciclismo n.15
1 MAGGIO MTB INDICATIVA NAZIONALE FISCIANO SA - 1° Trf. Frassineto MTB Organizzata da Pol. Annalisa - ritrovo ore 7:30 c/o oasi WWF di Gaiano di Fisciano SA - partenza unica ore 9:30 - iscrizioni presso società organizzatrice tel/fax 089894392 e - mail www.fuoristradacampania@libero.
it circuito di km, 4,00 da ripetersi a seconda delle categorie - categorie ammesse OP (elite+u.23+u.21) JU ES AL Donne agoniste tutti Master sport M1 - 2 - 3 - 4 - Over donne master unica gara aperta agli enti - resp. Manifestazione Dotolo Pasquale addetto alla giuria Novara Raffaele.
33
PROSSIME M GARE
GIOVANISSIMI STRADA RACALE (LE) - Giro Di Puglia Giovanissimi - - 3° Trofeo Citta’ Di Racale - CTG: giovanissimi tutti M/F più extraregionali - ORG: A.S.D. Cycling Team Salento - RAD: ore 08,45 presso Parco Comunale a Racale (LE) - PART: ore 09,45 - ISCR: presso FCI “Fattore K” inoltrando la stampa fax. 0833.599835 e.mail l.arbace@libero.it sul sito www.federazioneciclistica.net Le iscrizioni si chiuderanno giorno 25.04.08 alle ore 23,30 Per eventuali comunicazioni rivolgersi al Sig. Luigi Arbace 349/6174627 - RESP.MANIF.: Luigi Arbace - PREMIAZIONI: verranno premiati con coppe e medaglie i primi cinque classificati nelle categorie maschili e le prime tre nelle categorie femminili - Il “ 3° Trofeo Città di Racale” sarà assegnato alla società che otterrà il maggior punteggio nell’insieme della manifestazione. - Premio alla società con il maggior numero di partecipanti. - Premio alla società più distante.
BASILICATA 20 APRILE GIOVANISSIMI TUTTI MINICROSS PATERNO (PZ) - “III Minicross Città di Paterno” - Gara valevole come Prova del Campionato Regionale - Org.: A.S.D. Val d’Agri - Ritrovo: Presso Campo Sportivo Enzo Taddeo alle ore 14.00 - Partenza alle ore 15.00 - Iscr.: tel.e fax 0975 - 340156 entro le ore 14.00 del 19.04.08 - Addetto alla giuria: Russo Cataldo
il Mondo del Ciclismo n.15
25 APRILE ESORDIENTI 1° E 2°ANNO MONTALBANO IONICO (MT) - “Memorial Marco Pantani - Città di Montalbano Ionico” - Org.: ACD Team Marco Pantani “Il Pirata” - Ritrovo: Presso Bar Manca P.zza Risorgimento alle ore 08.30 - Partenza alle ore 10.00 - Percorso di km 35 (Km 5 simbolici) - Iscr.: tel.e fax 0835 - 593345 - e - mail: vcamardi@tiscali.it entro le ore 10.00 del 24.04.08 - Direzione di corsa: Nicola Messuti - Vice Direzione di corsa: Antonio Varvara Casella.
34
SICILIA 19 APRILE ALLIEVI/JUNIORES CRONOMETRO PERGUSA (EN) - Organizzazione A.S.D. Libertas Montegrappa - Titolo Della Gara
Bracciale Del Cronoman - 1ª Prova Regione Sicilia - Programma: Circuito all’interno dell’autodromo di Pergusa di Km 4,900 da ripetersi n. 2 volte per complessivi Km 9,800 - Iscrizione: Tel. 333/2774420 / Fax 091/6718711 - e - mail: g.dibella@federciclismo.it - Chiusura Iscrizioni: 18/04/2008 alle ore 12.00 - Ritrovo: Autodromo - ore 13.30 - Verifica tessere: 19/04/2007 dalle ore 13.30 alle ore 14.15 - Partenza: 14.30 - Direttore di Corsa: Villanti Andrea
20 APRILE MTB TUTTE ESCLUSE ESORDIENTI ALLIEVI JUNIORES BUSETO PALIZZOLO (TP) - Organizzazione G.S.D. Drepanon Bike - Titolo Della Gara 1ª Scorace Marathon - Trofeo Skoda - 5ª Prova Coppa Sicilia - Prova Unica Campionato - Regionale Granfondo - ID 19300 - Programma: Percorso molto ondulato alternato da strade sterrate ed asfaltate, attraversa i due boschi Scorace e Lisciandrini, costeggia - il monte Sparagio famoso per le numerose cave di marmo. Grado di difficoltà medio alto. - Iscrizione: Tel. 0923/538016 - 328/6888717 - e - mail: drepanonbike@virgilio.it - Chiusura Iscrizioni: 18/04/2008 alle ore 23.00 - Ritrovo: S.S. 187 Km 20 c/o Hotel Ciuri di Badia - ore 8.00 - Verifica tessere: 20/04/2007 dalle ore 8.30 alle ore 9.15 - Partenza: 9.30 - Responsabile della Manifestazione: Stefanetti Giovanni ESORDIENTI 1°/2° ANNO BARCELLONA P.G. (ME) - Organizzazione A.S.D. Centro Giov. F.C.I. S.Antonio / A.S.D. G.S. Salvatore Pagano - Titolo Della Gara 2° Memorial Sebastiano La Rocca / 2° Memorial Nino Lizio - Programma: Circuito cittadino da ripetersi 10 volte per complessivi - Km 28,000 per gli Esordienti di 1° anno e 14 volte per complessivi - Km 39,200 per gli Esordienti di 2° anno. - Partenza da Via dello Stadio, Via A.Rosmini, Via Kennedy, Via Ragusa, - Via Enna, arrivo in Via dello Stadio. - Iscrizione: Tel. / Fax 090/9799023 - Chiusura Iscrizioni: 19/04/2008 alle ore 21.00 - Ritrovo: Villaggio Petraro - Stadio D’Alcontres - ore 9.00 - Verifica tessere: 20/04/2008 dalle ore 9.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 Esordienti 1° anno; ore 11.15 Esordienti 2° anno Direttore di Corsa: Pagano Francesco CICLOAMATORI CHIARAMONTE GULFI (RG) - Organizzazione A.S.D. Cicloamatori Gulfi - Titolo Della Gara Coppa Sperlinga - Programma: Partenza Sperlinga SP 5, Bivio Gerardo, SP 6 Bivio Roccazzo, Bivio Sperlinga con arri-
vo a Sperlinga da ripetere a secondo delle categorie. - Iscrizione: Tel. 0932/921364 - 333/4466533 - Fax 0932/979112 - Chiusura Iscrizioni: 19/04/2008 alle ore 23.00 - Ritrovo: C.da Sperlinga - ore 8.00 - Verifica tessere: 20/04/2008 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: 10.00 - Direttore di Corsa: Caruso Francesco
25 MAGGIO MTB RAGALNA (CT) - Organizzazione A.S.D. Etna Free Bike - Titolo Della Gara 2ª Granfondo Mtb Del Vulcano - 8° Trofeo Etna Bike - Programma: Il percorso si snoda su fondo totalmente sterrato, piste forestali, alternate a sentieri su fondo lavico; lo scenario di gara è il versante sud - ovest del Vulcano Etna e la lunghezza è di Km 41 con un dislivello totale da superare di 1200 metri. - Iscrizione: Tel. 340/6432124 / Fax 095/7281947 - e - mail: info@etnafreebike. com - Chiusura Iscrizioni: 24/05/2008 alle ore 18.00 - Ritrovo: Rifugio “Ariel” - Serra La Nave c/o Osserv. Astrofisico - ore 8.30 Verifica tessere: 25/05/2007 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: 10.30 - Responsabile della Manifestazione: Bulla Pietro 2 GIUGNO JUNIORES MELILLI (SR) - Organizzazione A.S.D. G.S.D. Trinacria 3 Regioni - Titolo Della Gara 6° Memorial Sebastiano Pistritto - Programma: Percorso in linea che comprende un primo tratto in linea di - Km 40 nel quale è inserito un circuito iniziale nella cittadina di Melilli, da ripetere 5 volte. Finale in circuito cittadino interamente pianeggiante di Km 4,100 da ripetere 15 volte. - Iscrizione: Tel. 339/6036373 - Fax 0931/417617 - e - mail: siracusa@ federciclismo.it - Chiusura Iscrizioni: 01/06/2008 alle ore 13.00 - Ritrovo: Piazza San Sebastiano - ore 8.30 - Verifica tessere: 02/06/2008 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Gulmanelli Daniele - Chini Franco
MOLISE 4 MAGGIO ESORDIENTI 1°/ 2° ANNO M/F CAMPIONATO REGIONALE TERMOLI (CB) - 10^ Coppa S. Timoteo Org. G.s. Garofalo Mobili Pol. S. Timoteo - aperta agli extraregionali - Tipo di percorso: in linea/strada. - Località di ritrovo: P.zza Monumento ore 13:00 - Partenza: Corso Nazionale ore 14:30. - Descrizione percorso: Percorso prevalentemente pia-
neggiante, - corso Nazionale, via M. Resistenza, via C. Colombo, via Roma, corso Nazionale. - Totale percorso: 1° anno giri n° 5 per totale km 25; 2° anno giri n° 6 per totale km 30. - Note: previsto cambio ruote e fotofinish; pranzo, del tipo per atleti, con prezzo convenzionato - € 10,00 presso ristorante da Antonio nei pressi l’arrivo. Si consiglia prenotazione 0875/705158. - Indirizzo per le iscrizioni: Via Pepe 86039 Termoli (CB) Tel. 0875/705413 Fax 0873/670598 - 0875/755086 E - mail: angelantoniamustillo@tin.it - Chiusura iscrizioni: 03/05/2008 ore 15:00 - Verifica tessere: 04/05/2008 ore 13:30 - Responsabile della manifestazione: De Santis Maurizio - Direttore di Corsa: De Santis Maurizio - Addetto alla giuria: Fratangelo Pasquale - Controllo antidoping: Via XX settembre
11 MAGGIO JUNIORES TORELLA DEL SANNIO (CB) - X Trofeo Città di Torella del Sannio Memorial “Elide Crociani” - Org. Acsi Cicloamatori Club Torella - Tipo di percorso: in linea/ strada. - Località di ritrovo: P.zza S. Rocco ore 12:30 - Partenza: P.zza S. Rocco ore 14:30. - Descrizione percorso: : Torella del Sannio, Bivio Fossalto, bivio Pietracupa, (innesto S.P. 138), - Pietracupa, bivio Pietracupa (innesto S.p. 41), bivio Fossalto, Torella del Sannio, bivio Molise, Cerasito (S.p. Colle la Caia), Frosolone, innesto ex S.s. 618, bivio Macchiagodena S.p. 42, bivio S. Elena Sannita, bivio Frosolone, (innesto ex S.s. 618), bivio Cerasito, S.p. Cerasito - Duronia, Duronia (Gran Premio della Montagna 2^ categoria), innesto S.p. 46 Molisina, Bagnoli del Trigno, S.p 74 Bagnolese III Tronco, bivio Pietracupa, S.p .138 nuovo tratto, innesto S.p. 139 Fossaltina, innesto S.s. 647 (Bifernina), bivio Castropignano (innesto ex S.s. 618 Molesana), Castropignano (Gran Premio della Montagna 2^ Categoria), Torella del Sannio. - Totale percorso: km 98 - Indirizzo per le iscrizioni: ACSI Torella - via Marconi 15 - 86028 Torella del Sannio (CB) - Tel./Fax 0874/76438 email: ciaociaotorella@yahoo.it - Chiusura iscrizioni: 10/05/2008 ore 20:30 - Verifica tessere: ore 13:00 - Responsabile della manifestazione: Iannacone Giuseppe - Direttore di Corsa: Pisani Massimo - Addetto alla giuria: Sala Pasqualino - Note: Rimborso di € 20 ad atleta, bonus benzina di € 30 a Società + doppio bonus alla Società con più di 8 atleti in corsa, pernottamento, cena e pranzo pre - corsa presso l’Hotel Palma (Castropignano) a 6 km da Torella del Sannio.
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATI UFFICIALI
36
F.C.I.
S.T.F.
9+-8+:+8/' -+4+8'2+
9+::58+ 9:8'*' ;4*+8
COMUNICATO N. 7 DEL 2 APRILE 2008 La Segreteria Generale, rende noto l’assegnazione del titolo di campione italiano di ciclocross al corridore Calderan Alessandro (S.C. Rinascita Pinarello) a seguito della deliberazione del Giudice Sportivo Nazionale pubblicata con comunicato nr.21 del 06/12/07, che si riporta di seguito per pronto riferimento. Sarà cura della Segreteria Generale, predisporre, nel merito le notifiche di rito.
COMUNICATO N. 6 DEL 1 APRILE 2008 TOUR DES FLANDRES - COPPA DELLE NAZIONI - DAL 10 AL 13 APRILE ‘08 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati i sotto elencati atleti, dal C.T. Rosario Fina: Cesaro Roberto Cargo Compass Albatros; Grendene Andrea Filmop Bottoli Ramonda Parolin; Guarnieri Jacopo Marchiol Emisfero Liquigas Site; Malacarne Davide A.G.I. Neri Lucchini Nuova Comauto; Mazzi Alessandro Team Grigolin Solaris Palazzago; Oss Daniel G.S. Zalf Desiree Fior Riserva: Pirrera Massimo Bedogni-NataliniGr. Praga La squadra sarà diretta dal CT Rosario Fina, che si avvarrà della collaborazione di: Bielli Luigi Collaboratore Tecnico; Daniele Gaetano Medico Squadra Nazionale; Colantoni Roberto Meccanico; Marchioro Pierluigi Massaggiatore Il ritrovo è fissato per il giorno 10 aprile alle ore 17.00, presso Hotel La Bettola - Via Bonaita 7 - Urgnano (Bg) - Tel. 035/891656. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Bicicletta strada completa; Bicicletta di scorta completa; Casco; Tessera FCI 2008; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
COMUNICATO NR. 21 DEL 06/12/07 DELIBERA DEL G.S.N. Vista la comunicazione della C.D.F.N. della F.C.I., riferita al provvedimento adottato nei confronti dell’atleta Matteo Trentin (cat. Juniores - Team C.S. Spercenigo S.S.D.), risultato positivo al controllo antidoping effettuato al termine dei “Campionati Italiani di Ciclocross” disputati in data 6 gennaio 2007 in località S. Anna (LU); visti gli articoli 19.7 del vigente Regolamento dell’attività Antidoping, 7 dell’appendice Federale e 4 punto A del R.G.D.F. DELIBERA quanto segue: l’atleta Matteo Trentin, cat. Juniores - Team C.S. Spercenigo S.S.D.), è escluso dall’ordine di arrivo dei Campionati Italiani Ciclocross svoltasi il 6 gennaio 2007 a S. Anna (LU).Di conseguenza, gli atleti classificati dietro l’escluso miglioreranno di una posizione il loro attuale piazzamento nell’ordine di arrivo. Pertanto, il titolo di Campione Italiano della specialità viene attribuito al corridore Calderan Alessandro (S.C. Rinascita Pinarello), successivamente piazzato. L’atleta Matteo Trentin dovrà pertanto provvedere, nel termine di gg 30 (trenta) a decorrere dalla data di ricezione della presente deliberazione, a restituire alla società organizzatrice della corsa in argomento il premio ricevuto dalla società medesima e informare questo Organo dell’avvenuto adempimento. Vengono inoltre invalidati tutti gli altri risultati agonistici ottenuti dalla atleta nelle competizioni successive al prelievo dei campioni, con le relative conseguenze, ivi inclusa l’eventuale perdita di medaglie, punti e premi, con l’obbligo dell’atleta medesimo d’informare per iscritto questo Organo di tali adempimenti. Il segretario Generale della F.C.I. vorrà disporre i provvedimenti conseguenti alla sopraccennata modifica dell’ordine di arrivo. IL G.S.N. Salvatore Spasaro IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
-8;665 +4*;8'4)+ ,+33/4/2+ COMUNICATO N. 8 DEL 3 APRILE 2008 GIRO DELLE FIANDRE - G.P. DOTTIGNIES - BELGIO - DAL 4 AL 8 APRILE ‘08 - Alle suddette manifestazioni sono state convocate le sotto elencate atlete, dal CT Edoardo Salvoldi: Bastianelli Marta G.S. Safi Pasta Zara Manhattan; Berlato Elena G.S. Safi Pasta Zara Manhattan; Bronzini Giorgia Gruppo Sportivo Forestale; D’ettorre Alessandra Gruppo Sportivo Forestale; Tamanini Luisa G.S. Safi Pasta Zara Manhattan; Tognali Francesca Asd G.S. Top Girls Riserva: Carretta Valentina Ju Sport Gorla Minore La squadra sarà diretta dal CT Marino Amadori che si avvarrà della collaborazione di: Panseri Ivan Meccanico; Lorenzati Alain Massaggiatore Il ritrovo è fissato come segue: Per le atlete: Elena Berlato - Giorgia Bronzini - Alessandra D’Ettorre -Luisa Tamanini - Francesca Tognali - il giorno 5 aprile aeroporto Venezia Treviso - ore 11.30. Per l’atleta Marta Bastianelli il giorno 5 aprile aeroporto Roma Ciampino alle ore 08.00. Le atlete dovranno presentarsi munite di: Bicicletta da strada completa; Tessera FCI 2008; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ '(/2/:'§
9+::58+ 9:8'*' ;4*+8 COMUNICATO N. 7 DEL 1 APRILE 2008 LA COTE PICARDE - DAL 14 AL 17 APRILE ZLM TOUR - DAL 17 AL 20 APRILE - COPPA DELLE NAZIONI - Alle suddette manifestazioni sono stati convocati i sotto elencati atleti, dal CT Rosario Fina: Boaro Manuele G.S. Zalf Desiree Fior; Busato Matteo U.S. F. Coppi Gazzera Videa; De Negri Pierpaolo A.G.I. Neri Lucchini Nuova Comauto; Guarnieri Jacopo Marchiol Emisfero Liquigas Site; Malori Adriano Filmop Ramonda Bottoli Parolin; Pavarin Marcello Filmop Bottoli Ramonda Parolin Riserva: Fanelli Stiven Eurobike Oliverogar La squadra sarà diretta dal CT Rosario Fina, che si avvarrà della collaborazione di: Bielli Luigi Collaboratore Tecnico; Colantoni Roberto Meccanico; Marchioro Pierluigi Massaggiatore Il ritrovo è fissato per il giorno 14 aprile, alle ore 17.00, presso Hotel La Bettola - Via Bonaita 7 - Urgnano (Bg) - Tel. 035/891656. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Bicicletta strada completa; Bicicletta di scorta completa; Casco; Tessera FCI 2008; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
COMUNICATO N. 53 DEL 3 APRILE 2008 AGGIORNAMENTO NUMERI BMX E CRUISER - Zangirolami Andrea Filippo 926282m G1 Gs Bmx La Sgommata 262 ; Santini Gaia 924900t G1 Bmx Alto Adige Sudtirol 263 Variazione - Comunichiamo inoltre che: all’atleta Cimbari Jose’ gli è stato assegnato il numero 147 e non il 141 come da precedentemente comunicazione; il nome corretto dell’atleta a cui è stato assegnato il numero 367 è Braghin Daniele. IL RESPONSABILE COMMISSIONE ABILITÀ Gianella Graziano
9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ 3'+9:8/ 3:( COMUNICATO N. 51 DEL 31 MARZO 2008 CORSO AGGIORNAMENTO MAESTRI MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Si comunica che la lezione che si terrà il giorno sabato 19 aprile p.v. ore 08.30, nell’ambito del “Corso Maestri Di Mtb e Ciclismo Fuoristrada I° Livello Massa Marittima (GR)” sarà valida quale aggiornamento biennale obbli-
gatorio per il tesseramento Maestri MTB e Ciclismo Fuoristrada 2008. Si comunica altresì che tale aggiornamento sarà ritenuto valido solo consegnando in originale l’adesione il giorno della lezione ed avendola preventivamente anticipata fax al n. 02-6705364 o via e-mail scuole.mountainbike@federciclismo.it. Il modulo di adesione sopra citato è disponibile sul sito della Federazione Ciclistica Italiana, nella sezione Maestri MTB. Il luogo del ritrovo è Massa Marittima, presso il Podere Giarlinga in località Ghirlanda, per eventuali informazioni logistiche potrete contattare il Signor Simone Gorelli al n. 3358376714.
COMUNICATO N. 52 DEL 3 APRILE 2008 CONVOCAZIONI CORSO MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Massa Marittima (GR) - Si comunica l’elenco dei convocati per il corso di Maestri MTB di cui all’oggetto. La prova pratica di ammissione sarà suddivisa in due sessioni ovvero alle ore 15.00 e alle ore 16.30 del giorno giovedì 10 aprile p.v. e si svolgerà a Massa Marittima, presso il Podere Giarlinga in località Ghirlanda. 1° SESSIONE ORE 15.00 - Agnellini Moreno; Agosti Sandro; Amidei Simone; Angelucci Raffaele; Aquilini Enzo; Capparelli Guido; Casini Fabio; Cecchi Simone; Ferrini Davide; Gamba Luigi; Gorelli Elena; Gridelli Ryan; Iachini Eugenio; Lanoe Joelle; Marchi Matteo; Merlo Davide; Montomoli Marco; Montomoli Roberto; Mormorunni Martina; Moro Lorenzo; Moruzzi Alessandro 2° SESSIONE ORE 16.00 - Paternoster Franco; Petri Andrea; Petrucci Antonio; Pezzi Filippo; Radi Claudio; Roggero Claudio; Rossi Simone; Rotolo Claudio; Saletti Danilo; Saletti Leonardo; Saletti Marco; Schivo Dante; Serafini Antonio; Stipa Sonia; Tasselli Simone; Tiberi Marco Si ricorda a tutti i partecipanti che per poter sostenere la prova pratica di ammissione dovranno presentarsi muniti di attestazione in originale del versamento di Euro 40,00 effettuato sul c/c postale n. 571018 intestato a FCI - Roma oppure con copia del bonifico bancario. Non saranno accettati né pagamenti in contanti né con assegno. Si ricorda ai candidati che per poter sostenere la prova pratica di ammissione dovranno presentarsi con MTB, casco e abbigliamento adeguato. Al termine della prova pratica di ammissione la Commissione comunicherà ai candidati l’esito dell’esame sostenuto, invitando coloro che avessero ottenuto risultato positivo a presentarsi il giorno successivo, venerdì 11 aprile alle ore 8.30 sempre presso il Podere Giarlinga in località Ghirlanda, per l’inizio effettivo del corso. La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso Maestri MTB e Ciclismo Fuoristrada.
COMUNICATI UFFICIALI Sempre venerdì 11 aprile p.v., sarà richiesto di formalizzare l’iscrizione con il secondo versamento di Euro 250,00 e saranno consegnati l’orario completo dettagliato delle lezioni previste (sia teoriche che pratiche), ed il materiale didattico unitamente alle dispense cartacee. Per eventuali informazioni logistiche potrete contattare il Signor Simone Gorelli al n. 3358376714. IL RESPONSABILE Dott. Carlo Franco
Pedalate Ecologiche(tassa gara FCI di 169,00 €), nelle randonnèe le Società organizzatrici possono stipulare una assicurazione forfettaria ovvero adottare la Tessera Giornaliera per i non Tesserati. Sono in corso di elaborazione i regolamenti per l’assegnazione di Brevetti Tricolori Individuali e di Società in accordo con le Norme Internazionali che regolano le Randonnèes. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro
)533/99/54+ >)5 >)3 COMUNICATO N. 54 DEL 3 APRILE 2008 TOP CLASS CROSS COUNTRY - GARE REGIONALI D’INTERESSE NAZIONALE - Come comunicato dal CR Abruzzo e previsto dalle Norme Attuative XCO/XCM 2008, si riporta la gara regionale valida per l’assegnazione dei punti Top Class: ABRUZZO: 20 aprile 2008 - Treglio (CH) IL RESPONSABILE Luciano Vespari
S.A.N.
COMUNICATO N. 14 DEL 3 APRILE 2008 IMPORTANTE. LIQUIDAZIONE SINISTRI - COMUNICATO DELLA SEGRETERIA GENERALE FCI - Si riporta di seguito il comunicato n. 6 della Segreteria Generale FCI relativo alla liquidazione sinistri in sospeso. “A seguito della soppressione della Sportass, come disposto dal Decreto Legge 1’ ottobre 2007 n. 159, sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e alla Responsabilità Civile. Il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 codice civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A.R.A., per non far decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo di Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazzale G. Pastore, 6 - 00144 Roma - con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie. Fac-simile lettera: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore, 6 - 00144 ROMA - Raccomandata A.R. - Data...................... Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. ..........del............(gg/mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti Firma TESSERAMENTO 2008. AVVISO IMPORTANTE ALLE SOCIETA’ - E’ indispensabile registrare il versamento sulla procedura, quindi è assolutamente necessario cliccare sul pulsante richiesta tesseramento (pulsante in rosso al fondo della videata di ogni atleta per effettuare il tesseramento) e far pervenire via fax o mail copia dei versamenti, per poter
VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 13 DEL 3 APRILE 2008 OGGETTO: REGISTRO CONI - Si comunica a tutte le società, che è necessario controllare la registrazione al registro Coni, in modo da regolarizzare la propria situazione. Questo è da fare al più presto. OGGETTO: VISITA MEDICO SPORTIVA E TESSERAMENTO - Si ricorda alle società che, prima di iniziare i corsi, i ragazzini devono aver fatto la visita medico sportiva e richiedere il tesseramento. OGGETTO: SOPRESSIONE SPORTASS - Come già noto, c’è stata la soppressione
della sportass e tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri sono state delegate all’INAIL. Il diritto al risarcimento danni è soggetto a prescrizione annuale. Per non far decadere tale diritto, è necessario che il tesserato invii a mezzo A/R apposita comunicazione. Sul comunicato n. 6 del 26 marzo (voce segreteria generale) c’è il fac-simile della lettera, con relativo indirizzo. OGGETTO: RICHIESTA ISCRIZIONE GARE COPPA DEL MONDO XCO/DH/ 4X, CALENDARIO INTERNAZIONALE 2009 - Le società che intendono iscrivere una gara nel calendario Internazionale 2009 di COPPA DEL MONDO XCO - DH o 4X devono farne richiesta alla segreteria del Settore Fuoristrada, entro venerdì 25 aprile 2008, per maggiori informazioni consultare il comunicato n. 49 del 27 marzo del settore. IL PRESIDENTE Natale Dodaro
LOMBARDIA COMUNICATO N. 14 DEL 3 APRILE 2008 OGGETTO: TASSA GARE - Si ricorda alle Società che è obbligatorio - ai fini dell’approvazione della gara - effettuare il versamento delle tasse federali sul c/c 00571018 intestato a FCI Roma, mentre per quelle regionali si dovrà utilizzare il modello intestato al Comitato Lombardo c/c 14741201). Per tutti i versamenti (compresi quelli cumulativi) si dovrà comunque allegare alla documentazione gara copia della relativa attestazione. OGGETTO: MODIFICA CALENDARIO GARE - Si comunica che la gara cat. Allievi in programma il 20 aprile non sarà più organizzata dall’U.S. Libertas ma dal. G.C. Monteclarense. OGGETTO: ANNULLAMENTO GARE - Si comunica che la gara cat. Esordienti in programma il 27 aprile e organizzata dal G.C. Casaloldo non sarà effettuata causa lavori stradali. OGGETTO: ANNULLAMENTO GARE - Si comunica che la gara cat. Allievi in programma il 13 aprile e organizzata dalla Ciclistica erbese non sarà effettuata. OGGETTO: ALBO DO E DC 2008 - Si comunicano ufficialmente i nominativi dei DO e DC regolarmente tesserati per la stagione 2008. Si ricorda inoltre che è possibile visionare l’albo accedendo al sito della federazione www. federciclismo.it/lombardia cliccando sulla voce “Commissioni” e di seguito su quella “Direttori di Corsa e Organizzazione”. Allievi Fabio; Baldoni Mario; Baracca Lido; Bernasconi Alberto; Bolis Gianpietro; Bologna Giancarlo; Bonetti Giovanni; Bonetti Luciano; Bonini Silvano; Bosatelli Pierangelo; Bosio Tarcisio; Bossi Angelo; Bregoli Sergio; Bulgarelli Paride Sergio; Camisasca Pier En-
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATO N. 19 DEL 2 APRILE 2008 RANDONNEE - PEDALATA CICLOTURISTICA ALLA FRANCESE - La parola “randonnèe” significa “gita” o “giro” e può essere ciclistica, podistica, sciistica, con pattini a rotelle, ecc..... Le “randonnèes ciclistiche” sono pedalate cicloturistiche con partenza alla francese: le partenze avvengono in piccoli gruppi con un massimo di dieci componenti con intervalli di tempo di alcuni minuti, a seconda del numero dei partecipanti; l’inizio ed il termine delle partenze è fissato nel regolamento della randonnèe (solitamente compreso fra una e due ore). Non è prevista la presenza di Commissari di Gara. Ogni partecipante è libero di tenere la velocità e fare le soste che preferisce. Sono previsti tempi minimi e massimi per i controlli e tempi massimi per il completamento del percorso. I partecipanti devono seguire il percorso prefissato lungo il quale sono predisposti dei controlli, anche a sorpresa. La lunghezza dei percorsi è fissata dalla Società Organizzatrice, che predispone i controlli, i punti fissi di assistenza ed i punti di ristoro. La responsabilità della Società Organizzatrice cessa al momento della partenza; i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada. Tutti i partecipanti devono essere coperti da assicurazione infortuni ed RCT: pertanto tale tipo di manifestazioni, che provvisoriamente sono denominate “Randonnèe - pedalata cicloturistica con partenza alla francese”, può essere aperto ai Tesserati FCI, ai Tesserati degli Enti ed ai Tesserati di Federazioni ed Enti Stranieri che prevedano la copertura infortuni e responsabilità civile verso terzi. Poiché per il 2008 sono assimilate alle
PIEMONTE
procedere alla validazione e stampa tessere. SETTORE FUORISTRADA. TOP CLASS - Si ricorda che per TUTTE le gare in calendario l’iscrizione degli atleti deve essere fatta tramite il sito federale (Fattore K) per avere l’attribuzione dei punti di valorizzazione e Top Class che altrimenti andranno persi. Le top class XC valevoli per l’attribuzione di punti per il ranking nazionale per tutte le categorie tranne ES - AL si svolgeranno il: 30 marzo 2008 a Valmanera (AT) org. Dream Team Saclà 04 maggio 2008 a Ronchi di Cuorgnè (TO) org. Racing Team Dayco Le top class XC valevoli per l’attribuzione di punti per il ranking nazionale per ES - AL si svolgeranno il: 13 aprile 2008 a Cameri (NO) org. PGA Team 06 luglio 2008 a San Colombano (TO) org. Racing Team Dayco Si ricorda che tutte le gare del circuito ES AL Tanti Biker danno punteggio Top Class. CENTRO TERRITORIALE PISTA - Velodromo “ P. Francone “ - Si informano le Società che dal 2 Aprile p.v. il centro è aperto per gli allenamenti con i seguenti orari: categorie agonistiche: Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 15,00 alle 19,00 categorie giovanili: Martedì - Giovedì dalle 16,00 alle 18,30. chiusura pista: La pista resterà chiusa nella settimana dal 20 al 27 aprile per lavori di manutenzione straordinaria. COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI GARA - 4° MEMORIAL COMMISSARI DI GARA per Categoria Allievi Regionale - Si informano le Società che anche quest’anno si svolgerà il Memorial Commissari di Gara per ricordare i Colleghi scomparsi ed sarà articolato in 5 prove: 1^ il 27/04 a Griffa ( VB ); 2^ 18/5 a Carpignano ( NO );3^ il 2/6 a Valdengo( BI); 4^ il 22/6 a Chieri ( TO ); 5^ a Pecetto di Valenza ( AL ) Saranno assegnati punteggi per tutti i classificati di ogni gara. La premiazione finale sarà effettuata in occasione della 5^ prova a Pecetto di Valenza ( AL ) IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
37
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATI UFFICIALI
38
rico; Campi Vittorio; Capponi Pierangelo; Carminati Valter; Carnelli Renzo; Cartabbia Aurelio; Casali Marco; Casoni Matteo; Cavaiani Emilio Adelio; Ceserani Giuseppe; Colacicco Francesco; Colombo Adriano; Colombo Pierangelo; Comparin Giovanni; Corbetta Pierdomenico; Crippa Carlo; Curioni Luigi; Denti Luigi; Doggi Rolando; Donini Nerino; Falchetti Rosolino; Fantinato Carlo; Ferioli Michelangelo; Ferrazzi Mario; Ferri Giorgio; Fontana Luciano; Fontana Renato; Forlani Osvaldo; Franceschini Celestino; Franchini Claudio; Franzetti Paolo; Freguglia Eglentino; Galli Carlo; Gatelli Pierantonio; Genoni Marco; Ghiraldini Mario; Giraldo Fabiola; Giuliani Angelo; Gornati Dante; Grillo Angiolino; Gronda Carlo; Izzacani Ernesto; Lazzarini Mario; Lazzarini Maurizio; Leofreddi Mario; Leoni Andrea; Lucchi Luigi; Macchini Giovanni; Maffioletti Angelo; Maggioni Roberto; Maio Giuseppe; Malnati Giovanni; Manenti Luigi Pietro; Manfrin Luigi; Mantegazza Giovanni; Marazzi Giovanni; Marchi Benito; Mariani Rino; Mauri Roberto; Mereu Giuseppe Antonio; Monchi Pietro; Moreschi Renato; Moriggi Angelo; Nava Fiorenzo; Nebuloni Giuseppe; Nicoli Luciano; Nocco Luciano; Ortolani Della Nave Luca; Otelli Giancarlo; Pagani Angelo; Pasini Giuseppe; Pegoiani Antonino Alessandro; Pellegri Giancarlo; Pezzini Simone; Piacentini Angelo; Pirota Emilio; Pisoni Umberto; Previtali Giuseppe; Rampazzo Attilio; Rancilio Roberto; Righetti Bruno; Riva Bruno; Riva Gioachino; Rocca Federico; Rocchi Elio; Ronchi Rinaldo; Rosnati Gaetano; Rossetti Enrico; Rossi Giovanni; Rossi Luigi; Rovati Cesare; Ruboni Andrea; Sanna Guido; Sardi Roberto; Scalmana Gabriele; Scovenna Vittorio; Siviero Simone; Spina Santo Francesco; Suardi Giancarlo; Tagliabue Davide; Talamona Giuseppe; Tapparo Stefano; Tonghini Marco; Torresan Mario Pio; Trapletti Jochen; Tunesi Maria; Turri Carlo; Valtolina Gianmario; Vigano’ Raffaello; Villa Paolo; Viotti Fedele; Vitali Giuseppe; Viviani Alessandro; Volpi Enrico; Zucchini Luigi; Zuin Armando. OGGETTO: PROBLEMI ASSICURATIVI - Si porta a conoscenza dei soggetti interessati che alla Segreteria Generale, all’INAIL ed agli Enti di competenza è stato inviato l’elenco sotto riportato, contenente i dati pervenuti a questo C.R.L. Si prega di verificare e comunicare - se conosciuti - eventuali altri elementi utili per completare i tabulati (allegando fotocopia della relativa documentazione). Nel contempo si richiama l’attenzione per il comunicato Segreteria Generale n.6 in data 26 marzo 2008 riguardante i termini di prescrizione e si rimanda ai precedenti comunicati pubblicati. Assicurato Estremi Sinistro Rif. Ara; Vismara Marco S05/06346-04.09.05 105/Akvc; Rossi Laura S05/05203-05.06.05 105/Aitl; Castellano Giulio S05/06335-27.08.05 105/Aksv; Lunghi Claudio S05/06644-10.09.05 105/Akrw; Longoni Enzo S05/05754-03.07.05 105/Ajxd; Pellizzaro Marco S05/06049-05.03.05 105/ Aklc; Redaelli Alberto S05/05753-05.07.05
105/Ajvl; Tognoli Sara S05/05021-17.05.05 105/Aijf; Tognoli Nicola S05/05193-03.06.05 105/Aiqd; Perego Alessandro S05/0611924.07.05 105/Akmy; Capitanio Fabiano S05/05055-24.09.06 106/Aqby; Paganelli Jessica S05/06003-06.06.05; Magnani Carlo S05/05022; Bissolati Marco S05/0442225.04.05 ; Sorio Gianfrnaco S06/0378820.06.06; Coffinardi Marco S05/0442514.04.05 105/Ahdd; Pederboni Claudio S07/01512 ; Peli Gabriele S06/02295-05.05.06 ; Galuppini Andrea S06/02294-05.05.06 ; Arici Angelo S06/05060-24.09.06 ; Alessio Valentinia S07/03638-24.07.07 107/Alvi; Fullin Danilo S07/00228-12.11.06 107/Abed; Moretti Marco S06/02404-25.04.06 106/ Ajkn; Dozio Ilvo S06/03409-21.05.06 ; Bonacina Franco S06/03721-14.07.06 106/Alzl; Arici Leonardo S06/03951-23.07.06 ; Cavalieri Francesco S07/01431-18.04.07 107/Ahlh; Leonardi Virgilio S05/03589 105/Afri; Beloli Riccardo S06/02248-02.04.06 ; Brognoli Alex S06/04333-03.09.06 106/Apxn; Sardella Gennaro S05/05743-??.08.05 ; Somaschini Claudio - Scotti Piera S05/06068 ; Gialdini Pietro S07/00918-07.01.07 107/Affc; Carozzi Paolo S07/03632-22.07.07 ; Cappellari Camillo S07/00244-01.12.06 107/Abfs; Albani Fabrizio S06/05047-01.10.06 106/Apzk; Carantoni Lorenzo S05/06391-07.08.05 ; Seghezzi Emanuele S07/01256-17.03.07 ; Vicini Andrea S06/03440-27.05.06 106/Allw; Berti Fabio S07/03989-07.09.07 107/Amwl; ; Assicurato Data Sinistro ; Fazzolari Simone 20.01.06 ; Tucci Andrea 25.10.06 ; Prati Andrea 04.10.07 ; Guerrini Luca 12.11.07 ; Ferrari Alessia 03.12.07 ; Todaro Stefano ; Mastrachio Mattia ; Ganzerla Enrico ; Algisi Alice ; Teani Jeasmine ; Ascolani Raffaella ; Brambilla Nino ; Dozio Giuseppe ; Ronchi Angelo ; Pizzaballa Gabriele ; Sbarberi Marco ; Giaccari Carlo Maria 28.09.07 ; Rocchetti Angelo 21.04.07 ; Colpani Pierluigi 27.09.07 ; Legnani Ernesto 20.04.07 ; Redaelli Mario 08.07.07 ; Santimaria Luca 02.09.07 ; Di Malta Roberto 07.06.07 ; Torazzi Nicola 27.12.07 ; Muraro Cesare 18.01.08 ; Baiguini Mario 07.10.07 ; Barbera Amgelo 13.08.07 ; Piceni Massimiliano 01.10.07. OGGETTO: BICICLETTINE EX VARESE 2008 - I CC.PP. e le Società interessate sono invitate a ritirare al più presto le biciclettine a loro disposizione presso il magazzino federale di Cambiago previo appuntamento telefonico ai numeri 335.6426411 oppure 335.6426830 oppure 335.5320496 OGGETTO: TROFEO REGIONE LOMBARDIA CAT. FEMMINILI - La Regione Lombardia ed il Comitato Regionale confermano per il 2008 il “Trofeo Regione Lombardia”per le Categorie Donne Esordienti ed Allieve. L’iniziativa, riservata esclusivamente alle atlete Lombarde ,ha come obbiettivo la promozione e la visibilità del movimento femminile . Faranno parte dell’iniziativa tutte le gare delle Categorie Donne Esordienti e Allieve che si svolgeranno in Regione durante l’intera stagione ad esclusione del Campionato Regionale che si svolgerà in provincia di BG in data 8 Giugno 2008.
CLASSIFICA INDIVIDUALE: Verranno assegnati i punteggi alle prime 5 classificate di categoria : 5 alla prima ,4 alla seconda , 3 alla terza ,2 alla seconda e 1 punto alla quinta classificata. PREMIAZIONE: Alle prime 5 classificate di ogni categoria : 1° Classificata €. 250; 2° Classificata €. 200; 3° Classificata €. 150; 4° Classificata €. 100; 5° Classificata €. 50 Trofei alle Società prime classificate nelle diverse categorie. OGGETTO: RIUNIONE COMMISSARI DELLA PROVINCIA DI MILANO (zona BRIANZA) - Si comunica che venerdì 18 aprile 2008 alle ore 20.30 si terrà presso la sede dell’ASD Aurora Desio, in via Garibaldi, n° 257 a DESIO (MI) una riunione per i giudici di gara della provincia di Milano (zona Brianza). Si auspica la massima partecipazione per provare la nuova divisa (rilevazione taglie). OGGETTO: RIUNIONE COMMISSARI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 16 aprile 2008 alle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno a Bergamo, una riunione per i commissari di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: COMMISSARIO IN MOTO Con riferimento a quanto previsto dal Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica art.97, si precisa che alle gare della categoria Juniores in calendario per la stagione 2008 la terna di giuria potrà essere integrata da un componente in moto. Quanto sopra a richiesta degli Organizzatori oppure su indicazione della S.T.R. in relazione alla tipologia dei percorsi. OGGETTO: C.R.D.C.D.O. - CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale organizza un corso per nuove moto staffette a Milano presso la sede del C.R.L. - F.C.I. in Via Piranesi, 44/b per il giorno: sabato 19 aprile 2008 con inizio alle ore 8.30. Coloro che non avessero inoltrato la domanda di partecipazione sono pregati di inviarla entro il 12 aprile p.v. al fax. 02.7386.075, alla e-mail. lombardia@federciclismo.it o all’indirizzo C.R.L. - F.C.I. Via Piranesi, 44/b - 20137 Milano. OGGETTO: SETTORE FUORISTRADA - PRESENTAZIONE GARE - Si comunica che per ragioni organizzative il modulo gara regolarmente compilato e firmato dal Comitato Provinciale pertinente dovrà pervenire al Comitato Regionale per l’approvazione almeno 30 giorni prima della data di effettuazione della gara stessa. In caso di inosservanza della tempistica sopradescritta il Comitato Regionale non si assume responsabilità sulla mancata pubblicazione della gara sugli organi competenti. OGGETTO: C.P. MILANO - APERTURA UFFICI - Si rende noto a tutte le Società interessate che l’ufficio di Milano sarà aperto il martedì anziché il lunedì e con orario 20.3022.30, a far data dal 15 aprile c.m. Invariato il giorno per le zone di Legnano e Monza IL PRESIDENTE Oreste Casati
VENETO COMUNICATO N. 13 DEL 3 APRILE 2008 CORSO DI ABILITAZIONE PER MOTOSTAFFETTISTI E SCORTE TECNICHE - A seguito di numerose richieste pervenute, è indetto un corso per motostaffettisti per gare ciclistiche, che avrà luogo a Padova presso la sede del C.R. Sabato 12 aprile con inizio alle ore 09.00. Con l’occasione si svolgerà anche l’aggiornamento per coloro che sono stati già abilitati in precedenza. Si ricorda che l’abilitazione darà la possibilità a chi lo ritiene di partecipare all’esame per ottenere il patentino di scorta tecnica . Gli interessati dovranno inviare allo scrivente la preiscrizione accompagnata dalla tassa di € 15.00. DATE RINNOVO ATTESTATO ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ANNO 2008 - Si ricorda che con provvedimento in data 06/09/2207 il Compartimento della Polizia Stradale per il “Veneto” - Padova ha disposto le date per l’esame per il rinnovo dell’abilitazione “Scorta Tecnica” nei seguenti giorni: 26 Giugno, 16 Luglio, 18 Settembre e 11 Dicembre 2008. DATE NUOVI ESAMI SCORTA TECNICA - La data del prossimo esame per l’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” è stata fissata per mercoledì 14 Maggio 2008. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure claudiorigo2@alice.it. COMMISSIONE GIOVANILE - PROVE VALIDE PER ASSEGNAZIONE MEETING REGIONALE 2008 - 15/05/2008 - S.C. Bicisport Linda - Mtb Cross Country - Tezze Sul Brenta (Vi) ; 19/07/2008 - G.S. Granfondo Pinarello - Cicloturismo - Lago Le Bandie (Tv) ; 31/08/2008 - G.S. Italo - Strada - Verona (Vr) ; 31/08/2008 - G.S. Girelli - Strada - Belluno (Bl) Variazioni di calendario Gara sospesa - Venerdì 25/04/2008 - org. U.C. Gheller - gara alternativa Gara nuova - Domenica 20/04/2008 - org. V.C ISOLANO - primi sprint Variazioni: U.C. Villorba dal 25/05/2008 al 02/04/2008; S.C. Sprint Vidor dal 02/04/2008 al 25/05/2008; S.C. S. Lucia dal 25/05/2008 al 02/04/2008 COMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Riunione Tecnica - Avrà luogo Sabato 12 Aprile 2008 la riunione tecnica di aggiornamento riservata a tutti i Commissari di Gara, presso la sala riunioni della “Marchiol Automazioni” sita in via Dal Legname n° 14 a
COMUNICATI UFFICIALI PRETTO MATTEO, RAGAZZO FEDERICA, RIZZETTO ALESSANDRO, SOLDA’ ALESSIO, VIDORI MICHELA. Commissari Nazionali in aspettativa per incarichi Federali BENEDET ENNIO COMMISSARI REGIONALI IN ASPETTATIVA PER INCARICHI FEDERALI: Penariol Mario, Zanon Nives COMMISSARI INTERNAZIONALI FUORI RUOLO - FLORIANI Lorenzo COMMISSARI NAZIONALI FUORI RUOLO - FAVARO Giuliano, Mazza Renzo COMMISSARI REGIONALI FUORI RUOLO Borille Lino, Brandolese Roberto , Dal Maso Umberto, Facchinelli Renato, FRANCESCHINI CARLO, FURINI GIORGIO, PINAROLI RENATO, ZULIAN GIOVANNI. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - COMUNICATO CONGIUNTO - In data odierna si sono incontrati nella sede delle Federazioni del CONI i presidenti del Comitato FCI di Treviso Ivano Corbanese ed il presidente dell’ UDACE CSAIN di Treviso signor Renzo Campaner alla presenza del responsabili regionali FCI Albino Gheller e Giacomo Salvador, il consigliere provinciale Sandro Vian, il vice-presidente UDACE CSAIN Graziano Vacilotto, il consigliere provinciale Denis Sartor, per convenire all’apertura a tutti i propri tesserati alle gare ed alle manifestazioni organizzate dalle Società della provincia di Treviso affiliate F.C.I. e UDACE CSAIN incondizionatamente e con l’obiettivo di sviluppare maggiormente l’attività amatoriale. Si concorda di pervenire ad un calendario di gare amatoriale tra società FCI e UDACE CSAIN che trovi sinergia tra entrambi gli Enti, con date concordate e che possibilmente non si sovrappongano le une alle altre. Le gare e le non competitive organizzate da UDACE CSAIN e F.C.I. dovranno puntare principalmente alla sicurezza dei partecipanti ed alla ricerca della migliore qualità offerta e sostenibile, sempre nel rispetto delle norme del Codice della Strada e dei permessi da richiedere alle Istituzioni (Provincia, Prefettura, Questura ed altri Enti e Comuni interessati). Per quanto riguarda la copertura assicurativa i tesserati F.C.I faranno riferimento alla polizza n.ro 100.361.813 della “Convenzione Assicurativa Multirischi F.C.I. - INA ASSITALIA”, mentre i tesserati UDACE CASAIN faranno riferimento alla Convenzione Assicurativa 2008 “Udace Csain - Milano Assicurazioni Spa”. COMITATO PROVINCIALE DI VERONA - A seguito della riunione svolta il giorno 20 marzo 2008 , il Comitato Provinciale di Verona ha deciso di istituire uno speciale gruppo di lavoro a favore dello sviluppo del settore fuori strada a Verona. Sarà così istituita una commissione provinciale M.T.B. che avrà il compito di coordinare e sviluppare l’attivita M.T.B. nella nostra provincia. Per cui tutte le società di M.T.B. sono con-
vocate in riunione per il giorno LUNEDI’ 14 APRILE 2008 alle ore 20.30. Questa avrà luogo presso la sala conferenze del CENTRO FUNZIONALE PLSport di VERONA in via Colonnello Galliano, 11. Ordine del giorno: - Comunicazioni del Presidente; - COSTITUZIONE COMMISSIONE PROVINCIALE M.T.B. COMITATO PROVINCIALE DI ROVIGO - Dimissioni - Sono pervenute allo scrivente Comitato le dimissioni del Sig. Secchieri Francesco da Componente del Consiglio Direttivo Provinciale. IL PRESIDENTE Raffaele Carlesso
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 14 DEL 3 APRILE 2008 CALENDARIO: (errata corrige) - Si riportano le variazioni apportate rispetto al calendario gare. Gara per Esordienti organizzata dalla U.C. Trentinalatte-C.R. Tassullo e Nanno si svolgerà il 27 luglio e non il 13 luglio. Gara per Giovanissimi organizzata dal C.C. Gardolo si svolgerà il 17 maggio e non il 10 maggio. Gara per Giovanissimi organizzata dal G.C. Zambana si svolgerà il 10 maggio e non il 17 maggio. Gara per Esordienti organizzata dal G.C. Zambana si svolgerà l’ 11 maggio e non il 18 maggio. Gara per Elite/Under23 organizzata dalla S.C. pizzeria Rosalpina si svolgerà il 13 maggio e non il 15 aprile. Gara per Allievi organizzata dal Veloce Club Borgo si svolgerà il 18 maggio e non il 25 maggio. La società A.S. Megabike organizza per il giorno 24 agosto le seguenti manifestazioni: - Marathon “Gibo Simoni Marathon” - Plinto to Point “Megabike Classic” - Marathon estremo “Kaiserjager Marathon” Ad ogni gara sarà abbinato un percorso escursionistico. La società Team Giuliani Cicli Arco annulla la gara “Garda Trentino Ronda” prevista per il 25 maggio. ORARIO APERTURA UFFICI COMITATO PROVINCIALE TRENTINO - Si ricorda che l’apertura la pubblico degli uffici del Comitato è dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. NUMERO POLIZZA ASSICURAZIONE INA (errata corrige) - Si comunica che il numero di polizza INA, convenzione assicurativa che la F.C.I. ha stipulato per l’anno 2008 a favore dei propri tesserati, riportata sul libretto calendario, è errata. Il numero di polizza a cui fare riferimento è il n. 100361813. Si richiama l’attenzione delle società a verifi-
care attentamente il numero di polizza da riportare sulla documentazione gare; nonché per i tesserati che, a seguito di infortunio, debbano fare denuncia. Si ricorda che sul sito www.federciclismo. it/assicurazione/index.asp sono riportate le copie ed i documenti relative alle polizze 2008. TRASFERIMENTO ATLETI TESSERATI Si precisa il Regolamento Organico vigente, art. 11, punto 1, “La tessera ha validità dalla data del rilascio al termine dell’anno solare di riferimento.” ISCRIZIONE REGISTRO C.O.N.I - Si raccomanda alle società di provvedere alla registrazione al C.O.N.I. per il riconoscimento definitivo ai fini sportivi (alle federazioni sportive è attribuita la delega di riconoscimento provvisorio ai fini sportivi). E’ infatti il riconoscimento definitivo a fini sportivi a garantire, per tutte le finalità ad essa connesse, l’esercizio dell’attività sportiva agonistica. Si invitano pertanto le società sportive dilettantistiche che non abbiano ancora provveduto in tal senso ad effettuare al più presto l’iscrizione al Registro delle Società Sportive Dilettantistiche del Coni, seguendo la procedura riportata nel sito www.coni.it SOGGETTI AMMESSI AL BENEFICIO DEL 5 PER MILLE - E’ in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM, ai fini della erogazione agli aventi diritto, per l’anno 2008, di una quota del 5 per mille dell’IRPEF in base alla scelta a tal riguardo operata dai contribuenti. E’ noto in proposito che l’art. 3, comma 5, della legge n. 244/2007 (Finanziaria 2008), come modificato e integrato dall’art. 45 del d.l. 31 dicembre 2007, n. 248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31, prevede, per l’anno 2008, la destinazione, in base alla scelta operata dai contribuenti, di una quota pari al 5 per mille dell’IRPEF netta a sostegno di determinati soggetti, tra i quali, qui particolarmente interessano le associazioni riconosciute che senza scopo di lucro operano in via esclusiva o prevalente nel settore dello sport dilettantistico, di cui all’art. 10, comma 1, lett. a), n. 6), del d.lgs. n. 460/1997, ricomprese nella lett. a) del citato comma 5, nonché le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge di cui alla lett. c-bis) del medesimo comma 5. Come dispone l’art. 1 del DPCM, per poter partecipare al riparto della quota del 5 per mille IRPEF, i soggetti interessati devono iscriversi in un apposito elenco tenuto dall’Agenzia delle Entrate, tramite il modulo di domanda, conforme al facsimile allegato 1 al decreto predetto. Le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge, e pertanto iscritte nel registro telematico tenuto da questo Comitato Olimpico ai sensi dell’art. 7 del d.l. n. 136 del 2004, convertito dalla legge n. 186/2004, per essere ammesse a beneficiare del riparto del 5 per mille IRPEF non sono tenute a presentare alcun modulo di domanda.
il Mondo del Ciclismo n.15
Treviso con inizio alle ore 14.30. Si raccomanda la partecipazione. ALBO 2008 - In applicazione all’art. 18 del R.T. dei Commissari di Gara viene pubblicato l’ALBO 2008 Commissari Regionali: Albertini Luigi, Andrioli Vittorino, Ballotta Paolo, Baron Davide, Baseotto Selena, Bassani Alberto, Basso Lorenzo, Belliato Francesco, Bertazzon Walter, Bevagna Maria Concetta, Bitto Gianpietro, Bodini Mauro, Bonizzato Maggiorino, Bonizzato Michele, Bortolato Mario, Bortoletto Carlo, Bortoletto Daniela, Bottaretto Alberto, Brazzale Adelia, Breda Rosanna, Brusatin Matteo, Cabrele Sabina Miriam, Calzavara Daniela, Cammarota Fabio, Candian Claudio,Capuzzo Elisa, Carnelos Susi, Carollo Maria Luisa, Cassolato Elena,Cecchinel Laura, Ceneda Sabrina, Chiminello Igor, Coan Angelo, Collodel Enrico, Compagnin Chiara, Da Lio Lorenzo, Da Lio Mario, Dal Ben Mirco, Dal Corso Brunella, Dal Farra Alvio, Dal Molin Giorgio, Dalla Libera Enzo, Dani Giovanni, De Carli Lara, De Lazzari Lauro, De Pellegrini Riccardo, Di Nauta Nicola, Di Done’ Giuseppe, Facincani Chiara, Favero Gionata, Favero Walter, Felet Aldo, Ferri Fabrizio, Folgosi Paolo, Fontana Orazio, Forte Margherita, Franceschini Umberto, Franchin Rino, Freschi Roberto, Gallo Angelo, Girardi Fulvio, Gnata Daniele, Gobbi Gilio, Gobbi Maurizio, Godi Roberto, Gottardello Renato Angelo, Lazzarin Nicoletta, Lois Francesco, Lorenzon Davide,Lorenzon Mario, Mamprin Luciano, Mantovani Gino, Marampon Arnaldo, Marotto Gianni, Martini Bruno, Masutti Luca, Mazzai Adriano, Mazzon Manuela, Mazzon Giuseppe, Menegazzo Tommaso, Mirandola Cristina, Momesso Fabio, Natale Elisa, Pastrello Federico, Pegoraro Antonio, Pellizzer Massimo, Perinot Gianfranca, Pettenello Luciano, Pinton Giampaolo, Polito Antonio, Procura Domenico, Procura Laura, Rho Roberto, Riand Isabelle, Rigo Eleonora, Rinco Daniela, Rizzetto Fabio, Ronchi Roberta, Salvadego Tertulliano, Sanson Giuliano, Scapin Gabriele, Scapin Raffaele, Schiavon Massimo, Schraulek Dialma, Sega Mara, Sella Regina Nadia, Serafini Giuseppe, Slaviero Andrea,Sorzato Massimiliano, Tittonel Christian, Todescato Laura, Toffolatti Giacomo, Toffolon Roberto, Tomelleri Denis, Tovo Giuseppe, Trabucco Enrico, Trevisiol Savina, Tscholl Regina Irene,Vettori Benedetto, Vettori Giuseppe Ivo, Volpato Maristella, Volpato Sandra, Zambon Arturo, Zambon Rizzieri Benito, Zambon Salvino, Zanco Mauro, Zanella Sabrina, Zanini Martino, Zardin Sonia, Zoccatelli Dino. Commissari Internazionali - BARRO ROBERTA, CASAROTTI GERMANO, GRANZIERA CELESTE, GUARNIERO FEDERICA, TOSI FULVIA. Commissari Nazionali - BERTAZZON ALBINO, BERZACOLA ALESSIA, BOLZAN CINZIA, BOMBARDELLI THOMAS, CANAZZA GIUSEPPE, CANZIAN GIANANTONIO, CARRER RENATO, CHECCHIN SANDRO, DAL COL ANTONIO, GARAVELLO RENZO, LUCCHETTA DANIELA,
39
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATI UFFICIALI
40
LIQUIDAZIONE SINISTRI RELATIVI AGLI ANNI 2007 E PRECEDENTI - Segreteria Generale F.C.I. - Comunicato n. 6 dd. 26/03/2008 - Segretario Generale sig.ra Maria Cristina Gabriotti. A seguito della soppressione della Sportass, come disposto dal Decreto Legge 1’ ottobre 2007 n. 159, sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e alla Responsabilità Civile. Il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 codice civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A.R.A., per non far decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo di Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazzale G. Pastore, 6 - 00144 Roma - con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie. Fac-simile lettera: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore, 6 - 00144 ROMA - Raccomandata A.R. - Data...................... Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. ... Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. ............................ del..................(gg/mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti Firma ELENCO SOCIETA’ AFFILIATE - Si riporta l’elenco delle società affiliate per la stagione 2008 che non compaiono sul libretto calendario. Mountain Bike Lodrone con recapito a Lodrone in via XXIV Maggio 126, Fassa Bike con recapito a Campitello di Fassa in via SS. Filippo e Giacomo, Val di Fassa Sport Events con recapito a Moena piaz de Sotegrava 19, Energy-Bike con recapito a Lavis in via Nazionale 52, S.C. Millegrobbe Lavarone con recapito a Lavarone frazione Gionghi 107, S.C. Alpina Sport Trento con recapito a Trento in via Canestrini 25. ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Dal Compartimento Polizia Stradale per il Trentino Alto Adige e Belluno, Ufficio Servizi e Scorte, perviene comunicato che, per il rilascio ed il rinnovo dell’attestato di abilitazione scorta tecnica per competizioni ciclistiche su strada, sono previste le seguenti sessioni d’esame: mercoledì 4 giugno 2008; mercoledì 1 ottobre 2008. Gli interessati al rinnovo dell’abilitazione dovranno presentare domanda al Compartimento Polizia Stradale di Bolzano entro il ventesimo giorno precedente la data prevista
per la sessione d’esame, con relativi allegati. Il fac-simile della domanda e le modalità di presentazione possono essere richieste presso la Segreteria della F.C.I. - C.P. Trentino, tel. 0461-983818, nel seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL COMUNICATO N. 11 DEL 3 APRILE 2008 CALENDARIO GARE - Le manifestazioni “Bracciale Del Cronoman” per le categorie allievi - donne allieve - juniores - donne juniores - under 23 - elite s.c. programmate dal Centro Pista Bolzano per il 19 aprile 2008 vengono spostate, per motivi tecnici, a Sabato 17 maggio 2008. PROGRAMMI GARA - PROCEDURE INFORMATICHE - Come pubblicato sul sito federale è obbligatorio compilare e stampare il programma gare utilizzando il sistema informatico. Il Comitato Alto Adige/Südtirol ha già inserito nella procedura on line i dati di alcune gare del proprio calendario. Queste le modalità che le Società dovranno seguire per inserire i dati delle gare organizzate: - accedere alla procedura con il codice e Password della propria Società (già utilizzati per le procedure di affiliazione e tesseramento) - sul menù a sinistra della pagina cliccare su GARE - inserire il codice identificativo della propria gara - cliccare CERCA - individuata la propria gara cliccare sul pallino a sinistra, procedere con l’inserimento dei dati relativi alle iscrizioni, salvare i dati inseriti - cliccare su PROVE per inserire i dati relativi al percorso, orari ecc., salvare i dati inseriti - tornare alla pagina principale gara, stampare i moduli cartacei, farli firmare dal Presidente della Società, inviarli al Comitato per l l’approvazione almeno 30 giorni prima l’effettuazione della gara unitamente all’attestazione del versamento tassa Federale (valida soprattutto per la copertura assicurativa) - effettuare il versamento della relativa tassa gara registrandolo nei versamenti con causale “GARE” - se effettuato tramite bonifico o bollettino postale inviare la ricevuta al Comitato (anche solo via fax) - l’approvazione della gara da parte della Commissione Tecnica sarà confermata on line e le Società potranno stamparne copia da presentare alle competenti autorità per l’autorizzazione allo svolgimento. Si invitano, comunque le Società, alla consultazione delle Guide alle varie procedure disponibili
sul sito della F.C.I. www.federciclismo.it -Guide alla procedura on-line Gare e Calendari. REGOLAMENTO RAIFFEISEN MTB SÜDTIROL CUP 2008 - VALIDITÀ: Si articola su 8 gare inserite in calendario con specialità Cross Country e Up Hill. PUNTEGGIO: ai primi 15 classificati di ogni gara saranno assegnati i seguenti punteggi: 1° p.ti 40; 2° p.ti 33; 3° p.ti 27; 4° p.ti 22; 5° p.ti 18; 6° p.ti 15; 7° p.ti 12; 8°p.ti 10; 9° p.ti 8; 10° p.ti 6; 11° p.ti 5; 12° p.ti 4; 13° p.ti 3; 14° p.ti 2; 15° p.ti 1 Saranno presi in considerazione tutti i risultati ottenuti. In caso di parità varrà il risultato ottenuto nella Finale. Nella Finale verrà assegnato punteggio doppio. Classifica finale di Società: verranno presi in considerazione tutti i risultati ottenuti nelle varie gare. CATEGORIE: Esordienti M/F 13-14 anni; Allievi M/F 15-16 anni; Juniores M 17-18 anni; Master Sport 19-29anni; Master 1 (3034 anni); Master 2 (35-39 anni); Master 3 (40-44 anni); Master 4 (45-49 anni); Master 5 (50 anni in poi); Donne Open; Masterwoman; Under 23; Elite. Le categoria Esordienti ed Allievi M/F non potranno partecipare alle gare Up Hill. PARTECIPAZIONE: è consentita solo ad atleti tesserati FCI od Enti. USO DEL CASCO: nella zona gara è obbligatorio l’uso del casco; chi non lo utilizzerà durante l’allenamento od il riscaldamento pre-gara verrà squalificato. RECLAMI: dovranno essere presentati per iscritto alla Giuria, entro 30 minuti dalla fine della gara, versando l’importo di € 50,00.= che verrà restituito in caso di accoglimento dello stesso. RESPONSABILITA’: gli Organizzatori, la Giuria, gli Sponsor declinano ogni responsabilità per danni ed incidenti agli atleti durante lo svolgimento delle gare. TASSA ISCRIZIONE: ammonterà, per le categorie Master, a € 10,00.= per ogni singola gara. ISCRIZIONI: Dovranno pervenire solo tramite la Società di appartenenza e, se giunte in ritardo, verrà applicata una sopratassa di € 7,00 per atleta. A cura della società organizzatrice sarà predisposto un bustone contenente i numeri di partenza di ciascun atleta ed il responsabile della società dovrà provvedere, all’atto del ritiro, al pagamento delle relative quote di iscrizione. SETTORE GIOVANILE - NORME ATTUATTIVE PROVINCIALI 2008 INTEGRATIVE DEL REGOLAMENTO NAZIONALE - Preso atto delle “norme attuattive categoria Giovanissimi nazionali” approvate dal Cconsiglio Federale, il Comitato Provinciale ALTO ADIGE ha deliberato le norme attuattive provinciali proposte dalla S.T.P. ed approvate dalla Commissione Nazionale Giovanile. 1. CATEGORIE ATLETI Possono svolgere le attività previste per le categorie Giovanissimi, i ragazzi/e di età compresa tra i 7 ed i 12 anni suddivisi nelle seguenti fasce di età e relative categorie:
Cat. G1 7 ANNI classe 2001 Cat. G2 8 ANNI classe 2000 Cat. G3 9 ANNI classe 1999 Cat. G4 10 ANNI classe 1998 Cat. G5 11 ANNI classe 1997 Cat. G6 12 ANNI classe 1996 2. ACCORPAMENTI - In caso di limitato numero di concorrenti (meno di 6) è previsto l’accorpamento: tra i due sessi per categoria della stessa età; tra categorie di diversa età ma con il medesimo rapporto massimo (G2 con G3 - G4 con G5). In caso di promiscuità tra categorie si adotta la regolamentazione prevista per la fascia d’ età inferiore. Devono essere previste classifiche separate tra le categorie maschili e femminili. Qualora le ragazze siano in numero superiore alle 10, anche con l’accorpamento di due categorie con lo stesso rapporto, dovranno gareggiare separate dai maschi con classifiche separate e con premiazione minima delle prime tre per ogni categoria. 3. CLASSIFICAZIONE DELLE GARE - Le gare aperte ai giovanissimi sono: Prove su strada: - in circuito - tipo pista (corse a punti solo per le categorie G5 e G6 maschili e femminili) Prove su pista (o pista di atletica): - Prove di velocità - Corse a punti (solo categorie G5 e G6 maschili e femminili) - Altre prove dimostrative semplici (approvate dalla Commissione Giovanile Regionale) Prove di abilità Cicloturismo Prove fuoristrada 4. LIMITAZIONI NELL’USO DI RAPPORTI E PEDIVELLE - Nelle prove di velocità, nelle prove su strada, tipo pista e pista è prevista la limitazione nell’utilizzo dei rapporti, secondo il seguente schema: CATEGORIE SVILUPPO METRICO G1 maschile e femminile mt. 3,10 G2 e G3 maschili e femminili mt. 3,70 G4 e G5 maschili e femminili mt. 5,00 G6 maschile e femminile mt. 5,55 Nelle medesime prove è altresì prevista la limitazione nella lunghezza minima delle pedivelle, secondo il seguente schema: CATEGORIE SVILUPPO METRICO G1,G2 e G3 maschili e femminili mm. 125 (con ruote di diametro superiore a 22) G4 e G5 maschili e femminili mm. 145 (con ruote di diametro 22 è consentita la lunghezza di mm. 125) G6 maschile e femminile mm. 155 (con ruote di diametro 24 è consentita la lunghezza di mm. 145) 5. NORME TECNICHE GENERALI - Le gare per Giovanissimi vengono approvate dalla S.T.P. giovanile. - Lo svolgimento della gara è subordinato all’autorizzazione concessa dalla competente autorità amministrativa. - La società organizzatrice deve mettere a disposizione del collegio di giuria un proprio rappresentante, tesserato della società, che la rappresenta a tutti gli effetti e per tutta la
COMUNICATI UFFICIALI Tali prove sono aperte a tutte le categorie. Su velodromo e su pista di atletica leggera la prova si effettua su un solo giro di pista. Su strada la distanza massima prevista è di 250 metri. Ciascuna batteria può essere composta da un massimo di 6 concorrenti. Corsa a punti Possono partecipare a tali prove solo i tesserati Giovanissimi delle categorie G5 e G6 maschili e femminili e possono essere anche abbinate a manifestazioni aperte alle categorie superiori. Prove di abilità Tale attività é consentita a tutte le categorie. Potranno essere organizzate tutto l’anno e tutti i giorni della settimana. Si possono praticare con qualsiasi tipo di bicicletta ma è vivamente consigliato l’utilizzo della bicicletta da corsa. Manifestazioni promozionali: Le manifestazioni promozionali sono costituite da attività non agonistica effettuata con bicicletta di qualsiasi tipo con la partecipazione anche di non tesserati. Prove Fuoristrada I giovanissimi partecipano alle gare di fuoristrada nelle seguenti specialità: - il Cross Country: gara individuale in circuito a differente dislivello ma contenuto - il Ciclo Cross: gara individuale in circuito pianeggiante - la Easy Down: gara individuale con percorso in discesa - il 4-Cross: gara collettiva ad eliminazione con dislivello prevalentemente in discesa - il Bike Trial: gare individuale di abilità ad ostacoli - il Bmx: gara collettiva su pista specialistica Periodo di attività: Per le prove di Cross Country, va dal primo sabato di aprile all’ultima domenica di settembre, Per il Ciclocross va dal 1° Novembre al 31 Marzo Per le prove di Abilità e Velocità tutto l’anno E’ fatto divieto, per motivi tecnici ed assicurativi, partecipare a Gare che non siano inserite nei calendari della Federazione Ciclistica Italiana, Nella stessa giornata è possibile disputare una sola prova di Resistenza 7. REQUISITI BICICLETTE E MATERIALI DI USO - E’ sempre obbligatorio l’uso del casco rigido omologato secondo le norme vigenti. In tutte le prove è consentito l’utilizzo di qualsiasi tipo di bicicletta purché risponda ai requisiti di massima sicurezza e salvaguardia della incolumità dei concorrenti. La bicicletta deve essere meccanicamente in perfetto stato. E’ vietato l’uso: - di biciclette aerodinamiche; - di biciclette con telai a geometria non tradizionale (ad esempio: prive di tubazioni); - di biciclette con ruota anteriore non standard. - di protesi e appendici aerodinamiche di
qualsiasi tipo; - di manubri a corna; Prima della partenza la giuria effettuerà il controllo delle caratteristiche delle biciclette e dei rapporti, escludendo gli atleti fino a quando non siano state regolarizzate le violazioni alle norme verificate. E’ obbligatorio l’uso del numero dorsale o della tabella al telaio nelle prove dove è prevista. E’ vietato l’uso di apparecchiature riceventi e/o trasmittenti munite di auricolari di qualsiasi tipo e/o cellulari 8. NORME DI SICUREZZA La società organizzatrice delle gare dei giovanissimi dovrà designare un Responsabile dell’Organizzazione nominato, fra i tesserati federali appartenenti o meno alla società medesima, che dovrà comunicare l’accettazione dell’incarico per scritto alla società organizzatrice e che sarà il garante di tutti gli aspetti connessi alla sicurezza della manifestazione. In caso di sua assenza la corsa dovrà essere annullata. In caso di maltempo, qualsiasi attività all’aperto deve essere sospesa e/o annullata. Tale decisione è di competenza del Responsabile dell’Organizzazione. Spetta al suddetto responsabile stabilire la sospensione e/o l’annullamento della gara comunicando la propria decisione per iscritto al Presidente di Giuria, in mancanza dell’ordinanza di chiusura al traffico. 9. ASSISTENZA SANITARIA - In tutte le gare per giovanissimi è obbligatoria la presenza di almeno una autoambulanza dotata di attrezzature per il primo soccorso che sarà assicurato da personale para medico. Il responsabile dell’organizzazione è il garante del rispetto della norma che precede. La mancanza dell’attrezzatura di cui al primo comma del presente articolo, autorizza il responsabile dell’organizzazione all’annullamento della gara. 10. PREMI - E’ vietata l’assegnazione di premi in denaro e di grande valore. In tutte le gare sono previste premiazioni per ogni ordine d’arrivo ed un premio di partecipazione per ogni concorrente. Tali premi possono essere anche in natura. Dovrà essere previsto un premio alla società con il maggior numero di partecipanti. Tale premio è obbligatorio. Potrà essere previsto anche un premio alla società che otterrà il maggior punteggio nell’insieme della manifestazione, conteggiando cinque punti al primo di ogni batteria, quattro al secondo e così via fino al quinto cui andrà un punto. In caso di parità varrà il maggior numero di vittorie ed in caso di ulteriore parità la vittoria nella categoria maggiore. I due premi non sono cumulabili. 11. CAMPIONATO PROVINCIALE PROVE MULTIPLE - Si effettuerà sulle seguenti prove: - 5 prove su strada 13/04 - 19/04 - 04/05 02/06 - 07/09
- 2 prove abilità 02/06 - 07/06 A fine stagione, sulla base del punteggio ottenuto in ogni prova dal singolo atleta, verrà stilata una classifica generale. Sulla base dei risultati sopra descritti, del numero di atleti partecipanti per società, verrà inoltre stilata una classifica a squadre. CLASSIFICA DI RENDIMENTO DELLE SOCIETA’ GIOVANILI 2008 - Il Comitato Alto Adige ha approvato il seguente regolamento proposto dalla Struttura Tecnica e valido per le Società affiliate nella provincia di Bolzano. La S.T.P. ha tenuto conto di quattro ambiti di attività che hanno dato la possibilità di approccio operativo alle Società Ciclistiche a livello giovanile provinciale. 1. Attività di Promozione 2. Attività di Reclutamento 3. Attività di Avviamento 4. Attività “Agonistica”tradizionale Vengono assegnati i seguenti punteggi: 10 punti vengono assegnati alla Società che organizza gare su Strada riservate alla categoria Giovanissimi. 20 punti vengono assegnati alla Società per ogni manifestazione Scolastica e/o Territoriale organizzata. 20 punti vengono assegnati alla Società che organizza manifestazioni a carattere Ludico (Sprint, Gimcana, Minicross anche promozionali, ecc.). 25 punti vengono assegnati alla Società che organizza manifestazioni in pista e gare tipo Pista. 30 punti vengono assegnati alla Società che organizza gare su Strada riservate alla categoria Esordienti. 40 punti vengono assegnati alla Società che organizza gare su Strada riservate alla categoria Allievi. 5 punti vengono assegnati per ogni corridore “Nuovo Tesserato” anno 2008 per le categorie Esordienti ed Allievi. 3 punti vengono assegnati per ogni corridore “Nuovo Tesserato” anno 2008 per la categoria Giovanissimi. 2 punti vengono assegnati per ogni corridore partecipante ad attività tipo Ludico o ‘su Pista. 1 punto viene assegnato per ogni corridore partecipante all’attività su Strada. Per l’acquisizione dei punteggi sopraccitati, si prenderà in considerazione l’attività svolta sul territorio della Regione Trentino Alto Adige; per l’organizzazione faranno fede le gare organizzate dalle Società affiliate nella Provincia di Bolzano. La quota stabilita verrà ripartita sulla base dei seguenti coefficienti di incidenza: 50% al settore giovanissimi 30% al settore esordienti 20% al settore allievi e sarà ripartita tra le prime 10 Società della Classifica Generale di Rendimento dedotta secondo il regolamento approvato dal Comitato Provinciale di Bolzano. CAMPIONATO PROVINCIALE A PROVE MULTIPLE PER GIOVANISSIMI - Il
il Mondo del Ciclismo n.15
durata della manifestazione. - Le iscrizioni alle gare devono essere effettuate esclusivamente dalle società di appartenenza, che ne sono garanti a tutti gli effetti, tramite il sistema informatico federale - Fattore K - entro il termine fissato dalla Società organizzatrice (programma gara). Per nessun motivo dovranno essere accettate iscrizioni fatte individualmente. - Nelle manifestazioni giovanili, ogni società deve comunicare per iscritto all’organizzazione l’iscrizione dei propri atleti tesserati alla FCI, nel termine di 24 ore prima dalla gara. - La conferma dell’iscrizione e la relativa verifica tessere dovrà avvenire entro 1 ora prima dell’inizio della manifestazione e deve essere fatta da un rappresentante della società in possesso di regolare tessera federale o con delega della società stessa. - Un giovanissimo può partecipare, nella stessa giornata, ad un solo tipo di gara, con esclusione delle prove di abilità, effettuate nel contesto della stessa organizzazione. Un giovanissimo può partecipare, ad una successiva gara su strada con un intervallo minimo di 5 giorni. - Il giovanissimo è tenuto a partecipare alle gare della provincia, in cui risulta tesserato, nelle giornate in cui vi sono programmate prove di Campionato Provinciale o fasi provinciali riferite ad iniziative federali programmate dalla Commissione Giovanile Regionale. - Nell’attività giovanissimi non sono ammessi reclami alla giuria contro l’ordine di arrivo o per fatti accaduti in corsa. 6. CARATTERISTICHE DELLE PROVE Prove su strada Sono prove aperte a tutte le categorie. Tali prove possono essere organizzate nelle sole giornate di sabato o di domenica. Fra una prova su strada e la successiva deve intercorrere un intervallo minimo di 5 giorni. Nei mesi di giugno, luglio ed agosto, se di sabato, le gare possono essere organizzate anche in notturna e devono concludersi entro le 22.30. Le prove su strada, devono svolgersi su percorsi non superiori ai 1500 metri salvo deroga (per percorsi già utilizzati) della S.T.P. da ripetere più volte a seconda delle categorie nel rispetto della seguente tabella: - cat. G1: max. km. 3 - cat. G2: max. km. 5 - cat. G3: max. km. 7 - cat. G4: max. km. 10 - cat. G5: max. km. 12 - cat. G6: max. km. 18. Per diminuire la durata della manifestazione si inizierà con la gara riservata alla categoria G 6. Qualora la gara si svolga in modalità “promiscua” le ragazze partiranno in ultima fila e con un leggero ritardo in modo da non falsare la regolarità della loro gara. E’ facoltà del Presidente di Giuria decidere se fermare o meno i doppiati dandone comunicazione prima della partenza. Prove di velocità
41
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATI UFFICIALI
42
Comitato Alto Adige ha confermato anche per l’anno 2008 il Campionato Provinciale di Prove Multiple. Tale campionato intende premiare gli atleti maggiormente eclettici e completi nelle varie specialità. Le prove fanno parte del Calendario Gare dell’Alto Adige pertanto, per quanto riguarda le norme tecniche (Categorie, Accorpamenti, Limitazioni rapporti, pedivelle, ecc.) e le norme di sicurezza, vige il Regolamento Tecnico e le Norme Attuative 2008 per l’Attività Giovanile. Per migliorare lo sviluppo tecnico e le motivazioni nei ragazzi, si rinnova l’invito alle Società a sensibilizzare i Direttori Sportivi ed i genitori affinché incentivino la partecipazione degli atleti a questo tipo di manifestazioni. Per ogni prova su strada, gimkana e cross saranno assegnati i seguenti punti: Al primo classificato d’ogni categoria 25 punti Al secondo classificato d’ogni categoria 20 punti Al terzo classificato d’ogni categoria 17 punti Al quarto classificato d’ogni categoria 14 punti Al quinto classificato d’ogni categoria 12 punti Al sesto classificato d’ogni categoria 10 punti Al settimo classificato d’ogni categoria 8 punti All’ottavo classificato d’ogni categoria 7 punti Al nono classificato d’ogni categoria 6 punti Al decimo classificato d’ogni categoria 5 punti In ogni modo ad ogni partecipante alla gara 4 punti Per quanto riguarda la prova di sprint, in considerazione dell’applicazione delle batterie con recuperi, i punteggi saranno assegnati solo fino al 6° posto fermo restando il conseguimento di 4 punti per ogni partecipante. Per ogni categoria la classifica finale sarà determinata in base al totale dei punti ottenuti nelle prove. In caso di parità di punteggio finale, si darà la precedenza a chi ha ottenuto il primo posto, nell’ordine, nella prova di Gimcana ed eventualmente nella prova Sprint. Le gare scelte per il Campionato Provinciale di Prove Multiple per l’anno 2008 sono le seguenti: Sprint Gimkana: 02/06/08 - Bolzano - ASD S.C. Giac Virtus 2000 07/06/08 - Laives - Pol. Libertas Raiffeisen Laives ASD Strada: 13/04/08 - Lana - V.S.C. Bartali 19/04/08 - Merano - U.C. Meranese 04/05/08 - Bolzano - G.S. Alto Adige ASD 02/06/08 - Bolzano - ASD S.C. Giac Virtus 2000 07/09/08 - Bolzano - ASD Veloce Club Bolzano MITTEILUNG Nr. 11 vom 3. APRIL 2008 RENNKALENDER: Die Veranstaltungen
„BRACCIALE DEL CRONOMAN” für die Kategorien JUGEND M/F - JUNIOREN M/ F - UNDER 23 - ELITE S.C., welche von der CENTRO PISTA BOLZANO für den kommenden 19. APRIL 2008 eingeplant sind, muss wegen technishen Gründen auf Samstag den 17. MAI 2008 verschoben. RENNPROGRAMME - INFORMATISCHE PROZEDUREN: wie in der Internetseite des selben veröffentlicht wurde, ist es Pflicht die Rennprogramme in der dafür vorgesehenen Internetseite auszufüllen und auszudrucken. Der Landesverband hat bereits seinen Kalender mit den vorgesehenen Rennen online veröffentlicht. Es werden nachträglich nochmals die Modalitäten wiedergegeben, welche die Vereine bei der Dateneingabe befolgen müssen: - sich mit dem Kodex und dem Password des Vereines „einloggen” (bereits für die Einschreibungen verwendet) - den Namen „RENNEN” am linken Seitenrand anklicken - den Indentifizierungskodex des eigenen Rennens eingeben-„SUCHEN” anklicken - Wird das gesuchte Rennen angezeigt bitte auf der links sich befindenden Kugel klicken und die Daten der Einschreibung eingeben. Die eingegebenen Daten speichern. - Das Wort “PROBEN” (prove) anklicken um die Daten bezüglich der Strecke, des Datums und der Uhrzeiten einzugeben. Die eingegebenen Daten speichern. - In die Anfangsseite zurückkehren und die Formulare ausdrucken. Die Formulare vom Präsidenten des Vereines unterschreiben lassen und dem Verband zur Genehmigung senden. Dies muss mindestens 30 Tage vor dem Rennen erfolgen. Es muss auch die Einzahlungsbestätigung der nationalen Gebühr beigelegt werden (diese gilt hauptsächlich als Versicherungsschutz). - Die Überweisung des für das Rennen notwendigen Betrages mit der Begründung “RENNEN” vornehmen. - Falls die Einzahlung mittels Erlagschein erfolgt, muss die Einzahlungsbestätigung dem Verband zugesendet werden (auch nur mittels Fax). - Seitens der technischen Kommission wird das Rennen on-line genehmigt. Die Vereine können eine Kopie der Genehmigungen ausdrucken und den für die Renngenehmigung zuständigen Behörden zukommen lassen. Den Vereinen wird geraten die on-line Hilfen zu konsultieren welche in der Web-Seite des Verbandes (www.federciclismo.it) zur Verfügung stehen. RAIFFEISEN MTB SÜDTIROL CUP REGLEMENT 2008 WERTUNGSSERIE: die Wettkampfserie des Raiffeisen Südtirol Cup 2008 wird in 8 Rennen ausgetragen. Es werden Cross - Country und Aufstiegrennen veranstaltet. PUNKTESYSTEM : in jedem Wertungslauf erhalten die besten 15 Fahrer Punkte gutgeschrieben, nach folgender Staffelung: 1. P.te 40; 2. P.te 33; 3. P.te 27; 4. P.te 22; 5. P.te 18; 6. P.te 15; 7.
P.te 12; 8. P.te 10; 9. P.te 8; 10. P.te 6; 11. P.te 5; 12. P.te 4; 13. P.te 3; 14. P.te 2; 15. P.te 1. Gewertet werden alle Resultate. Bei Punktegleichstand zählt der direkte Vergleich beim Finale. Finale Südtirol Cup: es gibt die doppelte Punktezahl. Mannschaftswertung: Alle Resultate zählen für die Endwertung. KATEGORIEN: Schüler M/F 13-14 Jahre; Jugend M/F 15-16 Jahre; Junioren M/F 1718 Jahre; Master Sport 19-29 Jahre; Master 1 (30-34 Jahre); Master 2 (35-39 Jahre); Master 3 (4044 Jahre); Master 4 (45-49 Jahre); Master 5 (ab 50 Jahre); Damen Open; Masterwoman; Under 23; Elite. Die Kategorien Schüler und Jugend M/F dürfen bei den Aufstiegsrennen nicht starten. TEILNEHMER: der Raiffeisen MTB Südtirol Cup wird nur für lizenzierte Fahrer ausgetragen. HELMPFLICHT: Auf dem Renngelände besteht Helmpflicht. Wird der Helm während des Rennens, Trainings oder Aufwärmrunde nicht getragen, hat das die Disqualifikation zur Folge! PROTESTREGEL: Proteste müssen bis spätestens 30 Minuten nach Ende des Rennens schriftlich bei der Jury hinterlegt werden. Es ist eine Protestgebühr von € 50,00.= zu hinterlegen, die im Falle der Annahme des Protestes zurückgezahlt wird. HAFTUNG: der Veranstalter, der Ausrichter sowie die Sponsoren übernehmen keine Haftung für Schäden und Verletzungen, welche Teilnehmer an den Rennen erleiden. STARTGEBÜHR: die Kategorien Sports und Master müssen € 10,00.= bezahlen. EINSCHREIBEBEITRG: Die Einschreibungen müssen von den angehörenden Vereinen getätig werden. Bei verspäteten Eingang der Einschreibungen wird eine Zusatzsteuer von € 7,00.= je Athlet eingehoben. Der organisierende Verein stell für jeden teilnehmenden Verein die Startnummern zur Verfügung. Diese müssen vom jeweiligen Verantwortlichen abgeholt werden. Bei dieser Gelegenheit werden auch die Einschreibegebühren eingehoben. LANDESMEISTERSCHAFTEN FÜR KINDER/U13 - MEHRFACHPROBEN: Der Landesverband hat diese Meisterschafte auch für das Jahr 2008 bestätigt. Mit dieser Meisterschaft will man jene Athleten auszeichnen die am vielseitigsten und am kompletesten ind den verschiedenen Disziplinen sind. Die Rennen sind im Südtirol Rennkalender eingetragen weshalb, was die technischen Normen (Kategorien, usw.) und jene für die Sicherheit betrifft, das technische Reglement und die Durchführungsnormen 2008 für den Jugendsektor in Kraft sind. Um die technische Entwicklung und die Motivation der Jugend zu verbessern, wer-
den die Vereine ersucht ihre Funktionäre und die Eltern der Athleten zu sensibilisieren und anzuspornen, sodass sie an dieser Veranstaltung teilnehmen. Was das Punktesystem betrifft, so werden für jedes Rennen (Strasse, Gimkana, Cross) folgende Punkte vergeben: Erstplazierter jeder Kategorie 25 Punkte Zweitplazierter jeder Kategorie 20 Punkte Drittplazierter jeder Kategorie 17 Punkte Viertplazierter jeder Kategorie 14 Punkte Fünftplazierter jeder Kategorie 12 Punkte Sechstplazierter jeder Kategorie 10 Punkte Siebentplazierter jeder Kategorie 8 Punkte Achtplazierter jeder Kategorie 7 Punkte Neuntplazierter jeder Kategorie 6 Punkte Zehntplazierter jeder Kategorie 5 Punkte Jeder Teilnehmer 4 Punkte Was das Sprintrennen betrifft, werden unter Berücksichtigung der Anwendung des Gruppenmodus mit Wiedereingliederung nur bis zum 6. Platz Punkte vergeben. Die danach Plazierten erhalten jeweils 4 Punkte. Das Endklassement jeder Kategorie wird auf Grund der in den Rennen erzielten Punkte erstellt. Bei Punktegleichheit erhält jener den Vorzug, der den besseren Platz im Gymkanarennen und eventuell im Sprintrennen erzielt hat. Die für die Landesmeisterschaft 2008 ausgewählten Rennen sind folgende: Sprint Gimkana: 02/06/08 - Bozen - ASD S.C. Giac Virtus 2000 07/06/08 - Leifers - Pol. Libertas Raiffeisen Laives ASD Straße: 13/04/08 - Lana - V.S.C. Bartali 19/04/08 - Meran - U.C. Meranese 04/05/08 - Bozen - G.S. Alto Adige ASD 02/06/08 - Bozen - ASD S.C. Giac Virtus 2000 07/09/08 - Bozen - ASD Veloce Club Bolzano IL PRESIDENTE Riedmüller Renato
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 14 DEL 2 APRILE 2008 ASSICURAZIONE - Facendo seguito al Comunicato della Segreteria Generale n. 6 del 26 marzo 2008, si ricorda quanto segue: a seguito della soppressione della Sportass, come disposto dal Decreto Legge 1 ottobre 2007 n. 159, sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e della Responsabilità Civile. Come già più volte ricordato, il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 del Codice Civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A.R.A.; per non fare decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazza-
COMUNICATI UFFICIALI le G. Pastore, 6 - 00144 Roma - con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie. “Fac-simile lettera”: - Spett.le INAIL - Piazzale G. Pastore, 6 - 00144 Roma - Raccomandata A.R. - Data: ......... Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. 100.361.813 Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. .............. del ..............(gg/ mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti Firma CORSO di AGGIORNAMENTO per DIRETTORI SPORTIVI di 3° LIVELLO - A seguito completamento della documentazione successiva alla data del 25/11/2007, con la presente si comunica che ha regolarmente completato l’aggiornamento il D.S. Sig. Ferrari Sergio. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE FEMMINILE - Come da regolamento anche per la stagione 2008 è prevista l’assegnazione dei Campionati Triveneti per le categorie femminili Esordienti 94 e 95 ed Allieve. Per l’assegnazione dei punteggi sono state individuate le seguenti prove in calendario: 1° Prova 27/04/08 Soc. Cristoforetti Fondries Anaune a Cles (TN) - 2° prova 11/05/08 Soc. A.S. Don Bosco a S. Marco di Mereto (UD) - 3° Prova 03/08/08 Soc. Team Femminile Trentino ad Arco (TN) - 4° Prova 07/09/08 Soc. G.S. 93 Caselle a S.Maria di Sala (VE) VARIAZIONE CALENDARIO - Si comunica che viene inserita nel Calendario Regionale una gara su strada riservata alla cat. Juniores in data 03 Agosto p.v. per l’organizzazione della Società A.S.D. Fontanafredda (20° Casut-Cimolais) IL PRESIDENTE Franco Fioritto
LIGURIA
smo 2008. Verranno premiate con targhe e/o diplomi le prime dieci Società della classifica finale. Si ricorda che nelle suddette date non è possibile organizzare altre manifestazioni ciclo-turistiche in regione. Sul prossimo Comunicato si indicheranno le prove valide per il Campionato Italiano di Cicloturismo che si concluderà il 7 Settembre p.v. a Spoleto. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 19 DEL 3 APRILE 2008 STRUTTURA TECNICA REGIONALE La STR informa tutte le società che hanno tesserato Donne Allieve e Donne Esordienti che in occasione di gare calendariate nella regione per le categoria Donne Allieve e Donne Esordienti le stesse sono tassativamente obbligate a parteciparvi. ASSICURAZIONE INAIL - PROCEDURA ANNULLAMENTO PRESCRIZIONE ANNUALE - A seguito della soppressione della Sportass, come disposto dal Decreto Legge 1’ ottobre 2007 n. 159, sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e alla Responsabilità Civile. Il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 codice civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A.R.A., per non far decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo di Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazzale G. Pastore, 6 - 00144 Roma - con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie. Fac-simile lettera: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore, 6 - 00144 ROMA - Raccomandata A.R. Data............... Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. ............................ del..................(gg/mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti Firma AGENDA CRER 2008 E’ PRONTA! - Si comunica che è già possibile ritirare il vademecum regionale 2008 presso il Comitato Regionale Emilia Romagna contenente i calendari completi e aggiornati di tutte le categorie in tutte le specialità. All’interno troverete inoltre le
foto delle maggiori competizioni regionali (giovanissimi, esordienti, allievi, juniores, under23/elite) della passata stagione, le foto delle squadre emiliano romagnole che hanno voluto inserire il loro organico, i regolamenti, l’assicurazione, le classifiche, i recapiti di tutti i responsabili regionali di ciascun settore e di tutti i comitati provinciali. COMITATO PROVINCIALE DI BOLOGNA - PROGRAMMA GARE GIOVANISSIMI - Visti i primi programmi gara per le categorie giovanissimi si richiama l’attenzione delle Società Organizzatrici a completare i prospetti con il chilometraggio ed il numero di giri da percorrersi per ciascuna categoria. In mancanza degli elementi sopra citati l’approvazione verrebbe sospesa in attesa della completezza della documentazione. VELODROMO “G. SERVADEI” FORLÌ ATTIVITÀ CENTRO TERRITORIALE FCI DI CICLISMO SU PISTA ANNO 2008 - Si comunica l’orario estivo dell’attività su Pista del Centro di Forlì - anno 2008, in vigore dal prossimo lunedì 07 aprile 2008. (approvato il 25/03/08 nella riunione programmatica annuale con le Società ciclistiche romagnole con atleti regolarmente iscritti e frequentanti). 16.00 - 17.30 Lunedì Dalle 17,00 Scuola Ciclismo “Giovanissimi” Martedì Esordienti m/f Donne allieve - Mercoledì Esordienti m/f Donne allieve Principianti tutti Giovedì terminato il calcio Attività di società ( a richiesta) Venerdì Esordienti m/f - Donne allieve 17.30 - 19.00 Martedì: Allievi m/f - Juniores m/f - Dilettanti m/f Mercoledì: Allievi m/f - Juniores m/f - Dilettanti m/f Giovedì: Attività Alta specializzaz. del Centro di Fo Venerdì Allievi m/f - Juniores m/f - ilettanti m/f Attività Scuola Nazionale di Velocità - In occasione dei raduni Tecnici della Scuola Nazionale FCI di Velocità con sede al Velodromo di Forlì, come per lo scorso anno, tutte le attività del Centro verranno anticipate di h. 1 (un’ora). Le date dei raduni saranno rese note appena verrà ufficializzata la programmazione annuale della STN Squadre Nazionali - Settore Velocità. IL PRESIDENTE Celestino Salami
TOSCANA COMUNICATO N. 25 DEL 1 APRILE 2008 ASSICURAZIONE INTEGRATIVA - Il Comitato Regionale Toscano della Fede-
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATO N. 13 DEL 3 APRILE 2008 PROGRAMMI GARA - Ricordiamo alle società che è obbligatorio presentare al CRL i programmi gara compilati e scaricati attraverso la procedura informatica federale almeno 40 giorni prima della manifestazione. Prima dell’invio al Comitato Regionale devono essere inviati ai Comitati Provinciali di appartenenza, in 5 copie, con le firme e i timbri necessari, per il loro visto pena la non
accettazione da parte del CRL per la relativa approvazione. IMPORTANTE: LIQUIDAZIONE SINISTRI - COMUNICATO DELLA SEGRETERIA GENERALE FCI - Si riporta di seguito il comunicato n. 6 della Segreteria Generale FCI relativo alla liquidazione sinistri in sospeso. “A seguito della soppressione della Sportass, come disposto dal Decreto Legge 1’ ottobre 2007 n. 159, sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e alla Responsabilità Civile. Il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 codice civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A.R.A., per non far decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo di Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazzale G. Pastore, 6 - 00144 Roma - con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie. Fac-simile lettera: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore, 6 - 00144 ROMA - Raccomandata A.R. - Data............... ....... - Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr..........del......(gg/mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti Firma STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE SETTORE CICLOTURISMO: Campionato Regionale Ligure di Cicloturismo per Società 2008: Questo Campionato si articolerà in tre prove: 1^ prova il 20 Aprile a Gavenola di Borghetto d’Arroscia organizzata dalla Soc. Polisportiva Ciclistica Arnasco; 2^ prova lunedì 02 Giugno a Genova organizzata dalla Soc. Eurobike (GE); 3^ prova il 29 Giugno a Prelà (IM) organizzata dalla Soc. FI.MO.Costruzioni. Le modalità di determinazione di classifica in loco sono: Chilometri di avvicinamento dal Comune sede della società partecipante, al Comune sede della manifestazione (secondo tabella preparata dalla Commissione Giudici di Gara), sommati ai chilometri pedalati moltiplicato per il numero dei concorrenti regolarmente arrivati di ciascuna società. Le modalità di determinazione della classifica del Campionato Regionale sarà la somma dei punti conseguiti da ciascuna società nelle tre prove. La società prima classificata conquisterà il titolo di Società Campione Ligure di Cicloturi-
43
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATI UFFICIALI
44
razione Ciclistica Italiana, rispondendo alle richieste avanzate da più parti, ha elaborato, unitamente ad una primaria Compagnia assicurativa, una polizza di assicurazione, in aggiunta a quella prevista dalla Federazione, destinata particolarmente alle Società che organizzano corse ciclistiche. Tale accordo, operativo già dalla scorsa stagione è stato riconfermato. Detta polizza in sintesi prevede: 1. durata annuale; 2. copertura per i rischi relativi a danni arrecati a terzi da partecipanti alla gara qualora la responsabilità sia imputata alla società e, di fatto, al Presidente della stessa; 3. copertura per tutti gli associati e non che, di fatto, collaborano alla riuscita della manifestazione, per qualsiasi danno da loro procurato; 4. copertura della Sede sociale per danni arrecati a terzi; ed inoltre: 5. copertura di tutti gli atleti tesserati per la Società durante gli allenamenti per danni arrecati a terzi; la polizza prevede un 5. 6. numero di 50 associati oltre i quali è previsto un incremento di tariffa per ogni associato in più; 7. gli associati che partecipano alle attività sportive non sono considerati terzi tra di loro; 8. massimali unici per sinistro 1000000 di euro. Coloro che fossero interessati potranno rivolgersi direttamente alla Segreteria del Comitato. E’ inoltre in uso una polizza infortuni, sempre in aggiunta a quella prevista dalla Federazione, dedicata agli atleti. RACCOLTA CIRCOLARI - FINANZIARIA 2008 - Si informa dell’apertura di una nuova pagina sul sito federale, contenente una raccolta di circolari riguardanti la Finanziaria 2008. L’indirizzo è http:// www.federciclismo.it/fisco&sport/index. asp?cod=2 . DOCUMENTI - CERTIFICAZIONI - TESSERAMENTO - Al fine di rendere migliore il servizio inerente alle affiliazioni ed al tesseramento, si invitano le società ciclistiche a rivolgersi ai Comitati Provinciali, competenti territorialmente, in modo da venire a conoscenza delle nuove procedure relative alle Affiliazioni ed al Tesseramento 2008. Si invita inoltre a fare particolare attenzione agli indirizzi postali, telematici ed al codice fiscale delle società stesse, oltre a fornire i numeri di telefono e fax per aumentare l’efficienza nelle comunicazioni. Si rammenta alle società ciclistiche che TUTTE le pratiche relative ad affiliazioni, tesseramento e gare devono essere presentate ai Comitati Provinciali di competenza territoriale. Si ricorda che i Comitati Provinciali sono le strutture della FCI - CRT esclusivamente responsabili delle pratiche relative alle affiliazioni e tesseramenti. Qualsiasi documento pervenuto alla Segreteria regionale senza la validazione del Comitato Provinciale di appartenenza, sarà respinto e restituito. PAGAMENTO AMMENDE - Si ricorda a tutte le società che le ammende comminate dal G.S.R. devono essere pagate esclusivamente tramite bollettino postale
n°. 40418162 intestato alla “Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale Toscana. Il bollettino viene inviato unitamente alla comunicazione alle società o atleti colpiti da provvedimento economico e copia del versamento dovrà essere inviato immediatamente al numero di fax riportato sulla anzidetta comunicazione. Tale dispositivo è previsto dal regolamento di giustizia e disciplina. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CAMPIONATI REGIONALI TOSCANI 2008 - Si comunicano le date e le società organizzatrici dei Campionati Regionali 2008: - cat. Elite-Under 23 19 luglio GS Mastromarco Mastromarco (PT); - cat. Juniores 15 giugno GS Berti Mobili Benassi Massa (MS); - cat. Allievi 22 giugno SS Cei Monte San Quirico (LU); - cat. Donne Allieve 11 maggio VC Seano One Iolo (PO); - cat. Esordienti 1°/2°anno 22 giugno SC Castelfiorentino Castelfiorentino (FI); - cat. Donne Esordienti 11 maggio VC Seano One Iolo (PO) Bracciale Cronoman Campionato Regionale: cat. Juniores / Donne Junior / Allievi / Donne Allieve 07 Giugno GS Borgo a Mozzano Borgo a Mozzano (LU) BRACCIALE DEL CRONOMAN 2008 - Seconda variazione - Si comunica che la seconda prova del Bracciale Cronoman, programmata per il giorno 17 Maggio 2008, località Calenzano, organizzata dalla società Fosco Bessi, è stata anticipata al giorno Sabato 10 Maggio 2008. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE PISTA - Calendario regionale pista 2008 - 23 aprile Firenze Riunione di propaganda; 14 maggio Firenze Riunione di propaganda; 17-18 maggio Torneo Intercentri ; 28 maggio San Vincenzo Riunione di propaganda - Memorial Silvano Savelli; 11 giugno Firenze Riunione di propaganda; 18 giugno San Vincenzo Riunione di propaganda - Memorial Silvano Savelli; 9-10 luglio Firenze Campionati Regionali Assoluti e categoria Allievi; 16 luglio San Vincenzo Campionati Regionali Giovanili; 23-26 luglio Dalmine Campionati Italiani Assoluti; 29-31 luglio Torino Campionati Italiani Giovanili; 3 settembre San Vincenzo Riunione di propaganda - Memorial Silvano Savelli SETTORE PISTA - Si ricorda a tutte le Società interessate all’attività su pista che sono aperti e funzionanti i Centri Territoriali della Pista di Firenze e di San Vincenzo (LI). Si raccomanda pertanto di effettuare le iscrizioni ai Centri il più presto possibile ed al tempo stesso di comunicare ai Centri le misure delle biciclette necessarie ai propri atleti. Questo in quanto è imminente l’inizio dell’attività Regionale su pista, inizio previsto per il giorno 23 aprile a Firenze con il 1° Trofeo Club Sportivo Firenze, gara Regionale su pista aperta a tutte le categorie agonistiche maschili e femminili (esclusi unicamente gli elite con contratto).
Per comodità si riportano di seguito gli indirizzi e il riferimento dei Centri Territoriali della Pista. - Centro Territoriale della Pista di Firenze: Velodromo Enzo Sacchi, via del Fosso Macinante 13, 50144 Firenze. Società di Gestione: Club Sportivo Firenze, tel/fax 055.332700. Persona di riferimento: Becagli Luca, tel. Ufficio 055.4210461, cellulare 336.677325. Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 15.30 alle 18.30. - Centro Territoriale della Pista di San Vincenzo (LI): Velodromo Ernesto Solvay, via San Bartolo - San Carlo 57027 San Vincenzo (LI). Società di Gestione: G.C. Pista San Carlo, tel/fax 0565.798192. Persona di riferimento: Carducci Bernardo, cellulare 338.8883728. Orari di apertura Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle 18.30. - Struttura Tecnica Regionale, Settore Pista: persona di riferimento Colamarino Paolo, cellulare 335.8242212. COMMISSIONE GIOVANILE - Si ricorda che, pubblicato il calendario definitivo delle gare previste nella stagione, ogni eventuale modifica e/o aggiunta di ulteriori manifestazioni dovrà essere preventivamente notificata, concordata e approvata dalla Commissione Giovanile, a partire dall’inserimento nel database delle gare federali. INTEGRAZIONI ALLE NORME ATTUATIVE E REGOLAMENTO TECNICO GIOVANISSIMI ANNO 2008 - - L’inizio e la fine dell’attività agonistica sono state fissate, come da facoltà dell’art. 4 delle N.A., nei giorni di sabato 05/04 e domenica 28/09 p.v.; - In lettera a quanto consentito dall’art. 14 del R.T. è stato definito l’orario di inizio delle manifestazioni nei mesi di giugno, luglio e agosto a partire dalle ore 16:30, mantenendo invariate tutte le altre disposizioni; - Per la categoria femminile, verrà riproposto il sistema di riconoscimento attraverso la consegna del numero individuale di gara su sfondo di colorazione rosa al fine di facilitare l’individuazione da parte dei Commissari di gara; - Al fine di limitare assembramenti eccessivi durante le operazioni di controllo dei rapporti e per consentire un adeguato spazio di movimento a ciascun bambino nella preparazione della partenza, si dispone l’adozione di apposite griglie come nelle stagioni precedenti estesa a tutte le categorie. - Ogni programma gara compilato dalle Società organizzatrici, ove non specificato, le gare saranno considerate d’ufficio come gare promiscue (maschi e femmine) a classifiche separate, salvo diversa esplicita comunicazione scritta. Dovranno essere previste premiazioni per ogni ordine d’arrivo ai primi cinque classificati (maschi e femmine). Tali premi possono essere anche in natura. Si raccomanda infine una particolare attenzione circa i ragionevoli tempi di trasmissione (almeno 30 giorni prima) di tutti i documenti occorrenti ai fine dell’organiz-
zazione dei singoli eventi, affinché tutte le procedure conseguenti possano seguire un percorso lineare e corretto. Per gli stessi motivi organizzativi si invitano le Società a comunicare tempestivamente ogni eventuale mancata organizzazione dell’evento in calendario, al fine di poter permettere ad altri eventuali organizzatori di inserirsi con eventi in alternativa a quelli disdetti. CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ STRADA PER GIOVANISSIMI 2008 - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà una indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire il Campionato Regionale in oggetto e pertanto in possesso dei necessari requisiti, sempre nel rispetto delle Norme attuative e del Regolamento Tecnico in vigore, che di seguito elenchiamo: Locali: ampio locale per l’accredito e la verifica tessere delle Società, usufruibile anche per la segreteria; possibilità di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico, per la riunione tecnica; locali per i commissari. Materiale di segreteria: fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP e ACCESS) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Tipologia campi di gara: numero 2 circuiti stradali, completamente asfaltati, pianeggianti e paralleli tra loro, di almeno 800 metri e un massimo (possibilmente) di 1.500 metri. Materiale Tecnico: transennatura zona di arrivo, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco per il Commissario di arrivo e per il fotofinish (almeno per le categorie G4, G5 e G6). Assistenza sanitaria: presenza di numero due autoambulanze dotate di attrezzature per il primo soccorso e di un medico. Sistemazione logistica: dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti di ristori ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i mass-media: dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale. Le proposte, devono pervenire entro e non oltre il 30/04/2008 alla Commissione Giovanile Regionale via Lungo il Mugnone n°. 48 - 50129 Firenze, tramite il proprio Comitato Provinciale che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere. I sopralluoghi saranno programmati dopo tale data al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale, cui compete la decisione definitiva circa l’assegnazione del Campionato Regionale in oggetto. COMMISSIONE SCUOLA & CORSI - ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI “PROGETTO BICI A SCUOLA” - Per l’anno scolastico 2007/2008 il CR Toscano FCI assegnerà congrui contributi alle società affiliate in regione che attiveranno iniziative in colla-
COMUNICATI UFFICIALI
MARCHE COMUNICATO N. 11 DEL 3 APRILE 2008 SEGRETERIA GENERALE - ASSICURAZIONI - Si reputa opportuno trascrivere il testo integrale del Comunicato n. 6 del 6.3.2008 delle Segreteria Generale riguardante il diritto al risarcimento danni subiti dai tesserati a seguito della soppressione della Sportass: “A seguito della soppressione della Sportasi come disposto dal Decreto Legge 1 ottobre 2007 n.159, sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e alla Responsabilità Civile. Il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 codice civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A.R.A., per non far decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazzale G. Pastore 6 00144 Roma con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie.” Si riporta inoltre il fac simile della lettera: Raccomandata A.R. Data - Spett. INAIL Piazza G. Pastore 6 - 00144 Roma Oggetto: Convenzione Multirischi per l’ Assicurazione Infortuni Responsabilità Civile verso terzi dei tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr........... del........... (gg/mm/ aa) e conseguentemente l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti. Firma ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE - A seguito controlli federali è risultato che 17 Società non hanno ancora effettuato l’iscrizione al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del CONI, mentre 39 Società non hanno provveduto a completarla pertanto si reputa necessario sollecitare tali operazioni, seguendo le procedure pubblicate sul sito federale, ricordando che quanto sopra consente al CONI di compilare un elenco delle Società Sportive riconosciute ai fini sportivi e che tale riconoscimento definitivo garantisce l’esercizio dell’attività sportiva agonistica per tutte le finalità ad essa connesse. AVVISO ALLE SOCIETA - Si reputa opportuno richiamare l’attenzione delle Società sulle modalità di richiesta dei bonifici bancari in cui deve essere indicata per esteso la denominazione sociale e non la sigla che può essere indicata in modo abbreviato, mentre
tipo di versamento il codice di Società per facilitare le operazioni contabili. CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE MASCHILE - Si comunicano di seguito le prove Strada del Campionato Regionale Endurance: ESORDIENTI: 22/06/2008 MC F0601 G. S. Ruote E Cultura S.Firmano Montelupone Campionato Regionale 29/06/2008 PS M0121 S..C..D. Alma Juventus Fano Fano 1° Prova Strada Campionato Endurance 03/08/2008 AP N0094 A.D. S.C.A. Off fida Offida 2° Prova Strada Campionato Endurance 28/09/2008 AN K0012 Club C. D. Campocavallo F.N. Mengoni Campocavallo 3° Prova Strada Campionato Endurance ALLIEVI: 25/04/2008 AN V0010 S.C.D. Pedale Chiaravallese Chiaravalle 1° Prova Strada Campionato Endurance 22/06/2008 AP S0684 A.S.D. Team Ceci Dreambike Centobuchi Campionato Regionale 20/07/2008 PS X0505 A.S.D S.C. Pesarese Montelabbate 2° Prova Strada Campionato Endurance 15/08/2008 MC W0529 G.C. Amici Del Pedale - Fiuminata Fiuminata 3° Prova Strada Campionato Endurance JUNIORES: 20/04/2008 PS U0029 G.S.D. Cicogna Ciclismo Bellocchi Bellocchi 1° Prova Strada Campionato Endurance 08/06/2008 AN E0745 Esinplast Spendolini Giammy Team Monsano Campionato Regionale 29/06/2008 MC E0274 Club Corridonia Corridonia 2° Prova Strada Campionato Endurance 07/09/2008 AP J0437 ASD Cicli Falgiani. Lisciano 3° Prova Strada Campionato Endurance CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE FEMMINILE - 8/04/2008 Gara valida per l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale - Categoria Donne Esordienti e Donne Allieve G.C. Osimo Stazione. 26/4/2008 A.S.D. Velo Club Pesaro a Pesaro Gara valida per l’assegnazione del Titolo di campione regionale categoria Donne Junior 17/05/2008 AP F0347 G. S. D. Pedale Rossoblu S.Maria Goretti Gara valida per l’assegnazione del Titolo di campione regionale di tutte le categorie. La data di svolgimento del Campionato Regionale Pista sarà successivamente comunicata. CALENDARIO ATTIVITA AGONISTICA - INSERIMENTO - 6.7.2008 U.S. Montoro Juniores VARIAZIONE DATA - La gara Bracciale del Cronomen organizzata dalla Società Velo Club Pesaro in calendario per il 12.4.08 è posticipata a sabato 26 aprile 2008. CALENDARIO S.A.R. - INSERIMENTO 1.5.2008 Il Cappello d’Oro Amatori Strada IL PRESIDENTE Ivo Stimilli
UMBRIA COMUNICATO N. 30 DEL 2 APRILE 2008 ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE SOCIETA’ SPORTIVE - Si ricorda a tutte le società interessate di effettuare ,nel più breve tempo possibile ,l’iscrizione al Registro delle Società Sportive . Tale procedura va eseguita da parte di quelle Società che , pur avendola fatta negli anni precedenti, la stessa va effettuata o riproposta indicando, oltre a tutti gli altri dati, la/le disciplina/e praticata/e e gli impianti sportivi. Tali informazioni sono divenute obbligatorie dal 1° dicembre 2007 sia per le associazioni/società sportive richiedenti l’iscrizione al Registro sia per quelle già iscritte. L’assenza di questi dati necessari ha già comportato, per le società iscritte al Registro nel periodo antecedente a dicembre 2007, l’inibizione sia della stampa del certificato che della visibilità nel Registro Pubblico. Pertanto, si pregano tutte le società a perfezionare la propria posizione inserendo nel proprio modulo di iscrizione le informazioni richieste. Nella procedura informatica è prevista, alla fine, la stampa della dichiarazione sostitutiva (autocertificazione) che insieme alla fotocopia di un documento di identità valido del presidente della società, devono essere inviati al Comitato Regionale, per il successivo inoltro al competente Comitato Provinciale CONI. Si fa presente che il Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito. VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - Gara Cat. Elite/Under 23 in programma il 27/04/08 a Foligno (PG), organizzata dalla Società G.S. Ciclorapida è posticipata al 31/08/08. Gara Cat. Esordienti in programma il 31/08/08 a Foligno (PG), organizzata dalla Società G.S. Ciclorapida è anticipata al 24/08/08. COMUNICATO N. 31 DEL 3 APRILE 2008 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CROSS COUNTRY 2008 - Si comunica a tutti gli interessati, la classifica della manifetsazione sopra indicatam, dopo la prima prova: CATEGORIA DONNE - 1) Scarabottini Romina Club \Ruota Libera P.500; 2) Perugini Romina Bikeland Team Bike 2003 P. 470; 3) Sopranzi Laura Club \Ruota Libera 450 450; 4) Gubbiotti Valeria Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 445; 5) Borzacchini Noemi Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 440 CATEGORIA GIOVANI - 1) Lucchini Simone Cicli Fatato P. 500; 2) Caracciolo Leonardo Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 470; 3) Fabiani Marco Mtb Club Spoleto P. 450; 4) Sensi Stefano Mtb Montefiascone P. 445; 5) Andreoni Matteo Mtb Montefiascone P. 440
il Mondo del Ciclismo n.15
borazione con le istituzioni scolastiche. I progetti attivati dalle società potranno coinvolgere sia la scuola primaria (elementare) e la scuola secondaria di primo grado (media) Le società che attiveranno iniziative di promozione scolastica dovranno far pervenire al Comitato Regionale una sintesi del progetto realizzato nel corrente anno scolastico specificando il tipo di intervento : - Intervento didattico illustrativo (teorico) - Intervento didattico teorico e parte pratica nella scuola - Interventi promozionali extrascolastici (manifestazioni ludiche approvate dalla FCI) Dovranno essere specificati inoltre sedi scolastiche, orari, classi coinvolte, numero degli alunni. Le diverse tipologie di intervento possono anche essere integrate tra di loro Le richieste dovranno essere accompagnate da documentazione validata dall’Istituzione Scolastica per gli interventi effettuati nella scuola, o dalla Giuria FCI per gli interventi promozionali esterni alla scuola. La documentazione dovrà essere inviata al Comitato Regionale Toscano FCI entro il giorno 31 maggio 2008. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa ed Organizzazione rende noto il calendario emanato dal Compartimento regionale Toscano della Polizia Stradale riguardante gli esami per il rilascio e rinnovo delle abilitazioni scorta tecnica: date esami primo rilascio scorte tecniche (esami scritti e orali) - 28.05.2008 - 17.09.2008 date esami rinnovo abilitazioni scorte tecniche (esame solo orale) - 01.07.2008 - 17.09.2008 - 21.10.2008 Si ricorda a tutti gli interessati di inviare la richiesta di esame in tempo utile al fax al 055.5520879, all’attenzione del segretario della Commissione, sig. Sarti. Per gli esami di rinnovo abilitazioni scorte tecniche si richiede di inserire nella domanda il numero di tessera e la data di scadenza. CORSO ABILITAZIONE MOTOSTAFFETTE - Il Comitato Regionale per la Toscana della FCI organizza in collaborazione con la Commissione Regionale Direttori di Corsa/Organizzazione un nuovo corso di abilitazione per motostaffette il giorno 24 aprile 2008 a Firenze, presso la sede del CRToscana, via Lungo il Mugnone 48, con inizio alle ore 21.00. Tutti coloro che sono interessati devono inoltrare domanda di partecipazione entro i giorno 21 aprile 2008 al numero di fax 055.5520879 o per posta alla la Commissione Regionale Direttori di Corsa/Organizzazione, via Lungo il Mugnone 48, 50129 Firenze. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
45
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATI UFFICIALI
46
CATEGORIA JUNIOR - 1) Bordo Roberto G.S. Cicl.Grotte Di Castro P. 500; 2) Vitangeli Manuel G.S. Cicl.Grotte Di Castro P. 470; 3) Calanca Lorenzo Asd Pro-Bike Riding Team P. 450; 4) Ceccarini Evaldo G.S. Cicl.Grotte Di Castro P. 445; 5) Azzarelli Enrico G.S. Ped. Spellano P. 440 CATEGORIA ELITE/UNDER 23 - 1) Crisi Roberto Hardrock Frw P. 500; 2) Cellini Marco Asd Team Eurobici Orvieto P. 470; 3) Cellini Alessio Asd Team Eurobici Orvieto P.450; 4) Chieruzzi Leonardo G.S. Avis Amelia P. 445 CATEGORIA MASTER SPORT - 1) Miralli Stefano A.S.D. Cicli Montanini.It P. 500; 2) Faticoni Lorenzo U.C. Petrignano P. 470; 3) Peruzzi Alessandro Grams Bike C.A. P. 450; 4) Prati Stefano Pol. Atletico Uisp Monterotondo P. 445; 5) Ottaviani Andrea Pol. Atletico Uisp Monterotondo P. 440 CATEGROIA MASTER 1 - 1) Mancini Giacomo G.S. Cicli Effe-Effe P. 500; 2) Benedetti Andrea Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 470; 3) Grelli Emanuele Team Motor Point S.C.Parlesca P. 450; 4) Sabatini Riccardo A.C.D. Team Bike Miranda P. 445; 5) Conti Stefano Team Motor Point S.C.Parlesca P. 440 CATEGORIA MASTER 2 - 1) Agostinelli Luca U.C. Petrignano P. 500; 2) Sapora Cristian Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 470; 3) Zanchi Roberto Club Ruota Libera P.450; 4) Innocenzi, Paolo U.C. Petrignano P.445; 5) Innocenzi Stefano G.S. Avis Amelia P. 440 CATEGORIA MASTER 3 - 1) Grassi, Zefferino Asd Pro-Bike Riding Team P. 500; 2) Gorietti Marco U.C. Petrignano P. 470; 3) Massarucci Ernelio A.S.D La Base Terni P. 450; 4) Cetra Mirco U.C. Petrignano P. 445; 5) Monesi Massimo Grams Bike C.A. P. 440 CATEGORIA MASTER 4 - 1) Ubaldini Massimo Asd Team Eurobici Orvieto P.500; 2) Brugnami Gianluca U.C. Petrignano P.470; 3) Battistelli Carlo Battistelli Extreme P. 450; 4) Moschetti Mario Team Motor Point S.C.Parlesca P. 445; 5) Ciavarelli Paolo A.S.D La Base Terni P. 440 CATEGORIA MASTER 5 - 1) Miralli Emilio A.S.D. Cicli Montanini.It P. 500; 2) Petrioli Giampaolo Mtb Club Spoleto P. 470; 3) Chieruzzi Sandro G.S. Avis Amelia P. 450; 4) Fregonese Carlo Pol. Atletico Uisp Monterotondo P. 445 CATEGORIA MASTER 6 - 1) Battistelli Gianni Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 500; 2) Capoccia Mario Pol. Atletico Uisp Monterotondo P. 470; 3) Vigna Mauro Bikeland Team Bike 2003 P. 450; 4) Briano Giuseppe Asd Pro-Bike Riding Team P. 445; 5) Manoni Cesare A.S. La Base Centro Bici E Moto P. 440 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
LAZIO COMUNICATO N. 14 DEL 6 APRILE 2008 ASSICURAZIONE!!! - Con riferimento ai
sinistri riguardanti la nostra polizza assicurativa riportiamo qui di seguito il testo integrale del comunicato n°6 del 26 marzo 2008 della Segreteria Generale F.C.I. A seguito della soppressione della Sportass, come disposto dal Decreto Legge 1’ ottobre 2007 n. 159, sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e alla Responsabilità Civile. Il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 codice civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A.R.A., per non far decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo di Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazzale G. Pastore, 6 - 00144 Roma - con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie. Fac-simile lettera: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore, 6 - 00144 ROMA - Raccomandata A.R. - Data...................... Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. ............................del..................(gg/ mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Gare Giovanissimi su strada e crosscountry, per il 2008 le iscrizioni sono on-line. Una delle principali novità proposte dal settore giovanile per la stagione 2008 è l’abolizione del tesserino stagionale utilizzato per il controllo dell’attività dei tesserati giovanissimi. Le società da questa stagione dovranno infatti usare il sistema informatico per i scrivere i propri atleti alle gare strada e/o crosscountry per giovanissimi. Sarà il sistema ad impedire alle società di effettuare iscrizioni in due o più gare che si svolgono con un intervallo di tempo inferiore ai 6 giorni stabiliti dal regolamento. Comunque, per iscriversi ad una gara è comunque sempre necessario l’ invio di un documento cartaceo di iscrizione inviato per fax o attraverso la posta. Le società ( partecipanti e organizzatrici) sono invitate a prendere atto della procedura nel sistema gare e calendari. TESSERAMENTO 2008 - In rettifica ai precedenti comunicati si ricorda alle Società Sportive, che hanno inoltrato le richieste di tesseramento,che potranno ritirare i relativi tesserini plastificati presso i rispettivi Comitati Provinciali: (C.P.Roma-Antonio Pirone), tel: 06/52244358-06/52246114. CALENDARIO REGIONALE MOUNTAIN BIKE 2008 - Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lazio nella sua ultima riunione del 20 febbraio u.s. ha approvato il seguente calendario mountainbike:
Marathon Lazio e Campionato Regionale Marathon. 20 Aprile Marathon dei Colli Albani “La Via Sacra” (Marathon Lazio) - 11 Maggio Marathon di Fiuggi “Quota Mille” (Marathon Lazio) - 22 Giugno Marathon di Amatrice “La Laga” (Marathon Lazio) - 24 Agosto Marathon di Gorga - 07 Settembre Marathon di Montefogliano (Marathon Lazio) - 21 Settembre Marathon di Fondi “Monti Aurunci” (Marathon Lazio) - 05 Ottobre Marathon della Valle del Farfa (Marathon Lazio) - 19 Ottobre Marathon del Lago di Fondi Cross Country - 04 Maggio Vitorchiano Campionato Regionale - 08 Giugno Valentano Top Class 15 Giugno Anagni Top Class - 19-20 Luglio Grotte di Castro Campionato Italiano Assoluto XC Giro delle Abbazie - 27/07/2008 Monteleone (RI) - 31/08/2008 Norma (LT) - 14/09/2008 Oriolo (VT) - 12/10/2008 Nemi (RM) 26/10/2008 Pantanello (FR) Le società organizzatrici potranno confermare l’inserimento in calendario versando al Comitato Regionale Lazio la relativa tassa regionale che ammonta ad € 47,00 entro il 15 marzo prossimo venturo. CALENDARIO GIOVANISSIMI 2008 - Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lazio nella sua ultima riunione del 20 febbraio u.s. ha approvato il seguente calendario Giovanissimi: 6 Aprile Apertura Strada Org S.R.A.L. Ladispoli RM; 20 Aprile Mtb Fontana Anagni FR; 20 Aprile Strada VV. FF. Latina; 27 Aprile Mtb Montefiascone VT; 03 Maggio Mtb Punto Bici Aprilia LT(sabato); 04 Maggio Strada Org. S.R.A.L. Allumiere RM; 11 Maggio Mtb Tippe Toppe Mtb Club Tuscania VT; 11 Maggio Strada VV. FF. Latina; 17 Maggio Gincana/Sprint VV.FF.Latina; 18 Maggio Strada Org. Fontana Anagni FR; 18 Maggio Mtb Asd Grotte di Castro VT Campionato Prov.le VT ; 25 Maggio Mtb Pol.Monterotondo RM Prova Camp. Prov.le RM ; 31 Maggio Mem Nereggi Zangrilli Strada Org U.C. Anagni (sabato) FR; 1 Giugno Giornata Dello Sport Promozionale Org.U.C. Alatri FR; 8 Giugno 1°Tr. Manieri Ceccarelli Strada Org. Tutti A Ruota RM; 8 Giugno Mtb Asd Soriano Ciclismo VT; 15 Giugno Mtb Asd Emporio del Ciclo RM Prova Camp. Prov.le RM; 19 Giugno 10° G.P. Wind Elettro Zacchei - Sprint - Pol.Sport. Tarquinia; 29 Giugno Mtb Montefiascone VT; 29 Giugno Strada VV.FF. Latina ; 6 Luglio Strada Org. S.R.A.L. Allumiere RM; 13 Luglio Mtb Montefiascone VT; 13 Luglio Strada A.S.A.C.I. Memorial F.Martini - Trofeo Asaci; 17 Luglio 10° G.P. Wind Elettro Zacchei Sprint Pol. Tarquinia VT; 19 Luglio Mtb Asd Grotte di Castro VT; 20 Luglio Strada Org. S.R.A.L. Civitavecchia RM; 20 Luglio Strada Org. Fontana Anagni FR; 27 Luglio Mtb Asd Soriano Ciclismo VT; 27 Luglio Strada VV.FF. Latina; 2 Agosto Meeting Regionale di Società; 3 Agosto Meeting Regionale di Società; 10 Agosto 3°Tr. S. Tommaso Strada Castrocielo Sport Aspecta FR; 21 Agosto 10° G.P.. Wind Elettro Zacchei - Sprint - Pol. Tarquinia VT; 23 Agosto (sabato) Sprint Org. S.R.A.L. Tolfa RM; 24 Agosto strada B.C. Por-
tantino FR; 31 Agosto G.P. Lido Di Tarquinia Strada Pol. Tarquinia VT; 7 Settembre Strada Org S.R.A.L. Civitavecchia RM; 14 Settembre Strada Org. Fontana Anagni FR; 28 Settembre Mtb Mtb Montefiascone VT Le società organizzatrici potranno confermare l’inserimento in calendario versando al Comitato la relativa tassa regionale, che ammonta ad € 16,00 per le gare su strada e MTB, mentre per le gare di gincana, sprint e promozionali la tassa è di € 11,00; il tutto dovrà essere effettuato entro il 15 marzo prossimo venturo. Le società intenzionate a organizzare i Campionati Regionali e il Meeting Regionale di Società potranno presentare la loro richiesta al Comitato Regionale e per conoscenza alla Struttura Giovanile. CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA’ AGONISTICA (ES.AL.JUN.UN23 ELITE) 2008 - Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lazio nella sua ultima riunione del 20 febbraio u.s. ha approvato il seguente calendario Agonistico: 24 Marzo Juniores Castrocielo ; 30 Marzo Allievi U.C. Alatri X Trofeo San Sisto30 Marzo - Juniores - Terracina Desco XXXIII trofeo Marcello Falcone; 30 Marzo Under23/Elite - Chiesa Nuova Cantalice; 6 Aprile Juniores Pedale Apriliano; 20 Aprile Juniores Artena; 25 Aprile Juniores Piano Solidale Campania; 25 Aprile Under23/ Primavera Ciclistica G.P.della Liberazione Internazionale; 26 Aprile Under23/Elite Speedy Bike Falisco; 1 Maggio Allievi Fontana Anagni; 1 Maggio Under23/Elite Ciociarissima; 4 Maggio Allievi Campagnano; 4 Maggio Juniores Piano Solidale in Puglia; 11 Maggio Allievi Polisportiva Tarquinia Trofeo Iacopucci; 11 Maggio Juniores Speedy Bike Falico Prova di Campionato Regionale su strada; 18 Maggio Esordienti Fontana Anagni; 18 Maggio Allievi Fontana Anagni; 18 Maggio Juniores Artena; 24 Maggio Allievi e Juniores fase Interregionale Bracciale del Cronometro Molise; 25 Maggio Allievi A.S.D.Margherita Trofeo Zanon; 25 Maggio Juniores - Piano Solidale Molise; 1 Giugno Esordienti - Chiesa Nuova; 1 Giugno Allievi Cicli Nereggi Anagni; 1 Giugno Juniores Simonetti; 2 Giugno Esordienti Cicli Nereggi Anagni; 2 Giugno Allievi Cicli Nereggi Anagni; 7 Giugno Juniores Finale Bracciale del Cronometro Lazio; 8 Giugno Juniores Piano Solidale Lariano; 8 Giugno Esordienti Polisportiva Tarquinia; 15 Giugno Esordienti Piano Solidale Basilicata; 15 Giugno Allievi Piano Solidale Basilicata; 21 Giugno Juniores Campionato Italiano Cronometro; 22 Giugno Donne Esordienti Piano Solidale Sardegna; 22 giugno Donne Allieve Piano Solidale Sardegna; 24/29 Giugno Settimana Tricolore; 28 Giugno Allievi Campionato Italiano Cronometro; 29 Giugno Allievi Villaggio Prenestino; 5 Luglio Esordienti Campionato Italiano Strada Mondovi’ (CN); 6 Luglio Allievi Campionato Strada Mondovi’ (CN); 10 Luglio Esordienti Piano Solidale Pista Barletta; 10 Luglio Allievi Piano Solidale Pista Barletta; 13 Luglio Esordienti III Trofeo Gismondi & Fabrizi; 20 Luglio Esordienti Fontana Anagni; 20 Luglio Allievi Trofeo Valcomino; 27 Luglio Juniores Monti
COMUNICATI UFFICIALI Lepini; 27 Luglio Under23/Elite Chiesa Nuova; 27 Luglio Esordienti Società Ciclistica Supino; 3 Agosto Juniores Piano Solidale Calabria; 10 Agosto Allievi Giro della Ciociaria; 10 Agosto Under23/Elite Trofeo Bastianelli Internazionale; 30 Agosto Juniores Masciarelli ; 7 Settembre Esordienti Civitavecchia Molinari; 7 Settembre Under23/Elite Trofeo Morucci Internazionale; 14 Settembre Esordienti Fontana Anagni Le società organizzatrici potranno confermare l’inserimento in calendario versando al Comitato Regionale Lazio la relativa tassa regionale entro il 15 marzo prossimo venturo ( Esordienti € 26,00, Allievi € 42,00, Juniores € 52,00, Under23/Elite € 78,00) IL PRESIDENTE Bruno Vallorani
ABRUZZO
CAMPANIA COMUNICATO N. 9 DEL 2 APRILE 2008 C.R.CAMPANIA - In ossequio alla normativa sulle incompatibilità si è provveduto d’ufficio alla decadenza della cariche incompatibili. Tutti i tesserati, dirigenti, tecnici ed atleti sono pregati di controllare la loro posizione facendo attenzione ai dati anagrafici inseriti nel sistema fattoreK. I dati imprecisi possono compromettere la copertura assicurativa. VELODROMO MARCIANISE - Si comunica a tutte le società che è operativo il Velodromo “Vincenzo Capone” di Marcianise nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 18.00. I moduli di iscrizioni sono reperibili presso il presso C.R.Campania o il Velodromo. La tassa d’iscrizione è di €.30 per atleta da versarsi tramite bonifico bancario o direttamente al C.R.Campania. Le società sono pregate di effettuare le iscrizioni al Centro, entro e non oltre il 02.05.08 per le assegnazioni delle biciclette. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Prof. Umberto Perna cell. 347.5042723.
PUGLIA COMUNICATO N. 10 DEL 3 APRILE 2008 Nel Consiglio Regionale, effettuato a Lecce,
presso la sede del C.R.Puglia, presenti il Presidente Bianco, i Vice Presidenti, Ondeggia Michele e Genualdo Pietro, i Consiglieri Regionali, Dell’Orco Nicola, Tepore Romeo e Piscopiello Luciano, si è proceduto con parere unanime, alla modifica ed all’aggiornamento delle seguenti commissioni: COMMISSIONE FUORISTRADA - Presidente: Rizzo Pietro; Coordinatore Tecnico: Nardelli Onofrio (Referente Ba-Fg); Componenti: Loconsolo Pietro, Cascione Stefano, Udo Corrado; Segretario: Cambo’ Fabrizio COMMISSIONE CICLOAMATORIALE - Presidente: Colamaria Vito; Componenti: Macchia Maurizio, Annoscia Vito, Porzio Vitoantonio; Segretario: Pallummieri Carmelo COMMISSIONE COMMISSARI DI GARA - Presidente: Nicassio Antonio; Componente: Tortora Tiziana; Segretario: Lorusso Comasia RESPONSABILE PUBBLICHE RELAZIONI: Avv. Carico Enrico Infine, in considerazione delle nuove disposizioni in merito ai contributi regionali per attività agonistica, organizzazioni gare ed impiantistica, si è reso necessario individuare un professionista competente in materia, che possa indicare alle società l’iter per accedere anche ai finanziamenti. Nominato, per i motivi su esposti il Prof. Marzano Giuseppe il quale si potrà avvalere di consulenze esterne. Tutte le società che svolgono reale attività, possono mettersi in contatto con lo stesso, al n. 347-2446471. Si effettuerà, inoltre, apposita riunione con le società pugliesi, per meglio chiarire le problematiche sui contributi, non solo regionali ma provinciali e comunali, illustrando anche le modalità di conduzione delle società, sotto il profilo fiscale ed amministrativo. Infine, il direttivo nel ringraziare tutti i componenti che hanno collaborato nelle varie commissioni, per il lavoro svolto fin ora, augura lavoro ai neo nominati. Si avvisano tutte le società, che per eventuali informazioni di qualsiasi tipo devono contattare i rispettivi Comitati Provinciali. Solo nella ipotesi di mancanza o di carente informazioni da parte dei CC.PP., la Segreteria del C.R. è a disposizione. Inoltre, per evitare eventuali sovrapposizioni di altri indirizzi e-mail con quello ufficiale del C.R. Puglia, si precisa che ogni e qualsiasi notizia va indirizzata a puglia@federciclismo. it, il quale dovrà essere utilizzato per tutte le attività F.C.I. Questi i recapiti dei CC.PP.: Foggia: Ricci Gaetano - Tel 0881-633088 Cell. 347/0455623 Bari: Riccio Giorgio - Tel 080.5014532 Cell.338/3051200 Taranto: Nardelli Giovanni - Tel 080.4490212 Cell. 339/1424563 Brindisi: Mitrugno Antonio - Tel Cell.347/6054470 Lecce: Quarta Sergio Cell. 348/3402532 OGGETTO: PIANO SOLIDALE GARA 04.05.08 CTG. JUNIORES - Informiamo tutte le società che il 4 maggio p.v. a Sannicola (LE), la so-
cietà A.S.D. G.C. Salentino, organizzerà una manifestazione denominata “8° Trofeo Mauro Fedele” riservata alle categorie Juniores quale prova Piano solidale per le regioni Abruzzo Campania Calabria, Basilicata, Lazio, Sardegna e Molise. La manifestazione sarà valevole anche quale prova unica campionato regionale pugliese su strada categorie juniores con assegnazione della maglia. Il raduno è fissato per le ore 13,00 c/o la scuola elementare di San Simone frazione di Sannicola la partenza sarà data alle ore 15,00. La manifestazione si svolgerà su un percorso urbano ed extra urbano di km 24 da ripetere 4 volte per un totale di Km 100. Le operazioni di punzonatura, consegna numeri e verifica si effettueranno dalle ore 13,00 alle ore 14,45 presso la Scuola elementare di San Simone. Le iscrizioni si chiuderanno il 2 maggio 2008 alle ore 20,00 indirizzo A.S.D. GC. Salentino Via Regina Margherita, 110 - 73017 Sannicola (LE) 0833.231822 Fax 0833.231111 indirizzo e.mail fsaccomanno@aliceposta.it Responsabile della Manifestazione Sig. Saccomanno Giovanni Direttore di Corsa Sig. Gioia Cosimo Vice Direttore di Corsa Sig. Pisanello Luigi Per gli atleti pugliesi ed extraregionali non convocati dalle rispettive commissioni contattare la società organizzatrice per eventuali rimborsi. OGGETTO: COMUNICAZIONE SEGRETERIA - Tutte le società che hanno manifestazioni iscritte nei vari calendari regionali sono pregate di inviare alla Segreteria del CR Puglia il programma della manifestazione a meno un mese prima dello svolgimento della stessa per permettere alla Segreteria di seguire tutte le incombenze per la pubblicazione su l’Organo Ufficiale “Il Mondo del Ciclismo” e consentire alla Commissione Regionale Commissari di gara di effettuare le designazioni in tempi utili. OGGETTO: ARTICOLI GARE - Invitiamo tutte le società, organizzatrici di manifestazioni ciclistiche ad inviare alla Segreteria del C.R., un resoconto della manifestazione, onde poter fare degli articoli da pubblicare sul giornale della F.C.I. “Il Mondo del Ciclismo “. L’invito vale anche per le società vincitrici di manifestazioni con i propri atleti. Ringraziamo tutti per la collaborazione. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
BASILICATA COMUNICATO N. 8 DEL 2 APRILE 2008 CALENDARIO 2008 - INSERIMENTO GARA - Il 20 luglio sarà organizzata ad Oppido Lucano dalla Soc. dil. Ciclo Amatori Oppido L. una cronoscalata riservata alle categorie amatoriali. IL PRESIDENTE Matteo Lioi
il Mondo del Ciclismo n.15
COMUNICATO N. 25 DEL 31 MARZO 2008 COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - La Commissione Regionale Commisari di Gara comunica che Sabato 19 Aprile 2008 - ore 18:00 - presso la sala Didattica del CONI, P.za S. Caterina Da Siena,36 in Pescara, è indetta una riunione tecnica con i sig.ri Commissari di Gara che espletano servizio anche come Presidenti del Collegio di Giuria, con il seguente o.d.g.: 1) Il presidente di Giuria e l’ammisione in corsa degli atleti; 2) La compilazione dei verbali di fine gara e relativi allegati; 3) Modulistica utilizzata; 4) Varie ed Eventuali Alla riunione sono invitati anche tutti gli altri Commissari. Si prega di essere presenti poiché anche se la riunione non è obbligatoria,data l’importanza degli argomenti in discussione, riveste particolare importanza. Con l’occasione ai presenti saranno distribuite le tessere anno 2008. RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ CICLOTURISTA/AMATORIALE - Si ricorda che Giovedì 17 Aprile alle ore 18,30 si terrà una riunione c/o la sala CONI di Chieti in Via Spezioli,52 -Complesso Commerciale Teate Center- per discutere ed esaminare norme, disposizioni e bozza del calendario relativo all’attività Cicloturistica ed Amatoriale. Le società interessate a tale attività sono vivamente pregate di intervenire. COMUNICATO N. 26 DEL 31 MARZO 2008 COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - ALBO COMMISSARI ANNO 2008 - In ottemperanza al Regolamento Tecnico Disciplinare dei Commissari di gara, si pubblica l’albo dei Commissari di gara in forza nella Regione Abruzzo: Regionali: Angelucci Mirella, Antonucci Domenico, Bottini Francesco, Capaldi Mauro, Capaldi Roberto, Carosella Nicolangelo, Ciccarelli Simone, Ciccone Antonello, Ciccone Corrado, Colalongo Remo, D’alicarnasso Antonietta, D’antonio Giancarlo, De Massis Angelo, Del
Coco Argante, Dell’elba Adelina, Di Benedetto Dino, Di Cesare Marcello, Di Clemente Sergio, Di Felice Emidio, Di Florio Giovanni, Di Furia Adriano, Di Giacomo Luciano, Di Giannantonio Mariaflora, Di Giannantonio Vitaliano, Di Loreto Giuseppe, Di Matteo Domenico, Di Toro Luigi, Fedele Pasquale, Ferreri Roberto, Fioretti Enzo, Forte Michele, Frabotta Michele, Galanti Pio, Garzarella Alessandro, Giannangelo Ezio, Giuliante Domenico, Iezzi Luciano, La Padula Concetta Katia, Labbrozzi Noel, Lauria Dionino, Mantenuto Ottavio, Marrone Alessandro, Marrone Giulia, Melchiorre Alberto, Micheletti Rocco, Muratore Antonio, Pagliariccia Danilo, Pagliariccia Giuseppe, Papa Gabriella, Passeri Achille, Pili Giuseppe, Pompa Gabriele, Presutti Cesidio, Profeta Sergio, Puccilli Rossanna, Quacquarini Ubaldo, Radica Rocco, Renzetti Dino, Roganti Panfilo, Santini Michele, Tempera Egidio, Travaglini Domenico, Valerio Saverio O. F., Vellante Rosa Maria, Verratti Gino, Vitale Espedito, Zaini Flaviano. Nazionali: Carinci Vincenzo, Contestabile Fabiana, Marrone Mauro, Primomo Gasperino, Verzella Luciano Internazionali: Aristei Mauro. Fuori ruolo: D’alicandro Americo, Fracassi Aurelio, La Torre Umberto. IL PRESIDENTE Camillo Ciancetta
47
COMUNICATI UFFICIALI
SICILIA COMUNICATO N. 12 DEL 2 APRILE 2008 Tutto il C.R.Sicilia esprime le più sentite condoglianze al Presidente del C.P.Ragusa D’Aquila Salvatore per la perdita del padre. COMUNICATO N. 13 DEL 3 APRILE 2008 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - La Commissione Tecnica Regionale ed il Tecnico Regionale, avendo constatato che nelle prime gare delle categorie Allievi e Juniores svoltesi in Sicilia, diversi atleti hanno partecipato a gare fuori regione, informano che ai fini della composizione delle rappresentative regionali, non saranno valutati i risultati ottenuti nelle gare extra-regionali eccetto quelle del Piano Solidale e quelle eccezionalmente e preventivamente autorizzate. Il Presidente della S.T.R. Francesco Pagano Il Tecnico Regionale Prof. Nunzio Valuri COMUNICATO N. 14 DEL 3 APRILE 2008 APERTURA CENTRO TERRITORIALE PISTA PALERMO - i comunica che il Consorzio Pista inizierà l’attività il giorno 2 aprile 2008, gli allenamenti saranno diretti dal Prof. Nunzio Valuri e si svolgeranno nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 16.30 alle ore 19.00 fino al mese di maggio ed il martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.30 alle ore 19.30 dal mese di giugno fino al mese di settembre c.a.. Le società interessate potranno far pervenire le richieste d’iscrizione dei propri atleti alla Segreteria del Comitato Regionale previo versamento della quota d’iscrizione fissata in € 15,00 (quindici/00) per le categorie federali ( Es. Al. Ju. U.23) e cicloamatori e € 10,00 per la categoria giovanissimi G5 e G6. N.B.: Concordare preventivamente con lo staff tecnico l’assegnazione delle bici. IL PRESIDENTE Gesualdo Di Bella
il Mondo del Ciclismo n.15
SARDEGNA
48
COMUNICATO N. 16 DEL 1 APRILE 2008 AGGIORNAMENTO CALENDARIO 2008 - Si rende noto che sono state inserite le seguenti manifestazioni nel Calendario generale di attività 2008: Maggio - 3 Giovanissimi _ Olbia _ Centro Giovanile Terranova Fancello Cicli; 25 MTB escursione n.c. _ Isili _ Sardinia Mountain Bike A.S.D. DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE ALLA F.C.I. - La nostra Federazione è stata ammessa fra i soggetti a cui è possibile destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, relative al periodo d’imposta 2007. Il contribuente può conferire la quota del 5 per mille apponendo la propria firma sull’apposito riquadro del modello di dichiarazione (CUD 2008, UNICO 2008) semplicemente indicando
il codice fiscale della F.C.I. 05228470588. La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille non sono in alcun modo alternative fra loro, ed ambedue non rappresentano un maggior onere per il contribuente, in quanto vengono decurtate dallo Stato sul monte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. ACCETTAZIONE INCARICO D.C. - Si ricorda alle Società organizzatrici di gare, che le stesse sono tenute a presentare, unitamente al programma di gara trasmesso al C.R. per l’approvazione, la dichiarazione di accettazione dell’incarico da parte del Direttore di Corsa, ove questo sia previsto. Lo stampato della suddetta dichiarazione è disponibile sul sito internet del C.R., nella sezione “documenti e modulistica”. DIVISE DIRETTORI DI CORSA - Si rende noto che le divise a margine sono in fase di produzione e che le stesse saranno consegnate entro fine aprile - primi di maggio, come da ultima comunicazione della ditta fornitrice. Il ritardo delle consegne è dovuto ad una serie di procedure che hanno rallentato l’inizio della produzione. DENUNCE INFORTUNI - Con il Comunicato n. 6 del 26 marzo scorso, la Segreteria Generale della FCI informa che, per non far decadere i termini di prescrizione delle pratiche dei sinistri, si rende necessario che l’interessato invii a mezzo Raccomandata A/R, apposita comunicazione all’INAIL - Piazza G. Pastore 6 - 00144 Roma. Si trascrive, di seguito, il fac-simile del testo della comunicazione: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore 6 - 00144 Roma - Raccomandata A.R. - Data........... - Rif. Sinistro nr. ............ Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana. Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. .............. del ........... (gg/mm/ aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste contattando la Funzionaria FCI, Sig.ra Giuliana Cecconato, tel. 06/36854033, fax 06/36857958, email g.cecconato@federciclismo.it . IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
MOLISE COMUNICATO N. 20 DEL 31 MARZO 2008 AVVISO ALLE SOCIETA’ CTG. ES/AL/JU M/F - INDICATIVE DI SELEZIONE RAPPRESENTATIVA REGIONALE - Si comunicano di seguito le date delle manifestazioni segnalate dalla Struttura Tecnica Regionale valide quali indicative di selezione per la Rappresentativa Regionale
categorie Esordienti, Allievi e Juniores m/f ai Campionati Italiani Strada 2008: CTG. JUNIORES : 24 maggio - (Bracciale del Cronomen ) San Giuliano del Sannio (CB); 25 maggio Piano Ciclismo Solidale San Giuliano del Sannio (CB); 1 giugno Miglianico (CH) CTG. ALLIEVI M/F : 4 maggio Fossacesia (CH); 8 giugno Sulmona (AQ); 15 giugno Piano Ciclismo Solidale Potenza CTG. ESORDIENTI M/F : 4 maggio Termoli (CB); 18 maggio S. Pietro C. di Pratola (AQ); 15 giugno Piano Ciclismo Solidale Potenza Per la categorie Esordienti/Allievi si terrà presente degli ordini di arrivo in gare regionali ed extraregionali fino alla data del 22/06/2008. Per la categoria Juniores terrà presente degli ordini di arrivo in gare regionali ed extraregionali fino alla data del 15/06/2008. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA -- 99 88 253('8*/' COMUNICATO N. 8 DEL 29 MARZO 2008 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23: Gare n° 9 org. G.S. Rancilio APD del 16/03/08 JUNIORES: Gare n° 5 org. U.C. Bustese Olonia n° 12 org. ProLoco Leno del 16/03/08 n° 13 org. Ciclistica Trevigliese del 16/03/08 n° 14 org. G.S. Ronco Elettronave del 23/03/08 ALLIEVI: Gare n° 15 org. Sprint Ghedi e n° 22 org. A.S. Colli Banini del 24/03/08 M.T.B: Gara n° M 15 org ASD R.S Bike del 16/03/08 CICLOAMATORI: Gare n° C 03 org. ASD Fumarefamale del 24/02/08 n° C 04org. ASD Fumarefamale del 02/03/08 n° C 05 org. ASD Fumarefamale del 09/03/08 n° C 06 org. ASD Fumarefamale del 16/03/08 n° C 13 org ASD Breviario G. Bombari del 22/03/08 IL G.S.R. Franco Rigoldi
LIGURIA COMUNICATO N. 7 DEL 3 APRILE 2008 Il Giudice Sportivo Regionale, esaminati i verbali e gli atti allegati, inviati dai rispettivi Collegi dei Commissari, ha omologato le gare sottosegnate: CATEGORIA ALLIEVI: gara n. ST17060 del 30/3/2008 64° G.P. d’Apertura sulle strade della
Sanremo Soc. Org. US Sanremese 1904; gara n. ST19309 del 4/3/08 6° Tr. Ulisse Lavaggi Soc. Org. VC Bottegone N. Marliani ASD. CATEGORIA JUNIORES: gara n. ST19341 del 24/3/08 Tr. Ulisse Lavaggi Soc. Org. VC Bottegone Nuova Marliani ASD. CATEGORIA CICLOSPORTIVI: gara n. CT17850 del 16/3/08 7° Tr. Comune di Cipressa Soc. Org. Fi.Mo. Costruzioni; gara n. C17149 del 16/3/08 3° Prova 13° G.P. Pegaso Soc. Org. Pegaso Team A.S.D. IL G.S.R. Vincenzo Lanza
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 3 DEL 3 APRILE 2008 Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, si omologano le seguenti gare e manifestazioni: Senza provvedimenti - Categ. Elite/Under23: Gara n° 11 (Id. 17104) del 24/03/2008 Categ. Juniores: Gara n° 12 (Id. 17106) del 30/03/2008 Categ. Allievi: Gara n° 9 (Id. 17107) del 24/03/2008 Gara n° 13 (Id. 17108) del 30/03/2008 Sospensione omologazione - Si sospende l’omologazione, per accertamenti che richiedono l’acquisizione di elementi integrativi, della gara nr. 8 (ID 17105), categoria Juniores, svoltasi a Gavasseto (RE) il 24/03/08, denominata 1° G.P. Nat Food Power Bar società organizzatrice ASD Cycling Team Nial Nizzoli. IL G.S.R. Trevisani GianFranco
MARCHE COMUNICATO N. 4 DEL 2 APRILE 2008 Visti i verbali dei Commissari di Giuria e le documentazioni allegate il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare: 18002 del 16.3.08 cat. Giovanissimi org.: G.S.D. Pianello Cicli Cingolani; 17434 del 16.3.08 cat. Juniores org.: A.S.D. Rapagnanese; 17832 del 30.3.08 cat. Juniores org.: Team SCAP Prefabbricati Foresi; 17433 del 9.3.08 cat. U23/Elite org.: A.D.G.S. Calzaturieri Montegranaro; 17435 del 22.3.08 cat. U23/Elite org.: A.D. Velo Club Montecassiano; 18788 del 23.3.08 cat. U23/Elite org.: A.S.D. Cuprense San Basso. PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE - Su segnalazione del Collegio di Giuria - Gara n. 17434 del 16.3.08 cat. Juniores organizzata dall’ A.S.D. Rapagnanese: Corridore Buzzi Pietro tessera n. 842252A della Società Artena 11K1006: 1 settimana di sospensione art. 2.1 allegato 5 P.I.S. R.T.A.A. (espulso dalla gara al km. 28 per traino) IL G.S.R. Vasco Molinelli
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 48° G.P. Montanino di Antonio Mannori
MONTANINO DI REGGEL LO FI 1/4 - Come sempre è stato un bel successo per il Gran Premio Montanino, la località che da 48 anni ospita questa gara ciclistica per dilettanti, grazie all’appassionato lavoro del comitato organizzatore, con la collaborazione del locale Circolo Arci e della Fracor Modolo Pratomagno, oltre al patrocinio del Comune di Reggello. L’edizione 2008 è stata firmata dal trevigiano Matteo Busato, ventunenne di Resana, della Fausto Coppi Gazzera Videa di Mestre, al primo successo stagionale, che ha regolato di forza un gruppo di 46 corridori. Al secondo posto si è classificato il ravennate Vitali, l’anno scorso compagno di squadra di Busato, e che ha sfiorato un clamoroso bis in questa corsa essendosi imposto a Montanino nel 2007. Primo dei toscani in gara e terzo nella tumultuosa volata finale, l’ottimo empolese Magazzini del Seano Vangi Molino di Fer-
Ordine di arrivo
Vona tenta l’allungo, il gruppo lo riprende a 3 km dall’arrivo e il veneto risolve a suo favore con uno sprint di potenza
BUSATO SFRECCIA A MONTANINO (FOTO BALSIMELLI)
ro, che continua a collezionare piazzamenti, avendo centrato il posto d’onore anche domenica scorsa a La Badiola dietro al compagno di squadra Ulissi. La corsa di Montanino di Reggello dopo una discreta selezione sulle colline del reggellese, ha riservato un finale avvincente e combattuto. Ha provato l’azione di forza il due volte campione toscano su pista Formichetti (Valdarno Prebeton), quindi all’inizio dell’ultimo giro con
la salita verso Cascia di Reggello, l’assolo di Knyazhev (Team Icet Stilneon) neutralizzato però dagli inseguitori lungo l’ascesa. E’ stato allora Emanuele Vona portacolori dello squadrone Neri Lucchini Comauto già autore di due successi quest’anno, a lanciarsi in un attacco solitario, quanto spettacolare e coraggioso. Il corridore ciociaro è stato però raggiunto a tre chilometri dalla conclusione dopo un’affannosa
IL PODIO DI MONTANINO (FOTO BALSIMELLI)
rincorsa del gruppo, ed allora il veneto Busato ha dato vita a una splendida volata, dopo che il gruppo aveva avuto anche un paio di paurosi ondeggiamenti sul rettilineo di arrivo. Ottimo velocista, sorretto da una condizione di forma più che buona, il veneto ha saputo anticipare il suo ex compagno di squadra Vitali ed il bravo e vivace Magazzini. Da ricordare anche il buon piazzamento di Luca Benedetti e quello dell’aretino Martin, che in questi primi 40 giorni di attività si è spesso segnalato. Al 48° Gran Premio di Montanino hanno preso il via in uno splendido pomeriggio di sole 137 corridori. Da registrare che la volata è stata contrastata e combattuta, con qualche discussione, e che non è stato facile decifrare i vari piazzati alle spalle del vincitore di questa bella corsa. In particolare tra il terzo ed il quarto classificato, si è resa necessaria un’attenta visione del fotofinish.
il Mondo del Ciclismo n.15
1. Matteo Busato (Fausto Coppi Gazzera Videa) km 130, in 3h14’, media km 41,052 2. Federico Vitali (Cyberteam Oleodinamica-VC Breganze) 3. Enrico Magazzini (Seano Vangi Molino di Ferro) 4. Luca Benedetti (Cremonese Arvedi Unidelta) 5. Giacomo Martin (Valdarno Prebeton Wega) 6. Gianluca Randazzo (Seano Vangi Molino di Ferro) 7. Anton Knyazhev (Team Icet Stilneon) 8. Egor Lutskovich (Team Oleodinamica Panni) 9. Stefano Basso (Mastromarco Chianti Sensi Grassi) 10. Roberto Cesaro (Cargo Compass Albatros).
Busato, primo successo della stagione
49
CRONACHE DELLE GARE Under 23 - 99a La Bolghera - Memorial Italo Garbari - Trofeo Cassa Rurale Trento
il Mondo del Ciclismo n.15
di Leonardo Pontalti
50
TRENTO 30/3 - Tra i due litiganti, il terzo gode. Un proverbio che calza a pennello, per la 99^ edizione della “Bolghera”, la classica di apertura del calendario trentino per under 23. Attacchi di Zalf e Neri Lucchini, ma alla fine a beffare tutti è la Filmop, con il successo in volata del giovane Adrian Ezequiel Richeze, ultimo rampollo di una famiglia che gli appassionati di ciclismo conoscono ormai molto bene. Gara molto combattuta quella sul circuito del rione del capoluogo trentino, organizzata come sempre al meglio dal CC Francesco Moser dei fratelli Zoccante (che nel corso del vernissage della corsa, alla quale era presente il presidente federale Renato Di Rocco, hanno presentato una speciale maglia che raccoglie tutti i successi organizzativi di 26 anni di attività), decisa da un errore tattico dei ragazzi di Luca Scinto. A metà corsa infatti, è partita una fuga che comprendeva un poker della Zalf dèsirèè Fior (Collodel, Cecchin, Battaglin e Oss) e poi Nicola Boem (U.C. Basso Piave), Elia Viviani (Marchiol) e Valentino Borghesi (Moro-Scott): un drappello di sette che aveva la qualità e la quantità per l’affondo decisivo. E il tentativo sarebbe andato senz’altro in porto, se tra i battistrada si fossero inseriti un paio di toscani (come voleva Scinto, a fine gara parecchio contrariato). Invece nulla, e così a questi ultimi è toccato inseguire con il risultato di aver sprecato un sacco di energie. Ultime fiammate al giro conclusivo: dopo la campana, ad allungare sono stati i due padroni di casa Daniel Oss (Zalf) e Thomas Bertolini (Neri Lucchini) assieme
Richeze, il... gene della velocità Adrian, il più giovane della famosa famiglia di sprinter argentini, domina la volata a ranghi compatti. Bontorin e Oss sul podio
IL GUIZZO DI RICHEZE (FOTO MOSNA)
a Jacopo Guarnieri: ma proprio la scomoda compagnia di quest’ultimo, portentoso sprinter (che la coppia trentina avrebbe rischiato di portare in carrozza al traguardo), ha indotto Oss e Bertolini ad abbassare il ritmo e favorire il ricongiungimento. Risul-
tato, volatone a ranghi compatti, con Richeze che piazza la zampata a sorpresa, davanti a Matteo Bontorin (Molino di Ferro Seano Vangi) e il mai domo Daniel Oss (Zalf). In mattinata c’era stato spazio per la gara allievi (vittoria di Andrea Zordan, Pama Flock)
MOSER, DI ROCCO E I FRATELLI ZOCCANTE (FOTO MOSNA)
e quella juniores (dominio Ausonia per il quarto anno di fila con Luca Chesini).
Ordine di arrivo 1. Adrian Richeze (Filmop Ramonda Bottoli), km 98 in 2h08’, media 45,938 2. Matteo Bontorin (Molino di Ferro) 3. Daniel Oss (Zalf Desirèe Fior) 4. Elia Favilli (Neri Lucchini) 5. Marco Gaggia (Basso Piave) 6. Paolo Locatelli (Bergamasca Colpack) 7. Federico De Gaspari (Filmop Ramonda Bottoli) 8. Matteo Pelucchi (Filmop Ramonda Bottoli) 9. Elia Viviani (Marchiol Emisfero ) 10. Nicola Galli (Pool Cantù)
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 33° GP Marcello Falcone di Giovanni Maialetti
TERRACINA 30/3 - Successo di partecipazione alla gara in memoria dell’indimenticato Marcello Falcone. Al via 110 corridori. Organizzazione del GS Terracina Desco. Tra gli ospiti d’onore, i campioni Gianni Motta e Gianni Bugno. Gruppo compatto al km 23 di gara, poi si accende la bagarre in prossimità del G.P.M. (Madonna della Civita) dedicato alla memoria del compianto Marco Pantani. Primo a transitare in vetta il forte polacco Walczac (Borgonuovo Milior). A seguire Giampaolo (Cepagatti) e Roberti (Guazzolini Ubaldi Signori), mentre il gruppo transita con 45” di ritardo. I tre fuggitivi sono ripresi a 30 chilometri dalla conclusione. A quel punto la svolta della corsa. Scatto bruciante dell’albanese Zhupa, del Team Nial Nizzoli (Re), che stacca tutti e si avvia con passo irresisti-
Assolo di Zuhpa L’albanese s’impone per distacco a Terracina. Posti d’onore per Lucaioli e Fonzi
IL VINCITORE
bile al traguardo. Il vantaggio sul gruppo sfiora i 45” a 15 chilometri dalla conclusione. Provano la rimonta Buttarazzi (Vigili del Fuoco) e Roberti (Guazzolini Ubaldi Signori) e si portano a 30” dall’albanese. A 40” insegue il gruppo che poi riassorbe Buttarazzi e Roberti. Il finale premia la con-
tinuità e caparbietà di Zhupa che s’impone di forza nella prestigiosa corsa di Terracina. A 17” dal vincitore concludono in volata Raffaele Lucaioli (UC Atellana) e l’abruzzese Giuseppe Fonzi (Gs Cepagatti). Eugert Zhupa nasce in provincia di Durazzo (Albania) il 4 aprile 1990. Debutta nel ci-
Ordine di arrivo 1. Zhupa Eugert (Nial Nizzoli) km 104,00 in 2h35’ media 40,250 2. Lucaioli Raffaele (UC Atellana) a 17” 3. Fonzi Giuseppe (GS Cepagatti) 4. Piazza Francesco (Nial Nizzoli) 5. Salviani Domenico Maria (GS Rinascita Ormelle Lazio) 6. Roberti Emanuel (Guazzolini Ubaldi Signori) 7. Remondi G. Luca (Nial Nizzoli) 8. Falà Luca (UC Notaresco) 9. Malavasi Alex (idem) 10. Buttarazzi Ivan (Cycling Team Vigili del Fuoco Latina).
clismo a 14 anni con il Team Ciclistica 2000 (R.E.). Una vittoria da allievo 1° anno e 3 successi nel secondo. Nella categoria juniores è la sua prima affermazione.
Juniores - 40° GP Caduti Sandamianesi di Vito Bernardi
Mainetti d’autorità Il diciottenne di Lambrugo, in forza al CC Canturino 1902, domina l’apertura della stagione milanese ti (Ciclisti Monzesi) e Mattia Mainetti (CC Canturino); la coppia guadagnava circa 30” sugli inseguitori, che erode-
vano quasi tutto il vantaggio dei fuggitivi a 3 chilometri dal traguardo. Mainetti però rilanciava, difendendo con
Ordine di arrivo 1. Mattia Mainetti (CC Canturino 1902) km. 100 in 2h21’20” media 42,453 2. Eugenio Alafaci (Pedale Castanese-Rostese) 3. Fabio Felline (Pedale Castanese-Rostese) 4. Raffaele Corbetta (CC Canturino 1902) 5. Massimiliano Novo (GS Prealpino-Ambrosio) 6. Alessandro Grasso (Team F.lli Giorgi) 7. Andrea Vanotti (Team F.lli Giorgi) 8. Fabio Pulcini (Team F.lli Giorgi) 9. Luca Artesani (Biringhello-Ucab Biella) 10. Federico Arrigoni (Pedale Saronnese)
grinta un vantaggio risicato ma che gli consentiva di precedere il gruppo regolato da Alafaci. L’ARRIVO (FOTO SONCINI)
il Mondo del Ciclismo n.15
CERIANO LAGHETTO MI 30/3 - Mattia Mainetti, diciottenne di Lambrugo, con una stoccata finale vince in solitaria il 40° GP Caduti Sandamianesi, apertura della stagione agonistica per gli juniores milanesi. Organizzazione del Pedale Cogliatese, circuito di circa 15 chilometri ripetuto sette volte. Ben 177 corridori hanno preso il via in una giornata assolata; ritmo subito sostenuto con numerosi corridori all’attacco, ma tutti i tentativi si esaurivano nell’arco di pochi chilometri per la reazione del gruppo. All’inizio dell’ultimo giro si formava al comando un tandem composto da Cristian Cor-
51
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 2° GP Euro 90-2° Trofeo Sist Ass.ni
Sfreccia D’Agostin Il velocista della Solvepi Bonaldo Orogildo Orsago ancora alla ribalta in terra friulana
di Giacinto Bevilacqua
FONTANIVA DI POLCENI GO PN 30/3 - È ancora Roberto D’Agostin lo junior più veloce in terra friulana. Il velocista della Solvepi Bonaldo Orogildo Orsago ha vinto in volata il 2° GP Euro 90-2° Trofeo Sist Assicurazioni. La classica organizzata dalla Sacilese Euro 90 Puntotre Atena Rdz, in collaborazione con il gruppo Sportivi di Nave, è stata disputata da 133 corridori con una buona rappresentanza di atleti provenienti da Austria, Croazia e Slovenia. Nei sei giri iniziali si è messo in luce un
terzetto: l’austriaco Jan Sokol della Focus Kelag Karntner, Giacomo Pirioni del Caneva Record Eliogea e Nicola Battistella dello Junior Team Pmp Promec hanno conquistato fino al 1’ di vantaggio sugli inseguitori, ma la loro fuga è andata via via perdendo intensità e nell’ultimo giro il gruppo li ha ripresi. La bagarre è scoppiata nella seconda parte, quella comprendente tre passaggi sul GPM delle Cave di Sarone, l’ultimo dei quali posto a meno di 9 chilometri dall’arrivo. Alla prima ascesa è scattato Davide Gani del Team Danieli, che ha scollinato in testa davanti a Manuel Bortoletti ed Elia Biondo della Rinascita Ormelle Pinarel-
lo. Sul secondo passaggio, invece, è transitato al comando Erik Poljanec (Hit Nova Gorica) che ha preceduto, nell’ordine, Matteo Moratti e Gani, entrambi del Team Danieli. Il terzo Gpm è stato appannaggio dello sloveno Nejc Kosir, della Radenska Kd Financna Tocka, il quale ha preceduto il connazionale Peter Klajderic (Hit Nova Gorica) e Paul Pontel del Team Danieli. Nella discesa si è formato un drappello di quaranta battistrada che si è portato all’arrivo. In volata D’Agostin ha colto la seconda vittoria stagionale dopo il Trofeo Orogildo di Brugnera, regalando la terza vittoria stagionale alla Solvepi Bonaldo Orogildo Orsago.
Ordine di arrivo 1. Roberto D’Agostin (Solvepi Bonaldo Orogildo Orsago) km 104 in 2h35’, media 40,258 2. Federico Pozzetto (Team Danieli) 3. Andrea Trovato (Caneva Record Eliogea) 4. Peter Klajderic (Hit Nova Gorica) 5. Andrea Dal Col (Vittorio Veneto Cieffe Forni Industriali) 6. Elia Biondo (Rinascita Ormelle Pinarello) 7. Matteo Buso (idem) 8. Massimo Bet (Vittorio Veneto Cieffe Forni Industriali) 9. Marco Favrello (Mogliano 85 Colorificio San Marco) 10. Matias Kumar (Hit Nova Gorica)
Juniores - 5a M.O. Ristorante Alla Colombera
il Mondo del Ciclismo n.15
di Francesco Coppola
52
ALTIVOLE TV 30/3 Prima vittoria stagionale per il veneziano di Spinea, Nicolò Rocchi, portacolori dell’Unione Ciclistica Giorgione-Aliseo di Castelfranco Veneto, in occasione della 5^ Medaglia d’Oro Ristorante Alla Colombera. Il corridore del presidente Leopoldo Fogale, che è guidato dai direttori sportivi Giuliano Peron, Franco Pesce, Gino Marchiori e Danilo Rebellato, si è imposto al termine di un tiratissimo sprint durante il quale ha preceduto il veronese Luca Donella ed il trevigiano e compagno di squadra Simone Revolon. Nicolò Rocchi, vincitore dell’edizione 2007 del Memorial Michele Reghin (il riconoscimento che
Rocchi, rush imperioso Il veneziano dell’UC Giorgione-Aliseo centra il primo bersaglio della stagione al termine di un’emozionante volata ogni anno viene assegnato dalla Commissione Giudici di Gara del Veneto ad un giovane atleta che riesce ad ottenere buoni risultati in ambito scolastico e sportivo), è al primo anno tra gli juniores ed è un autentico talento se si considerano le vittorie ottenute nella passata stagione tra gli allievi ed i titoli italiani vinti nelle altre categorie con le casacche dell ’Uc Mogliano 85-Colorificio San Marco ed il Gc Maerne e Olmo. Alla corsa, messa a punto dal Postumia 73 Dino Liviero con la regia di Orfeo Antonello
ed Angelo Mestriner, hanno partecipato 81 concorrenti. A dare uno scossone alla impegnativa gara e a creare la relativa selezione è stata la famigerata salita del Mostacin.
Nel finale della corsa si sono portati al comando 20 atleti e nello sprint conclusivo con uno spunto prepotente è riuscito a superare compagni ed avversari.
Ordine di arrivo 1. Nicolò Rocchi (Giorgione Aliseo) km 96 in 2h17’50”, media 41,780 2. Luca Donella (Car Diesel) 3. Simone Revolon (Giorgione Aliseo) 4. Daniele Aldegheri (Cadidavid) 5. Alessandro Forner (Postumia 73 Dino Liviero) 6. Oleksandre Kiryeyev (Russia - Rinascita Ormelle Pinarello) 7. Gianni Dal Bello (Vc Bianchin Marchiol Pizzolon) 8. Matteo Marcolin (Saros Sandrigo Sport) 9. Riccardo Benussi (id) 10. Luca Miani (Postumia 73 Dino Liviero)
CRONACHE DELLE GARE Donne Juniores/U21 - Woman’s Bike Race - G.P. Autotecnica Opel Saab di Antonio Mannori
MASSA 30/3 - Prima gara stagionale in Toscana per le atlete junior e under 21, impegnate nel Gp Autotecnica Opel-Saab, organizzato dall’O.Ci.M. (Organizzazione Ciclistica Massese), che in agosto allestirà il prestigioso Trofeo Pigoni & Coli per Elite-U23. Il successo è stato conseguito dalla bravissima Laura Doria che si è fatta 50 Km di fuga solitaria; ripresa a tre chilometri dal traguardo da due inseguitrici, le ha poi superate nettamente in volata. La prima delle junior è risultata Rossella Callovi della Pol. Vecchia Fontana. Alla gara 87 atlete, con la campionessa europea Scandolara premiata
Doria firma la prima Laura è stata protagonista di una fuga di cinquanta chilometri; ripresa a tre dal traguardo, batte le avversarie in volata. prima della partenza con una medaglia d’oro alla memoria del Prof. Mario Francescani, giudice di gara e tra i soci
fondatori della società organizzatrice. La corsa, che ha riportato dopo 20 anni il ciclismo fem-
minile a Massa a questi livelli, è stata seguita anche dal commissario tecnico.Marino Amadori.
Ordine di arrivo ASSOLUTO: 1. Laura Doria (Verso L’Iride) Km 72 in 1h58’, media 36,610; 2. Alessia Massaccesi (Team Dilà Monticello); 3. Valentina Carretta (Ju Sport Gorla Minore); 4. Martina Scoppa (Gauss RDZ Ormu) a 25”; 5. Rossella Callovi (Vecchia Fontana - 1^ junior) a 40”; 6. Scandolara a 40”; 7. Mirano; 8. Foresi; 9. Bortolus; 10. Primavera. JUNIORES: 1. Rossella Callovi (Vecchia Fontana); 2. Valentina Scandolara (Off. Alberti
Val D’Illasi); 3. Chiara Moirano (Ju Sport Gorla); 4. Federica Primavera (V.C. Vaiano); 5. Valentina Dal Bon (Verso L’Iride); 6. Guarisci; 7. Campagnolo; 8. Mariani; 9. Gobbo; 10. Balzan. UNDER 21: 1. Laura Doria (Verso L’Iride); 2. Alessia Massaccesi (Team Dilà Monticello); 3. Valentina Carretta (Ju Sport Gorla); 4. Martina Scoppa (Gaus Rdz Ormu); 5. Lorena Foresi (Menikini Selle Italia); 6. Bortolus; 7. Arman; 8. Mensa; 9. Romoli; 10. Spaliviero.
il Mondo del Ciclismo n.15 53
CRONACHE DELLE GARE Crosscountry - 14° Trofeo Castel Todino, 1a prova Umbria Crosscountry 2008 di Laura Proietti
CASTEL TODINO TR 30/3 - E’ partita con il 14esimo Trofeo Castel Todino la stagione umbra del cross country. La gara, organizzata dal Gc Castel Todino Roberto Chiappa, si sviluppava su un circuito di circa sei chilometri, da ripetersi tre o quattro volte a seconda delle categorie, con continui saliscendi tra strade sterrate. Al via della prova si sono presentati 101 biker. Romina Scarabottini (Club Ruota Libera), Simone Lucchini (Cicli Fatato), Roberto Bordo (Gs Cicli Grotte di Castro), Roberto Crisi (Hardrock Frw), Stefano Miralli (Asd Cicli Montanini. it), Giacomo Mancini (Gs Cicli Effe Effe), Luca Agostinelli (Uc Petrignano), Zefferino Grassi (Asd Pro-Bike Riding Team), Massimo Ubaldini (Asd Team Eurobici Orvieto), Emilio Mi-
La carica dei... 101 Tanti sono stati i partecipanti alla gara di Castel Todino ralli (Asd Cicli Montanini.it) e Gianni Battistelli (Acd Sc Centro Bici Team Terni) hanno conquistato la vittoria. Prima tra le società la Polisportiva Atletico Uisp Monterotondo. Il circuito proseguirà con le prove organizzate a Selci il 13 aprile (Gs Cicli Effe Effe), Castiglione del Lago il primo maggio (Mtb Castiglione del Lago), Porchiano del Monte l’11 maggio (Gs Avis Amelia), Fiamenga il 2 giugno (Battistelli Extreme), Stroncone il 15 giugno (Team Bike Miranda) e infine a Lama il 6 luglio (Bikeland Team Bike 2003). Il circuito sarà valido anche per l’assegnazione del titolo di campione regionale di specialità.
Classifiche ELITE UNDER 23: 1. Roberto Crisi (Hardrock Frw); 2. Marco Cellini (Asd Team Eurobici Orvieto); 3. Alessio Cellini (idem). JUNIORES: 1. Roberto Bordo (Gs Cicli Grotte di Castro); 2. Manuel Vitangeli (idem); 3. Lorenzo Calanca (Asd Pro-Bike Riding Team). GIOVANI: 1. Simone Lucchini (Cicli Fatato); 2. Leonardo Caracciolo (Acd Sc Centro Bici Team Terni); 3. Marco Fabiani (Mtb Club Spoleto). MASTER SPORT: 1. Stefano Miralli (Asd Cicli Montanini. it); 2. Lorenzo Faticoni (Uc Petrignano); 3. Alessandro
Peruzzi (Grams Bike C.A.). M1: 1. Giacomo Mancini (Gs Cicli Effe Effe). M2: 1. Luca Agostinelli (Uc Petrignano). M3: 1. Zefferino Grassi (Asd Pro-Bike Riding Team). M4: 1. Massimo Ubaldini (Asd Team Eurobici Orvieto). M5: 1. Emilio Miralli (Asd Cicli Montanini.it). M6 E OLTRE: 1. Gianni Battistelli (Acd Sc Centro Bici Team Terni). SOCIETÀ: 1. Polisportiva Atletico Uisp Monterotondo. DONNE: 1. Romina Scarabottini (Club Ruota Libera).
Crosscountry - 15° Trofeo Città di Sennori, 3a prova campionato regionale di Giuseppe Tatti
Aru, il più forte Dochy prima tra le donne, dove emerge anche la giovane Scanu za di pioggia e fango, si è rivelato alquanto tecnico, tale da imporre diverse variazioni di ritmo ai corridori. Sin dalle prime battute lo junior Fabio Aru, della Sardegna Sottozero Ozierese Carrera, ha imposto alla gara la propria legge. All’atleta villacidrese hanno risposto con lodevole impegno l’altro junior Gavino Sara, corridore di casa e l’open Giulio Mamusi. Ancora più staccati, Paolo Baduena e i Master Sport, Giacomo Cabras e Matteo Melis. Valery Dochy, non sembra aver risentito della forzata assenza dalle corse per ol-
tre due anni, andando a dominare nella categoria donne. Prima vittoria fra gli esordienti di Marco Concas sul-
Classifiche OPEN: 1. Giulio Mamusi (Endesa Mtb Sennori); 2. Paolo Baduena (Club Mtb Progetto Sport); 3. Giorgio Serra (Sardegna Sottozero Ozierese CCV). JUN: 1. Fabio Aru (Sardegna Sottozero Ozierese CCV); 2. Gavino Sara (Endesa Mtb Sennori); 3. Omar Deiana (idem). AL: 1. Francesco Cucca (Endesa Mtb Sennori); 2. Michele Steri (A.S.D. Ossidiana Bike); 3. Gavino Piana (Endesa Mtb Sennori). ES: 1. Marco Concas (Taxus Baccata); 2. Marco Serpi (Arkitano Mtb Club); 3. Davide Garau (idem). MS: 1. Giacomo Cabras (S.C. Cagliari). M1: 1. Adriano Testone (ASD Alghero Bike). M2: 1. Pietro Simula (A.S.D. Serse Coppi). M3: 1. Massimiliano Cadelano (Ciclo Team Cireddu). M4: 1. Giorgio Sara (Endesa Mtb Sennori). M5: 1. Salvatore D’Urso (S.C. Cagliari). M6: 1. Sergio Zanda (G.S. Pedale Ussanese). DONNE: 1. Valérie Dochy (Arkitano Mtb Club). D. GIOVANI: 1. Giada Scanu (Piccalinna Mtb Club Guspini).
il Mondo del Ciclismo n.15
SENNORI SS 30/3 - Oltre duecento bikers (220 per la precisione) si sono dati appuntamento a Sennori in una splendida giornata di primavera, dopo una settimana contrassegnata da pioggia e vento - per misurarsi appunto nel 15° Trofeo Città di Sennori, valido quale 3a prova del campionato regionale di cross country. E’ stata una gara combattuta e ricca di spunti agonistici, allestita dalla società MTB Endesa Sennori di Giovanni Cocco e Giorgio Sara, presentava qualche variante rispetto al tracciato delle edizioni precedenti. Infatti, il percorso, con l’eliminazione del tratto in discesa, noto come la conigliera, vero spauracchio dei bikers, soprattutto in presen-
l’amico e avversario Marco Serpi, non in perfette condizioni fisiche. L’allievo Francesco Cucca, beniamino locale, ha sprintato negli ultimi metri per aver la meglio su Michele Steri. Giada Scanu, fra le donne giovani, si è ripetuta conquistando la vittoria su Laura Dessì e Daniela Porcu.
55
CRONACHE DELLE GARE Mtb - Trofeo Le Cascine - Trofeo Eredi Ferri
di Graziano Zilli
SARMATO PC 16/3 - Il Campionato Provinciale piacentino di cross country ha debuttato a Sarmato, dove è andato in scena il secondo Trofeo Le Cascine, con l’organizzazione del gruppo sportivo Sarmatese. La competizione si è svolta regolarmente e ha visto in lizza un buon numero di concorrenti, tra i quali è emerso Cesare Forcati, vincitore assoluto della prova.
Al via il campionato piacentino Le prime due prove per il titolo provinciale hanno visto le doppiette di Pettegoli e Mariangela Bianchi SEMINÒ DI ZIANO PC 30/03- Il Pedale Castellano, in collaborazione con il Gruppo sportivo Cicli Magnani e il Circolo ACLI di Seminò, ha allestito il 10° Trofeo Eredi Ferri,
Classifiche Sarmato
il Mondo del Ciclismo n.15
MASTERSPORT: Cesare Forcati (Team Diliè). M1: Gianpaolo Pergolotti (Ciclosport Tidon Valley). M2: Fabio Pettegoli (Raschiani). M3: Daniele Bruschi (Scott Racing Team). M4: Roberto Lombardi (Macosta Team). M5678: Natalino Scotti (Orsi Bike). SPORTWOMAN: Mariangela Bianchi (Pedale Castellano). MASTER JUNIOR: Simone Villa (Amatori Caravaggio). ALLIEVI: Stefano Mazzocchi (Ciclosport Tidon Valley). CICLOTURISTI: Antimo Santoro (Ciclosport Tidon Valley).
56
valido quale seconda prova del Campionato Provinciale piacentino di mtb. Alla competizione, svoltasi sulle colline circostanti Seminò, hanno preso parte anche gli atleti della na-
zionale Juniores. Presenti, tra gli alti, anche il presidente della Federciclismo piacentina, Giovanni Cerioni, e il responsabile nazionale del settore fuoristrada, Luciano Vespari.
Classifiche Seminò di Ziano JUNIORES: Giacomo Bevilacqua (Lucchini). ESORDIENTI: Jacopo Roggeri (Destro). ALLIEVI: Stefano Mazzocchi (Ciclosport Tidon Valley). MASTER SPORT: Luca Sommariva (Destro). M1: Mauro Moratelli (Ciclosport Tidon Valley). M2: Fabio Pettegoli (Team Raschiani). M3: Giuliano Ricotti (Destro). M4: Bruno Ferrari (Orio Bike). M5: Enrico Follini (Team Raschiani). M678: Antonio Ferri (Città di Treviglio). CICLOTURISTI: Marco Riccardi (San Damiano). SPORTWOMAN: Mariangela Bianchi (Pedale Castellano).
CRONACHE DELLE GARE Bmx/Cruiser - 2a prova Coppa Ticino di Michele Pireddu
VIGEVANO PV 30/03 Sull’impianto di bmx Bike Air di Vigevano si è disputata la 2a prova della coppa Ticino, gara organizzata magistralmente dal sodalizio vigevanese IMS Acciai Speciali La Sgommata. Davanti ad un folto ed appassionato pubblico hanno corso una ottantina di ragazzi di tutte le età e categorie. Nelle categorie giovanili, la palma dei migliori spetta ai ragazzi della Bmx Ciclistica Olgiatese, capaci di centrare 5 successi su 11. Ottime prestazioni anche per gli atleti di casa; da segnalare subito l’esordio vincente del più piccolo atleta della scuderia vigevanese, il piccolo Andrea Zangirolami, che alla sua prima gara vince nella categoria G1. Ottima prova anche dal solito Nicolò Parisini, anch’egli dominatore senza rivali di tutte le manche di qualifica e della finale fra i G2. Fra i G3 trionfa Alessio Burdelli, della A.S. Besnate. Grande risultato della Ciclistica Olgiatese nei G4, con due ragazzi alle prime due piazze; si tratta rispettivamente di Marti Sciortino e Federico Milan. Nella categoria G5 impresa di Giulia Panzeri, che si lascia alle spalle i corridori della squadra di casa An-
Cristofoli super Cassanelli raddoppia Tra i giovanissimi, Ciclistica Olgiatese e GS Vigevano raccolgono allori. L’allievo Virdis e Martino nei cruiser over 29 vanno a mille tonio Greco e Marco Stangalino. Dominio totale Olgiatese fra i G6, con 4 atleti nei primi 5 posti; davanti a tutti Lorenzo Panzeri. Nella categoria esordienti c’è il primo dei due successi di Marco Cassanelli (Ciclistica Olgiatese), che si ripeterà nei cruiser under 19, mentre dietro di lui ottimo secondo posto per il “padrone di casa” Davide Clerici. Un altro secondo posto per i ragazzi del Vigevano viene aggiudicato a Matteo Caprarulo, che tra gli allievi precede il compagno Cesare Botti, comunque soddisfatto del risultato essendo al primo anno nella categoria allievi. Vincitore davanti a loro Luca Virdis, dell’Usc Caravaggio Mtb. Nei cruiser under 19, detto della vittoria di Cassanelli, resta da citare la piazza d’onore di Davide Senno, dovuta a una sfortunata caduta. Eccellenti prestazioni per la squadra di casa anche nella categoria più alta dove Diego Cocchet-
IL DIRETTORE TECNICO del Settore Abilità, Antonio Silva, ha convocato per la 2a prova di Coppa del Mondo Trial, in programma a Barcellona il 12 e 13 aprile, i seguenti atleti: Ambrogio Chessa (Asd Acroland Team), Alessandro Delfino (A.S.D.V.C. Courmayeur M.B.), Paolo Patrizi (Motoclub Lazzate Asd Sez.Biketrial), Francesco Policante (Gs Bmx Vigevano - La Sgommata). Policante, di Lazise (VR), classe 1990, al suo secondo anno da junior, ha già preso parte a due mondiali, come allievo e come junior, ed è al suo primo anno alla corte di Laura Carnevale del team Bmx Vigevano-La Sgommata, risultando molto utile ai fini della scuola bmx e trial proprio per la sua già maturata esperienza. M.P.
gevano la sua prima gara ufficiale dopo un lungo periodo di stop dovuto ad un grave infortunio avuto agli Europei di bmx in Francia. Vittoria infine per Alberto Martino (Team Scout) fra i cruiser over 29.
Classifiche BMX OPEN: 1. Roberto Cristofoli (Bmx Action Cremona); 2. Diego Cocchetti (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 3. Mirko Vicentini (Bmx Ciclistica Olgiatese); 4. Elia Nipoti (Bmx Ciclistica Olgiatese); 5. Mattia Fantin (A.S.Besnate); 6. Carlino; 7. Senno. ALLIEVI: 1. Luca Virdis (Usc Caravaggio Mtb); 2. Matteo Caprarulo (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 3. Cesare Botti (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 4. Marco Vasale (Bmx Action Cremona); 5. Mirko Dal Chele (A.S.Besnate). ESORDIENTI: 1. Marco Cassanelli (Bmx Ciclistica Olgiatese); 2. Davide Clerici (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 3. Gabriele Ossuzio (Bmx Ciclistica Olgiatese); 4. Luca Rigon (Asd Team Biciaio); 5. Daniele Nicolodi (Asd Team Biciaio). G1: 1. Andrea Filippo Zangirolami (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 2. Mauri Sciortino (Bmx Ciclistica Olgiatese); 3. Edoardo Pintus (Bmx Action Cremona). G2: 1. Nicolò Parisini (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 2. Marco Sarluca (Bmx Ciclistica Olgiatese); 3.
Marco Di Luca (Bmx Ciclistica Olgiatese). G3: 1. Alessio Budelli (A.S.Besnate); 2. Roberto Brambilla (Usc Caravaggio Mtb). G4: 1. Marti Sciortino (Bmx Ciclistica Olgiatese); 2. Federico Milan (Bmx Ciclistica Olgiatese); 3. Luca Radaelli (Asd Team Biciaio). G5: 1. Giulia Panzeri (Bmx Ciclistica Olgiatese); 2. Antonio Greco (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 3. Emanuele Casati (Usc Caravaggio Mtb). G6: 1. Lorenzo Panzeri (Bmx Ciclistica Olgiatese); 2. Fabrizio Moretti (Bmx Ciclistica Olgiatese). 3. Matteo Grazian (Bmx Ciclistica Olgiatese).
CRUISER UNDER 19: 1. Marco Cassanelli (Bmx Ciclistica Olgiatese); 2. Davide Senno (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 3. Matteo Caprarulo (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata). OVER 29: 1. Alberto Martino (Team Scout); 2. Stefano Budelli (A.S.Besnate); 3. Franco Giudici (U.C. Ternatese); 4. Gianluca Fiori (Bmx Ciclistica Olgiatese); 5. Pietro Caresana (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata).
il Mondo del Ciclismo n.15
Cdm trial a Barcellona
ti sale sul secondo gradino del podio nella combattutissima gara open, preceduto solo da Roberto Cristofoli, atleta della Bmx Cremonese, uno dei più forti corridori della nazionale italiana che vince qui a Vi-
57
REGIONI Lombardia - Presentata l’iniziativa editoriale a Milano, presso la Sala del Gonfalone di Vito Bernardi
La Guida 2008 del Ciclismo Lombardo A fare gli onori di casa il governatore Formigoni che ha ricordato il forte radicamento del nostro sport nella regione
IL TAVOLO DELLA PRESIDENZA
do della FCI, i suoi corridori e tutto il mondo del ciclismo per questa Guida e per quello che avete fatto”. Il discorso di Formigoni è stato più volte interrotto da scrosci di applausi da parte di tutti i presenti, tra i quali, il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, il C.T. Ballerini, il presidente del Consiglio del Professionismo Cerato, l’ex professionista Gianni Bugno, il presidente della Struttura Tecnica Nazionale, Flavio Milani, l’Assessore allo Sport della Regione Lombardia, Gianni Prosperini, tanti industriali del settore della bicicletta, il presidente onorario dell’UCI, Cav. Omini, il cantante Memo Remigi (suo l’inno “Varese Va”), i presidenti dei comitati provinciali lombardi, il Consiglio regionale al completo, con il presidente Oreste Casati che ha rilevato come questa “Guida” sia stata realizzata in cartaceo nell’era di internet, dietro continue sollecitazioni degli addetti ai lavori e per mantenere la “tradizione” radicata da qualche anno. “Le tradizioni sono un patrimonio del ciclismo e vanno mantenute”. Ha infine ringraziato il governatore Ro-
berto Formigoni e l’assessore allo Sport Prosperini per avere aperto al ciclismo la massima sala di rappresentanza del grattacielo Pirelli, sede della Regione Lombardia, dove si è potuto festeggiare anche la fresca notizia che Milano è “Expo 2015”. Renato Di Rocco ha affermato di essere “onorato di portare, a nome di tutto il mondo del ciclismo italiano, le prime congratulazioni per il grosso successo dell’Expo 2015 che Milano ha conquistato grazie alla sua operosità e al prestigio di cui gode nel mondo intero, un evento che onora Milano e tutta la nostra Nazione. La bicicletta è il secondo giocattolo più desiderato dai bambini ed ha spronato le autorità e gli industriali del settore a rilanciare le problematiche relative alla mobilità su due ruote, come sta facendo la FCI, che ha ottenuto dalla Fondazione Collodi l’autorizzazione ad usare il marchio “Pinocchio” per diffondere l’uso della bicicletta tra le giovani generazioni grazie anche alla collaborazione con le Scuole e con gli Oratori”. Flavio Milani, presidente della STF nazionale, non ha nascosto la propria emozione per l’ono-
re concesso al ciclismo dal presidente della Regione ospitando questo battesimo ufficiale della Guida 2008 del Ciclismo Lombardo, che ha elogiato per la riqualificazione del settore giovanile specialmente, quello femminile. “La Lombardia - ha continuato Milani - è una grossa realtà del panorama ciclistico nazionale con 710 società affiliate, 13.143 atleti tesserati, 8.822 tra tecnici e dirigenti, 1.151 gare effettuate nel 2007. Agonisticamente i corridori lombardi hanno conquistato 48 titoli italiani, 7 titoli europei e 2 titoli mondiali, risultati che parlano da soli”. Franco Ballerini, ha sottolineato il grande impegno profuso per i prossimi appuntamenti, che spaziano dalle Olimpiadi di Pechino ai Mondiali di Varese 2008, passando per gli Europei di Arona. Ha infine auspicato che la pista coperta di Montichiari (Brescia) diventi presto una realtà, affinché si possa ripartire con la proposta di gare e tornei su pista rilanciando un settore fondamentale in chiave olimpica. Infine, Gianni Bugno ha detto: “Sono nato ciclisticamente in Lombardia ed ho vinto due titoli mondiali, come Bettini, al quale auguro di vincere a Varese la sua terza maglia iridata. Non ho affatto invidia di questo, anzi, da italiano, sarò il suo primo tifoso a Varese e, se non dovesse essere lui il vincitore, che sia un azzurro! Io pedalo ancora per svago, ma le grandi salite le ho già pedalate ai miei tempi, ora le montagne me le guardo dall’alto col mio elicottero” ha concluso tra gli applausi.
il Mondo del Ciclismo n.15
MILANO 2/4 - “Sono appena tornato da Parigi dove l’Italia ha ottenuto un grosso successo acquisendo il diritto ad ospitare l’Expo 2015 a Milano e questa manifestazione è la prima alla quale intervengo ufficialmente dopo questa grande vittoria della Nazione”. Con queste parole il Governatore della Regione Lombardia, l’on. Roberto Formigoni, ha salutato i convenuti alla presentazione della Guida 2008 del Ciclismo lombardo nella prestigiosa “Sala del Gonfalone” nella sede della Regione a Milano, aperta al ciclismo per sua decisione. Formigoni ha così proseguito: “C’è una continuità tra quanto avvenuto a Parigi e quanto avviene oggi qui, a Milano, territorio fulcro del ciclismo nazionale grazie ai grandi numeri che questo mobilissimo sport registra e i grandi eventi che si terranno nella nostra regione: i Mondiali di Varese 2008, la Settimana Tricolore di Bergamo, le altre numerose gare riservate ai professionisti e le centinaia di gare disputate dagli atleti del ciclismo giovanile su strada, in pista, nel ciclocross, nella mountain bike e nella specialità emergente del bmx. Sono la migliore dimostrazione che qui da noi non solo si parla di ciclismo, ma lo si pedala moltissimo anche a livello amatoriale. So quanto siano pesanti i sacrifici che fate per mantenere vivo questo sport e io, a nome di tutta la Regione, vi voglio ringraziare per questo impegno che arricchisce tutta la società lombarda, perché il ciclismo è portatore di una grossa valenza educativa e formativa, fondamentale per i nostri giovani. La Regione Lombardia sarà sempre vicina al ciclismo, senza sostituirsi ai tecnici ed ai dirigenti ma, apprezzando i loro sforzi, sostenendoli nei limiti delle leggi e regolamenti istituzionali. Ringrazio tutto il C.R. lombar-
59
APPUNTAMENTI In programma il 27 aprile con partenza ed arrivo da Campione d’Italia
4 a Gran Fondo Gianni Motta
il Mondo del Ciclismo n.15
CAMPIONE D’ITALIA Molto interesse alla presentazione della 4° Gran Fondo Gianni Motta di domenica Per la prima volta la manifestazione entra a far parte 27 aprile che fa il suo esordio nel calendario federale lom- del calendario della Federazione. Numerose le autorità presenti bardo e che sposta la sede di effettuazione nell’enclave ita- della F.C.I. ing. Carlo Zucca- to – ha detto Motta - con al- so al 31.12.2007 è stato posiliana in territorio elvetico, ro, Gino Scotti, Franco Bet- timetria non proibitiva”. Tre i tivo. Dopo qualche anno difper l’organizzazione della Pe- toni (presidente di Como). percorsi previsti, quello corto, ficile quindi ritorniamo alla gaso Team, di Luisa Bianchi Fra gli ospiti d’onore Renzo di 59 chilometri, il medio, di normalità”. Presentata la maglia ideata per questa manie Franco Dalpiazzo, con alle e Massimiliano Bordogna, 73, e il lungo 130. spalle circa 70 manifestazio- Gianluigi Stanga, l’ex-cam- Hanno preso la parola nel festazione. Reca sul davanti ni di Gran Fondo curate in pione del Mondo di pugilato corso della presentazione an- le carte da gioco e sul retro la 13 anni di attività. Presenti Giovanni Parisi con l’organiz- che il presidente Mario Re- roulette, i segni distintivi di col prefetto dott. Sante Fra- zatore Paolo Taveggia, oltre sca, appassionato cicloamato- Campione d’Italia. La novitellizzi, il sindaco campione- alla stampa specializzata. Tre re, che pedala con frequenza tà interessante sarà data il 26 se Maria Paola Piccaluga, il i percorsi illustrati dallo stes- con Gianni Motta. Scusan- aprile, alla vigilia, quando si dott. Mario Resca, presiden- so campione Gianni Motta, dosi per il breve ritardo nella terrà a Campione d’Italia una te della società che gestisce presso il moderno Casinò di presentazione ha voluto an- gimkana a cui parteciperanno il Casinò, il direttore di or- Campione d’Italia. Per il per- ticipare “Abbiamo avuto una i giovanissimi. ganizzazione Silvio Pezzotta, corso breve “…si è pensato ai proficua riunione del C.d.A. e Sui siti internet www.pegasol’assessore allo sport Achille meno allenati, che potranno sono felice di anticiparvi che team.net e www.giannimotta. Moioli (Provincia), i dirigenti cimentarsi su di un traccia- il bilancio dell’esercizio chiu- it tutte le informazioni.
60
ULTIM’ORA S.T.F. ';:58/: -'8'4:+ 6+8 /2 8/96+::5 *+22§'8:/)525 *+225 9:':;:5 COMUNICATO N. 8 DEL 4 APRILE 2008 ELENCO SOCIETA’ CON AFFILIAZIONI PLURIME - Ad integrazione dei precedenti comunicati, riportiamo qui di seguito ulteriore elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF settore strada: Cycling Team Lupo Cod. Soc. 16a0467 Calabria Bici Club Avezzano-Team Massimiani Cod. Soc. 12x0180 Abruzzo IL PRESIDENTE Ezio Tomellini
ORGANI DI GIUSTIZIA ) * , 4 COMUNICATO N. 3 DEL 11 MARZO 2008
che hanno dato luogo a sanzioni da parte del Giudice Sportivo Nazionale, sia stato la G.S. Rampitour, tanto che il predetto Giudice nei confronti di detta Società affiliata, provvedeva ad emettere provvedimento di sospensione dall’attività federale. Detto soggetto restava affiliato sino al termine della stagione sportiva 2006. L’altro e differente soggetto, A.S.D. Rampitour, risulta affiliato alla Federazione con riferimento alla stagione sportiva 2007. E’ evidente che degli inadempimenti della G.S. Rampitour, non può risponderne soggetto differente dallo stesso. La “somiglianza” delle denominazioni dei due differenti soggetti potrebbe far ritenere una identità tra gli stessi, ciò però viene, allo stato, esclusa dal differente codice di affiliazione federale; discorso a parte è, invece, quello relativo agli adempimenti e violazioni che, direttamente, possono addebitarsi alla A.S.D. Rampitour, come da specifica contestazione della Procura Federale. I fatti di cui al deferimento non contestati specificatamente dalla difesa della A.S.D. Rampitour, integrano violazione alle norme federali, tali da giustificare una sanzione in linea con quanto richiesto dalla Procura Federale. Ciò detto, la Commissione ritiene di accogliere in toto le richieste formulate dalla Procura Federale. Dispone la restituzione del fascicolo alla Procura Federale, per gli approfondimenti di competenza, in relazione alla specifica disposizione dello Statuto Federale nella parte riservata agli “affiliati”: (art. 2 - punto 9): “Gli affiliati, cessanti per qualsiasi ragione, sono tenuti a soddisfare tutti i loro eventuali obblighi, sia verso la Federazione sia nei confronti delle Società affiliate ed i loro soci. I componenti dell’ultimo Consiglio Direttivo degli Affiliati cessati sono personalmente e solidamente tenuti all’adempimento di quanto sopra e passibili delle sanzioni previste dalle norme federali ed eventualmente soggetti alle procedure stabilite in materia dalla normativa statuale”; P.Q.M. La Commissione, dichiara il “non luogo a procedere”, nei confronti della Società A.S.D. Rampitour, con riferimento ai capi di imputazione contenuti nei provvedimenti di deferimento n° 01/08 e 39/07, ad eccezione della, specifica, violazione relativa al ritardo impiegato dalla suddetta Società, nell’assolvere agli adempimenti amministrativi relativi alla corresponsione dei versamenti del montepremi gara, in relazione alla quale si commina la sanzione della censura con ammenda pari ad € (euro) 500,00 (cinquecento). Dispone la restituzione del fascicolo alla Procura Federale, per le valutazioni di competenza.
DECISIONE n. 10/08 La CDFN così composta: Avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), Avv. Alba Ronca (componente), avv. Pietro Pergolari (componente-relatore), visto il provvedimento di deferimento, prot. 1522 rif. 31/08 del 7 febbraio 2008, ritualmente notificato al tesserato Sig. Arturo Faedo, Vice-Presidente A.S.D. Comitato Organizzatore Rodigium (n° tessera 821829Q), contenuto nel fascicolo della Procura Federale recante n° 04/08; viste le violazioni contestate al soggetto deferito, nello specifico quelle relative alle violazione dell’art 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; ciò in relazione alla circostanza che ha visto il Faedo indirizzare, nei confronti della Corte Federale F.C.I., una nota contenente frasi ritenute “irriguardose” e “ironiche”; comparso il deferito; sentita la relazione del componente Avv. Pietro Pergolari, il quale ripercorre l’iter della vicenda; sentito il Sig. Faedo, il quale dopo aver citato una serie di antefatti avvenuti nell’ambito delle attività svolte dal Comitato Provinciale F.C.I. di Rovigo, porge le Sue sentite scuse ai componenti della Corte Federale, precisando di non aver voluto, in alcun modo, ledere il prestigio e l’onorabilità della Corte Federale, ciò testimoniato dalla propria attività pluriventennale esercitata nell’ambito della Federciclismo, sempre improntata al rispetto dei princìpi che contraddistinguono l’etica sportiva; ammette, altresì, di avere superato, in parte, il limite consentito al diritto di critica, ma di essere incorso in tale evenienza, a causa della “sincera passionalità” che ha sempre contraddistinto i propri comportamenti; sentito il Procuratore Federale, Dott. Armando Forgione, il quale dopo aver illustrato, con dovizia di particolari, l’istruttoria svolta, chiede alla Commissione che venga assunto il provvedimento della archiviazione in relazione alle fattispecie contestate; tutto ciò premesso; la Commissione, a seguito delle opportune valutazioni, pur ritenendo che il comportamento del tesserato sia stato “ai limiti” della correttezza e del rispetto di cui all’art. 1 del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, ritiene che possano essere accolte le richieste della Procura Federale. Il comportamento del Sig. Faedo assunto successivamente ai fatti contestati, nonché tenuto nel corso del procedimento, portano questa Commissione ad attenuare l’addebito nei confronti del Faedo e a ritenere lo stesso non passibile di alcuna sanzione. P.Q.M. La Commissione Disciplinare, proscioglie il tesserato Sig. Arturo Faedo, dal capo di
il Mondo del Ciclismo n.15
Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi a Roma, presso la sede federale, presenti il Presidente Avv. Vincenzo Ioffredi, i Componenti, Avv. Alba Ronca, Avv. Pietro Pergolari, assistiti dal Segretario della Commissione Sig. Alessandro Bezzi (Funzionario F.C.I.), la C.D.F.N. ha assunto le seguenti decisioni: DECISIONE n. 09/08 La CDFN così composta: Avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), Avv. Alba Ronca (componente - relatore), avv. Pietro Pergolari (componente), preliminarmente, la Commissione, stante la circostanza che ha visto la Procura Federale decretare due distinti deferimenti nei confronti dello stesso “soggetto”, identificato nella Società A.S.D. Rampitour, nella persona del Presidente pro-tempore Sig. Rosauro Baroni, decide per la riunione del fascicolo 01/08 al fascicolo n° 39/07; esaminati gli atti; visto il provvedimento di deferimento, prot. 346 del 9 gennaio 2008, nonché il provvedimento di deferimento prot. 1523 del 7 febbraio 2008, entrambi ritualmente notificati; viste le violazioni contestate dalla Procura Federale, nello specifico, relative alla violazione degli artt. 85 e 46 del vigente Regolamento dell’Attività Agonistica, nonché degli artt. 1 - primo comma - e 4 - comma c - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, tutte contenute nel provvedimento del 9 gennaio 2008 (mancata effettuazione
adempimenti ammnistrativi); viste, altresì, le violazioni contestate dalla Procura Federale, nello specifico, relative alla violazione dell’art. 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, dell’art. 37 - terzo capoverso - del Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica, dell’art. 3 - punto 6 - del Regolamento Organico, nonché dell’art. 2 - punto 8 - dello Statuto Federale, tutte contenute nel provvedimento del 7 febbraio 2008 (mancata effettuazione adempimenti amministrativi e organizzazione gara in regime di sospensione); non comparso alcun rappresentante della Società deferita; acquisita la memoria difensiva prodotta, nell’interesse della Società A.S.D. Rampitour, dall’Avv. Eugenio Traversa; sentita la relazione del relatore Avv. Alba Ronca, il quale ripercorre l’iter della vicenda; sentito il Procuratore Federale, il quale riportandosi ai contenuti espressi nei propri deferimenti, chiede il non luogo a procedere nei confronti della A.S.D. Rampitour per quanto attiene gli addebiti contenuti nel provvedimento di deferimento emesso in data 9 gennaio 2008; chiede, altresì, che venga comminato, nei confronti della A.S.D. Rampitour il provvedimento di censura con un ammenda pari ad € (euro) 500,00 (cinquecento), ciò relativamente agli addebiti di cui al provvedimento di deferimento del 7 febbraio 2008, con specifico riferimento al ritardo impiegato dal predetto Sodalizio, nell’assolvere agli adempimenti amministrativi relativi alla corresponsione dei versamenti del montepremi gara; la Commissione, prende atto della richiesta della Procura Federale di “non luogo a procedere” con riferimento ad uno degli addebiti contestati; a seguito delle opportune valutazioni, ritiene che il “caso”, pur nella propria complessità, possa essere “racchiuso” in un dato fondamentale, ovvero la distinzione sul piano formale delle due Società che, di fatto, “ruotano” nell’ambito della vicenda, ovvero la G.S. Rampitour e la A.S.D. Rampitour; invero, i predetti Sodalizi, pur presentando una “familiarità” a livello sportivo, sono due “soggetti” da ritenere giuridicamente “separati”, come testimoniato dai diversi codici di affiliazione, pertanto, pur nella considerazione dei provvedimenti adottati dal Giudice Sportivo Nazionale nei confronti della G.S. Rampitour e senza entrare nel merito degli stessi, non può sussistere, per i motivi suesposti, una “continuità” che possa affermare una responsabilità della A.S.D. Rampitour in ordine a provvedimenti emessi nei confronti del soggetto responsabile della violazione, identificato nella Società G.S. Rampitour; dalla documentazione in atti emerge chiaramente che il soggetto resosi responsabile di violazioni regolamentari
61
il Mondo del Ciclismo n.15
ULTIM’ORA
62
incolpazione di cui al deferimento. DECISIONE n. 11/08 La CDFN così composta: Avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), Avv. Alba Ronca (componente-relatore), avv. Pietro Pergolari (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. 1521 rif. 32/08, ritualmente notificato al tesserato Sig. Sergio Monterosso, Presidente Comitato Provinciale F.C.I. di Siracusa (n° tessera 753456D), contenuto nel fascicolo della Procura Federale, recante n° 44/07; viste le violazioni contestate al soggetto deferito, nello specifico quelle relative alla violazione dell’art 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; ciò in relazione alla circostanza che ha visto il Monterosso assumere un atteggiamento “ingiurioso” nei confronti del Presidente del Collegio di Giuria, nell’ambito della manifestazione denominata “39° Coppa S. Anna - V Memorial Imbrò” (Belvedere - 31 agosto 2007); non comparso il deferito; presa visione della certificazione delle “Posteitaliane”, attestante l’avvenuta consegna della raccomandata, contenente la convocazione per la seduta odierna; sentita la relazione del relatore, Avv. Alba Ronca, il quale ripercorre l’iter della vicenda; sentito il Procuratore Federale, Dott. Armando Forgione, il quale dopo aver illustrato, con dovizia di particolari, l’istruttoria svolta, chiede alla Commissione che venga comminata al tesserato Sig. Sergio Monterosso, la sanzione della inibizione per mesi 3 (tre) a ricoprire incarichi sociali o federali; la Commissione, a seguito delle opportune valutazioni, ritiene il comportamento del deferito meritevole di sanzione; preliminarmente, si sottolinea che il Monterosso, nella propria memoria difensiva, nonostante le giustificazioni addotte, conferma, in un preciso “passo”, di avere effettivamente “apostrofato” il Presidente del Collegio di Giuria; ciò premesso, non si può non rilevare la “gravità” propria della fattispecie oggetto di contestazione, tanto più perché messa in opera da un tesserato che ricopre in ambito federale un ruolo dirigenziale; pertanto, nella valutazione che il deferito non abbia rispettato i princìpi dettati dall’art. 1 del Regolamento di Giustizia e Disciplina, si ritiene di sanzionare il soggetto deferito in conformità alle richieste formulate dalla Procura Federale; P.Q.M. La Commissione Disciplinare, commina al tesserato Sig. Sergio Monterosso, la sanzione di mesi 3 (tre) di inibizione a ricoprire incarichi sociali o federali. DECISIONE n. 12/08 La CDFN così composta: Avv. Vincen-
zo Ioffredi (Presidente), Avv. Alba Ronca (componente), avv. Pietro Pergolari (componente-relatore), La Commissione, preliminarmente, ritiene di accorpare i due procedimenti per parziale connessione soggettiva, riunendo il fascicolo n° 38/07 al 33/07; visto il provvedimento di deferimento, prot. 1520 rif. 33/08 del 7 febbraio 2008, ritualmente notificato al Sig. Antonio Iacovozzi (n° tessera 840959R), contenuto nel fascicolo della Procura Federale, recante n° 33/07; vista la violazione dell’art. 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; con riferimento ai comportamenti lesivi della professionalità e dei diritti dell’atleta Fabio Gilioli, messi in atto dallo Iacovozzi nella qualità di Amministratore Unico della Società denominata Promo Bike Team srl; visto, altresì, il provvedimento di deferimento, prot. 347 rif. 03/08 del 9 gennaio 2008, ritualmente notificato alla Società Promo Bike Team srl (codice n° 12S0910), nella persona dell’Amministratore Unico pro-tempore Sig. Antonio Iacovozzi (n° tessera 840959R), contenuto nel fascicolo della Procura Federale, recante n° 38/07; viste le violazioni dell’art 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché dell’art. 44.1 del vigente Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica (allegato 4); con riferimento al mancato versamento, pari ad € (euro) 65,00 (sessantacinque), contestato alla predetta Società, a seguito dell’ammenda comminata ad un tesserato, appartenente alla Società de qua, sanzione elevata nell’ambito dello svolgimento della manifestazione denominata “Campionato Italiano Cronometro Open” (scia prolungata dietro altro corridore), sanzione comminata dal Giudice Sportivo Nazionale, per come contenuta nel comunicato n° 11/2006; non comparsi i “soggetti” deferiti; sentito il relatore, Avv. Pietro Pergolari, il quale ripercorre l’iter dei due procedimenti; sentito il Procuratore Federale, Dott. Armando Forgione, il quale dopo avere illustrato, con dovizia di particolari, le istruttorie svolte, chiede che venga comminata al tesserato Antonio Iacovozzi, una sanzione complessiva pari a mesi 6 (sei) di inibizione, sanzione ritenuta adeguata in relazione al comportamento tenuto dal deferito nel corso di entrambi i procedimenti, valutato, nel merito, eticamente scorretto ed irrispettoso dei ruoli e compìti assegnati all’Ufficio di Procura Federale; il Procuratore chiede, altresì, relativamente agli addebiti contestati nel provvedimento di deferimento n° 38/07, che venga comminata, alla Società Promo Bike Team srl, la sanzione della sospensione pari ad anni 1 (uno); la Commissione; esaminati gli atti, ritiene il
tesserato Antonio Iacovozzi, meritevole di sanzione; il fatto stesso di non avere risposto alla convocazione odierna, ritualmente notificata, conferma il comportamento non collaborativo tenuto dal medesimo nelle more dei procedimenti disciplinari; comportamento valutato “scientemente” elusivo e teso ad ostacolare l’attività della Procura Federale; ciò premesso si ritiene di sanzionare il tesserato Antonio Iacovozzi, in conformità con la richiesta formulata dalla Procura Federale; la Commissione; esaminati gli atti; ritiene, altresì, la Società Promo Bike Team srl, oggettivamente, responsabile in ordine al mancato pagamento della ammenda comminata dal Giudice Sportivo Nazionale; invero, è dovere precipuo di ciascun tesserato e/o affiliato, per come statutariamente sancito, quello di osservare rigorosamente i deliberati e le decisioni assunte dagli Organismi Federali, nell’ambito delle singole competenze; peraltro, è da considerare, come aggravante, l’atteggiamento del predetto Sodalizio, con specifico riferimento al non avere usufruito della possibilità di mettere in opera, un “ravvedimento operoso”, sanando l’ammenda contestata, circostanza, allo stato degli atti, non verificatasi; ciò premesso si ritiene di sanzionare la Società Promo Bike Team srl, in conformità con la richiesta formulata dalla Procura Federale; P.Q.M. La Commissione Disciplinare, commina al tesserato Sig. Antonio Iacovozzi, la sanzione di mesi 6 (sei) di inibizione a ricoprire incarichi sociali o federali. Commina, altresì, alla Società Promo Bike Team srl la sospensione di anni 1 (uno) dall’attività sportiva federale. DECISIONE n. 13/08 La CDFN così composta: Avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente - relatore), Avv. Alba Ronca (componente), avv. Pietro Pergolari (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. 3489 rif. 02/08 del 9 gennaio 2008, ritualmente notificato alla Società A.S.D.M. Berti Mobili Benassi (codice n° 17Z1324), nella persona del Presidente pro-tempore Sig.ra Pietra Florio (n° tessera 778246T), contenuto nel fascicolo della Procura Federale, recante n° 38/07; viste le violazioni dell’art 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché dell’art. 1.34 del vigente del Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica (allegato 2); con riferimento al mancato versamento, pari ad € (euro) 300,00 (trecento), contestato alla predetta Società, a seguito della mancata partecipazione alla manifestazione denominata “18° Trofeo Guido Dorigo - 18° Memorial C. Floriani”
(28 maggio 2006), sanzione comminata dal Giudice Sportivo Nazionale, per come contenuta nel comunicato n° 7/2006; non comparsa la Società deferita; presa visione della certificazione delle “Posteitaliane”, attestante l’avvenuta consegna della raccomandata, contenente la convocazione per la seduta odierna; sentito il relatore avv. Alba Ronca, il quale ripercorrere l’iter della vicenda; sentito il Procuratore Federale, Dott. Armando Forgione, il quale evidenziando il comportamento, palesemente scorretto e non collaborativo, della Società A.S.D.M. Berti Mobili Benassi, chiede che venga comminata la squalifica per mesi 3 (tre) dall’attività federale al Presidente del Sodalizio Sig.ra Pietra Florio, nonché, per responsabilità oggettiva, anni 1 (uno) di sospensione, dall’attività federale e sportiva, alla Società A.S.D.M. Berti Mobili Benassi; la Commissione; esaminati gli atti; ritiene entrambi i “soggetti” citati dal Procuratore Federale, meritevoli di sanzione disciplinare; invero, è da considerarsi non rispettosa dei ruoli e compìti assegnati agli Organi di Giustizia della F.C.I., la condotta tenuta dalla Società deferita che, peraltro, avrebbe potuto, assumendo un atteggiamento consapevolmente responsabile, operare un “ravvedimento operoso”, sanando l’ammenda contestata, circostanza, allo stato degli atti, non verificatasi; pertanto, ritenuta sussistente la prova documentale della mancata osservanza da parte del soggetto deferito a quanto disposto dal Giudice Sportivo Nazionale, si ritiene, in ordine alle sanzioni da comminare, di accogliere in toto le richieste formulate dalla Procura Federale; P.Q.M. La Commissione Disciplinare, commina al tesserato Sig.ra Pietra Florio, la sanzione di mesi 3 (tre) di squalifica dall’attività federale; commina, altresì, alla Società A.S.D.M. Berti Mobili Benassi la sospensione di anni 1 (uno) dall’attività sportiva federale. IL PRESIDENTE Vincenzo Ioffredi
- 9 8 FRIULI V.G. COMUNICATO N. 5 DEL 5 APRILE 2008 GARA OMOLOGATA - Visto il verbale del Collegio dei Commissari e gli atti allegati, il G.S.R. omologa la seguente gara: Juniores: n. 005 del 30.03.08 - 2° G.P. Euro 90 / 2° Trofeo Sist Assicurazioni, org. ASD Sacilese Ciclistica Euro 90. IL G.S.R. Albino Momente’