PROFESSIONISTI La 106a edizione della Parigi Roubaix è stata un’edizione stellare di Massimo Rodi
Boonen, la corona è sua Il fuoriclasse belga torna a vincere la grande classica dopo tre anni. Cancellara e Ballan con lui sul podio dopo una volata senza storia Cancellara - O’Grady; Hoste - Van Summeren, con Ballan e Maaskant, i soli “spaiati”. Subito dopo cominciava la kermesse. La Quick Step, con Devolder a forzare il ritmo, la CSC, con O’Grady che rispondeva, Lampre, con Ballan che, solo so-
sostenere il loro idolo - faceva pendant col quadro e nessuna immagine poteva sotituirsi. Cancellara ci provava un paio di volte, ma Boonen non si concedeva nessuna distrazione e Ballan aveva già dato il meglio di sé. La volata sanciva ufficialmen-
2006 ha dimostrato che prima o poi anche lui, sul quel mitico primo gradino può mettere piede. E sarà in tempi brevi. La chiusura spetta di diritto a Fabio Baldato. E’ arrivato decimo in questa sua ultima Roubaix dove ha debuttato nel 1991 (e dove nel 1994, sot-
IL TRIONFO DI BOONEN SUL VELODROMO DI ROUBAIX (FOTO SIROTTI)
letto, cercava di non sprecare inutili energie. Ma nell’aria si annusava il colpaccio e quando all’uscita dall’8° settore di pavé - a 35 km dall’arrivo - Boonen dava il suo imprimatur, gli rispondevano solo Cancellara Ballan ed era subito il vuoto alle loro spalle. Era fatta, Boonen aveva in tasca la Roubaix. C’era da temere il Carrefour de l’Arbre, a 16 km dal traguardo, sul pavé più micidiale della Roubaix, ma anche la cornice – decine di migliaia di belgi a
te un risultato scritto già diversi chilometri prima, ma la superiorità dimostrata sul mitico anello di Roubaix è stata quasi irriguardosa del talento dei suoi avversari. Ma la rabbia era tanta, troppa anche per chi è abituato a correre sotto pressione. Il podio finale ha messo in fila il vincitore del 2005 (Boonen), quello di due anni fa (Cancellara), quando Ballan fu terzo. Domenica il veneto ha riprovato questa ebrezza, ma a differenza del
to la neve, arrivò secondo dietro Tchmil). Dopo 18 stagioni da professionista e 42 successi, a quarant’anni a fine anno appenderà la bici al chiodo. Come ha sottolineato, “qui al Nord lascio il cuore, ancora adesso, dopo tanti anni, mi riconoscono tutti, sono più famoso che in Italia”, ma sa benissimo che a casa sua, in Italia, in tanti l’hanno considerato un grande talento. Bravo anche su pista, come pochi altri.
il Mondo del Ciclismo n.16
BOONEN DOVEVA ESSE RE e Boonen è stato. Grande vittoria, grande corsa, magnifici antagonisti. Soprattutto, per il belga, un ritorno alla sua dimensione di fuoriclasse. Perché, inutile girarci intorno, la vittoria al Giro delle Fiandre di Devolder, a parte ogni considerazione di opportunità – stessa squadra – era risultata alquanto indigesta. Il perché era molto facile da comprendere. Boonen non vinceva una grande classica dal Fiandre 2006 e sul pavè, l’ultimo successo era stato il Gp Harelbeke 2007. Lui, l’idolo di un’intera nazione, il campione per antonomasia, il più grande sportivo del suo Paese, calcio compreso, doveva assolutamente uscire da questo tunnel dell’orrore. Ha immediatamente lanciato il guanto di sfida appena messo il piede in terra a Meerbeke, “domenica vinco io” e ha sperato che tutti prendessero parte, ognuno nel proprio ruolo, al suo progetto di vittoria. E siccome non c’è gloria a vincere nell’anonimato, la Regina delle classiche è stata entusiasmante come poche altre volte, con un podio, Boonen, Cancellara e Ballan, vagheggiato alla vigilia, coi due favoriti assoluti e il primo degli outsiders. Insomma, il meglio del meglio, un duello tra i big, quello che gli appassionati sperano sempre di vedere. Ed anche il confronto tattico è stato da manuale. Tre squadre su tutti: Mapei Quick Step, CSC, Silente-Lotto ed è stata proprio quest’ultima a dare fuoco alle polveri. Sull’11° dei 28 settori di pavé, il tratto di 1200 metri da Auchy lez Orchies a Berseé, l’accelerazione di Van Summeren, gregario di Hoste (Silence – Lotto), scremava il gruppo al comando, riducendolo ad otto unità, dei 34 che lo componevano. Ovvero Boonen-Devolder;
3
PROFESSIONISTI Paesi Baschi - Contador mattatore, ma il veronese è in grande crescita. Grande prova di Bossoni
Cunego, missione Ardenne Damiano ha vinto una tappa e si è confermato nella cronometro. Freccia Vallone e Liegi Bastogne Liegi, hanno un pretendente in più VINCE CONTADOR, mettendo in carniere due tappe, la prima grazie a uno scatto in salita e mettendo il suggello nell’ultima, la cronometro, ribadendo una supremazia mai messa in discussione. Nel mezzo le vittorie di Kirchen (due) Herrero, Cunego e le cadute di Bettini: nella prima tappa - in mezzo al bosco fortunatamente senza cadere - e nella quarta, quando Botcharov gli ha centrato la ruota anteriore in discesa e per Paolo, che si stava infilando la mantellina, la caduta è stata inevitabile. Risultato, frattura della costola e dubbio altissimo sulla sua partecipazione alle gare nelle Ardenne. Chi esce bene da questo Giro indubbiamente è Damiano Cunego. La vittoria nella quinta tappa (la prima della stagione) è avvenuta al termine di una frazione durissima anche per il maltempo. In più c’è stata an-
DAMIANO CUNEGO (FOTO SIROTTI)
che la grande prestazione nella cronometro con un quarto posto finale staccato di 49” da Contador e preceduto solo da Cadel Evans (2° a 22”) dal vincitore, e l’olandese Thomas Dekker (3° a 27”). Il quarto posto nella generale e la vittoria nella classifica a punti sono la conseguenza logica di una prestazione in crescendo, confermata dalla vittoria, la secon-
da stagionale nella classica di primavera, davanti a Valverde e Astarloa, gente che ritroverà senz’altro nella Adrenne, Liegi in testa. Chi merita un incondizionato elogio è Morris Possoni. In due giorni, tappa di Viana e Vitoria, ha fatto oltre trecento chilometri di fuga, ma in entrambe le frazioni è rimasto a becco asciutto. Se nella pri-
ma - fuga con Martens ma col gruppo però sempre vigile - il ricongiungimento era nella logica dei fatti, nella seconda ha il sapore della beffa, a maggior ragione se il beneficiario è il compagno di squadra Kirchen che lo infila a cinque metri dal traguardo, laddove non erano riusciti a farlo il basco Txurruka e il campione d’Australia Lloyd, i superstiti della fuga a cinque (con Dario Cataldo, il belga Stubbe). Possoni si “condsola” col secondo posto e il suo sogno della prima vittoria da pro è rimandato. Secondo posto anche per Giovanni Visconti, e qui ci spostiamo in Belgio, battuto nella 43ma edizione del Gran Premio Cerami dallo svizzero Patrick Calcagni che ha così conquistato la sua terza vittoria da professionista: nel 2000 aveva vinto il campionato elvetico a cronometro, nel 2001 una tappa in Giappone. Massimo Rodi
Il campione spagnolo conquista la Gand Wevelgem
il Mondo del Ciclismo n.16
Vittoria da... Oscar
4
CI TENEVA A VINCERE la Sanremo ed Oscar Freire c’era rimasto male. Uscito alla grande dalla Tirreno Adriatico era indiscutibilmente uno dei favoriti della classicissima di primavera, ma quel Cancellara ha rotto le uova nel paniere a tutti i velocisti, lui in primis. A caccia di rivincite ha fatto meraviglie nella Gand Wevelgem, vincendo allo sprint, e non poteva essere diversamente, ma più di potenza piuttosto che col guizzo irriverente a pochi metri dalla linea di arrivo, la sua firma. Così lo spagnolo della Rabobank ha messo in carniere un’altra corsa di alto livello, certamente non paragonabile ai tre Mondiali e alle due Milano - Sanremo, ma dal prestigio indiscusso. Tra gli italiani chi ha fatto veramente bene è stato Manuel Quinziato, scattato nel finale con altri quattro attaccanti e ripreso a due chilometri dal traguardo e, soprattutto Ermanno Capelli, in fuga per quasi 100 km, e due volte primo in cima al Kemmel.Una bella soddisfazione per un debuttante. (m.r.)
LA VITTORIA DI FREIRE A WEVELGEM (FOTO SIROTTI)
DONNE Internazionale Donne Elite - Quarta prova di Coppa del Mondo
Beltman, colpo di mano L’olandese sorprende le avversarie e arriva sola al traguardo. A 6” Vos regola il gruppo inseguitore di cui faceva parte anche la Cantele (25a)
L’OLANDESE CHANTAL BELTMAN ha vinto con un colpo di mano la Ronde van Drenthe, quarta prova di Coppa del Mondo su strada disputata sabato scorso sulle strade di casa. L’atleta del Team High Road Women ha sorpreso le avversarie nelle fasi finali della
corsa tagliando solitaria il traguardo. Seconda a 6” la connazionale, neo campionessa del mondo della corsa a punti, Marianne Vos. Terza, a completare il successo della Beltman, la compagna di colori Teutenberg. Venticinquesima e prima delle italiane la varesina della Bigla Noemi Cantele anche lei nel gruppo delle immediate inseguitrici. La Beltman si era avvantaggiata a settanta chilometri dal traguardo insieme a Eloide Touffet (Fra) e Sara Duster (Ger), che negli ultimi chilometri non hanno resistito al forcing imposto dall’olandese. L’altra olandese Suzanne De
DONNE ELITE - L’atleta abruzzese si aggiudica il GP di Lancy
D’Ettorre vola in Svizzera Terza Giada Borgato. Quinta la compagna di colori della vincitrice Anna Zugno
Ordine di arrivo 1. Alessandra D’Ettorre (Top Girls Fassa Bortolo - Raxy Line) km 106,2 in 2h57’ media km 36; 2. Joanne Kiesanowski (Nzl); 3. Giada Borgato (Menikini Selle Italia); 5. Zugno; 8. Romoli; 15. Danesi; 17. Farina; 21. Pisaneschi; 28. Tognali.
1. Chantal Beltman (Ola Team High Road Women km 135,6 in 3.32’01”, media 38.770 2. Marianne Vos (Ol, Team DSB Bank) a 6” 3. Ina Teutenberg (Ger, Team High Road Women) 4. Suzanne De Goede (Ol, Equipe Nürnberger Versicherung) 5. Rochelle Gilmore (Aus, Menikini - Selle Italia) 6. Alex Wrubleski (Canada) 7. Liesbeth De Vocht (Bel, Vrienden Van Het Platteland) 8. Kirsten Wild (Ol, Aa-Drink Cycling Team) 9. Julia Martisova (Rus, Gauss Rdz Ormu) 10. Kristin Armstrong (USA, Cervelo Lifeforce Pro Cycling Team) 25. Noemi Cantele (Ita, Bigla Cycling Team); 60. Silvia Parietti (Ita, Gauss Rdz Ormu) a 6’04”.
Goede, vittima di una foratura, arriva quarta e resta al comando della classifica generale. La Ronde van Drenthe, era la quarta delle undici prove di
Coppa del Mondo del 2008. Il prossimo appuntamento con il challenge iridato è previsto il 23 aprile con la Freccia Vallone. Michela Mastrangelo
corsa è stata molto movimentata, a con la Luperini che ha sferrato diversi attacchi. Non ho ancora tante gare nelle gambe, ma il raduno di venti giorni in quota in Colombia con la nazionale, mi ha aiutato tantissimo.” Sul traguardo la D’Ettorre ha anticipato allo sprint la neozelandese Joanne Kiesanowski e la generosa italiana della Menikini Selle Italia Giada Borgato. Quinta la compagna di colori della D’Ettorre Anna Zugno, bravissima a tirarle lo sprint con le compagne del team blu-arancio. “Il finale di gara era abbastanza insidioso, con una rotonda a circa 400 metri dal traguardo. Abbiamo fatto di tutto per stare davanti, poi Anna è stata grande a lanciarmi la volata, ringrazio lei e tutte le mie compagne.” La D’Ettorre si era avvantaggiata con un gruppo di altre sei atlete di cui faceva parte anche Fabiana Luperini e Marina Romoli della Menikini Selle Italia, poi riassorbite dal gruppo a sei chilometri dal traguardo. M.M.
Bronzini quinta in Belgio DOPO IL GIRO DELLE FIANDRE, la squadra femminile azzurra diretta dal tecnico nazionale Marino Amadori, ha partecipato il 7 aprile in Belgio al Grand Prix de Dottignies, gara vinta lo scorso anno dall’azzurra Giorgia Bronzini. La piacentina quest’anno si è piazzata quarta a 1” da Marianne Vos (Ola), Kirsten Wild (Ola) e Grete Treier (Est). Nona l’altra italiana Silvia Parietti. Il 23 aprile la nazionale del C.T. Dino Salvoldi scenderà in campo nella Freccia Vallone. Le atlete schierate saranno l’iridata Marta Bastianelli, Giorgia Bronzini, Elena Berlato, Alessandra D’Ettorre, Alice Donadoni e Luisa Tamanini.
il Mondo del Ciclismo n.16
AVEVA CHIUSO la stagione con 2007 il bellissimo successo allo sprint al Giro di Toscana, domenica scorsa Alessandra D’Ettore ha centrato in Svizzera il primo traguardo del 2008 nel GP Union Vélocipédique Genevoise disputato a Lancy, città del Cantone di Ginevra. Brave anche Giada Borgato della Menikini Selle Italia capitanata da Walter Zini, sul podio in terza posizione, e Anna Zugno (Top Girls), quinta. “Sono felicissima - ha commentato l’atleta di Castelvecchio Calvisio in provincia de l’Aquila - un successo importante per me e per la mia squadra che mi ha aiutato moltissimo durante tutta la gara.” Una forma strepitosa quella della D’Ettorre, dal 2000 nel Corpo Forestale dello Stato, che in questa stagione correrà anche con la formazione della Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line di Spresiano diretta da Lucio Rigato. “In gara ho avuto subito buone sensazioni- ha aggiunto l’azzurra. Il tracciato era bellissimo, nervoso e ondulato, proprio come piacciono a me. La
Ordine di arrivo
5
CRONACHE DELLE GARE Nazionale Under 23 - 13° Memorial Danilo Furlan di Francesco Coppola
CAERANO SAN MARCO TV 13/6 - Nell’edizione dello scorso anno la Zalf désirée Fior con Simone Ponzi dovette accontentarsi del secondo posto nel Memorial Furlan (a vincerlo fu il “Trevigiani” Manuel Belletti n.d.r.), la prestigiosa corsa nazionale per under 23, dedicata alla Memoria del compianto imprenditore trevigiano Danilo. Ma domenica 13, proprio in occasione della 13^ edizione, si è completato il riscatto per la fortissima compagine voluta dalle famiglie Fior e Lucchetta. A portare a Salvarosa di Castelfranco Veneto il prestigioso Trofeo alla memoria di Danilo Furlan è stato questa volta il trevigiano di Vazzola, Sacha Modolo. Il corridore guidato da Luciano Rui, Luciano Camillo e Gianni Faresin, con un’azione da manuale ha preceduto in volata il rodigino Marcello Pavarin (Filmop Sorelle Ramonda Bottoli Parolin) ed il trevigiano di Resana, Matteo Busato (Fausto Coppi Gazzera-Vi-
Modolo, firma d’autore Il trevigiano regala alla Zalf désirée Fior la vittoria sfuggita a Ponzi l’anno scorso
LO SPUNTO DI MODOLO A CAERANO (FOTO RODELLA)
dea-Casinò di Venezia). Che i ragazzi della Zalf désirée Fior stessero attraversando un
brillante momento di forma lo si è capito anche domenica 6 aprile a Col San Martino
il Mondo del Ciclismo n.16
Gli azzurri al Giro delle Fiandre
6
VITTORIA PER DISTACCO, dopo un numero strepitoso, del lettone Smukulis, al termine di una fuga di oltre 130 km, prima in compagnia del russo Kochetkov poi da solo. Una gara in qualche modo bloccata, dove gli azzurri di Fina non hanno avuto modo di brillare. Di positivo c’è, accanto alla nona posizione ottenuta da Alessandro Mazzi, la posizione nella classifica a punti della Coppa delle Nazioni salita dal settimo al quinto posto. Intanto, la squadra azzurra composta da Manuele Boaro (G.S. Zalf désirée Fior), Matteo Busato Ordine di arrivo (U.S. F. Coppi Gazzera Videa), Pierpaolo De Negri (A.G.I. 1. Smukulis Gatis (Lat); 2. Baugnies Jérôme (Bel1); 3. Ghyselinck Neri Lucchini Nuova ComauJan (Bel2); 4. Clarke Simon (Aus); 5.Taillefer Fabien (Fra); 6. to), Jacopo Guarnieri (MarKochetkov Pavel (Rus); 7. House Cole (Usa); 8. Vanmarcke Sep chiol Emisfero Liquigas Site), (Bel1); 9. Mazzi Alessandro (Ita); 10. Bellis Jonathan (Gbr); 25. Adriano Malori (Filmop RaCesaro Roberto (Ita); 39. Oss Daniel (Ita). monda Bottoli Parolin), MarCLASSIFICA DOPO 2 PROVE cello Pavarin (Filmop Botto1. France 39; 2. Portogallo 35; 3. Russia 28; 4. Estonia 26; 5. Ita li Ramonda Parolin), ieri ha 21; 6. Lettonia 20; 7. Belgio 17; 8. Slovenia 16; 9. Germania 15; preso parte alla Cote Picarde, 10, Rsa 15; 11. Australia 13; 12. Spagna 12; 13. Danimarca 10; 14. mentre sabato 19 e attesa dallo Lussemburgo 10; 15. Usa 9; 16. Gbr 6; 17 Olanda 3; 18.Tunisia Zml Tour. (m.r.)
durante la 60^ edizione dell’Internazionale Piva-Banca Popolare di Vicenza dove erano stati sempre presenti nelle varie iniziative d’attacco. L’affermazione ottenuta da Sacha Modolo nel “Furlan”, è stata bella e meritata, ed è avvenuta nella corsa che per il momento ha concluso l’autentico tour de force delle grandi gare (internazionali e nazionali) che da inizio del mese hanno interessato il Veneto in questa prima parte di stagione. La competizione, come vuole la tradizione, è stata vivacissima e animata da numerosi tentativi di allungo. Nel finale, in prossimità della salita del Mostacin (quando erano stati percorsi 143 km), il gruppo si è presentato compatto ma subito dopo è scattato solitario Gianluca Brambilla che è transitato per primo al Gran Premio della
CRONACHE DELLE GARE
Montagna. In discesa, però, il corridore di Egidio Fior e di Gaspare Lucchetta è stato inseguito con determinazione da Matteo Busato e dai russi Roman Maximov e Andrey Klyuev. Brambilla quando mancava pochissimo alla conclusione della corsa è stato ripreso e nella volata finale, quando sembrava che tutti gli sforzi dei ragazzi della Zalf désirée Fior di portare a casa la vittoria erano destinati a fallire, è sbucato come una saetta il compagno di squadra Modolo che ha messo il sigillo sulla gara. Quella ottenuta a Caerano San Marco da Sacha (al terzo anno tra gli Under), è stata la seconda affermazione della stagione. In precedenza, e precisamente il 30 marzo scorso, si era imposto a Sovizzo nella 42^ Piccola Sanremo. Il corridore veneto, che è passista veloce, è nato il 19 giugno del 1987. Per il team di Castelfranco Veneto dovrebbe essere la quinta vittoria stagionale. Alla corsa hanno partecipato 197 concorrenti.
Ordine di arrivo
Battaglini prima stagionale Vittoria da finisseur per il pisano, che nel finale esce dal gruppo dei tredici fuggitivi. Rocchetti e Tomaselli sul podio di Medardo Bartolotti
SAN BERNARDINO RA 13/4 - La ventesima volta del Gp Camon porta il timbro del pisano Mirko Battaglini: ventuno anni, primo grosso tagliando alla terza stagione under, nel finale nettamente il migliore dei tredici attaccanti che nel lungo tratto pianeggiante riuscivano a dare caratura alla gran classica, molto di più di quanto avvenuto sulle salite. E il ragazzo della Lucchini and Company, con un allungo in crescendo, si metteva il “Cappello d’Oro” lasciando ai bravi Rocchetti e Tomaselli i restanti gradini di lato. In quel quadretto finale ci sta anche il sodalizio Sanbernardinese di Francesco Lanconelli e Soci, che ha saputo mettere in campo un evento di valore sportivo e sociale nella stessa giornata dalle elezioni democratiche. La corsa. In 185 davanti allo stabilimento Camon per il giro di ricognizione poco prima che il vecchio “Aprile” rovesciasse ad intermittenza secchiate di pioggia sui pedalatori neanche spaventati, ma sicuramente scocciati. Bastavano 46 km per tornare ad asciugarsi, sia pure con le narici annerite dagli schizzi d’asfalto, perché Pelucchi gli girasse di scappare con Averin a 43” e il gruppo a 1’30”. A Riolo Terme, km 57, si comincia a salire sul Mazzolano dove i primi attaccanti ritorneranno in coda mentre in vetta in quest’ordine: Gasparini, Pecoraro, Lupori e Carino i quali, con 22” s’inseriscono nel circuito dei “Tre Monti” dove sta il Frassineto da scavalcare quattro volte con gli esiti che seguono. Primo: passa il quartetto sopra detto; secondo: lo stesso con l’aggiunta di Terrenzio; terzo: ancora il quintetto, ma con i metri contati; quarto: l’avventura chiusa con il raccogliersi in testa di una sessantina di corridori. Le rampe sul Frassineto offrono sempre spettacolo per la disarticolazione che provoca nel lungo plotone, ma nessun terremoto perciò, si pensa che il bello debba ancora venire e i corridori non tradiscono, infatti, nei 45 km che mancano all’arrivo si assisterà ad una bella battaglia: lasciate le salite alle spalle, ecco una selva di colpi di pedali d’autore con relativa furiosa movimentazione e a Zello (km 121) un sestetto si scatena: Battaglini, Vitali, Marangoni, Malaguti, Rocchetti e Lupori ai quali in
L’ESULTANZA DI BATTAGLINI (FOTO SONCINI)
breve s’agganciano altri sette inseguitori (vedi ordine d’arrivo) a condurre con i loro magri 10-15” sul gruppo. Un elastico che durerà più di 20 km con fuggiaschi e inseguitori separati da pochi metri, ma i battistrada resisteranno caparbiamente alla rincorsa così, all’ultimo passaggio sotto lo striscione (ultimi 6 km) il vantaggio sale a 36” e la storia finisce e il gran pubblico rivolge attenzione al drappello al comando. Nessuna notizia sugli usuali strappi degli ultimi km, tutti votati alla volata, Battaglini da lontano in testa, rintuzza Ronchetti e Tomaselli, difende il suo posto, cioè davanti e si prende il Camon.
Ordine di arrivo 1. Mirko Battaglini (Lucchini Neri Nuova Comauto Cocif) km 153,2 in 3h38, media 42,030 km/h 2. Federico Rocchetti (Pagnoncelli Perrel) 3. Paolo Tomaselli (id) 4. Andrea Lupori (Monsummanese) 5. Christian Benenati (Lucchini Neri Nuova Comauto Cocif) 6. Federico Vitali (Vc Breganze Cyber Oleodinamica Panne) 7. Alessandro Malaguti (Calzaturieri Montegranaro Marini) 8. Alan Marangoni (Coppi Gazzera Videa) 9. Mattia Vaccari (Virtus Villa Verucchio) 10. Simone Boifava (Gavardo Tecmor).
il Mondo del Ciclismo n.16
1. Sacha Modolo (Zalf désirée Fior) km 149,8 in 3h42’21”, media 40,423 2. Marcello Pavarin (Filmop Sorelle Ramonda Bottoli Parolin) 3. Matteo Busato (Fausto Coppi Gazzera-VideaCasinò di Venezia) 4. Valentino Borghesi (Moro Scott Bicycle Line Team Spercenigo) 5. Nicola Boem (Basso Piave Heraclia Pavimenti) 6. Stefano Agostini (Molino di Ferro Vangi Gorgione) 7. Mirko Tedeschi (Feralpi Pool Cantù) 8. Roman Maximov (Cyling Team Friuli) 9. Vincenzo Ianniello (San Marco Concrete Caneva) 10. Salvatore Mancuso (Cremonese Arvedi Unidelta)
Under 23 - 20° Gran Premio Camon
7
CRONACHE DELLE GARE Nazionale Juniores - 4° Gran Premio Vini del Roero di Paolo Buranello
il Mondo del Ciclismo n.16
foto Rodella
8
CANALE D’ALBA CN 13/4 - Con uno sprint esplosivo il veronese Daniele Aldegheri ha vinto il “4° Gran Premio Vini del Roero” per juniores, disputato a Canale d’Alba. Nella corsa nazionale cuneese, il veneto di San Bonifacio ha riconfermato le eccellenti qualità gia messe in mostra domenica scorsa a Sovilla di Nervesa della Battaglia, quando conquistò il primo successo stagionale. “Ho resistito in salita e poi nella volata finale ho saltato il francese Plat vincendo nettamente. Ora spero in un posto in Nazionale”. La corsa organizzata dal patron Piero Sacchetto, di recente vita, ma già di assoluto prestigio, è stata confortata dalla partecipazione di ben 189 atleti in rappresentanza di 5 nazioni e numerose regioni italiane, e si è svolta sotto gli occhi del C.T. azzurro Rino De Candido. La trama è vissuta su due fasi ben distinte. Nella prima, egemonia assoluta di 14 corridori con una fuga a lunga gittata durata 85 km. I nomi dei valorosi? Eccoli: Varini, Dametto, Jenko, Gualandi, De Marchi, Antonetti, Falco, Ubaud, Ciampà, Ceglia, Patrizi, Moretti, Bernascone e Rosato. I battistrada guadagnavano fino a 4’ di vantaggio, prima del recupero del gruppo spinto dalla nazionale polacca guidata dal campione europeo Kwiatkowski. A ranghi ricompattati, si scatenava la bagarre lungo l’ottovolante senza respiro delle colline del Roero. A 25 km dalla conclusione, un terzetto composto dal valdostano Moret, dal ligure Bonifazio e dal torinese Pacchiardo, tentava l’allungo, ma doveva arrendersi sull’ascesa di Montà. A scremare definitivamente i ranghi
Aldegheri a Canale rush esplosivo Il veronese, al secondo successo stagionale, apre la serie delle corse che contano. Presente il C.T. De Candido
LA VOLATA
provvedeva l’ultimo strappo di Guarene, che lanciava 26 battistrada sul traguardo di Cana-
le. Sotto lo striscione d’arrivo, il potente sprint dell’atletico Aldegheri infiammava il folLA PREMIAZIONE
to pubblico, relegando ai posti d’onore il francese Plat e il toscano Ulivieri.
Ordine di arrivo 1. Daniele Aldegheri (Assali Steffen Cadidavid) km 120 in 3h05’13”, media 38,873 2. Melvin Plat (Bike Club Vallauris) 3. Mirko Ulivieri (Stabbia Pratese) 4. Michal Kwiatkowski (Polonia) 5. Massimo Coledan (Rinascita Ormelle) 6. Gianfranco Zilioli (For 3 Milram) 7. Kristian Sbaragli (Team Ambra Cavallini) 8. Fabio Felline (Rostese Castanese) 9. Elia Biondo (Rinascita Ormelle) 10. Mattia Cattaneo (For 3 Milram)
CRONACHE DELLE GARE BMX - Nella seconda prova Supercross ad Adelaide SI È SVOLTA il fine settimana scorso la seconda prova del Supercross BMX, ad Adelaide in Australia. L’Italia era presente con Manuel De Vecchi (Ciclomania Racing), Andrea Giovanelli (Bmx Creazzo) e Mauro Paiusco (Team Bmx Verona). I risultati dei tre atleti sono stati in linea con le aspettative, dato il particolare momento della stagione. Ne parliamo con il direttore tecnico del settore Antonio Silva: “Manuel e Mauro si sono
Herman il più forte Gli azzurri, lontani dai primi, puntano ai mondiali di Taiwan fermati agli ottavi, Andrea alle qualificazioni. Dal punto di vista della qualificazione olimpica, visto che come paese difficilmente riusciremo ad entrare tra i primi 11 del ranking internazionale, puntiamo alle wild card a disposizione ai mondiali di fine mag-
gio a Taiwan per le sei migliori nazioni, escluse quelle qualificate. Per questo i risultati attuali sono condizionati da una preparazione mirata”. A livello assoluto la seconda prova del Supercross ha confermato la “geopolitica” del movimento. Sul gradino più alto del podio,
tra gli uomini, sono finiti un americano (Herman), un europeo (il lettone Strombergs) e un australiano (Kamakazi). Tra i primi otto presenti tutte le auree geografiche che contano, compreso il Sud America con l’ecuadoregno Falla. (au)
L’ordine di arrivo donne juniores di Nalles
Ordine di arrivo
A corredo dell’articolo dedicato alla seconda prova degli Internazionali d’Italia a Nalles abbiamo omesso l’ordine di arrivo delle donne juniores, che pubblichiamo di seguito. DONNE JUNIORES: 1. Abril Restrepo Laura (Infotre-Lee Cougan); 2. Oberparleiter Anna (Asc Olang); 3. Eiberweiser Mona (Sks M.I.G. TEAM)
FINALE UOMINI 1. Herman David (Usa); 2. Strombergs Maris (Lat); 3. Kamakazi (Aus); 4. Prokop Michal (Cze); 5. Van Der Biezen Raymon (Ol); 6. Madill Luke (Aus); 7. Falla Emilio (Ecu); 8. Gracves Jared (Aus) ELITE DONNE 1. Sarah Walker (Nzl); 2. Arielle Martin (Usa); 3 Samantha Cools (Can); 4. Tanya Bailey (Aus); 5. Jill Kintner (Usa); 6. Amanda Geving (Usa); 7. Nicole Callisto (Aus); 8. Gabriela Diaz (Arg)
Redazionale a Pagamento
Potere Specialized nel Mondiale Costruttori Nel Premio Italia salgono Ballan e Cunego Alle spalle di questo terzetto seguono, a debita distanza, Giant e Time: la sensazione è che la sfida tra i tre costruttori leader potrà essere il tema conduttore di questo Mondiale Costruttori. Alessandro Ballan ha portato a termine un’altra campagna del Nord da assoluto protagonista, sebbene sia mancato un acuto come quello dell’anno scorso al Fiandre. Grazie ai recenti piazzamenti, Ballan ha conquistato la terza piazza anche nel Premio Italia-GP La Tiesse Spinazzè, dove continua a condurre Filippo Pozzato davanti a Davide Rebellin. Da segnalare anche l’ingresso nei primi 10 di Damiano Cunego che, a dispetto del forfait al prossimo Giro d’Italia, ha mostrato un colpo di pedale importante sulle strade dei Paesi Baschi, aggiudicandosi anche una tappa e il quarto posto finale. Nel Premio Italia Donne-GP 2M Decori finalmente la classifica si arricchisce di un’altra atleta: si tratta della velocista Martina Corazza, a cui un quinto posto in Belgio è valso il secondo posto nella graduatoria alle spalle dell’iridata Bastianelli. Nella classifica SuperTriveneto Under 23-G.P. ZG Mobili, Gianluca Brambilla è ancora primo, alle sue spalle Sasha Modolo si aggiudica il secondo posto declassando Jacopo Guarnirei al terzo gradi-
no del podio. Per consultare le classifiche complete e per maggiori informazioni www.grangalaciclistico.it
Le Classifiche aggiornate al 13/4 CHALLENGE MONDIALE COSTRUTTORI G.P. SOMEC: 1. Specialized 1360; 2. Cervelo 935; 3. Colnago 905; 4. Giant 750; 5. Time 610. PREMIO ITALIA G.P. LA TIESSESPINAZ ZE’ (Memorial Bariviera): 1. Filippo Pozzato (Liquigas) 415; 2. Davide Rebellin (Gerolsteiner) 330; 3. Alessandro Ballan (Lampre) 280; 4. Daniele Pietropolli (Lpr Brakes) 270; 5. Danilo Di Luca (Lpr Brakes) 215. PREMIO ITALIA DONNE G.P. 2M DECORI: 1. Marta Bastianlli (Safi-Pasta Zara Manhattan) 100; 2. Martina Corazza (Gauss Rdz Ormu) 40 SUPERTRIVENETO UNDER 23/ELITE S.C. G.P. ZG MOBILI: 1. Gianluca Brambilla (Zalf Desiree Fior) 39; 2. Sasha Modolo (Zalf Desiree Fior) 35; 3. Jacopo Guarnieri (Marchiol Emisfero Liquigas) 28; 4. Matteo Buratto (Fausto Coppi Gazzera) 26; 5. Andrea Grendene (Filmop Ramonda Bottoli) 22
il Mondo del Ciclismo n.16
CONEGLIANO TV 14/4 - E’ giunta al termine la campagna del Nord, a chiuderla è stata, come di consueto, la più evocativa delle classiche del pavè, la Parigi-Roubaix. Sulle strade francesi il favorito della vigilia, Tom Boonen, non ha disilluso le aspettative. Un altro ex campione del Mondo è stato protagonista durante questa settimana: il tre volte iridato Freire è stato, infatti, il primo spagnolo nella storia ad aggiudicarsi la Gand-Wevelgem. Ad aggiungere note interessanti ha contribuito anche il Giro dei Paesi Baschi che, oltre a riproporre il duello del Tour 2007 fra Contador ed Evans (ancora appannaggio del primo) ci ha restituito un Damiano Cunego in bella evidenza. Boonen ha portato a termine una doppietta Quickstep nei due monumenti del pavè, anche grazie all’aiuto di quel Devolder che la scorsa settimana si metteva tutti alle spalle sulle strade fiamminghe. A beneficiare di questa splendida campagna è il costruttore Specialized, sempre più al primo posto nel Mondiale Costruttori-GP Somec, distanziando Cervelo, nonostante la coppietta Cancellara-O’Grady alla Roubaix e resistendo al prepotente ritorno di forza di Colnago, risalito al terzo posto grazie soprattutto ad Oscar Freire.
9
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 20° Circuito di Colle Umberto di Francesco Coppola
COLLE UMBERTO TV 12/4 - Terza vittoria stagionale per la Trevigiani Dynamon Carraro-Realty-Selle Italia, del presidentissimo Remo Mosole, nella 20^ edizione del Circuito di Colle Umberto, abbinata all’8° GP Italimmobiliare e riservati agli élite ed under 23, è stato il 23enne corridore trentino Derik Zampedri. Il ciclista del club di Porta San Tomaso si è imposto al termine di una tiratissima volata. Alla corsa, messa a punto dalla Frare De Nardi con la regia di Antonio Della Libera e di Giulio De Nardi, hanno partecipato 134 concorrenti. Il 20° Circuito di Colle Umberto, che ha fatto da gustoso antipasto al 13° Memorial Danilo Furlan del giorno dopo, era valida anche per l’ultima prova del Challenge De Nardi. Quest’ultimo, infat-
Zampedri guizzo perentorio La vittoria di Biolo nel Challenge De Nardi completa la festa della Trevigiani Dynamon Carraro-Realty-Selle Italia ti, è stato vinto dal vicentino Giampaolo Biolo (Trevigiani Dynamon Carraro). Nell’incertissimo epilogo in salita, il corridore di Remo e Rudy Mosole e diretto da Roberto Zoccarato, ha preceduto vicentino Marco Canola ed il drappello rimasto in gara. Tra i protagonisti della competizione trevigiana il vincitore del 60° Trofeo Piva-Banca Popolare di Vicenza, il russo Roman Maximov (Cycling Team Friuli), l’azzurro Manuele Boaro (Zalf désirée Fior), vincitore dell’internazionale di Longera (Trieste) ed il campione europeo
Il 26 aprile a Badoere interessante conferenza
il Mondo del Ciclismo n.16
“Le Mie Olimpiadi”
10
BADOERE DI MORGANO TV) - I dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana e gli atleti di primissimo piano che hanno partecipato ai Giochi Olimpici saranno alcuni dei relatori della conferenza sul tema “Le Mie Olimpiadi” in programma per sabato 26 aprile nella sala convegni di Badoere di Morgano, in provincia di Treviso. Per l’occasione, programmata alle ore 10.30, sarà presentata anche la 41^ edizione del Gran Premio Badoere (la prestigiosa corsa ciclistica su strada riservata agli juniores stabilita nella celeberrima cittadina della Rotonda giovedì 1 maggio) e del Premio Rotonda di Badoere, giunto alla 17^ edizione. La decisione di proporre la conferenza sul tema “Le Mie Olimpiadi” è nata proprio dallo straordinario evento che si svolgerà la prossima estate in Cina. La manifestazione, come vuole la tradizione che viene ripetuta con successo dal lontano 1992, è stata organizzata dal Gruppo Sportivo Badoere, presieduto da Roberto Voltan e dall’Unione Cicloturistica Montebelluna, diretta da Rino Gobbato. L’iniziativa, patrocinata della Regione Veneto e delle amministrazioni comunali di Morgano e di Montebelluna, sarà l’occasione per i componenti della giuria del Premio Rotonda di Badoere (formata da tecnici e da giornalisti) per gettare le basi per l’assegnazione del riconoscimento del 2008. F.C.
Ordine di arrivo
Under 23, diretto da Gianni Biz ed Ezio Piccoli, Andrej Klyuev (San Marco Caneva), terzo classificato allo stesso Piva. Il terzetto ha visto svanire la spettacolare azione d’attacco quando mancavano soltanto due tornate alla conclusione (4 chilometri circa) delle 42 previste, dopo un affondo durato ben 20 giri. Ripresi i fuggitivi sono iniziate le grandi manovre e proprio durante questa occasione si sono messi in bella evidenza i corridori della Zalf désirée Fior. Sul lunghissimo rettilineo d’arrivo sono stati i ciclisti della Trevigiani Dynamon Carraro a controllare la corsa. Thomas Tiozzo ha preso prepotentemente la testa del gruppo ma quando mancavano 40 metri dallo striscione d’arrivo Derik Zampedri, suo compagno di squadra, si è portato al comando ed ha regalato la terza affermazione del 2008 al glorioso club di Treviso. Zampedri, che è élite del primo anno ed è nato a Trento il 17 giu-
1. Derik Zampedri (Trevigiani Dynamon Carraro Realty Selle Italia) km 90,3 in 2h13’12”, media 40,676 2. Marco Canola (Zalf désirée Fior) 3. Fabio Donesana (Bergamasca De Nardi) 4. Andrea Piechele (Trevigiani Dynamon Carraro Realty Selle Italia) 5. Cristiano Colombo (Solaris Grigolin Saclà Palazago) 6. Thomas Tiozzo (Trevigiani Dynamon Carraro Realty Selle Italia) 7. Federico Masierio (Zalf désirée Fior) 8. Rudy Saccon (Team Tata Velo Veneto) 9. Alessandro Lollato (Molino di Ferro Vangi Giorgione) 10. Anthony Di Luigi (Solaris Grigolin Saclà Palazzago)
gno del 1985, risiede a Pergine Valsugana (Trento). A fine gara grande soddisfazione nel team di Remo Mosole per il successo di Zampedri, ma anche per la vittoria del Challenge De Nardi da parte di Giampaolo Biolo e per i piazzamenti ottenuti da Andrea Piechele e da Thomas Tiozzo. Le precedenti due affermazioni per i ragazzi di Roberto Zoccarato erano arrivate dal brasiliano Rafael Andriato, a Basilicagoiano e dal vicentino, Giampaolo Biolo, a Castello di Roganzuolo.
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - Giornata del Ciclismo-G.P. Ciaponi di Antonio Mannori
CASTELFRANCO DI SOT TO PI 13/4 - Due atleti veronesi che abitano nella stessa zona e divisi da cinque anni di età, si sono contesi al fotofinish il successo nel Trofeo C.T. Trasporti-Gran Premio Ciaponi, nell’ambito della “Giornata del Ciclismo” organizzata dal G.S. Elettromeccanica Brotini Gruppo Lupi, dal Team Etruria 98, con la collaborazione dell’U.C. Ponte a Egola e dell’OCS (Organizzazione Ciclismo Santacrocese). Ha prevalso Michele Moro, 24 anni, più esperto del diciannovenne Guardini, uno dei giovani velocisti di grido, come ci ricordano i suoi trascorsi da junior e la vittoria nel Trofeo Rancilio conquistata quest’anno in provincia di Milano. Per la Neri Lucchini Comauto La Conchiglia i due posti d’onore, in quanto Montanari è giunto terzo davanti al sempre positivo e brillante
Moro “brucia” Guardini Conclusione al fotofinish tra i due veronesi, con l’alfiere del VC Mantovani che fa valere la sua maggiore esperienza Pinizzotto, mentre per il veneto del Velo Club Mantovani di Rovigo si è trattato di un successo meritato anche perché nello sprint finale Moro non aveva compagni di squadra, ed ha sfruttato con intelligenza, abilità e forza, il treno del team toscano che ha lavorato molto nelle ultime due tornate. E’ stata una splendida volata di un gruppo di 60 corridori a concludere questa kermesse nella zona del cuoio e delle pelli (114 i partenti di 22 società e 28 i giri da percorrere di un anello di tre chilometri e mezzo senza difficoltà), ma vari anche i tentativi che hanno animato il velocissimo carosello. Primo protagonista Da Castagnori, poi Romaggioli (costretto a mollare per
una caduta), l’albanese Haxhi e Belli, ripresi da Puccio e Barban. I quattro, vantaggio massimo di 54”, sono rimasti al comando per oltre 50 chilometri poi sono stati ripresi a quindici dall’arrivo, quando le squadre con i più forti velocisti hanno iniziato a lavorare con continuità, vedi la Neri Lucchini spesso in prima fila con la Mastromarco Sensi Grassi e la Bedogni Natalini Monsummanese. In agguato anche la Vangi Seano Molino ed il Velo Club Mantovani, che ha saputo lanciare Moro al momento giusto. Il veronese si è imposto per pochissimi centimetri al giovane Guardini, il quale ha ammesso con sincerità la superiorità del suo compaesano. Un elogio, infi-
Ordine di arrivo 1. Michele Moro (V.C. Mantovani Rovigo) Km 98 in 2h12’55”, media 44,023 2. Andrea Guardini (Neri Lucchini Comauto La Conchiglia) 3. Enrico Montanari (idem) 4. Leonardo Pinizzotto (Seano Vangi Molino di Ferro) 5. Alessandro Bernardini (FRW Bata Wilier) 6. Lasca 7. Modafferi 8. Banelli 9. Puca 10. De Petris
ne, agli organizzatori, Brotini, Scarselli, Ciaponi ed ai loro collaboratori.
L’ENTUSIASMANTE VOLATA (FOTO RODELLA)
il Mondo del Ciclismo n.16 11
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 54a Coppa Comune di Paolo Biondo
il Mondo del Ciclismo n.16
foto Soncini
12
PIUBEGA MN 12/4 - Si è aperta con un successo ucraino la due giorni di ciclismo di Piubega. Vitaly Buts, della Pagnoncelli, al termine di un’emozionante testa a testa con Marino Pavan dell’Arvedi Unidelta, giunto secondo, si è aggiudicato la 54^ edizione della Coppa Comune Città di Piubega, gara riservata ai dilettanti under 23 e elite che si è svolta ieri sulla distanza di 123 km. Positivi, per i colori mantovani, sono stati i piazzamenti colti dagli atleti del Bottoli Filmop Ramonda, ovvero, il 7° di Matteo Pelucchi e il 18° di Adrian Richeze. Il giovane atleta argentino, che a Trento aveva festeggiato il suo primo alloro da dilettante, grazie a questo risultato ha conquistato la maglia biancorossa di campione provinciale under 23. La competizione allestita dal Vc Piubega in collaborazione con l’associazione “Un Dono Nuovo” e l’amministrazione comunale non ha di certo deluso le attese dei numerosi sportivi e appassionati che erano disposti lungo i 15,300 km del cirucito. Al via si sono presentati quasi centocinquanta atleti, tra loro anche il campione italiano under 23 Simon Ponzi che si è poi classificato 15°, con i team che presentavano abili velocisti che pensavano di poter gestire a proprio favore la prova. Subito al comando si portano quattro corridori che rimangono fuori per una cinquantina di chilometri. Non appena il gruppo si riporta sui battistrada scattano in cinque. I fuggitivi dettano il ritmo per una decina di chilometri, poi sono stati raggiunti da una quindicina di avversari. Questo plotoncino, agevolato anche dalla caduta degli inseguitori e dal fatto che nel frattempo alle loro spalle mol-
Buts “salta” Pavan Emozionante testa a testa tra l’ucraino ed il portacolori dell’Arvedi Unidelta. Richeze campione provinciale U23 Ordine di arrivo 1. Vitaly Buts (Pagnoncelli) km 123 in 2h49’, media 44 2. Marino Pavan (Arvedi Unidelta) 3. Enrico Cecchin (Zalf désirée Fior) 4. Paolo Tomaselli (Pagnoncelli) 5. Michele Nodari (Arvedi Unidelta) 6. Luca Pifferi (Eurobike) a 52” 7. Matteo Pelucchi (Bottoli Filmop Ramonda) a 59” 8. Marco Benfatto (Zalf désirée Fior) 9. Michele Merlo (Mantovani) 10. Fabio Spinello (Bata Wilier)
L’UCRAINO AL TRAGUARDO
ti si erano ritirati, vola indisturbato verso il traguardo. All’ultimo degli otto giri in programma, mancavano 15 km al traguardo, scattano in cinque e sul rettilineo d’arrivo il testa a testa tra Buts e Pavan si è con-
cluso a favore dell’ucraino che così ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale. Il vincitore, va la pena sottolinearlo, nel 2007 sempre a Piubega aveva fallito d’un soffio il primo posto, andato a Edoar-
do Costanzi, ottenendo la piazza d’onore. Ad assistere alle varie fasi della corsa, ottimamente raccontata dal palco da Piero Castellini, vi erano tra gli altri il sindaco di Piubega Massimo Sbalchiero, il vice presidente regionale Fci, Bruno Righetti e il presidente provinciale, Corrado Lodi. LA PREMIAZIONE
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 1a Coppa Auco Chem di Antonio Mannori
CASTELFRANCO DI SOT TO PI 13/4 - All’ennesimo tentativo per ottenere il primo successo, il forte e bravo velocista Enzo Sorrentino ce l’ha fatta, offrendo al suo sodalizio, Arianna Rimor, ed ai due tecnici, i pisani Primo Mori e Martelloni, la seconda vittoria in sette giorni, dopo quella colta da Viola a Colle di Compito in provincia di Lucca. La volata finale, al termine dei 22 giri, è stata l’emozione più forte ed intensa, e sicuramente anche la migliore cosa vista sul circuito della zona industriale di Castelfranco di Sotto dal punto di vista tecnico, a conclusione della prima
Sorrentino a bersaglio L’atleta dell’Arianna Rimor si è imposto dopo un avvincente sprint Coppa Auco Chem, riservata agli juniores e svoltasi sul circuito della zona industriale, con l’ottima regia della Elettromeccanica Brotini Gruppo Lupi. Il successo colto da Sorrentino premia uno dei migliori velocisti toscani. C’era un po’ di amarezza in lui per non avere ancora centrato il successo, ma questa volta l’atleta della compagine senese Arianna Rimor ha dimostrato di essere il più forte di tutti, e dopo aver preso la testa del gruppo compatto sul ret-
tilineo di arrivo non ha mollato, relegando ai posti d’onore due ottimi avversari come il pistoiese Fruini ed il pisano Bani. Nei primi cinque della classifica finale anche Viola e Casali, altri due favoriti della corsa e già vincitori nel 2008 a Colle di Compito e Massa. Al via 98 corridori, di quindici società. Tra le squadre in gara più vivaci l’Aquila Ganzaroli per merito di Bertini e Goffredi, poi un assolo senza successo anche di Benedetti, e volata finale a gruppo compatto.
Ordine di arrivo 1. Enzo Sorrentino (Arianna Rimor) Km 77, in 1h49’, media 42,224 2. Simone Fruini (Pratese Grassi Iperfinish) 3. Eugenio Bani (Ambra Cavallini Vangi) 4. Antonio Viola (Ari & Co Rimor) 5. Mirko Casali (Berti Mobili Benassi) 6. Sileoni 7. Vezzani 8. Michelin 9. Fiorenza 10. Mantelli
Juniores - 22a Coppa Achille Grandi di Valerio Benelli
Forner, affermazione in extremis Circa cinquanta corridori in volata. Ceccarelli, quinto, si laurea campione provinciale di Forlì-Cesena tocca a Marco Rotondini su Lavecchia e Stoianov. Al 55 km sono in sei al contrattacco, con una ventina di secondi di vantaggio, ma vengono ripresi dal gruppo. Al secondo passaggio sull GPM transita Luigi Di Maio
(Atellana) su Gaetano Zenna (Italia Nuova Bologna) e Andrea Brutto (Solvepi Bonaldo). Al terzo GPM transita Alberto Petitto (Italia Nuova) su Di Maio e Moreno Giampaolo (Asdc Cepagatti). Sono in set-
Ordine di arrivo 1. Forner Alessandro (Asd Postumia) Km. 97 in 2h21’, media 41,277 2. Tommassini Fabio (Esinplast Spendolini Giammy Team) 3. Berettini Roberto (Gubbio Ciclismo Mocaiana) 4. Balykin Ivan (Stella Alpina Renazzo) 5. Ceccarelli Elia (Sidermec F.lli Vitali) 6. Turnaturi Daniele (Asd Us Ausonia Csi Pescantina) 7. Tartari Matteo (Up Calderara Stm Riduttori) 8. Dal Col Andrea (V. Veneto Cieffe) 9. Gerolami Claudio (Orogildo Solvepi) 10. Di Costanzo Antonio (Uc Atellana)
te a tentare sull’ultima erta, ma senza successo; nel finale un’ottantina di corridori pedalano compatti. Sopraggiunge la pioggia a 5 chilometri dal termine. Tenta l’assolo il padovano Enzo Perin (Pressix Zanon), senza esito; poi all’ultimo chilometro prova il trevigiano Alex Damiani (Solvepi Bonaldo) con lo stesso risultato. Una cinquantina di corridori si presenta sul viale d’arrivo per disputarsi la volata, e la spunta di misura Alessandro Forner sull’anconetano Fabio Tommassini e l’umbro Roberto Berettini. Quinto il locale Elia Ceccarelli, che si laurea campione provinciale di Forlì-Cesena.
il Mondo del Ciclismo n.16
S. ANGELO DI GATTEO FC 13/4 - Giornata ventosa e pallido sole con nubi per la 22^ Coppa Achille Grandi, organizzata dalla Asd Sidermec-F.lli Vitali di S. Angelo di Gatteo. Ben 181 partenti, a fronte di 207 iscritti, sul circuito in pianura, movimentato dal veneto Alessandro Forner che prova la gamba e conduce solitario per circa 5 chilometri. Nell’ultimo giro piatto, a causa del vento laterale, si verifica una caduta che fraziona il gruppo in più tronconi. S’inizia così l’ascesa con Christian Lavecchia (Calderara) che tenta solitario, senza esito. Sul secondo passaggio in salita s’avvantaggia un gruppetto composto da quattro atleti che comprende, oltre a Lavecchia, Eduard Stoianov (Cycling Team Nial), Marco Rotondini (Uc Atellana) e Davide Gava (Orogildo Solvepi) che passano sul GPM insieme. Al Bivio Felloniche,
13
PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 1 MAGGIO NAZIONALE ELITE UNDER 23 38° TR. PAPA’ CERVI - CL. 1.12 - Org.: A.S.D. Ciclistica Gattatico - Via Valle, 2 - 42043 Gattatico (Re) - Tel/Fax.: 0522/477.013 - E-mail: sc.gattatico@tin. it - Iscr.: tramite bollettino di Iscr. - Composizione squadre: 10 atleti - Ver. Lic.: giovedì 1 maggio dalle h. 10.30 alle h. 12.30 a Cavriago (RE) località Corte Tegge presso stabilimento GFM Meccanica in via Santi - Riunione Tecnica: h. 13.30 presso i locali dello stabilimento GFM Meccanica - Part.: h. 14.30 - Perc.: Corte Tegge Di Cavriago, stabilimento GFM Meccanica - si faranno 2 giri di un circuito di km. 2.200 poi ci si trasferirà a Praticello di Gattatico (km. 34.600) dove si ripeterà 15 volte un circuito di km. 7.500 - tot. km. 152.150 - Dir. Org.: Stecconi Giovanni - Giuria: Presidente: Franchini Cosimo - Componenti: Di Giacomo Liliana, Messano Donato - Giudice di Arrivo: Villani Roberto - Componente su moto: Botta Luca.
1 MAGGIO NAZIONALE DONNE ELITE
il Mondo del Ciclismo n.16
8° GRAN PREMIO GFM MECCANICA CL. 1.15 - Org.: A.S.D. Ciclistica Gattatico - Via Valle, 2 - 42043 Gattatico (Re) - Tel/ Fax.: 0522/477.013 - E-mail: sc.gattatico@ tin.it - Iscr.: tramite bollettino di Iscr. Composizione squadre: 10 atlete - Ver. Lic.: giovedì 1 maggio dalle h. 7.00 alle h. 8.15 a Cavriago (RE) località Corte Tegge presso stabilimento GFM Meccanica in via Santi - Riunione Tecnica: h. 8.30 presso i locali dello stabilimento GFM Meccanica - Part.: h. 9.30 - Perc.: Corte Tegge Di Cavriago, stabilimento GFM Meccanica - si faranno 2 giri di un circuito di km. 2.200 poi ci si trasferirà a Praticello di Gattatico (km. 34.600) dove si ripeterà 8 volte un circuito di km. 7.500 - tot. km. 100.00. Dir. Org.: Stecconi Giovanni - Giuria: Presidente: Buggiani Marco - Componenti: Maffi Alberto, Guerzoni Giuliana - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Checchin Sandro.
14
1 MAGGIO NAZIONALE ELITE UNDER 23 LA CIOCIARISSIMA - CL. 1.12 - Org.: A.S. Ciclisti Sorani A.S.D. - Via Napoli, 12 - 03039 Sora (FR) - Tel./Fax.: 0776/831.077 - E-mail: ciociarissima@libero.it - Iscr.: tramite bollettino di Iscr. - Composizione squadre: 8 atleti - Ver. Lic.: giovedì 1 maggio dalle h. 9.15 alle h. 11.30 a Sora presso i locali della Biblioteca Comunale in Piazza
Indipendenza - Riunione Tecnica: h. 12.45 presso i locali della Biblioteca Comunale - Part.: h. 13.45 - Perc.: Sora - Broccostella, Vicalvi, Alvito, Piana di Alvito, Vicalvi, Broccostella, Sora indi Sora, Carnello, Isola Liri, Castelliri, via Romana Selva, Sora da rip. 2 volte indi Sora, Carnello, Isola Liri, salita dei Cartoni, via Romana Selva, Sora da rip. 3 volte indi Sora, Carnello, Isola Liri, salita dei Cartoni, Portella, Incoronata, via Romana Selva, Sora - tot. km. 162. Dir. Org.: Letizia Angelo Salvatore - Giuria: Presidente: Contestabile Fabiana - Componenti: Capozucca Alessandro, Lacalamita Saverio - Giudice di Arrivo: Noccioli Franco - Componente su moto: Piscopo Roberto.
1/4 MAGGIO INTERNAZIONALE JUNIORES 16° GIRO CICLISTICO DELLA TOSCANA - CL. 2.1 MJ - Org.: U.C. Santa Croce Sull’arno Asd - Via Buoni, 6/A - 56029 Santa Croce Sull’arno (Pi) - Tel. e Fax. 0571/30.947 - E-mail: ocs@ocs-santacroce. it - Iscr.: tramite bollettino di Iscr. da inviare a UC Santa Croce-corso Mazzini,86S.Croce S/Arno - Composizione squadre: 4 atleti - Ver. Lic.: mercoledì 30 aprile dalle h. 15.00 alle h. 17.30 presso i locali della Società Org.trice in Corso Mazzini, 86 - Riunione Tecnica: mercoledì 30 aprile alle h. 18.00 presso i locali del centro Parrocchiale Giovanni XXIII in Piazza Matteotti 1^ tappa: giovedì 1 maggio - Cerbaia - Cerbaia (Pt) - Km. 109.00 - Rit.: dalle h. 12.10 a Cerbaia in piazza Amendola presso ditta Sottoli e Sottaceti Neri - Part.: ufficiosa: h. 13.20 2^ tappa: venerdì 2 maggio: Terranuova Bracciolini (Ar) - Malva (Ar) - Km. 93.800 - Rit.: dalle h. 12.10 a Terranova Bracciolini presso parco attrezzato in viale Europa - Part.: ufficiosa: h. 13.20 3^ tappa: sabato 3 maggio - Montecalvoli - Montecalvoli (Pi) - km. 95.600 - Rit.: dalle h. 12.30 a Montecalvoli presso il Circolo la Perla - Part.: ufficiosa: h. 13.50 4^ tappa - domenica 4 maggio - Rosignano Marittimo - Rosignano Marittimo (Li) - Km. 101.500 Rit.: dalle h. 8.30 a Rosignano Marittimo in Piazza S.Nicola - Part.: ufficiosa: h. 9.50. Dir. Org.: Gemme Massimo - Giuria: Presidente: Daniel Marcoux (Fra) - Componenti: Maggioni Ernesto, Zuffranieri Fausto - Giudice di Arrivo: Rigoletti Giacomo - Componenti su moto: Bedini Mario, Romano Giuseppe, Giuliani Giovanni.
4 MAGGIO INTERNAZIONALE ELITE UNDER 23 42° CIRCUITO DEL PORTO - TR. ARVEDI - CL. 1.2 ME - Org.: Asd Club Ciclistico Cremonese 1891 - Via Agazzina, 6 - 26100 Cremona - Cell. 335/522.92.11
- Tel. 0372/43.58.15 - Fax. 0372/45.20.76 e-mail: ccc1891@cccremonese1891.com Iscr.: tramite bollettino di Iscr. da inviare a Fulvio Feraboli-CC Cremonese-via Agazzina,2-Cremona - Composizione squadre: 8 atleti - Ver. Lic.: domenica 4 maggio dalle h. 9.00 alle h. 11.00 a Cremona presso il Palazzo Comunale in Piazza del Comune - Riunione Tecnica: h. 11.30 presso i locali del Palazzo Comunale - Part.: h. 13.30 Perc.: Cremona trasferimento di km. 0,700 da Piazza Stradivari a Piazza Cadorna indi circuito di km. 15 da ripetere 12 volte - tot. km. 180.00. Dir. Org.: Pegoiani Antonino Alessandro - Giuria: Presidente: Pedro I.Miquelerena (Esp) - Componenti: Crocetti Gianluca, Bertazzoni Alessandro - Giudice di Arrivo: Rigoletti Gabriele - Componente su moto: Nicoletti Luciano.
7/10 MAGGIO NAZIONALE DONNE JUNIORES E DONNE ELITE 19/20 ANNI 5^ TIRRENO-ADRIATICO NAZIONALE FEMMINILE - CL. 2.16 - Org.: O.Ci. P. Org.zioni Ciclistiche Pistoiesi - Via Bonellina, 199/b - 51100 Pistoia - Tel. 0573/381.458 - Fax.: 0573/380.773 - Email: giannoniromano@virgilio.it - Iscr.: tramite bollettino di Iscr. - Composizione squadre: 10 atlete - Ver. Lic.: mercoledì 7 maggio dalle h. 13.00 alle h. 17.30 a Vaiano (Prato) presso i locali della Badia di San Salvatore in Piazza Fiorenzuola, 1 - Riunione Tecnica: h. 18.00 presso i locali della Badia di San Salvatore prologo - mercoledì 7 maggio - VAIANO (Prato) - cronometro individuale - Km. 2.200 Part.: prima atleta da piazza Fiorenzuola: h. 20.00 1^ tappa: giovedì 8 maggio - Colle Val D’Elsa (Si)-Gracciano (Si) - Km. 53.00 - Rit. dalle h. 10.00 da Colle Val D’Elsa in Piazza Duomo - Part.: h. 14.00 2^ tappa: venerdì 9 maggio - Serravalle Di Chienti (Mc) - Lago Di Caccamo (Mc) - Km. 62.800 - Rit.: dalle h. 10.30 da Serravalle C. - Part.: h. 12.00 3^ tappa: sabato 10 maggio - Pievebovigliana (Mc) - San Ginesio (Mc) - Km. 64.100 - Rit.: dalle h. 10.30 da Pievebovigliana in Piazza V.Veneto - Part.: h. 12.00 Dir. Org.: Gironi Pier Luigi - Giuria: Presidente: Salvoldi Eugenio - Componenti: Poli Fabrizio, Laguzzi Valeria - Giudice di Arrivo: Dal Col Antonio - Componenti su moto: Di Bella Danilo, Binon Ivar, Pagliarani Ruggero.
7/11 MAGGIO INTERNAZIONALE ELITE UNDER 23 46° GIRO CICLISTICO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA - CL. 2.2 ME - Org.: A.S.D. GS Giro Ciclistico Friuli
settore pista
Venezia Giulia - Via Ratchis, 3 - 33043 Cividale Del Friuli (Ud) - Cell. 348/307.50.76 - Fax. 0432/73.03.64 - 75.77.08 - E-mail: adriacom6077@adriacom.it - Iscr.: tramite bollettino di Iscr. - Composizione squadre: 5 atleti - Ver. Lic.: martedì 6 maggio dalle h. 14.30 alle h. 16.30 a Grado (GO) presso il Parco delle Rose in via Argine dei Moreri (Cell. 348/307.50.76-333/670.43.17) - Riunione Tecnica: h. 17.30 presso i locali del Parco delle Rose 1^ tappa: mercoledì 7 maggio - Ormelle (Tv) - Vittorio Veneto (Tv) - KM. 153.800 Rit.: dalle h. 9.15 a Ormelle in via Capitello della Salute - Part.: h. 10.45 2^ tappa: giovedì 8 maggio - Pordenone (Pn) - Casarsa Della Delizia (Pn) - Km. 158.00 - Rit.: dalle h. 9.00 a Pordenone in Piazza XX Settembre - Part.: h. 10.30 3^ tappa: venerdì 9 maggio - Trieste - Gradisca D’isonzo (Go) - Km. 139,300 - Rit.: dalle h. 9.00 a Trieste in piazza Unità d’Italia - Part.: h. 10.30 4^ tappa: sabato 10 maggio - Pozzuolo Del Friuli (Ud) - Savogna (M.te Matajuri) (UD) - km. 155,100 Rit.: dalle h. 8.50 a Pozzuolo del Friuli in via XX Settembre - Part.: h. 10.20 - Dir. Org.: Romano’ Claudio - Giuria: Presidente: Michel Bergeat (Fra) - Componenti: Donatiello Ignazio, Oldani Vittorio - Giudice di Arrivo: Telari Rolando - Componenti su moto: Nannini Franco, Pigoni Giampiero, Chirigoni Giovanni.
9+::58+ ,;58/9:8'*' 02/04 MAGGIO INTERNAZIONALE CL. 3 DH/4X VAL DI SOLE DHI & 4X TEST EVENT - INTERNAZIONALE CL.3 DH/4X ID 19663/DH01 - Cat.: Elite - Under 23 - Junior - Donne Elite - Donne Under 23 - Donne Junior - Società Org.trice: Comitato Org. Mondiali MTB Val di Sole 2008 - Via Marconi 5 - 38027 Malè (TN) - Iscr.: Sistema Informatico Federale - Chius. Iscr.: 27.04.2008 alle h. 24.00 - Rit.: Comune di Commezzadura - Verifica tessere DH: il 02/05/08 dalle h. 08.00 alle h. 12.00 - il 03/05/08 dalle h. 08.00 alle h. 10.00 - Verifica tessere 4X: il 02/05/08 dalle h. 08.00 alle h. 12.00 - Riunione Tecnica: il 02/05/2008 - alle h. 17.30 presso il punto di Rit. - Programma: venerdì 02.05.08 dalle h. 08.30 alle h. 10.15 - ricognizione Perc.: a piedi 4X/DH - dalle h. 10.30 alle h. 15.30 - DH allenamento libero - dalle h. 16.00 alle h. 17.30 4X allenamento - dalle h. 18.00 alle h. 19.00 - 4X qualificazioni - sabato 03.05.08 dalle h. 09.00 alle h. 14.45 - allenamento DH - dalle h. 15.45 alle h. 17.15 - allenamento 4X - dalle h. 17.30 alle h. 18.30 - finali 4X - domenica 04.05.08 dalle h. 08.00 alle h. 09.45 - allenamento DH - dalle h. 10.00 alle h. 13.00 - semi finali DH - dalle h. 14.00 alle h. 16.00 - finali DH - Giuria: Presidente Sbrilli
PROSSIME M GARE Sergio - Componente Lucchetta Daniela - Componente Baldin Ivano - Giud. Arrivo Disarelli Emanuela - Segr. Giuria Francinelli Elena
4 MAGGIO INTERNAZIONALE CL. 2 XCM GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - 2° PROVA MARATHON TOUR MEMBRANE RESPIRA 2008 - INTERNAZIONALE CL. 2 XCM - ID 17445/07XCM - Cat. Elite - Donne Elite - Under 23 - Donne Under 23 - Master 1-2-3-4-5-6+ - Donne Master 1-2 - Master Sport - Abbinata Gara Nazionale XCM Cat. Master 1-2-34-5-6+ - Donne Master 1-2 - Master Sport - Enti di Promozione nelle categorie consentite. - Società Org.trice: A.S.D. Mountain Bike Club Cecina vicolo degli Aranci 8, Cecina (LI). - Iscr.: Sistema Informatico Federale - Chius. Iscr.: 03.05.08 - h. 19.00 - Rit.: Camping Le Esperidi - Marina di Bibbona (LI), via dei Cavalleggeri Nord Verifica tessere: il 03/05/08 dalle h. 14.00 alle h. 19.00; il 04/05/08 dalle h. 07.00 alle h. 09.00 - Riunione Tecnica: 03/05/08 alle h. 18.00 presso il punto di Rit. - Part.: h. 10.00 - Giuria: Presidente Antoniacci Giuseppe - Componente Bisignani Antonio Componente Calanchi Alessandra - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Borsini Carmela
9+::58+ '3':58/'2+ + )/)25:;8/9:/)5 4'@/54'2+ 1 MAGGIO NAZIONALE CICLOSPORTIVO/AMATORIALE
1 MAGGIO NAZIONALE CICLOTURISTICO AMATORIALE COMITATO PIEMONTE - Gran Fondo del Piemonte “Italo Zilioli” - Prima Prova Campionato Italiano di Fondo e Medio Fondo di Cicloturismo - Tipo Nazionale Livello Partecip. Cicloturistico/Amatoriale - Denominazione Granfondo Del Piemonte Italo Zilioli - Titolazione Prima Prova Camp.Italiano Fondo e Mediof. Cicloturismo - Partecipanti Ciclosportivi Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società C.C. Piemonte - Indirizzo Piazza Mochino, 3 10099 San Mauro T.se (TO) - Recapiti tel. 011/8986140 335/5607109 fax 011/8986370 e-mail: remo.lano@tiscalinet.it sito: c.c.piemonte.it - Scadenza iscr. 28/04/2008 - Verifica Tessere dalle h. 14,00 alle 19,00 del 30 Aprile 2008 presso il Palazzeto dello Sport in Via Burgo a S.Mauro Torinese - Perc.: Corto: S.Mauro - Settimo Torinese - Fornacino - Feletto - Ciconio - Agliè - San Giusto - San Benigno - Volpiano - San Mauro Torinese Km 74 - Lungo: S.Mauro - Settimo T.Se - Agliè - San Martino - Strambino - Crotte - Candia Lago - Caluso - Foglizzo - San Benigno - Brandizzo - Settimo T.Se - S.Mauro T.Se Km 115 - Part.: 8.30 - Direttore di corsa Remo Lano - Addetto Alla Giuria Gianfranco Poli - Giuria Flavio Saini (Presidente)
4 MAGGIO GRAN FONDO/FONDO CICLOSPORTIVOAMATORIALE GRAN FONDO DELLE ALPI COMITATO LOMBARDIA - Tipo Gran Fondo/Fondo - Livello partecip. Ciclosportivo - Amatoriale - Denominazione VII° Gran Fondo Delle Alpi /Coppa Lombardia - Partecipanti Cicloturisti - Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.S. Alpi - Indirizzo Casella Postale 127 - 23100 Sondrio - Recapiti tel. - 333 - 7132933 - fax 0342 - 355292 - mail: info@gsalpi.it - sito: www.gsalpi.it - Scadenza iscr. 01/05/2008 h. 20.00 - Verifica Tessere 03 - 05 dalle 15.00 alle 19.00 e 04 - 05 dalle 6.30 alle 9.00 - Perc.: Corto - Sondrio - Tresenda - Villa Di Tirano - Tresenda - Teglio - Castionetto - Tresivio - Montagna - Sondrio - Ponchiera - Arquino - Mossini - Triangia - Castione - Postalesio - Sondrio - Km 87 - Lungo - Sondrio - Tresenda - Villa Di Tirano - Tirano - Stazzona - P.Sso S.Cristina - Aprica Stazzona - Tirano - Tresenda - Teglio - Castionetto - Tresivio - Montagna - Sondrio - Ponchiera - Arquino - Mossini - Triangia - Castione - Postalesio - Sondrio - Km 133 Part.: h. 10.00 - Direttore Di Corsa Claudio Romano’ - Addetto Alla Giuria Mevio Vittorio - Giuria Alessio Solda’(Presidente)
PIEMONTE 26 APRILE GIOVANISSIMI TORRE CANAVESE (TO) - G1 - G6 - Regionale BC - Tr. Comunità Montane - Fuoristrada - Società Org.trice: ASD Racing Team Dayco - Iscr.: ed info: tel. 349 8380978 (Massimo Mascherini) - Rit.: Torre Canavese (TO) - Verifica tessere: 13,00 - 14.00 del 26/04/2008 - Part.: h. 15,00
CICLOTURISMO COLLEGNO (TO) - 4^ prova Trittico F.C.I.-Udace-Uisp - 60° Costituzione Italiana - Cat.: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Org.zione: A.S.D. Borgonuovo Collegno (Uisp) - Perc.: Collegno, Savonera, Druento, San Gillio, Brione di Valdellatorre, Givoletto, La Cassa, San Gillio, Givoletto, Brione di Valdellatorre, Alpignano, Collegno. - Rit.: h. 14,00 a Collegno (piazza Avis, 3) - Part.: h. 15,00 dal luogo del Rit.
27 APRILE GIOVANISSIMI STRADA OVADA (AL) - 2° GP. Città di Ovada - Org.: GC. A. Negrini - Rit.: h. 12,00 a Ovada - V. Galiera (Bennet) - Part.: h. 14,00 - Iscr.: GC. A. Negrini- V. Querceto, 13 - 15074 Molare (AL) - Tel./Fax 0143/888337 - Giuria: Amede, Tomada, Rainero BRA (CN) - 1° Tr. Città di Bra - Org.: ASD Alba Langhe Roero - Rit.: h. 13,00 a Bra Piazza Carlo Alberto - Part.: h. 15,00 - Iscr.: ASD Alba Langhe Roero c/o Tomatis Ivano - Tel. /Fax 0173280329 e mail ivano.tomatis@fastwebnet.it - Giuria: Mollo L., Bertorello, Gozellino, Mollo B.
GIOVANISSIMI FUORISTRADA ROSTA (TO) - Tr. Mini Biker - Categorie : G1 - G6 - Società Org.trice: Bike&oltre - Rostese - Iscr.: ed info: tel. 347 1602346 (W. Ghisolfi) - Rit.: Parco Pessina - Rosta (TO) - Verifica tessere: 13,00 - 14.00 del 26/04/2008 - Part.: h. 15,00
ESORDIENTI GARA DOPPIA PIASCO (CN) - 17° Mem. Cuniglio - Org.: VC. Esperia - Rit.: h. 07,30 per Esor.’93 - 08,30per Esor.’94 - a Piasco - Caffè del Centro. - Part.: h. 09,30 per Esor.’94 - a seguire Esord.’95. - Iscr.: VC. Esperia, P.za Tomaso Rosso, 5 - 12026 Piasco (CN) - Tel 0175/79370 - Fax 0175/797979 - EMail: bruno.salvatico@alice.it - Perc.: Piasco, V. Venasca, Sant’Antonio, Pilone Rocche, Prov. V. Varaita, V. Giolitti, V. Dante, V. Comba Romana, V. Venasca. Da ripetere 6 volte (Km. 36) per Esor.’93 e 5 volte (Km. 30) per Esord.’94. - D. Corsa: Turrisi Pietro - Giuria: Marchisone - Bernardi - Massa G.
ALLIEVI GHIFFA (VB) (NO) - 10° Tr. del VCO - 1° GP Comune di Ghiffa - Org.: ASD Pedale Verbanese Delta - Rit.: h. 9,00 a Ghiffa Corso Belvedere c/o Municipio - Part.: h. 9,30 - Iscr.: ASD Pedale Verbanese Delta - Tel. 0323552981 - 571200 cell 3485632832 Fax 0323 52933 - 572907 - e mail deltabagni@ libero.it - Perc.:Ghiffa, Intra, Possaccio, Trobaso, Bieno, fondotoce, Pallanza, Possaccio, Trobaso, Bieno, Fondotoce, Pallanza, Renco, Trobaso, Possaccio, Intra, Ghiffa, San Maurizio, Corso Belvedere Ghiffa Km. 63,00. - D. Corsa: Capella, Ottone - Giuria: Zonca, Demarchi, Nino
ELITE/UNDER 23 TORTONA (AL) - 63° MLANO-Tortona - Org.: VC. Tortonese S. Coppi 1887 “Ruberto Scavi” - Rit.: h. 11,00 a Tortona - c/o Museo “ORSI” - V. Emilia, 440. - Part.: h. 13,00 - Iscr.: VC. Tortonese S. Coppi Tel: 0131/866191 Cell. 3470362746 Fax: 0131/866964 - Perc.: Tortona, Sale, Castelnuovo S., Pontecurone, Tortona, Sarezzano, Tortona, Sarezzano, Cerreto, Piaggio, Palazzo di Montegioco, Scrimignano, Montemarzino, Barca, Monleale, Castellar G., Viguzzolo, Tortona, Villaromagnano, Fonti, Cerreto G., Montale Celli, Costa V., Castellania, Carezzano S., Paterna, Spineto S., SS 35 dei Giovi, Tortona. Km. 134,1. - D. Corsa: Gemme Massimo - Semini Massimiliano. - Giuria: Laguzzi - Patrito - Fossati - Tuninetti
CICLOTURISMO SAN DAMIANO D’ASTI (AT) - 4° Gran Premio Bottega del Vino “Le Antiche Cantine” - Tr. “Colline Alfieri” - Cat.: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Org.zione: A.S.D. Cicli Giorgio Fulludic - tel. 0141.975393 - Perc.: San Damiano, San Martino Alfieri, Antignano, Revigliasco, Celle Enomondo, Tigliole, San Grato, San Damiano paese, Valmolina, Cisterna, provinciale Asti/Torino, San Giulio, San Damiano e arrivo alla cantina sociale “Terre dei Santi” - Tot. Km 65 Circa - Rit.: h. 08,00 a San Damiano d’Asti (piazza Libertà 1) - Part.: h. 09,00 dal luogo del Rit. - Giuria: Ferrari
1 MAGGIO GIOVANISSIMI FUORISTRADA RONCHI DI CUORGNÈ (TO) - Tr. Comunità Montane - Cat.: G1 - G6 - Società Org. trice: ASD Racing Team Dayco - Iscr.: ed info: tel. 349 8380978 (Massimo Mascherini) - Rit.: Ronchi di Cuorgnè (TO) - Verifica tessere: 13,00 - 14.00 del 01/05/2008 - Part.: h. 15,00
ESORDIENTI DOPPIA GARA MELAZZO (AL) - 10° GP. Reverdito - Org.: Ped. Acquese - Rit.: h. 12,00 per Esor.’94 Ore 13,00 per Esord.’93 - a Melazzo, Cam-
il Mondo del Ciclismo n.16
COMITATO LOMBARDIA - Gran Fondo Gianni Bugno - Quarta prova Camp.Italiano Fondo e Granfondo - Livello partecip. Ciclosportivo/Amatoriale - Denominazione Gran Fondo Gianni Bugno - Titolazione Quarta Prova Camp.Italiano Fondo e Gran Fondo - Partecipanti Ciclosportivi/Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società A.C. Pedale Sestese - Indirizzo Viale Morelli 79 - 20099 Sesto San Giovanni - Recapiti tel.0362 / 368311 fax 0362 / 43974 e mail ae.cas@tiscali.it web : www.gfbugno. org - Scadenza iscr. 1 Maggio 2008 h. 7,00 Verifica Tessere 30 Aprile 2008 dalle 14,00 alle 19,00 presso l’Autodromo di Monza zona paddock - Perc.: corto: km 77 Monza - Biassono - Carate B. - Inverigo - Perego - Viganò - Lomagna - Camparada - Villasanta - Monza Autodromo. - Medio :km 105 Biassono - Giussano - Inverigo - Erba - Oggiono - Perego - Viganò - Lomagna - Galgiana - Lesmo - Porta San Giorgio - Monza Autodromo. - Lungo:Biassono - Giussano - Lurago - Canzo - Vasssena Cernobbio - Madonna del Ghisallo - Asso - Castelmarte - Pusiano - Elfo - Perego Missaglia - Galgiana - Lesmo - Villasanta - Monza Autodromo. km 157 - Part.: h. 07.30 Autodromo di Monza - Direttore
di corsa Giovanni Casaletti - Addetto Alla Giuria Paolo Brioschi - Giuria Ermanno Berrini (Presidente)
15
PROSSIME GARE po Sportivo. - Part.: h. 14,55 per Esord.’94, a seguire Esord.’93 - Iscr.: Ped. Acquese, V. XX Settembre, 40 - 15010 Visone (AL) - Tel.0144/395251- 368/3722929 - Fax 0144/395493 - E-Mail: king1946@libero. it - Perc.: Trasf. Su ex ss224, Part.:, a dx su sp22 loc Rocchino, dx sp 227, loc. Terzo su innesto ex ss 30, dritto fino ponte C. Alberto Acqui Bagni, a dx su ex ss 334, fino a Melazzo loc. Giardino, da ripetere 2 volte, arrivo a Melazzo paese su sp 224. Km. 29. - D. Corsa: Semini Massimiliano, Caneva. - Giuria: Amede, Aragone, Chiozzi.
ALLIEVI TORINO - 6° Torino-Corio - Org.: ASD. Madonna di Campagna Gios - Rit.: h. 08,30 a Torino - V. Ala di Stura, 84 - Part.: h. 10,30 - Iscr.: SC. Madonna di Campagna Gios, V. Stresa, 40 - 10149 Torino. Tel. 011/2215200 - Fax 011/2215200 e-mail: denise@gallicchiostampi.com - Chius. Iscr.: 30/04/2008 h. 10.00 - Perc.: Trasf, in Str. Aeroporto - Torino di fronte LD Market, Borgaro, Caselle, Ciriè, Nole, Ponte Masino, indi: Benne di Corio, Buretta, B. Rocca, B. Benne di Corio, Benne da rip. 5 volte, indi: Benne, Corio, V. Circonvallazione, con arrivo in Piazza Caduti della Libertà, di fronte Albergo Ristorante GALLO: Km. 65. - gara in cui e’autorizzato il cambio ruote”. - D. Corsa: Turrisi Pietro - Andruetto Michelangelo - Giuria: Perucca, Cortese (moto), Grea
REGIONALE XC TOP CLASS MENO ES AL RONCHI DI CUORGNÈ (TO) - 7° Ronchi Bike - 6° prova Camp. Reg. Amatori - Cat.: Tutte - Società Org.trice: Racing Team Dayco - Iscr.: ed info: tel. 347 1856425 (M. Pezzetti) e-mail info@racingteamdayco. com - Perc.: Sterrato e sentieri per una lunghezza di 10 Km - Rit.: Centro Sportivo Frazione Ronchi Maddalena - Cuorgnè (TO) - Verifica tessere: 08,00 - 09.00 del 01/05/2008 - Part.: h. 10,00 - Giuria: Origlia, Abellone, Torchio
il Mondo del Ciclismo n.16
CICLOTURISMO
16
SAN MAURO TORINESE (TO) - Cat.: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - 11° ed. G. F. del Piemonte “Italo Zilioli” - “I Castelli del Piemonte” - 1° Prova Nazionale Campionato Italiano Fondo/Mediofondo Cicloturistismo per Società - 2° Prova Autonoma - Org.zione: C.C. Piemonte - tel. 011.8986140 - Perc.: Corto: San Mauro T.se, Settimo T.se, Fornacino, Leinì, Lombardore, Feletto, bivio Lusigliè, bivio Ciconio, Agliè, San Giorgio, San Giusto, San Benigno, Volpiano, Settimo T.se, San Mauro Torinese. - Tot. Km 74 Circa - Perc.: Lungo: San Mauro T.se, Settimo T.se, Fornacino, Leinì, Lombardore, Feletto, bivio Lusigliè, bivio Ciconio, Agliè, Bairo, Torre C.se, San Martino, Scarmagno, Romano C.se, Strambino, Crotte, Vische, Candia, Caluso, Foglizzo, San Benigno, Brandizzo, Settimo
T.se, San Mauro Torinese. - Tot. Km 115 Circa - Rit.: h. 7,00 a San Mauro Torinese (Palazzetto dello Sport - Via Burgo) - Part.: h. 8,30 dal luogo del Rit.
VALLE D’AOSTA 27 APRILE GIOVANISSIMI PONT SAINT MARTIN - Circuito Delle Cascine - Cod. gara 20397 - Settore Strada Giovanissimi - Società Org.trice: Club Sportivo Lys A.S. Dilettantistica- V. E. Chanoux Palazzo Europa 11025 Pont Saint Martin (AO) 22j0036 - Regione e località di svolgimento: Valle d’Aosta Pont Saint Martin Loc. Le Cascine - Iscr.: Presso il portale internet 20397, club sportivo Lys fax 0125/806888 1095cs.lys@libero.it - Informazioni: Laurenzio Xavier 3476580068 - Data apertura Iscr.: 26/03/2008 h. 17.00 - Data Chius. Iscr.: 26/04/2008 h. 17.00 - Data chiusura on-line: 25/04/2008 - Regolamento: La gara è per i giovanissimi (G1-G6) - Perc.: Circuito per categoria giovanissimi su strada maschile e femminile: Perc.: asfaltato di circa 800 Mt chiuso al traffico, da ripetere più volte, in zona industriale di Pont Saint Martin, loc. Le Cascine. - Come arrivare:Uscita Autostrada Pont Saint Martin, seguire le indicazione per la zona industriale - Rit.: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine zona industriale h. 14.00 - Part.: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine zona industriale h. 15.00 - Arrivo: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine zona industriale h. 17.00 - Ver. Lic.: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine zona industriale h. 14.00 - Riunione Tecnica: Pont Saint Martin Loc. Le Cascine h. 14.00 - Resp. manifestazione: Laurenzio Xavier 788512Z - Addetto coll. Commissari: Sucquet Vincenzo 788513S
4 MAGGIO PEDALATA ECOLOGICA POLLEIN - Pedalata ecologica “Dona la vita” - Società Org.trice: G.S. Aquile - Via Treves 7/a Aosta AO. Tel 338/2542495 - E-mail elioceccon@alice.it fax 0165/40595 - Cod. gara 19947 - Settore Strada - Regione e località di svolgimento: Valle d’Aosta, Pollein - Iscr.: tramite il portale federale id gara 19947, il giorno stesso della gara o via mail elioceccon@ alice.it - Data apertura Iscr.: 06 marzo 2008 h. 12.00 - Data Chius. Iscr.: 04 maggio 2008 h. 09.00 - Data chiusura on- line: 02 maggio 2008 h. 20.00 - Regolamento premessa: - In occasione della settimana nazionale per il trapianto degli organi, l’associazione sportiva G.S. Aquile in collaborazione con l’Aned Valle d’Aosta, l’Aido Valle d’Aosta e l’Ass. San Michele Arcangelo Valle d’Aosta, Org. la pedalata ecologica denominata “Dona La Vita”. - La manifestazione non ha carattere agonistico,ad essa potranno prendere parte tutte le categorie di ciclisti, cicloturisti e cicloamatori, tesserati Fci, Udace o affiliati
a qualsiasi ente di promozione sportiva. Anche i non tesserati potranno, comunque, iscriversi sottoscrivendo una tessera giornaliera del costo di € 5,00 al fine di garantire la copertura assicurativa, durante tutto il corso della pedalata. - La partecipazione alla manifestazione avrà un costo di € 5,00 che saranno interamente devoluti alle tre associazioni sopracitate. - Perc.: Il Perc.: misura 50 Km, per un dislivello di circa 900 mt, da percorrersi insieme ad andatura moderata, nel pieno spirito di una pedalata ecologica. Si tratta, infatti, di un Perc.: di difficoltà media, molto panoramico, lontano dal grande traffico. - Il gruppo partirà da Pollein, località Les Iles, proseguendo sulla SS n. 26 in direzione di Aosta. All’altezza dell’ospedale si svolterà in via G. S. Bernardo fino al bivio di Variney, dove si proseguirà in direzione di Valpelline. Raggiunto l’incrocio per Doues, si svolterà a sinistra per salire sino al paese (circa 7,5 Km). Dopo una breve sosta per il rifornimento idrico, si riprenderà l’ascesa verso Allein per poi raggiungere Etroubles. Ripresa la strada regionale del Gr. S. Bernardo si rientrerà a Pollein percorrendo gli ultimi 20 KM in discesa. - Rit.: Domenica 04 maggio, località Les Iles di Pollein (AO) h. 8.30 - Part.: località Les Iles h. 9.30 - Km: 50 KM - Arrivo: Località Les Iles h. 13.00 circa - Note importanti: l’uso del casco è obbligatorio. Durante tutto il Perc.: le strade interessate dal passaggio del gruppo resteranno aperte al traffico, si rammenta quindi a tutti i partecipanti l’obbligo di rispettare le norme del codice della strada. Le associazioni Org. trici, i loro rappresentanti legali e i responsabili della manifestazione declinano ogni responsabilità per qualsiasi incidente dovesse verificarsi prima, durante e dopo la pedalata. Ogni partecipante all’atto dell’Iscr. accetta di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o di rivalsa nei confronti delle associazioni Org.trici, dei loro responsabili di gara e dei responsabili della manifestazione derivante dalla propria partecipazione alla pedalata ecologica. Il partecipante, al momento dell’Iscr., dichiara di conoscere le caratteristiche del raduno, di essere fisicamente idoneo a parteciparvi, di essere in possesso di regolare certificato medico di sana e robusta costituzione, di consentire il trattamento dei propri dati ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e di avere preso visione del regolamento che accetta integralmente. - Note: Al termine della manifestazione, sarà possibile pranzare presso il vicino ristorante “La Renouille”, adiacente al luogo di Part.: e di arrivo, al prezzo convenzionato di 10€ acqua inclusa, escluse altre bevande. Lo stesso ristorante offre anche la possibilità di farsi la doccia al costo di 3€. - Resp. manifestazione: sigg. Martinet Federico 879636G e Milano Valter 879632C Come arrivare: La località Les Iles di Pollein è facilmente raggiungibile da chi proviene da fuori Aosta. Arrivando da Torino, lungo l’autostrada A/5, occorre uscire al casello Aosta Est e proseguire in direzione di Aosta. Al
terzo semaforo svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Pollein, sino alla rotonda, prima uscita a destra, passare il ponte, sulla sinstra si trova il campeggio “Les Iles”, punto di Rit. della manifestazione.
11 MAGGIO GRAND PRIX MTB GIOVANISSIMI FENIS - Settore Fuoristrada Giovanissimi - I° prova Grand Prix MTB giovanissimi - Cod. gara 20816 - Società Org.trice: Ass. Sportiva dilettantistica V.C. Courmayeur segreteria@veloclubcourmayeur.it 393/9674588 347/7810082 fax 0165/236384 - Regione e località di svolgimento: Valle d’Aosta, Fenis Loc. Tsantè de Bouva - Iscr.: portale federale id gara 20816 - Data apertura Iscr.: 01 maggio 2008 h. 08.00 - Data Chius. Iscr.: 09 maggio 2008 h. 24.00 - Data chiusura on-line: 09 maggio 2008 h. 24.00 - Perc.: G1: 900 Mt (Perc.: da ripetere una volta); G2/G3 1.100 Mt (Perc.: da ripetere rispettivamente 1 e 2 volte); G4/G5 1.200 Mt (Perc.: da ripetere rispettivamente 2 e 3 volte); G6 1.500 Mt (Perc.: da ripetere 3 volte). - Rit.: Fenis (AO) loc. Tsantè de Bouva h. 11.00 - Part.: loc. Tsantè de Bouva Fenis (AO) h. 14.30 - Arrivo: loc. Tsantè de Bouva Fenis (AO) h. 17.30 - Ver. Lic.: loc. Tsantè de Bouva Fenis (AO) dalle h. 13.00 alle h. 14.00 - Resp. manifestazione: Mirko Voyat 819506T - Addetto giuria: Sonia Demontis 584353V
LOMBARDIA 13 APRILE GIOVANISSIMI MOZZATE (CO) - 2° Tr. Basilio Caruso - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. TuttoCiclismoComo ASD - Isc. F.Bettoni via Castello 7, 22070, Carbonate (Co), tel. 0331821642, 3334065335, fax 0331821642, e mail: como@federciclismo.it - Ritr. Pizzeria Basilio, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: A.Colombo.
20 APRILE JUNIORES ROMANENGO (CR) - 6° Gran Premio B.C.C. di Offanengo - CL. 1.21 - Org. ASD Pedale Romanenghese - Isc. Pedale Romanenghese via Castello 6, 26014, tel. 3356439087, fax 037372479, e mail: pedale.romanenghese@email.com - Chi.Isc. 19.4.h.21.00 - Ritr. Comune via Vezzoli, h.12.30 - Part. h.14.30 - Perc. RomanengoMelotta-Soncino-Ticengo-Romanengo- rip. 6 vol. - Km.100 - DC: L.Denti / G.Marazzi.
25 APRILE CICLOTURISTI CICLOAMATORI COSTA S.ABRAMO (CR) - 28° Gran Premio Tricolore - Campionato Lombardo
PROSSIME GARE F.C.I. (Squadra, Individuale, Coppie) Campionato Italiano Consulta, - Regolarità a Squadre, Coppie e Individuale - 5a prova Tr. Lombardia - Cat. Tutte - Org. Pedale Cremonese - Isc. Pedale Cremonese, tel. Trattoria da Beppe 0372412835 tel. e fax 0372416038, tel e fax 0372412835 - Chi. Isc. 23.4.h.24.00 - Ritr. Trattoria da Beppe h.7.45 - Part. h.9.00 (Squadra,Individuale,C oppie) - Perc. Costa-Casanova-Sesto-Grumello-Annicco-Paderno-Ossolaro-Castelnuovo-CostaS.Abramo- Km.28.755 - RM: A.Ravara - Giuria: Perego-Leonini.
27 APRILE GIOVANISSIMI
M.T.B. GIOVANILE CARBONARA TICINO (PV) - 2° Gran Premio Comune - Mtb, Cat. tutte - 4a prova Zanza Cup 2008 - C. 800 mt. - Org. ASD G.C. Destro - Isc. Cicli Destro via Bramante 1, 27100, Pavia (Pv), tel. 3480803741, 0382400037, fax 0382539597 - Ritr. Campo Sportivo, h.13.00 - Part. h.15.00 - RM: E.Orecchia. RONCOLA DI TREVIOLO (BG) - 6° Tr. Comune, 6° Tr. A.Cividini a.m. - Mtb, Cat. Tutte - C. 1500 mt. chiuso al traffico - Org. G.S. TreAlbe Ciclismo ASD - Isc. GS TreAlbe via Roma 1, 24048, Treviolo (Bg), tel. e fax 035691144 - Ritr. Parco Callioni, h.7.30 - Part. h.9.00 - RM: U.Benigni - Giuria: Pozzi-Galbussera-Lombardini.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO SPIRANO (BG) - 7° Mem. Rosa e Pipo Riva, Mem. D.Ferri, Mem. Coniugi Brioni - CL. 1.30 - Org. Spirano Ciclismo ASD Isc. Spirano Ciclismo via Merisi 18, 24050, tel. e fax 035876440, tel. 3402867440, e mail: spiranociclismo@libero.it - Chi.Isc. 25.4.h.20.00 - Ritr. Palestra via S.Antonio, h.8.30 - Part. h.10.00 - Perc. Spirano-Cologno-C.Liteggio-Brignano-Spirano- rip. 2
vol. - Km. 30 - DC: B.Riva - Giuria: Prandini-Previtali-Facchinetti.
ESORDIENTI 1° ANNO SAN GIULIANO MILANESE (MI) - 6° Tr. Città, Tr. Unipol - CL. 1.26 - Org. ASD U.C. Sangiulianese - Isc. Renault Paitoni via Montenero 29, 20098, tel. 029848368, fax 0298247521, e mail: walter.paitoni@libero. it - Chi.Isc. 25.4.h.22.00 - Ritr. via Montenero 29, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. circ. citt. rip. 6 vol. - Km.30 - DC: M.Lazzarini - Giuria: Vecchio-Lanza-Vercesi. TIMOLINE di CORTE FRANCA (BS) - 3° Tr. l’Edile Prefabbricati - CL. 1.26 - Org. ASD Cycling Team C.Franca - Isc. Cicli Gotti via Roma 7, 25040, Corte Franca (Bs), tel. e fax 030984530, e mail: cyclingcortefranca@libero.it - Ritr. p.za Franciacorta, h.7.00 - Part. h. 9.00 - Perc. Timoline-Colombaro-Nigoline-Timoline- rip. 6 vol. - Km.30 - DC: L.Rossi - Giuria: ESabbadiniBrognoli-Bolognini.
ESORDIENTI 2° ANNO SAN GIULIANO MILANESE (MI) - 6° Tr. Città - CL. 1.27 - Org. ASD U.C. Sangiulianese - Isc. Renault Paitoni via Montenero 29, 20098, tel. 029848368, fax 0298247521, e mail: walter.paitoni@libero.it - Chi.Isc. 25.4.h.22.00 - Ritr. via Montenero 29, h.7.00 - Part. h.10.15 - Perc. circ. citt. rip. 7 vol. - Km.35 - DC: M.Lazzarini - Giuria: Vecchio-Lanza-Vercesi. CORTE FRANCA (BS) - 2° Tr. Ferlegno CL. 1.27 - Org. ASD Cycling Team C.Franca - Isc. Cicli Gotti via Roma 7, 25040, Corte Franca (Bs), tel. e fax 030984530, e mail: cyclingcortefranca@libero.it - Ritr. p.za Franciacorta, h.8.30 - Part. h. 10.30 - Perc. Timoline-Colombaro-Nigoline-Timolinerip. 7 vol. - Km.35 - DC: L.Rossi - Giuria: ESabbadini-Brognoli-Bolognini.
ALLIEVI ARCORE (MI) - XLVII° Tr. Liberazione Comune - CL. 1.24 - Org. U.S. Pedale Arcorese ASD - Isc. Pedale Arcorese via 4 Novembre 9, 20043, tel. 0396882399, fax 0396180092, e mail: enzozap@zamasnc.it - Chi.Isc. 25.4.h.22.00 - Ritr. Palestra Scuole via S.Martino, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. Arcore-Camparada-Dosso-Velate-California-Lesmo-Peregallo-Arcore- rip. 3 vol. - Km.60 - DC: D.Tagliabue - Giuria: Bonvini-Cantù-Fenaroli. CLIVIO (VA) - 24° Tr. Ivano Santoromita - 3a tappa Giro Provincia - CL. 1.24 - Org. S.C. Fagnano Nuova ASD - Isc. R.Santoromita via Spagora 1, tel. e fax 0332487594, e mail: alfredo.trombella@ tin.it - Chi.Isc. 25.4.h.21.00 - Ritr. Palestra Comunale, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. Clivio-Saltrio-Viggiù-Clivio- rip. 5 vol. - indi Saltrio-Viggiù-Clivio- Km.57 - Cambio Ruota - DC: M.Macchi - Giuria: Sansottera-MRonzoni-Laveso. SAN FELICE del BENACO (BS) - 19° Tr.
Carrozzeria R.Crescini - CL. 1.24 - Org. ASD Polisportiva S.Felice del Benaco - Isc. S.Robusti, 25010, tel. e fax 0365559464 Chi.Isc. 26.4.h.12.00 - Ritr. Palestra Comune via Zerneri, h.12.45 - Part. h.14.45 - Perc. circ. citt. rip. 11 vol. - Km.57 - DC: G.Vitali - Giuria: Cutrera-Spolti-Volpari. TREZZO sull’ADDA (MI) - 33° Tr. Centro Ceramiche Pagnoncelli - CL. 1.24 - Org. S.C. Cer.Pagnoncelli NGC Perrel - Isc. Centro Pagnoncelli v.le Lombardia 1, 20056, tel. 02909981, fax 0290963310 - Chi.Isc. 25.4.h.21.00 - Ritr. v.le Lombardia 1, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. Capriate-BrembateBoltiere-Canonica-Vaprio-Trezzo-Capriate- rip. 3 vol. - indi Trezzo-Grezzago-Trezzo- Km.63 - DC: W.Carminati - Giuria: Nodari-Bonfanti-Finazzi.
JUNIORES GENIVOLTA (CR) - 11° Tr. Amici Ciclismo - CL. 1.21 - Org. Polisportiva Madiganese ASD - Isc. Polisportiva Madiganese, 26020, tel. 3487018690, fax 0373650406, 0373658291, e mail: giancarlo.mara@tiscali.it- Chi.Isc. 25.4.h.20.00 - - Ritr. Bar Ernesto via Castello, h.12.30 - Part. h.14.30 - Perc. Genivolta-Villacampagna-Cumignano-Genivolta- rip. 7 vol. - Km. 98 - DC: L.Baracca / A.Piacentini - Giuria: BianchiBalzi-Galmozzi. SAN LORENZO di PARABIAGO (MI) - 55a Coppa Caduti - Campionato Provinciale Milanese - Org. G.C. Libero Ferrario ASD - Isc. GC Libero Ferrario, 20015, Parabiago (Mi), tel. 0331551078, fax 0331554810, e mail: f.nebuloni@alice.it Chi.Isc. 25.4.h.21.00 - Ritr. Bar Maltobacco via SS 33 Sempione, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. S.Lorenzo-Ravello-S.Lorenzo- rip. 8 vol. - Km.96 - DC: R.Rancilio / A.Giuliani - Giuria: Oldani-Volpi-Mastrodicasa. TIMOLINE di CORTE FRANCA (BS) - 5° Tr. Comune - CL. 1.21 - Campionato Provinciale - Org. ASD Cycling Team C.Franca - Isc. Cicli Gotti via Roma 7, tel. e fax 030984530, e mail: cyclingcortefranca@ libero.it - Chi.Isc. 24.4.h.21.00 - Ritr. p.za Franciacorta, h.11.30 - Part. h. 13.30 - Perc. Timoline-Nigoline-Colombaro-Timolinerip. 7 vol. - indi Timoline-Nigoline-Colombaro-Timoline - indi Timoline-Colombaro-Timoline - rip. 5 vol. - Km.100 - DC: L.Rossi / C.Franceschini - Giuria: GiottoliMartinelli-Ssabbadini-Moretti.
ELITE UNDER 23 MONZA (MI) - 31° Tr. Schiatti a.m. - Org. ASD Pedale Monzese - Isc. via Tognini 4, tel. e fax 039831811, e mail: pedalemonzese@tiscali.it - Chi.Isc. 24.4.h.20.00 - Ritr. p.za Garibaldi, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Monza-Villasanta-Arcore- indi Gerno-Lesmo-Besana-Casaglia-Pobiga-Tregasio-Canonica-Gerno- rip. 8 vol. - indi -Arcore-Villasanta-Monza via Petrarca- Km.152 - DC: A.Giorgio / R.Sardi - Giuria: Maffi-RodolfiMotta-Parini.
il Mondo del Ciclismo n.16
BREGNANO (CO) - 4° Tr. Amici U.C. Puginatese - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. U.C. Puginatese ASD - Isc. UC Puginatese, 22070, Bregnano (Co) Frazione Puginate, tel. 031771464, fax 031240170, e mail: ro.ti@libero.it - Ritr. Ristorante via Milano 16, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: F.Ostinelli - Giuria: Verga-FCorti-Casartelli. CARUGATE (MI) - 3° Tr. Giuseppe Maggioni a.m. - 1a prova Brianteo - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. S.C. Carugatese Carrefour ASD - Isc. SC Carugatese via Pio 11° 36, tel. 029251553, fax 029254564, e mail: sc_carugatese@libero.it - Ritr. via S.Cecilia 22, h.12.30 - Part. h.14.30 - RM: R.Maggioni - Giuria: Teruzzi-MBesanaGCasana. CASALOLDO (MN) - 10° Tr. Simone Redini a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 1300 mt. - Org. G.C. Casaloldo ASD - Isc. via Giulio Romano 30, 46040, tel. 037674146, fax 0376748839, e mail: silviabattisti@alice.it - Ritr. Bar via Libertà 6, h.8.30 - Part. h.9.30 - RM: GC. Pellegri - Giuria: Bertazzoni-Fogli-D’Antonio. CAZZAGO S. MARTINO (BS) - 5° Tr. Comune - Strada, Cat. Tutte - C. 1000mt. Org. ASD G.S. Bornato FranciaCorta - Isc. via V.Emanuele 3° 2, 25040, Bornato (Bs), tel. e fax 0307759556, e mail: gs.bornato@ libero.it - Ritr. via la Collina, h.12.30 - Part. h. 14.30 - RM: G.Stornati - Giuria: Simoncelli-Maccarinelli-Braghini. GARLASCO (PV) - 4° Tr. Bar Milan, 2° Memorial L.Malabrocca - Strada, Cat. tutte - Org. G.C. Dornese - Isc. GC Dornese via 1° maggio 3, 27020, Dorno (Pv), tel. e fax 0382848277 - Ritr. Bar Milan p.za Papa Giovanni 23°, h.13.30 - Part. h.15.00 - RM: A.Moncalieri - Giuria: Sacchi-Guerra-Farinella. MOLTENO (LC) - Gran Premio Omni-Decor, 3° Tr. A.Bresciani a.m. - Strada Maschi e Femmine, Cat. Tutte - C. 850 mt. - Org. Arredomarchet Arrigoni ASD - Isc. Arredomarchet Arrigoni ASD v.le Lombardia 1, 23847, tel. 031850641, fax 031852423 - Ritr. via Puccini, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: GP.Arrigoni - Giuria: Colombo-TebaldiGalletti. MUZZA CORNEGLIANO LAUDENSE
(LO) - Gran Premio del Trentatresimo Strada, Cat.Tutte - C. 1000 mt. - Org. S.C. Muzza 75 ASD - Isc. F.Bernardelli vicolo Giardino 6, 26847, Cornegliano L. - tel. 3383511113, fax 0371439217 - Ritr. Centro Sport Giovanile, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: F.Bernardelli - Giuria: Bettinelli-Ricci-Guadrini. SAN GIULIANO MILANESE (MI) - 2° Tr. Amedeo Moroni - Strada, Cat. Tutte - Org. ASD U.C. Sangiulianese - Isc. Renault Paitoni via Montenero 29, 20098, tel. 029848368, fax 0298247521, e mail: walter. paitoni@libero.it - Ritr. via Montenero 29, h.13.00 - Part. h.15.00 - RM: E.Paitoni Giuria: Franchini-Rorato-Del Giudice. SERGNANO (CR) - 11° Tr. Sportivi Strada, Cat. Tutte - C. 750 mt. - Org. U.C. Cremasca ASD - Isc. UC Cremasca, Crema (Cr), tel. e fax 037384867, e mail: uccremasca@gmail.com - Ritr. Bar Centrale v.le Europa, h.12.30 - Part. h.14.30 - RM: G.Maccalli - Giuria: Fugazza-Peri-Sesini. SOLBIATE OLONA (VA) - 5° Tr. Iper Solbiate - Strada, Cat. Tutte - 2a prova Meeting Provinciale - C. 1000 mt. - Org. G.S. Solbiatese - Isc. solo via fax 0331642570, info tel 0331642537, 0331603077 - Ritr. p.le Iper Solbiate, h.12.30 - Part. h.14.30 - RM: G.P.Moroni - Giuria: Grugni-TomasiniFrattini. VERTOVA (BG ) - 7° Tr. Hotel Villa Daniela - Strada, Cat Tutte - C. 1300 mt. misto - Org. U.C. San Marco Vertova ASD - Isc. UC San Marco via Roma 4, 24029, tel. e fax 035714865, e mail: ucsanmarco@tin. it - Ritr. via Roma 4, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: G.Merelli - Giuria: Previtali-BelussiGViganò.
17
PROSSIME GARE M. T. B.
ESORDIENTI 1° ANNO
BERBENNO di VALTELLINA (SO) - 13° Circuito dei Mulini - XCTop, Cross Country Top Class - Org. ASD Bici Club Berbenno Cat. Esordienti, Donne Esordienti, Donne Allieve, Allievi, Juniores, Donne Juniores, Elite, Donne Elite, MT, Master 1/2/3/4/5, Masterwoman, Enti - Km. a secondo delle categorie - Isc. Bici Club, tel. 0342492013, fax 0342598021, e mail: eptastorm@tiscali. it - Chi.Isc. 25.4.h.21.00 - Ritr. h.8.00 Part. h.9.30 - Perc. salita, discesa e pianura con tutte le varietà di misto sterrato - RT: L.Negri - Giuria: Baruffi-Arosio-Ferrè. ENTRATICO (BG) - Cavalcavallina Mtb Race - CL. RCX, Cross Country - Org. G.C. Entratico Progress ASD - Isc. GC Entratico Progress v.lo S.Martino 5, 24060 - - Chi.Isc. 26.4.h.12.00 - Ritr. Centro Sportivo, h.7.30 - Cat. Elite, Donne Elite, Under 23, Juniores, Donne Juniores, MSport 1/2, Master 1/2/3/4/5, Sportwomen, Donne Ciclomaster, Enti - Km. a seconda delle categorie - Part. h.9.00 - RT: R.Nicoli - Giuria: Disarelli-Belussi-Lorenzi.
DALMINE (BG) - Tr. Daniele & Luigi Rossi a.m. - CL. 1.26 - Org. U.C. Sforzatica ASD - Isc. U.SF via Dante 11, 24044, tel. 035501723, fax 035501951, e mail: fakers@ alice.it - Chi.Isc. 29.4.h.12.00 - Ritr. Bar v.le Brembo 26, h.13.00 - Part. h.15.00 - Perc. circ. citt. rip. 5 vol - Km.24 - DC: G.P.Bolis - Giuria: Nodari-Previtali-Barcella. RO di MONTICHIARI (BS) - 2° Tr. Zaffaina Costruzioni, Toso Pavimenti - CL. 1.26 - Org. A.S.D. Monteclarense Bregoli - Isc. Monteclarense Bregoli via Cappelletta 19, 25018, Montichiari (Bs), tel. e fax 030964811, e mail: g.c-monteclarense@libero.it - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Ritr. Circolo via S.Bernardino 124, h.7.00 - Part. h.8.45 - Perc. circ. citt. rip. 4 vol. - Km.30 - DC: G.Pasini - Giuria: Rocco-Spolti-D’Arco. SAN MACARIO (VA) - 3° Tr. Città di Samarate - 2a prova Challange Martignoni - CL. 1.26 - Org. ASD G.S. S.Macario Biolo - Isc. GS S.Macario via P.Daniele 13, 21010, tel. 0331234234, 0331235910, fax 0331236411, e mail: c.turchi1@virgilio.it Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Ritr. via P.Daniele 13, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. S.Macario-Ferno-Samarate-S.Macario- rip. 4 vol. - Km.28 - DC: C.Fantinato - Giuria: Travaglin-Spinazzi-Laveso. VITTUONE (MI) - 3° Memorial Giuliano Lubian - CL. 1.26 - Org. U.S.C. Vittuonese ASD - Isc. Cartoleria R.Tomasina p.za Garibaldi 5, 20010, tel. 3281292046, fax 029022227, e mail: usc.vittuonese@libero. it - Chi.Isc. 29.4.h.22.00 - Ritr. TTN via Gandhi, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. Vittuone-Arluno-Sedriano-Vittuone- rip. 5 vol. - Km.30 - DC: D.Gornati - Giuria: Farinella-Lanza-Airoldi.
CICLOTURISTI RONCO BRIANTINO (MI) - Raduno - 26° Giro dell’Adda, 11° Tr. Valsecchi - 19a prova Campionato Provinciale - Cat. Tutte + Enti - Org. G.C. Ronco Briantino - Isc. sul posto - Ritr. p.le Scuole Medie, h.7.00 - Part. h.8.15 - Perc. Ronco-Verderio- Robbiate-Imbersago-Calco-Airuno-Olginate-CaloziocorteCisano-Villa d’Adda-Carvico-Calusco-Solza-Capriate-Trezzo-Cornate-Ronco-Km.64 - RM: A.Leoni - Giuria: Colorito-Colorito.
il Mondo del Ciclismo n.16
1° MAGGIO GIOVANISSIMI
18
CASSANO MAGNAGO (VA) - GimkanaSprint - 2° Tr. Novellino Costruzioni - 1a prova Meeting Provinciale - Gimkana Cat. G.1/2/3, MiniSprint, Cat. G.4/5/6 - Org. ASD V.C. Cassano Magnago 1992 - Isc. M.Martignoni via Garibaldi 52, 21012, tel. e fax 0331289902, e mail: veloclubcassano1992@libero.it - Ritr. Campo Sportivo via S.D’Acquisto, h.12.30 - Part. h.14.00 - RM: M.Martignoni - Giuria: RonzoniGrugni-Ronzoni. ROGENO (LC) - Velocità - 16° Gran Premio Pro Loco, 12° Tr. Nava - Primi Sprint Maschi e Femmine, Cat. Tutte - Rettilineo 200 mt. - Org. U.C. Costamasnaga Spini & Zoia ASD - Isc. UC Costamasnaga via Confalonieri 7, 23845 Costamasnaga (Lc), tel. e fax 031856981 - Ritr. v.le Piave, h.13.30 - Part. h.15.00 - RM: N.Sirtori - Giuria: Saini-Corti-Corti. MONTICHIARI (BS) - Promozionale - 2° Tr. Pianeta Giovani - Promoziomale, Cat. Tutte - C.400 mt. - Org. ASD Pianeta Giovani - Isc. Vitamin Store via 25 Aprile 133, 25038, tel. e fax 0307704806, e mail: eventi@pianetagiovani.tv - Ritr. Ipermercato via 1° Maggio, h.12.30 - Part. h.14.30 - RM: G.Addis - Giuria: Simoncelli-Bolognini.
- Part. h.10.15 - Perc. S.Macario-Ferno-Samarate-S.Macario- rip. 6 vol. - Km.42 - DC: C.Fantinato - Giuria: Travaglin-SpinazziLaveso. VITTUONE (MI) - 1° Tr. TTN - CL. 1.27 - Org. U.S.C. Vittuonese ASD - Isc. Cartoleria R.Tomasina p.za Garibaldi 5, 20010, tel. 3281292046, fax 029022227, e mail: usc. vittuonese@libero.it - Chi.Isc. 29.4.h.22.00 Ritr. TTN via Gandhi, h.7.30 - Part. h.10.45 - Perc. Vittuone-Arluno-Sedriano-Vittuone- rip. 6 vol. - Km.35 - DC: D.Gornati Giuria: Farinella-Lanza-Airoldi.
DONNE ESORDIENTI RO di MONTICHIARI (BS) - 1° Tr. Cottone Scavi - Campionato Provinciale -CL. 1.28 - Org. ASD Team Gauss - Isc. Team Gauss Rdz Ormu via G. Bruni 6, 25100, Brescia (Bs), tel. 0309747126, fax 0303755575, e mail: teamgauss@libero. it - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Ritr. Circolo via S.Bernardino 124, h.8.00 - Part. h.9.30 Perc. circ. citt. di Perc.: diverso - rip. 6 vol. - Km.30 - DC: G.Sanna - Giuria: MartinelliPassini-Rubagotti.
DONNE ALLIEVE RO di MONTICHIARI (BS) - 1° Tr. Mainardi - Campionato Provinciale -CL. 1.25 - Org. ASD Team Gauss - Isc. Team Gauss Rdz Ormu via G. Bruni 6, 25100, Brescia (Bs), tel. 0309747126, fax 0303755575, e mail: teamgauss@libero.it - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Ritr. Circolo via S.Bernardino 124, h.8.00 - Part. h.11.15 - Perc. circ. citt. di Perc.: diverso - rip. 7 vol. - Km.36 - DC: G.Sanna - Giuria: Martinelli-Passini-Rubagotti.
ALLIEVI ESORDIENTI 2° ANNO DALMINE (BG) - Tr. Giuseppe & Maria Docci a.m. - CL. 1.27 - Org. U.C. Sforzatica ASD - Isc. U.SF via Dante 11, 24044, tel. 035501723, fax 035501951, e mail: fakers@ alice.it - Chi.Isc. 29.4.h.12.00 - Ritr. Bar v.le Brembo 26, h.13.00 - Part. h.16.00 - Perc. circ. citt. rip. 7 vol - Km.37 - DC: G.P.Bolis - Giuria: Nodari-Previtali-Barcella. RO di MONTICHIARI (BS) - 1° Tr. Sta Serramenti in legno - CL. 1.27 - Org. A.S.D. Monteclarense Bregoli - Isc. Monteclarense Bregoli via Cappelletta 19, 25018, Montichiari (Bs), tel. e fax 030964811, e mail: g.c-monteclarense@ libero.it - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Ritr. Circolo via S.Bernardino 124, h.7.00 - Part. h.10.20 - Perc. circ. citt. rip. 5 vol. - Km.37 - DC: G.Pasini - Giuria: Rocco-SpoltiD’Arco. SAN MACARIO (VA) - 2° Tr. F.Canziani - 2a prova Challange R.Martignoni - CL. 1.27 - Org. ASD G.S. S.Macario Biolo - Isc. GS S.Macario via P.Daniele 13, 21010, tel. 0331234234, 0331235910, fax 0331236411, e mail: c.turchi1@virgilio.it - Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Ritr. via P.Daniele 13, h.7.00
CARAVATE (VA) - 46a Coppa Caduti - CL. 1.24 - 4a tappa Giro Provincia - Org. S.C. Caravatese Inda ASD - Isc. SC Caravatese C.P. 31, 21032, tel. 03321696312, fax 0332780166, 1782719917, e mail: Iscr.:@ sccaravateseinda.it - Chi.Isc. 29.4.h.22.00 - Ritr. Pista Ciclabile via Leopardi 6, h.7.30 Part. h.9.30 - Perc. Caravate-Gemonio-Besozzo-Brebbia-Monvalle-Cardana-Cobbione-Sangiano-Caravate- rip. 3 vol. - Km.56 - Cambio Ruota - DC: A.Bernasconi - Giuria: Castani-Tomasini-Salvalaggio. INZAGO (MI) - 30a Coppa Banca Cred. Coop. - CL. 1.24 - Org. V.C. Inzago ASD - Isc. via Marchesi 14, 20065, tel. e fax 029547439, e mail: beppe.cogliati@alice.it - Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Ritr. via Marchesi 14, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. InzagoBettola-Vaprio-Cassano-Inzago- rip. 4 vol. - indi circ. citt. rip. 2 vol. - Km.60 - DC: G.Ceserani - Giuria: EuCasana-Rigoldi-Del Giudice. OSIO SOTTO (BG) - 17° Gran Premio 1° Maggio - CL. 1.24 - Org. ASD U.C. Osio Sotto - Isc. S.Pedruzzi via f.lli Bandiera 2, 24046, tel. 035808774, 3336324879, fax 035808774, 035808734, e mail: sergio.pe-
druzzi@tin.it - Chi.Isc. 29.4.h.22.00 - Ritr. Bar p.za Cardinal Agliardi, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Osio Sotto-Osio Sopra- Osio Sotto- rip. + vol. - Km.56 - DC: G.C.Bologna - Giuria: Salvoldi-Arsuffi-PBesana. RO di MONTICHIARI (BS) - 4° Tr. Zio Bigio a.m. - CL. 1.24 - Org. A.S.D. Monteclarense Bregoli - Isc. Monteclarense Bregoli via Cappelletta 19, 25018, Montichiari (Bs), tel. e fax 030964811, e mail: g.c-monteclarense@libero.it - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Ritr. Circolo via S.Bernardino 124, h.11.00 - Part. h.13.00 - Perc. Ro-Montichiari-Colle S.Pancrazio-S.Giustina-Ro- rip. 6 vol. - Km.60 - DC: S.Bregoli - Giuria: BrognoliNicolosi-Ventura.
JUNIORES BAREGGIA di MACHERIO (MI) - 27° Tr. Ind. Comm. ed Artigianato - CL. 1.21 - Campionato Brianteo - Org. A.C. Sovico D. - Isc. via G.da Sovico 105, 20050, Sovico (Mi), tel. 0392014278, 3356936362, fax 0392012274 - Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Ritr. Oratorio, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Macherio-Sovico-Albiate-Rancate-Triuggio-CalòVilla-Zoccorino-Agliate-Carate-AlbiateSovico-Macherio-Lissone-Macherio- rip. 4 vol. - indi 3 giri citt. - Km.101 - DC: P.D.Corbetta / G.Rivolta - Giuria: BardelliMineve-Speziani-ABeneggi. CASALE LITTA (VA) - 19° Tr. R.Brebbia e P.Montalbetti a.m. - CL. 1.21 - Org. A.S.D. A.S.Casalese - Isc. ASD Casalese via W. Marcobi 10, 21020, tel. 0332945842, fax 0332967668, e mail: casalese06@libero.it - Chi.Isc. 29.4.h.22.00 -Ritr. Sede via Roma, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. giri diversi da rip. 6 e 2 vol. attraverso i paesi di CasaleBodio-Lomnago-Galliate-Daverio-CrosioVilladosia-Casale- Km.103 - DC: S.Pezzotta / M.Macchi - Giuria: Schena-OFeltrin-Alberti. RO di MONTICHIARI (BS) - 25° Memorial Mamma e Papà Bregoli - CL. 1.21 - Org. A.S.D. Monteclarense Bregoli - Isc. Monteclarense Bregoli via Cappelletta 19, 25018, Montichiari (Bs), tel. e fax 030964811, e mail: g.c-monteclarense@libero.it - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Ritr. Circolo via S.Bernardino 124, h.13.00 - Part. h.15.00 - Perc. circ. loc. rip. 10 vol. - Km.100 - DC: C.Franceschini / S.Bonini - Giuria: Cremasco-ACurti-Volpari.
UNDER 21 STAGNO LOMBARDO (CR) - 53a Coppa 1° Maggio, Med. Oro Sergio Viola a.m. - Gara Criterium, LIMITATA A 100 PARTENTI - CL. 1.29 - Org. G.C. S.Viola Stagno Lombardo ASD - Isc. E.Zanotti via Bissolati 20, 26100, Cremona (Cr), tel. 3356083721, fax 0372460018, e mail: enniozanotti@ virgilio.it - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Ritr. Bar via Risorgimento 1, h.13.00 - Part. h.15.00 - Perc. circ. loc. rip. 23 vol. - Km.100 - DC: M.Casoni / A.Pegoiani - Giuria: FugazzaBalzi-Sesini.
PROSSIME GARE ELITE UNDER 23
ELITE UNDER 23
LEGNANO (MI) - 88° Targa d’Oro Città di Legnano - CL. 1.19 - Campionato REGIONALE - Org. U.S. Legnanese ASD - Isc. US Legnanese Via Milano 3, 20025 - tel. e fax 0331548378, e mail: u.s. legnanese@virgilio.it - Chi. Isc. 29.4.h.20 - Ritr. zona Comune via Gilardelli 10, h.9.00 - Part. h. 11.00 - Perc. Legnano- Villa Cortese-Dairago-Borsano-Legnano-Castellanza-Olgiate-Solbiate-Fagnano-Cairate-Lonate-Gornate- indi Gornate-Castiglione-GornateSu.-Morazzone-Caronno-Carnago-CastelSeprio-Gornate- rip 4 vol. indi Lonate-Cairate-Gorla Ma-Gorla Mi-Marnate-Legnano-Castellanza-Legnano- indi circ. citt. rip. 3 volte - Km.141 - DC: C.Romanò / E.Fontana - Giuria: Oldani-Rodolfi-DeAntoni-Monzini.
BOTTICINO MATTINA (BS) - 52° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Comune - CL. 1.19 - Org. A.S.D G.S. Pedale Botticinese - Isc. S.Gorni via Roma 36, 25080, tel. 0302190202, 3381403249, fax 0302691499, 0302691349, e mail: renatomoreschi@alice.it - Chi.Isc. 1.5.h.21.00 Ritr. Comune, h.12.00 - Part. h.14.00 - Perc. circ. loc. rip. 11 vol. nei comuni di Botticino-Rezzato-Caionvico-BotticinoseraBotticino + tratto finale di 2400 mt. di cui 1000 in salita - Km.121 - DC: R.Moreschi / R.Sardi - Giuria: Maffi-Cutrera-RubagottiMoretti.
M. T. B. MONGUZZO (CO) - 2° Tr. Monguzzo - CL. RXC, Cross Country - Org. Rampi Club Brianza ASD - Isc. Cicli Pozzi via Valassina 18, 22040, tel. e fax 031617999, e mail: info@ciclipozzi.com - Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Ritr. h.9.00 - Part. h.11.00 Cat. Esordienti, Donne Esordienti, Donne Allieve - Km. 13 - Allievi-Km.18,500 - RT: F.Tassone - Giuria: Verga. MONTECAMPIONE (BS) 1a Extreme Bike - 6a Alpiaz Bike - CL. RXC, Cross Country - Org. Team Extreme Bike - Isc. Tabaccheria al Portivco in via Panoramica, 25050, Pian Camuno (Bs), tel. 0364560408, 3286927942, 3289131300, fax 035967850, e mail: team@.teamextremebike.it - Chi. Isc. 30.4.h.12.00 - Ritr. Tabaccheria al Portico via Panoramica, h.8.00 - Cat. Open Maschile, Donne Elite, Juniores Maschi e Femmine, Master Maschi e Femmine, , MasterSport - Part. h.9.30 - Perc. media difficoltà da ripetere più volte a seconda delle categorie - RT: A.Signorotto - Giuria: Garatti-Maccarinelli-Bonzio. OSMATE (VA) - 4a Prova 16° G.P. Valli Varesine - CL. Rxc, Cross Country - Org. U.C.Ternatese - Cat. Cat. Esordienti, Donne Allieve - Km.7, 00 - Allievi - Km.14, 00 - Donne Elite, Donne Juniores, Sportwomen, Donne Ciclomaster, Master 5/6, Enti - Km.21 - Elite, Under 23, Juniores, Sport 1/2, Master 1/2/3/4, Enti - Km.28,00 - Isc. fax 0332666427 - Chi.Isc. 30.4. - Ritr. Oratorio, h.800 - Part h.9.30 - Perc. strade di campagna, single trek nei boschi e 300 mt. asfalto - RT: C.Contini - Giuria: Gaggi-Frattini.
CARAVATE (VA) - Promozionale - 4° Bicipanathlon - Promoziomale, Cat. ad invito - C. Pista Ciclabile- Org. S.C. Caravatese Inda ASD - Isc. S.C. Caravatese Inda, C.P. 31, 21032, tel. 03321696312, fax 0332619250, e mail: Iscr.:@caravateseinda.it - Ritr. via Leopardi 6, h.12.30 - Part. h.14.30 - RM: M.Savioli.
1 MAGGIO ESORDIENTI SOVIZZO (VI) - org. Asd U.C. Sovizzo - 1^ Teenagers Sovizzo - 1° Tr. Comitato Provinciale Di Vicenza - Cat. Esordienti ID 17986 - Perc.: P.zza Marconi, Via Roma, SP 35, Via Dell’Industria, Via dell’Artigianato, Via Pasubio, Via Montagna, Viale degli Alpini, Via cav. Di Vittorio Veneto, esordienti 1° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 27.400 - esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 33.200 - Iscr.: ASD U.C. SOVIZZO - Tel. 0444/551504 - Fax. 0444/551504 - info@ ucsovizzo.it entro martedì 29 aprile alle h. 18.00 - Rit.: SOVIZZO (VI) - c/o Comune di Sovizzo alle h. 13.00 - Part.: esordienti 1° anno alle h. 15.00 - esordienti 2° anno alle h. 16.00 - Direttore di Corsa: Albertin Ampelio - Giuria: Brazzale A., Slaviero A., Favero W. MARENO DI PIAVE (TV) - org. U.C. Ramera Gino Bartali - 3° Tr. Farm. Vigilanti Cama - Cat. Esordienti - ID 17980 - Perc.: Via Conti Agosti, Via S. Anna, Via Cittadella, Via Ungheresca, Via Serravalli, Via Campagnola, Via Conti Agosti di km 3.400 esordienti 1° anno da ripetere 7 volte per complessivi km 23.800 - esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 34.00 - Iscr.: U.C. Ramera Gino Bartali - Tel. 0438/308025 - Fax. 0438/308025 - ramera2001@tiscali.it entro martedì 29 aprile alle h. 21.00 - Rit.: MARENO DI PIAVE (TV) - Via Conti Agosti Bocca di Strada alle h. 13.00 - Part.: esordienti 1° anno alle h. 15.00 esordienti 2° anno alle h. 16.15 - Direttore di Corsa: Presti Angelo - Giuria: Rizzetto F., Felet A., Collodel E.
DONNE ESORDIENTI/ALLIEVE TRIBANO (PD) - org. Asd Monselice - Donne In Tribano - Cat. Donne Esordienti/Allieve - ID 17995 - Perc.: circuito locale pianeggiante di km 2.900 donne esordienti da ripetere 9 volte per complessivi km 26.100 - donne allieve da ripetere 12 volte per complessivi km 34.800 - Iscr.: ASD Monselice - Tel. 0429/784331 - Fax. 0429/784331 - acdmonselice@libero.it entro martedì 29 aprile alle h. 20.00 - Rit.: Tribano (PD) - c/o Ristorante La Villa - Via Mazzini alle h. 12.00 - Part.: donne esordienti alle h. 14.00 - donne allieve alle h. 15.15 - Direttore di Corsa: Biondi Flaviano - Giuria: Ferri F., Cabrele S., Lois F., Scapin G.
JUNIORES ALLIEVI MIRA (VE) - org. U.C. Daina Mira - 35° Giro Delle Chiuse - Cat.- Allievi - ID 17977 - Perc.: Riviera Matteotti, Via Fornace, Via S. Antonio, Via Marinai d’Italia, Via Mar Mediterraneo, Via Chiesa Gambarare, Riviera Matteotti di km 3.500 da ripetere
BADOERE DI MORGANO (TV) - org. U.C. Montebelluna - 41° G.P. Badoere - Cat. Juniores - ID 17974 - Perc.: Via S. Ambrogio, Zeriolo, Bosco, Settimo, Cominetto, S. Martino, Morgano, Strada Castellana, Madonna dell’Albera, Ospedaletto, Badoere indi circuito di km
10.600 da ripetere 5 volte compreso tra Via Roma, Via Marconi, Via Angarie, Via Settimo, Via Cominetto, Via S. Martino, Via Morgano, Strada Castellana, Madonna dell’Albera, Ospedaletto, Badoere di complessivi km 104.200 - Iscr.: U.C. Montebelluna - Tel. 0423/22403 - 348/7499111 - Fax. 0423/22951 - 0422/739021 - paolo. cecchetto@dbgroup.net entro martedì 29 aprile alle h. 18.00 - Rit.: Badoere Di Morgano (Tv) - c/o Centro Ricreativo - P.zza Indipendenza alle h. 12.30 - Part.: alle h. 14.30 - Direttore di Corsa: Frassetto Mario - Giuria: Coan A., moto Rizzetto A., Bassani A., Masutti L. PASTRENGO (VR) - org. ASD Ausonia Csi Pescantina - 30° Tr. Carica Di Pastrengo - Cat. Juniores - Perc.: Pastrengo, Piovezzano, Ronchi, Ca’ Furia, Calmasino, Veronello, Ca’ Furia, Ronchi, Piovezzano, Pastrengo, Morsello, bivio Verona Lago, Strda Provinciale, Bivio Verona Lago 2°, Pastrengo di km 15.00 da ripetere 7 volte per complessivi km 105.00 - Iscr.: Asd Ausonia Csi Pescantina - Tel. 045/7154856 - Fax. 045/6700291 - usausonia@libero. it entro martedì 29 aprile alle h. 20.00 Rit.: Pastrengo (Vr) - c/o Municipio alle h. 12.30 - Part.: alle h. 14.30 - Direttore di Corsa: Zanetti Giorgio Luigi - Giuria: Sanson G., moto Martini B., Zardin S., Rinco D.
DONNE JUNIORES TORREBELVICINO (VI) - org. V.C. Torre Vallortigara Serv. Ambientali - 22° G.P. Val Leogra - Tr. Vallortigara E Comune Di Torrebelvicino - Cat. Donne Juniores - ID 17993 - Perc.: Via Toti, dopo 100 mt entrata in circuito, Via Rimembranza, Via 29 Aprile, SP 46, Via Galilei, Via Riva del Cristo, Pievebelvicino, Via Schio, Via delle Industrie, Via Rillaro, Via XXV Luglio, circuito misto di km 5.500 da ripetere 12 volte, all’ultimo giro deviazione di 100 m per arrivo in Via Toti di complessivi km 66.200 - Iscr.: V.C. Torre Vallortigara Serv. Ambientali - Tel. 339/8130608 Pino - 335/5466095 Sergio - Fax. 0445/660095 - bernase@alice. it entro lunedì 28 aprile alle h. 20.00 - Rit.: Torrebelvicino (Vi) - Via S.D. Savio bar Impianti Sportivi alle h. 13.00 - Part.: alle h. 15.00 - Direttore di Corsa: Bernardi Sergio - Giuria: Sella R., moto Lazzarin N., Zambon A., Zoccatelli D.
UNDER 23 RONCADELLE DI ORMELLE (TV) org. Asd Rinascita Ormelle Pinarello - 46° G.P. Rinascita - Cat. Under 23 - ID 17973 - Perc.: Via Dante, Via Piave, Stabiuzzo, Cimadolmo, Via Mengaldo, Via Roma, Callarghe, San Polo di Piave, Via Ormelle, Via Roma, Via Stadio, Via San Maurizio, Via Dante di km 13.600 da ripetere 11 volte per complessivi km 149.600 - Iscr.: Asd Rinascita Ormelle Pinarello - Tel. 0422/851594 - Fax. 0422/851594 entro martedì 29 aprile
il Mondo del Ciclismo n.16
3 MAGGIO GIOVANISSIMI
VENETO
15 volte per complessivi km 52.500 - Iscr.: U.C. Daina Mira - Tel. 041/422110 - Fax. 041/5608439 - 041/420875 - ucdainamira@virgilio.it entro martedì 29 aprile alle h. 20.00 - Rit.: Mira (VE) - Riviera Matteotti 14 alle h. 13.00 - Part.: alle h. 15.00 - Direttore di Corsa: Danielli Vittorio - Giuria: Da Lio M., Bortolato M., Belliato F. ILLASI (VR) - org. Asd U.C. Val D’illasi 3° Tr. Val D’illasi Produce - XI° G.P. Banca Popolare Di Verona E Novara - Cat. Allievi - ID 17979 - Perc.: Illasi, Capovilla, Cellore, Tregnago, Capovilla, da ripetere 4 volte indi Capovilla, Cazzano di Tramigna, m. Tenda, Illasi, Capovilla da ripetere 2 volte per complessivi km 62.00 - Iscr.: Asd U.C. Val D’Illasi - Tel. 045/7834283 - Fax. 045/652810 entro martedì 29 aprile alle h. 19.00 - Rit.: Illasi (Vr) - Piazzale del Mercato Ortofrutticolo alle h. 13.00 - Part.: alle h. 15.00 - Direttore di Corsa: Martinelli Alessandro - Giuria: Procura D., moto Sega M., Rigo E., Marampon A. CAMPOLONGO SUL BRENTA (VI) - org. Asd U.C. 2000 - ID 17978 - 31° G.P. Comunita’ Montana Del Brenta - Cat. Allievi - Perc.: Via Vialetti, Via corte Bassano, Via Campesana, Via Fontanelle, Via Corte da Bassano, Sarson, Campese, Campolongo, Via Vialetti, Via Europa, Via Monte Ortigara, Via Orlandi, Via XI Dicembre, Via Bonatoni, Via Vialetti di km 14.00 da ripetere 4 volte per complessivi km 56.00 - Iscr.: ASD U.C. 2000 - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 entro mercoledì 30 aprile alle h. 19.00 - Rit.: Campolongo Sul Brenta (Vi) - Via Vialetti Osteria Da Caile alle h. 12.30 - Part.: alle h. 14.30 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Carollo M.L., moto Sorzato M., Chiminello I., Dal Molin G.
19
PROSSIME GARE alle h. 20.00 - Rit.: Roncadelle Di Ormelle (Tv) - Via Dante c/o Bar Zanardo alle h. 12.30 - Part.: alle h. 14.30 - Direttore di Corsa: Mestriner Egidio - Giuria: Girardi F., moto Bolzan C., Brusatin M., Zanella S.
MTB FARRA DI SOLIGO (TV) - org. Asd Ciclistica Col San Martino - 2° Cross Country Tra Le Torri - 2° Tr. Edilsoligo - 2° G.P. Banca Prealpi - Cat. Tutte - Aperta Agli Enti - ID 17996 - Perc.: Via Cal Nova, Trattor, Via Vinai, Collagru, Loc. Crepe, Via Borgo Grotta, Via Cal Nova di km 8.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscr.: Asd Ciclistica Col San Martino - Fax. 0438/839517 entro lunedì 28 aprile alle h. 21.00 - Rit.: Farra Di Soligo (Tv) - Via Patrioti - c/o Stand Pro Loco alle h. 08.00 - Part.: alle h. 10.00 - Resp. Man.: Presti Angelo - Giuria: Serafini G., Zambenedetti G., Dal Farra A., seg. Franceschini U., Polito A.
CICLOTURISMO VALDOBBIADENE (TV) - org. Asd Mionetto Valdobbiadene - 20° Cicloraduno Citta’ Di Valobbaidene - 19° G.P. Mionetto - Cat. Tutte - ID 18803 - Perc.: P.zza Marconi, Bigolino, Ponte di Vidor, Vidor, Sernaglia della Battaglia, Pieve di Soligo, Follina, Miane, Campea, Col San Martino, Colbertaldo, San Giovanni, Saccol, Valdobbiadene di complessivi km 56.00 - Iscr.: Asd Mionetto Valdobbiadene - Tel. 0423/982165 - Fax. 0423/982165 entro 01 maggio alle h. 08.45 - Rit.: Valdobbiadene (Tv) - P.zza Marconi Loggione Municipio alle h. 07.00 - Part.: alle h. 09.00 - Direttore di Corsa: Vidori Bernardo - Giuria: Zambon S., De Lazzari L.
PEDALATE ECOLOGICHE
il Mondo del Ciclismo n.16
PARCO FLUVIALE SAN DONA’ DI PIAVE (VE) - org. Asd G.S. Tessere - San Dona’ Pedala - Cat. Tutte - Perc.: circuito di complessivi km 25.00 - Iscr.: ASD G.S. TESSERE - Tel. 0421/320633 entro 01 maggio alle h. 08.00 - sul posto - Rit.: Parco Fluviale San Dona’ Di Piave (Ve) - alle h. 08.00 - Part.: alle h. 09.00 - Resp. Man.: Moretto Ivan. CAERANO (TV) - org. Asd U.C. Caerano - Caerano Pedale - Cat. Tutte - Perc.: circuito di complessivi km 18.300 - Iscr.: sul posto - Rit.: Caerano (Tv) - Scuole Elementari - Via De Gasperi alle h. 08.00 - Part.: alle h. 09.00 - Resp. Man.: Bordin Luciano.
20
C.P. TRENTO 20 APRILE ESORDIENTI 1995 - GARDOLO (TN) - “3° Tr. Poier Enzo Costruzioni” - Cat.: Esordienti 1° anno Id Gara 18464 - Org.: C.C. Gardolo - Iscr.:
entro le h. 18.00 del 18/04/2008 - c/o C.C. Gardolo - Via Marco Pola, 11 - Trento - tel. 348/9010584 - fax: 0461/950832 - e-mail: info@ccgardolo.it - Rit.: alle h. 13.00 a Gardolo - c/o piazza Lionello Grof - Part.: h. 15.00 - Perc.: Via 4 Novembre - Via Monte Calisio - Via Don Milani - Via di Melta (Rotatoria) - Via 25 Aprile 1945 - Via 4 Novembre circuito di Km 2,7 da rip. 8 volte tot. km 21,6. Direttore Di Corsa: Sig. Gaetano Benatti - Giuria: Irrera - Baldessari - Moroni
ESORDIENTI 1994 - GARDOLO (TN) - “3° Tr. Poier Enzo Costruzioni” - Cat.: Esordienti 2° Anno Id Gara 18465 - Org.: C.C. Gardolo - Iscr.: entro le h. 18.00 del 18/04/2008 - c/o C.C. Gardolo - Via Marco Pola, 11 - Trento - tel. 348/9010584 - fax: 0461/950832 - e-mail: info@ccgardolo.it - Rit.: alle h. 13.00 a Gardolo - c/o piazza Lionello Grof - Part.: h. 16.00 - Perc.: Via 4 Novembre - Via Monte Calisio - Via Don Milani - Via di Melta (Rotatoria) - Via 25 Aprile 1945 - Via 4 Novembre circuito di Km 2,7 da rip. 10 volte tot. km 27. Direttore Di Corsa: Sig. Gaetano Benatti -Giuria: Irrera - Baldessari - Moroni
ALLIEVI - GARDOLO (TN) - “17° Tr. Brp Pneumatici” - Cat.: Allievi - Org.: C.C. Gardolo - Id Gara 18466 - Iscr.: entro le h. 18.00 del 18/04/2008 - c/o C.C. Gardolo - Via Marco Pola, 11 - Trento - tel. 348/9010584 - fax: 0461/950832 - e-mail: info@ccgardolo.it Rit.: alle h. 7.30 a Gardolo - c/o piazza Lionello Grof - Part.: h. 9.30 - Perc.: Giro “A” di km 2,7 da ripetere 13 volte: Via 4 Novembre - Via Monte Calisio - Via Don Milani - Via di Melta (Rotatoria) - Via 25 Aprile 1945 - Via 4 Novembre totale km “A” 35,10. Giro “B” di km 8 da ripetere 3 volte: Via 4 Novembre - Via Soprasasso - SS Brennero - S.Lazzaro - Salita della Lazzara - Via Meano - Via S.Anna - Piazza della Chiesa Via Soprasasso - SS Brennero totale km “B” 24; per complessivi Km 59,100. Direttore Di Corsa: Sig. Gaetano Benatti - Giuria: Donato - Dallago - Botto
JUNIORES NOMI (TN) - Tr. “Prodotti Trentini” - Cassa Rurale Alta Vallagarina - Cat.: Juniores - Id 18467 Org.: U.S. Nomi - Iscr.: entro le h. 23,00 del 18/04/08 c/o U.S. Nomi - Via Romani, 11 - 38060 Nomi (TN) - tel: 0464/834107 - 333/5463270 349/0686774 - fax: 0464/830514 - e-mail: nomi@comuni.infotn.it - Rit.: alle h. 12.30 presso Piazza Springa a Nomi (TN) - Part.: h. 14.30 - Perc.: Nomi, Piazza Springa indi S.P. 90 (Destra Adige), Villa Lagarina, Nogaredo, Villa Lagarina, Salita S.Lucia, bivio S.P. Lago di Cei, bivio S.P. 90, Nomi bivio nord ed arrivo a Nomi di Km 11,350 da rip. 9 volte per un totale di 102,150 Km. Diret-
tore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Enzo Trenti - Giuria: Collanega - Mosca (Moto) - Medici
25 APRILE ESORDIENTI 1995 DRO (TN) - “Tr. Elettroimpianti Giulio Moratti” - Cat.: Esordienti 1° Anno - Id Gara 19738 - Org.: Ciclistica DRO - Iscr.: entro le h. 21.00 del 23/04/2008 c/o Ciclistica Dro - Via Roma, 102 - Dro (TN) - tel: 347/6937171- fax: 0464/504557 - email: geltrudeberlanda@misco.net - Rit.: alle h. 07.00 presso Loc. Oltra Nuovo Centro Sportivo a Dro - Part.: h. 09.00 - Perc.: Dro (loc. Oltra), via Trento, bivio S.Abbondio, nuova S.S. 45 bis, Dro (via Mazzini), piazza Repubblica, via C. Battisti, via Trento, Loc. Oltra da rip. 6 volte tot. km 28,550. Direttore Di Corsa: Sig. Enzo Trenti - Giuria: Manghisi - Vivori - Fait
ESORDIENTI 1994 - DRO (TN) - “Tr. Autotrasporti Angeli Loris - 48° Tr. Prugno Fiorito” - Cat.: Esordienti 2° Anno - Id 19739 - Org.: Ciclistica Dro - Iscr.: entro le h. 21.00 del 23/04/2008 c/o Ciclistica Dro - Via Roma, 102 - Dro (TN) - tel: 347/6937171- fax: 0464/504557 - email: geltrudeberlanda@misco.net Rit.: alle h. 07.00 presso Loc. Oltra Nuovo Centro Sportivo a Dro - Part.: h. 10.15 - Perc.: Dro (loc. Oltra), via Trento, bivio S.Abbondio, nuova S.S. 45 bis, Dro (via Mazzini), piazza Repubblica, via C. Battisti, via Trento, Loc. Oltra da rip. 8 volte tot. km 37,5. Direttore Di Corsa: Sig. Enzo Trenti - Giuria: Manghisi - Vivori - Fait
26 APRILE GIOVANISSIMI - MORI (TN) - “Tr. Cassa Rurale Mori-Val Di Gresta” - 1^ Prova Campionato Provinciale Prove Multiple - Cat. Giovanissimi - Id 18468 - Org. S.C. Mori - Iscr.: entro le h. 19.00 del 24/04/2008 c/o S.C. Mori Caselle Postale 74 - 38065 Mori (TN) - tel. 329/4916998 - fax: 0464/917631 - email: scmori@hotmail.it - Rit.: alle h. 13.00 presso Ufficio Postale via Garibaldi, 25 a Mori (TN) - Part.: h. 14.30 - Perc.: Circuito di km 0.800 con Part.: da via Garibaldi, via F.lli Benedetti, via Scuole, via Viesi e ritorno in via Garibaldi per arrivo, da ripetere: 2 volte per la cat. G1 - 3 volte per la cat. G2 5 volte per la cat. G3 - 7 volte per la cat. G4 - 9 volte per la cat. G5 - 12 volte per la cat. G6. Resp. Man.: Sig. Luca Baldo - Giuria: Malfatti - Dapra’ F. - Calliope - Manghisi
27 APRILE ESORDIENTI 1994/1995 GARA UNICA - CLES (TN) - “3° Tr. Dalmec - 13° Tr. Cassa Rurale Tuenno” - Cat.: Esordienti 1°/2° Anno - Id 19740 - Org.: U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune - Iscr.: entro le h. 22.00 del 25/04/2008 c/o U.S. Cristoforetti Fon-
driest Anaune - via F.Filzi, 10 - 38023 Cles (TN) - tel: 335/256367- fax: 0463/421319 - email: pleonardi@bancafideuram.it - Rit.: alle h. 07.30 presso Corso Dante a Cles Part.: h. 09.30 - Perc.: Part.: da corso Dante, dopo circa 200 mt. si entra nel circuito di km 3,1 comprendente via T.Claudio in leggera salita, via Diaz, SP.73, viale Degasperi, via S.Antonio-strappo di circa 140 mt., via Lampi da rip. 8 volte tot. km 25,2, l’arrivo è situato in viale Degasperi. Direttore Di Corsa: Sig. Sandro Malfatti - Giuria: Dapra’ E. - Alampi - Moroni
JUNIORES ZAMBANA (TN) - 14° Tr. “Cesare Moser Manufatti In Cemento” - Cat. Juniores - Id. 19741 Org. C.C. Forti E Veloci - Iscr.: entro le h. 18.00 del 25/04/2008 - c/o C.C. Forti E Veloci - via Travai, 72 - 38100 Trento - tel. 338/8352052 - fax: 0461/266176 - email: fulvio.valle1@virgilio.it - Rit.: alle h. 12.00 presso Bar Rolly in via Trento a Zambana - Part.: h. 14.00 - Perc.: Zambana Tn - (S.P. 90 deastra Adige 3° tronco, Ponte s/Adige; tratto turistico); indi circuito dei “Fiori” (b. Idrovora, Maso Rosabel, Casoni S. Rocco, Sovrappasso A22, Maso S. valentino, S.P. 90, B. Ponte S/Adige) di km. 5,200 ca. da rip. 17 volte; quindi ritorno a Zambana (v. Trento, altezza Rist. Vittoria) per complessivi Km 90 circa. Direttore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Enzo Francesconi - Giuria: Vitti - Calliope (Su Moto) - Botto
1 MAGGIO GIOVANISSIMI TRENTO - “6° Tr. Citta’ Di Trento - Cassa Rurale Di Trento” - Cat. Giovanissimi - Org. C.C. Francesco Moser - Id. 19743 - Iscr. entro le h. 20.00 del 29/04/2008 c/o C.C. Francesco Moser - via Bellavista, 43 38040 Martignano (TN) - tel. 0461/420014 - fax: 0461/420014 - Rit.: alle h. 07.30 presso Piazza Duomo a Trento - Part.: h. 09.00 - Perc.: Circuito di km 0,800 comprendente: Via Belenzani, piazza Duomo, via Cavour, via Orfane, via Roma, via Belenzani. Concessa deroga da parte della Commissione Giovanissimi Nazionale per gara infrasettimanale su strada. Resp. Man.: Sig. Ra Francesca Moser
C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL 27 APRILE DONNE ESORDIENTI - CLES (TN) - “1° TR. PUNTO GRILL - 4° Tr. Tama”- 1^ Prova Campionato Triveneto - Gara Valida Per L’assegnazione Del Titolo Di Campione Provinciale. ID
PROSSIME GARE 20078 - Org.: U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune A.S. D.. - Via Allitz 19 - 39023 Lasa (Bz). - Iscriz./Nenn.: U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune A.S.D. - Via F. Filzi, 10 - 38023 Cles (Tn) - Fax 0463/421319 - Tel. 335/256367 - E-mail: pleonardi@bancafideuram.it entro/bis le h. 22.00 Uhr del 25/04/08. - Rit./Treffpunkt: h. 11.30 Uhr in Corso Dante - Cles (Tn); Part.:/Start: h. 13,30 Uhr Corso Dante - Cles (Tn); Perc.: Corso Dante, via T. Claudio, via Diaz, S.P. 73, viale Degasperi, via S. Antonio, via Lampi - Circuito di Km. 3,100 da ripetere 7 volte per complessivi km. 21,700 con arrivo in viale Degasperi. - Direttore Di Corsa: Sig. Sandro Malfatti - Giuria: Sig. Ravelli E N. 2 Deleghe Veneto
DONNE ALLIEVE CLES (TN) -”1° Tr. Punto Grill - 4° Tr. Tama”- 1^ Prova Campionato Triveneto Gara Valida Per L’assegnazione Del Titolo Di Campione Provinciale. ID 20077 - Org.: U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune A.S. D.. - Via Alliitz 19 - 39023 Lasa - Iscriz./ Nenn.: U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune A.S. D. - Via F. Filzi, 10 - 38023 Cles (TN) - Fax 0463/421319 - Tel. 335/256367 - Email: pleonardi@bancafideuram.it entro/ bis le h. 22.00 Uhr del 25/04/08. - Rit./Treffpunkt: h. 11.30 Uhr in Corso Dante - Cles (Tn); Part.:/Start: h. 14,45 Uhr Corso Dante - Cles (Tn); Perc.: Corso Dante, via T. Claudio, via Diaz, S.P. 73, viale Degasperi, via S. Antonio, via Lampi - Circuito di Km. 3,100 da ripetere 10 volte per complessivi km. 31 con arrivo in viale Degasperi, - Direttore Di Corsa: Sig. Sandro Malfatti - Giuria: Sig. Ravelli E N. 2 Deleghe Veneto
FRIULI V.G. 1 MAGGIO ALLIEVI
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI CASARSA DELLA DELIZIA - 27° Raduno Città di Casarsa - ID GARA: 16788 - Org. zione: A.S.D. Gruppo Ciclistico Casarsa Via Valvasone, 1 Casarsa della Delizia Tel e Fax 0434-869086 e-mail: info@ricamificiosandra.com - Perc.: Casarsa della Delizia,
MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY SAN MARTINO DEL CARSO - 1° Rota Magna MTB Race - ID GARA: 16824 Org.zione: A.S.D. Rota Magna Team P.zza Libertà, 44 Turriaco Tel 392-1569145 Fax 0481-473753 e-mail: info@rotamagna.it - Rit.: San Martino del Carso c/o Centro Sportivo dalle h. 08,00 alle h. 09,30 - Part.: h. 10,00 - Giuria: Comar, Canciani, Vicentini, Zanel - Iscr.: entro le h. 19.00 del 29.04.2008.
PEDALATA ECOLOGICA UDINE (VILLAGGIO DEL SOLE) - Riscopri Udin di sòre dei prats stabi dal Cormòr - ID GARA: 17754 - Org.zione: A.S.D.Ciclo Assi Friuli P.zzale Carnia Udine Tel 0432520623 Fax 0432-522653 e-mail: cicloassifriuli@tiscali.it - Perc.: Udine (Circuito locale) Km 15 - Rit.: Udine Villaggio del Sole dalle h. 08,30 alle h. 09,15 - Part.: h. 09,30 - Giuria: Gazzetta
3 MAGGIO GIOVANISSIMI PROMOZIONALE FELETTO UMBERTO - In bicicletta per Haiti - ID GARA: 16789 - Org.zione: A.S.D. Nucleo Gioventù FCI Pratic Via Cividina Ceresetto - Tel e Fax 0432-677564 e-mail: cecchini.an@libero.it - Rit.: Feletto Umberto c/o Parco Villa Tinin dalle h. 13,00 alle h. 14,30 - Part.: h. 15,00 - Giuria: De Sabata, Crudele, Ciotti - Iscr.: entro le h. 12.00 del 02.05.2008.
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI FELETTO UMBERTO - 7° Raduno Cicloturistico Corsa per Haiti - ID GARA: 16790 - Org.zione: A.S.D. Unione Ciclistica Da Poldo Via IV°Novembre, 18 - Nogaredo di Prato Tel 0432-677111 e-mail: adriano.libralato4@tin.it - Perc.: Feletto Umberto, Colugna, Plaino, Torreano, Ceresetto, Martignacco, Faugnacco, Clloredo di Prato, Blessano, San Marco, Plasencis, San Vito di Fagagna, Ruscletto, Pozzalis, Caporiacco, Codugnella, Lauzzana, Colloredo di Montalbano, Laibacco, Aveacco, Carvacco, Borgo Sala, Collosomano, Buja, Treppo Grande, Treppo Picclo, Cassacco, Conoglano, Ara, Tricesimo, Felettano, Leonacco, Tavagnacco, Feletto Umberto Km 68,200 - Rit.: Feletto Umberto c/o Parco Villa Tinin dalle h. 13,30 alle h. 14,45 Part.: h. 15,00 - Giuria: Nocent
4 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA CIVIDALE DEL FRIULI - Tr. Banca di Cividale del Friuli - ID GARA: 16859 - Org. zione: A.S.D. V.C.Cividale Valnatisone Via Parini, 3 Cividale del Friuli Tel 0432727441 Fax 0432-727101 e-mail: i.cont@ vogrig.net - Rit.: Cividale del Friuli P.zza Picco dalle h. 08,00 alle h. 09,30 - Part.: h. 10,00 - Giuria: Gazzetta, Della Casa, Pironi - Iscr.: entro le h. 20.00 del 02.05.2008.
ESORDIENTI PIERIS - 11° Tr. Sandro Baggioli Memorial - ID GARA: 16779-16780 - Org.zione: A.S.D.Ciclistica Feudi di Romans Moratti Via Cà del Bosco, 16 - Pieris Tel 048176445 Fax 0481-470000 e-mail: ivo116@ interfree.it - Perc.: Pieris circuito locale Esordienti 1° anno (giri 7) Km 23,800 Esordienti 2° anno (giri 9) Km 30,600 - Rit.: Pieris c/o Az. Agricola Lorenzon dalle h. 08,00 alle h. 09,30 - Part.: h. 10,00 - Giuria: Canzian, Terpin, Suppa - Direttore Corsa: Barman Ugo Vice D.C. Lorenzon Enzo Iscr.: entro le h. 20.00 del 02.05.2008
- Giuria: Boccardo, n° 2 Commissari Veneti - Direttore di Corsa: Barbuio Sergio Vice D.C. Vrech Adriano - Iscr.: entro le h. 21.00 del 02.05.2008.
LIGURIA 25 APRILE CICLOTURISTICA PROMOZIONALE MISTA CERIANA (IM) c/o Bar Anna in Corso Italia, 213 - 22° Tr. “Citta’ Di Sanremo” - Soc. org.: U.C. Sanremo - Tutte FCI + ENTI - Perc.: Ceriana - Poggio di Sanremo -Bussana - Arma di Taggia - Riva Ligure - Santo Stefano - Aregai - S. Lorenzo al MareImperia Prino (inversione) - S. Lorenzo al Mare - Aregai - Santo Stefano - Riva Ligure - Arma di Taggia - Bussana - bivio per Poggio di Sanremo - Ceriana (Arrivo) - Totale Km.: 61 - Rit.: h. 08,00 - Part.: h. 09,05 - Tel.: 347/3749349 - Fax: 0184/530853 e.mail: fabrizio124@virgilio.it - Chius. Iscr.: 25/04/2008 alle h. 09,00 - verifica tessere e punzonatura: 25/04/2008 dalle h. 08,00 alle h. 09,00 - Resp. Man.: Fini Silvio
ALLIEVI PIERIS - 15° Tr. Alessandro Paglavec emorial - ID GARA: 16820 - Org.zione: A.S.D. Ciclistica Feudi di Romans Moratti Via Cà del Bosco, 16 - Pieris Tel 0481-76445 Fax 0481-470000 e-mail: ivo116@interfree.it Perc.: Pieris, San Canzian d’Isonzo, Staranzano, Bistrigna, Villa Luisa, Pieris - (giri 5) Km 57,500 - Rit.: Pieris c/o A.Agricola Lorenzon dalle h. 13,30 alle h. 15,00 - Part.: h. 15,30 - Giuria: De Sabata, Dala Torre, Delle Case - Direttore Corsa: orenzon Enzo Vice D.C. Barman Ugo - Iscr.: entro le h. 20.00 del 02.05.2008.
27 APRILE GIOVANISSIMI
DONNE ESORDIENTI
MTB RXC CAMPIONATO REGIONALE
CAPRIVA DEL FRIULI - 4° Coppa Comune di Capriva - 4° Tr. Villa Rusiz - ID GARA: 16795 - Org.zione: A.S.D. Associazione Ciclistica Pieris Via A.Frank Pieris - Tel 0481-473762 Fax 0481-471848 e-mail: segreteria@acpieris.it - Perc.: Capriva del Friuli (Circuito locale giri 10) Km 30 Rit.: Capriva del Friuli c/o Area Ricreativa dalle h. 12,00 alle h. 13,30 - Part.: h. 14,00 - Giuria: Boccardo, n° 2 Commissari Veneti - Direttore di Corsa: Barbuio Sergio Vice D.C. Vrech Adriano - Iscr.: entro le h. 21.00 del 02.05.2008.
DONNE ALLIEVE CAPRIVA DEL FRIULI - 4° Coppa Comune di Capriva - 4° Tr. Villa Rusiz - ID GARA: 16796 - Org.zione: A.S.D. Associazione Ciclistica Pieris Via A.Frank Pieris - Tel 0481-473762 Fax 0481-471848 e-mail: segreteria@acpieris.it - Perc.: Capriva del Friuli (Circuito locale giri 16) Km 48 Rit.: Capriva del Friuli c/o Area Ricreativa dalle h. 12,00 alle h. 13,30 - Part.: h. 15,30
IMPERIA - Frazione Piani di Imperia Corso Allende - 7^ Coppa Città di Imperia - Soc. Org.: U.S. Caramagna - Strada - Categoria Giovanissimi Tutti - Part.: Cat. G1 a seguire le altre categorie - Numero giri come da regolamento - Lunghezza circuito: km. 0,750 da ripetere più volte - Rit. ore: 08,30 - Part.: ore: 09,45 - Iscr.: tramite ID. 17068 - Tel.: 0183/63711- Fax: 0183/6660308- E.mail: stevasa@libero.it Resp. Man.: Massabò Alberto.
CERVO (IM) - c/o Hotel Bellavista - Biciclando Trophy - 2° Tr. Comune di CervoOrg.: Biciclando Team - Categorie ammesse: Elite - Open Under 23 - Junior - Master Sport - Master 1/2/3/4/5/6/ - donne - Esordienti: M/F - Allievi: M/F - Descrizione del Perc.: Perc.: di 8 Km ad anello da percorrere più volte a seconda della Categoria, privo di particolari difficoltà tecniche adatto a tutti. Facile e scorrevole - Rit.: h. 07,00 - Part.: h. 10,00 - indirizzo per le Iscr.: Via Roma, 256 - Tramite ID GARA: 17015 - Tel.: 338/2647033 - Fax: 0183/495030 - e.mail: davidecarpano@tiscali.it - Chius. Iscr.: 27/04/2008 alle h. 09,30 - Resp. Man.: Mariolino Agnese -
CICLOTURISTICA PROMOZIONALE MISTA ONEGLIA-IMPERIA c/o Bar “Sogni d’Estate” (Spianata Borgo Peri) - 6° Tr. “Sogni D’Estate” - Soc. Org.: G.S. Imperia Sbi Elettronic - Categoria: Tutte FCI + Enti
il Mondo del Ciclismo n.16
SAMMARDENCHIA Gran Premio Festa del Lavoro - ID GARA: 16786 - Org.zione: Associazione Sportiva Dilettantistica Via Sottobearzi, 16 Sammardenchia e-mail: gobbo1949@libero.it - Perc.: Sammardenchia, Bivio Lavariano, Bivio Bicinicco, Cuccana, Lavariano, Risano, Bivio Cortello, Sammardenchia (giri 4) Km 61,60 - Rit.: Sammardenchia c/o Area Sportiva dalle h. 08,00 alle h. 09,30 - Part.: h. 10,00 - Giuria: Diotti, Debegnach, Infanti - Direttore di Corsa: Masolino Glauco Vice D.C. Moretuzzo Danilo - Iscr.: entro le h. 20.00 del 30.04.2008
Casamatta, Arzene, San Martino al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, Provesano, Barbeano, Spilimbergo, Gaio, Borgo Ampiano, Cruz, Sottocolli, Valeriano, Lestans, Usago, Sequals, Colle, Arba, Tesis, Basaldella, Vivaro, Rauscedo, Domanins, Arzene, Casamatta, Casarsa della Delizia Km 77 - Rit.: Casarsa della Delizia Piazza dalle h. 07,00 alle h. 08,15 - Part.: h. 08,30 - Giuria: Toffoli
21
PROSSIME GARE - Perc.: Imperia (Spianata Borgo Peri)- Castelvecchio -Pontedassio - Chiusavecchia - S. Lazzaro Reale -Caravonica - Colle S. Bartolomeo (ristoro idrico) - Cesio - Torria - Chiusanico - Gazzelli - Pontedassio (Gallerie Baraccone e Bestagno) - Imperia - (Spianata Borgo Peri c/o Bar Ristorante Sogni d’Estate) - Totale Km.: 55 - Rit.: h. 08,00 - Part.: h. 09,10 - Iscr.: sul luogo del Rit. prima della Part.: - Tel.:348/8135044 -e.mail: ivano@gsimperia.it - data Chius. Iscr.: 27/04/2008 alle h. 09,00 - Verifica tessere e punzonatura: 27/04/2008 dalle h. 08,00 alle h. 09,00 - Resp. Man.: Fini Silvio
1 MAGGIO JUNIORES CAMPIONATO REGIONALE APERTO EXTRAREGIONALI PONZANO MAGRA (SP) - (Loc. La Pineta) c/o Circolo Arci - 59^ Coppa 1° Maggio - Soc. Org.: U.S. Ponzanese - In Linea - Perc.: Ponzano (Loc. Pineta) -Variante Aurelia - Ponte Romito - Ponte Arcola Fornola - Bottagna - Ceparana- S. Stefano M.- Ponzano (Loc. La Pineta) (da rip. tre volte) indi Variante Aurelia - Ponte Tomito - Ponte Arcola - Fornola - Vezzano Ligure-Buonviaggio - Bottagna - Ceparana- S. Stefano M. - Ponzano (Loc. La Pineta) - Totale Km.: 102 - Rit.: h. 12,00 - Part.: h. 14,00 - Iscr.: US Ponzanese - Via Cisa Sud, 591 - Tramite ID GARA 19451 - Tel.: 338/7452951 - Fax: 0187/696462 - Chius. Iscr.: il 29/04/2008 alle h. 23,00 - Verifica tessere e punzonatura: 01/05/2008 dalle h. 12,30 alle h. 13,45 - Direttore di Corsa: Puppo Giovanni
4 MAGGIO GIOVANISSIMI TUTTI M/F
il Mondo del Ciclismo n.16
CHIAVARI (GE) - Corso C. Colombo c/o Associazione Bocciofila Chiavarese - Memorial “Luciano Chiavaccini” Tr. “Vinicio Pisani & Lucia Luigi” - Soc. Org.: ASD Sport Club Aurora - Circuito stradale pianeggiante (chiuso al traffico) di circa mt. 980 da rip. più volte a seconda della categoria - Cat. G1 3 Giri Km.: 2,940; Cat. G2 5 Giri Km.: 4,900; Cat. G3 7 Giri Km.: 6,860; Cat. G4 10 Giri Km.: 9,800; Cat. G5 12 Giri Km.: 11,760; Cat. G6 18 Giri Km.: 17,640 (controllo rapporti all’inizio di ogni prova) - Rit.: h. 12,00 - Part.: h. 13,30 - Iscr.: Tel.:0185/308170 - Fax: 0185/324790 - Tramite ID GARA 17811 - e.mail: info@aurorachiavari.it- Chius. Iscr.: 02/05/2008 alle h. 21,00 - Resp. Man.: Descalzo Andrea
22
GIOVANISSIMI GINKANA SPRINT ANDORA (SV) Velodromo del Mare - 8° Tr. 7° Memorial Silvio Zocca Prova giro della Provincia di Savona - Soc. Org.: A.S. Andora Ciclismo- Gincana sprint all’interno Velodromo del Mare -Giovanissimi tutti- Rit.: h. 14,00 - Part.: h. 15,00 - Tel. e Fax: 0182/87606 - Tel.: 338/1979175 - Iscr.
tramite ID GARA 19312 - Chius. Iscr.: 02/05/2008 alle h. 20,00 - Resp. Man.: Siffredi Mariano
MTB RXC CROSSCOUNTRY SANROMOLO (SANREMO) - Super Enduro Sanremo - Soc. Org.: MTB Sanremo ASD - Categorie ammesse: Junior, Femminile, Master - Descrizione del Perc.: tre trasferimenti a tempo massimo - tre prove speciali cronometrate - Rit.: h. 07,30 - Part.: h. 09,30 - Totale Km.: 30 - Iscr.: tramite ID GARA 20823 - Tel.: 348/2305320 - e.mail: luigi.brusco@tiscali.it - Iscr.: on line su: www.mtbsanremo.it - Chius. Iscr.: 01/05/2008 - Resp. Man.: Modolo Alessandro
EMILIA ROMAGNA 25 APRILE JUNIORES FIDENZA (PR) - 23° Memorial Peter Cellere - ID 17137 - Perc.: Fidenza, S.Margherita, Costamezzana, Lagotana, Borghetto, S. Margherita, Fidenza, Tabiano Terme (inizio circuito di km. 17,200 da rip. 4 volte), Poggio Diana (GPM), Salsomaggiore Terme, Montauro (T.V.), Fidenza, Tabiano Terme tot. km. 97,400 Iscr.: Pedale Fidentino - Via XXV Aprile 36 - 43036 Fidenza - tel. 0524/82907 - 81512 - 329/2108241 - fax 0534/81512 - info@pedale-fidentino.it - Chius. Iscr.: 24/04/08 h. 24,00 - Rit.: Fidenza- c/o Municipio Piazza Garibaldi - h. 11,00 - Verifica Tessere: h. 11,00/12,30 - Part.: h. 13,30 - Org.zione: Pedale Fidentino A.S.D. - Direttore Di Corsa: Betta Giampiero - Vice Direttore Corsa: Borreri Romualdo - Giuria: Orzi - Radicchio - Pietra Moto - Rapalli - Riunione D.S. : h. 12,30
ALLIEVI SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC) 33° Gran Premio Liberazione - 11° Mem. Bernabini - 3° Mem. Baldacci- Campionato Provinciale Forli’ Cesena -limitata a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 17139 Perc.: Viale Della Resistenza, Via Togliatti, Via Castelvecchio, Via Manzoni, Via Don Minzoni, Via Prov.Le Sogliano, Viale Della Resistenza di km 3,800 da ripetere 13 volte tot. km 49,400 - Iscr.: Polisportiva Fiumicinese - Piazza Amaduzzi 16 Fiumicino47039 Savignano Sul Rubicone- tel. 0541 818751- fax 0541 819652- segretario@ fiumicinese.it - - Chius. Iscr.: 23/04/08 h. 12,00 - Rit.: Seven Sporting Club P.Za F Coppi Savignano Sul Rubicone - h. 14,15 - Verifica Tessere: dalle h. 14,15 alle 15,15 - Part.: h. 16,15 - Org.zione: A.S. Dilettantistica Pol. Fiumicinese Fa.I.T. Adriatica - Direttore Di Corsa: Buda Tonino - Vice Direttore Corsa: Lasagni Matteo - Giuria:
Pederzoli R. - Benvenuti - Silvagni - Riunione D.S. : 15,15 REGGIO EMILIA - 63° G.P. Liberazione Prima Prova Quarto Giro Della Provincia limitata a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 17140 - Perc.: circuito cittadino chiuso al traffico veicolare di km. 2.900 da ripetere 17 volte. tot. km. 49,300 - Iscr.: UISP Reggio Emilia - Via Tamburini N. 5 - Reggio Emilia - TEL. h. ufficio 0522-267211 - 3480954689 - FAX 0522-332782 - l.rovacchi@ uispre.it - - Chius. Iscr.: 23/04/2008 h. 12,00 - Rit.: Reggio Emilia - Palasport Via Guasco 8 - h. 13,30 - Verifica Tessere: h. 13,30/14,30 - Part.: h. 15,30 - Org.zione: Ass. Sportiva Dilettantistica G.S. Cella - Direttore Di Corsa: Morini Gianfranco Giuria: Giannotti - Mazzi - Brazzioli - Riunione D.S. : 14,30
ESORDIENTI RIVAROLO DI TORRILE - 14° Memoriale Barbieri - 5° Memorial Scarica - 1° Memorial Murelli - limitata a 80 partenti inclusi extraregionali - ID 17142 - Categoria: Esordienti 1° anno - Perc.: V. Provinciale, St. Toscanini, St. Della Fossa, St. Puccini. Di Km. 4,100 - Iscr.: V.Leporati 9 - 43030 Torrile - tel. 0521 810412 - 338 7708100 - fax 0521 810412 - poltor.melemau@ libero.it - Chius. Iscr.: 23/04/08 h. 22,00 - Rit.: Rivarolo Di Torrile (Pr) - C/O Campo Sportivo h. 13,00 - Verifica Tessere: h. 13,00/14,00 - Part.: h. 15,00 - Org.zione: Pol. Torrile Asd - Direttore Di Corsa: De Vitis Pierluigi - Giuria: Piccoli - Del Prete - Maini - Riunione D.S. : 14,00 - Categoria: Esordienti 2° anno - Perc.: V. Provinciale,St. Toscanini, St.Della Fossa, St.Puccini. Di Km. 4,100 - Part.: h. 16,00 SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC) - 33° Gran Premio Liberazione - 11° Mem. Bernabini - 3° Mem. Baldacci Corsa Per La Sicurezza - limitata a 80 partenti inclusi extraregionali - Categoria: Esordienti 1° anno - ID 17144 - ID 17145 - Perc.: Viale Della Resistenza, Via Togliatti, Via Castelvecchio, Via Manzoni, Via Don Minzoni, Via Prov. Le Sogliano, Viale Della Resistenza Di Km 3,800 Da Ripetere 6 Volte Tot. km 22,800 - Iscr.: Polisportiva Fiumicinese - Piazza Amaduzzi 16 Fiumicino- 47039 Savignano Sul Rubicone- tel. 0541 930973 - 818751fax 0541 819652- segretario@fiumicinese. it - - Chius. Iscr.: 23/04/08 h. 24,00 - Rit.: Seven Sporting Club P.Za F Coppi Savignano Sul Rubicone - Savignano Sul Rubicone - h. 12,00 - Verifica Tessere: dalle h. 12,00 alle h. 13,00 - Part.: h. 14,00 - Org.zione: A.S. Dilettantistica Pol. Fiumicinese Fa.I.T. Adriatica - Direttore Di Corsa: Lasagni Giuliano - Vice Direttore Di Corsa: Buda Tonino - Giuria: Treossi - Montanari - Samori’ P. - Riunione D.S. : 13,00 - Categoria: Esordienti 2° anno - Perc.: Viale Della Resistenza, Via Togliatti, Via Castelvecchio, Via Manzoni, Via Don Minzoni, Via Prov. Le Sogliano, Viale Della Resistenza di km
3,800 da ripetere 8 volte tot. km 30,400 Part.: h. 15,00
DONNE ALLIEVE BIANCONESE - Tr. Bussolati Asfalti - Perc.: Di Km. 7,000 Da rip. 6 Volte Per Un Totale Di 42,000 Km - ID 17141 Iscr.: Rastelli Bruno - 43012 Fontanellato - tel 335/6305035 - rastellimpianti@libero.it - Chius. Iscr.: 23/04/2008 h. 20,00 - Rit.: Bianconese di Fontevivo h. 11,00 - Verifica Tessere: 11,00/13,00 - Part.: 15,30 - Org. zione: A.C. Eiffel Asd - Giuria: Liverani Saracino - Ubaldi - Riunione D.S. h. 13,00
DONNE ESORDIENTI CL. 1.28 BIANCONESE - Tr. Bussolati Asfalti - Perc.: Di Km. 7,000 Da rip. 5 Volte Per Un Totale Di 35,000 Km - ID 17152- Iscr.: Rastelli Bruno - 43012 Fontanellato - tel 335/6305035 - rastellimpianti@libero.it - Chius. Iscr.: 23/04/2008 h. 20,00 - Rit.: Bianconese di Fontevivo h. 11,00 - Verifica Tessere: 11,00/13,00 - Part.: 14,00 - Org. zione: A.C. Eiffel Asd - Giuria: Liverani Saracino - Ubaldi - Riunione D.S. h. 13,00
CICLOTURISTI CICLOAMATORI PIACENZA - 11° Tr. Santa Franca Piacenza P.Sso Guselli Piacenza - 1° P. Camp. Italiano Fondo E Medio Fondo Ciclot. - ID 18542 - Categorie ammesse: cicloturisti/ cicloamatori aperta a Enti di promozione - Perc.: Piacenza Via Pastore, Via Farnesiana, S.Giorgio P.No, Carpaneto, Rezzano, Rustigazzo, S.Michele, P.Sso Guselli, Prato Barbieri, Bettola, Ponte Dell’olio, Podenzano, Gariga, S.Bonico, Mucinasso, Via Farnesiana, Via Pastore, P.Le Santa Franca. Di km. 95,00 - Iscr.: tel. 0523/593435 - fax 0523/591768 paola_zeppi@virgilio. it - Chius. Iscr.: 25/04/08 h. 8,00 - Rit.: Piazzale Santa Franca - Piacenza h. 6,30 Part.: h. 7,00 - Org.zione: G.S. Franco Zeppi Pavimenti Ass.Sportiva Dilettantistica - Responsabile Di Manifestazione: Zeppi Giovanni - Giuria: Ziliani
GIOVANISSIMI GOSSOLENGO (PC) - 9° Minibike Trophy Piacenza 2008 - 1° Prova - ID 18602 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: promozionale - Iscr.: - sul posto - TEL. 349/8223975 Ferrari Piero giovannipaolo61@virgilio.it - Chius. Iscr.: 25/04/2008 h. 15,00 - Rit.: parco della Libertà - Gossolengo - h. 14,00 - Part.: h. 15,30 - Org.zione: Centro Ciclistico Piacenza G.S. Circe - Giuria: Fedeli - Botti L.
26 APRILE GIOVANISSIMI BOLOGNA- 1° Tr. Esercenti Ponte Ronca - 4°Memorial Angelo Piazzi - ID 18603 Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr. tramite la
PROSSIME GARE procedura informatica federale - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Asd. Sport Reno Team Bologna - Via Raffaello Sanzio n.6 - 40133 Bologna - TEL. 051-619.13.35 - FAX 051-727477 - brini. franca@libero.it - Lunghezza circuito: km, 0,700 - Chius. Iscr.: 25/04/2008 h. 18,00 Rit.: Azienda Agricola Lodi Corazza - Via Risorgimento 223 Ponte Ronca Zola Predosa - h. 13,30 - Part.: h. 15,00 - Org.zione: Asd Sport Reno Team Bologna - Giuria: Foschini - Insalata - Urrazza COTIGNOLA - 23° G.P. Della Liberazione - ID 18607 - Attenzione: obbligatoria l’Iscr. tramite la procedura informatica federale Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - S.C. Cotignolese Weber - Via Garibaldi 12 - 48010 Cotignola tel. 0545/41056 - 3355361567 - fax 0545/41056 samuel. marangoni@libero.it - Lunghezza circuito: km, 1,00 - Chius. Iscr.: 24/04/2008 h. 20,00 - Rit.: Cotignola - Circolo Campagnolo - Via Roma 46 - h. 13,00 - Part.: h. 15,00 - Org.zione: S.C. Cotignolese Weber - Giuria: Calderoni - Morigi - Pezzi
CICLOTURISTI CICLOAMATORI FORMIGINE - 4 Passi Per La Pace - Pedalata Per La Pace - ID 20009 - Tipo di gara: intersociale pedalata non competitiva - Perc.: si dovrà affondare tutti assieme e si dovrà indossare obbligatoriamente la maglia della Onlus Rok no Word Formigine, Maranello, Fiorano Modenese, Sassuolo, Corlo, Casinalbo, Modena (p.zza Grande), Carpi, Soliera, Albareto, Modena, S.Damaso, S.Donino, S.Vito, Settecani, Cà di Sola, Castelvetro, Santuario Madonna di Puianello, Torre Maina, Castelnuovo R., Colombaro, Formigine Di km. 130,00 - Iscr.: Onlus Rock No War - Via Farini 4 - Formigiine tel. 059/574477- fax 059/5772126 - info@ rocknowar.it - Rit.: Piazza del Castello Formigine h. 7,30 - Part.: h. 9,00 - Org.zione: ASD U.S. Formiginese - Responsabile Di Manifestazione: Varini Enzo
27 APRILE ALLIEVI
ESORDIENTI S.MARINO DI CARPI - Memorial Altiero Spinelli - Campionato Provinciale Di Modena - limitata a 80 partenti inclusi extraregionali - ID 17159 - Categoria: Esordienti 1° anno - Perc.: Part.: In V. Motta,Via Motta Bretella Nord Via Pola Via San Antonio Via San Lorenzo Circuito Di Km 4.200 Da rip. 6 Volte Arrivo In Via Prov.Motta Totale Km. 25,200 - Iscr.: Polisportiva S.Marinese via san Lorenzo n/1-41012 Carpi - tel. 059650914 - fax 059660504 - mattiferra@ interfree.it - Chius. Iscr.: 24/04/08 h. 21,00 - Rit. Via S.Lorenzo 1 - c/o Polisportiva h. 13,30 - Verifica Tessere: h. 13,30/14,30 - Part.: h. 15,30 - Org.zione: Pol. San Marinese Asd - Direttore Di Corsa: Lugli Giancarlo - Vice Direttore Di Corsa: Righini Ivano - Giuria: Mantovani - Mazzi - Grandi - Riunione D.S. : 14,30 - Categoria: Esordienti 2° anno - ID 17160 - Perc.: Part.: In V. Motta,Via Motta Bretella Nord Via Pola Via San Antonio Via San Lorenzo Circuito Di Km 4.200 Da rip. 8 Volte Arrivo In Via Prov.Motta totale km. 33,600 - Part.: h. 16,30 CESENA - 1° Tr. Comune Di Montiano limitata a 80 partenti inclusi extraregionali - ID 17157 - Categoria: Esordienti 1° anno - Perc.: Montiano, trasferimento di Km. 2,100.Km. 0 Via Malanotte; circuito di Km. 3,500 (Via Malanotte,Via Confine di Calisese, Via Gualdarelli,Via Montiano SP115, Via Malanotte) da ripetere 8 volte, indi Via Cesena, a dx per Via Provinciale Badia (SP9), Via Vittorio Veneto,(arrivo) tot. km. 30. - Iscr.: Via Perticara, 50 - 47023 Cesena - tel. e fax 0547/630899 - palestra.corpus@ libero.it - Chius. Iscr.: 25/04/08 h. 24,00 -
Rit. Piazza Maggiore 3 - Comune di Montiano h. 7,30 - Verifica Tessere: h. 7,30/8,30 - Part.: h. 9,30 - Direttore di corsa:Menghi Renzo - Org.zione: Corpus Club Cesena Asd - Giuria: Leardini - Benvenuti - Noberini - Riunione D.S. : 8,30 MONTIANO (FC) - 1° TR. GRUPPO AUTO S.A.T. FIAT ANTONELLI- limitata a 80 partenti inclusi extraregionali - Categoria: Esordienti 1° anno - ID 17158 - Perc.: Montiano, trasferimento di Km. 2,100.Km. 0 Via Malanotte; circuito di Km. 3,500 (Via Malanotte,Via Confine di Calisese, Via Gualdarelli,Via Montiano SP115, Via Malanotte) da ripetere 10 volte, indi Via Cesena, a dx per Via Provinciale Badia (SP9), Via Vittorio Veneto,(arrivo) tot. km. 37. - Part.: h. 10,30
DONNE ALLIEVE MOLINELLA - 2° Memorial Carlo Maccagnani - Campionato Provinciale Bologna - ID 17156 - Perc.: Via Bentivogli, Via Fiume Vecchio, Via Spadona, Via A. Costa, Via Don Minzoni, Via Bentivogli, di Km.3,500, da ripetere 12 volte Per Un Totale Di 42,000 Km - Iscr.: Sc. Mac Team C/O Mazzoni Marco - Via S. Ferrari, 99 S.Pietro Capofiume -40062 Molinella - Tel. 0516908590 Oppure 348.2613361 - Fax 0516904335 - mazzonimar@libero. it - Chius. Iscr.: 25/04/2008 h. 21,00 - Rit.: Molinella - bar Centro Commerciale la Pila - Via Bentivogli h. 7,30 - Verifica Tessere: 7,30/8,30 - Part.: 10,45 - Direttore di Corsa: Spiga Giorgio - Org.zione: S.C. Mac Team Asd - Giuria: Carboni - Bondelmonte - Urrazza - Riunione D.S. h. 8,30
DONNE ESORDIENTI MOLINELLA - 2° Memorial Carlo Maccagnani - Campionato Provinciale Bologna ID 17161 - Perc.: Via Bentivogli, Via Fiume Vecchio, Via Spadona, Via A. Costa, Via Don Minzoni, Via Bentivogli, di Km.3,500, da ripetere 7 volte Per Un Totale Di 24,500 Km - Iscr.: SC. Mac Team C/O Mazzoni Marco - Via S. Ferrari, 99 S.Pietro Capofiume -40062 Molinella - Tel. 0516908590 Oppure 348.2613361 - Fax 0516904335 - mazzonimar@libero.it - Chius. Iscr.: 25/04/2008 h. 21,00 - Rit.: Molinella - bar Centro Commerciale la Pila Via Betivogli h. 7,30 - Verifica Tessere: 7,30/8,30 - Part.: 9,30 - Direttore di Corsa: Spiga Giorgio - Org.zione: S.C. Mac Team Asd - Giuria: Carboni - Bondelmonte - Urrazza - Riunione D.S. h. 8,30
GIOVANISSIMI GATTEO MARE (FC) - 10° G.P. Comune Di Gatteo - Attenzione: obbligatoria l’Iscr. tramite la procedura informatica federale Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/ F - ID 18604 Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - ASD G.S. Sidermec Riviera - Via Forli’ 16/13 - 47043 Gatteo A
Mare - Tel E Fax 0547 680939 - gsriviera@ libero.it - Lunghezza circuito: km, 1,150 - Chius. Iscr.: 26/04/2008 h. 22,00 - Rit.: Gatteo a Mare via Respighi 2 c/o Carrozzeria Biondy & Parini - h. 7,30 - Part.: h. 9,30 - Org.zione: Asd G.S. Sidermec Riviera - Giuria: Dell’Amore - Mengozzi - Pagliarani PIUMAZZO (MO) - 3° G.P. Citta’ Di Piumazzo - ID 18608 Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr. tramite la procedura informatica federale - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - U.S. Calcara - Via Garibaldi 55 - 40010 Calcara - tel. 051/964301 - fax 051/961497 - quecla@libero.it - Lunghezza circuito: km, 1,00 - Rit.: Piumazzo - C/C Bar Anspi - Via 4 Novembre - h. 12,30 - Part.: h. 14,30 Org.zione: U.S. Calcara Asd - Giuria: Vaccari - Cecchetti - Brazzioli MOLETOLO (PR) - GRAN PREMIO CICLOFORNITURE CHIERICI - ID 18606 Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/ F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr. tramite la procedura informatica - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - G.S. Parmense - Via Emilia Ovest, 37 - 43100 Parma - tel. 347-8296862 fax 0521-994621 - Lunghezza circuito: km, 1,010 - Chius. Iscr.: 25/04/2008 h. 20,00 - Rit.: Parma Via Botteri - Quartiere Moletolo - h. 8,00 - Part.: h. 9,30 - Org.zione: G.S. Parmense Il Sogno Asd - Giuria: Maini - Cavagni Ubaldi GRAGNANO (PC) - 17° Memorial Paola Scotti -2° Prova - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - ID 18605 Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Attenzione: obbligatoria l’Iscr. tramite la procedura informatica federale - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - tel. 340/8329031 - fax 0523/863495 barbara.7705@libero.it - Chius. Iscr.: 25/04/2008 h. 21,00 - Lunghezza circuito: km, 0,850 - Rit.: Gragnano Trebbiense (PC) - Via Leonardo da Vinci - h. 8,00 - Part.: h. 9,30 - Org.zione: S.C. Piacenza Raschiani Asd - Giuria: Tamborlani - Radicchio - Rapalli
TOSCANA 26 APRILE GIOVANISSIMI MERCATALE VALDARNO (AR) Tr. Giovanissimi Poli Sport Mercatale 2000 - org.: Poli Sport Mercatale 2000 AD gara n° G025 - ID 20402 strada m/f classifiche separate - lung. circuito: km. 0,700 chius. iscr.: h. 24.00 del 24 aprile. - iscr.: tel/fax 055/9707518 e-mail: polisport2000@ inwind.it - ritr.: h. 13.00 c/o “Circolo ARCI” - Mercatale Valdarno part. 1^ gara:
il Mondo del Ciclismo n.16
S.MARINO DI CARPI (MO) - G.P. Liberazione - Memorial Ivo Penitenti - Campionato Provinciale Di Modena - limitata a 100 partenti eslusi extraregionali - ID 17154 - Perc.: Trasferimento Da Piazza Martiri A Tangenziale Losi, Indi Part.: V. Romana Nord, Fossoli, V. I.Martinelli, V. S.Lorenzo, Contagiri Inizio Circuito.Via Motta Bretella Nord Via Romana Nord Via Martinelli Via San Lorenzo Da Ripetere 8 Volte Arrivo In Via Prov Motta Totale Km. 61,00 - Iscr.: Polisportiva S.Marinese via San Lorenzo n/1-41012 CARPI - tel. 059650914 - fax 059660504 - mattiferra@interfree.it - Chius. Iscr.: 24/04/08 h. 24,00 - Rit.: Piazza Martiri- Carpi - h. 8,30
- Verifica Tessere: h. 8,30/9,30 - Part.: h. 10,30 - Org.zione: Pol. San Marinese Asd - Direttore Di Corsa: Lugli Giancarlo - Vice Direttore Corsa: Righini Ivano - Giuria: Guerzoni - Toni - Franceschni - Riunione D.S. : 9,30 BOLOGNA - 68° G.P. Tricolore - Mem. Adolfo Pizzoli - limitata a 100 partenti eslusi extraregionali - ID 17138 - PESCAROLA (BO) - V. Zanardi - Trebbo - V. Corticella - V. Galliera - Castelmaggiore (Circonvallazione)- Funo Di Argelato - S. Giorgio Di Piano - S. Pietro In C. - S. Benedetto - Pieve Di Cento - Castel D’argine - Argelato Via Canaletta - V.S. Antonio - S.P. 3 - Passo Gatti - V. Lame - Trebbo - V. Zanardi - Arrivo: Loc. Noce (Bo) Totale Km. 57,00 - Iscr.: Ciclistica M. Pizzoli Via Zanardi 228 - Bologna - Tel. 051/6345286 - 338/9984961 335/5630456 - fax 051/6345286 - ciclistica. pizzoli@virgilio.it - Chius. Iscr.: 25/04/08 h. 24,00 - Rit.: Bologna Via Zanardi 228 h. 12,30 - Verifica Tessere: h. 12,30/13,30 Part.: h. 14,30 - Org.zione: Asd Cicl. Mauro Pizzoli - Direttore Di Corsa: Issori Silvano - Vice Direttore Corsa: Tarozzi Eros - Giuria: Rossi R - Insalata - Bettini - Riunione D.S. : 13,30
23
PROSSIME GARE h. 15.30. - Add. Giuria: A. Fabbri Giuria: Gobbi/Medi/Lazzerini.
GIOVANISSIMI
ALLIEVI
FIGLINE VALDARNO - LOC. STECCO (FI) 7° Tr. Citta’ Di Figline - org.: ASD Ciclistica Figlinese gara n° G026 - ID 20201 STRADA - M/F classifiche separate - lung. circuito: km 0,900 iscr.: tel/fax 055/9156315 e-mail: ciclistica.figlinese@virgilio.it - ritr.: h. 13.30 c/o “Circolo ARCI” - Loc. Stecco part. 1^ gara: h. 15.30. - Add. Giuria: P. Innocenti Giuria: Nencetti/Cheli/Maestrini. ROMAGNANO (MS) 2° Tr. Amici Dello Sport - Acsi Euro 2000 - org.: ASD US Pratta gara n° G027 - ID 20403 STRADA M/F classifiche separate - lung. circuito: km. // chius. iscr.: h. 21.00 del 24 aprile. - iscr.: tel/fax 0585/830833 e-mail: uspratta@yahoo.it - ritr.: h. 14.30 c/o “Circolo Euro 2000” v. Aurelia - Romagnano part. 1^ gara: h. 15.00. - Add. Giuria: G. Pucci Giuria: Chiantelli/Martorini/Baldini.
PONTASSIEVE (FI) 7° Tr. Croce Azzurra Centro Sangue - org.: ASD SS Aquila gara n° 068 - ID 20214 limitata a 60 iscritti regionali - km. 50 Perc.: Pontassieve / v.le Hanoi / v. Lisbona circuito di km. 2 da ripetere 25 volte. - iscr.: tel/fax 055/640865 e-mail: ssaquila@gmail.com chius. iscr.: h. 12.00 del 25 aprile. - ritr.: h. 13.45 c/o “Croce Azzura” - Pontassieve part. : h. 15.45. - DC: G. Sarti Giuria: Mucci/Esposito/Orsini. MONTEPULCIANO (SI) Autotrasporti F.Lli Mencattelli - org.: SS Gracciano ASD gara n° 069 - ID 20212 limitata a 60 iscritti regionali - km. 57,800 Perc.: Gracciano / Nottola / Acquaviva / Montepulciano Scalo / Gracciano da ripetere 4 volte INDI Abbadia / Corbaia / Mulino di Valiano / v. del Santo / v. della Macchia / Corbaia / Abbadia / Gracciano. - iscr.: tel. 0578/708593 fax 0578/768211 e-mail: ste.belloni@alice. it chius. iscr.: h. 12.00 del 26 aprile. - ritr.: h. 13.00 v. Lazio - Loc. Gracciano part.: h. 15.00. - DC: S. Benedetti Vice DC: P. Maraffon Giuria: Marinari/Fanotti/Merlini. SANTA MARIA A MONTE (PI) 2° Tr. Treccificio R.C.G. - org.: ASD AC Quattro Strade gara n° 070 - ID 21045 limitata a 60 iscritti regionali - km. 60,800 Perc.: Stab. RCG / v. Francesca Nord (PU) / v. del Fosso / v. Firenzola / v. San Donato / v. Francesca Nord / v. del Fosso / v. Firenzola / v. San Donato / v. Francesca Nord / Montecalvoli / Ponte alla Navetta / SS 439 / rot. Calcinaia / SS 439 / Bientina / SS439 / v. del Monte / Quattro Strade / rot. S. Maria a Monte / Ponticelli / rot. Montecalvoli / v. Crinale / v. Melone / v. Valdinievole Sud / Quattro Strade / rot. S. Maria a Monte / Ponticelli / rot. Montecalvoli / v. Crinale / San Sebastiano / Ponticelli / rot. Francesca Nord / v. delle Colombaie. - iscr.: cell. 392/3937911 fax 0583/1797057 e-mail: luca34@alice.it chius. iscr.: h. 24.00 del 25 aprile. - ritr.: h. 07.30 via A. Volta, 2 - Loc. Ponticellli part.: h. 09.30. - DC: R. Spadoni Vice DC: G. Bellini Giuria: Falaschi/Fagiolini/Bottoni.
27 APRILE ELITE/UNDER 23 CAMPI BISENZIO (FI) 60^ Coppa Lanciotto Ballerini - org.: SCD Campi Bisenzio gara n° 066 - ID 17258 - km. 130,700 Perc.: p.zza Dante / v. Palagetta / circonv. Sud / v. Barberinese / v. T. Fiesoli / v. S. Stefano / p.zza Dante da ripetere 2 volte INDI v. Palagetta / circonv. Sud / v. Barberinese / v. P. Paolieri / v. S. Quirico / Nome di Gesù / Calenzano / var. Nord / Carraia / Le Croci / Cornocchio (var.) INDI Cavallina / v. del Lago / Cavallina / v. del Lago / Ghiereto / v. Nazionale / v. Nencini / Capannine da ripetere 4 volte INDI Cornocchio / Le Croci / var. Nord / v. di Prato / Nome di Gesù / v. Paolieri / v. Confini / v. Barberinese / v. T. Fiesoli / p.zza Dante. - iscr.: tel/fax 055/8951875 email: serena.pillozzi@unifi.it chius. iscr.: h. 24.00 del 23 aprile. - ritr.: h. 07.15 p.za Dante - Campi Bisenzio part.: h. 09.30. - DC: R. Gambacciani Vice DC: G. Marcucci Giuria: Guidi/Menichetti/Boretti Moto: Menicucci.
il Mondo del Ciclismo n.16
JUNIORES
24
G. Zampino Giuria: Monaci/Mattei/Grazi Moto: Fattorini.
PISTOIA - FRAZ. Barile 17° Gp Serafino Biagioni - org.: GS Bottegone ASD gara n° 067 - ID 17373 - km. 103,900 Perc.: Spazzavento / tangenziale / Masotti / Barile / tangenziale / Masotti / Serravalle / Colonna / Monsummano / Le Case / Le Baccane / Larciano / Castelmartini / Monsummano / Colonna / Serravalle / Masotti / Barile / tangenziale / Masotti / Barile / tangenziale / Masotti / Serravalle / Colonna / Monsummano / Le Case / Le Baccane / Larciano / Castelmartini / Monsummano / Pieve a Nievole / Montecatini / Vico / Nievole / Serravalle / Masotti / Spazzavento / Barile. - iscr.: cell. 339/6227438 tel/fax 0573/544003 e-mail: gsbottegone@libero. it chius. iscr.: h. 12.00 del 24 aprile. - ritr: h. 10.30 v. prov.le Lucchese - Loc. Barile part.: h. 14.00. - DC: I. Vezzosi Vice DC:
ESORDIENTI MONTEPULCIANO (SI) Autotrasporti F.Lli Mencattelli - org.: SS Gracciano ASD gara n° 071 - ID 20213 limitata a 70 iscritti regionali - km. 27,800 Perc.: Gracciano / Nottola / Acquaviva / Montepulciano Scalo / Gracciano / Abbadia / Corbaia / Mulino di Valiano / v. del Santo / v. della Macchia / Corbaia / Abbadia / Gracciano. - iscr.: tel. 0578/708593 fax 0578/768211 e-mail: ste. belloni@alice.it chius. iscr.: h. 12.00 del 26 aprile. - ritr.: h. 08.00 v. Lazio - Loc. Gracciano part.: h. 10.00. - DC: S. Benedetti Giuria: Magini/Mencaroni/Presenti.
ESORDIENTI PONTASSIEVE (FI) 8° Tr. Mario Pratesi
- 6^ Coppa Mario Corsini - org.: ASD SS Aquila gara n° 072 - ID 20215 limitata a 70 iscritti regionali - km. 26 Perc.: Pontassieve / v.le Hanoi / v. Lisbona circuito di km 2 da ripetere 13 volte. - iscr.: tel/fax 055/640865 e-mail: ssaquila@gmail.it chius. iscr.: h. 12.00 del 25 aprile. - ritr.: h. 12.30 c/o “Croce Azzurra” - Pontassieve part. : h. 14.30. - DC: G. Sarti Giuria: Barontini/Calcinai/S. Lamanda.
ESORDIENTI 1° ANNO PONTEDERA (PI) 14° Tr. Di Primavera Del Monte Pisano - org.: ASD Monte Pisano gara n° 073 - ID 20056 limitata a 35 iscritti regionali - km. 23,200 Perc.: Pontedera / Tiro a Segno / b. per Montecastello / La Rotta / Pontedera da ripetere 2 volte. - iscr.: cell. 348/3838930 fax 050/788211 e-mail: as.montepisano@virgilio.it chius. iscr.: h. 12.00 del 24 aprile. - ritr.: h. 12.30 c/o “Circolo Bertelli” v. Indipendenza, 12 - Pontedera part.: h. 14.30. - DC: B. Baroni Giuria: Coppini/Mencacci/Fiorini Comp. agg.: Sambito.
ESORDIENTI 2° ANNO PONTEDERA (PI) 14° Tr. Di Primavera Del Monte Pisano - org.: ASD Monte Pisano gara n° 074 - ID 20057 limitata a 35 iscritti regionali - km. 34,800 Perc.: Pontedera / Tiro a Segno / b. per Montecastello / La Rotta / Pontedera da ripetere 3 volte. - iscr.: cell. 348/3838930 fax 050/788211 e-mail: as.montepisano@virgilio.it chius. iscr.: h. 12.00 del 24 aprile. - ritr.: h. 12.30 c/o “Circolo Bertelli” v. Indipendenza, 12 - Pontedera part.: h. 15.45. - DC: B. Baroni Giuria: Coppini/Mencacci/Fiorini Comp. agg.: Sambito.
GIOVANISSIMI PONTEDERA (PI) 14° Tr. Di Primavera Del Monte Pisano - org.: ASD Monte Pisano gara n° G028 - ID 20055 STRADA M/F classifiche separate - lung. circuito: // chius. iscr.: h. 12.00 del 24 aprile. - iscr.: cell. 347/7621906 fax 050/796243 e-mail: as.montepisano@virgilio.it - ritr.: h. 07.00 c/o “Circolo Bertelli” v. Indipendenza, 12 - Pontedera part. 1^ gara: h. 09.00. - Add. Giuria: C. Ferullo Giuria: P. Macchi/Bartolini/Nocchi. PRATO 11° Tr. Aldo Bini - org.: AC Pratese 1927 ASD gara n° G029 - ID 20792 STRADA - M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 1,000 iscr.: tel. 0574/876119 fax 0574/22282 e-mail: info@ciclisticapratese. it - ritr.: h. 09.00 c/o “Circolo CSI” v. Mozza sul Gorone - Prato part. 1^ gara: h. 10.30. - Add. Giuria: G. Gelli Giuria: Colligiani/ Chiofalo/Batelli.
30 APRILE GIOVANISSIMI LIVORNO 2^ Gimkana Tr. Accademia Navale - Camp. Prov. Gimkane Di Societa’ - org.: UC Livorno ASD gara n° G033 - ID
21052 ABILITA’ - M/F classifiche separate - iscr.: cell. 331/7674513 fax 0586/862468 e-mail: segreteria@uclivorno.it chius. iscr.: h. 14.30 del 30 aprile. - ritr.: h. 14.00 c/o “Fortezza Vecchia” v. della Cinta Esterna - Livorno part. 1^ cat.: h. 16.00. - Add. Giuria: S. Mansani Giuria: //.
1 MAGGIO ELITE/UNDER 23 TERRANUOVA BRACCIOLINI - FRAZ. PENNA (AR) 41^ Coppa Penna - org.: US Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno gara n° 075 - ID 17332 - km. 136,200 Perc.: Penna / Loro Ciuffenna (Ponte Nuovo) / b. Casalini / b. Gangherete / rot. Ponte ai Frati / Penna da ripetere 3 volte INDI Loro Ciuffenna (Ponte Nuovo) / b. Casalini / b. Gangherete / rot. Ponte ai Frati / Penna (bivio Cavarello) / bivio M. Marciano / bivio Persignano / Persignano / Malva / Loro Ciuffenna (Ponte Nuovo) / b. Casalini / b. Gangherete / rot. Ponte ai Frati / Penna da ripetere 2 volte INDI Loro Ciuffenna (Ponte Nuovo) / b. Casalini / rot. Ponte ai Frati / Penna. - iscr.: tel/fax 055/9705175 email: azveronica@interfree.it chius. iscr.: h. 24.00 del 29 aprile. - ritr: h. 09.00 c/o “Circolo ARCI” - Loc. Penna part.: h. 14.00. DC: F. Carnasciali Vice DC: F. Foggi Giuria: Pantaleoni/Medi/Lari Moto: Pigoni.
JUNIORES MERCATALE DI CORTONA (AR) Gp Citta’ Di Cortona - Ix Tr. Val Di Pierle - org.: GS Val di Pierle Faltoni Sport AD gara n° 076 - ID 17376 - km. 96,400 Perc.: Mercatale / Mengaccini / S. Martino / Lisciano N. / Mercatale da ripetere 7 volte INDI Mercatale / Mengaccini / S. Martino / Lisciano N. / Crocicchie / b. Preggio / b. S. Andrea / Mercatale da ripetere 2 volte. - iscr.: cell. 334/3421804 tel. 0575/619275 fax 0575/619051-603402 e-mail: nazzareno. bricchi@libero.it - chius. iscr.: h. 22.00 del 29 aprile. - ritr.: h. 10.00 c/o Giardini Pubblici Mercatale di Cortona part.: h. 14.30. - DC: C. Brugnami Vice DC: L. Perugini Giuria: Mazzoni/Valleri/R. Fabbri Moto: F. Tani.
ALLIEVI FOIANO DELLA CHIANA (AR) Coppa Circolo Arci Renzino - org.: GS Stazione Foiano ASD gara n° 077 - ID 20220 limitata a 50 iscritti regionali - km. 60 Perc.: Loc. Renzino / Foiano (PU) / La Pace / Pozzo della Chiana / Combarbia / Cesa / Renzino da ripetere 2 volte INDI Renzino / Foiano / Foiano stazione / Farniole / Carmine / Foiano / Renzino / Santa Luce / La Pace / Foiano / Foiano stazione / Farniole / Carmine / Foiano / Renzino. - iscr.: cell. 333/3613741 tel/fax 0575/649305 e-mail: alfeo@technet.it chius. iscr.: h. 20.00 del 29 aprile. - ritr.: h. 10.30 c/o “Circolo ARCI” v. di Arezzo - Loc. Renzino di Foiano part.: h. 15.00. - DC: E. Amantini Vice DC: G. Salustri Giuria: Sbrilli/M. Fanini/Bondi.
PROSSIME GARE CALENZANO (FI) 60° Gp Dei Lavoratori - org.: ASD AC F. Bessi Calenzano gara n° 078 - ID 20218 limitata a 50 iscritti regionali - km. 59,500 Perc.: v. Dante Alighieri / v. Giusti / v. Puccini / v. della Chiusa / tangenziale ovest / v. Garibaldi / v. Puccini / v. Ponte alla Marina / v. di Prato / v. V. Emanuele / v. Dante Alighieri da ripetere 7 volte. - iscr.: tel/fax 055/882244 email: acfbessivangi@libero.it chius. iscr.: h. 20.00 del 29 aprile. - ritr.: h. 07.30 c/o “C.D.P.” v. Puccini 79 - Calenzano part. : h. 09.30. - DC: A.G. Belli Vice DC: N. Vadi Giuria: Colligiani/Ciampolini/Del Bravo.
ALLIEVI ARCILLE (GR) 3° Tr. Arcille - org.: ASD UC Grosseto gara n° 079 - ID 20217 limitata a 50 iscritti regionali - km. 59 Perc.: v. 8 marzo / SC Vergheria / SC Crivella / SP 17 / v. XXV aprile km 5,900 da ripetere 10 volte. - iscr.: cell. 339/6903540 fax 0564/456262 e-mail: edovillani@jumpy.it chius. iscr.: h. 24.00 del 28 aprile. - ritr.: h. 10.30 p.zza della Libertà - Arcille part. : h. 15.00. - DC: E. Villani Vice DC: P. Maraffon Giuria: Municchi/Ceccarelli/Giulianini. MONSUMMANO TERME (PT) 55° Gp Rinascita - 15° Tr. Talini Talino A.M. - org.: Pol. Monsummanese ASD gara n° 080 - ID 20219 limitata a 50 iscritti regionali - si autorizza il cambio ruote - km. 58 Perc.: Monsummano Terme / p.zza Giusti / v. delle Cantarelle / Le Case / Vergine dei Pini / Monsummano Terme (p.za Giusti) / v. delle Cantarelle / Tiro al Volo / Biscolla / Bruceto / Montecatini Terme / Le Panteraie / Vico (GPM) / Nievole / Ponte di Serravalle / Colonna di Pieve a Nievole / Grotta Parlanti / Monsummano Terme (p.za Giusti) da ripetere 2 volte. - iscr.: tel. 0572/53443 fax 0572/80583 - 950393 chius. iscr.: h. 24.00 del 20 aprile. - ritr.: h. 12.00 p.zza G. Giusti - Monsummano Terme part. : h. 14.30. - DC: G. Zampino Vice DC: G. Viscusi Giuria: R. Pardini/Ceragioli/A. Degl’Innocenti.
ESORDIENTI
GIOVANISSIMI CAMPI BISENZIO (FI) 1° Tr. Comitato Per San Mauro - org.: SCD Campi Bisenzio gara n° G030 - ID 20994 STRADA - M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,900 chius. iscr.: h. 12.00 del 30 aprile. - iscr.: tel/fax 055/8951875 e-mail: serena. pillozzi@unifi.it - ritr.: h. 14.30 p.zza A. Ciampi - Loc. San Mauro a Signa part. 1^ cat.: h. 16.30. - Add. Giuria: S. Pillozzi Giuria: De Angelis/F. Degl’Innocenti/Maestrini. ARCILLE (GR) Sagra Della Fava - org.: ASD UC Grosseto gara n° G031 - ID 20725 ABILITA’ - M/F classifiche separate - aperta anche ai non tesserati - iscr.: cell. 339/6903540 fax 0564/456262 e-mail: edovillani@jumpy.it chius. iscr.: h. 10.00 del 01 maggio. - ritr.: h. 09.30 Piazza della Repubblica - Arcille part. 1^ cat.: h. 10.00. - Add. Giuria: C. Villani Giuria: Marinari/Grazi. FIGLINE VALDARNO (FI) Gara Giovanissimi - org.: GS Olimpia Valdarnese ASD gara n° G032 - ID 20738 abilita’ - m/f classifiche separate - iscr.: cell. 346/2289462 fax 055/983260 chius. iscr.: //. - ritr.: h. 13.30 c/o “Polivalente” v. di Vincesimo - Loc. Restone di Figline part. 1^ cat.: h. 15.00. - Add. Giuria: A. Cellai Giuria: Marchesini/S. Tani.
MARCHE 26 APRILE BRACCIALE DEL CRONOMEN FANO (PU) - Bracciale Del Cronomen - Soc. Org.: S. S. D. Velo Club Pesaro Categorie Allievi e Juniores M/F - Campionato Regionale Donne Junior - (id gara 20131) - PERC.: Circuito ciclistico “ E. Marconi” di Fano in zona sportiva Trave Paleotta, interamente pianeggiante e chiuso da recinzione di km. 2,300. Km. totali singole categorie come da N.A.A.A. 2008 - Iscr.: S.S.D. Velo Club Pesaro c/o Santini Novelio Via Bonini 41 61100 Pesaro - Cell. 348 3412570 - Fax 0721 412930 - E mail: cp.fci.pesaro@ virgilio.it Chiusura: 24.4.2008 Ore: 12,00 - Rit. Ore: 12,00 Fano Circuito Ciclistico E. Marconi Via Fattori - Part.: Ore: 13,30 Resp. Man.: Santini Novelio - Giuria: Cecchi - Maraschi - Mengucci
GIOVANISSIMI FUORISTRADA PROMOZIONALE CINGOLI (Mc) - 9 Fossi Kids - Soc. Org.: G. S. Avis Bike Club Cingoli - (id gara 19440) - Categorie da G1 a G6 aperta anche ai non tesserati - Perc.: km. 0,4 Perc.:
di gioco nel parco dei Viali Valentini - Iscr.: Gratuite - Tel. 0733 603313 - Fax 0733 603257 - Cell. 328 0969793 - E mail: avisbikecingoli@libero.it - Rit. Ore: 16,00 Cingoli Viali Valentini - Part.: Ore: 16,30 - Resp. Man.: Ciattaglia Primo
27 APRILE JUNIORES ROSCIANO DI FANO (PU) - 1° Tr. Amici Di Rosciano - Soc. Org.: S. C. D. Fanese - (Id gara 19185) - Perc.: km. 99 Rosciano, Via Flaminia, Cuccurano, Carrara, Via Arno, Falcineto, Bivio Cuccurano, Bivio Bellocchi, Strada cimitero Rosciano, Rosciano km. 11 da ripetere 8 volte per km. 88; quindi strada Montegiove, Bivio Magliano, Ferretto, Via Flaminia, Carrara, Cuccurano, Rosciano km. 11 - Iscr.: Volpini Lorenzo Via Flaminia 112/A 61032 Fano (PU) Tel. e Fax 0721 864131 - E mail: d.longarini@longariniassociati.it Chiusura: 25.4.08 Ore: 21,00 - Rit. ore: 10,00 Rosciano di Fano Via Flaminia Ass. Rosciano Insieme - Part.: ore: 15,00 - Direttore Di Corsa. Gamberini Giovanni - Vice Direttore: Rocchetti Loris - Giuria: Capozucca - Pacioni - Donati - Mengucci
FUORISTRADA POINT TO POINT CINGOLI (Mc) - 9 Fossi - Soc. Org.: G. S. Avis Bike Club Cingoli - Categorie FCI aperta agli Enti della Consulta - (id gara 19440) - Perc.: km. 46,1 il Perc.: si sviluppa sui rilievi della dorsale di Cingoli, piccola catena montuosa sovrastante il paese, correndo nel bosco e fitta macchia. Il fondo è compatto con tratti sassosi rimane ottimo anche dopo le piogge. Con le modifiche 2008 si è creata una salita principale di circa km. 6 anche se in generale le caratteristiche tecniche rimangono invariate si affrontano cioè salite e discese dai chilometraggi contenuti e si avanza in un continuo saliscendi soprattutto nella seconda parte. Gli ultimi 4 chilometri tutti in salita - Iscr.: dal 6/4 al 24/ agonisti Euro 22, Ciclot. Euro15 C/C IT74N0854968860000030157725 - Tel. 0733 603313 - Fax 0733 603257 - Cell. 328 0969793 - E mail: avisbikecingoli@libero.it chiusura: 27.4.08 ore: 9,00 - Rit. ore: 7,00 Cingoli Viali Valentini - Part.: ore: 10,00 Resp. Man.: Ciattaglia Primo - Giuria: D’ Amato - Del Moro - Di Chiara P. - Marinelli V.
CROSS COUNTRY TOP CLASS CINGOLI (Mc) - 9 Fossi - Soc. Org.: G. S. Avis Bike Club Cingoli - Categorie Esordienti e Allievi - (id gara 19440) - Perc.: km. 17 il Perc.: si snoda nel bosco delle Tassinete su parte del Perc.: short per i cicloturisti - Iscr.: gratuita per esordienti ed allievi Tel. 0733 603313 - Fax 0733 603257 - Cell. 328 0969793 - E mail: avisbikecingoli@libero.it chiusura: 27.4.08 ore: 9,00 - Rit. ore: 7,00
Cingoli Viali Valentini - Part.: ore: 9,30 Resp. Man.: Ciattaglia Primo - Giuria: D’ Amato - Del Moro - Di Chiara P. - Marinelli V.
PEDALATA ECOLOGICA CINGOLI (Mc) - 9 Fossi - Soc. Org.: G. S. Avis Bike Club Cingoli - (id gara 19440) Percorsi: km. 22 /km. 46 Possibilità di scegliere due percorsi short o classic. Lo short km. 22 è un Perc.: che guarda ai cicloturisti e corre per intero nella seconda parte del classic46, panoramico e divertente conquisterà i meno allenati e novità 2008 ci saranno dei passaggi inediti nel bosco delle Tassinete. Il classic km. 46 è invece un Perc.: impegnativo e tecnico ed è lo stesso Perc.: proposto agli agonisti - Iscr.: dal 6/4 al 24/ agonisti Euro 22, Ciclot. Euro15 C/ C IT74N0854968860000030157725 Tel. 0733 603313 - Fax 0733 603257 - Cell. 328 0969793 - E mail: avisbikecingoli@libero.it chiusura: 27.4.08 ore: 9,00 - Rit. Ore: 7,00 Cingoli Viali Valentini - Part.: Ore: 9,30 Resp. Man.: Ciattaglia Primo
RADUNO CICLOTURISTICO OFFAGNA (An) - 2° Tr. La Terra Dei Castelli - Soc. Org.: A.S.D. Pedale Aguglianese - 3° Prova Campionato regionale Cicloturismo - (id gara 20398) - Cat.: Cicloamatoriali - Cicloturisti F.C.I. - Aperta a tutti gli Enti della Consulta - Perc.: Offagna, San Paterniano, Case nuove di Osimo, località La Pradellona, bivio Castel Rosino, La Torre di Jesi, Santa Maria Nuova, La Collina, Monti, Rustico, bivio San Vincenzo, bivio La Croce di Polverigi, Agugliano, via Santa Lucia, contrada La Frasca, Camerata Picena, le piane di Camerata Picena, Molino di Agugliano, Polverigi centro, bivio la Croce di Polverigi, via del Conero, via Aspio, bivio Offagna, e arrivo Offagna piazzale Scuole Elementari (l’ultimo tratto di km. 3 circa sarà ad andatura libera) - Iscr.: Asd Pedale Aguglianese zona Part.: - Offagna Piazzale Scuole Elementari 60020 Offagna (An) - Cell. 335 7835159 - Fax 0731 229178 - E mail: info@pedaleaguglianese.it Chiusura: 27.4.08 Ore: 8,30 - Rit. ore: 7,30 Offagna Piazzale Scuole Elementari - Part.: ore: 8,30 - Resp. Man.: Moretti Pietro - Giuria: Donzelli - Marinelli D.
1 MAGGIO AMATORI STRADA CASTELLANO DI SANT’ ELPIDIO A MARE (AP) - 1° Tr. Marcello Capriotti - Iv° Memorial Ivano Di Lupidio - Soc. Org.: A. S. D. Il Cappello D’Oro - Aperta a tutti gli Enti - (id gara 20762) - Perc.: km. 45 1^ corsa: Master 5 - 6 - 7 e tutte le seconde serie / km. 65 2^ corsa Master MT - M1 - M2 M3 - M4 e tutte le prime serie - Via Ravera Castellano, via Porta Romana Sant’Elpidio a Mare, via Roma, via Celeste, via Montegranarese, corso Garibaldi, via Fratte, S.S. 16, S.P. Castellano, S.P. Cascinare, via
il Mondo del Ciclismo n.16
MONTEVARCHI (AR) 33^ Coppa La Ginestra - org.: GS Olimpia Valdarnese ASD gara n° 081 - ID 20216 limitata a 100 iscritti regionali - km. 30 Perc.: La Ginestra / Montevarchi / Ponte Arno (PU) / S. Giovanni V.no (primo ponte) / Montevarchi / Levane / Bucine / Mercatale V.no / Pestello / La Ginestra / v. Pacinotti. - iscr.: tel/fax 055/983260 chius. iscr.: h. 18.00 del 30 aprile. - ritr.: h. 07.30 v. Pacinotti - Loc. Ginestra part. : h. 09.45. - DC: G. Casucci Giuria: Magini/Vannuccini/Billi. LUCO MUGELLO (FI) 25^ Coppa Lavoratori - org.: CC Appenninico 1907 SCD gara n° 082 - ID 19554 limitata a 100 iscritti regionali - km. 29 Perc.: Luco Mugello / Senni / Ponte Serravalle / b. Olmi / Borgo S. Lorenzo / Rabatta / Sagginale / b. Olmi / Ponte Serravalle / Senni / Luco Mugello. -
iscr.: cell. 347/0864040 tel/fax 055/8458688 msequ@tin.it chius. iscr.: h. 22.00 del 29 aprile. - ritr.: h. 08.00 c/o “Bar Valeri” v. Traversi 47 - Luco Mugello part.: h. 10.00. - DC: E. Bettanin Giuria: Nencetti/Panetta/Batelli.
25
PROSSIME GARE Fratte, S.S. 16, S.P. Castellano da ripetere 5 volte - Iscr.: Via Camilla Ravera 80 63019 Castellano di Sant’Elpidio a Mare Cell. 338 6097014 Chiusura: 30.4.08 Ore: 23,59 - Rit. ore: 8,00 Castellano di Sant’Elpidio a mare Via Camilla Ravera 80 - Part.: 1^ Gara h. 9,00; 2^ Gara Ore: 11,00 - Direttore Di Corsa: Lattanzi Pio - Giuria: D’amato - Donati - Ciapanna
UMBRIA 25 APRILE GIOVANISSIMI STRADA ORVIETO SCALO (TR) - 4° Tr. Liberazione- Gara valida per il Tr. Procacci Edilizia - Soc. org. A.S. D. Ciclo e Trekking - Perc.: Come previsto da programma approvato. - Localita’ di Rit.: h. 14,00 ad Orvieto Scalo (TR) presso Ciclodromo Comunale “ Area de Martino” - Part.: h. 15,30 - Iscr.: Iscr. on line entro 24 h. prima della manifestazione - A.S. Ciclo e Trekking Tel : 0763/342484 Fax: 0763/390142 e mail: claudiodp@alice. it - Localita’ delle operazioni di Part.: Orvieto Scalo (TR) presso Ciclodromo “ Area de Martino” dalle h. 14,00 alle 15,00 - Resp. Man.: Sig. Petrocchi Nazzareno - Addetto Alla Giuria: Sig. Taschini Marco - Giuria: Sigg. Borsini, Cellini, Capponi
ALLIEVI
il Mondo del Ciclismo n.16
BELFIORE DI FOLIGNO (PG) - 32^ Coppa U.S. Belfiore G.P. Liberazione - soc. org. G.S. Ciclorapida - Perc.: Belfiore, Scanzano, Ponte Centesimo, inn. SS3 , Bivio Nocera Scalo, sottopasso SS3 , Inn. SS3, Ponte Centesimo, Scanzano, Belfiore, indi Belfiore, valico cimitero, Colle S. Lorenzo, Ponte Antimo, Via Campagnola, S.Paolo, Vescia, Scanzano, Belfiore. Da ripetere 2 volte Arrivo. Totale KM 60 - Rit.: h. 10:30 presso Circolo US Belfiore ( Campo Container ) di Foligno (PG) - Part.: h. 14.30 - Iscr.: G.S. Ciclorapida Via Monte Argentario 3 Foligno (PG) - tel: 0742/660064 - 0742/311717 - 333/3789045 ; fax: 0742/313084 e-mail: alberto.stef@inwind.it - Data Chius. Iscr.: Da inviare entro le h. 12.00 del 24/04/08 - Eventuale controllo medico: presso Circolo US Belfiore - Verifica Tessere: dalle h. 10:30 alle h. 12,30 del 25/04/08 - Direzione Di Corsa: Sigg. - Petrini Moreno - Casini Marino - Addetto Alla Giuria: Sig. Stefanecchia Alberto - Giuria: Sigg. Paoletti, Manuali, Morosi
26
MOUNTAIN BIKE GRAN FONDO MIRANDA DI TERNI (TR) - II PROVA UMBRIA CHALLANGE MTB 2008 - VI° Gran Fondo della Montagna “Memorial Massimo Poli” - Soc. Org. Team Bike Miranda (N.B. aperta a tutti gli Enti) - Rit.: c/o Piazza di Miranda (TR) dalle h. 07,00 alle h. 09,00 - Part.: h. 9:30 - Perc.: Perc.: che si
snoda in un comprensorio montano completamente sterrato e molto tecnico con carrarecce che attraversano pianure e vallate , sentieri che entrano in boschi secolari con scorci panoramici mozzafiato. Tot Km 27 ( cat. Donne, Giovani, Junior e Tandem) - Tot Km 38 ( tutte le altre Categorie) - Iscr.: Da inviare entro le h. 20,00 del 22/04/08 Tel: 338/3506132 - tel e fax: 0744/272685 e-mail segreteria@team-bike-miranda.org Sito Internet www.team-bike-miranda.org - Verifica delle tessere: dalle h. 7:00 alle h. 9.00 del 25/04/08 - Eventuali note informative: Ristoro centrale e in tre punti del Perc, pacco gara, premi a sorteggio, docce, lavaggio bici, pranzo per tutti. - Resp. Man.: Sig. Onofri Moreno - Responsabile Tecnico Della Gara: Sig. Trastulli Mauro - Addetto Alla Giuria: Sig Giuliani Franco - Giuria: Sigg. Tosti, Piemonti, Spinelli S., Urbani
PEDALATA ECOLOGICA MTB MIRANDA DI TERNI (TR) - VI° Gran Fondo della Montagna “Memorial Massimo Poli” - Società Org. Team Bike Miranda (N.B. aperta a tutti gli Enti) - Rit.: c/o Piazza di Miranda (TR) dalle h. 07,00 alle h. 09,00 - Part.: h. 9:30 - Perc.: Perc.: che si snoda in un comprensorio montano completamente sterrato e molto tecnico con carrarecce che attraversano pianure e vallate , sentieri che entrano in boschi secolari con scorci panoramici mozzafiato. Tot Km 27 - Iscr.: sul posto o Tel: 338/3506132 - tel e fax: 0744/272685 e-mail segreteria@ team-bike-miranda.org Sito Internet www. team-bike-miranda.org - Verifica delle tessere: dalle h. 7:00 alle h. 9.00 del 25/04/08 Eventuali note informative: Ristoro centrale e in tre punti del Perc.:, pacco gara, premi a sorteggio, docce, lavaggio bici, pranzo per tutti. - Resp. Man.: Sig. Onofri Moreno - Responsabile Tecnico Della Gara: Sig. Trastulli Mauro - Addetto Alla Giuria: Sig Giuliani Franco - Giuria: Sig. Ruco
ECOLOGICA TORGIANO (PG) - XXX Passeggiata Ecologica - Soc. Org.trice G.S. Torgianese - Perc.: Torgiano, Bivio Baroni, Ponterosciano, Signoria , Fosso Maggiore, Str. Campagna del Colle, Ponte di Ferro, Bivio Simi, Via Assisi, Supermercato A&O, Via Maestadella, Strada Cerquattino, S. Rocco, Miralduolo, Str. Prov. S. Giorgio, entrata, Torgiano. KM 18 - Rit.: Torgiano (PG) C/o Piazza Matteotti alle h. 08,00 - Orario di Part.: h. 9:30 - Iscr.: Sul Posto oppure Tel. 075/982472 - Resp. Man.: Sig. Manfroni Ivo - Addetto Alla Giuria: Ziarelli Carlo Giuria: Sig. Bruni
27 APRILE ALLIEVI GUBBIO (PG) - 39° G.P. Padule - 12° Memorial Romina Baldinucci -- - Soc. org. Amici del Pedale Gubbio - Perc.: Via Perugina, Bivio variante ( direzione ancona),
svincolo Gubbio est, bivio cimitero, San Marco, Padule stazione, ( bivio Colpalombo), bivio Ponte D’Assi, Ponte D’Assi, Via Perugina.( circuito da ripetere 4 volte). Tot KM 60 - Rit.: h. 08,00 c/o Via Perugina Hotel B. Ubaldi di Gubbio - Part.: h. 10,00 - Iscr.: Sig. Rossi Nello c/o Hotel Padule Tel e Fax: 075/9292113 - e mail: cambiottiangelo@libero.it - Data di chiusura delle Iscr.: il 26/04/2008 alle h. 12,00 - Data di verifica tessere e punzonatura: 27/04/08 dalle h. 08,00 alle h. 09,00 - Direzione Di Corsa: Sig. Ra Scoppolini Paola - Resp. Man.: Sig. Rossi Nello - Addetto Alla Giuria: Sig. Cambiotti Angelo - Giuria: Sigg. Tosti , Sgargetta, Capponi
la - U.S. Bovara” - Gara Valida per il Tr. Procacci Edilizia -Soc. Org. U.S. Bovara Punto Bici - Perc.: Come da programma approvato. - Rit.: h. 07,30 a Borgo Trevi c/o Via S. Egidio - Part.: h. 09,00 - Localita’ delle operazioni di Part.: a Borgo Trevi c/o Via S. Egidio dalle h. 07,30 alle h. 08,30 - Iscr.: Iscr. on line entro 24 h. prima della manifestazione U.S. Bovara Punto BiciCell:335/7989158- 334/6283017- Fax: 0742/780431 email: raul00@alice.it - Resp. Man.: Sig. Favetta Roberto - Addetto Alla Giuria: Sig. Pallucchi Paolo - Giuria: Sigg. Borsini, Magnalardo, Capponi
RADUNO CICLOTURISTICO
Castiglione del Lago (PG) - 2° Circuito Verde - 18° Circuito del Castello -2^ prova Umbria Cross Country : a-Soc. org. ASD MTB Castiglione del Lago - Informazione di carattere tecnico: circuito da ripetere varie volte a seconda delle Cat.: Part.: ex aeroporto, Lido Arezzo, Pozzino, Poggio, Lungo lago, Arrivo ex aeroporto. Tot Km 25 - Rit. dei concorrenti: c/o piazza ex Aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago dalle h. 08,00 alle h. 09,00 - Part.: h. 09,30 - Iscr.: sul posto entro le h. 09,00 o Tel e Fax: 075/953126 - e mail: sgiorgini@ausl2. umbria.it - Verifica Tessere: Dalle h. 08,00 alle h. 09,00 del 01/05/2008 - Responsabile Per La Manifestazione: Sig. Ciarini Eraldo - Addetto Alla Giuria: Sig. Bruni Giuseppe - Giuria: Sigg. Urbani, Agerato, Spinelli S, Durastanti
EGGI DI SPOLETO (PG) - 4^ prova Campionato Regionale Cicloturismo di Società - Soc. Org. A.S.D. Il Girasole - Perc.: Eggi, svincolo Monini, SS3 Flaminia, Fonti del Clitunno, Borgo Trevi, SP 447 Cannaiola, Madonna della Stella, SP 445 Turrita, Cotignano, Discesa Bozzo, SP 451 Bruna, Pontebari, Via Marioni, Incorcio S. Nicolò Z.I. S. Chiodo, SS 365 Tre Valli, svincolo S. Giovanni, SR Spoletina, S. Chiodo, Via dei Filosofi, Ponte Unità d’Italia, Piazza Garibaldi, Via Nursina, Villa redenta, Flaminia Vecchia, Cortaccione, Tamoil, Eggi. Tot KM 60 - Rit.: alle h. 07,30 presso Eggi di Spoleto (PG) - Part.: h. 08,30 - Localita’ delle operazioni di Part.: Eggi di Spoleto (PG) dalle h. 07,30 alle h. 08,15 - Iscr.: sul posto entro le h. 08,15 o tel e fax: 0743/48359 Direttore Di Corsa: Sig. Salustri Giancarlo - Addetto Alla Giuria: Sig. Cherubini Ernesto - Giuria: Sigg. Menichetti, Piemonti
MTB DISCESA FONTECCHIO DI CITTÀ DI CASTELLO (PG) - 9° Tr. Terme di Fontecchio - 1^ prova Umbria Dounhill. - Camp. Prov. valida per l’assegnazione dei punteggi top class - Soc. Org. Bikeland Team Bike 2003 - Persorso: Perc.: di dounhill. Sabato 26/04 dalle h. 14 alle h. 18 prove ufficiali. Domenica 27/04/08 h. 07,30 Rit.; h. 08,30 inizio prove ufficiali h. 10,30 Chius. Iscr.:; h. 11,30 fine prove; h. 13,00 inizio prima manche; h. 15,00 inizio seconda manche.Tot Km 1,300 da ripetere come da regolamento - Rit. dei concorrenti: presso Terme Fontecchio di Città di Castello (PG) dalle h. 07,30 alle h. 10,30 - Orario di Part.: 1° Manche h. 13,00 - 2° Manche h. 15,00 - Iscr.: sul posto il giorno della gara entro le h. 10,30 o Tel e Fax: 075/8523160 - email: info@bikeland. it - Verifica Tessere: dalle h. 07,30 alle h. 10,30 del 27/04/08 - Resp. Man.: Sig. Donati Antonello - Addetto Alla Giuria: Sig. Vigna Mauro - Giuria: Sigg. Borsini, Cellini, Morosi, Cannoni
1 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA BORGO DI TREVI (PG) - “V° Tr. Cascio-
MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY TOP CLASS
PEDALATA ECOLOGICA SAN MARTINO IN CAMPO (PG) - “Pedalata Ecologica “- Soc. Org. G.S. san Martino in Campo - Perc.: Part.: Parco pro loco, verso Str. Pontenuovo direzione Az. Carboni, uscitauscita in Loc. Viale su Via S. Nicolò, direzione Ponte nuovo, Fornaci, Via del Bufaloro, Via del Conservificio, Via del Rastello Contea, ( ristoro), Via Romano di Sotto, tevere, Str. Del Laghetto, direzione caltiber, sottopasso E45 ferrovia, Str. Per S. Andrea D’Agliano, incrocio Str. Madonnuccia, rientro S. martino in Campo per Via Roberta. Tot Km 16,500 - Rit.: h. 08,30 - Part.: h. 09,00 - Localita’ delle operazioni di Part.: San Martino in Campo (PG) c/o Parco pro loco dalle h. 08,30 alle h. 08,45 - Iscr.: Sul posto il giorno della gara tel: 075/609110 Resp. Man.: Sig. Mengoni Luigi - Addetto Alla Giuria: Sig. Vescovi Alessandro - Giuria: Sig. Cannoni PIANELLO (PG) - XII° Pedalata Ecologica - Soc. org. VC Pianello - Perc.: Pianello,C olonnetta,Strada Parallela Superstrada , S. Egidio, Ritorno stessa Strada fino a Pianello. Km. 15 - Rit.: h. 15,00 c/o Piazza Piediluco di Pianello (PG) - Part.: h. 16,15 - Localita’ delle operazioni di Part.: Piazza Piediluco Pianello dalle h. 15,00 alle h. 16,00 - Iscr.: Sul posto il giorno della gara - Resp. Man.: Sig. Grilli Piero - Addetto Alla Giuria: Sig.
PROSSIME M GARE Grasselli Nazzareno - Giuria: Sig.Bruni PONTENUOVO DI TORGIANO (PG) ” Passeggiata in Bicicletta”- Soc. org. A.S. Severi Bikes - Perc.: Area verde, Via Gramsci, Loc. Crocefisso, Viale Roma, Signoria, Via Saliceto, Ponte sul chiascio, Via Colle di mezzo, Via Assisi, Via Trav. Assisi, Via Entrata, Via Angeloni, Via del Conservificio, Loc. Bufaloro, Area verde Pontenuovo. TOT Km 19 - Rit.: h. 8,00 presso Area Verde Pontenuovo di Torgiano (PG) - Part.: h. 9:30 - Localita’ delle operazioni di Part.: Area Verde Pontenuovo di Torgiano dalle h. 08,00 alle h. 09,00 - Iscr.: Sul posto il giorno della gara - Resp. Man.: Sig. Severi Andrea - Addetto Alla Giuria: Sig. Chiodi Marcello - Giuria: Sig. Menichetti
di Corsa Pincarelli Livio, Vice Direttore di Corsa Mascitti Agildo. Giuria: Pres Baldin Ivano, Componenti: Catano Luca, Componente G.M. Di Tullio Agapito. G.A. Marsicola Claudio.
MARATHON APERTA A TUTTI F.C.I. ED ENTI
LAZIO
CENTRO FISE PRATONI DEL VIVARO DI ROCCA DI PAPA (RM) XI Marathon Mtb Colli Albani. Perc.: Quasi interamente sterrato secondo regolamento. Iscr.: tel 06/7962930, fax 06/79359343, email federico - info@gfcollialbani.it o info@newlimits.it, fino alle h. 08:00 del 19/04/2008. Rit. in Paese del Vivaro Rocca di Papa Centro Fise alle h. 07:30. Part.: alle h. 09:30. Soc. Org. A.S.D. Il Biciclo. Giuria: Pres. Ruzzi Fabrizio - Componente: Iarusso Corrado, Manzon Fausto, Agostini Vito - Giud. Arrivo: Ciapetti Marco.
20 APRILE GIOVANISSIMI
PEDALATA ECOLOGICA APERTA A TUTTI F.C.I. ED ENTI
ANAGNI (FR) 2° Tr. Scuola Mtb G.S. Fontana Anagni. - Perc.: Circuito fuori strada. - Iscr.: tel 0775/769292, fax 0775/769292, email vegeku92@libero.it, fino alle h. 20:00 del 19/04/2008. Rit. presso circolo Spiderman Via Casilina km 62,00 alle h. 13.30. Part.: h. 15.30. Soc. Org. G.S. Fontana Anagni. Resp. Man.: Finocchio Fortunato. Giuria: Pres D’ Ambrosi Giuseppe, Componente Arduini Fabio. G.A. Arduini Cataldo.
CENTRO FISE PRATONI DEL VIVARO DI ROCCA DI PAPA (RM) XI Marathon Mtb Colli Albani. Perc.: Quasi interamente sterrato secondo regolamento. Iscr.: tel 06/7962930, fax 06/79359343, email federico - info@gfcollialbani.it o info@newlimits. it, fino alle h. 08:00 del 19/04/2008. Rit. in Paese del Vivaro Rocca di Papa Centro Fise alle h. 07:30. Part.: alle h. 09:30. Soc.Org. A.S.D. Il Biciclo.
GIOVANISSIMI LATINA (LT) Tr. Citta’ Di Latina. - Perc.: P.zza del popolo, Via Emanuele Filiberto, Via Farini, P.le A.Manzoni, P.le Bonificatori. Via Duca del Mare, P.zza del Popolo, circuito di km 0,800 da ripetere secondo regolamento FCI. - Iscr.: tel 0773/772217, fax 0773772217, email danielegi@libero.it, fino alle h. 12:00 del 19/04/2008. Rit. presso Piazza del Popolo alle h. 07:00. Part.: alle h. 09:00. Soc.Org. A.S.D. Vigili Del Fuoco Cinelli Colorificio Latina. Resp. Man.: Giuliani Sergio. Giuria: Pres Di Meo Giovanni, Componente Fedele Rosario. G.A. Ceci Giovanni.
JUNIORES
TREVIGNANO ROMANO (RM) VIII Gran Fondo Lago Di Bracciano. Perc.: 70km giro di lancio di circa 6 km, giro di circa 32km sterrato al 90% da rip. 2 volte, 38km giro di lancio di circa 6km + giro di circa 32 km. Iscr.: tel 0761572000, fax 02700421353, email info@ciclimontanini.it , fino alle h. 20:00 del 23/04/2008. Rit. in campo sportivo comunale alle h. 7.00. Part.: alle h. 9:20. Soc.Org. A.S.D. Cicli Montanini. Resp. Man.: Arnaldo Montanini - Giuria: Presidente Ruzzi Fabrizio - Componenti: Serrecchia Samuele, Catano Luca - Giud. Arrivo: Bianchi Giorgio.
PEDALATA ECOLOGICA APERTA A TUTTI F.C.I. ED ENTI TREVIGNANO ROMANO (RM) VIII Gran Fondo Lago Di Bracciano. Perc.: 70km giro di lancio di circa 6 km, giro di circa 32km sterrato al 90% da rip. 2 volte, 38km giro di lancio di circa 6km + giro di circa 32 km. Iscr.: tel 0761572000, fax 02700421353, email info@ciclimontanini. it , fino alle h. 20:00 del 23/04/2008. Rit. in campo sportivo comunale alle h. 7.00. Part.: alle h. 9:20. Soc.Org. A.S.D. Cicli Montanini. Resp. Man.: Arnaldo Montanini.
MONTEFIASCONE 27°Gran Premio S.Flaviano Montefiascone. Perc.: Via orvietana, Circonvallazione Cassia, Via D.Alighieri, Via Cassia, Bolsena, Strada Prov. Colonnetta, Bivio Lubriano, S.S. Umbrocasentinese, Montefiascone (Via Orvietana) da ripetere 4 volte, arrivo Via Cannelle. Iscr.: tel 0761-825745, fax 0761-826548, email info@timebike.it, fino alle h. 19;00 del 24/04/2008. Rit. in Via Orvietana( San Flaviano) alle h. 12:30. Part.: alle h. 14:30. Soc.Org A.S.D G.C. Speedy Bike Falisco Cicli Ca. Resp. Man. Fetoni Mario. Direttore di Corsa Mascitti Agildo, Vice Direttore di Corsa Di Gianmarco Riccardo.
27 APRILE GIOVANISSIMI MTB SOLO TESSERATI Montefiascone (VT) 2° Tr. 1° Maggio Le Mosse Montefiascone. Perc.: Circuito totalmente sterrato. Iscr.: tel 0761/824695 - 328/8281893 h. pasti, fax 0761/830066, email esimpianti1@tin.it fino alle h. 12:00 del 27/04/2008. Rit. in Agriturismo Bellacima alle h. 13:30. Part.: alle h. 15:00. Soc. Org. Scuola Mtb Montefiascone ASD. Resp. Man. Catteruccia Ulderico - Giuria: Pres. Ferlicca Minelvio - Componente: Forieri Franco - Giud. Arrivo: Ciapetti Marco
ABRUZZO 25 APRILE UNDER/ELITE CIVITELLA DEL TRONTO (TE) - Gran Premio Santa Maria Dei Lumi - Org.: G.C. Fausto Coppi - Perc.: km 120 -santa maria dei lumi-borrano-favale-villa ricci-garrufo- sant’egidio-bivio lempa- Santa maria dei lumi-bivio rocche-villa passo-santa maria dei lumi da rip. 5 volte- santa maria dei lumi-bivio rocche-villa passo-bivio lempa-villa mattoni-santa reparata-santa maria dei lumi - Iscr.:Cod.Id 20947-G.C. Fausto Coppi-Via Raffaello,10-64016 Sant’egidio alla Vibrata. Tel. 0861/841841 fax. 0861/842348 - e-mail gcfaustocoppi@libero.it - Chiusura Iscr.: 23/04/08 h. 20:00 - Rit.: Civitella del Tronto - Santa Maria dei Lumi h. 10:00 - Part.: h. 14:30 - Direttore di Corsa: Di Zio Pantaleone - Giuria: De Massis-Di Furia-Radica-Vellante
ALLIEVI PAGLIETA (CH) - 4° Tr. San Vincenzo Sant’egidio - Org.: S.C. San Vincenzo Sant’egidio - Perc.: km 64 -piazzale antistante la chiesa S.Vincenzo-strada prov. X Paglietastrada comunale “da denominare”-strada Comunale X pranciarella-strada comunale X c.da prato-strada di bonifica direzione sevel-stradone adiacente sevel-strada pro-
vinciale direzione torino di sangro (Perc.: di km6,4 da rip. 9 volte di cui il primo di ricognizione). L’arrivo, in falsopiano è posto sulla strada provinciale X paglieta. Iscr.:Cod.Id 18968 - Pizzeria “Le lanterne” cont. Marrone -66020 Paglieta - Tel.e fax. 0872/809597 - Chiusura Iscr.: 24/04/08 h. 08:00 - Rit.: Contrada Marraone Pizzeria Le Lanterne h. 13:30 - Part.: h. 15:30 - Direttore di corsa:Di Carlo Giovannino - Giuria: Di Florio-Marrone Giulia-Ciccone A.
ESORDIENTI I° E II° ANNO VILLA REIA - CEPAGATTI (PE) - VI° Tr. “Min Calcestruzzi” - Org.: A.S.D. Ss.No-Ce (Nocciano- Cepagatti) - Perc.: S.p.68( via ada negri)-s.p.69 (via sibilla Aleramo)-strada di collegamento s.p. 68 s.p.69-s.p. 68(via ada negri) di km 2,400 - da rip. più volte. Regionali tutti più max 30 exstraregionali - Esordienti 1°anno km 24 - Esordienti 2° anno km 31,200 - Iscr.: Cod.Id 18969-18970 - Sig. Pagliariccia Danilo-c/da Piano di Coccia,27 -65020 Rosciano Pe. - cell.3200576450 fax. 085/8509067 - e-mail pagliaricciadanilo@ yahoo.it - Chiusura Iscr.: 23/04/08 h. 12:00 - Rit.: Villareia di Cepagatti-s.p. 68 via ada negri. h. 08:00 - Part.: h. 10:00 - 11,30 - Direttore di corsa: Miani Teodoro - Giuria: Marrone A.-Melchiorre-Ciccarelli
27 APRILE ALLIEVI NOCCIANO (PE) - XII Memorial Dott Pasquale Di Gabriele - Org.: S.S. No-Ce (Nocciano-Cepagatti) - Perc.: km 60 - Nocciano. villa san giovanni-bivio coccetta-bivio nocciano-nocciano di km 14 da rip. 4 volte,con un breve tratto turistico iniziale. - Iscr.: Cod.Id 18973-sig.Pagliariccia -c.da Piana la Coccia-Rosciano tel. 320/0576450e fax. 085/8509067 e-mail pagliaricciadanilo@ yahoo.it - Chiusura Iscr.: 25/04/08 h. 12:00 - Rit.: via roma-Nocciano h. 13:00 - Part.: h. 15:00 - Direttore di Corsa: Miani Teodoro - Giuria: Muratore-Di Giannantonio M.-Capaldi M.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - 3°Tr. Citta’ Di Roseto Degli Abruzzi - Org. zione:A.S.D. Vomano Bike - Programma: Circuito totalmente pianeggiante da rip. più volte - esordiente 1°anno tot km 25 (25 giri) - esordiente 2°anno tot km 30 (30 giri) - Iscr.: Cod.Id 18974/18976 - Marcelli Giuseppe - Via Ludovico Ariosto 64024 Notaresco (TE) - fax 085 8958896 CELL. 328/3327551 - e-mail: marcelli.giu@tiscali. it - Chius. Iscr.: 25 Aprile alle h. 12:00 - Rit.: Casalthaulero- Autoporto -(Casello A/14) Roseto (TE) alle h. 13:30 - Ver. Lic.: dalle h. 13:30 alle h. 14:30 - Part.: 15:30 / 16:30 - Direttore di corsa: Candelori Sandro
GIOVANISSIMI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - 3°Tr. Citta’ Di Roseto Degli Abruzzi - Org.zio-
il Mondo del Ciclismo n.16
ARTENA (RM) VIII° Tr. Fassa Bortolo G.P. Citta’ D’Artena. Perc.: Artena Santuario Madonna delle Grazie, Svincolo Maiotini, Part.: ufficiosa SS.Via Ariana Artena Centro, SS600 Via Ariana, Part.: Ufficiale Valmontone, Via 11 Settembre, SS6 Via Casilina Colleferro - Artena Perc.: da ripetere 4 volte, indi svincolo Maiotini Artena alta arrivo S. Madonna delle Grazie. Iscr.: tel 06/9515870 - 335/1367236, fax 06/9515870, email paolo.serangeli@libero. it, fino alle h. 20:00 del 18/04/2008. Rit. in Via del Santuario c/o ristorante/albergo chiocciò alle h. 10:00. Part.: alle h. 14:30. Soc. Org. A.S.C. artena A.S.D. Direttore
25 APRILE MARATHON APERTA A TUTTI F.C.I. ED ENTI
26 APRILE UNDER23/ELITE
27
PROSSIME GARE ne: A.S.D. Vomano Bike - Programma: circuito totalmente pianeggiante di km 1,0 da rip. come da disposizioni Federali. - Iscr.: cod.Id 18978 -Marcelli Giuseppe - Via Ludovico Ariosto 64024 Notaresco (TE) fax 085/8958896 cell 328/3327551 email: marcelli.giu@tiscali.it - Chius. Iscr.: 25 Aprile alle h. 12:00 - Rit.: Casalthaulero - Autoporto - (Casello A/14) Roseto alle h. 07:00 - Part.: 09:00 - Resp. Man.: De Patre Ennio
cietà Imperiale Grumese - Rit. h. 14.00 Velodromo Marcianise (CE) - Part.: 1° gara h. 16.00- Iscr.: presso Responsabile STR GV Prof. D’Agostino Domenico 338.4825445 - gimkana e velocità - Resp. Man.: sig. Capasso Luigi - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Leonetti Paolo - Collegio dei Commissari: Sig. Delli Paoli Pietro, Sig. Papa Ernesto, Sig. Donatiello Nicola.
1 MAGGIO JUNIORES
ATRIPALDA (AV) - 2° Memorial Lello Alvino - Org.to dalla società Pol. Raffaele Novara - Rit. h. 08.00 c/o Bar Europa - Part.: 1° gara h. 10.00 - località di Part.: Bar Europa Via Aldo Moro Atripalda AV - Iscr.: presso sig. Raffaele Novara tel. 089/878138 - Perc.: da percorrersi secondo le fasce d’età - Resp. Man.: sig. Raffaele Novara - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Apicella Carmine - Collegio dei Commissari: sig. Alvino Elio, Sig.ra Sessa Raffaela, Sig.Messano Donato.
MANOPPELLO (PE) - 61° Tr. Citta’ Di Manoppello - Org.: G.S. Cepagatti - Perc.: km 98 - manoppello- bivio lettomanoppello-strada provinciale per scafa- pianuccia ponte alba- manoppello scalo-via a.morovia staccioli-ponte alba-manoppello-solo 1 giro- manoppello- bivio-lettomanoppello-strada provinciale per scafa-pianuccia-ponte alba-manoppello da rip. 4 volte. - Iscr.: Cod.Id 19196 - G.S Cepagatti - Tel. e fax. 085/9432159 e-mail pepegianfranco@ tiscali.it - Chiusura Iscr.: 29/04/08 h. 19:00 - Rit.: piazzale albergo volto santo h. 10:30 - Part.: h. 14:30 - Direttore di Corsa: Zamponi Angelo
1 MAGGIO ESORDIENTI 1° E 2° ANNO GUARENNA DI CASOLI (CH) - 9° Memorial Padre Giuseppe - Org.: Asd Guarenna 2000 - Perc.: Circuito locale della lunghezza di km 2: - esor.1°anno 12 volte per tot. Km 24 - Esor.2°anno 16 volte per tot. Km 32 - Iscr.:Cod.Id 19197/19198Rossetti Severino -Via Guarenna Nuova,24 66043 Casoli (Ch)- tel.0872/985048 - 328/8627073 fax. 0872/985860 - e-mail gsdguarenna2000@virgilio.it - Chiusura Iscr.: 29/04/08 h. 20:00 - Rit.: Via Guarenna Nuova- Casoli- h. 12:30 - Part.: h. 15:45 Direttore di Corsa: Travaglini Pasquale
il Mondo del Ciclismo n.16
MTB
28
ARISCHIA (AQ) - 3° Memorial A.Picco-2° Prova C.R. Individuale - Org.: G.S. Ciclistica L’aquila - Perc.: km33 -Anello di km 11 da ripetere più volte a seconda categoria di appartenenza.Veloce o di media difficoltà. Iscr.:Cod.Id 20929-Michele Rubeis-Via delle Svolte d/2-Coppito 67100 L’Aquila. Tel e fax 0862/2312537 e-mail m.rubeis@yahoo.it Chiusura Iscr.: 30/04/08 h. 22:00 - Rit.: Pesa Pubblica -Campo Sportivo Arischia(Aq) h. 08:00 - Part.: h. 10:00 - Responsabile di Manifestazione: Rubeis Michele
CAMPANIA 12 APRILE GIOVANISSIMI VELODROMO MARCIANISE (CE) - 1° Meeting dell’Allenatore - Org.to dalla so-
20 APRILE GIOVANISSIMI
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO LAGO PATRIA GIUGLIANO (NA) - 3° Memorial Lucco Raffaelina - Org.to dalla società Pianura Oboe - Rit. h. 13.00 c/o Ristorante Anitre Lago - Part.: h. 15.00 - località di Part.: Via Spasaro Lago Patria Giugliano (NA)- Iscr.: presso società Org.trice tel. 333 8732979 e fax 081 7158243 - Perc.: Via Spasaro (alt. Ristorante Anitre), doppio senso lago Patria, via Domiziana, via Spasaro arrivo di Km 9,200 da percorrere tre volte - Resp. Man.: sig. Alberto Sannino - Direttore di Corsa: sigra Ragosta Gelsomina - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Scala Giorgio - Collegio dei Commissari: sig. Luongo Giovanni, Sig. Russo Bernardo, Sig.Irregolare Marco.
CICLOAMATORI GRAN FONDO DEL TABURNO MONTESARCHIO (BN) - Gran Fondo del Taburno Org.to dalla società Pol. Montesarchio - Rit. h. 07.00 - Part.: h. 09.00 - località di Rit.: Montesarchio (BN) Via Matteotti Iscr.: presso società Org.trice tel. 0824.847369 fax 0824.837975 e - mail polisportiva.m@alice.it entro le h. 20.00 del 19.04.08 - tassa d’Iscr. €.15 fino al 13.04.08; tassa d’Iscr. €.25 dal 14.04.08 - Tot. km 120 - Perc.: Montesarchio - Tufara Valle - S.Giovanni Ceppaloni - Ciardelli - Roccabascerana - S.Martino V.C. - Cervinara Montesarchio - Campoli - Monte Taburno - Foglianise - Paupisi - Solopaca - S.Agata Dei Goti - Moiano - Airola - Bucciano Bonea - Montesarchio - Direttore di Corsa: Sig. Gino Pilla - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Migliozzi Alessandro Collegio dei Commissari: sig. Papa Ernesto, Sig. Roppoli Vittorio, Sig. Lanna Antonino.
MTB GINESTRA DEGLI SCHIAVONI BN - 1°
Trf. Ginestra degli Schiavoni MTB - Org. ta da GSC Cicli Dotolo - Rit. h. 7:30 V. Portauova c/o palestra comunale - Part.: unica h. 10:00 - Iscr.: presso società Org. trice tel/fax 0825871044 e-mail luigi66@ cheapnet.it oppure on line su www.mtbonline.it - circuito di km,5,00 da rip. a seconda delle categorie - categorie ammesse OP (elite+u.23+u.21) JU ES AL Donne agoniste tutti Master sport M1-2-3-4-Over donne master unica gara aperta agli enti resp. Manifestazione Dotolo Pasquale - addetto al Collegio dei Commissari: Grande Michele.
25 APRILE MINICROSS LAVORATE DI SARNO (SA) - 6° Minicross del Fiume Sarno - Org.to dalla società Cicl. Citta’ Di Sarno - aperto anche ai non tesserati - Rit. h. 08.00 - Part.: h. 10.00 - località di Part.: Masseria Pigliuocco Lavorate di Sarno (SA) - Iscr.: presso società Org.trice tel. e fax 081/950707 area105@ libero.it - Perc.: Perc.: di circa 600 mt. parte sterrato, parte asfaltato adatto alle mtb da percorrersi secondo le fasce d’età - Resp. Man.: sig. Sirica Luigi - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Gallo Francesco - Collegio dei Commissari: Sig. Papa Ernesto, Sig. Gaglione Orlando.
ALLIEVI S. MARCO EVANGELISTA (CE) - 14° M.O. Tommaso Carozza Valevole quale 1° Prova Tr. A. Leggiero 2008 - Org.ta dalla società A.S. S. Marco Evangelista - Rit. h. 13.00 - Part.: h. 15.00 - località di Rit.: S. Marco Evangelista (CE) Piazza Gramsci - Iscr.: presso società Org.trice S. Marco Evangelista (CE) tel. 0823/450623 fax 0823/458475 entro le h. 23.00 del 24.04.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle h. 13.00 alle h. 14.30 del 25.04.08 - Perc.: Via 8 Marzo - Via Rampi - sx Via Mazzini - dx Via Bologna - dx Via Giovanni XXII - dx Via G. Di Vittorio - sx Via Dante - Viale della Libertà - dx Via Louxembourg - dx Via Gramsci - sx Via Foresta da rip. 12 volte - Tot. Km.59,400 - Direttore di Corsa: sig. Giordano Antonio - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Carozza Michele - Collegio dei Commissari: Sig. Papa Ernesto, Sig. Gaglione Orlando Sig. Donatiello Nicola.
JUNIORES ROCCHETTA E CROCE (CE) - 1° Tr. Rocchetta e Croce - Org. U.C. Atellana - Gara n° ST 05 ID 20228 Km 103.900 - Perc.: via Cavour Part. Ufficiosa, Rocchetta e Croce, via Chiesa, Camigliano, S.P. 141 dello Spartmento (Part. Ufficiale), vitulazio, SS 7 Teano, S.P. 289 Riardo SS 6 calvi Risorta, via Cavuor Rocchetta e croce (Arrivo) da ripetere - Iscr.: presso Società Org. trice via Chiesa, 11 - 81030 Orta di Atella (CE) tel. 340.9730910 - 389.3449177
Fax. 081.8310419 entro le h. 20.00 del 24/04/2008 - Rit. h. 11.00 C/o casa Comunale di Rocchetta e Croce - Orario di Part.: 14.00 data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle h. 11.00 alle h. 13.00 del 25/04/2008 - D.C. sig. Alfonso Moggio - V. D.C. sig. Emilio Lanzetta - Giuria Sigg. Dalmazio Sapere, Biagio Pascarella e Carlo D’Adrea - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig.ra Rachele Minichino - Sig. Migliozzi Alessandro - Collegio dei Commissari: sig. Sapere Daslmazio, Sig. Pascarella Biagio, Sig. D’Andrea Carlo - Collegio dei Commissari: Sig. Papa Ernesto, Sig. Gaglione Orlando Sig. Donatiello Nicola.
CICLOAMATORI TUTTI FCI + ENTI CAIVANO (NA) - 10° Medaglia D’Oro Cicloamatori Caivano Org.ta dalla società G.S. Cicloamatori Caivano - Rit. h. 12.00 - Part.: h. 14.00 - Iscr.: presso società Org. trice Corso Umberto, 230 tel. 339.7134271 333.4725383 - Perc.: Caivano Corso Umberto - via Rosselli - via Gaudiello - via cinquevie - Afragola via Salicelle - Corso Meridionale - Cardito Viale i° Maggio - Via San Paolo - Caivano Corso Umberto arrivo.Km. 10.200 da percorrere 5/6 volte per complessivi Km. 51,00/61,200- Direttore di Corsa: sig. Ciccone Gioacchino - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Ponticelli Michele - Collegio dei Commissari: Sig. Viaggiano Gaetano, Sig. Salvitelli Rosario, Sig. Ciddio Antonino, Sig. Coiro Francesco.
CICLOTURISTI S. GIUSEPPE VESUVIANO (NA) - XXII° Raduno Cicloturistico Città di S. Giuseppe Vesuviano Org.to dalla società G.S. Cicloamatori Saetta - Rit. h. 06.30 Piazza d’Aosta c/o Municipio - Part.: h. 08.30 - località di Part.: Municipio S. Giuseppe Vesuviano (NA) - Iscr.: presso società Org.trice Via Diaz, 114 S. Giuseppe Vesuviano (NA) tel. 081/8270133 - tassa d’Iscr. €.5,00 - Perc.: S. Giuseppe Vesuviano S. Gennarello di Ottaviano - Striano - Palma Campania S. Gennaro Vesuviano - Piazzolla di Nola - Scisciano - Saviano - Nola -S. Paolo Belsito - Liveri - Palma Campania - Striano - Poggiomarino - S. Giuseppe Vesuviano - tot. Km. 55 - Resp. Man.: Sig. Annunziata Giuseppe - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Massa Pasquale - Collegio dei Commissari: sig. Russo Salvatore, Sig. Piscopo Antonio.
PEDALATA ECOLOGICA CASERTA - XXVI Bicicaserta Org.to dalla società Ciclistica Casertana - Rit. h. 08.00Part.: h. 09.45 - località di Rit.: Caserta via Cavour - Iscr.: presso sede sociale c/o Circolo Pensionati - Rione Tescione - Perc.: via Natale - via Ruggiero - Via Cappuccini - Via Ponte - via Giannone - piazza Vanvitelli - via S. Giovanni - via Roma - viale
PROSSIME GARE Medaglie d’Oro - via Bersaglieri - via Borsellino - via Falcone - Via Laracca - Via del Ginepro - Via Marconi - via Bersaglieri via Laviano - Via Beneduce - via delle Ville - Via Ruggiero - via Cavour (arrivo) - Tot. Km.15,00 - Resp. Man.: sig. Della Peruta Andrea.
26 APRILE ALLIEVI RIARDO (CE) - 1° Tr. Riardo Bracciale del Cronoman - Org.ta dalla società U.C. Atellana - Fase Regionale Bracciale del Cronoman Campania Basilicata Puglia - Valida per l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale - Rit. h. 11.00 presso Tenuta S. Marcello Via Mulino di Assano Valdaspano - Part.: 1° atleta h. 13.45 - Iscr.: presso società Org.trice 081.5022711 340.9730910 entro le h. 20.00 del 23.04.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle h. 11.00 alle h. 13.00 del 26.04.08 - riunione tecnica: h. 12.00 - Perc.: Part.: Tenuta San Marcello Valdaspano - Dx contrada perrone - Sx contrada ferrarelle - Dx via Moro - contrada selvozza - Sx via Carboni - Montanari - via Izzo - arrivo tenuta san Marcello - Tot. Km.8 - Direttore di Corsa: sig. Moggio Alfonso - Vicedirettore di Corsa: sig.Lanzetta Emilio - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Minichino Stefano.
JUNIORES RIARDO (CE) - 1° Tr. Riardo Bracciale del Cronoman - Org.ta dalla società U.C. Atellana - Fase Regionale Bracciale del Cronoman Campania Basilicata Puglia - Valida per l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale - Rit. h. 11.00 presso Tenuta S. Marcello Via Mulino di Assano Valdaspano - Part.: 1° atleta dopo la Part.: dell’ultimo atleta ctg. Allievi - Iscr.: presso società Org.trice 081.5022711 340.9730910 entro le h. 20.00 del 23.04.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle h. 11.00 alle h. 13.00 del 26.04.08 - riunione tecnica: h. 12.00 - Perc.: Part.: Tenuta San Marcello Valdaspano - Dx contrada perrone - Sx contrada ferrarelle - Dx via Moro - contrada selvozza - Sx via Carboni - Montanari - via Izzo - arrivo tenuta san Marcello (da rip.) - Tot. Km.16 - Direttore di Corsa: sig. Moggio Alfonso - Vicedirettore di Corsa: sig.Lanzetta Emilio - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Minichino Stefano.
27 APRILE ESORDIENTI 1° E 2° ANNO
ALLIEVI TORRE ANNUNZIATA (NA) - 1° Tr. Città di Torre Annunziata - Org.ta dalla società Pol. Costiera Sorrentina - Rit. h. 12.30 C/O Lido Azzurro Via Marconi 8 Circolo Nautico - Part.: h. 14.30 - località di Part.: C/O Lido Azzurro Via Marconi 8 Circolo Nautico - Iscr.: presso società Org.trice tel. e fax 081/5613517 entro le h. 20.30 del 26.04.08 data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle h. 12.30 alle h. 14.00 del 17.04.08 - per rimborsi extraregionali contattare la società Org.trice - Perc.: circuito di Km.3,500 da rip. 17 volte - Tot. Km.59,500 - Direttore di Corsa: sig.ra Ragosta Gelsomina - - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Catapano Salvatore - Collegio dei Commissari: sig. Papa Ernesto, Sig. Gallo Luigi, Sig.ra La Mura Annunziata.
CICLOAMATORI FCI + ENTI ORTA D’ATELLA (CE) - 1° M.O. Massimo Pezzella - Org.to dalla società Atella Team Gruppo Seano - Rit. h. 13.00 - 1° Part.: h. 15.00 - località di Part.: Orta d’Atella Via San Massimo circolo San Massimo - Iscr.: presso società Org.trice - tassa d’Iscr. €.5,00 - Perc.: Orta di Atella via San Massimo - via Garibaldi - via Clanio - Circumvallazione asse mediano - Succivo via Astragata - via E. Perrotta - via Clanio - Corso Sicilia - via San Massimo per Kilometri 4,500 da percorrersi 14/12 volte fascia A/B - Tot. Km.63/54 - Direttore di Corsa: sig. Giordano Antonio - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Del Prete Gaetano - Collegio dei Commissari: sig. Napolitano Sebastiano, Sig. Ciddio Antonino, Sig. Donatiello Nicola.
MTB INDICATIVA NAZIONALE SAN MARCO DI CASTELLABATE SA - 1° Trf. Punta Licosa - Org.ta da Cilento mtb - Rit. h. 7:30 C.so Umberto davanti chiesa s. Marco - Part.: unica h. 9:30 - Iscr.: presso società Org.trice rec. 328/8934460 fax 097472031 e-mail flyriz@libero.it Perc.: di km, 11,600 da rip. 3 volte per le categorie OP (elite+u.23+u.21) JU Master sport M12-3-4-Over 2 volte per le categorie ES AL Donne agoniste; donne master gara aperta agli enti - resp. Manifestazione Rizzo Paolo addetto alla giuria Conforti Alessandro.
1 MAGGIO ESORDIENTI 1° E 2° ANNO SAN SEBASTIANO AL VESUVIO (NA) - 1° Memorial Gennaro Piro - Org.ta dalla società Alan Bici - Rit. h. 13.30 c/o Pro Loco Piazza Municipio San Sebastiano al Vesuvio (NA) - Part.: h. 15.30 - località di Part.: Via Plinio - Iscr.: presso società Org.trice tel. 081.7718329 337.971238 entro le h. 20.00 del 30.04.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle h. 13.30 alle h. 14.30 del 01.05.08 - Perc.: Via Plinio - Via Luigi Palmieri - Via G.Galilei - Via Leonardo Da Vinci - Piazzale Plinio - Via Plinio (Arrivo) da rip. 15 volte di cui il giro ad andatura controllata - Tot. Km.25,500 - Direttore di Corsa: sig. Solimeno Antonio - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Scarpato Ciro - Collegio dei Commissari: Sig. Caputo Lucio.
4 MAGGIO ALLIEVI PONTICELLI (NA) - 12° Memorial Antonietta Cirella - Org.ta dalla società Pol. Libertas S. Anna - Rit. h. 12.30 presso Bar degli Amici Via Botteghelle - Part.: h. 14.30 - località di Part.: Ponticelli (NA) Bar degli Amici Via Botteghelle - Iscr.: presso società Org.trice Via Botteghelle 418 tel. e fax 081/5613517 entro le h. 20.30 del 03.05.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle h. 12.30 alle h. 14.00 del 04.05.08 - per rimborsi extraregionali contattare la società Org.trice - Perc.: Via Botteghelle - Via Principe Di Napoli - Dx Via Argine - Alla Rotonda Via Cupa Tierzo Dx Piazza Dell’ulivo - Via Dell’abbeveratoio Sx Via Volpicelli - Via Camillo De Meis - Alla Rotonda Arin - Dx Via Fausto Coppi - Via Madonnelle - Via Botteghelle (Arrivo) Circuito Di Km.6 Da rip. 10 Volte - Tot. Km.60 Direttore di Corsa: sig.ra Ragosta Gelsomina - - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Picardi Giovanni - Collegio dei Commissari: sig. Caputo Lucio, Sig. Russo Bernardo, Sig. ra La Mura Annunziata.
CICLOTURISTI CASERTA - 14° Giro Cicloturistico del Casertano Org.to dalla società G.S. Dopolavoro Ferroviario Caserta - Rit. h. 06.45 - Part.: h. 08.45 - località di Part.: Caserta ingresso Scalo FFSS Personale Viagg. Iscr.: presso Scalo Ferroviario 0823/327828 0823/327305 334.1264768 - tassa d’Iscr. €.5,00 - Perc.: Caserta - Tredici ingresso variante per Maddaloni - Giardinetti - S. Maria a Vico - S. Felice a Cancello - Cancello Scalo - Pezzalunga - attraversamento P.L. del Gaudianello - Maddaloni - S. Marco Evangelista - Caserta - tot. Km. 50 - Resp. Man.: Sig. Stefano Sorice - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Franco Autolitano - Collegio dei Commissari: sig. Papa Ernesto, Sig. Gaglione Orlando.
11 MAGGIO GIOVANISSIMI MADDALONI (CE) - 1° Tr. Bar Viviani
- Org.to dalla società Centro Giovanile Di Ciclismo - Rit. h. 08.00 Via R. Viviani c/o Bar Viviani Maddaloni (CE) - Part.: 1° gara h. 10.00- Iscr.: presso società Org.trice 338/3710454 fax 0823/403783 amedeomarzaioli@hotmail.it - Perc.: circuito di Via A. De Curtis di Km. 1+500 da percorrere più volte a seconda della categoria con Part.: e arrivo in via Viviani - Resp. Man.: sig. Letizia Angelo - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Marzaioli Amedeo.
PUGLIA 20 APRILE MTB LOCOROTONDO (BA) - Tr. San Giorgio - CTG: agonisti e amatori tutti - ORG: A.S.D. Locorotondo - RAD: h. 08,00 in Piazza Mitrano a Locorotondo (BA) PART: h. 09,00 - ISCR: presso società Org. trice. Tel/0804316573 Tassa di Iscr. Euro 10,00 (solo amatori) Le Iscr.: si chiuderanno giorno 19.04.08 alle h. 12,00 - KM: 5 RESP.MANIF.: Neglia Pio Luigi
GIOVANISSIMI STRADA ANDRIA (BA) - 1° Coppa Primavera CTG: giovanissimi tutti M/F - ORG: A.S.D. Andria Cycling Team - RAD: 08,30 presso Villa Comunale ad Andria (BA) - PART: h. 10,00 - ISCR: presso società Org.trice. Tel. 0883/590092 Le Iscr.: si chiuderanno tassativamente alle h. 15,00 del giorno 19.04.08 - KM: 0,800 da ripetere come segue: G1 3 giri - G2 5 giri - G3 giri 7 - G4 giri 10 - G5 giri 12 - G6 giri 15 - RESP.MANIF.: Pietrangelo Vincenzo - PREMIAZIONE: verranno premiati i primi 5 maschili più tutta la categoria femminile con coppe e medaglie
ALLIEVI CIRCUITO MARIOTTO (FRAZ. DI BITONTO) - 4° Tr. Bitonto Citta’ Degli Ulivi - CTG: allievi - ORG: A.S.D. Velosprint Bitonto - RAD: h. 14,00 su Piazza Roma a Mariotto (Frazione di Bitonto) - PART: h. 15,30 da Piazza Roma - ISCR: presso società Org.trice. Fax. 080.3713624 indirizzo e.mail asvelosprint@inwind.it Le Iscr.: si chiuderanno alle h. 12,00 del giorno 19.04.08 Per ulteriori informazioni contattare il Sig. Germano Francesco ai seguenti numeri 3771127554 oppure 333.4499424 - KM: 67,00 - D.C.: Rana Michele
25 APRILE GIOVANISSIMI MTB LATERZA (TA) - 4^ Coppa Terra Delle Gravine Mtb - - 1^ Prova Campionato Regionale Individuale Fuoristrada - - 2^ Prova Campionato Regionale Societa’ - CTG: giovanissimi tutti M/F più extraregionali
il Mondo del Ciclismo n.16
BAIA E LATINA (CE) - 1° Gara ciclistica Città Baia e Latina - Org.to dalla società Pedale Bellonese - Rit. h. 08.30 - Part.: h. 10.30 - località di Rit.: Via XX Settembre c/o Sede Pro Loco - Iscr.: presso società Org.trice tel. 380.5402037 fax 0823.980181 prolocobaiaelatina@libero.it www.prolocobaiaelatina.blogspot.com - Perc.: Via XX settembre, a sx per Via Gianfrancesco, a sx per Via Enrico Fermi, a sx per la strada
provinciale attraversando via Aldo Moro e Via Pietro Nenni, a sx per via Luigi Sturzo e Via San Vito, a dx per Piazza Cortuzzi, Corso Umberto I e Piazza Vallata (da ripetere per 8 volte) con l’arrivo in Via San Vito per un totale di 24 Km - Direttore di Corsa: sig. Solimeno Antonio - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Salerno Massimo - Collegio dei Commissari: Sig. Viggiano Gaetano, Sig. Di Ponio Vincenzo, Sig. Pozzuoli Valerio.
29
PROSSIME GARE - ORG: A.S.D. Circolo Ciclistico Laerte “Rocco Catucci” - RAD: h. 08,30 presso Oasi LIPU Via Selva San Vito a Laterza (TA) - PART: h. 09,30 - ISCR: Le Iscr.: si effettuano on-line sul sito www.federazioneciclistica.net oppure via e.mail tramite il suddetto sito solo per gli extraregionali Le Iscr.: si chiuderanno alle h. 24 del 23 aprile 2008 - KM: 600 mt da ripetere come segue G1 giri 2 - G2 giri 3 - G3 giri 5 - G4 giri 6 - G5 giri 7 - G6 giri 8 - RESP. MANIF.: Leogrande Leonardo
MTB SANTA CESAREA (LE) - Memorial M. Mattioli - CTG.: amatori, agonisti tutti ORG.: A.S.D. Alberto Guido 1936 - RAD: h. 08,00 vicinanze Bar Porto Badisco a Santa Cesaria - PART: h. 09,00 - ISCR: Le Iscr.: si effettuano on-line tramite sito www.mtbonline.it Tassa di Iscr. Euro 8,00 Le Iscr.: si chiuderanno giorno 23.04.08 alle h. 20,00 - RESP.MANIF.: Marco Guido
27 APRILE MTB CORATO (BA) - 4^ G.F. Parco Dell’alta Murgia - CTG: agonisti, amatori tutti - ORG: A.S.D. MTB Castle-Corato - RAD: h. 08,00 c/o Villa Comunale (Via S. Elia) a Corato (BA) - PART: h. 09,00 - ISCR: presso società Org.trice. Tel/Fax 080.8982477 oppure www.mtbonline.it Tassa di Iscr. non categorie agonistiche Giro Lungo Euro 20,00 - Giro Corto Euro 10,00 Le Iscr.: si chiuderanno alle h. 12,00 giorno 26.04.08 - KM: 35 (giro corto) 55 (giro lungo) Perc.: prevalentemente sterrato, con circa 10 km. di asfalto giro unico in linea, trasferimento sul luogo di Part.: scortati da Forze dell’Ordine - RESP.MANIF.: Carone Egidio
il Mondo del Ciclismo n.16
GIOVANISSIMI STRADA
30
RACALE (LE) - Giro Di Puglia Giovanissimi - - 3° Tr. Citta’ Di Racale - CTG: giovanissimi tutti M/F più extraregionali - ORG: A.S.D. Cycling Team Salento RAD: h. 08,45 presso Parco Comunale a Racale (LE) - PART: h. 09,45 - ISCR: presso FCI “Fattore K” inoltrando la stampa fax. 0833.599835 e.mail l.arbace@libero.it sul sito www.federazioneciclistica.net Le Iscr.: si chiuderanno giorno 25.04.08 alle h. 23,30 Per eventuali comunicazioni rivolgersi al Sig. Luigi Arbace 349/6174627 - RESP.MANIF.: Luigi Arbace - PREMIAZIONI: verranno premiati con coppe e medaglie i primi cinque classificati nelle categorie maschili e le prime tre nelle categorie femminili - Il “ 3° Tr. Città di Racale” sarà assegnato alla società che otterrà il maggior punteggio nell’insieme della manifestazione. - Premio alla società con il maggior numero di partecipanti. - Premio alla società più distante.
CICLOTURISMO MARTINA FRANCA (TA) - 7^ Tr. Valle D’itria - Pedallando Tra I Trulli - 2^ Prova Giro Del Tacco - CTG: cicloamatori, cicloturisti tutti più Enti della Consulta - ORG: A.S.D. G.C. Martina Franca - RAD: h. 07,30 in Piazza XX Settembre a Martina Franca (TA) - PART: h. 08,30 - ISCR: Le Iscr.: dovranno pervenire alla società Org. trice (complete di nome e cognome, società di appartenenza, numero tessera, categoria anno di nascita e copia della ricevuta del bollettino postale) Via G. Gozzano, 41 - 74015 Martina Franca (TA). Indirizzo e.mail gcmartinafranca@yahoo.it Fax. 080.4490212 cell. 329.6226358 entro le h. 20,00 del giorno 26.04.08 . Il versamento della quota di Iscr. deve essere eseguito sul C.C. Bancario “Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo n. 002000508154, intestato a “G.C. Martina Franca” CIN: K - ABI : 08607 - CAB: 78930 La quota di Iscr. è di Euro 16,00 per i cicloamatori e 10,00 euro per i cicloturisti per la singola gara. L’abbonamento per tutte le 7 prove del Circuito del Tacco del Circuito del Tacco è invece di 90,00 euro per i cicloamatori e 56,00 per i cicloturisti. E’ previsto il ristoro a km 56 località Voccole , un GPM in località Spaccamonte bevande all’arrivo e pranzo finale compreso nella quota di Iscr.. Per ulteriori informazioni contattare i Sigg. Michele Ondeggia (329.6226358) Nardelli Giovanni (335.7285643) - KM: 115 (amatori) - 70 (cicloturisti) - DC.: Gioia Cosimo
1 MAGGIO CICLOAMATORI STRADA BISCEGLIE (BA) - XXVI Tr. Festa Del Lavoro - CTG: cicloamatori tutti tesserati alla F.C.I. più Enti della Consulta regionali ed extraregionali - ORG: A.S.D. Cicloamatori Avis Bisceglie - RAD: h. 07,30 in Piazza Vittorio Emanuele, 66 alt. (Bar Desirèe) - PART: h. 09,00 - ISCR: presso società Org.trice, inviando elenco su carta intestata dei Gruppi Sportivi con i relativi dati dei partecipanti. Tel/Fax. 080.3953760 - cell/ 339.7586164 e.mail cicloamatori@avisbisceglie.it NON SI ACCETTANO ISCR.: IL GIORNOO DELLA GARA Tassa di Iscr. euro 8,00 per partecipante al ritiro dei numeri. - KM: 90 - D.C.: Rana Michele - PREMIAZIONE: saranno premiati con coppe e/o premi consistenti in prodotti alimentari i primi 10 atleti delle categorie comprese nella prima fascia (Master Sport - Master1- Master2) e i primi 10 atleti delle categorie comprese nella seconda fascia (da M3 a M8). Inoltre sarà assegnato un buono/premio del valore di euro 80,00 al primo della classifica assoluta. E’ previsto al vincitore del G.P.M. (stabilito al secondo passaggio) l’assegnazione di un premio speciale a sorpresa. - N.B.: è ammesso il cambio ruote da parte delle autovetture a seguito
ALLIEVI/JUNIORES IN LINEA CANOSA DI PUGLIA (BA) - 23° Gran Premio Di Primavera - 2° Giro Valle Dell’ofanto - CTG: allievi e juniores (rapporto consentito 52x16 sviluppo metrico max 6.94 m. ) - ORG: A.S.D. G.S. Patruno - RAD: h. 14,00 in Via Kennedy a Canosa di Puglia - PART: h. 15,45 da Via Kennedy - ISCR: presso società Org.trice. Fax. 0883.613103. Tel. 334/7413134 - 380/7573470 Le Iscr.: si chiuderanno alle h. 12,00 del giorno 30.04.08 - KM: 63 - D.C.: Andriani Luigi - PREMIAZIONE: Il Tr. del Gran Premio sarà assegnato alla società del vincitore assoluto. Ci saranno due premiazioni in denaro, coppe e trofei. - N.B.: è ammesso il servizio di cambio ruote
4 MAGGIO ESORDEINTI CIRCUITO GIOVINAZZO (BA) - Memorial “Vito Michele Bruno - Francesco Saverio Misurelli” - CTG: esordienti 1° e 2° anno - ORG: A.S.D. U.C. Donoratico - RAD: h. 10,00 presso Pizzeria il Veliero a Giovinazzo (BA) - PART: h. 11,30 - ISCR: presso società Org.trice. Tel. 080.3947140 Fax. 080.9900557 indirizzo e.mail elettromts@ interfree.it Le Iscr.: si chiuderanno alle h. 20 del giorno 02 .05.08 - KM: esordienti 1° anno giri 13 pari a km 24,050 sviluppo rapporto max m. 6,20 esordienti 2° anno giri 16 pari a km 29.600 sviluppo rapporto max m 6,20 - D.C.: Rana Michele
GIOVANISSIMI STRADA GIOVINAZZO (BA) - I Memorial “Pietro Morea” - CTG: giovanissimi tutti M/F - ORG: A.S.D. U.C. Donoratico Puglia - RAD: h. 08,00 sul lungomare Marina Italiana presso Pizzeria Il Veliero a Giovinazzo (BA) - PART: h. 09,00 - ISCR: presso società Org.trice. Tel/080.3947140 Fax. 080.9900557 oppure e.mail elettromts@ interfree.it Le Iscr.: si chiuderanno alle h. 20,00 del 02.05.08 - KM: 1,850 da ripetere come segue: G1 giri 1 - G2 giri 2 - G3 giri 3 - G4 giri 4 - G5 giri 5 - G6 giri 8 - RESP. MANIF.: De Pergola Giuseppe
alle h. 20,00 per eventuali richieste per vitto , alloggio per atleti fuori regione contattare la società Org.trice. - KM: 100 (Perc.: Urbano Ed Extra Urbano San Simone) - D.C..: Gioia Cosimo
BASILICATA 20 APRILE GIOVANISSIMI TUTTI MINICROSS PATERNO (PZ) - “III Minicross Città di Paterno” - Gara valevole come Prova del Campionato Regionale - Org.: A.S.D. Val d’Agri - Rit.: Presso Campo Sportivo Enzo Taddeo alle h. 14.00 - Part.: alle h. 15.00 - Iscr.: tel.e fax 0975-340156 entro le h. 14.00 del 19.04.08 - Addetto alla giuria: Russo Cataldo - Giuria: Presidente Rossiello D., G.Arrivo Zaccagnino R., Componente Pernetti V.
25 APRILE ESORDIENTI 1° E 2° ANNO MONTALBANO IONICO (MT) - “Memorial Marco Pantani - Città di Montalbano Ionico” - Org.: ACD Team Marco Pantani “Il Pirata”- Rit.: Presso Bar Manca P.zza Risorgimento alle h. 08.30 - Part.: alle h. 10.00 - Perc.: di km 35 (Km 5 simbolici) - Iscr.: tel.e fax 0835-593345 - e-mail: vcamardi@ tiscali.it entro le h. 10.00 del 24.04.08 - Direzione di corsa: Nicola Messuti - Vice Direzione di corsa: Antonio Varvara Casella - Giuria: Presidente Rasulo F., G.Arrivo Messuti B., Componente Dublo A.
27 APRILE GIOVANISSIMI TUTTI GINCANA MARCONIA (MT) - “I Tr. Città di Marconia” - Gara valevole come Prova del Campionato Regionale - Org.: A.S.Bici Sport Marconia - Rit.: Presso Bar Number One alle h. 08.00 - Part.: alle h. 09.30 - Iscr.: tel. e fax 0835/411089 - 416787 e fax 0835416473 entro le h. 19.00 del 25.04.08
CALABRIA
JUNIORES CIRCUITO
25 APRILE AMATORI
SAN SIMONE (LE) - Piano Solidale 8° Tr. Mauro Fedele - Prova Campionato Regionale - Valida Assegnazione Maglia Campione Regionale - CTG: juniores - ORG: A.S.D. Gruppo Ciclistico Salentino - RAD: h. 13,00 presso Scuola Elementare di San Simone - PART: h. 15,00 - ISCR: presso società Org.trice. A.S.D. G.C. Salentino Via Regina Margherita, 110 - 73017 Sannicola (LE). Tel. 0833.231822 - Fax. 0833.231111 indirizzo e.mail fsaccomanno@aliceposta. i Le Iscr.: si chiuderanno giorno 02.05.08
TAURIANOVA (RC) - “8^ Edizione Tr. città di Taurianova - Memorial Marco Pantani”- Ctg. Tutte + Enti; - Società Org.trice: A.S.D. Marco Pantani. - Rit.: Taurianova (RC) - Piazza Italia h. 08.00 Part.: h. 09.30 - Perc.: Circuito cittadino di km 4,400(da ripetere per 15 volte)- tot. km 64. - Iscr.: c/o Società Org.trice-0966643429 - fax: 0966614862; - e-mail: enzobellantonio@ libero.it - data Chius. Iscr.: 24/04/2008 h. 20.00 - verifica tessere:25.04.2008 dalle 08.00 alle 09.00; - Direttore di Corsa:
PROSSIME GARE Mamone Loredana Tessera N° 899569A - Addetto alla Giuria: Crocitti Vincenzo tessera n° 913024G; - Giuria: Regolo Luigi, De Carlo Filippo, Regolo Valentina.
1 MAGGIO AMATORI REGGIO CALABRIA (RC) - “2° Tr. città di Reggio Calabria - Memorial Orazio Gatto”- Ctg. Tutte + Enti; - Prova Unica Campionato Regionale - Società Org. trice: A.S.D. Cicli Gatto. - Rit.: Reggio Calabria - lugomare Falcomatà h. 07.00; 1^Part.:(categorie M3-4-5-6-7-8-W di km 60) h. 09.00; 2^ Part.: (categorie MJ-M1M2 di km 60) ore13.30 - Perc.: Circuito cittadino di km 4,400 - Iscr.: c/o Società Org.trice-3495516325 - fax: 0965642311; - e-mail: Iscr.@ciclismoreggino.it - data Chius. Iscr.: 30/04/2008 h. 18.00 - verifica tessere: dalle 07.20 alle 08.20; - Direttore di Corsa: Mamone Loredana Tessera N° 899569A - Addetto alla Giuria: Gatto Orazio tessera n° 910629C; - Giuria: Regolo Luigi, Regolo Valentina, De Carlo Filippo.
GIOVANISSIMI STRADA REGGIO CALABRIA (RC) - “2° Tr. città di Reggio Calabria” - Ctg.: Giovanissimi tutti. - 1^ Prova Campionato Regionale - Società Org.trice: A.S.D. Cicli Gatto - Rit.: Reggio Calabria - Lungomare “Italo Falcomatà -, h 08.00 Part.: h 10.30 - Iscr.: via Vecchia Pentimele,26 - 89121 (Reggio Calabria) - tel.: 3495516325- fax: 0965642311 - e-mail: Iscr.@ciclismoreggino.it - Data Chius. Iscr.: 01.05.2008 h 08.30 - Perc.: Circuito cittadino di mt. 800 da ripetere: G1 3g. - G2 6 g. - G3 8 g. - G4 12 g. - G5 15 g. - G6 22 giri. - Località operazioni Part.: Lungomare di Reggio Calabria - Data verifica tessere : dalle h 09.00 alle h 10.00. - Resp. Man.: Gatto Giuseppe tessera n° 910628B - Vice: Crucitti Paolo tessera n° 910631W - Addetto alla giuria: Gatto Orazio tessera n° 910629C - Giuria: Conti Andrea, Ielo Giuseppe, La Mantia Brunello.
18 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA
TIRIOLO (CZ) -”5° Gran Fondo La via dei francesi” - Ctg.: Cicloamatori. Prova valida come campionato regionale da MT a M6 + ENTI - Società Org.trice: S.C. Gli Arditi - Rit.: 01/06/2008 Tiriolo - piazza, Italia h 08.00 ; Part.: 01/06/2008 h 10.00. - Iscr.: c/o Soc. Org.trice - tel.: 3387564691 - fax0961994019; - Data Chius. Iscr.: 01/06/2008 h. 09/00 - Perc.: Tiriolo, M. Farinella, S.Pietro A., M. Pirillo, Cicala, M.Papazza, Carlopoli, bv Zeta, S.Pietro A., Tiriolo. Tot. km 60.00 - Resp. Man.: Battipede Gaetano tessera n° 834333K - Vice responsabile: Torchia Tommaso tessera n° 880775H - Delegato tecnico: La Mantia Brunello tessera n° 412082D - Giuria: Staglianò Mario, Procopio Samuela, Baldrini Andrea.
SICILIA 19 APRILE ALLIEVI/JUNIORES CRONOMETRO PERGUSA (EN) - Org.zione A.S.D. Libertas Montegrappa - Titolo Della Gara Bracciale Del Cronoman - 1ª Prova Regione Sicilia - ID 20924 - ID 20925 - Programma: Circuito all’interno dell’autodromo di Pergusa di Km 4,900 - da rip. n. 2 volte per complessivi Km 9,800 per gli Allievi e n. 3 volte per complessivi Km 14,700 per gli Juniores. - Iscr.: Tel. 333/2774420 / Fax 091/6718711 - e-mail: g.dibella@federciclismo.it - Chius. Iscr.: 18/04/2008 alle h. 12.00 - Rit.: Autodromo - h. 13.30 - Verifica tessere: 19/04/2007 dalle h. 13.30 alle h. 14.15 - Part.: 14.30 - Direttore di Corsa: Villanti Andrea - Giuria: Federico, Lacagnina, Vincitore.
20 APRILE ALLIEVI PALERMO - Org.zione A.S.D. Team R.Manca - Titolo Della Gara 6ª Prova Coppa Sicilia - Programma: Part.: da Via Vittorio Zaban, Via Salvatore Corleone, Via Michele Utveggio, Via Vittorio Ducrot, Via Enrico Mattei, Via Pecoraino, arrivo in Via Vittorio Zaban. Totale Km 60 - Iscr.: Tel. 320/4491595 - Tel./Fax 091/6304859 - Chius. Iscr.: 19/04/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Via V.Zaban - Zona Industriale Brancaccio - h. 8.30 - Verifica tessere: 20/04/2007 dalle h. 8.30 alle h. 9.45 - Part.: 10.00 - Direttore di Corsa: Villanti Andrea - Cucuzza Pietro
GIOVANISSIMI STRADA TERME VIGLIATORE (ME) - Org.zione G.S.S.C. Dil. Un Paese Per Vivere - Titolo Della Gara 2ª Coppa Nuove Leve - ID 21068 - Programma: Circuito cittadino
chiuso al traffico di metri 750. - Part.: da Piazza Imperatore Augusto, Via Salicà, Via Ovidio, Via Costantino. G1 giri 3; G2 giri 5; G3 giri 8; G4 giri 10; G5 giri 12; G6 giri 15. - Iscr.: Tel. / Fax 090/9740340 - Chius. Iscr.: 19/04/2008 alle h. 20.00 - Rit.: S.Biagio - h. 14.45 - Verifica tessere: 20/04/2008 dalle h. 15.00 alle h. 15.30 - Part.: 15.45 - Resp. Man.: Bucca Orazio
ESORDIENTI 1°/ESORDIENTI 2° ANNO BARCELLONA P.G. (ME) - Org.zione A.S.D. Centro Giov. F.C.I. S.Antonio / A.S.D. G.S. SALVATORE PAGANO ID20921/ ID20922 - Titolo della Gara 2° Memorial Sebastiano La Rocca / 2° Memorial Nino Lizio - Programma: Circuito cittadino da rip. 10 volte per complessivi - Km 28,000 per gli Esordienti di 1° anno e 14 volte per complessivi Km 39,200 per gli Esordienti di 2° anno. Part.: da Via dello Stadio, Via A.Rosmini, Via Kennedy, Via Ragusa, Via Enna, arrivo in Via dello Stadio. - Iscr.: Tel. / Fax 090/9799023 - Chius. Iscr.: 19/04/2008 alle h. 21.00 - Rit.: Villaggio Petraro - Stadio D’Alcontres - h. 9.00 - Verifica tessere: 20/04/2008 dalle h. 9.00 alle h. 9.30 - Part.: h. 10.00 Esordienti 1° anno; h. 11.15 Esordienti 2° anno - Direttore di Corsa: Pagano Francesco - Giuria: Presti, Aragona, Barresi Antonino.
CICLOAMATORI CHIARAMONTE GULFI (RG) - Org.zione A.S.D. Cicloamatori Gulfi - Titolo Della Gara Coppa Sperlinga - ID 21076 - Programma: Part.: Sperlinga SP 5, Bivio Gerardo, SP 6 Bivio Roccazzo, Bivio Sperlinga con arrivo a Sperlinga da ripetere a secondo delle categorie. - Iscr.: Tel. 0932/921364 - 333/4466533 -Fax 0932/979112 - Chius. Iscr.: 19/04/2008 alle h. 23.00 - Rit.: C.da Sperlinga - h. 8.00 - Verifica tessere: 20/04/2008 dalle h. 8.00 alle h. 9.30 - Part.: 10.00 - Direttore di Corsa: Caruso Francesco - Giuria: Rapisarda, Brullo, Ficili.
MTB TUTTE ESCLUSE ESORDIENTI ALLIEVIJUNIORES BUSETO PALIZZOLO (TP) - Org.zione G.S.D. Drepanon Bike - Titolo Della Gara 1ª Scorace Marathon - Tr. Skoda - 5ª Prova Coppa Sicilia - Prova Unica Campionato Regionale Granfondo - ID 19300 - Programma: Perc.: molto ondulato alternato da strade sterrate ed asfaltate, attraversa i due boschi Scorace e Lisciandrini, costeggia il monte SPARAGIO famoso per le numerose cave di marmo. - Grado di difficoltà medio alto. - Iscr.: Tel. 0923/538016 - 328/6888717 e-mail: drepanonbike@virgilio.it - Chius. Iscr.: 18/04/2008 alle h. 23.00 - Rit.: S.S. 187 Km 20 c/o Hotel Ciuri di Badia - h. 8.00 - Verifica tessere: 20/04/2007 dalle h. 8.30 alle h. 9.15 - Part.: 9.30 - Resp. Man.: Stefanetti Giovanni
27 APRILE ALLIEVI FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) - Org. zione A.S.D. Team Toscano Iperfinish - Titolo Della Gara Tr. Ciclistico Citta’ Di Fiumefreddo - ID 21070 - Programma: Circuito di km 2,700 da ripetere per n. 22 volte per complessivi Km 59,400. - Part.: da Via V.Bellini, Via G.Di Vittorio, Via Marina, Via Badalà, Via Turati, Via Quasimodo, Via Zara, Via Roma, Via Nino Martoglio, - arrivo in Via V.Bellini. - Iscr.: Tel. 348/5150979 - Fax 095/935643 - e-mail: toscanoiperfinish@alice.it - Chius. Iscr.: 26/04/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Via V.Bellini - h. 14.00 - Verifica tessere: 27/04/2007 dalle h. 14.30 alle h. 15.15 - Part.: 15.30 Direttore di Corsa: Bruno Sergio
MTB AGRIGENTO - Org.zione A.S.D. Palestra Olympia - Titolo Della Gara Vi Prova “Coppa Sicilia” - ID 21065 - Programma: Perc.: interamnte ricavato all’interno del Parco dell’Addolorata di Agrigento. - Lunghezza del circuito Km 6,00. - Iscr.: Tel. 0922/607102 - 0922/607256 - Fax 0922/20015 0922/481285 - e-mail: beonri@tin.it - mvrizzo@alice.it - Chius. Iscr.: 26/04/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Parco dell’Addolorata - h. 8.30 - Verifica tessere: 27/04/2007 dalle h. 8.00 alle h. 9.30 - Part.: 10.00 - Resp. Man.: Rizzo Maurizio
4 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA TRAPANI - Org.zione A.S.D. Centro Giov. Ciclismo Trapani - Titolo della Gara 2ª Coppa Lido Di Venere - ID 21075 - Programma: circuito pianeggiante di metri 900 da rip. più volte secondo le categorie come da regolamento. - Iscr.: Tel. 0923/547262 Chius. Iscr.: 03/05/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Rione S.Giuliano (vicino carcere) - h. 8.30 - Verifica tessere: 04/05/2007 dalle h. 8.30 alle h. 9.45 - Part.: 10.00 - Resp. Man.: Ribaudo Alberto
MTB MILO (CT) - Org.zione A.S.D. Mongibello Mtb Team - Titolo Della Gara Etna Marathon - ID 21106 - Programma: Perc.: quasi interamente in fuori strada con attraversamenti di boschi e colate laviche. Discesa finale di Km 10. - Totale Km 61 Iscr.: Tel. 335/7388622 / Fax 095/7521556 - e-mail: info@mongibelloteam.com - sito web http://www.mongibelloteam.com/ Chius. Iscr.: 03/05/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Piazza Belvedere - h. 7.30 - Verifica tessere: 03/05/2008 dalle h. 16.00 alle h. 19.00 04/05/2008 dalle h. 7.30 alle h. 9.00 - Part.: 10.00 - Resp. Man.: Scalia Maurizio
25 MAGGIO MTB RAGALNA (CT) - Org.zione A.S.D. Etna
il Mondo del Ciclismo n.16
COSENZA - “1° Memorial Natale Pagliuso” - Ctg.: Giovanissimi tutti. - Prova Campionato Regionale - Società Org. trice: A.S.D. G.S. Arlia - Rit.: Cosenza - ultimo tratto viale Parco h 08.30 Part.: h 10.00 - Iscr.: - tel.: 3490964409 - Data Chius. Iscr.: 18.05.2008 h 08.00 - Perc.: Circuito pianeggiante di mt 800 - G1 3 giri; G2 5 giri; G3 7 giri; G4 8 giri; G5 12 giri; G6 14 giri. - Località operazioni Part.: C/o Part.: - Data verifica tessere : dalle h 08.30 alle h 09.30. - Resp. Man.: Arlia Fernando tessera n° 740946P; - Vice: Roberto Giovannina tessera n° 766166F; - Giuria: La Mantia Brunello; Latella Pasquale, Perri Gaspare.
1 GIUGNO MARATHON AMATORI
31
PROSSIME M GARE Free Bike - Titolo Della Gara 2ª Granfondo Mtb Del Vulcano - 8° Tr. Etna Bike - ID 21072 - Programma: Il Perc.: si snoda su fondo totalmente sterrato, piste forestali, alternate a sentieri su fondo lavico; lo scenario di gara è il versante sud-ovest del Vulcano Etna e la lunghezza è di Km 41 con un dislivello totale da superare di 1200 metri. - Iscr.: Tel. 340/6432124 / Fax 095/7281947 - e-mail: info@etnafreebike. com - Chius. Iscr.: 24/05/2008 alle h. 18.00 - Rit.: Rifugio “Ariel” - Serra La Nave c/o Osserv. Astrofisico - h. 8.30 - Verifica tessere: 25/05/2008 dalle h. 8.30 alle h. 9.30 - Part.: 10.30 - Resp. Man.: Bulla Pietro
2 GIUGNO JUNIORES MELILLI (SR) - Org.zione A.S.D. G.S.D. Trinacria 3 Regioni - Titolo Della Gara 6° Memorial Sebastiano Pistritto - Programma: Perc.: in linea che comprende un primo tratto in linea di - Km 40 nel quale è inserito un circuito iniziale nella cittadina di Melilli, - da ripetere 5 volte. Finale in circuito cittadino interamente pianeggiante - di Km 4,100 da ripetere 15 volte. - Iscr.: Tel. 339/6036373 - Fax 0931/417617 - email: siracusa@federciclismo.it - Chius. Iscr.: 01/06/2008 alle h. 13.00 - Rit.: Piazza San Sebastiano - h. 8.30 - Verifica tessere: 02/06/2008 dalle h. 8.30 alle h. 9.30 - Part.: h. 10.00 - Direttore di Corsa: Gulmanelli Daniele - Chini Franco
SARDEGNA
il Mondo del Ciclismo n.16
25 APRILE MTB
32
GONNOSFANADIGA (CA) - Nel Linas in Bici da Montagna - 1a Prova Campionato regionale Point to Point - Org.zione: Taxus Baccata MTB Club A.S.D. - Via Mannu, 6 - 09035 Gonnosfanadiga - tel. e fax 070/9799864, e-mail taxus baccata@ inwind.it e torecabiddu@alice.it - Iscr.: ID gara 17730 entro le h. 14.00 del 24/04/08 - Esordienti ed Allievi m/f: è consentita la parteciapazone su Perc.: ridotto di Km. 23,00 - Perc.: tracciato di 42,00 Km, di media difficoltà, quasi interamente su strade sterrate e con rilevanti variazioni altimetriche. - Rit.: alle h. 08.30, presso il Parco Comunale Perda de Pibara, a Gonnosfanadiga - Part.: h. 10.45 - Resp. Man.: Salvatore Cabiddu - Addetto alla Giuria: Luigi Meloni
PEDALATA FUORISTRADA TESSERATI E NON GONNOSFANADIGA (CA) - Nel Linas in Bici da Montagna - Org.zione: Taxus Baccata MTB Club A.S.D. - Via Mannu, 6 - 09035 Gonnosfanadiga - tel. e fax 070/9799864, email taxus baccata@inwind.it e torecabiddu@ alice.it - Iscr.: ID gara 17731 entro le h. 14.00
del 24/04/08 - Perc.: due distinti tracciati, uno di Km. 23,00 accessibile a tutti ed uno di Km. 40,00 per bikers più esperti, entrambi su sterrato e ricavati nella zona montana e pedemontana del massiccio del Monte Linas - Rit.: alle h. 08.30, presso il Parco Comunale Perda de Pibara, a Gonnosfanadiga - Part.: h. 10.50 - Resp. Man.: Salvatore Cabiddu
27 APRILE ESORDIENTI 1° ANNO SAN GIOVANNI SUERGIU (CA) - 2^ Coppa Città di S. Giovanni Suergiu - Org.zione: A.C.D. Monteponi - Via Vergine Maria, 91 09016 Iglesias - tel. 0781/22675 348/9361032, e fax 0781/22675, e-mail scmonteponi@ tiscali.it - Iscr.: ID gara 20349 entro le h. 12.00 del 26/04/2008 - Perc.: Part.: Via V. Emanuele - Via Roma - S.S. 195 - S.P. 77 - S.S. 126 - arrivo Via V. Emanuele, da ripetere 4 volte per complessivi Km. 32,00 - Rit.: alle h. 09.00, in Via Vittorio Emanuele, c/o il Municipio, a San Giovanni Suergiu - Part.: h. 10.30 - Direttore di Corsa: Antonio Maccioni - Resp. della Manifestazione: Luigi Mascia - Addetto alla Giuria: Salvatore Zedda
ESORDIENTI 2° ANNO SAN GIOVANNI SUERGIU (CA) - 2^ Coppa Città di S. Giovanni Suergiu - Org. zione: A.C.D. Monteponi - Via Vergine Maria, 91 - 09016 Iglesias - tel. 0781/22675 348/9361032, e fax 0781/22675, e-mail scmonteponi@tiscali.it - Iscr.: ID gara 20350 entro le h. 12.00 del 26/04/2008 - Perc.: Part.: Via V. Emanuele - Via Roma - S.S. 195 - S.P. 77 - S.S. 126 - arrivo Via V. Emanuele, da ripetere 4 volte per complessivi Km. 32,00 - Rit.: alle h. 09.00, in Via Vittorio Emanuele, c/o il Municipio, a San Giovanni Suergiu - Part.: h. 10.30 - Direttore di Corsa: Antonio Maccioni - Resp. della Manifestazione: Luigi Mascia - Addetto alla Giuria: Salvatore Zedda
PEDALATA ECOLOGICA TESSERATI E NON CAGLIARI - 2^ Edizione Cagliari Pedala - Org.zione: Ciclo Sant’Avendrace A.C.D. - Via Volturno, 3 - 09122 Cagliari - tel. 070/282252 - 070/271983 e fax 070/284975 - email gui.loi@tiscali.it - Iscr.: ID gara 20353, entro il 27/04/2008 - Programma: Part.: dalla Parrocchia, Viale Sant’Avendrace, Viale Trieste, Via Roma, Viale Diaz, Viale Cimitero, Via Dante, P.zza Giovanni XXIII°, Via Dei Giudicati, Via Romagna, Via Liguria, Via Campania, Via Is Mirrionis, Via Emilia, Via Abruzzi, Via San Michele, Viale Sant’Avendrace Parrocchia, per complessivi Km. 10,00 - Rit.: alle h. 09.00, c/o la Chiesa Parrocchiale di Sant’Avendrace, a Cagliari - Part.: h. 10.00 - Resp. Man.: Guido Loi
- Org.zione: Gruppo Sportivo Fancello Cicli Terranova - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. e fax 0789/50388, e-mail master@ scterranova.it - Iscr.: ID gara 20352 entro le h. 24.00 del 25/04/2008 - Perc.: Rudalza - Bivio Marinella - Bivio Olbia - Bivio Porto Rotondo - Rudalza, da ripetere 7 volte per complessivi km. 91,00 - Rit.: alle h. 08.00, Porta Smeralda, in Loc. Falchittu (S.S. 125 Olbia/Palau) - Part.: h. 09.30 - Direttore di Corsa: Giovanni Antonio Fancello - Addetto alla Giuria: Ottavio Cervo
GIOVANISSIMI SASSARI - 1° Memorial Anna Paulesu Org.zione: Florenzano A.S.D. - c/o Com. Prov.le Sassari - Via Campidano 13/a 07100 Sassari - tel. e fax 079/245589, e-mail cpssfci@tiscali.it - Iscr.: ID gara 20351, entro le h. 10.00 del 26/04/2008 - Programma: prove su strada su circuito di mt. 920 - Rit.: alle h. 09.00, in Via Fausto Coppi, in Loc. La Corte, a Sassari - Inizio gare: h. 10.00 Resp. Man.: Antonio Florenzano - Addetto alla Giuria: Giuseppe Tatti
CICLOAMATORI APERTA AGLI ENTI CAGLIARI - Coppa Nostra Signora di Bonaria - Org.zione: G.S. Pedale Quartese - c/o Gino Mameli, Via Casteldoria 35 - 09042 Monserrato - tel. 070/5742033 e fax 070/5740275, email gino.mameli@alice. it - Iscr.: ID gara 19486 entro le h. 20.00 del 21/04/2008 - Perc.: circuito cittadino di Km. 4,300 nella Via Ferrara, da ripetere 12 volte per complessivi Km. 51,600. Partanza all’altezza del distributore Agip ed arrivo nella corsia lato stadio , all’altezza della Fiera Campionaria della Sardegna - Rit.: alle h. 08.30, c/o il Santuario di Bonaria, in Viale Bonaria - Part.: h. 10.00 - Resp. della manifestazione: Enrico Isola - Addetto alla Giuria: Paolo Pilleri
PEDALATA ECOLOGICA TESSERATI E NON GUSPINI (CA) - Pedalata ecologica Guspini - Org.zione: U. C. Guspini - Via Alessandrini, 7 - 09036 Guspini - tel. 3491324856 - email uc.guspini@gmail.com - Iscr.: ID gara 20348, entro le h. 12.00 del 25/04/2008 - Programma: Part.: piazza XX Settembre, via Gramsci, viale di Vittorio, passaggio a Sa Ia de Mis Gonnesus, S.P. per Sant’Antonio di Santadi, Strada comunale Nabui, Via Marconi. via Gramsci, via Matteotti e arrivo in piazza XX Settembre - Rit.: alle h. 08.30, Piazza XX Settembre, a Guspini - Part.: h. 09.30 - Resp. Man.: Daniele Fadda
MOLISE
CICLOAMATORI APERTA AGLI ENTI
4 MAGGIO ESORDIENTI 1°/ 2° ANNO M/F CAMPIONATO REGIONALE
OLBIA (SS) - 2^ Coppa Alessandro Derosas
TERMOLI (CB) - 10^ Coppa S. Timo-
teo - Org. G.s. Garofalo Mobili Pol. S. Timoteo - Tipo di Perc.: in linea/strada. - aperta agli extraregionali - Località di Rit.: P.zza Monumento h. 13:00 - Part.: Corso Nazionale h. 14:30. - Descrizione Perc.: Perc.: prevalentemente pianeggiante, - corso Nazionale, via M. Resistenza, via C. Colombo, via Roma, corso Nazionale. - Totale Perc.: 1° anno giri n° 5 per totale km 25; 2° anno giri n° 6 per totale km 30. - Note: previsto cambio ruote e fotofinish; pranzo, del tipo per atleti, con prezzo convenzionato - € 10,00 presso ristorante da Antonio nei pressi l’arrivo. Si consiglia prenotazione 0875/705158. - Indirizzo per le Iscr.: Via Pepe 86039 Termoli (CB) Tel. 0875/705413 - Fax 0873/6705980875/755086 E-mail: angelantoniamustillo@tin.it - Chius. Iscr.: 03/05/2008 h. 15:00 - Verifica tessere: 04/05/2008 h. 13:30 - Resp. Man.: De Santis Maurizio - Direttore di Corsa: De Santis Maurizio - Addetto alla giuria: Fratangelo Pasquale - Controllo antidoping: Via XX settembre
11 MAGGIO JUNIORES TORELLA DEL SANNIO (CB) - X Tr. Città di Torella del Sannio Memorial “Elide Crociani” - Org. Acsi Cicloamatori Club Torella - Tipo di Perc.: in linea/ strada. - Località di Rit.: P.zza S. Rocco h. 12:30 - Part.: P.zza S. Rocco h. 14:30. - Descrizione Perc.: Torella del Sannio, Bivio Fossalto, bivio Pietracupa, (innesto S.P. 138), - Pietracupa, bivio Pietracupa (innesto S.p. 41), bivio Fossalto, Torella del Sannio, bivio Molise, Cerasito (S.p. Colle la Caia), Frosolone, innesto ex S.s. 618, bivio Macchiagodena S.p. 42, bivio S. Elena Sannita, bivio Frosolone, (innesto ex S.s. 618), bivio Cerasito, S.p. Cerasito-Duronia, Duronia (Gran Premio della Montagna 2^ categoria), innesto S.p. 46 Molisina, Bagnoli del Trigno, S.p 74 Bagnolese III Tronco, bivio Pietracupa, S.p .138 nuovo tratto, innesto S.p. 139 Fossaltina, innesto S.s. 647 (Bifernina), bivio Castropignano (innesto ex S.s. 618 Molesana), Castropignano (Gran Premio della Montagna 2^ Categoria), Torella del Sannio. - Totale Perc.: km 98 - Indirizzo per le Iscr.: ACSI Torella via Marconi 15 - 86028 Torella del Sannio (CB) - Tel./Fax 0874/76438 email: ciaociaotorella@yahoo.it - Chius. Iscr.: 10/05/2008 h. 20:30 - Verifica tessere: h. 13:00 - Resp. Man.: Iannacone Giuseppe - Direttore di Corsa: Pisani Massimo - Addetto alla giuria: Sala Pasqualino Note: Rimborso di € 20 ad atleta, bonus benzina di € 30 a Società + doppio bonus alla Società con più di 8 atleti in corsa, pernottamento, cena e pranzo pre-corsa presso l’Hotel Palma (Castropignano) a 6 km da Torella del Sannio.
COMUNICATI UFFICIALI F.C.I. 9+-8+:+8/' -+4+8'2+ COMUNICATO N. 8 DEL 10 APRILE 2008 Si porta a conoscenza che relativamente ai rapporti pendenti con Sportass concernenti al ramo assicurativo, le comunicazioni e gli atti giudiziali indirizzati o notificati all’Istituto, dovranno essere inoltrati all’INAIL - Piazzale G. Pastore n. 6 - 00144 ROMA , in particolare presso: - la Direzione Centrale Prestazioni per problematiche riguardanti i sinistri - la Direzione Centrale Rischi per problematiche riguardanti i pagamenti di premi assicurativi, ivi compresa la regolazione dei premi dovuti dalla Federazioni Sportive, sulla base dei dati definitivi del tesseramento 2007. Si rende altresì noto, che l’INPS ha emanato l’allegata circolare n. 37 del 20 marzo 2008 in relazione ai trasferimento delle posizioni previdenziali degli sportivi iscritti al Fondo di previdenza e al Fondo medagliati olimpici e Club Olimpico, ed ha provveduto ad inviare una lettera per una prima informativa a tutti gli iscritti Sportass. Inoltre, si informa che, in attesa di pubblicazione dei decreti attuativi relativi al trasferimento della gestione di Fondi Sportass, potranno essere richieste ulteriori informazioni presso l’INPS - Via Ciro Il Grande n. 21 - 00144 ROMA, in particolare per quanto concerne: - la contribuzione, all’Area normativa e riscossione versamenti volontari, assicurazione facoltativa ex mutualità pensioni, addetti alle cure familiari, lavoratori domestici della Direzione Centrale Entrate Contributive; - le prestazioni, all’Area Servizi ai pensionati e cessione del quinto pensioni della Direzione Centrale Prestazioni. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti INPS Direzione Centrale Entrate Contributive Direzione Centrale Prestazioni
Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore generale Medico legale e Dirigenti Medici E, per conoscenza,
OGGETTO: art. 28, commi 1 e 2, del decreto legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito con modificazioni nella legge 29 novembre 2007, n. 222. Soppressione della Cassa di previdenza per l’assicurazione degli sportivi (SPORTASS).
1. PREMESSA L’art. 28 del decreto legge 1 ottobre 2007, n. 159, ha disposto, al comma 1, la soppressione della Cassa di previdenza per l’assicurazione degli sportivi (SPORTASS) e, al comma 2, il trasferimento all’INPS di tutti i rapporti pendenti, attivi e passivi, relativi al ramo previdenziale dell’Ente soppresso, mentre sono trasferiti all’INAIL tutti i rapporti pendenti, attivi e passivi del ramo assicurativo. Pertanto, dal 3 ottober 2007, data di entrata in vigore di detto decreto legge, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 229 del 2 ottobre 2007, l’INPS è subentrato a Sportass in tutti i suoi rapporti di natura previdenziale ancora pendenti e, dunque, sia nell’obbligo di corrispondere, nella misura e nei tempi stabiliti, le prestazioni dovute agli iscritti alFondo di previdenza per gli sportivi, al Fondo medagliati olimpici, al Fondo atleti del “Club olimpico”, al Fondo per il trattamento di fine rapporto dei tecnici sportivi della FIGC, sia nel diritto di percepire i contributi dovuti dagli stessi iscritti a detti Fondi. Non sono ammesse nuove iscrizioni ai Fondi della soppressa Cassa di previdenza. Ulteriori definitive indicazioni saranno fornite appena saranno emanati i decreti interministeriali attuativi previsti dal comma 3 del decreto legge 159/2007 e saranno completate le operazioni di migrazione di tutti relativi al ramo previdenziale ancora pendenti e, dunque, sia nell’obbligo di corrispondere, nella misura e nei tempi stabiliti, le prestazioni dovute agli iscritti al Fondo di previdenza per gli sportivi, al Fondo medagliati olimpici, al Fondo atleti del
“Club olimpico”, al Fondo per il trattamento di fine rapporto dei tecnici sportivi della FIGC, si anel diritto di percepire i contributi dovuti dagli stessi iscritti a detti Fondi.
atleti, tecnici ed ausiliari sportivi che esercitano attività retribuita nell’ambito del CONI o delle Federazioni sportive nazionali e società sportive sulle quali il CONI esercita la tutela per legge.
Non sono ammesse nuove iscrizioni ai Fondi della soppressa Cassa di previdenza.
Le prestazioni corrisposte dal Fondo sono: a) la pensione di vecchiaia b) la pensione di invalidità c) la pensione ai superstiti
Ulteriori definitive indicazioni saranno fornite appena saranno emanati i decreti interministeriali attuativi previsti dal comma 3 del decreto legge 159/2007 e saranno completate le operazioni di migrazione di tutti i dati relativi al ramo previdenziale di Sportass nel sistema gestionale dell’INPS.
2. VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI ALL’INPS
I requisiti per il diritto alle prestazioni sono dettati da due diversi Regolamenti che si sono succeduti nel tempo. 3.1.1. Vecchio Regolamento valido fino al 31 dicembre 1998: per coloro che hanno richiesto l’interruzione dei contributi entro la medesima data a) Pensione di vecchiaia
Contributi al Fondo di previdenza degli sportivi. L’importo dei contributi dovuti per il 2008 dagli iscritti al Fondo di previdenza degli sportivi al momento resta invariato rispetto al 2007. Per l’anno in corso, i contributi dovranno essere versati in via ordinaria in un’unica soluzione entro il 10 maggio e soltanto coloro che, in passato, ne hanno chiesto e ottenuto la rateizzazione potranno versare i contributi in due rate: - entro il 10 maggio la prima e la seconda rata quadrimestrale. - Entro il 10 settembre la terza rata quadrimestrale. I contributi potranno essere versati soltanto sul conto corrente postale: ABI 07601 CAB 03200 N. 87896155 Intestato: “INPS SEDE ROMA EUR CONTRIBUTI EX SPORTASS IBAN: IT29T0760103200000087896155 Contributi al Fondo medagliati olimpici, al Fondo atleti del “Club olimpico” e al Fondo di fine rapporto dei tecnici sportivi della FGCI.
Requisiti: 1. Atleti: 55 anni di età con un minimo di 8 annualità di versamento; 2. Tecnici e ausiliari sportivi: 60 anni di età con un minimo di 15 annualità di versamento. La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda. Il differimento della prestazione, sempre su domanda, comporta una maggiorazione della pensione del: - 6% trascorso 1 anno - 15% trascorso 2 anni - 25% trascorsi 3 anni - 35% trascorsi 4 anni - 50% trascorsi 5 anni ed oltre Calcolo della pensione L’importo annuo spettante è pari a: 1. Euro 303,65 per ciascuno dei primi 8 anni di contribuzione; 2. Euro 242,91 per ciascuna delle annualità di contribuzione compresa tra la nona e la venticinquesima; 3. Euro 145,75 per ciascuna delle annualità di contribuzione oltre la venticinquesima.
Gli iscritti a tali Fondi non devono versare alcun contributo in quanto i versamenti sono stati già eseguiti e le relative gestioni a capitalizzazione daranno luogo all’erogazione delle prestazioni nei tempi e con le modalità stabilite dalle rispettive norme regolamentari.
b) Pensione di invalidità c) Requisiti:
3. PRESTAZIONI EROGATE
La decorrenza è fissata dal primo del mese successivo a quello di presentazione della domanda
3.1 Prestazioni erogate agli iscritti al Fondo di previdenza per gli sportivi I trattamenti sono riservati a tutti gli
1. 40% di invalidità se atleta; 50% di invalidità se tecnico o ausiliario; 2. 5 annualità di contribuzione e iscrizione al “Fondo”.
d) Pensione ai superstiti (indiretta o di reversibilità)
il Mondo del Ciclismo n.16
Roma, 20 marzo 2008
Al Presidente Ai Consiglieri di Amministrazione Al Presidente e ai Componenti del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Al Presidente e ai Componenti del Collegio dei Sindaci Al Magistrato della Corte dei Conti delegato all’esercizio del controllo Ai Presidenti dei Comitati amministratori di fondi, gestioni e casse Al Presidente della Commissione centrale per l’accertamento e la riscossione dei conributi agricoli unificati Ai Presidenti dei Comitati regionali Ai Presidenti dei Comitati provinciali
33
COMUNICATI UFFICIALI 1. Nel caso di morte dell’iscritto o del pensionato; sempre che sussistano alla data dell’evento i requisiti di iscrizione e contribuzione validi per il conseguimento della pensione di invalidità o vecchiaia, spetta una pensione indiretta o di reversibilità: - al coniuge; - ai figli minorenni o invalidi al lavoro ed a carico del dante causa; - in mancanza di coniuge e figli, ai genitori a carico del dante causa. 2. La pensione ai superstiti decorre dal primo del mese successivo a quello in cui è avvenuto il decesso ed è calcolata con le seguenti aliquote della pensione spettante al dante causa: - al coniuge o figli: 60% per un superstite; - per due superstiti 80% - per tre o più superstiti 100%
Calcolo della pensione
b) Pensione di invalidità
1. il coniuge, quando passa a nuove nozze; 2. i figli al compimento delle maggiore età qualora non siano iscritti ad un corso di studi di scuola media superiore e/o ad un corso universitario legalmente riconosciuto fino al termine della durata minima legale del corso, ma comunque non oltre il 26° anno di età; 3. i figli quando contraggono matrimonio.
Requisiti:
3.2 Fondo Medagliati Olimpici
1. 40% di invalidità se atleta; 50% di invalidità se tecnico o ausiliario; 2. 8 annualità di contribuzione e iscrizione al “Fondo”.
Il Fondo è stato istituito a seguito di convezione sottoscritto fra l’Ente Sportass ed il CONI. Iscritti al Fondo sono esclusivamente i vincitori di Medaglie Olimpiche delle Olimpiadi di: 1. Atlanta 1996 2. Nagano 1998 3. Sidney 2000 4. Salt Lake 2002
1. Euro 2.249,17 con anzianità contributiva pari a 15 anni; 2. Euro 340,07 di maggiorazione per ogni anno di contribuzione oltre il quindicesimo e sino al ventesimo; 3. Euro 145,75 per ciascuna delle annualità di contribuzione oltre la ventesima.
Decadenza dal diritto a pensione indiretta o di reversibilità Perdono il diritto alla pensione indiretta o di reversibilità:
c) Pensione ai superstiti (indiretta o di reversibilità)
1. Il coniuge, quando passa a nuove nozze; 2. I figli al compimento della maggiore età qualora non siano iscritti ad un corso di studi di scuola media superioer e/o ad un corso universitario legalmente riconosciuto fino al termine della durata minima legale del corso, ma comunque non oltre il 26esimo anno di età; 3. I figli quando contraggono matrimonio.
1. Nel caso di morte dell’iscritto o del pensionato, sempre che sussistano alla data i requisiti di iscrizione e contribuzione validi per il conseguimento della pensione di invalidità o vecchiaia, spetta una pensione indiretta o di reversibilità:
a) Pensione di vecchiaia Requisiti: 1. Atleti: 55 anni di età con 15 annualità di versamento; 2. Tecnici e ausiliari sportivi: 60 anni di età con 20 annualità di versamento.
il Mondo del Ciclismo n.16
Perdono il diritto alla pensione indiretta o di reversibilità:
La decorrenza è fissata dal primo del mese successivo a quello di presentazione della domanda.
Nuovo regolamento valido fino al 1 gennaio 1999: per coloro chenon avevano maturato i requisiti al 31 dicember 11998 e non aveva fatto richiesta di interruzione dei contributi
34
d. 35% trascorsi 4 anni e. 50% trascorsi 5 anni ed oltre
La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda. Il differimento della prestazione, sempre su domanda, comporta una maggiorazione della pensione del: a. 6% trascorso 1 anno b. 15% trascorsi 2 anni c. 25% trascorsi 3 anni
- al coniuge - ai figli minorenni o anche maggiorenni, purchè invalidi a carico del dante causa, a condizione che quest’ultimo abbia versato per almeno otto anni il contributo base comprensivo di una maggioranza pari al 20% sulla quota contributiva base annuale; - in mancanza di coniuge e figli, ai genitori a carico del dante causa. 2. La pensione ai superstiti decorre dal primo del mese successivo a quello in cui è avvenuto il decesso ed è calcolata con le seguenti aliquote della pensione spettante al dante causa: - al coniuge 60% - se stata versata la maggiorazione di contribuzione del 20% di cui al punto 1, ai figli spetta: figlio 20% in presenza del coniuge; figlio 40% se manca il coniuge; figlio 70% se unico superstite; genitori 25% a ciascun genitore se aventi diritto; genitori 50% unico superstite. Decadenza dal diritto alla pensione indiretta o di reversibilità
Successivamente la convenzione non è stata più stipulata e quindi il Fondo è chiuso ad esclusivo beneficio dei soggetti già iscritti. Gli stessi percepiranno l’importo versato dal CONI in merito alla medaglia vinta, rivalutata con gli interessi, al compimento del 45° anno di età. 3.3 Fondo Club Olimpico Gli iscritti al Fondo sono gli atleti inseriti dalla Preparazione Olimpica del CONI ad un “Fondo di solidarietà Olimpica”, non necessariamente partecipanti alle Olimpiadi e regolati da convenzione. Hanno il diritto a ricevere l’importo capializzato trascorsi due anni dall’ultimo versamento effettuato dal CONI. 3.4 Fondo per il trattamento di fine rapporto dei tecnici sportivi della FIGC Il Fondo è chiuso dal 30 giugno 2003. Il trattamento di fine rapporto riguarda un certo numero di Tecnici della Federazione Giuoco Calcio che, a seguito di richiesta, possono ricevere l’importo versato dalla Federazione, comprensivo degli interessi.
4. PAGAMENTI Dal 5 ottobre 2007, prima scadenza del pagamento delle pensioni successive alla soppressione di Sportass, l’INPS ha corrisposto ilrateo mensile a tutti gli aventi diritto, senza soluzione di continuità, e continuerà a provvedervi nella misura e nei tempi previsti dai regolamenti della soppressa Cassa. Analogamente, l’INPS provvederà per
tutte le altre prestazioni (liquidazioni, recessi, ecc.) nei modi e nei tempi previsti dai vari Fondi costituiti da Sportass.
5. COMUNICAZIONI ALL’INPS Gli iscritti potranno inviare tutte le comunicazioni previste dalle norme regolamentari dei vari Fondi costituiti da Sportass (es. modifica della residenza, del conto corrente bancario e simili, comunicazione di decesso, richiesta di pensione di vecchiaia, di anzianità, di invalidità, di reversibilità, di recesso, ecc.) mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento da inviarsi all’INPS, Direzione Centrale Prestazioni, Area servizi ai pensionati, via Ciro il Grande, 21, 00144 Roma.
6. COMUNICAZIONI AGLI ISCRITTI A tutti i soggetti iscritti alla Sportass è stata inviata una lettera per una prima informativa. Ai pensionati, unitamente alla lettera, è stato inviato il modello CUD relativo all’anno 2007. Sono inoltre in via di spedizione le certificazioni sui versamenti contributivi effettuati nell’anno 2007.
7. RICHIESTA DI INFORMAZIONI In attesa che siano pubblicati i decreti attuativi relativi al trasferimento della gestione dei Fondi Sportass, ulteriori informazioni potranno essere richieste, per quanto concerne la contribuzione all’ “Area normativa e riscossione versamenti volontari, assicurazione facoltativa ex mutualità pensioni, addetti alle cure familiari, lavoratori domestici” della Direzione Centrale Entrate Contributive, mentre per quanto riguarda le prestazioni, all’ “Area Servizi ai pensionati e cessione del quinto delle pensioni” della Direzione Generale Prestazioni.
8. RAPPORTI PENDENTI CON SPORTASS RELATIVI AL RAMO ASSICURATIVO. Le comunicazioni e gli atti giudiziali indirizzati o notificati all’Isitituto concernenti il ramo assicurativo dovranno essere inoltrati all’INAIL, P.le G. Pastore 6, 00144 Roma. In particolare, alla Direzione Centrale Prestazioni per problematiche relativi ai sinistri e alla Direzione centrale Rischi per problematiche relative al pagamento di premi assicurativi, ivi compresa la regolazione dei premi dovuti dalle Federazioni Sportive Nazionali e dalle Discipline Associate, sulla base dei dati definitivi del tesseramento 2007. Il Direttore Generale Crecco
COMUNICATI UFFICIALI
S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' COMUNICATO N. 20 DEL 10 APRILE 2008 AGGIORNAMENTO/MODIFICA CALENDARIO BRACCIALE DEL CRONOMAN - FRIULI V.G. / TRENTO / BOLZANO 1^ prova: da 19 aprile a 17 maggio Centro Pista Bolzano TOSCANA - 2^ prova: da 17 maggio a 10 maggio SC Fosco Bessi - Calenzano (FI)
9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ >)5 >)3 COMUNICATO N. 58 DEL 10 APRILE 2008 VARIAZIONE DATE TOP CLASS CROSS COUNTRY GARE REGIONALI D’INTERESSE NAZIONALE - Comunichiamo che la prova Top Class della Regione Puglia in programma a Leporano (TA) il giorno 15 giugno 2008 è stata spostata al giorno 22 giugno 2008 e che la prova Top Class della Regione Lazio a Valentano (VT)in programma per il giorno 08 giugno 2008 è stata spostata al giorno 01 giugno 2008. IL RESPONSABILE COMMISSIONE XCO/XCM Luciano Vespari
)533/99/54+ '(/2/: COMUNICATO N. 55 DEL 10 APRILE 2008 ASSEGNAZIONE CAMPIONATO ITALIANO 4X 2008 - Il Consiglio di Presidenza riunitosi il 4 aprile u.s., ha deliberato l’assegnazione del Campionato Italiano 4X per l’anno 2008 alla società Vigor Cycling Team Asd. La delibera assunta dovrà essere ratificata al prossimo Consiglio Federale.
IL RESPONSABILE Graziano Gianella
COMUNICATO N. 56 DEL 10 APRILE 2008 ASSEGNAZIONE CAMPIONATO ITALIANO BIKETRIAL 2008 - Il Consiglio di Presidenza riunitosi il 4 aprile u.s., ha deliberato l’assegnazione del Campionato Italiano Biketrial per l’anno 2008 alla società Motoclub Lazzate Asd. La delibera assunta dovrà essere ratificata al prossimo Consiglio Federale. COMUNICATO N. 57 DEL 10 APRILE 2008 DISIGNAZIONE DELEGATO TECNICO BIKETRIAL - Il Consiglio di Presidenza riunitosi il 4 aprile u.s., ha accolto la proposta inoltrata dal Settore Fuoristrada - Commissione Abilità, approvando l’inserimento del Sig. Marco Patrizi come nuovo Componente nella Commissione Abilità, con l’incarico di Delegato Tecnico per la specialità biketrial. La delibera assunta dovrà essere ratificata al prossimo Consiglio Federale. COMUNICATO N. 59 DEL 10 APRILE 2008 GARE BMX - CR LOMBARDIA - Il Consiglio di Presidenza riunitosi il 4 aprile u.s., ha autorizzato, in deroga ai regolamenti vigenti, la partecipazione di atleti stranieri nelle Gare Regionali Lombarde, di seguito specificate: 13 aprile 2008 - Besnate (VA); 1 giugno 2008 - Olgiate Comasco (CO); 14 settembre 2008 - Vigevano (PV); 28 ottobre 2008 - Cremona La delibera assunta dovrà essere ratificata al prossimo Consiglio Federale. COMUNICATO N. 60 DEL 10 APRILE 2008 AGGIORNAMENTO NUMERI BMX E CRUISER - Martino Alberto Master Team Scout Cruiser 680; Nicolodi Daniele Es Asd Team Biciaio Bmx 130 ; Rigon Luca Es Asd Team Biciaio Bmx 131 ; Rocchi Andrea Es Asd Team Biciaio Bmx 132 ; Rocchi Saverio G3 Asd Team Biciaio Bmx 351 ; Matarazzo Mattia G4 Asd Team Biciaio Bmx 396 ; Radaelli Luca G4 Asd Team Biciaio Bmx 397 ; Gatto Mattia G6 Asd Team Biciaio Bmx 469 ; Paroni Michele Master Bmx Action Cremona Asd Cruiser 681 Variazione Comunichiamo inoltre che: l’atleta Annacchini Francesco appartiene alla categoria G4 e non G3 come da precedentemente comunicazione. IL RESPONSABILE Gianella Graziano
97;'*8' )8599 )5;4:8? COMUNICATO N. 19 DEL 10 APRILE 2008 OGGETTO: 1° PROVA DI COPPA DEL
MONDO CROSS COUNTRY - 17/20 APRILE 2008 - HOUFFALIZE (BEL) - Alla suddetta gara sono stati convocati dal DT Hubert Pallhuber i seguenti atleti: Braidot Luca L’arcobaleno Carraro Team; Cominelli Cristian Gewiss Bianchi; Fontana Marco Aurelio Hard Rock Frw; Fruet Martino L’arcobaleno Carraro Team; Kerschbaumer Gerhard A.S.V. St.Lorenzen Rad; Lamastra Giuseppe Hard Rock Frw; Oberparleiter Anna Asc Olang; Palma Roselisa A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw; Schuster Cornelia Ssv Pichl Gsies Raiffeisen; Silvestri Elia Asd - Alpin Bike Edilbi Team; Tiberi Andrea Giant Italia Team; Zoli Yader Giant Italia Team La trasferta sarà diretta dal DT Hubert Pallhuber che si avvarrà della collaborazione di: Ziri Raffaele Meccanico; Benato Giancarlo Meccanico; Pisoni Giuseppe Massaggiatore; Manzi Matteo Massaggiatore Il ritrovo è fissato per le ore 09.30 del giorno 17 aprile 2008 presso il Magazzino Federale in V.le delle Industrie 16/a, 20040 Cambiago (MI). Nota importante - Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
97;'*8' 4'@/54'2+ <+25)/:'§ COMUNICATO N. 33 DEL 10 APRILE 2008 OGGETTO: TEST VALUTAZIONE GRUPPO SPRINTER JUNIORES/U23 15-16 APRILE 2008 FORLI’ - Ai test in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocati i seguenti atleti: Catellini Valerio Rinascita Ravenna; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Ceci Luca Team Ceci Dreambike; Neroni Daniele Team Ceci Dreambike; Valentini Alex Team Ceci Dreambike; Zecchi Andrea Calderara Stm Riduttori; ; Le Squadre saranno dirette dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, che si avvarrà della collaborazione dell’Istituto di Scienza e Medicina dello Sport D.ssa Patrizia Di Cave e del Sig.: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico Ritrovo: presso il Velodromo di Forlì il giorno 15 Aprile ore 16.00 per gli atleti: Ceci Luca e Francesco, Neroni, Valentini; alle ore 17 per gli altri Gli atelti dovranno presentarsi con biciclette da strada e cardiofrequenzimetro. La D.ssa Di Cave e Il Collaboratore Tecnico Ceci pernotteranno a Ravenna Gli Atleti dovranno essere muniti di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica COMUNICATO N.34 DEL 10 APRILE 2008 OGGETTO: TEST VALUTAZIONE GRUPPO SPRINTER JUNIORES/U23 16-17
il Mondo del Ciclismo n.16
COMUNICATO N. 21 DEL 10 APRILE 2008 OGGETTO:ISCRIZIONI GARE AL CALENDARIO UCI 2009 - Le società che intendono iscrivere gare nel calendario in oggetto - strada (in linea, a cronometro, a tappe) - cat. Uomini Elite / Under 23, Juniores, Donne Elite e Donne Juniores, devono farne richiesta alla STF- settore strada, p.za L.di Savoia 2, 20124 MILANO, tel. 02/6701464 - fax: 6705364 - per il tramite dei CC.RR. di appartenenza (che dovranno esprimere il proprio parere), unitamente al formulario UCI debitamente compilato, entro e non oltre lunedì 5 maggio 2008. La richiesta deve essere corredata dalla ricevuta attestante il pagamento del deposito cauzionale con le nuove modalità di pagamento : 1. Carta di credito on-line 2. Bonifico Bancario Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - c/c 10111 - ABI: 01005 - CAB: 03309 CIN: S - IBAN: IT87S0100503309000000 010111 - Swft Bic: BNLIITRR Indicare obbligatoriamente nelle note del bonifico bancario il codice della Società. 3. Versamento su conto corrente postale c/c postale n. 00571018 - intestato a: Federazione Ciclistica Italiana - causale: calendario 2009 Indicare obbligatoriamente nel bollettino il codice della Società. I dati relativi al versamento vanno obbligatoriamente riportati nell’apposita procedura on-line di registrazione dei versamenti delle società affiliate Cat. Elite e Under 23 Classe 2 e Coppa Nazioni a tappe € 504,00.= per ogni giornata di gara; Classe 2 e Coppa Nazioni di un giorno € 839,00.= Cat. Donne Elite Coppa del Mondo Donne Elite € 1.343,00.= Classe 1 e 2 a tappe € 436,00.= per ogni giornata di gara; Classe 1 e 2 di un giorno € 336,00.= Cat. Juniores classe 1 e Coppa Nazioni a tappe € 436,00.= per ogni giornata di gara; classe 1 e Coppa Nazioni di un giorno €
336,00.= Cat. Donne Juniores Classe 1 a tappe € 436,00.= per ogni giornata di gara; Classe 1 di un giorno € 336,00.= Le società devono indicare il codice societario, la denominazione, l’anzianità della gara, la classe, la data desiderata e una data di riserva (in mancanza della data di riserva la STF assegnerà a proprio giudizio un’altra data). I nuovi inserimenti di manifestazioni nel calendario continentale e le eventuali richieste di promozione, se accolti dall’UCI, sono soggetti alla presentazione di un curriculum organizzativo-tecnico da parte degli organizzatori, ed approvato dalla STF; di conseguenza è importante che gli stessi abbiano una consolidata esperienza di gare in calendario nazionale. Per la stesura del calendario sarà osservato il principio di massima con l’inserimento di due gare (internazionali e/o nazionali) nella stessa giornata. Le manifestazioni devono mantenere possibilmente la data tradizionale. Le richieste di iscrizioni che perverranno prive del deposito cauzionale non verranno prese in considerazione. Il deposito cauzionale delle gare iscritte in calendario che non verranno effettuate sarà incamerato. La STF è a disposizione per eventuali chiarimenti. IL RESPONSABILE Flavio Milani
COMUNICATI UFFICIALI APRILE 2008 FIORENZUOLA - Ai test in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocati i seguenti atleti: Ciampa’ Mario A.S.D.Team Bike 2000; Di Bari Romeo A.S. Team Airone; Guardini Andrea Sprint Valtrompia Ass. Sp. Dil.; Melegaro Stefano A.D.Fdb-Car DieselEcodem; Menni Daniele De Nardi - Daigo-Bergamasca; Novo Massimiliano G.S. Prealpino Le Squadre saranno dirette dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, che si avvarrà della collaborazione dell’Istituto di Scienza e Medicina dello Sport D.ssa Patrizia Di Cave e del Sig.: Taraglio Enrico Collaboratore Tecnico Ritrovo: Presso Velodromo di Fiorenzuola il giorno 16 Aprile ore 16.00 per gli atleti: Guardini, Menni, Ciampà, Melegaro; alle ore 17 per gli altri Gli atelti dovranno presentarsi con biciclette da strada e cardiofrequenzimetro. La D.ssa Di Cave e Il Commissario Tecnico Collinelli pernotteranno a Fiorenzuola Gli Atleti dovranno essere muniti di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica
il Mondo del Ciclismo n.16
COMUNICATO N. 35 DEL 10 APRILE 2008 OGGETTO: TEST VALUTAZIONE GRUPPO SPRINTER JUNIORES/U23 17 APRILE 2008 PADOVA - Ai test in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocati i seguenti atleti: Martinello Nicolo’ U.S. F. Coppi Gazzera Videa; Sangion Simon J.T. Pmp Promec; Sonda Dario A.S.D. Saros Imp. Sandrigosport Le Squadre saranno dirette dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, che si avvarrà della collaborazione dell’Istituto di Scienza e Medicina dello Sport D.ssa Patrizia Di Cave e del Sig.: De Candido Rino Collaboratore Tecnico Ritrovo: Presso Velodromo di Padova il giorno 17 Aprile ore 16.00. Gli atelti dovranno presentarsi con biciclette da strada e cardiofrequenzimetro. Gli Atleti dovranno essere muniti di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
36
S.A.N. COMUNICATO N. 20 DEL 9 APRILE 2008 CAMPIONATO ITALIANO FONDO E MEDIOFONDO CICLOTURISMO - Il 1° Maggio ci sarà l’apertura del Campionato Italiano Fondo e Mediofondo Cicloturismo di Società con la Gran Fondo
del Piemonte-Italo Zilioli a S. Mauro Torinese (vedere su Sito: www.ccpiemonte.net). Il Campionato Italiano si svolgerà su 6 Prove Nazionali, di cui si conteggeranno i 4 migliori risultati, e su tre Prove Regionali; pertanto nel 2008 le prove regionali acquisiranno maggiore importanza rispetto al passato in cui le prove regionali erano solo due. Le Prove Nazionali sono: 1° - 1 Maggio . . . .Gran Fondo Italo Zilioli . . . .S. Mauro Tor. (PIEMONTE) 2° - 11 Maggio . . . Gran Fondo La Marchigiana . . . Agugliano (MARCHE) 3° - 18 Maggio . . .La Pedemontana della Marca Trevigiana . Montebelluna (VENETO) 4° - 2 Giugno . .. . Giro del Friuli (2° giornata) .. . . .Buttrio (FRIULI V.G.) 5° - .8 Giugno . . . .Le Cento Gobbe .. .Rho (LOMBARDIA) 6° - 21 Settembre .Gran Fondo d’Europa Venezia/Trieste . . .Trieste (FRIULI-V.G.) Le Prove Regionali sono stabilite dai responsabili Regionali e devono essere comunicate alla SAN entro il 30 Aprile; qualora in una Regione non si potesse raggiungere le tre Mediofondo, i Responsabili Regionali potranno indicare manifestazioni in altre regioni limitrofe. Punteggi: per le Prove Nazionali il punteggio è calcolato moltiplicando il numero degli arrivati per il ceofficiente di avvicinamento previsto nelle Norme Attuative; nelle Prove Regionali si conteggerà il numero degli arrivati senza applicare alcun altro coefficiente. RIUNIONE SAN - La Riunione SAN è convocata in data 19 Aprile 2008 a Monopoli. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro
C.N.C.G. COMUNICATO N. 7 DEL 8 APRILE 2008 DESIGNAZIONI IN SERVIZIO - 730 - 1° PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX - 27.04.2008 a Vigevano - Naz. Bmx - Presidente Tosi Fulvia - Componente Signori Luca - Componente Casana Gianmaria Giud. Arrivo Martinengo Gianfranco 1030 - CAMPIONATO ITALIANO BMX - 18.05.2008 a Bussolengo (VR) - Naz. Bmx - Presidente Nanni Marino - Componente Sapere Dalmazio - Componente Brazzioli Anja - Giud. Arrivo Dell’Amore Giuliano 1180 - MEMORIAL GIOVANNI CANNARELLA - 31.05.2008 a Monterosso Almo (RG) - Classe 1.14 - Presidente Buggiani Marco - Componente Mangione Fausto - Componente Messano Donato - Giud. Arrivo Noccioli Franco - Comp. Moto Passaretta Domenico - Osservatore Cncg Tirone Raffaele
1185 - VI TROFEO PANTALICA 01.06.2008 a Pantalica (SR) - Classe 1.14 Presidente Buggiani Marco - Componente Mangione Fausto - Componente Messano Donato - Giud. Arrivo Noccioli Franco - Comp. Moto Passaretta Domenico - Osservatore Tirone Raffaele 1190 - COPPA DELLA PACE - TROFEO FRATELLI ANELLI - 01.06.2008 a Rimini - Classe Elite 1.2 - Presidente Thierry Diederen (Bel) - Componente Pagliara Antonio Michele - Componente Giottoli Roberto - Giud. Arrivo Dal Col Antonio - Comp. Moto Botta Luca 1200 - 15° TROFEO L’ECO DEL CHISONE-GIRO CICLISTICO DEL PINEROLESE - 01.06.2008 a Pinerolo (TO) - Classe 1.13 - Presidente Antoniacci Giuseppe - Componente Bertazzoni Alessandro Componente Picco Andrea - Giud. Arrivo Lodovici Laura - Comp. Moto Giuliani Giovanni 1210 - 1° GRAN PREMIO “ABS” 01.06.2008 a Conegliano Veneto (TV) Classe 1.15 - Presidente Strozzi Gabriele Componente Menini Ilenia - Componente Bianchi Vincenza - Giud. Arrivo Sabbadini Stefano - Comp. Moto Parini Gabriele 1220 - 15° RAMPIGNADO 2008 01.06.2008 a Bernezzo (CN) - MTB NAZ. XCM - Presidente Sbrilli Sergio - Componente Godino Silvana - Componente Verga Marinella - Giud. Arrivo Disarelli Emanuela - Segr. Giuria Mucci Elena 1230 - STAFFETTA PER SOCIETÀ - 2^ PROVA DI CAMPIONATO DI SOCIETÀ - 1-2.06.2008 a Charvensod (Ao) - MTB GIOVANILE NAZ. XCO - Presidente Tosi Fulvia - Componente Mannino Caldera - Componente Baruffi Giorgio - Giud. Arrivo Villani Roberto - Segr. Giuria Guarniero Federica 1240 - MARCIALONGA CYCLING - 01.06.2008 a (Trentino) - Nazionale Ciclosp. Amat. - Presidente Roman Maurizio - Componente Delega Crcg Trento e Bolzano - Giud. Arrivo Delega Crcg Trento e Bolzano - Comp. Moto Delega Crcg Trento e Bolzano 1250 - G.P. GUFFANTI FORMAGGI- COPPA FONTANETO RAVIOLI - 02.06.2008 ad Arona - Naz. prof. - Presidente Oldani Vittorio - Componente Berzacola Alessia - Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo 1260 - 53° TROFEO ALCIDE DE GASPERI - 02.06.2008 a Trento - Classe Elite 1.2 - Presidente Luc Herpelinck (Bel) - Componente Meraviglia Gianni - Componente Collanega Giovannina - Giud. Arrivo Boccaccio Paolo - Comp. Moto Bolzan Cinzia - Isp. Antidoping Billi Franco 1270 - 11^ FIRENZE - MODENA 02.06.2008 a Bonelle di Pistoia - Classe 1.12 - Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Magni Silvia - Componente Macchi Paolo - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Comp. Moto Muzzioli Simona 1280 - 2°TROFEO CITTA’ DI ASCOLI
- 02.06.2008 a Ascoli Piceno - MTB INT. XCO C2 - Presidente Pierangela Bensi (UCI) - Componente Agerato Giovanni - Componente Baldin Ivano - Giud. Arrivo Marsili Agnese - Segr. Giuria Borsini Carmela 1290 - GRAN FONDO ALTA VALLE DEL TEVERE - 02.06.2008 a San Giustino (Umbria) - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Capozucca Alessandro - Componente Delega Crcg Umbria - Giud. Arrivo Delega Crcg Umbria - Comp. Moto Di Marzio Rossano 1295 - CIRCUITO DI USMATE 03.06.2008 a Usmate Velate - Naz. Prof. - Presidente Sembianti Renata - Componente Maffi Alberto - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino 1296 - CIRCUITO DI SOPRAZOCCO 04.06.2008 a Soprazocco (BS) - Naz. prof. - Presidente Mezzini Sergio - Componente Giannotti Marco - Giud. Arrivo Batelli Bruno 1300 - GIRO DEL FRIULI - 20° CASUT - CIMOLAIS - 05-08.06.2008 a Fontanafredda (PN) - Classe 2.14 - Presidente Carrer Renato - Componente Merelli Elena - Componente Soldà Alessio - Giud. Arrivo Galaverna Paolo - Comp. Moto Gaiarin Andrea - Comp. Moto Lista Andrea - Comp. Moto Fabbri Paolo 1310 - MEMORIAL MARCO PANTANI - 07.06.2008 a Cesenatico - Classe Elite 1.1 - Presidente José Sudupe (Esp) - Componente Coccioni Sandro - Componente Crocetti Gianluca - Giud. Arrivo Coiro Francesco - Comp. Moto Di Cello Antonio G. - Comp. Moto Di Bella Danilo - Comp. Moto Bombardelli Thomas - Isp. Antidoping Coccioni Tiziana 1320 - PICCOLA TRE VALLI VARESINE - 7 Giugno 2007 a Varese - Classe Int. Juniores - Presidente Luis Loureiro (Por) Componente Aristei Mauro - Componente Bardelli Davide - Giud. Arrivo Penati Antonio - Comp. Moto Nannini Franco 1380 - G.P. DELL’ ARNO - 08.06.2008 a Carnago (VA) - Classe Juniores 1.1 - Presidente Luis Loureiro (Por) - Componente Aristei Mauro - Componente Bardelli Davide - Giud. Arrivo Penati Antonio - Comp. Moto Nannini Franco 1330 - COPPA GIUSEPPE ROMITA - GP. NOVI LIGURE CITTA’ DEI CAMPIONISSIMI - 07.06.2008 a Novi Ligure (AL) - Classe 1.12 - Presidente Nanni Marino - Componente Merelli Elena - Componente Pederzoli Roberto - Giud. Arrivo Baima Piercarlo - Comp. Moto Romano Giuseppe 1340 - II PROVA ES-AL-TANTI BIKERS (NORD-OVEST) - 07.06.2008 a Bielmonte - Oasi Zegna (BI) - MTB GIOVANILE NAZ. XCO - Presidente Oldani Vittorio - Componente Francinelli Anna Maria - Componente Massa Guido - Giud. Arrivo Billi Mauro - Segr. Giuria Calanchi Alessandra 1350 - BARDONECCHIA FREE RIDE MARATHON - 7.06.2008 a Bardonecchia
COMUNICATI UFFICIALI solino Isidoro - Osservatore Cncg Tirone Raffaele 1460 - ADAMELLO BIKE - INTERNAZIONALI D’ITALIA MTB - 14.06.2008 a Ponte di Legno (BS) - MTB INT. XCO C2 - Presidente Guarniero Federica (UCI) - Componente Verga Marinella - Giud. Arrivo Disarelli Emanuela - Segr. Giuria Delega Crcg Lombardia 1465 - 57^ COPPA LANGIONE 15.06.2008 a Montefano (MC) - Classe 1.12 - Presidente Mezzini Sergio - Componente Giannotti Marco - Componente Guerzoni Giuliana - Giud. Arrivo Mazzanti Gianni - Comp. Moto Sabatasso Vincenzo 1470 - CASENTINO BIKE - 15.06.2008 a Bibbiena (AR) - MTB Naz. Point to Point - Presidente Franchini Cosimo - Componente Baldin Ivano - Componente Agerato Giovanni - Giud. Arrivo Calanchi Alessandra - Segr. Giuria Borsini Carmela 1480 - 3^ PROVA CAMPIONATO DI SOCIETÀ - 15.06.2008 a Tirano (SO) MTB Giovanile Naz. Crosscountry - Presidente Tosi Fulvia - Componente Baruffi Giorgio - Componente Bisignani Antonio - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Delega Crcg Lombardia 1490 - 2° Prova CIRCUITO ITALIANO BMX - 15.06.2008 a Olgiate Comasco Naz. Bmx - Presidente Sapere Dalmazio - Componente Casana Gianmaria - Giud. Arrivo Martinengo Gianfranco - Segr. Giuria Brazzioli Anja 1500 - GRAN FONDO KAPPA MARATHON - 15.06.2008 a Torino - Int. Ciclosp. Amat. - Presidente Garavello Renzo - Componente Delega Crcg Piemonte V.A. - Giud. Arrivo Delega Crcg Piemonte V.A. - Comp. Moto Delega Crcg Piemonte V.A. 1510 - GRAN FONDO CAMPAGNOLO - 15.06.2008 a (Veneto) - Int. Ciclosp. Amat. - Presidente Roman Maurizio Componente Delega Crcg Veneto - Giud. Arrivo Delega Crcg Veneto - Comp. Moto Delega Crcg Veneto 1520 - MEMORIAL FALCONE E BORSELLINO - 17 - 22.06.2008 a Palermo - Nazionale Cicloamatoriale - Presidente Berrini Ermanno - Componente Vernuccio Orazio - Componente Delega Crcg Sicilia - Giud. Arrivo Delega Crcg Sicilia - Comp. Moto Delega Crcg Sicilia 1525 - G.P. CITTA’ DI ARENZANO 19.06.2008 ad Arenzano (GE) - Naz. prof. - Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Pillon Graziano - Giud. Arrivo Cassini Riccardo 1530 - MEETING NAZIONALE DEI GIOVANISSIMI - 19-22 Giugno 2008 a Predazzo (TN) - Presidente Sembianti Renata - Componente Godino Silvana Componente Poli Fabrizio - Componente Berzacola Alessia - Componente Menini Ilenia - Componente Guerzoni Giuliana - Componente Neri Silvia - Componente Laguzzi Valeria - Componente Lacalamita
Saverio - Componente Dabbene Elisa (01) - Giud. Arrivo Boccaccio Paolo - Giud. Arrivo Villani Roberto - Giud. Arrivo Marsili Agnese - Giud. Arrivo Ancarani Angelo - Segr. Giuria Guarniero Federica - Deleghe 6 CRCG Trento e Bolzano 1540 - GIRO DEL TRENTINO A.A. SUD TIROL - 20-22.06.2008 a Faedo (TN) - Int. Donne Elite 2.1 - Presidente Philippe Kocher (Fra) - Componente Billi Franco Componente Sbrilli Sergio - Giud. Arrivo Chierichini Mario - Comp. Moto Balestrini Giovanni - Comp. Moto Dainelli Gabriele - Comp. Moto Checchin Sandro 1550 - CAMPIONATI ITALIANI CRONOMETRO - 21 - 22 Giugno 2008 a Bergamo - Presidente Zuffranieri Fausto Componente Massa Guido - Componente Collanega Giovannina - Giud. Arrivo Pucciarelli Ulderico - Comp. Moto Pederzoli Nicola - Comp. Moto Spinoni Roberto 1560 - SETTIMANA TRICOLORE - 24 - 29 Giugno 2008 a Bergamo - Presidente Cenere Francesco - Componente Monti Mirco - Componente Siclari Claudio Componente Primomo Gasperino - Giud. Arrivo Bertazzon Albino - Giud. Arrivo Rigoletti Gabriele - Comp. su moto Porzio Mauro - Comp. su moto Muggiolu Stefania - Comp. su moto Bombardelli Thomas 1570 - CAMPIONATI ITALIANI STRADA MASTER E WOMEN - 21/22 Giugno 2008 a Piane di Montegiorgio (AP) - Cl: Naz. Cicloamatoriale - Presidente Antoniacci Giuseppe - Componente Di Giacomo Liliana - Componente Mangione Fausto - Giud. Arrivo Dell’Amore Giuliano - Comp. su moto Piscopo Roberto - Comp. su moto Pigoni Giampiero - Comp. su moto Pagliarani Ruggero 1580 - TROFEO BUFFONI - 22.06.2008 a Montignoso (MS) - Classe Juniores 1.1 - Presidente Isabel Maria F. Fernandes (Por) - Componente Maggioni Ernesto - Componente Merelli Elena - Giud. Arrivo Galaverna Paolo - Comp. Moto Calotti Franco 1590 - CRONOSCALATA ARABBA PASSO PORDOI - 22.06.2008 ad Arabba (BL) - Classe Nazionale Cicloamat. - Presidente Saini Flavio - Componente Delega Crcg Veneto - Giud. Arrivo Delega Crcg Veneto - Comp. Moto Delega Crcg Veneto 1600 - GRAN FONDO MARCO PANTANI - 22.06.2008 a (Lombardia) - Internazionale Ciclot.- amat. - Presidente Picco Andrea - Componente Delega Crcg Lombardia - Giud. Arrivo Delega Crcg Lombardia - Comp. Moto Delega Crcg Lombardia 1610 - CICLOLONGA DEL SESTRIERE 22.06.2008 - Internazionale Cicloturistica - Presidente Macchi Paolo - Componente Delega Crcg Piemonte V.A. - Componente Delega Crcg Piemonte V.A. 1620 - 50^ MILANO - RAPALLO 29.06.2008 - Classe 1.12 - Presidente Maff fi Alberto - Componente Giottoli Roberto
- Componente Bardelli Davide - Giud. Arrivo Canazza Giuseppe - Comp. Moto Monaci Giulio 1630 - STAFFETTA PER COMITATI REGIONALI ‘’MEM. G.F. CRABA’’ - 4^ Prova Coppa Italia 28-29.06.2008 a S.Stefano (BZ) MTB GIOVANILE NAZ. XCO Crosscountry - Presidente Oldani Vittorio - Componente Mannino Calogera - Componente Alfano Anna - Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo - Segr. Giuria Baglieri Vincenzo 1640 - 9° CALDIROLA DOWNHILL - 2^ prova CIRCUITO NAZIONALE DOWNHILL - 28-29.06.2008 a Caldirola (AL) - MTB Naz. DH - Presidente Tosi Fulvia - Componente Verga marinella - Giud. Arrivo Disarelli Emanuela - Segr. Giuria Collanega Giovannina 1650 - GRANFONDO DEI LONGOBARDI - 29.06.2008 ad Albiolo (CO) - MTB NAZ. XCP Point to Point - Presidente Sbrilli Sergio - Componente Bisignani Antonio - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe - Segr. Giuria Mucci Elena 1660 - 3° Prova CIRCUITO ITALIANO BMX - 29.06.2008 a S. Giovanni Lupatoto (VR) - Naz. Bmx - Presidente Sapere Dalmazio - Componente Fabian Andrea - Giud. Arrivo Dell’Amore Giuliano - Segr. Giuria Brazzioli Anja 1670 - MARATONA DLES DOLOMITES - 29.06.2008 a Corvara (BZ) - Internazionale Ciclot. Amat. - Presidente Roman Maurizio - Componente Delega Crcg Trento e Bolzano - Giud. Arrivo Delega Crcg Trento e Bolzano - Comp. Moto Delega Crcg Trento e Bolzano 1680 - MEDIO FONDO ODERZO FALCADE - ODERZO - 28-29.06.2008 a Oderzo (TV) - Cl. Nazionale Cicloturistica - Presidente Soldà Alessio - Componente Delega Crcg Friuli VG - Componente Delega Crcg Friuli VG 1690 - GIRO DELLA LOCRIDE 29.06.2008 a Reggio Calabria - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Lacalamita Saverio - Componente Delega Crcg Calabria - Giud. Arrivo Delega Crcg Calabria - Comp. Moto Delega Crcg Calabria 1700 - 24° GIRO DEL VENETO E DELLE DOLOMITI - 30.06 - 05.07.2008 a Schiavon (VI) - Classe 2.12 - Presidente Nanni Marino - Componente Proietti Aurelio - Componente Bertazzoni Alessandro - Giud. Arrivo Noccioli Franco - Comp. Moto Fasolino Isidoro - Comp. Moto Beneggi Alessandro - Comp. Moto Chirigoni G. Michele 1710 - SEI GIORNI DI TORINO - 30.06 - 05.07.2008 a S. Francesco al Campo - Int. Pista - Presidente Aristei Mauro (UCI) - Componente Pagliara Antonio M. - Componente Poli Fabrizio - Giud. Arrivo Dal Col Antonio - Segr. Giuria Laguzzi Valeria IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani
il Mondo del Ciclismo n.16
(TO) - MTB Naz. DH - Presidente Vaccari Giovanni - Componente Bisignani Antonio - Componente Alfano Anna - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe - Segr. Giuria Baglieri Vincenzo 1355 - KERMESSE DEL MARE 08.06.2008 a Chieti - Naz. prof. - Presidente Zuffranieri Fausto - Componente Capozucca Alessandro - Giud. Arrivo Milone Giuseppe 1360 - 43^ COPPA COLLI BRIANTEI 08.06.2008 a Sovico (MI) - Classe Elite 1.2 - Presidente Joël Coufourier (Fra) - Componente Donatiello Ignazio - Componente Di Noia Antonio G. - Giud. Arrivo Mazzanti Gianni - Comp. Moto Menicucci Amos 1370 - GRAN PREMIO INDUSTRIA E COMMERCIO - 08.06.2008 a San Vendemiano (TV) Classe Int. Under 23 - Presidente Henry Pecquenard (Fra) - Componente Granziera Celeste - Componente Bertazzoni Alessandro - Giud. Arrivo Bertazzon Albino - Comp. Moto Binon Ivar Isp. Antidoping Martellini Rufino 1390 - BARDONECCHIA MOUNTAIN CLASSIC - 08.06.2008 a Collegno (TO) - MTB INT. XCM C2 - Presidente Franchini Cosimo (UCI) - Componente Tosti Diego - Giud. Arrivo Batelli Bruno - Segr. Giuria Mucci Elena 1400 - GRAN FONDO VITTORIO ADORNI - 08.06.2008 (Emilia R.) - Internazionale Ciclot. Amat. - Presidente Saini Flavio - Componente Delega Crcg Emilia R. - Giud. Arrivo Deantoni Giambattista - Comp. Moto Pietra Patrizia 1410 - GRAN FONDO SAINT VINCENT - 08.06.2008 a Saint Vincent (AO) - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Berrini Ermanno - Componente Delega Crcg Piemonte - Giud. Arrivo Delega Crcg Piemonte - Comp. Moto Delega Crcg Piemonte 1420 - LE CENTO GOBBE - 08.06.2008 a Rho (MI) - Naz. Cicloturistica - Presidente Zonca Giovanni - Componente Delega Crcg Lombardia - Componente Delega Crcg Lombardia 1430 - GRAN FONDO DEL SAGRANTINO - 08.06.2008 a Foligno (PG) - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Macchi Paolo - Componente Delega Crcg Umbria - Giud. Arrivo Delega Crcg Umbria Comp. su moto Broglia Mario 1440 - GIRO D’ITALIA UNDER 26 - 1322.06.2008 - Presidente Jacky Tarenne (Fra) - Componente Martellini Rufino Componente Casarotti Germano - Giud. Arrivo Massano Piera - Comp. Moto Bedini Mario - Comp. Moto Nicoletti Luciano - Comp. Moto Moretti Pietro - Isp. Antidoping B. Sanchez 1450/1455 - DUE GIORNI CICLISTICA “QUARTO TROFEO MATTEO MASSIMIANI” - 14-15.06.2008 ad Avezzano (AQ) - Classe 1.14 - Presidente Bianchi Vincenza - Componente Magni Silvia - Componente Pederzoli Roberto - Giud. Arrivo Telari Rolando - Comp. Moto Fa-
37
COMUNICATI UFFICIALI
il Mondo del Ciclismo n.16
PIEMONTE
38
COMUNICATO N. 15 DEL 10 APRILE 2008 IMPORTANTE. LIQUIDAZIONE SINISTRI. COMUNICATO DELLA SEGRETERIA GENERALE FCI - Si riporta di seguito il comunicato n. 6 della Segreteria Generale FCI relativo alla liquidazione sinistri in sospeso. “A seguito della soppressione della Sportass, come disposto dal Decreto Legge 1’ ottobre 2007 n. 159, sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e alla Responsabilità Civile. Il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 codice civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A. R.A., per non far decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo di Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazzale G. Pastore, 6 - 00144 Roma - con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie. Fac-simile lettera: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore, 6 - 00144 ROMA - Raccomandata A.R. - Data...................... Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. .......del......... (gg/mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti Firma STRUTTURA TECNICA REGIONALE. VARIAZIONI CALENDARIO GARE Gare inserite: 10/08/08 cat. Giovanissimi Strada org. I Teneroni Asti Gare annullate: 27/04/08 cat. Juniores org. ASD Cervaschese 01/05/08 cat. Juniores - org ASD Cervaschese 04/05/08 cat. Giovanissimi - org. Progettociclismo OTC 29/06/08 cat. Allievi - org. ASD VC Eporediese Variazione data svolgimento: 13/04/08 cat. Giovanissimi org. ASD Esperia passa al 07/09/08 13/04/08 cat. Allievi org. ASD Rostese passa al 20/07/08 25/05/08 cat. Under 23 org. UCAT passa al 13/07/08
22/06/08 cat. Esordienti org. Pedale Acquese passa a data da definire. 07/08/08 cat Giovanissimi Sprint org. ASD Esperia passa al 14/06/08 Variazione data svolgimento e categoria: La gara in programma per il 29/06 riservata alle cat. Elite/Under 23 org. dalla Società ASD Team Paldi, si svolgerà il 06/07/08 e riservata alla categoria JUNIORES. SETTORE FUORISTRADA . VARIAZIONI CALENDARIO GARE - E’ stata inserita una gara di ENDURO, che si svolgerà il 11/05/08 a Cumiana (TO) ed organizzata dal Dream Team di Asti. Seguirà comunicato dettagliato. SETTORE FUORISTRADA. TOP CLASS - Si ricorda che per TUTTE le gare in calendario l’iscrizione degli atleti deve essere fatta tramite il sito federale (Fattore K) per avere l’attribuzione dei punti di valorizzazione e Top Class che altrimenti andranno persi. Le top class XC valevoli per l’attribuzione di punti per il ranking nazionale per tutte le categorie tranne ES - AL si svolgeranno il: 30 marzo 2008 a Valmanera (AT) org. Dream Team Saclà 01 maggio 2008 a Ronchi di Cuorgnè (TO) org. Racing Team Dayco Le top class XC valevoli per l’attribuzione di punti per il ranking nazionale per ES AL si svolgeranno il: 13 aprile 2008 a Cameri (NO) org. PGA Team 06 luglio 2008 a San Colombano (TO) org. Racing Team Dayco Si ricorda che tutte le gare del circuito ES - AL Tanti Biker danno punteggio Top Class. CENTRO TERRITORIALE PISTA - Velodromo “P. Francone” - Si informano le Società che dal 2 Aprile p.v. il centro è aperto per gli allenamenti con i seguenti orari: CATEGORIE AGONISTICHE: Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 15,00 alle 19,00 CATEGORIE GIOVANILI: Martedì - Giovedì dalle 16,00 alle 18,30. CHIUSURA PISTA: La pista resterà chiusa nella settimana dal 20 al 27 aprile per lavori di manutenzione straordinaria. COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI GARA - 4° MEMORIAL COMMISSARI DI GARA per Categoria Allievi Regionale - Si informano le Società che anche quest’anno si svolgerà il Memorial Commissari di Gara per ricordare i Colleghi scomparsi ed sarà articolato in 5 prove: 1^ il 27/04 a Griffa ( VB ); 2^ 18/5 a Carpignano ( NO ); 3^ il 2/6 a Valdengo( BI); 4^ il 22/6 a Chieri ( TO ); 5^ a Pecetto di Valenza ( AL ) Saranno assegnati punteggi per tutti i classificati di ogni gara. La premiazione finale sarà effettuata in occasione della 5^ prova a Pecetto di Valenza ( AL ) IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 13 DEL 10 APRILE 2008 OGGETTO: PEDALATA CICLOTURISTICA ALLA FRANCESE. La pedalata ciclistica alla francese viene anche chiamata “randonée”, è una manifestazione cicloturistica, non sono previsti i giudici di gara e la partenza avviene in piccoli gruppi. I partecipanti devono seguire un percorso, lungo il quale sono predisposti dei controlli. Per maggiori informazioni consultare il comunicato n. 19 del 02 aprile del settore amatoriale. IL PRESIDENTE Natale Dodaro
LOMBARDIA COMUNICATO N. 15 DEL 10 APRILE 2008 OGGETTO: CHIUSURA UFFICI - In ottemperanza a quanto previsto dalla circolare CONI 268 del 06/02/08 si comunica che gli uffici del CRL rimarranno chiusi dal 1° al 4 maggio p.v. OGGETTO: TASSA GARE - Si ricorda alle Società che è obbligatorio - ai fini dell’approvazione della gara - effettuare il versamento delle tasse federali sul c/c 00571018 intestato a FCI Roma, mentre per quelle regionali si dovrà utilizzare il modello intestato al Comitato Lombardo c/c 14741201). Per tutti i versamenti (compresi quelli cumulativi) si dovrà comunque allegare alla documentazione gara copia della relativa attestazione. OGGETTO: PROBLEMI ASSICURATIVI - Si porta a conoscenza dei soggetti interessati che alla Segreteria Generale, all’INAIL ed agli Enti di competenza è stato inviato l’elenco sotto riportato, contenente i dati pervenuti a questo C.R.L. Si prega di verificare e comunicare - se conosciuti - eventuali altri elementi utili per completare i tabulati (allegando fotocopia della relativa documentazione). Nel contempo si richiama l’attenzione per il comunicato Segreteria Generale n.6 in data 26 marzo 2008 riguardante i termini di prescrizione e si rimanda ai precedenti comunicati pubblicati. Assicurato Estremi Sinistro Rif. Ara; Vismara Marco S05/06346-04.09.05 105/ Akvc; Rossi Laura S05/05203-05.06.05 105/Aitl; Castellano Giulio S05/0633527.08.05 105/Aksv; Lunghi Claudio S05/06644-10.09.05 105/Akrw; Longoni Enzo S05/05754-03.07.05 105/Ajxd; Pellizzaro Marco S05/06049-05.03.05 105/Aklc; Redaelli Alberto S05/05753-05.07.05 105/ Ajvl; Tognoli Sara S05/05021-17.05.05 105/Aijf; Tognoli Nicola S05/0519303.06.05 105/Aiqd; Perego Alessandro
S05/06119-24.07.05 105/Akmy; Capitanio Fabiano S05/05055-24.09.06 106/Aqby; Paganelli Jessica S05/06003-06.06.05; Magnani Carlo S05/05022; Bissolati Marco S05/04422-25.04.05 ; Sorio Gianfrnaco S06/03788-20.06.06; Coffinardi Marco S05/04425-14.04.05 105/Ahdd; Pederboni Claudio S07/01512 ; Peli Gabriele S06/02295-05.05.06 ; Galuppini Andrea S06/02294-05.05.06 ; Arici Angelo S06/05060-24.09.06 ; Alessio Valentinia S07/03638-24.07.07 107/Alvi; Fullin Danilo S07/00228-12.11.06 107/Abed; Moretti Marco S06/02404-25.04.06 106/Ajkn; Dozio Ilvo S06/03409-21.05.06 ; Bonacina Franco S06/03721-14.07.06 106/Alzl; Arici Leonardo S06/03951-23.07.06 ; Cavalieri Francesco S07/01431-18.04.07 107/Ahlh; Leonardi Virgilio S05/03589 105/Afri; Beloli Riccardo S06/02248-02.04.06 ; Brognoli Alex S06/04333-03.09.06 106/Apxn; Sardella Gennaro S05/05743-??.08.05 ; Somaschini Claudio - Scotti Piera S05/06068 ; Gialdini Pietro S07/00918-07.01.07 107/ Affc; Carozzi Paolo S07/03632-22.07.07 ; Cappellari Camillo S07/00244-01.12.06 107/Abfs; Albani Fabrizio S06/0504701.10.06 106/Apzk; Carantoni Lorenzo S05/06391-07.08.05 ; Seghezzi Emanuele S07/01256-17.03.07 ; Vicini Andrea S06/03440-27.05.06 106/Allw; Berti Fabio S07/03989-07.09.07 107/Amwl; Mastrachio Mattia S07/02580; ; Assicurato Data Sinistro ; Fazzolari Simone 20.01.06 ; Tucci Andrea 25.10.06 ; Prati Andrea 04.10.07 ; Guerrini Luca 12.11.07 ; Ferrari Alessia 03.12.07 ; Todaro Stefano ; Ganzerla Enrico ; Algisi Alice ; Teani Jeasmine ; Ascolani Raffaella ; Brambilla Nino ; Dozio Giuseppe ; Ronchi Angelo ; Pizzaballa Gabriele ; Sbarberi Marco ; Giaccari Carlo Maria 28.09.07 ; Rocchetti Angelo 21.04.07 ; Colpani Pierluigi 27.09.07 ; Legnani Ernesto 20.04.07 ; Redaelli Mario 08.07.07 ; Santimaria Luca 02.09.07 ; Di Malta Roberto 07.06.07 ; Torazzi Nicola 27.12.07 ; Muraro Cesare 18.01.08 ; Baiguini Mario 07.10.07 ; Barbera Amgelo 13.08.07 ; Piceni Massimiliano 01.10.07 Tutti i soggetti interessati dovranno farsi parte diligente nell’adempiere a tutto quanto previsto dal comunicato - Segreteria Generale N.1 del 29/01/08 - ripetutamente riportato in precedenti comunicati pubblicati dall’organo ufficiale, in quanto con la presente questo comitato regionale ritiene di aver esaurite le iniziative di collaborazione intraprese nel loro interesse. OGGETTO: REGOLAMENTO “LEVA INSEGUITORE 2008” - Premessa - Lo scopo della manifestazione e di promuovere, iniziare ed incentivare la partecipazione di atleti delle categorie Giovanili alle discipline del settore pista attraverso una prova ad inseguimento con equipaggiamento rigorosamente da strada.. Caratteristiche Tecniche La manifestazione è aperta agli atleti delle categorie Allievi e Juniores maschile e
COMUNICATI UFFICIALI Osvaldo; Franceschini Celestino; Franchini Claudio; Franzetti Paolo; Freguglia Eglentino; Galli Carlo; Gatelli Pierantonio; Genoni Marco; Ghiraldini Mario; Giraldo Fabiola; Giuliani Angelo; Gornati Dante; Grillo Angiolino; Gronda Carlo; Izzacani Ernesto; Lazzarini Mario; Lazzarini Maurizio; Leofreddi Mario; Leoni Andrea; Lucchi Luigi; Macchini Giovanni; Maffioletti Angelo; Maggioni Roberto; Maio Giuseppe; Malnati Giovanni; Manenti Luigi Pietro; Manfrin Luigi; Mantegazza Giovanni; Marazzi Giovanni; Marchi Benito; Mariani Rino; Mauri Roberto; Mereu Giuseppe Antonio; Monchi Pietro; Moreschi Renato; Moriggi Angelo; Nava Fiorenzo; Nebuloni Giuseppe; Nicoli Luciano; Nocco Luciano; Ortolani Della Nave Luca; Otelli Giancarlo; Pagani Angelo; Pasini Giuseppe; Pegoiani Antonino Alessandro; Pellegri Giancarlo; Pezzini Simone; Piacentini Angelo; Pirota Emilio; Pisoni Umberto; Previtali Giuseppe; Rampazzo Attilio; Rancilio Roberto; Righetti Bruno; Riva Bruno; Riva Gioachino; Rocca Federico; Rocchi Elio; Ronchi Rinaldo; Rosnati Gaetano; Rossetti Enrico; Rossi Giovanni; Rossi Luigi; Rovati Cesare; Ruboni Andrea; Sanna Guido; Sardi Roberto; Scalmana Gabriele; Scovenna Vittorio; Siviero Simone; Spina Santo Francesco; Suardi Giancarlo; Tagliabue Davide; Talamona Giuseppe; Tapparo Stefano; Tonghini Marco; Torresan Mario Pio; Trapletti Jochen; Tunesi Maria; Turri Carlo; Valtolina Gianmario; Vigano’ Raffaello; Villa Paolo; Viotti Fedele; Vitali Giuseppe; Viviani Alessandro; Volpi Enrico; Zucchini Luigi; Zuin Armando. OGGETTO: TROFEO REGIONE LOMBARDIA CAT. FEMMINILI - La Regione Lombardia ed il Comitato Regionale confermano per il 2008 il “Trofeo Regione Lombardia”per le Categorie Donne Esordienti ed Allieve. L’iniziativa, riservata esclusivamente alle atlete Lombarde ,ha come obbiettivo la promozione e la visibilità del movimento femminile . Faranno parte dell’iniziativa tutte le gare delle Categorie Donne Esordienti e Allieve che si svolgeranno in Regione durante l’intera stagione ad esclusione del Campionato Regionale che si svolgerà in provincia di BG in data 8 Giugno 2008. CLASSIFICA INDIVIDUALE: Verranno assegnati i punteggi alle prime 5 classificate di categoria: 5 alla prima ,4 alla seconda , 3 alla terza ,2 alla seconda e 1 punto alla quinta classificata. PREMIAZIONE: Alle prime 5 classificate di ogni categoria : 1° Classificata €. 250; 2° Classificata €. 200; 3° Classificata €. 150; 4° Classificata €. 100; 5° Classificata €. 50 Trofei alle Società prime classificate nelle diverse categorie. OGGETTO: RIUNIONE COMMISSARI
DELLA PROVINCIA DI MILANO (zona BRIANZA) - Si comunica che venerdì 18 aprile 2008 alle ore 20.30 si terrà presso la sede dell’ASD Aurora Desio, in via Garibaldi, n° 257 a DESIO (MI) una riunione per i giudici di gara della provincia di Milano (zona Brianza). Si auspica la massima partecipazione per provare la nuova divisa (rilevazione taglie). OGGETTO: C.P. MILANO - APERTURA UFFICI - Si rende noto a tutte le Società interessate che l’ufficio di Milano sarà aperto il martedì anziché il lunedì e con orario 20.30-22.30, a far data dal 15 aprile c.m. Invariato il giorno per le zone di Legnano e Monza OGGETTO: C.P. MILANO - DATE CAMPIONATO PROVINCIALE - Camp. Prov. Juniores 27/04 GS Libero Ferrario Parabiago - Iscrizione Libera Camp. Prov. Allievi 25/05 Ped. Agratese - Riservato alle società Milanesi Camp. Prov. Esordienti 25/05 US Abbiategrasso - Riservato alle società Milanesi Prova Selettiva Giovanissimi Strada Maschile 25/05: Camp. Prov. Salus Seregno - GS Bareggese - GS. Cernuschese - Riservato alle società Milanesi con un massimo di 140 iscritti per ogni società organizzatrice Camp. Prov. Donne Allieve / Donne Esordienti 01/06 UC Canegratese - Iscrizione Libera Camp. Prov. Primi Sprint Giovanissimi Maschile 02/06 GS Giovi Limbiate - Riservato alle società Milanesi Camp. Prov. Primi Sprint Giovanissimi Femminile 02/06 GS Giovi Limbiate Iscrizione Libera Camp. Prov. Gincana Giovanissimi Maschile/Femminile 07/06 US Vittuonese - Iscrizione Libera Camp. Prov. Strada Maschile Giovanissimi 08/06 UC Cesanese - Riservato alle società Milanesi Camp. Prov. Strada Femminile Giovanissimi 08/06 UC Cesanese - Iscrizione Libera Camp. Prov. MTB Giovanissimi Maschile/ Femminile 05/10 UC Canegratese - Iscrizione Libera Maschile e Femminile IL PRESIDENTE Oreste Casati
VENETO COMUNICATO N. 14 DEL 10 APRILE 2008 ATTIVITA’ SU PISTA 2008 - GRAN PREMIO CAMPAGNOLO - Il C.R.Veneto della F.C.I. indice l’8^ Edizione del Gran Premio Campagnolo su Pista 2008, riservato ai corridori tesserati in Regione Veneto nell’anno 2008 col seguente REGOLAMENTO Individuale - CATEGORIE: ESORDIENTI M -F / ALLIEVI M-F / JUNIORES M - PUNTEGGIO: 86-5-4-3-2 (Primi 6 di ogni categoria) per
ogni singola gara . Gare a squadre: primi 4 posti con il seguente punteggio 6-4-3-2. CLASSIFICA: In caso di parità varrà l’ordine d’arrivo dell’ultima prova. REGOLAMENTO a Squadre - Ogni Squadra sommerà il punteggio delle classifiche individuali + 1 punto ogni corridore partecipante. In caso di parità nella classifica finale , varrà la classifica dell’ultima prova. MONTEPREMI - Primi tre di ogni categoria individuale e prime tre Società di ogni categoria verranno premiati in occasione delle Premiazioni Regionali annuali con premi in natura dell’Azienda Campagnolo. CALENDARIO GARE PISTA 2008 - REGIONALI/NAZIONALI 03-Mag Padova Giovanissimi; 06-Mag Pescantina Eso. M/F All. M/F Jun. M/F; 14Mag Padova Eso. M/F All. M/F Jun. M/F; 21-Mag Bassano Eso. M/F All. M/F Jun. M/F; 28-Mag Padova Jun.M/F Und. M/F El.M/F; 28-Mag Pescantina E-A-J M/F Camp. Prov. Veronesi; 29-Mag Pescantina E-A-J M/F Camp. Prov. Veronesi; 03-Giu Pescantina Jun. M/F; 04-Giu Pescantina Eso. M/F All. M/F Donne Jun./Elite; 11-Giu Sossano Eso. M/F All. M/F Jun. M/F; 18-Giu Portogruaro Camp. Prov. Di Treviso; Eso. M/F All. M/F Jun. M/F; 21-Giu Montichiari All.Jun.M/F; 22-Giu Montichiari E/Und.M/F; 25-Giu Bassano Eso. M/F All./Jun. Donne A/J; 26/29-Giu Prov.Bergamo Ju.Und.M/F Settimana Tricolore; 02-Lug Portoviro Eso. M/F All. M/F Jun. M/F; 05-Lug Mondovi’ Eso M/F Campionati Italiani Strada; 06-Lug Mondovi’ All. M/F Campionati Italiani Strada; 08-Lug Padova Eso. M/F Campionati Regionali; 09-Lug Padova All. M/F Campionati Regionali; 10-Lug Padova Jun. M/F Campionati Regionali; 11-Lug Padova Open Campionati Regionali; 16Lug Padova Eso. M/F All.-Jun Donne All. Donne Jun; 23-Lug Dalmine J-Open M/F Campionati Italiani Pista Assoluti; 24-Lug Dalmine J-Open M/F Campionati Italiani Pista Assoluti; 25-Lug Dalmine J-Open M/F Campionati Italiani Pista Assoluti; 29-Lug S.Francesco Al C. Campionati Italiani Giovanili; 30-Lug S.Francesco Al C. Campionati Italiani Giovanili; 31-Lug S.Francesco Al C. Campionati Italiani Giovanili; 05-Ago Pescantina Eso M/Ftre Sere Di Pescantina Ad Invito; 06-Ago Pescantina All M/F Tre Sere Di Pescantina Ad Invito; 07-Ago Pescantina Jun. M/F Tre Sere Di Pescantina Ad Invito; STRUTTURA TECNICA REGIONALE - VARIAZIONE CALENDARIO AGONISTICO 2008 - Gare sospese: «Elite/Under 23» - Cittadella/Pd - 09.08.2008 - org.: V.C. Tombolo «Allievi» - S.Lucia di Piave/Tv - 01.05.2008 - org.: S.C. Santa Lucia COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - In applicazione all’art. 18 del R.T. dei Commissari di Gara
il Mondo del Ciclismo n.16
Donne Allieve delle Società della Lombardia . Si potranno iscrivere un massimo di 5 atleti per squadra di ogni categoria. In entrambe le categorie dovranno essere impiegate esclusivamente bici strada con telaio tradizionale conforme alle norme UCI. E’ vietato l’uso di bici aereodinamche , protesi ,ruote lenticolare o a razze. I rapporti sono quelli previsti dalle categorie per le gare su strada: Allievi mt.6,94 e Juniores mt. 7,93. Casco omologato . Distanza: per la fase eliminatoria sono previsti numero 7 giri di pista pari a metri 2.660 per le categorie maschili e numero 5 giri per la categoria Donne Allieve pari a metri 1.900. La fase finale tra i quattro migliori tempi , sarà disputata sulla classica distanza di 3 chilometri per le categorie maschili Allievi e Juniores e di 2 chilometri per la categoria Donne Allieve. I primi 2 classificati categorie maschili saranno selezionati per i rispettivi Campionati Italiani Strada. Per la categoria Donne Allieve , non essendo prevista alcuna selezione per i Campionati Italiani ,è previsto lo stesso punteggio delle prove del Trofeo Regione Lombardia 2008 . OGGETTO: MODIFICA CALENDARIO GARE - Si comunica che la gara cat. Allievi in programma il 20 aprile non sarà più organizzata dall’U.S. Libertas ma dal. G.C. Monteclarense. OGGETTO: ANNULLAMENTO GARE - Si comunica che la gara cat. Esordienti in programma il 27 aprile e organizzata dal G.C. Casaloldo non sarà effettuata causa lavori stradali. OGGETTO: ALBO DO E DC 2008 - Si comunicano ufficialmente i nominativi dei DO e DC regolarmente tesserati per la stagione 2008. Si ricorda inoltre che è possibile visionare l’albo accedendo al sito della federazione www.federciclismo.it/lombardia cliccando sulla voce “Commissioni” e di seguito su quella “Direttori di Corsa e Organizzazione”. Allievi Fabio; Baldoni Mario; Baracca Lido; Bernasconi Alberto; Bolis Gianpietro; Bologna Giancarlo; Bonetti Giovanni; Bonetti Luciano; Bonini Silvano; Bosatelli Pierangelo; Bosio Tarcisio; Bossi Angelo; Bregoli Sergio; Bulgarelli Paride Sergio; Camisasca Pier Enrico; Campi Vittorio; Capponi Pierangelo; Carminati Valter; Carnelli Renzo; Cartabbia Aurelio; Casali Marco; Casoni Matteo; Cavaiani Emilio Adelio; Ceserani Giuseppe; Colacicco Francesco; Colombo Adriano; Colombo Pierangelo; Comparin Giovanni; Corbetta Pierdomenico; Crippa Carlo; Curioni Luigi; Denti Luigi; Doggi Rolando; Donini Nerino; Falchetti Rosolino; Fantinato Carlo; Ferioli Michelangelo; Ferrazzi Mario; Ferri Giorgio; Fontana Luciano; Fontana Renato; Forlani
39
COMUNICATI UFFICIALI viene pubblicato l’ integrazione ALL’ALBO 2008: Commissari Regionali: Tognon Alice Commissari Nazionali: Evola Domenico COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Riunione Società Ciclistiche della Provincia di Treviso - Viene indetta per martedì 29 aprile p.v. presso la sede del Comitato Provinciale in Villorba, viale della Repubblica, 22 con inizio alle ore 20:30 una riunione aperta ai presidenti di Società o dirigenti avente per oggetto l’ “Impiantistica e la Gestione delle Società Sportive - Strategie d’intervento”. La relazione sarà tenuta dall’arch. Renato Beraldo della Commissione impianti della F.C.I. ed i contenuti saranno propedeutici allo sviluppo sostenibile dalle Amministrazioni locali in detta materia ed a cui ciascuna Società potrà fare riferimento per territorio. L’iniziativa è finalizzata alla conoscenza delle normative per accedere ai finanziamenti necessari per la realizzazione di circuiti protetti dedicati all’attività ciclistica. Si raccomanda la partecipazione, data l’importanza dell’argomento trattato. COMITATO PROVINCIALE DI VERONA - Elenco prove per assegnazione in gara unica del titolo di Campione Provinciale: Esordienti 1° E 2° Anno Venerdi 25 Aprile Bonaldo Di Zimella - Allievi Domenica 27 Aprile Mancalacqua Di Sona - Juniores Giovedi’ 1° Maggio Pastrengo - Allievi M/F Ed Jun. Sabato 17 Maggio Camp. Prov. Cronometro - Giovanissimi Domenica 1° Giugno Camp. Prov. Per Societa’ - M.T.B. Domenica 29 Giugno Guastalla Di Sommac. - Donne Es/Al Venerdi’ 15 Agosto Engazza’ - B.M.X Domenica 12 Ottobre Montorio - Pista 28 /29 Maggio Pescantina IL PRESIDENTE Raffaele Carlesso
il Mondo del Ciclismo n.16
C.P. TRENTO
40
COMUNICATO N. 15 DEL 10 APRILE 2008 ISCRIZIONI ON-LINE (chiarimenti) - Le società organizzatrici di manifestazioni ciclistiche, il giorno prima della gara, dopo la chiusura delle iscrizioni on-line, sono tenute a trasferire gli atleti dalla coda di richiesta iscrizioni all’elenco iscritti. Nel caso in cui abbia ricevuto delle iscrizioni non on-line dovranno comunque inserire anche questi atleti tra gli iscritti. Al termine di questa operazione si stamperà l’elenco e lo si consegnerà alla giuria che lo allegherà agli atti della gara. Le società organizzatrici non hanno altri oneri anche se è auspicabile che, avendo già inserito tutti gli iscritti, inseriscano alla fine della gara anche i partenti e le classifiche. CHIUSURA ISCRIZIONI ON-LINE - Si
raccomanda le società organizzatrici di manifestazioni ciclistiche che, nel momento della stesura del programma on-line, pongano attenzione all’indicazione della data di “chiusura iscrizione on-line”, onde evitare blocchi per le iscrizioni di atleti. Infatti se la data di chiusura risulta inidonea alla data della manifestazione, il sistema blocca le iscrizioni. Si prega quindi di controllare la congruità della data inserita. DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - La Commissione Direttori di Corsa e Organizzazione comunica che, a seguito dell’aggiornamento del 26.01.2008, risultano abilitati all’attività per la stagione 2008, i seguenti Direttori di Organizzazione: Francesconi Enzo, Vivolo Pasquale Direttori di Corsa: Benatti Gaetano; Budini Luigi; Corradin Giancarlo; Corradini Roberto; Covi Giampaolo; Giovanazzi Bruno; Girardini Marco; Mendini Giuseppe; Moggio Anita; Nardon Paolo; Pellegrini Remo; Podetti Corrado; Sartori Stefano; Stefanini Roberto; Trenti Enzo Direttori di Corsa in aspettativa per incompatibilità: Bortolotti Paolo; Pontati Raoul; Pontati Rolando; Ravelli Franco; Zoccante Giuseppe SCORTE TECNICHE - A seguito della prossima scadenza dell’abilitazione a scorta tecnica rilasciata nel 2003 dal Compartimento Polizia Stradale per il Trentino Alto Adige e Belluno, si invitano caldamente le società ad inviare agli uffici del Comitato Provinciale Trentino entro e non oltre il 30 aprile 2008, sia via fax 0461-267413, sia via e-mail trento@ federciclismo.it , i nominativi delle scorte tecniche. ADESIONE ALLE COMUNICAZIONI DI FISCOSPORT - Coloro che fossero interessati a percepire gratuitamente, con un servizio di sportello informatizzato, inviate via e-mail, le comunicazioni settimanali “Le ultime novità Fiscosport”, possono accedere gratuitamente al sito www. fiscosport.it . Oltre alle comunicazioni settimanali, si potrà trovare la normativa vigente per società ed associazioni sportive dilettantistiche, gli approfondimenti, il vademecum fiscale, lo scadenziario, la modulistica (compilabile a video, stampabile e scaricabile per l’archiviazione), nonché l’archivio dei quesiti che le associazioni hanno formulato con relativa risposta degli esperti Fiscosport. Per poter usufruire dei servizi del progetto Fiscosport, gli interessati devono compilare il modulo, del quale si può fare richiesta al Comitato Provinciale Trentino (tel 0461983818 - mail trento@federciclismo.it) e trasmetterlo via fax (o via e-mail o per posta ordinaria) direttamente a Fiscosport, che provvederà all’attivazione dell’utente, con una e-mail di benvenuto (che conterrà anche login e password per accedere gratuitamente alle partizioni riservate). Gli interessati possono anche effettuare
direttamente sul sito la predetta registrazione (senza necessità di compilazione ed invio del modulo), accedendo all’indirizzo: www.fiscosport.it, in modo da potersi avvalere in tempo reale del servizio. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL COMUNICATO N. 12 DEL 10 APRILE 2008 CALENDARIO GARE GIOVANISSIMI - Preso atto che nel calendario gare Giovanissimi del Trentino ed Alto Adige sono inserite gare su strada il 1° e 4 maggio ed il 6 e 7 settembre, Il Settore Giovanile della F.C.I. concede l’autorizzazione ai Giovanissimi del Trentino ed Alto Adige di poter gareggiare nelle giornate 1 e 4 maggio - 6 e 7 settembre 2008. TRASFERTE ALL’ESTERO: Si comunica che le richieste di trasferta all’estero dovranno pervenire tassativamente alla S.T.F. - Settore Strada o Fuoristrada - P.zza Luigi di Savoia 2 - 20124 Milano - Tel. 02/6701464 Fax 02/6705364 almeno dieci giorni prima della manifestazione accompagnate dal versamento della tassa di: € 26,00.= per ogni squadra € 5,00.= per ogni singolo atleta Il non rispetto dei termini previsti comporterà il mancato rilascio della relativa autorizzazione. ACCORDI FRONTALIERIERI - Si informano le Società che gli “Accordi Frontalieri” fra Alto Adige - Tirolo (A), non avendo al momento subito alcuna variazione, sono da considerarsi validi a tutti gli effetti. GARE CICLISTICHE ALTO ADIGE - Si porta a conoscenza delle Società e di tutti gli interessati che anche sul sito www. federciclismo.it/altoadige, alla pagina GARE, si trovano tutte le indicazioni relative al tipo di gara, modalità di iscrizione, orari e località di ritrovo e partenza. TESSERA GIORNALIERA INDIVIDUALE FCI - La tessera giornaliera, introdotta dal Consiglio Federale su proposta della SAN, è utilizzabile dai praticanti “non tesserati” nelle seguenti manifestazioni: Gran Fondo e Fondo Amatoriali e Miste di tutti i tipi Fondo e Medio Fondo Cicloturistiche Manifestazioni Cicloturistiche di tutti i tipi Gran Fondo e similari Fuoristrada Il campo di applicazione viene esteso alle Manifestazioni ciclistiche di ogni tipo di cui sia trasmesso il Programma al C.R./ C.P. competente (Pedalate Ecologiche, Escursioni, Raid, ecc.). Nel caso di escur-
sioni o altre manifestazioni non previste dai Regolamenti Federali (es.: ricreative, escursionistiche, enogastronomiche, culturali ed ambientali), da qualunque Ente o Privato organizzate, gli Organizzatori possono usufruire delle Tessere Giornaliere tramite una Società Ciclistica affiliata alla FCI che deve darne comunicazione ufficiale al C.P./C.R. competente, indicandone data e località di effettuazione, al momento della richiesta delle Tessere. Essa ha validità limitata al giorno della manifestazione, offre le stesse coperture Assicurative della Polizza Multirischi FCI/INA Assitalia per le categorie Master e Cicloturista ed ha un costo di € 5,00.= Emissione della Tessera Giornaliera - La Tessera è sottoscritta presso le Società Organizzatrici delle Manifestazioni ed ha validità nella manifestazione indicata sulla tessera; può essere sottoscritta prima od anche lo stesso giorno della manifestazione durante le operazioni preliminari prima della partenza. Può essere rilasciata a cittadini italiani e stranieri, muniti di un documento di identità personale; sulla tessera sarà precisato se è valida per attività “agonistica” ovvero per attività “non agonistica”. Certificazione medica di idoneità - Se la tessera è valida per attività “agonistica”, il Richiedente dovrà consegnare alla Società Organizzatrice della Manifestazione copia conforme della visita medica rilasciata da un Medico della FMSI per idoneità come previsto dalla Norma di Legge Italiana per attività ciclistica agonistica; se rilasciata per attività “non agonistica”, il Richiedente dovrà certificare di essere in possesso di Certificazione Medica rilasciata da un medico di Base di idoneità alla pratica del ciclismo non agonistico. Procedura di acquisizione e gestione della Tessera Giornaliera - La Società Organizzatrice, affiliata alla FCI, che intende usufruire della tessera individuale giornaliera per poter ammettere alla Manifestazione anche i non tesserati, deve farne richiesta alla SAN per le Manifestazioni Internazionali e Nazionali ovvero ai Comitati Regionali per le Manifestazioni Regionali; al momento dell’invio del Programma Gara, la Società deve allegare la ricevuta del modulo di versamento in c/c postale N.00571018intestato alla FCI ovvero con Bonifico Bancario intestato a FCI-BNL, c/c N. 10111 - ABI 01005 - CAB 03309 - CIN S - IBAN IT87S010050330900000 0010111 con l’importo corrispondente al numero di Tessere di cui fa richiesta. Le tessere non utilizzate possono essere restituite ed il relativo importo recuperato oppure le tessere non utilizzate possono essere usufruite in future manifestazioni organizzate dalla stessa Società Organizzatrice. La Tessera è costituita da tre parti destinate rispettivamente al Richiedente ed alla Società che la rilascia. Per garantire la validità della tessera, la Società Orga-
COMUNICATI UFFICIALI Reglements vorgesehen sind (z.B. zwecks Erholung, Ausflüge verschiedener Natur) die von Vereinen oder Privaten organisiert werden, können die Organisatoren mittels einem Verein der beim Radsportverband eingeschrieben ist, Tageskarten anfordern. Es muß dabei eine offizielle Mitteilung an das zuständige C.P./C.R. ergehen. Dabei muß das Datum und die Ortschaft der Veranstaltung angegeben werden. Die Tageskarte ist nur für den Tag der Veranstaltung gültig und bietet den selben Versicherungsschutz Multirischi FCI/ INA Assitalia für die Kategorie Master und Radtourismus. Die Kosten belaufen auf 5,00 €. Ausstellen der Tageskarte - Diese ist von den Veranstaltenden Vereinen unterschrieben und ist für die dort eingetragene Veranstaltung gültig. Sie kann vorher oder am Tag der Veranstaltung unterzeichnet werden, jedenfalls vor dem Start. Die Karte kann an italienische und ausländische Staatsbürger ausgestellt werden die einen gültigen Personalausweis vorweisen müssen. In der Tageskarte scheint auf, ob sie für Renn- oder nicht Renntätigkeit ist. Ärztliches Zeugnis - Ist die Tageskarte für Renntätigkeit vorgesehen, muß der Antragsteller dem veranstaltenden Verein eine Kopie eines vom Arzt der FMSI ausgestellten ärztlichen Zeugnis aushändigen (wie vom italienischen Gesetz bei Rennsportveranstaltungen vorgesehen). Handelt es sich um eine Tageskarte für eine normale Veranstaltung (keine Renntätigkeit), muß der Antragsteller erklären, dass er im Besitz einer ärztlichen Bescheinigung ist die für sportliche Tätigkeiten (keine Renntätigkeit) vorgesehen ist. Anforderung und Verwaltung der Tageskarte - Der veranstaltende beim IRV eingeschriebene Verein, welcher in den Genuss einer individuellen Tageskarte kommen möchte um bei der Veranstaltung auch nicht Tesseriert teilnehmen zu lassen muß für nationale-, internationaleVeranstaltungen beim SAN einen Antrag stellen. Bei regionalen Veranstaltungen ist der Antrag an die jeweiligen regionalen Verbände zu stellen. Bei der Übermittlung des Veranstaltungsprogramms muß der Veranstalter mittels Posterlagschein auf das Postkonto 00571018 lautend auf Federazione Ciclistica Italiana oder mit Banküberweisung Begünstigter F.C.I.BNL K/K - ABI 01005 - CAB 03309 - CIN S - IBAN IT87S010050330900000001011 1 die Einzahlungsbelege der beantragten Tageskarten beilegen. Die nicht verwendeten Tageskarten können zurückgegeben werden und die dafür eingezahlten Beträge werden rückerstattet. Der Verein kann jedoch die Tageskarten für andere Veranstaltungen nützen. Die Tageskarte besteht aus drei Teilen die für den Veranstalter (Aussteller) und dem Antragsteller vorgesehen sind. Der veranstaltende Verein muss dafür Sorge tragen,
dass die Tageskarte in all ihren vorgesehenen Punkte ausgefüllt ist. Er muß dem Antragsteller den für ihm vorgesehenen Abschnitt vor dem Rennen aushändigen. Die anderen beiden Teile der Tageskarte müssen vom Verein aufbewahrt und im Falle eines Unfalles zur Verfügung gestellt werden. Um in den Genuss des Versicherungsschutzes zu kommen muss der Verein innerhalb 48 Stunden nach der Veranstaltung eine Kopie mit den Namen der Teilnehmer (mit Tageskarte) via Fax Nr. 06/6793848 (Taverna Sviluppo Srl) zukommen lassen. Dabei sind folgende Daten zu übermitteln: Name der Veranstaltung, Ort der Veranstaltung, Name der Teilnehmer mit Geburtsdatum und Nummer der jeweiligen Tageskarte. IL PRESIDENTE Riedmüller Renato
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 13 DEL 27 MARZO 2008 AGGIORNAMENTO ELENCO SOCIETÀ AFFILIATE - Di seguito elenchiamo Società non presenti sul Vademecum (per errore) o affiliate dopo la stampa dello stesso: 05 H 725 A.s.d. Rota Magna Team C/ o Bar Bisboccia - Piazza Libertà, 44 34070 Turriaco - Cell. 392/1569145 - Fax 0481/473753; 05 M 729 A.s.d. G.C. Cellina Bike C/o Fotocolor Martinelli - Via Dante 18 - 33085 Maniago - Tel. 0427/72421; 005 G 732 A.s.d. Team Friuli Sanvitese C/o Trattoria Rosa - Via Rosa, 49 - 33078 San Vito al Tagliamento - Tel. 0434/900771 - Fax 0434/82105; 05 B 727 A.s.d. Pool Sport Trieste C/o Amministrazione RC - Via Zanetti, 1 - 34100 Trieste - Cell. 393/3669830 - Fax 040/3723962; 05 A 726 A.s.d. Ellebi Fagagna C/o Bazan Paola - Via San Fabio, 2 - 33034 Fagagna- Tel. e Fax 0432/811097; 05 L 728 A.s.d. 100-One Kona C/o Gremese Luca - Via Cividale, 67 - 33100 Udine - Cell. 329/4947056; 05 F 731 A.s.d. Team Hogeberg H.R. Bike C/o Patatti Heric . S.S. Pontebbana, 52/9 - 33017 Tarcento - Tel. 0432/791713 CENTRO PISTA DI PORDENONE - La Società di Gestione del Centro pista di Pordenone Amici della Pista comunica che da lunedì 10 marzo c.a. sarà aperta l’officina del Centro presso il Velodromo Bottecchia per la consegna delle biciclette e per le iscrizioni della stagione 2008. L’apertura proseguirà per tutto il mese di marzo nei seguenti giorni: 14-17-21-2528, dalle ore 15,30 alle 18,00. Gli allenamenti avranno luogo ogni lunedì, mercoledì e venerdì, con inizio il giorno 31 marzo con i seguenti orari: - Cat. Esordienti dalle ore 15,30 alle 16,30; - Cat. Allievi dalle ore 16,30 alle 17,30; - Cat. Juniores dalle ore 18,00 alle 19,00. La categoria Giovanissi-
mi tutti i Giovedì dalle ore 18,00. Si ricorda alle Società iscritte o che intendono iscriversi al Centro Pista di Pordenone, che la quota d’iscrizione stabilità dalla Federazione Ciclistica Italiana è fissata in € 30,00 per ogni atleta iscritto. Detta quota dovrà essere saldata entro il 15 maggio p.v., come stabilito dal regolamento federale. Gli atleti, che non saranno in regola con il saldo della quota, non potranno partecipare all’attività del Centro.
COMUNICATO N. 15 DEL 8 APRILE 2008 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE PISTA - Preso atto della cancellazione delle Gare Intercentri programmate per i giorni 17 e 18 maggio e tenuto conto che in considerazione di tali eventi in fase di stesura del calendario non sono state inserite gare il giorno 18 per le categorie esordienti ed allievi, vista la disponibilità dimostrata dalla Società Amici della Pista Pordenone, si è deciso di spostare la seconda prova del Master Regionale della Pista dalla serata del giorno 13 al pomeriggio di sabato 17 maggio. Seguirà comunicato dedicato con il programma della manifestazione. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CAMPIONATO REGIONALE DONNE ESORDIENTI ED ALLIEVE - In deroga alle Norme Attuative 2008, la S.T.R., considerato che trattasi di gare valide per l’assegnazione delle maglie di Campione Regionale, approva le gare in oggetto organizzate dalla Soc. A.C. Pieris Team Isonzo come gare su strada pur disputandosi su un circuito avente uno sviluppo inferiore ai regolamenti citati (5 km) STRUTTURA TECNICA REGIONALE - MODIFICA CALENDARIO ATTIVITÀ - a.- Vista la richiesta del G.C. Corva Azzanese e la disponibilità dimostrata dal G.C. Bannia - che si ringrazia per la disponibilità - si concorda il seguente scambio di date delle gare categoria Esordienti maschi: la gara in calendario il giorno 31 agosto sarà organizzata dal G.C. Bannia, mentre quella in calendario il giorno 07 settembre sarà organizzata dal G.C. Corva Azzanese. b.-La gara cat. Esordienti 1° e 2° anno in data 22 giugno per l’organizzazione della A.S. K. Devin viene modificata in gara unica. c.- Vista la richiesta della Società A.S.D. Sammardenchia viene inserita a calendario per la cat. Giovanissimi una gara in data 18 maggio. TESSERE GIORNALIERE - Le Società organizzatrici di Manifestazioni Cicloturistiche, Amatoriali e Fuoristrada, che intendono usufruire delle tessere individuali giornaliere per poter ammettere alle Manifestazioni anche i non tesserati, devono fare richiesta alla SAN (Cicloturismo e Fondo Gran Fondo amatoriali e miste) o alla STF - Settore Fuoristrada, per le
il Mondo del Ciclismo n.16
nizzatrice deve avere cura che la tessera sia compilata in ogni sua parte, deve consegnare al Richiedente la parte a lui destinata, prima della partenza della Manifestazione; le altre due parti dovranno essere conservate dalla Società Organizzatrice, che le archivia con cura, dovendo renderle disponibili, se richiesto, in caso di infortunio e/o danni a Terzi denunciati dall’Assicurato. Ai fini della regolarizzazione della copertura assicurativa la Società Organizzatrice deve inviare alla Taverna Sviluppo Srl, entro e non oltre 48 ore dalla data di effettuazione della Manifestazione via fax N. 06/6793848 l’elenco dei partecipanti cui è stata rilasciata la Tessera Giornaliera Individuale indicando: Nome della Gara, luogo e data di svolgimento; Cognome e Nome e data di nascita del possessore della tessera giornaliera; Numero di Tessera; copia della ricevuta del versamento. MITTEILUNG Nr. 12 vom 10. APRIL 2008 AUSRÜCKUNGEN IM AUSLAND: Es wird mitgeteilt, dass die Anfragen für die Ausrückungen im Ausland ausschließlich an den „Settore Strada o Fuoristrada P.zza Luigi di Savoia 2 - 20124 MILANO - Tel. 02/6701464 Fax 02/6705364,” und dies mindestens 10 Tage vor Beginn der Veranstaltungen begleitet mit Einzahlungsbestätigung von: € 26,00.= pro Mannschaft € 5,00.= pro Athlet zu richten sind Bei Nichteinhaltung dieses Termins kann keine Genehmigung ausgeteilt werden. GRENZABKOMMEN: Den Vereinen wird Mitgeteilt, dass die Grenzabkommen zwischen Südtirol - Tirol (A) immer noch in Kraft sind, da sie keine Änderungen erfahren haben. RENNVERANSATALTUNGEN IM SÜDTIROL: Den Vereinen und allen Interessierten wird mitgeteilt, dass auf der Internetadresse www.federciclismo. it/suedtirol, unter der Seite RENNEN alle Angaben bezüglich Art der Veranstaltung, Einschreibemodalitäten, Zeiten sowie Treffpunkte und Abfahrtzeiten aufgelistet sind INDIVIDUELLE TAGESKARTE DES FCI Die vom Bundesrat auf vorschlag des SAN eingeführte Tageskarte kann von den Praktikanten die nicht Mitglieder sind bei folgenden Veranstaltungen verwendet werden: Radmarathon aller Art Radtourismus F und MF Radtouristische Veranstaltungen jeder Art MTB Marathon und GF Das Anwendungsfeld wird auf alle Radsportveranstaltungen jeder Art, bei welchen das Programm dem zuständigen C.R./C.P zugesand wurde, ausgedehnt (Ökoradfahren, Ausflüge, Raid usw.). Im Falle von Ausflügen oder anderer Veranstaltungen die nicht in den nationalen
41
COMUNICATI UFFICIALI manifestazioni Internazionali e Nazionali ovvero ai Comitati Regionali per le manifestazioni Regionali. La richiesta deve essere inviata contemporaneamente all’invio del Programma di Gara allegando la ricevuta del modulo di versamento in c/c postale n. 00571018 intestato alla FCI ovvero con Bonifico Bancario a FCI-BNL, conto corrente n. 10111 - ABI 01005 - CAB 03309 - CIN: S - IBAN IT87S0100503309000000010111, con l’importo corrispondente al numero di Tessere di cui si fa richiesta. Il costo unitario è di € 5,00 (Cinque/00). Ulteriori informazioni e/o modalità operative possono essere desunte consultando i comunicati n. 7 del 06/02/08 e n. 8 del 10/02/08 dell’Attività Amatoriale (SAN) e n. 165 del 06/12/07 del Settore Nazionale Fuoristrada. ORDINI DI ARRIVO NEL SISTEMA INFORMATICO - Allo scopo di aggiornare tempestivamente i punteggi di valorizzazione e/o Top Class degli atleti, è indispensabile che le Società organizzatrici completino l’iter informatico delle loro gare con l’inserimento degli ordini di arrivo. Resta in vigore la norma che nelle gare regionali da detti ordini di arrivo devono essere estrapolati (esclusi) gli atleti provenienti da Società frontaliere. IL PRESIDENTE Franco Fioritto
il Mondo del Ciclismo n.16
LIGURIA
42
COMUNICATO N. 14 DEL 10 APRILE 2008 VARIAZIONE GARA A CALENDARIO: La Gara riservata alla categoria Giovanissimi programmata in data 18/05/2008 organizzata dalla Società U.S. Fiumaretta, per ragioni organizzative viene posticipata al giorno 25/05/2008. VARIAZIONE GARA A CALENDARIO: La Gara riservata alla categoria Esordienti 1° e 2° programmata in data 04/05/2008 organizzata dalla Società U.C. Alassio, per motivi di viabilità viene posticipata al giorno 18/05/2008. COMITATO PROVINCIALE DI LA SPEZIA: LUTTO - Il Comitato Provinciale di La Spezia unitamente ai Commissari di Gara si unisce al dolore di Ivonne e Domenico Viani per la scomparsa di Ratti Renato padre di Ivonne. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 20 DEL 10 APRILE 2008 LUTTO - Le società dell’Emilia Romagna hanno osservato un minuto di raccogli-
mento alla partenza di ogni manifestazione per commemorare la figura del vice-sovrintendente della Polizia Stradale Mauro Giovannini, tragicamente scomparso in seguito ad un incidente occorsogli nell’ adempimento del proprio dovere a tutela delle manifestazioni ciclistiche. Tutti i dirigenti, le società e gli atleti dell’Emilia Romagna si uniscono al dolore della famiglia e di tutti i colleghi della Polizia Stradale. CHIUSURA UFFICI - Si informano le società che gli uffici del Comitato Regionale resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio p.v. Inoltre si comunica che dal 24 aprile al 12 maggio gli uffici del Comitato saranno aperti dalle ore 8,30 alle 13,30. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - La Struttura Tecnica Regionale dell’Emilia Romagna informa tutte le società ciclistiche che già da questo primo scorcio dell’attività agonistica si sono riscontrate le prime difficoltà per il rispetto delle procedure d’iscrizione degli atleti alle manifestazioni ed in particolare per quelle gare che prevedono limitazioni nel numero dei partenti. Pertanto si invitano tutte le società ad integrare i fax delle iscrizioni con un numero telefonico ed un recapito ben reperibile per dare la possibilità alla società organizzatrice di dare ogni informazione in merito alle società partecipanti. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE FEMMINILE - Si comunica che il Consiglio Regionale nella riunione del 12 marzo u.s. ha nominato la Sig. ra Emanuela Zaccaria componente della Commissione Tecnica Regionale in qualità di responsabile del Settore Femminile. Alla Sig.ra Emanuela il Comitato Regionale augura buon lavoro. COMMISSIONE REGIONALE GIOVANILE - Riportiamo uno stralcio della guida alla procedura on-line per le societa’ organizzatrici e per le societa’ che debbono iscrivere i propri atleti consultabile sul sito www.federciclismo.it nella pagina del Settore Giovanile. (...) Cosa fare nel caso in cui non arrivino iscrizioni on-line: Nonostante tutte le società che iscrivono i propri atleti debbano usare il sistema informatico, potrebbero verificarsi dei casi in cui la società organizzatrice riceva delle iscrizioni attraverso altre vie (e-mail, fax, etc.). In questo caso sarà la stessa società organizzatrice che inserirà gli atleti tra gli iscritti. Per questa operazione si dovrà utilizzare il bottone “nuovo iscritto” che si trova nella pagina “Iscritti” entrando così in una pagina dove sarà possibile ricercare tra tutti i tesserati della federazione quelli che hanno inviato l’iscrizione, selezionarli ed aggiungerli agli iscritti. ASSICURAZIONE INAIL - PROCEDURA ANNULLAMENTO PRESCRIZIONE ANNUALE - A seguito della soppressione della Sportass, come disposto dal Decreto Legge 1’ ottobre 2007 n. 159,
sono state delegate all’INAIL tutte le attività connesse alla liquidazione dei sinistri relativi agli infortuni subiti e alla Responsabilità Civile. Il diritto dei tesserati al risarcimento dei danni subiti è soggetto a prescrizione annuale (art. 2952 codice civile) dalla data dell’ultima comunicazione effettuata all’A. R.A., per non far decadere tale diritto è necessario che il tesserato invii a mezzo di Raccomandata A/R apposita comunicazione all’INAIL - piazzale G. Pastore, 6 - 00144 Roma - con la quale manifesti la propria volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione. Tale adempimento andrà eseguito di anno in anno fino a totale soddisfazione delle pretese risarcitorie. Fac-simile lettera: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore, 6 - 00144 ROMA - Raccomandata A.R. Data............... Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. ....... del..................(gg/mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti Firma ABILITATI CORSO MOTOSTAFFETTE - Esaminati gli atti relativi al corso di abilitazione per motostaffette svoltosi a Bologna il 29/03/08, si comunica che sono risultati idonei i seguenti signori: GEROTTO FRANCO - MONTIN PAOLO - ZANELLA CLAUDIO Per il rilascio della tessera di staffetta motociclista gli interessati dovranno rivolgersi alla propria società di appartenenza.. CALENDARIO ATTIVITA’GIOVANISSIMI 2008 INSERIMENTO - 10/05/08 org. G.S.S.M. Codifiume a S.M. Codifiume - primi sprint 10/05/08 org. G.S.S.M. Codifiume a S.M. Codifiume - gimkana 16^ RUOTA D’ORO DIEGO SCHIAROLI REGOLAMENTO - 1) Il G.S. Pianello, di Pianello di Ostra, con l’approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali dell’Abruzzo, dell’Emilia Romagna, dell’Umbria, della Toscana, del Molise e del Lazio e con la partecipazione delle varie società organizzatrici di gare ciclistiche, organizza la “16^ Ruota D’Oro “DIEGO SCHIAROLI”, riservata ai corridori della categoria Juniores sulla base dei risultati delle gare della stagione 2008 indicate nel presente Regolamento. Tale challenge si propone anzitutto di onorare degnamente il ricordo di Diego Schiarolì, esemplare figura di atleta che
un crudele destino ha ghermito nel fiore degli anni giovanili, durante lo svolgimento di una gara ciclistica. 2) Ai fini del punteggio sono valide tutte le gare su strada della categoria Juniores indicate nel presente Regolamento. In particolare la challenge è imperniata sulle gare delle Marche; sono state inoltre scelte altre gare di cartello delle regioni vicine, avendo peraltro tenuto conto, nella stesura del calendario, della compatibilità tra gare concomitanti. 3) Il calendario delle gare valide per la classifica della “16a Ruota D’Oro DIEGO SCHIAROLI” è il seguente: MARZO - Domenica 16: “5° Memorial Ivo Censi” ad Archetti di Rapagnano (AP) - (Org. U.S. Rapagnanese); Domenica 30: “7° Trofeo SCAP Prefabbricati Foresi” a Trodica di Morrovalle (MC) - (Org. ASD SCAP Trodica); APRILE - Domenica 6: “8° Trofeo dei Colli Marignanesi” a San Giovanni in Marignano (RN) - (Org. Velo Club Cattolica); - Domenica 13: “22^ Coppa Achille Grandi” a Sant’Angelo di Gatteo (FC) (Org. SCD Sidermec F.lli Vitali); Sabato 19: “25° Trofeo Sportivi di Pieve al Toppo” a Pieve al Toppo (AR) - (Org. U.S. Pieve al Toppo); Domenica 20: “XXIII° Memorial Fernando Taus” a Bellocchi di Fano (PU) - (Org. G.S. Cicogna Ciclismo Bellocchi); Venerdì 25: “XXIV°° Trofeo della Liberazione Città di Fano” a Cuccurano di Fano (PU) - (Org. G.S. Edilart Fano); Domenica 27: “1° Trofeo Amici di Rosciano” a Rosciano di Fano (PU) - (Org. ASD Ciclistica Fanese); MAGGIO - Giovedì 1: “Trofeo 1° Maggio - Città di Manoppello” a Manoppello (PE) - (Org. G.S. Cepagatti; Domenica 4: “7° Memorial Berardo Pizii” a Ripattoni di Bellante (TE) - (Org. A.S.D. D’Ascenzo Bike); Domenica 4: “31° Giro della Romagna” a Villa San Martino di Lugo (RA) - (Org. S.C. Francesco Baracca) Domenica 11: “13° Memorial Manuel Baroni” (Naz. Cl. 1.14) a Cannara (PG) - (Org. G.C. Cannara Ciclo Club Manuel Baroni); Domenica 18: “64^ Coppa Ocria” ad Otricoli (TR) - Camp. Reg. Umbro - (Org. Pol. Libertas Otricoli); Domenica 18: “3° Trofeo Madonna delle Panette” a Monte San Giusto (MC) - (Org. U.S. Rapagnanese); Domenica 25: “1^ Edizione Porto S.Elpidio - Sant’Elpidio a Mare - Rapagnano” Gara in 2 frazioni Per la challenge vale la classifica finale (i primi 8) - (Org. CAS Ciclistico Rapagnanese); GIUGNO - Domenica 1: “6° Giro dei Comuni Teatini” a Miglianico (CH) - Camp. Reg. Abruzzese - (Org. ASD Pedale Teate Free Bike);
COMUNICATI UFFICIALI a Guarenna di Casoli (CH) - (Org. G.S. Guarenna 2000); Domenica 21: “G.P. Medri Casalinghi” a Ponte Abbadesse di Cesena (FC) - (Org. ASD Pedale Riminese); OTTOBRE - Sabato 4: “5°Giro dei Paesi di Citerna - 4° Memorial Temistocchi” a Fighille di Citerna (PG) - (Org. Team Cycling Città di Castello); Domenica 14: “34° Gran Premio San Marco-Villanova” a San Marco di Ravenna (RA) - (Org. S.C. Forlivese). 4) Per le gare internazionali della Classe 1.1. MJ e per le gare nazionali della Classe 1/14 sono attribuiti i seguenti punteggi: 13 punti al primo arrivato, 10 punti al secondo, 8 punti al terzo, 7 punti al quarto, 6 punti al quinto, 5 punti al sesto, 4 punti al settimo, 3 punti all’ottavo, 9 punti al nono, 1 punto al decimo arrivato. 5) Per ognuna delle gare regionali su strada sopra indicate vengono assegnati i seguenti punteggi: 10 punti al primo arrivato, 7 punti al secondo, 6 punti al terzo, 5 punti al quarto, 4 punti al quinto, 3 punti al sesto, 2 punti al settimo, 1 punto all’ottavo arrivato. 6) Sarà proclamato vincitore della “16^ Ruota D’Oro Diego Schiaroli” il corridore della categoria Juniores che, al termine della stagione 2008, avrà totalizzato il maggior punteggio sulla base del presente Regolamento. In caso di parità sarà data la preferenza al corridore che avrà ottenuto il maggior numero di vittorie nella gare valide per la challenge. Se sussisterà ancora parità, si terrà conto del maggior numero di secondi posti o, eventualmente, di terzi posti e così via. Analogo criterio sarà seguito per l’assegnazione, in caso di parità di punteggio, del secondo o del terzo posto. 7) Il corridore primo classificato riceverà un prezioso oggetto artistico, che avrà la sagoma di una ruota di bicicletta da corsa; sono previsti premi anche per gli altri corridori meglio classificati. 8) Alla società che, con la somma dei punteggi dei propri corridori, avrà totalizzato più punti andrà il “16° Trofeo Squadra Leader”, consistente in un significativo oggetto artistico. In caso di parità faranno testo le vittorie. 9) Al direttore sportivo della società vincitrice del “15° Trofeo Squadra Leader” sarà consegnato un artistico premio denominato “16^ Ammiraglia d’Argento”. 10) I corridori che nel corso della stagione incorreranno in squalifiche saranno tolti dalla classifica individuale, salvo che entro fine ottobre gli stessi non siano prosciolti dalle imputazioni a loro carico. 11) Le eventuali controversie e le interpretazioni dubbie saranno risolte, con decisione inappellabile, dal Comitato Organizzatore. AGENDA CRER 2008 E’ PRONTA! - Si comunica che è già possibile ritirare il vademecum regionale 2008 presso il Comi-
tato Regionale Emilia Romagna contenente i calendari completi e aggiornati di tutte le categorie in tutte le specialità. All’interno troverete inoltre le foto delle maggiori competizioni regionali (giovanissimi, esordienti, allievi, juniores, under23/elite) della passata stagione, le foto delle squadre emiliano romagnole che hanno voluto inserire il loro organico, i regolamenti, l’assicurazione, le classifiche, i recapiti di tutti i responsabili regionali di ciascun settore e di tutti i comitati provinciali. ERRATA CORRIGE - Nell’Agenda CRER 2008, per un refuso, è apparso il nominativo di Porro Filomeno come Giudice Unico Supplente, ci scusiamo per l’errore. IL PRESIDENTE Celestino Salami
TOSCA TOSCANA COMUNICATO N. 26 DEL 8 APRILE 2008 ASSICURAZIONE INTEGRATIVA - Il Comitato Regionale Toscano della Federazione Ciclistica Italiana, rispondendo alle richieste avanzate da più parti, ha elaborato, unitamente ad una primaria Compagnia assicurativa, una polizza di assicurazione, in aggiunta a quella prevista dalla Federazione, destinata particolarmente alle Società che organizzano corse ciclistiche. Tale accordo, operativo già dalla scorsa stagione è stato riconfermato. Detta polizza in sintesi prevede: 1. durata annuale; 2. copertura per i rischi relativi a danni arrecati a terzi da partecipanti alla gara qualora la responsabilità sia imputata alla società e, di fatto, al Presidente della stessa; 3. copertura per tutti gli associati e non che, di fatto, collaborano alla riuscita della manifestazione, per qualsiasi danno da loro procurato; 4. copertura della Sede sociale per danni arrecati a terzi; ed inoltre: 5. copertura di tutti gli atleti tesserati per la Società durante gli allenamenti per danni arrecati a terzi; la polizza prevede un 5. 6. numero di 50 associati oltre i quali è previsto un incremento di tariffa per ogni associato in più; 7. gli associati che partecipano alle attività sportive non sono considerati terzi tra di loro; 8. massimali unici per sinistro 1000000 di euro. Coloro che fossero interessati potranno rivolgersi direttamente alla Segreteria del Comitato. E’ inoltre in uso una polizza infortuni, sempre in aggiunta a quella prevista dalla Federazione, dedicata agli atleti. COMMISSIONE CULTURA - Informiamo che su iniziativa del Presidente del Comitato Regionale Riccardo Nencini è stata una costituita una Commissione di lavoro i cui compiti principali sono i seguenti : - la creazione in seno al Comitato Regionale di un Archivio Storico e di Documentazione
- la diffusione della cultura ciclistica sia come conoscenza storica sia come sviluppo dell’immagine dello sport del ciclismo. La responsabilità di tale settore è stata attribuita a Giancarlo Del Balio. Nel portare a conoscenza di ciò tutte le Società Ciclistiche della Toscana chiediamo alle stesse una collaborazione per poter intanto verificare quanto in termini di documentazione storica (resoconti di gare, materiale fotografico, maglie ecc.) si trova nell’attualità presso le Società stesse. Invitiamo pertanto cortesemente i Presidenti delle Società ad attivarsi presso i propri collaboratori per la compilazione dell’allegato questionario da ritornare per posta ordinaria o via mail. Appena avremo avuto un significativo riscontro alla nostra richiesta provvederemo ad informare tutte le Società sull’esito complessivo della ricerca e sulle eventuali iniziative da prendere in merito. Ringraziamo anticipatamente della collaborazione. RACCOLTA CIRCOLARI - FINANZIARIA 2008 - Si informa dell’apertura di una nuova pagina sul sito federale, contenente una raccolta di circolari riguardanti la Finanziaria 2008. L’indirizzo è http:// www.federciclismo.it/fisco&sport/index. asp?cod=2 . DOCUMENTI - CERTIFICAZIONI - TESSERAMENTO - Al fine di rendere migliore il servizio inerente alle affiliazioni ed al tesseramento, si invitano le società ciclistiche a rivolgersi ai Comitati Provinciali, competenti territorialmente, in modo da venire a conoscenza delle nuove procedure relative alle Affiliazioni ed al Tesseramento 2008. Si invita inoltre a fare particolare attenzione agli indirizzi postali, telematici ed al codice fiscale delle società stesse, oltre a fornire i numeri di telefono e fax per aumentare l’efficienza nelle comunicazioni. Si rammenta alle società ciclistiche che TUTTE le pratiche relative ad affiliazioni, tesseramento e gare devono essere presentate ai Comitati Provinciali di competenza territoriale. Si ricorda che i Comitati Provinciali sono le strutture della FCI - CRT esclusivamente responsabili delle pratiche relative alle affiliazioni e tesseramenti. Qualsiasi documento pervenuto alla Segreteria regionale senza la validazione del Comitato Provinciale di appartenenza, sarà respinto e restituito. PAGAMENTO AMMENDE - Si ricorda a tutte le società che le ammende comminate dal G.S.R. devono essere pagate esclusivamente tramite bollettino postale n°. 40418162 intestato alla “Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale Toscana. Il bollettino viene inviato unitamente alla comunicazione alle società o atleti colpiti da provvedimento economico e copia del versamento dovrà essere inviato immediatamente al numero di fax riportato sulla anzidetta comunicazione. Tale dispositivo è previsto dal regolamento di giustizia e disciplina.
il Mondo del Ciclismo n.16
Domenica 1: “29^ Coppa Amici di Montaletto” a Montaletto di Cervia (RA) Camp. Reg. Emiliano Romagnolo - (Org. S.C. Amici di Montaletto); Lunedì 2: “Gran Premio Adalberto Gabrielloni” a Campocavallo di Osimo (AN) - (Org. C.C. Campocavallo F.N. Mengoni); Domenica 8: “G.P. AVIS” a Monsano (AN) - Camp. Reg. Marchigiano - (Org. ASD Esinplast Spendolini Giammy Team); Domenica 15: Due Giorni Ciclistica “Quinto Trofeo Matteo Massimiani” (Naz. Cl. 1.14) ad Avezzano (AQ) - (Org. ASD Bici Club Avezzano Team Matteo Massimiani); Domenica 15: “55^ Coppa Valsenio” a Castel Bolognese (RA) - (Org. U.S.C. Castel Bolognese); Domenica 22: “7^ Coppa D’Oro Città di Pesaro” a Villa Ceccolini di Pesaro -(Org. ASD Velo Club Pesaro); Domenica 29: “La Corsa di San Pietro - XIV° G.P. Città di Corridonia” a Corridonia (MC) - (Org. Club Corridonia); LUGLIO - Domenica 6: “26^ Edizione Ciclistica Montorese” a Montoro di Filottrano (AN) - (Org. U.S. Montoro); Domenica 13: “3^ Mare - Monti Recanati - Pievebovigliana” - (Org. S.C. Recanati Marinelli Cantarini); Domenica 13: “4° Memorial Fantini Carmine” a Rizzacorno di Lanciano (CH) - (Org. ASD U.S. Lanciano); Domenica 20: “Gara Nazionale Collerenti” (Naz. Cl. 1.14) a Collerenti di Bellante (TE) (Org. A.S. Collerenti); Domenica 27: “16^ Edizione A Ricordo Diego Schiaroli” a Pianello di Ostra (AN) - (Org. G.S. Pianello Cicli Cingolani); AGOSTO - Sabato 2: “IV^ Coppa Città di Offida” (Intern. Cl. 1.1 MJ) ad Offida (AP) - (Org. S.C. Amatori Offida); Domenica 3: “16° Trofeo Beato Bernardo” (Intern. Cl. 1.1 MJ) ad Offida (AP) (Org. S.C. Amatori Offida); Domenica 10: “7° Trofeo Castelvecchio Subequo” a Castelvecchio Subequo (AQ) - (Org. ASD A.C. Subequana); Domenica 24: “16° Trofeo Ristorante Lo Strettoio” a Pian di Chena di Laterina (AR) - (Org. S.C. Pedale Toscano Ponticino); Domenica 31: “LX° Gran Premio Mocaiana” a Mocaiana di Gubbio (PG) - (Org. Gubbio Ciclismo Mocaiana); SETTEMBRE - Sabato 6: “XII° Trofeo Maria SS.ma Addolorata” a Montecosaro (MC) - (Org. SCAP Pref. Foresi); Domenica 7: “6° Memorial Danilo Fasano” a Miranda (IS) - (Org. Ass. Sport. Amici di Danilo Fasano); Domenica 7: “4° Trofeo San Michele Arcangelo” ad Ascoli Piceno (località Lisciano) -(Org. ASD Cicli Falgiani); Domenica 14: “16° Trofeo F.lli Vitali” a Cassiano di Montemarciano (AN) - (Org. S. Pol. Cicl. Dil. Pedale Chiaravallese); Domenica 21: “12° Trofeo San Francesco”
43
il Mondo del Ciclismo n.16
COMUNICATI UFFICIALI
44
STRUTTURA TECNICA REGIONALE CAMPIONATI REGIONALI TOSCANI 2008 - Si comunicano le date e le società organizzatrici dei Campionati Regionali 2008:; - cat. Elite-Under 23 19 luglio GS Mastromarco Mastromarco (PT); - cat. Juniores 15 giugno GS Berti Mobili Benassi Massa (MS); - cat. Allievi 22 giugno SS Cei Monte San Quirico (LU); - cat. Donne Allieve 11 maggio VC Seano One Iolo (PO); - cat. Esordienti 1°/2°anno 22 giugno SC Castelfiorentino Castelfiorentino (FI); - cat. Donne Esordienti 11 maggio VC Seano One Iolo (PO) Bracciale Cronoman Campionato Regionale: cat. Juniores / Donne Junior / Allievi / Donne Allieve 07 Giugno GS Borgo a Mozzano Borgo a Mozzano (LU) BRACCIALE DEL CRONOMAN 2008 - Seconda variazione - Si comunica che la seconda prova del Bracciale Cronoman, programmata per il giorno 17 Maggio 2008, località Calenzano, organizzata dalla società Fosco Bessi, è stata anticipata al giorno Sabato 10 Maggio 2008. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE PISTA - Calendario regionale pista 2008 23 aprile Firenze Riunione di propaganda 14 maggio Firenze Riunione di propaganda 28 maggio San Vincenzo Riunione di propaganda - Memorial Silvano Savelli 11 giugno Firenze Riunione di propaganda 18 giugno San Vincenzo Riunione di propaganda - Memorial Silvano Savelli 9-10 luglio Firenze Campionati Regionali Assoluti e categoria Allievi 16 luglio San Vincenzo Campionati Regionali Giovanili 3 settembre San Vincenzo Riunione di propaganda - Memorial Silvano Savelli SETTORE PISTA - Si ricorda a tutte le Società interessate all’attività su pista che sono aperti e funzionanti i Centri Territoriali della Pista di Firenze e di San Vincenzo (LI). Si raccomanda pertanto di effettuare le iscrizioni ai Centri il più presto possibile ed al tempo stesso di comunicare loro le misure delle biciclette necessarie ai propri atleti. Questo in quanto è imminente l’inizio dell’attività Regionale su pista, inizio previsto per il giorno 23 aprile p.v. a Firenze con il 1° Trofeo Club Sportivo Firenze, gara Regionale su pista aperta a tutte le categorie agonistiche maschili e femminili (esclusi unicamente gli elite con contratto).; Per comodità si riportano di seguito gli indirizzi di riferimento.; Centro Territoriale della Pista di Firenze: Velodromo Enzo Sacchi, via del Fosso Macinante 13, 50144 Firenze. Società di gestione: Club Sportivo Firenze, tel/fax 055/332700. Persona di riferimento: Becagli Luca, tel. uff. 055/4210461, cell. 336/677325. Orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.30 alle 18.30. Centro Territoriale della Pista di San Vin-
cenzo (LI): Velodromo Ernesto Solvay, via San Bartolo - San Carlo 57027 San Vincenzo (LI). Società di gestione: GC Pista San Carlo, tel/fax 0565/798192. Persona di riferimento: Carducci Bernardo, cell. 338/8883728. Orari di apertura martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 18.30. Si ricorda infine che, in caso di eventuali, occasionali difficoltà nel contattare i Centri Territoriali, ci si potrà rivolgere per qualsiasi esigenza od informazione alla Struttura Tecnica Regionale, Settore Pista, nella persona di Colamarino Paolo, cellulare 335/8242212. COMMISSIONE GIOVANILE - Si ricorda che, pubblicato il calendario definitivo delle gare previste nella stagione, ogni eventuale modifica e/o aggiunta di ulteriori manifestazioni dovrà essere preventivamente notificata, concordata e approvata dalla Commissione Giovanile, a partire dall’inserimento nel database delle gare federali. INTEGRAZIONI ALLE NORME ATTUATIVE E REGOLAMENTO TECNICO GIOVANISSIMI ANNO 2008 - - L’inizio e la fine dell’attività agonistica sono state fissate, come da facoltà dell’art. 4 delle N.A., nei giorni di sabato 05/04 e domenica 28/09 p.v.; - In lettera a quanto consentito dall’art. 14 del R.T. è stato definito l’orario di inizio delle manifestazioni nei mesi di giugno, luglio e agosto a partire dalle ore 16:30, mantenendo invariate tutte le altre disposizioni; - Per la categoria femminile, verrà riproposto il sistema di riconoscimento attraverso la consegna del numero individuale di gara su sfondo di colorazione rosa al fine di facilitare l’individuazione da parte dei Commissari di gara; - Al fine di limitare assembramenti eccessivi durante le operazioni di controllo dei rapporti e per consentire un adeguato spazio di movimento a ciascun bambino nella preparazione della partenza, si dispone l’adozione di apposite griglie come nelle stagioni precedenti estesa a tutte le categorie. - Ogni programma gara compilato dalle Società organizzatrici, ove non specificato, le gare saranno considerate d’ufficio come gare promiscue (maschi e femmine) a classifiche separate, salvo diversa esplicita comunicazione scritta. Dovranno essere previste premiazioni per ogni ordine d’arrivo ai primi cinque classificati (maschi e femmine). Tali premi possono essere anche in natura. Si raccomanda infine una particolare attenzione circa i ragionevoli tempi di trasmissione (almeno 30 giorni prima) di tutti i documenti occorrenti ai fine dell’organizzazione dei singoli eventi, affinché tutte le procedure conseguenti possano seguire un percorso lineare e corretto. Per gli stessi motivi organizzativi si invitano le Società a comunicare tempestivamente
ogni eventuale mancata organizzazione dell’evento in calendario, al fine di poter permettere ad altri eventuali organizzatori di inserirsi con eventi in alternativa a quelli disdetti. CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ STRADA PER GIOVANISSIMI 2008 - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà una indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire il Campionato Regionale in oggetto e pertanto in possesso dei necessari requisiti, sempre nel rispetto delle Norme attuative e del Regolamento Tecnico in vigore, che di seguito elenchiamo: Locali: ampio locale per l’accredito e la verifica tessere delle Società, usufruibile anche per la segreteria; possibilità di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico, per la riunione tecnica; locali per i commissari. Materiale di segreteria: fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP e ACCESS) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Tipologia campi di gara: numero 2 circuiti stradali, completamente asfaltati, pianeggianti e paralleli tra loro, di almeno 800 metri e un massimo (possibilmente) di 1.500 metri.; Materiale Tecnico: transennatura zona di arrivo, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco per il Commissario di arrivo e per il fotofinish (almeno per le categorie G4, G5 e G6).; Assistenza sanitaria: presenza di numero due autoambulanze dotate di attrezzature per il primo soccorso e di un medico.; Sistemazione logistica: dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti di ristori ed adeguati servizi igienici.; Rapporti con i mass-media: dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale.; Le proposte, devono pervenire entro e non oltre il 30/04/2008 alla Commissione Giovanile Regionale via Lungo il Mugnone n°. 48 - 50129 Firenze, tramite il proprio Comitato Provinciale che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere. I sopralluoghi saranno programmati dopo tale data al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale, cui compete la decisione definitiva circa l’assegnazione del Campionato Regionale in oggetto. COMMISSIONE SCUOLA & CORSI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI “PROGETTO BICI A SCUOLA” - Per l’anno scolastico 2007/2008 il CR Toscano FCI assegnerà congrui contributi alle società affiliate in regione che attiveranno iniziative in collaborazione con le istituzioni scolastiche. I progetti attivati dalle società potranno coinvolgere sia la scuola primaria (ele-
mentare) e la scuola secondaria di primo grado (media) Le società che attiveranno iniziative di promozione scolastica dovranno far pervenire al Comitato Regionale una sintesi del progetto realizzato nel corrente anno scolastico specificando il tipo di intervento : - Intervento didattico illustrativo (teorico) - Intervento didattico teorico e parte pratica nella scuola - Interventi promozionali extrascolastici (manifestazioni ludiche approvate dalla FCI) Dovranno essere specificati inoltre sedi scolastiche, orari, classi coinvolte, numero degli alunni. Le diverse tipologie di intervento possono anche essere integrate tra di loro Le richieste dovranno essere accompagnate da documentazione validata dall’Istituzione Scolastica per gli interventi effettuati nella scuola, o dalla Giuria FCI per gli interventi promozionali esterni alla scuola. La documentazione dovrà essere inviata al Comitato Regionale Toscano FCI entro il giorno 31 maggio 2008. COMMISSIONE COMMISARI DI GARA - Si informa che la C.N.C.G., nella sua riunione del 3 Aprile u.s., ha provveduto alla ratifica dell’esame svolto in Toscana lo scorso 16 marzo, ammettendo nella categoria i nuovi giudici: Fambrini Elisabetta, Pellegrini Marco, Quadrati Sara Le relative tessere sono disponibili per la validazione nel sistema informatico federale. ERRATA CORRIGE - Di seguito si comunica il nuovo elenco aggiornato dei Commissari regionali in aspettativa: Bacci Giacomo - Bertellotti Giovanni - Bruni Maria - Cavaldonati Samanta - D’Alessandro Antonio - Fattori Saverio - Fioravanti Nicodemo - Gambacciani Rodolfo - Gironi Pierluigi - Marchesini Maurizio - Pardini Stefania - Sferruzza Antonio - Spadoni Roberto - Taddei Piero. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa ed Organizzazione rende noto il calendario emanato dal Compartimento regionale Toscano della Polizia Stradale riguardante gli esami per il rilascio e rinnovo delle abilitazioni scorta tecnica: date esami primo rilascio scorte tecniche (esami scritti e orali) - 28.05.2008 - 17.09.2008 date esami rinnovo abilitazioni scorte tecniche (esame solo orale) - 01.07.2008 - 17.09.2008 - 21.10.2008 Si ricorda a tutti gli interessati di inviare la richiesta di esame in tempo utile al fax al 055.5520879, all’attenzione del segretario della Commissione, sig. Sarti. Per gli esami di rinnovo abilitazioni scorte
COMUNICATI UFFICIALI tecniche si richiede di inserire nella domanda il numero di tessera e la data di scadenza. CORSO ABILITAZIONE MOTOSTAFFETTE - Il Comitato Regionale per la Toscana della FCI organizza in collaborazione con la Commissione Regionale Direttori di Corsa/Organizzazione un nuovo corso di abilitazione per motostaffette il giorno 24 aprile 2008 a Firenze, presso la sede del CR Toscana, via Lungo il Mugnone 48, con inizio alle ore 21.00 . Tutti coloro che sono interessati devono inoltrare domanda di partecipazione entro i giorno 21 aprile 2008 al numero di fax 055.5520879 o per posta alla la Commissione Regionale Direttori di Corsa/Organizzazione, via Lungo il Mugnone 48, 50129 Firenze. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE
muni Teatini” a Miglianico (CH) - Camp. Reg. Abruzzese (Org. ASD Pedale Teate Free Bike); Domenica 1: “29^ Coppa Amici di Montaletto” a Montaletto di Cervia (RA) - Camp. Reg. Emiliano Romagnolo - (Org. S.C. Amici di Montaletto); Lunedì 2: “Gran Premio Adalberto Gabrielloni” a Campocavallo di Osimo (AN) - (Org. C.C. Campocavallo F.N. Mengoni); - Domenica 8: “G.P. AVIS” a Monsano (AN) - Camp. Reg. Marchigiano - (Org. ASD Esinplast Spendolini Giammy Team); - Domenica 15: Due Giorni Ciclistica “Quinto Trofeo Matteo Massimiani” (Naz. Cl. 1.14) ad Avezzano (AQ) - (Org. ASD Bici Club Avezzano Team Matteo Massimiani); Domenica 15: “55^ Coppa Valsenio” a Castel Bolognese (RA) - (Org. U.S.C. Castel Bolognese); Domenica 22: “7^ Coppa D’Oro Città di Pesaro” a Villa Ceccolini di Pesaro - (Org. ASD Velo Club Pesaro); Domenica 29: “La Corsa di San Pietro XIV° G.P. Città di Corridonia” a Corridonia (MC) - (Org. Club Corridonia); LUGLIO - Domenica 6: “26^ Edizione Ciclistica Montorese” a Montoro di Filottrano (AN) - (Org. U.S. Montoro); Domenica 13: “3^ Mare - Monti Recanati - Pievebovigliana” - (Org. S.C. Recanati Marinelli Cantarini); Domenica 13: “4° Memorial Fantini Carmine” a Rizzacorno di Lanciano (CH) - (Org. ASD U.S. Lanciano); Domenica 20: “Gara Nazionale Collerenti” (Naz. Cl. 1.14) a Collerenti di Bellante (TE) - (Org. A.S. Collerenti); Domenica 27: “16^ Edizione A Ricordo Diego Schiaroli” a Pianello di Ostra (AN) - (Org. G.S. Pianello Cicli Cingolani); AGOSTO - Sabato 2: “IV^ Coppa Città di Offida” (Intern. Cl. 1.1 MJ) ad Offida (AP) - (Org. S.C. Amatori Offida); Domenica 3: “16° Trofeo Beato Bernardo” (Intern. Cl. 1.1 MJ) ad Offida (AP) (Org. S.C. Amatori Offida); Domenica 10: “7° Trofeo Castelvecchio Subequo” a Castelvecchio Subequo (AQ) - (Org. ASD A.C. Subequana);- Domenica 24: “16° Trofeo Ristorante Lo Strettoio” a Pian di Chena di Laterina (AR) - (Org. S.C. Pedale Toscano Ponticino); Domenica 31: “LX° Gran Premio Mocaiana” a Mocaiana di Gubbio (PG) - (Org. Gubbio Ciclismo Mocaiana); SETTEMBRE - Sabato 6: “XII° Trofeo Maria SS.ma Addolorata” a Montecosaro (MC) - (Org. SCAP Pref. Foresi); Domenica 7: “6° Memorial Danilo Fasano” a Miranda (IS) - (Org. Ass. Sport. Amici di Danilo Fasano); Domenica 7: “4° Trofeo San Michele Arcangelo” ad Ascoli Piceno (località Lisciano) - (Org. ASD Cicli Falgiani); Domenica 14: “16° Trofeo F.lli Vitali” a Cassiano di Montemarciano (AN) - (Org. S. Pol. Cicl. Dil. Pedale Chiaravallese);
Domenica 21: “12° Trofeo San Francesco” a Guarenna di Casoli (CH) - (Org. G.S. Guarenna 2000); Domenica 21: “G.P. Medri Casalinghi” a Ponte Abbadesse di Cesena (FC) - (Org. ASD Pedale Riminese); OTTOBRE - Sabato 4: “5°Giro dei Paesi di Citerna - 4° Memorial Temistocchi” a Fighille di Citerna (PG) - (Org. Team Cycling Città di Castello); Domenica 14: “34° Gran Premio San Marco-Villanova” a San Marco di Ravenna (RA) - (Org. S.C. Forlivese). 4) Per le gare internazionali della Classe 1.1. MJ e per le gare nazionali della Classe 1/14 sono attribuiti i seguenti punteggi: 13 punti al primo arrivato, 10 punti al secondo, 8 punti al terzo, 7 punti al quarto, 6 punti al quinto, 5 punti al sesto, 4 punti al settimo, 3 punti all’ottavo, 9 punti al nono, 1 punto al decimo arrivato. 5) Per ognuna delle gare regionali su strada sopra indicate vengono assegnati i seguenti punteggi: 10 punti al primo arrivato, 7 punti al secondo, 6 punti al terzo, 5 punti al quarto, 4 punti al quinto, 3 punti al sesto, 2 punti al settimo, 1 punto all’ottavo arrivato. 6) Sarà proclamato vincitore della “16^ Ruota D’Oro Diego Schiaroli” il corridore della categoria Juniores che, al termine della stagione 2008, avrà totalizzato il maggior punteggio sulla base del presente Regolamento. In caso di parità sarà data la preferenza al corridore che avrà ottenuto il maggior numero di vittorie nella gare valide per la challenge. Se sussisterà ancora parità, si terrà conto del maggior numero di secondi posti o, eventualmente, di terzi posti e così via. Analogo criterio sarà seguito per l’assegnazione, in caso di parità di punteggio, del secondo o del terzo posto. 7) Il corridore primo classificato riceverà un prezioso oggetto artistico, che avrà la sagoma di una ruota di bicicletta da corsa; sono previsti premi anche per gli altri corridori meglio classificati. 8) Alla società che, con la somma dei punteggi dei propri corridori, avrà totalizzato più punti andrà il “16° Trofeo Squadra Leader”, consistente in un significativo oggetto artistico. In caso di parità faranno testo le vittorie. 9) Al direttore sportivo della società vincitrice del “15° Trofeo Squadra Leader” sarà consegnato un artistico premio denominato “16^ Ammiraglia d’Argento”. 10) I corridori che nel corso della stagione incorreranno in squalifiche saranno tolti dalla classifica individuale, salvo che entro fine ottobre gli stessi non siano prosciolti dalle imputazioni a loro carico. 11) Le eventuali controversie e le interpretazioni dubbie saranno risolte, con decisione inappellabile, dal Comitato Organizzatore. Il coordinatore della manifestazione è il Sig. Paolo Piazzini. IL PRESIDENTE Ivo Stimilli
il Mondo del Ciclismo n.16
COMUNICATO N. 12 DEL 10 APRILE 2008 AVVISO ALLE SOCIETA - Si reputa opportuno richiamare l’attenzione delle Società sulle modalità di richiesta dei bonifici bancari in cui deve essere indicata per esteso la denominazione sociale e non la sigla che può essere indicata in modo abbreviato, mentre dovrà essere sempre indicato su qualsiasi tipo di versamento il codice di Società per facilitare le operazioni contabili. CAMPIONATI PROVINCIALI - COMITATO PROVINCIALE ASCOLI PICENO - Si comunica che le Società interessate ad organizzare i campionati provinciali 2008 su strada per le categorie Esordienti 1° anno, Esordienti 2° anno, donne Esordienti , donne Allieve ( con la presenza di almeno tre donne partecipanti in ogni gara), Allievi, Juniores, dilettanti Under 21, Under 23 /Elite (una maglia), possono richiederne l’assegnazione entro il 26 aprile p.v. direttamente al Comitato Provinciale di Ascoli Piceno - Viale Europa 19 - 63020 Rapagnano CALENDARIO ATTIVITA AGONISTICA - INSERIMENTO - 7.9.2008 A0246 A.S.D. Sporting Club Sant’Agostino Allievi VARIAZIONE DATA - Si comunica che la gara categoria Allievi organizzata dalla Società Ciclistica Pesarese in calendario per il 14 settembre 2008 è posticipata a domenica 21 settembre 2008. 16^ RUOTA D’ORO DIEGO SCHIAROLI - REGOLAMENTO - Il G.S. Pianello, di Pianello di Ostra, con l’approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali dell’Abruzzo, dell’Emilia Romagna, dell’Umbria, della Toscana, del Molise e del Lazio e con la partecipazione delle varie società organizzatrici di gare ciclistiche, organizza la “16^ Ruota D’Oro “Diego Schiaroli”, riservata ai corridori della categoria Juniores sulla base dei risultati delle gare
della stagione 2008 indicate nel presente Regolamento. Tale challenge si propone anzitutto di onorare degnamente il ricordo di Diego Schiarolì, esemplare figura di atleta che un crudele destino ha ghermito nel fiore degli anni giovanili, durante lo svolgimento di una gara ciclistica. 2) Ai fini del punteggio sono valide tutte le gare su strada della categoria Juniores indicate nel presente Regolamento. In particolare la challenge è imperniata sulle gare delle Marche; sono state inoltre scelte altre gare di cartello delle regioni vicine, avendo peraltro tenuto conto, nella stesura del calendario, della compatibilità tra gare concomitanti. 3) Il calendario delle gare valide per la classifica della “16a Ruota D’Oro Diego Schiaroli” è il seguente: MARZO - Domenica 16: “5° Memorial Ivo Censi” ad Archetti di Rapagnano (AP) - (Org. U.S. Rapagnanese); Domenica 30: “7° Trofeo SCAP Prefabbricati Foresi” a Trodica di Morrovalle (MC) - (Org. ASD SCAP Trodica); APRILE - Domenica 6: “8° Trofeo dei Colli Marignanesi” a San Giovanni in Marignano (RN) - (Org. Velo Club Cattolica); - Domenica 13: “22^ Coppa Achille Grandi” a Sant’Angelo di Gatteo (FC) - (Org. SCD Sidermec F.lli Vitali); Sabato 19: “25° Trofeo Sportivi di Pieve al Toppo” a Pieve al Toppo (AR) - (Org. U.S. Pieve al Toppo); Domenica 20: “XXIII° Memorial Fernando Taus” a Bellocchi di Fano (PU) - (Org. G.S. Cicogna Ciclismo Bellocchi); - Venerdì 25: “XXIV°° Trofeo della Liberazione Città di Fano” a Cuccurano di Fano (PU) - (Org. G.S. Edilart Fano); - Domenica 27: “1° Trofeo Amici di Rosciano” a Rosciano di Fano (PU) - (Org. ASD Ciclistica Fanese); MAGGIO - Giovedì 1: “Trofeo 1° Maggio - Città di Manoppello” a Manoppello (PE) - (Org.G.S. Cepagatti; Domenica 4: “7° Memorial Berardo Pizii” a Ripattoni di Bellante (TE) - (Org. A.S.D. D’Ascenzo Bike); Domenica 4: “31° Giro della Romagna” a Villa San Martino di Lugo (RA) - (Org. S.C. Francesco Baracca) Domenica 11: “13° Memorial Manuel Baroni” (Naz. Cl. 1.14) a Cannara (PG) - (Org. G.C. Cannara Ciclo Club Manuel Baroni); - Domenica 18: “64^ Coppa Ocria” ad Otricoli (TR) - Camp. Reg. Umbro - (Org. Pol. Libertas Otricoli); Domenica 18: “3° Trofeo Madonna delle Panette” a Monte San Giusto (MC) - (Org. U.S. Rapagnanese); - Domenica 25: “1^ Edizione Porto S.Elpidio - Sant’Elpidio a Mare - Rapagnano” Gara in 2 frazioni - Per la challenge vale la classifica finale (i primi 8) - (Org. CAS Ciclistico Rapagnanese); GIUGNO - Domenica 1: “6° Giro dei Co-
45
COMUNICATI UFFICIALI
il Mondo del Ciclismo n.16
UMBRIA
46
COMUNICATO N. 32 DEL 11 APRILE 2008 PROGRAMMI GARA - Si ricorda a tutte le società che i programmi gara, completi dei relativi versamenti, vanno inviati al Comitato Regionale almeno 45 giorni prima l’effettuazione della manifestazione, altrimenti non si garantisce la pubblicazione degli stessi sull’organo ufficiale “Il Mondo del Ciclismo”. ATTIVITA’ CICLOTURISTICA - CAMPIONATO REGIONALE DI CICLOTURISMO PER SOCIETA - Si comunica a tutti gli interessati la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la seconda prova: 1 G.C. Luigi Metelli SpA 129; 3 Circolo Dipendenti Perugina 47; 7 A.S.D. il Girasole 42; 2 Cicloturistica Ternana 39; 6 U.C. Ponte San Giovanni 34; 8 V.C. S. Maria degli Angeli COINALL 33; 5 G.C. Panificio Deidda Montecastrilli 28; 4 Pol. Circolo Lavoratori Terni 24; 15 G.S. AVIS Gualdo Tadino 20; 10 C.C. Deruta Città della Majolica 15; 16 Velo’ Nomadi 10; 9 ARCS Strozzacapponi 8; 12 U.C. Rivotortese 8; 14 Cicloturistica Massa Martana 6; 17 C.T. Spoleto 6; 11 G.C. Aquile Tuderti 5; 13 U.C. Angelana 2; 18 A.S. Spoleto in Bici 2; 19 MTB Club Spoleto 2; 20 A.C. Ruota Libera 1; 21 U.S. Bovara Punto Bici 1 16° RUOTA D’ORO ìDIEGO SCHIAROLI - Il GS Pianello di Pianello di Ostra (AN), con l’approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali delle regioni limitrofe e delle varie Società organizzatrici delle gare ciclistiche, organizza la 16° Ruota D’Oro “Diego Schiaroli”, riservata ai corridori della categoria Juniores, sulla base dei risultati ottenuti nelle gare del 2008, indicate nel regolamento della manifestazione. Tale challenge si propone di onorare degnamente il ricordo di Diego Schiaroli, esemplare figura di atleta che un crudele destino ha ghermito nel fiore degli anni giovanili, durante lo svolgimento di una gara ciclistica. Le gare organizzate nella nostra regione, valide per la challenge sopraindicata, sono le seguenti: 11/05/08 ñ Cannara (PG) org. G.C. Cannara C.C. Manuel Baroni; 18/05/08 ñ Otricoli (TR) org. Polisportiva Libertas Otricoli; 31/08/08 - Mocaiana di Gubbio (PG) org. Gubbio Ciclismo Mocaiana; 04/10/08 ñFighille (PG) org. Team Cycling Città di Castello 17° TROFEO “IL CAPPELLO D’ORO” - La S.C. Centro Internazionale del Cappello di Montappone (AP), con l’approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali delle regioni limitrofe e delle varie Società organizzatrici delle gare ciclistiche, organizza il 17° ì Trofeo il “Cappello D’Oro”, riservata ai corridori delle categorie Ender 23 ed Elite,
sulla base dei risultati ottenuti nelle gare del 2008, indicate nel regolamento della manifestazione. Le gare organizzate nella nostra regione, valide per la challenge sopraindicata, sono le seguenti: 06/04/08 Città di Castello (PG) org. U.C. Città di Castello A. D.; 26/07/08 Lippiano (PG) org. S.C. Audax 93; 23/08/08 Bevagna (PG) org. G.S. Ciclorapida.; 31/08/08 Foligno (PG) org. G.S. Ciclorapida INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO - 22/06/08 Gara cat. Giovanissimi a Narni (TR) Soc. Org. ASD C. Giacomo di Fino VARIAZIONI GARE IN CALENDARIO - La gara MTB Marathon in programma a Collescipoli (TR) il 21/09/08 organizzata dalla Società Circolo Polymer, Ë stata annullata. La Gara MTB Cross Country in programma a Lama (PG) il 06/07/08, organizzata dalla Società Bikeland Team Bike 2003, Ë posticipata al 21/09/08. La Gara Raduno Cicloturistico in programma a Petrignano di Assisi (PG) il 04/05/08 organizzato dalla Società U.C. Petrignano, si effettuerà sempre il 04/05/08 a San Lorenzo di Bastia Umbra (PG), organizzato dalla Società Velo Club S. Maria degli Angeli COINALL.
COMUNICATO N. 33 DEL 10 APRILE 2008 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2008 - Si comunica a tutti gli interessati, la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la prima prova: Categoria Donne - 1) Perugini Romina Bikeland Team Bike 2003 P. 500; 2) Di Lorenzo Sabrina Asd Team Eurobici Orvieto P. 470; 3) Scarabottini Romina Club Ruota Libera P. 450; 4) Gubbiotti Valeria Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 445; 5) Sopranzi Laura Club Ruota Libera P. 440 Categoria Giovani - 1) Caracciolo Leonardo Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 500; 2) Fabiani Marco Mtb Club Spoleto P.470; 3) Bartocci Matteo Mtb Montefiascone P.450; 4) Bordi Tiziano A.C.D. Team Bike Miranda P. 445; 5) Rossi Riccardo Testi Cicli Asd P. 440 Categoria Junior - 1) Vitangeli Manuel G.S. Cicl.Grotte Di Castro P.500; 2) Paziani Fabrizio G.S. Cicl.Grotte Di Castro P. 470; 3) Azzarelli Enrico G.S. Ped.Spellano P. 450; 4) Giampiccolo Luca Mtb Club Spoleto P. 445; 5) Zanelli Massimo Bikeland Team Bike 2003 P. 440 Categoria Elite/Under 23 - 1) Cellini Marco Asd Team Eurobici Orvieto P. 500; 2) Giannini Moreno G.S. Esercito 470 470; 3) Tamburlini Michele G.S. Emporio Del Ciclo Biciclub P. 450; 4) Chieruzzi Leonardo G.S. Avis Amelia P. 445; 5) Catteruccia Mirco Mtb Montefiascone P. 440 Categoria Master Sport - 1) Faticoni Lorenzo U.C. Petrignano P.500; 2) Taliani Cristiano Asd Team Eurobici Orvieto P.470; 3) Paceschi Alessio Bikeland Team Bike 2003
P. 450; 4) Caprioli Alessandro Asd Team Eurobici Orvieto P.445; 5) Cardinali Daniele Testi Cicli Asd P. 440 Categoria Master 1 - 1) Mancini Giacomo G.S. Cicli Effe-Effe P. 500; 2) Cheli Massimo G.S. Cicli Effe-Effe P. 470; 3) Donati Matteo Bikeland Team Bike 2003 P. 450; 4) Sabatini Riccardo A.C.D. Team Bike Miranda P. 445; 5) Nardini Marco G.S. Cicli Falgiani C.Bike Coppi P. 440 Categoria Master 2 - 1) Rambaldi Gianluca G.S. Staff Bike 2000 P.500; 2) Pezzotti Andrea Club Ruota Libera P. 470; 3) Agostinelli Luca U.C. Petrignano P.450; 4) Sapora Cristian Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 445; 5) Mostarda Dario Csi Mtb Club Rieti P. 440 Categoria Master 3 - 1) Gorietti Marco U.C. Petrignano P. 500; 2) Casini Fabio Centro Italia Bike Montanini P. 470; 3) Frosini Fabio Testi Cicli Asd P. 450; 4) Barbaccia Luca Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 445; 5) Barola Roberto U.C. Petrignano P. 440 Categoria Master 4 - 1) Ubaldini Massimo Asd Team Eurobici Orvieto P.500; 2) Scattini Alviero Testi Cicli Asd P. 470; 3) Brugnami Gianluca U.C. Petrignano P. 450; 4) Moschetti Mario Team \Motor Point S.C.Parlesca P. 445; 5) Lombardi Carlo Centro Italia Bike Montanini P. 440 Categoria Master 5 - 1) Marfisi Antonio A.S.D. Yolli M.T.B. P. 500; 2) Sarti Stefano A.S.D La Base Terni P. 470; 3) Pornelluzzi Silvio Grams Bike C.A. P. 450; 4) Goretti Roberto Asd Team Eurobici Orvieto P. 445; 5) Greggi Umberto Csi Ciclo Thec Mtb Runners P. 440 Categoria Master 6 - 1) Rivaroli Giancarlo Battistelli Extreme P. 500; 2) Battistelli Gianni Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 470; 3) Cioli Omere Testi Cicli Asd P. 450; 4) Capoccia Mario Pol. Atletico Uisp Monterotondo P. 445; 5) Manoni Cesare A.S. La Base Centro Bici E Moto P.440 Classifica Per Societa’ - 1) Club Ruota Libera P. 9193; 2) Testi Cicli Asd P. 8774; 3) Bikeland Team Bike 2003 P. 6653; 4) U.C. Petrignano P. 5799; 5) Acd Sc Centro Bici Team Terni P. 5641; 6) Asd Team Eurobici Orvieto P. 4510; 7) A.S.D La Base Terni P.4212; 8) A.C.D. Team Bike Miranda P.3160; 9) Team Motor Point S.C.Parlesca P.2748; 10) G.S. Avis Gualdo Tadino P.2518 Classifica Non Agonisti - 1) Frittella William Individuale P. 500; 2) Seghetti Riccardo S.C. Centro Bici Team P. 470; 3) Capotosti Riccardo Individuale P. 450; 4) Digiuli Maurizio Individuale P. 445; 5) Gigliarelli Claudio A.S. Severi Bike P. 440 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
ABRUZ ABRUZZO COMUNICATO N. 27 DEL 7 MARZO 2008 CENTRI TERRITORIALI ATTIVITA’
SU PISTA IN ABRUZZO - Vista la normativa in atto, il Consiglio Direttivo di questo C.R. ha provveduto a definire le modalità di funzionamento dei Centri Territoriali Pista anno 2008 ed alla nomina dei relativi Tecnici e Responsabili come di seguito: AVEZZANO: Di Marco Marino: Direttore Tecnico Marcelli Mario: Collaboratore Tecnico Volpe Mario: Meccanico LANCIANO: D’Alicarnasso Gabriele: Direttore Tecnico Cristino Michele: Collaboratore Tecnico Paolemilio Vittorio: Meccanico Inoltre, il Consiglio Regionale nella sua ultima riunione ha nominato il Sig. Moreno Di Biase collaboratore della Struttura Tecnica Regionale per le Attività su Pista e iniziative collegate Si informano pertanto tutte le Società Ciclistiche interessate all’attività presso i nostri Centri, che il periodo di apertura è fissato dal 15/04/2008 al 10/10/2008, con i seguenti orari: Centro di Lanciano - Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00; Centro di Avezzano - Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Si invita ad iscrivere i propri Atleti con tempestività al fine di poter partecipare alle iniziative Tecniche Federali ufficiali. La quota di iscrizione ai Centri Territoriali è di €uro 30,00 (trenta/00) per gli Atleti delle categorie Agonistiche; mentre per le categorie Giovanissimi l’iscrizione è gratuita. Possono inoltre iscriversi atleti delle categorie Amatoriali il cui costo è di Euro 55,00 (cinquantacinque/00). Le iscrizioni vanno effettuate dalle Società versando la quota dovuta per ogni Atleta e compilando in tutte le sue parti l’apposita scheda inoltrandone copia al C.R. Il versamento va effettuato a mezzo C/C Postale sul numero 29727492 intestato al “Consorzio Regionale Attivita’ Su Pista”; organo delegato da questo CR alla gestione burocratica e amministrativa delle attività previste nei Centri Territoriali. IMPORTANTE: nella causale dovrà essere ben specificato a quale Centro ci si intende iscrivere; Es: iscrizione n°..... Atleti al Centro Territoriale di ................. La scheda di iscrizione con allegato l’attestazione di versamento in originale, vanno consegnati al Direttore Tecnico del Centro interessato nelle giornate di apertura. Ad iscrizione avvenuta si provvederà alla eventuale assegnazione di bici da utilizzare all’interno del Centro Territoriale di interesse. Ulteriori informazioni possono essere richieste telefonicamente ore pasti ai Direttori dei Centri, AVEZZANO: Prof. Marino Di Marco Tel. 339 2756594. LANCIANO: Prof. Gabriele D’Alicarnasso - Tel. 339 6220356
COMUNICATI UFFICIALI chiusi al traffico, asfaltati e prevalentemente pianeggianti. La lunghezza del percorso deve essere compresa tra 800 e 1.500 metri. Il Settore Giovanile, fermo restando i principi di sicurezza e salvaguardia dei partecipanti, può approvare percorsi con lunghezza inferiore agli 800 metri. In tal caso è prevista una riduzione del chilometraggio massimo. Prove di velocità - Può essere scelta una delle seguenti due formule di gara: formula delle batterie eliminatorie con almeno un recupero obbligatorio e turni successivi (quarti di finale, semifinali e finale); formula delle prove di qualificazione a tempo su massimo 80 metri lanciati e torneo di velocità; In tutti i casi ciascuna batteria può essere composta da un massimo di 6 concorrenti. Iscrizioni - Le iscrizioni debbono essere effettuate esclusivamente dalle Società di appartenenza ed inviate alla Società organizzatrice, almeno 24 ore prima dello svolgimento della gara. Le tessere per la verifica possono essere presentate da un rappresentante tesserato della Società di appartenenza senza l’obbligo della presenza degli atleti. Premiazioni - Le Società organizzatrici devono predisporre premi per ogni ordine di arrivo e/o classifica. In caso di gare tra categorie maschili e femminili, predisporre classifiche separate e relative premiazioni. Le Società organizzatrici devono predisporre premi almeno per i primi cinque classificati d’ogni categoria maschile e femminile. Potrà essere previsto anche un premio alla società che otterrà il maggior punteggio nell’insieme della manifestazione, conteggiando cinque punti al primo di ogni batteria, quattro al secondo e così via fino al quinto cui andrà un punto. In caso di parità varrà il maggior numero di vittorie ed in caso di ulteriore parità la vittoria nella categoria maggiore. Potrà inoltre essere previsto un premio di rappresentanza da assegnare alla Società con il maggior numero di partenti. È vietato l’assegnazione di premi in denaro o di grande valore. Controllo rapporti e pedivelle - Nelle prove su strada, velocità, pista e tipo pista è previsto la limitazione nell’utilizzo dei rapporti come di seguito: G1 (mt 3,10); G2 e G3 (mt. 3,70); G4 e G5 (mt.5,00); G6 (mt.5,55) I rapporti vengono controllati prima della partenza; resta a discrezione dei Commissari di Gara effettuare dopo ogni gara ulteriori controlli sulla lunghezza dei rapporti. Casi riscontrati di irregolarità comportano l’esclusione dall’ordine d’arrivo. Il controllo delle pedivelle rientra nelle decisioni discrezionali della Giuria e può essere effettuato prima della prova su tutti i concorrenti, ovvero anche a fine della prova, ad uno o più concorrenti di ogni categoria.
Qualora si verificassero irregolarità nella lunghezza del rapporto e della pedivella della bicicletta di un corridore, se il controllo è effettuato prima della prova il concorrente non può prendere il via alla manifestazione; se il controllo è stato effettuato successivamente alla prova, il corridore verrà escluso dall’ordine d’arrivo. Meeting Nazionale di Società Giovanissimi 2008 - Le norme in merito allo svolgimento ed alle modalità di ammissione alla manifestazione in programma a Predazzo (TN) - Val Di Fiemme 19-22 giugno 2008, sono state pubblicate con apposito comunicato dalla FCI e possono essere consultate sul sito ufficiale della federciclismo all’indirizzo www.federciclismo.it/attivita/giovanile/meeting08/regolamento.asp. Norme di rinvio - Per quanto non espressamente precisato nelle presenti norme Regionali, vale il vigente Regolamento Tecnico Giovanissimi approvato dal Consiglio Federale della FCI e le Norme Attuative 2008 approvate dal Consiglio di Presidenza del 4 dicembre 2007 e ratificate dal Consiglio Federale del 18 dicembre 2007. Iniziative Ufficiali Regione Abruzzo 1° TROFEO MEDITERRANEO CUP ASPETTANDO I GIOCHI 2009 Il Settore Giovanile Regionale al fine di incentivare e promuovere l’attività Provinciale e Regionale Giovanissimi, propone una nuova formula per dare impulso all’attività giovanile nell’ambito delle nostre province e Regione, legando l’iniziativa ad eventi collaterali allacciati ai giochi del mediterraneo 2009. Viste le Norme Attuative 2008 e tenuto conto di quanto scaturito nei vari incontri con le Società della Regione, viene istituito il 1° TROFEO MEDITERRANEO CUP “ASPETTANDO I GIOCHI 2009”, la manifestazione comprenderà la partecipazione a tutte le gare su strada organizzate nella Regione Abruzzo dal 27.04.08 al 21.09.2008, e la promozione attraverso l’organizzazione di gare su strada e di altre manifestazioni per giovanissimi. Il trofeo sarà assegnato alla Società che a conclusione della stagione avrà dimostrato di aver promosso l’attività giovanile nella regione mediante la partecipazione e l’organizzazione alle varie iniziative ufficiali. Saranno assegnati punteggi come di seguito. PARTECIPAZIONE A GARE SU STRADA - In ciascuna prova su strada e ad ogni Società saranno assegnati punti 3 per ogni Atleta femminile e punti 2 per ogni Atleta maschile, effettivamente partecipante alla gara. ORGANIZZAZIONE GARE - Durante tutto il periodo di attività, quindi dal 13.04.08 al 21.09.2008, ad ogni Società organizzatrice per ogni manifestazione ufficiale organizzata(strada, velocità, abilità, Fuoristrada, Scolastiche, ecc.), saranno assegnati ulteriori punti 10.
Montepremi e Dotazione Finale. Oltre al Trofeo, il C.R. metterà a disposizione del materiale Tecnico Sportivo da distribuire alle Società meglio classificate nella speciale graduatoria stilata secondo i criteri sopra dettati, inoltre il C.R. si riserva di assegnare un eventuale contributo economico messo a disposizione da Enti e/o privati. ATTENZIONE, essendo il 1° TROFEO MEDITERRANEO CUP - “ASPETTANDO I GIOCHI 2009” una iniziativa ufficiale Regionale, non sarà consentita la partecipazione di nostri tesserati a gare organizzate fuori regione in concomitanza con le gare Regionali della settimana. Ttale inadempienza, comporterà per ogni partecipazione anche di un solo tesserato, un’ammenda come da Disposizioni del Settore Giovanile Nazionale di € 80,00 alla Società di appartenenza ed una detrazione di punti 30 dalla speciale classifica finale.
COMUNICATO N. 29 DEL 8 MARZO 2008 SETTORE GIOVANILE REGIONALECALENDARIO ATTIVITA’ 2008 - Dom 30 Mar. (Abilità( Castelnuovo Vomano A.S.D.Vomano Bike Ferrometal; Dom 20 apr. Sulmona A.S.D. Confetti Pelino Sulmona; Dom 27 apr Roseto A.S.D.Vomano Bike Ferrometal; Dom. 04 Mag Cepagatti S.S. NO-CE (Nocciano-Cepagatti); Dom. 18 Mag (Velocità) Mozzagrogna ASD Cicl. Giovanile Albert; Dom 25 Mag Colleranesco Velo Club Mosciano; Dom 01 Giu Montorio G.C. De Remigis; Dom 08 Giu Lanciano ASD Cicl. Giovanile Albert; Dom 15 Giu (Abilità) Lama dei Peligni G.S. Pedale Teate Free bike; Dom. 29 Giu Torre de Passeri A.S.D. Il Pedale Klindex Manoppello; Dom 06 Lug Castel Frentano A.S.D. Cicl.Giovanile Albert; Dom. 13 Lug Loreto Aprutino A.S.D. Polisportiva Pennese; Dom 20 Lug Martinsicuro S.S.Tronto; Dom 27 Lug Castellalto Velo Club Mosciano; Dom. 03 Ago Sambuceto A.S.D. Frecce Azzurre Sambuceto; Dom 10 Ago Loreto Aprutino A.S.D. Polisportiva Pennese; Dom. 31 Ago (Fuoristrada Sterrato) Lanciano ASD Cicl.Giovanile Albert; Sab. 06 Sett. Giulianova S.S. Tronto COMUNICATO N. 30 DEL 10 APRILE 2008 COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - La Commissione Regionale Commisari di Gara ricorda che Sabato 19 Aprile 2008 - ore 18:00 - presso la sala Didattica del CONI, P.za S. Caterina Da Siena,36 in Pescara, è indetta una riunione tecnica con i sig.ri Commissari di Gara che espletano servizio anche come Presidenti del Collegio di Giuria, con il seguente o.d.g.: 1) Il presidente di Giuria e l’ammisione in corsa degli atleti; 2) La compilazione dei verbali di fine gara e relativi allegati; 3) Mo-
il Mondo del Ciclismo n.16
COMUNICATO N. 28 DEL 8 MARZO 2008 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE GIOVANILE NORMATIVA REGIONALE ATTIVITÀ CATEGORIE GIOVANISSIMI 2008 - Introduzione - In conformità alle norme e disposizioni emanate dal Settore Giovanile della F.C.I., vengono fissate le disposizioni a cui dovranno attenersi le Società, in merito al Calendario di attività organizzativa e partecipazione alle manifestazioni riservate alla categoria Giovanissimi nella nostra Regione. Classificazione delle gare - Le gare possono avere una delle seguenti caratteristiche: Prove su Strada in circuito; Prove di velocità su strada (aperta a tutte le categorie M e F); Prove su Pista di velocità e corsa a punti (solo categorie G5 e G6); Prove di Abilità (Gimcana); Cicloturismo; Fuoristrada. Periodo d’attività - Le manifestazioni su strada nella regione, si svolgeranno nel periodo compreso dalla seconda domenica d’aprile (13 aprile) alla terza domenica di settembre (21 settembre), nelle sole giornate di sabato o domenica da intendersi come unica giornata di gara. La quarta domenica di settembre sarà riservata esclusivamente al recupero di eventuali competizioni calendariate e sospese o annullate per causa di forza maggiore nel corso della stagione. Le prove di Velocità e Tipo Pista, si possono effettuare tutti i giorni della settimana, nello stesso periodo compreso, tra il 13 Aprile ed il 21 Settembre. Ai sensi dell’Art. 4 delle Norme Attuative 2008, si autorizza per una sola volta durante la stagione, l’approvazione di una gara supplementare su strada durante la settimana esclusivamente per i tesserati della regione Abruzzo. Le prove di abilità, cicloturismo e promozionali, si possono svolgere tutti i giorni dell’anno senza nessuna limitazione. Limitazioni dell’attività - Fatta eccezione per le prove di abilità, un giovanissimo non può partecipare, nella medesima giornata a più di una gara. Inoltre, non può partecipare alla successiva prova su strada o fuoristrada con un intervallo inferiore ad almeno cinque giorni ad eccezione della gara in deroga di cui sopra. A partire da quest’anno, in sostituzione dei tesserini in cartoncino, il controllo delle gare su strada e fuoristrada per i giovanissimi verrà effettuato tramite altro sistema. Il controllo è relativo al rispetto della norma che prevede, separatamente per ciascuna disciplina, un intervallo minimo di 5 giorni fra una prova e la successiva (art. 5.1 relativo alle prove su strada e 4.1 periodo di attività fuoristrada). Percorsi - Tutte le manifestazioni su strada debbono svolgersi in circuiti completamente
47
COMUNICATI UFFICIALI dulistica utilizzata; 4) Varie ed Eventuali Alla riunione sono invitati anche tutti gli altri Commissari. Si prega di essere presenti poiché anche se la riunione non è obbligatoria,data l’importanza degli argomenti in discussione, riveste particolare importanza. Con l’occasione ai presenti saranno distribuite le tessere anno 2008. IL PRESIDENTE Camillo Ciancetta
Leonelli Paolo, Acone Rsario, Astarita Luca, Porcelli Rodolfo, Capossela Maurizio, Grieco Giuseppe, Tammaro Gennaro, Bagnarola Luigi, Mozzillo Aniello, Sirica Luigi, Capasso Luigi, Tuccillo Pasquale, Panico Roberta, Miranda Gennaro, Capozzi Carmine, Carluccio Antonio, IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
SICILIA
il Mondo del Ciclismo n.16
CAMPANIA
48
COMUNICATO N. 10 DEL 9 APRILE 2008 Struttura Tecnica Regionale - Oggetto: Norme di selezione per i Contingenti Regionali 2008 - La scrivente S.T.R., porta a conoscenza alle Società e Atleti di tutte le categorie agonistiche, le norme attuative per la formazione dei Contingenti Regionali per la partecipazione: 1. Campionati Italiani strada 2008; 2. Campionati Italiani pista 2008; 3. Partecipazione a gare Internazionali e Nazionali di un giorno e/o a tappe. La selezione dei contingenti per la partecipazione alle manifestazioni di cui sopra indicate, avverrà solo tra quegli atleti che: a) Che avranno svolto la loro attività nella regione; b) Che avranno partecipato a tutte le prove del Progetto del Ciclismo Solidale 2008 ( 5 per la ctg Juniores e 1 per le categorie Esordienti ed Allievi); c) Presenza agli stage indetti sia dalla S.T.R. sia dai tecnici di categoria, e/o giustificare l’eventuale assenza. Eventuale richiesta di deroga sarà concessa solo per la partecipazione a gare nazionali e internazionali previa preventiva comunicazione alla scrivente S.T.R.. e documentando la partecipazione con la seguente documentazione da inviare successivamente alla manifestazione al C.R. : Copia elenchi iscritti Copia elenco partenti Ordine di arrivo ( anche se non classificatisi nei primi dieci). VERBALE DI RATIFICA CORSI PER DIRETTORI SPORTIVI - CORSO DI PRIMO LIVELLO - DATA DI EFFETTUAZIONE: FEBBRAIO - MARZO 2008 ESAME: 15 MARZO 2008 - II Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana VISTO il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 18 marzo 2008 VISTA la Normativa Corsi per Direttori Sportivi di Formazione dei Tecnici di ciclismo di 1°, 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007, VALUTATO che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, RATIFICA il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito elenco tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri
COMUNICATO N. 15 DEL 7 APRILE 2008 Tutto il C.R.Sicilia esprime le più sentite condoglianze al Presidente del C.P. Catania Uccellatore Nunzio per la perdita del padre. COMUNICATO N. 16 DEL 7 APRILE 2008 CONVOCAZIONE 1ª PROVA COPPA ITALIA ES / ALL MTB - TORRE CANAVESE (TO) - 25 APRILE 2008 - Alla manifestazione in oggetto sono stati convocati dal Responsabile Regionale MTB Maurizio Rizzo i sotto elencati atleti: 1. Paola Scorfani - A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw; 2. Carpino Giuseppe - A.S.D. Scuola Mtb Sicilia Yader Zoli; 3. Cimino Francesco - A.S.D. Team Open Race; 4. Di Dio Damiano - A.P.D. Real San Cataldo; 5. Rizza Emanuele - A.S.D. Scuola Mtb Sicilia Yader Zoli; 6. D’agostino Rosario - A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw; 7. Battaglia Michela - A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw. Il giorno e gli orari per la partenza saranno comunicati dal Responsabile Regionale alle società ed agli atleti interessati. Il Responsabile Regionale MTB Maurizio Rizzo IL PRESIDENTE Gesualdo Di Bella COMUNICATO N. 17 DEL 7 APRILE 2008 TROFEO DELL’AMICIZIA MEDITERRANEA C.O.N.I. 2008 - MTB - DAL 1° AL 4 MAGGIO 2008 - MALTA - Alla manifestazione in oggetto sono stati convocati dal Responsabile Regionale MTB Maurizio Rizzo i sotto elencati atleti: 1. Palma Roselisa - A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw; 2. Andolina Claudia - A.S.D. Team Open Race ; 3. Farnisi Mirko - A.S.D. Team Open Race; 4. Di Dio Damiano A.P.D. Real San Cataldo; 5. Aulino Francesco - A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw La squadra sarà diretta dal sig. Francesco Massari, la partenza è fissata per giovedì 1° Maggio p.v. Ulteriori notizie saranno comunicate agli interessati al più presto dal C.R. Sicilia. Il Responsabile Regionale MTB Maurizio Rizzo IL PRESIDENTE Gesualdo Di Bella
SARDEGNA COMUNICATO N. 17 DEL 10 APRILE 2008 COMITATO PROVINCIALE DI SASSARI - Si riporta il teso del Comunicato n. 2 del 3 aprile 2008: Assegnazione prove valide quali Campionati Provinciali di Sassari 2008. In seguito alle richieste pervenute e dopo la stesura ufficiale del calendario regionale per l’attività 2008 emanato dal C.R. Sardo, le seguenti gare saranno valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Sassari per l’anno 2008. Società Giovanissimi: 1^ fase - 24 maggio Alà dei Sardi strada org. G.S. Sardegna Sottozero Ozierese Carrera; 2^ fase - 07 giugno Sassari strada org. G.S. Royal Bike Sassari; 3^ fase - 27 luglio Martis strada org. S.C. Santa Tecla Nulvi; Esordienti 1° e 2° anno: 29 giugno Ardara strada org. S.C. Ardarese; Allievi: 08 giugno Usini strada org. S.C. Fausto Coppi A. Silanos; Juniores: 18 maggio Monti strada org. S.C. Terranova Fancello Cicli; Cicloamatori: 01 giugno Ploaghe strada org. S.C. Florenzano; MTB: 25 maggio Banari c/country org. Sporting Thiesi. Regolamento: Il titolo individuale per le categorie agonistiche ed amatoriali sarà assegnato se risulteranno partenti minimo 3 atleti della stessa categoria mentre per i cicloamatori “strada”, se non si dovesse raggiungere questo numero minimo, si procederà agli accorpamenti come da comunicato n°13 del 14 marzo 2008 emanato dal C.R. Sardo. Per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Società Giovanissimi si fa presente che risulterà vincitore il sodalizio che avrà ottenuto il punteggio maggiore sommando i risultati ottenuti nelle tre fasi come dalla seguente tabella: 5 punti ad ogni concorrente maschio partente ad ogni singola fase. 7 punti ad ogni concorrente femmina partente ad ogni singola fase. 3 punti ad ogni primo arrivato maschio. 3 punti ad ogni prima arrivata femmina. 2 punti ad ogni secondo arrivato maschio. 2 punti ad ogni seconda arrivata femmina. 1 punto ad ogni terzo arrivato maschio. 1 punto ad ogni terza arrivata femmina. Dopo la somma delle tre fasi, in caso di parità fra due o più società, risulterà vincitrice la società che avrà assicurato il maggior numero di partenti nelle tre fasi, nell’eventualità di ulteriore parità si terrà conto della somma delle vittorie ottenute sempre nelle tre fasi e se perdurerà ancora parità, il titolo sarà assegnato alla Società che avrà partecipato nelle tre fasi con il maggior numero di femmine. F.to: il Presidente Giovanni Mandibola Designazione corridori - Torneo Solidale
Juniores 2008 - Su indicazione del Responsabile della S.T.R. è stata designata la Rappresentativa regionale Juniores, per la partecipazione alla 1a prova del Torneo Solidale Juniores 2008, in programma a Rocchetta e Croce (Caserta), venerdì 25 aprile 2008. Questi gli atleti designati: Riccardo Accogli, Fabio Aru, Omar Deiana, Salvatore Enna, Antonio Marongiu e Simone Tola. Le riserve in sede sono: Marco Pillitu, Alessandro Piras e Salvatore Serra. Accompagnatori ufficiali: Salvatore Angelo Attene e Adalberto Puddu. Coppa Italia di Cross Country 2008 - Su indicazione del Delegato Tecnico del Settore Fuoristrada è stata designata la Rappresentativa regionale, per la partecipazione alla 1a prova della Coppa Italia di Cross Country 2008, in programma a Torre Canavese (Torino), venerdì 25 aprile 2008. Questi gli atleti designati: Esordienti - Davide Garau e Marco Serpi; Allievi - Francesco Cucca e Michele Steri; Juniores 1° anno - Marco Mele. Accompagnatori ufficiali: Antonio Coni e Massimo Montisci. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
MOLISE COMUNICATO N. 21 DEL 1 APRILE 2008 VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - Si comunica che la gara in programma a Venafro (IS) il 13 aprile 2008 organizzata dalla Montecorno Bike valida quale 1^ prova del Campionato Regionale MTB è stata rinviata a data da destinarsi causa elezioni politiche. COMUNICATO N. 22 DEL 10 APRILE 2008 RAPPRESENTATIVA REGIONALE - A seguito della richiesta del C.R. Molise, si comunica che il Consiglio di Presidenza della F.C.I. in data 04/04/2008, con propria delibera, ha espresso parere positivo a far indossare la maglia regionale agli atleti che parteciperanno ai vari Campionati Italiani di categoria, purchè la rappresentativa non superi il numero di quattro. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA ) ' , COMUNICATO N. 7 DEL 7 APRILE 2008 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi in data 07 aprile 2008 a Roma,
COMUNICATI UFFICIALI ferite modalità di reperimento e acquisizione della stessa, non lascia dubbio sul vero scopo della frequentazione del medico da parte dell’atleta e cioè al fine dell’assunzione di sostanze proibite idonee ad alterare le prestazioni atletiche: Considerato che le affermazioni dell’atleta rese all’UPA il 13/7/07 in relazione all’asserita assunzione del farmaco “Clexan” in seguito ad una riferita flebite sono sfornite di riscontri, peraltro, facilmente documentabili; Ritenuti elementi difensivi non significativi le argomentazioni del deferito intese a riferire ad altri farmaci e sostanze i richiami ai prodotti proibiti che chiaramente emergono nel contesto delle intercettazioni; Ritenuto particolarmente significativa per la sussistenza della contestata violazione la trafila di ricerca dell’EPO riportata nell’intercettazione richiamata, attraverso altre nazioni e tramite altre persone legate comunque all’atleta e dunque, di sua riservata affidabilità; Considerato che i riferimenti specifici alle tappe del Giro d’Italia rilevati nel dialogo intercettato portano alla inevitabile esclusione che l’oggetto del rapporto tra medico ed atleta possa essere ricondotto all’affermato periodo di preparazione; Ritenuto che si evidenzia dagli atti un quadro probatorio di sicuro affidamento in relazione agli addebiti contestati e tali da ritenersi provati i fatti di uso o tentato uso di sostanze dopanti di cui all’art. 2.2 del Codice Wada; P.Q.M. La C.A.F. Commina all’atleta Eddy Mazzoleni la sanzione della squalifica per anni due ai sensi dell’art. 10.2. del Codice Wada. N. 12/08 - UFF. PROCURA ANTIDOPING CONI - PROCEDIMENTO DISCIPLINARE N° 032/07 ATLETA DOMENICO QUAGLIARIELLO - Nominato relatore l’Avv. Enzo Conte, il quale illustra i fatti di cui al procedimento; Presenti per l’U.P.A. il Sostituito Procuratore Antidoping Avv. Cesare Micheli; Presente l’atleta personalmente comparso; La C.A.F. Esaminati gli atti e sentite le parti; Considerato che il provvedimento di deferimento dell’atleta muove dall’indagine denominata “oil for drug” svolta dai NAS di Firenze e che in merito non sono state sollevate contestazioni da parte del deferito; Esaminato il verbale di sequestro 26/5/2004 e in particolare lo schema a colonne e riquadri, manoscritto, che il deferito ha dichiarato essergli stato consegnato dal medico in questione; Considerato che tale schema, redatto a colonne e riquadri, riporta le lettere A - P -G- IGL- L , nonché la presenza di punti, numeri e frazioni degli stessi; Considerato che tale schema grafico corrisponde agli schemi rilasciati dal medico ad altri atleti deferiti e sanzionati dall’organo di giustizia sportiva che ne hanno rivelato
la natura di indicazione di assunzione di sostanze dopanti - quanto alle lettere - con specificazione di tempi e modalità - quanto ai numeri ed ai punti (procedimento CAF n° 51/07 - Salvatori / UPA); Considerato che le dichiarazioni dei predetti atleti sono utilizzabili nel presente procedimento; Ritenuta non credibile la dichiarazione del deferito secondo cui tale tabella ha contenuto di prescrizione di programmi di allenamento anche in considerazione della sua forma criptica che non si concilia con la tipicità di prescrizioni allenanti per le quali è propria una diversa e precisa terminologia tecnica; Ritenuto che il possesso da parte dell’atleta del predetto schema grafico costituisce prova principale ed inoppugnabile del fatto contestato al deferito di per sé sola sufficiente per la declatoria di responsabilità e che lo stesso non è stato in grado di spiegare né di dare interpretazione plausibile della stessa; Considerato ancora che dagli atti del procedimento emergono ulteriori elementi di prova a carico dell’atleta rilevabili dal generale contesto del contenuto delle intercettazioni in atti, dalla pacifica frequentazione dei medici e dal rapporto di consolidata conoscenza di altri soggetti coinvolti nella stessa indagine del NAS di Firenze e di risaputa fama di “persone che trafficano in sostanze dopanti” come testualmente riferito dal deferito; Ritenuto che tali elementi sono gravi precisi e concordanti e consentono di desumere e supportare l’esistenza della violazione contestata; Considerato che il deferito non ha offerto elementi condivisibili ai fini di una diversa valutazione dei fatti contestati; Ritenuta integrata la fattispecie di cui al deferimento; Tenuto conto che trattasi di seconda violazione; P.Q.M. La C.A.F. Commina all’atleta Domenico Quagliariello la sanzione della squalifica a vita da qualsiasi attività agonistica ai sensi dell’art. 10.2. del Codice Wada N. 53/07 - UFF. PROCURA ANTIDOPING CONI - PROCEDIMENTO DISCIPLINARE N° 032/07 ATLETA VINCENZO CACALANO- Nominato relatore l’Avv. Massimiliano de Stefano; Presenti per l’U.P.A. il Sostituito Procuratore Antidoping Avv. Cesare Micheli; La CAF Considerato che il deferito non è più tesserato per la F.C.I. P.Q.M. La CAF Rimette gli atti per competenza al G.U.I. n. 13/08 - PIOTTI GIANCARLO - RICHIESTA NULLA OSTA ATLETA LORENZO PIOTTI TESSERATO CON TEAM CECI DREAM - BIKE - Nominato relatore l’Avv. Massimiliano de Stefano; Presenti l’atleta accompagnato dal padre
il quale ha insistito per il rilascio del nulla osta; Presenti per la società di appartenenza dell’atleta il Presidente Natalino Malavolta accompagnato dal Vice Presidente Claudio Ceci, i quali si oppongono all’accoglimento della richiesta; la CAF Letto il ricorso ed esaminati gli atti; Ritenuto che la richiesta di trasferimento non appare idoneamente motivata non potendosi ritrovare nelle mere affermazioni del richiedente valido supporto alla domanda contestate, peraltro, dai rappresentanti della società; Ritenuto, altresì, che nel riferito comportamento della società riconducibile a scelte tecniche, non possono essere ritrovati elementi di discriminazione nei confronti del minore; CONSIDERATO che non sono stati dedotti né provati comportamenti negativi della società nei confronti del minore tali da potere consentire il ricorso al diritto di famiglia. P.Q.M. La C.A.F. Non concede il richiesto nulla - osta al trasferimento IL PRESIDENTE Salvatore Minardi
) * 8 LOMBARDIA COMUNICATO N. 3 DEL 10 APRILE 2008 La C.D.R., nella riunione del giorno 08/04/2008 ha esaminato, previa convocazione delle parti, unitamente ai genitori esercente la patria potestà per i minori, il ricorso dell’A.s.d. Cicli Fiorin Despar avverso il provvedimento di squalifica di 2 settimane nei confronti degli atleti esordienti Lorenzin Davide e Redaelli Riccardo in relazione alla gara Ciclocross di Solbiate Olona (VA) svoltasi 13/01/08. Acquisiti agli atti il verbale di Giuria, il provvedimento del G.S.R., le testimonianze scritte inoltrate dal Sig. Matteo Mazza, D.S. del Team Colnago US Filago (consistenti peraltro in dichiarazioni tutte identiche scritte a computer e sottoscritte) Rilevata L’irritualità dell’esposto - denuncia allegata al verbale di Giuria che non ha rilevato infrazioni relative a “fatti di corsa” per cui si sarebbe dovuto, se presentato, esaminare l’eventuale ricorso avverso l’ordine di arrivo e dichiarare irricevibile la c.d. “denuncia” la Commissione ha potuto ricostruire, sia pure con molta fatica e nella consapevole impotenza nel far emergere l’oggettività dei fatti, a causa della posizione assunta dalle parti interrogate, rimasta ostinatamente e con assoluta intransigenza arroccate nelle loro posizioni in ordine ai fatti oggetto dell’esame, l’andamento della gara come non impron-
il Mondo del Ciclismo n.16
presso la sede federale, presenti il Presidente Avv. Salvatore Minardi, ed i Componenti Avv. Enzo Conte, Avv. Massimiliano de Stefano, segretario Sig.ra Claudia Giusti, la Commissione Appello Federale ha emesso la seguente pronuncia: N. 05/08 - UFF. PROCURA ANTIDOPING CONI - PROCEDIMENTO DISCIPLINARE N° 032/07 ATLETA EDDY MAZZOLENI - nominato relatore l’Avv. Enzo Conte, il quale illustra i fatti di cui al procedimento; Presente per l’U.P.A. il Sostituito Procuratore Antidoping Avv. Cesare Micheli; Nessuno è presente per l’atleta ritualmente notificato insieme al suo difensore, che ha rinunciato alla presenza, giusta comunicazione in atti; La C.A.F. Esaminati gli atti e sentito il rappresentante dell’UPA; Acquisita la consulenza chimico-tossicologia redatta dal prof. Gambero ed inviata a mezzo fax in data odierna dall’avv. Massimo Martelli, difensore del deferito; Considerato che il provvedimento di deferimento dell’atleta muove dall’indagine denominata “oil for drug” svolta dal NAS di Firenze; Esaminate le dichiarazioni rese dal deferito all’UPA in data 1/7/04 e 13/7/07; Esaminate le trascrizioni delle intercettazioni ambientali e telefoniche presenti in atti; Esaminata la nota 1/12/07 del dott. Botrè - Direttore Scientifico del laboratorio antidoping di Roma - contenente il parere reso all’UPA sulla capacità dopante dei prodotti nominati dal deferito nel corso dell’audizione del 13/7/07; Considerato che il prodotto eritropoietina omeopatica nominato dal deferito è sostanza vietata; Considerato che la frequentazione del medico, riferita dall’atleta siccome finalizzata all’impostazione di un programma di preparazione di inizio della stagione agonistica, appare in chiara contraddizione con il contenuto delle richiamate intercettazioni; Considerato che la frequentazione del medico quale preparatore atletico non trova obiettivi riscontri in atti; Considerato che il deferito ha dichiarato di aver frequentato il medico di sua iniziativa dopo un incontro al Giro d’Italia del 2003 e che tale frequentazione è stata ulteriormente reiterata non giustificata da esigenze connesse ad eventuale presenza di patologia da affidare a cure specialistiche proprie del medico in questione, pur avendo il deferito la disponibilità del medico di squadra; Ritenuto che le modalità di svolgimento del dialogo intercettato, specie in relazione all’uso di un frasario convenzionalmente criptico, risultano inequivocabilmente dirette all’assunzione o tentata assunzione di sostanze dopanti; Considerato che il chiaro riferimento all’”EPO” da parte dell’atleta e di cui alla registrazione del 27/4/04, sia per la richiesta di disponibilità della sostanza, sia per le ri-
49
COMUNICATI UFFICIALI tata al criterio della massima correttezza e lealtà sportiva. In particolare è apparso con sufficiente chiarezza che gli atleti dell’A.s.d. Cicli Fiorin Despar si sono avvalsi, in ciò indotti dal loro D.S. Daniele Fiorin, dal gioco di squadra, sia pure non determinante, ma comunque vietata nelle categorie giovanili, gioco di squadra inevitabile tenuto conto che il numero degli atleti dell’A,s,d, Cicli Fiorin Despar era preponderante. Al contrario non è stata raggiunta la prova certa delle lamentate scorrettezze individuate nel portare la bicicletta sulle spalle in modo da impedire un possibile sorpasso, peraltro in un tratto del percorso consistente in una scalinata molto stretta di per sé inadatta ai sorpassi - ciò anche in considerazione che il regolamento non prevede alcune precise modalità circa il modo di tenere la bicicletta in spalla. Tenuto peraltro conto che la precipua finalità nelle gare giovanili non è quella dell’esasperazione del risultato ma incentivare la pratica ludica dello sport quale mezzo di maturazione attraverso l’elevazione morale, sociale, e culturale, valori propri della pratica sportiva atti a preservare l’individuo in una fase molto delicata della vita e che tale finalità è stata in parte disattesa e che quindi non può non essere censurata la condotta tenuta PQM accoglie parzialmente il ricorso annullando la sospensione e infliggendo la sanzione dell’ammonizione come diffida con la raccomandazione di attenersi per il futuro alla massima lealtà e correttezza sportiva. Si dispone per la restituzione della tassa. IL PRESIDENTE Benito Fornaro
-- 99 88
il Mondo del Ciclismo n.16
PIEMONTE
50
COMUNICATO N. 3 DEL 9 APRILE 2008 A riscontro dei Verbali di corse su strada, del Collegio dei Commissari di Gara, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Esordienti gara n.17517 del 06/04/08; gara n.17528 del 06/04/08 Giovanissimi gara n.18849 del 30/03/08; gara n.18851 del 06/04/08 Amatori gara n.18997 del 06/04/08 Mtb gara n.17803 del 30/03/08; gara n. 17804 del 30/03/08; gara n.17805 del 06/04/08 Presa d’atto, manifestazione promozionale Giovanissimi Gara n. 01 - 02 - 03 dei gg. 01 - 08 - 15 marzo 08. IL G.S.R. Enzo Tamarin LOMBARDIA COMUNICATO N. 9 DEL 5 APRILE 2008 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei
rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23 Gara n°23 org. U.C.Ceresarese del 25/3/08 JUNIORES - Gara n°56 org. Club Ciclistico Canturino 1902 ASD del 23/3/08 la Gara non è stata disputata causa nevicata intensissima.. ALLIEVI - Gara n°46 org. G.C.Ossona ASD del 24/3/08 n° 47 org. Salus Ciclistica Seregno del 30/3/08 M .T .B - Gare n° M 13 Org. ASD MTB Viadanica del 24/3/08 n° M 25 org. Team MTB Lomazzo ASD del 30/3/08. CICLOAMATORI - Gara n° C 15 org. U.S.Aurora del 30/3/08. GARE CON PROVVEDIMENTI - Gara n° 16 org. ASD Ciclistica Peveranzese cat. Juniores del 24/3/08 denominata Trofeo Industria Commercio Artigianato Peveranzese. La Gara viene omologata come da Comunicato n° 1 del collegio di Giuria. Espulsione della Gara e due settimane di sospensione al corridore n°205 Manella Andrea tessera n° 858989E Società 02M 1961 S.C.Capriolo. Art. 2.10 all.5 R.T.A.A. sfruttamento della scia da mezzo in movimento. IL G.S.R. Franco Rigoldi
VENETO COMUNICATO N. 9 DEL 8 APRILE 2008 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi dei Commissari di Gara, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni SENZA PROVVEDIMENTI - -Id 17363 - 2° Gran Premio Comitato Pro.le di Vicenza - classe 1.26 - Esordienti 1° anno in linea - svoltasi a Quinto Vicentino (VI) il 6.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica G.S. Mainetti Pama Flock (03A0666) - p.v. l’8.4.2008; -Id 17364 - 2° Trofeo Comitato Prov.le di Vicenza - classe 1.27 -Esordienti 2° anno in linea - svoltasi a Quinto Vicentino (VI) il 6.4.2008 - organizzata dall’A.S.D. Dilettantistica G.S. Mainetti Pama Flock (03A0666) - p.v. l’8.7.2008; -Id 17343 - 5^ medaglia d’Oro Ristorante “Alla Colombera” - classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi ad Altivole (TV) il 30.3.2008 - dall’A.S. Dilettantistica Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo (03A0762) - p.v. l’1.4.2008; -Id 17356 - 25° G.P. Sportivi Sobilla - classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a Sobilla di Nervosa della Battaglia (TV) il 6.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica S.C. Sportivi Sobilla (03Z0457) - p.v.l’8.4.2008; -Id 17344 - 63° Trofeo G. Visentini - classe 1.20 - Under 23 a criterium - svoltasi a Bagnolo di Nogarole Rocca (VR) il 24.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Pedale Scaligero Lippa (03Q0022) - p.v. il 2.4.2008; -Id 18658 - Mtb 1° Trofeo Città di Meduna
Crosscountry - svoltasi a Meduna di Livenza (TV) il 30.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica G.S. Mottense (03M0082) - p.v. il 2.4.2008. -Id 17355 - 1° Trofeo Challenge Tribeneto B.M.X. - svoltasi a Motorio (VR) il 30.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Team Bmx Verona (03M1392) - p.v. il 3.4.2008; -Id 17352 - 6° Minicross di Primavera nel Pioppeto - Giovanissimi - Minicross - svoltasi a San Giorgio delle Pertiche (PD) il 30.3.2008 - organizzata dal G.S. S. Andrea A.S. Dilettantistica (03G0728) - p.v. il 2.4.2008; -Id 19165 - 21° Trofeo Artigianpan-Prova di Campionato Regionale ed Italiano di Cicloturismo - Cicloturismo - Raduno - svoltasi a Lendinara (RO) il 30.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Ramodipalo Rasa (03Z0090) - p.v. il 7.4.2008: -Id 19167 - 25° Trofeo “Trattoria Enoteca da Giorgio” - Cicloturismo - Raduno - svoltasi a Trevignano (TV) il 6.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica U.C. Gheller Trevignano (03Q0660) - p.v. il 7.4.2008. Sospensione Omologazione Id 19876 - Lesinia Legend - categoria RXC - Moiuntainbike - Point to Point - svoltasi a Colognola ai Colli (VR) il 30.3.2008 - organizzata dalla Lex Italia A.S. Dilettantistica (03K2733) - p.v. il 3.4.2008:: Si sospende l’omologazione per documentazione pervenuta incompleta: mancanza dell’Attestazione relativa all’Assistenza Sanitaria di Gara e delle Distinte Premi. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 15 DEL 10 APRILE 2008 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo BALDESSARI - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 18445 - Allievi - svoltasi a Trento il 30/03/2008 - org. C.C. Francesco Moser; n. 18447 Juniores - svoltasi a Trento il 30/03/2008 - org. C.C. Francesco Moser; n. 18449 Under23 - svoltasi a Trento il 30/03/2008 - org. C.C. Francesco Moser. IL G.S.R. Giancarlo Baldessari EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 4 DEL 10 APRILE 2008 Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, si omologano le seguenti gare e manifestazioni: Senza provvedimenti: Categ. Elite/Under23 Gara n° 4 Id. 17110 del 06/04/2008 Categ. Juniores - Gara n° 14 Id. 17111 del
06/04/2008 Camp. Prov. Rimini Categ. Allievi - Gara n° 10 Id. 17109 del 24/03/2008 Gara n° 17 Id. 17112 del 06/04/2008 Categ. Esordienti 1° e 2° anno - Gara n° 27/28 Id. 17116/17117 del 06/04/2008 Categ. Giovanissimi - Gara n° G03 Id. 17867 del 06/04/2008 Gara n° G06 Id. 18580 del 05/04/2008 Gara n° G11 Id. 18587 del 05/04/2008 M.T.B. - Gara n° M03 Id. 18813 del 30/03/2008 2^ Prova Camp. Prov. Piacenza AVVISO DI PRESA D’ATTO - Si rende noto, per presa d’atto, che la gara n°8 Id 17105, categoria Juniores, svoltasi a Gavasseto (RE) il 24/03/2008, denominata 1° G.P. Not Food Power Bar e organizzata da A.S.D. Cycling Team Nial Nizzoli è stata definitivamente sospesa al 64° KM, data l’impossibilità di poter transitare sul percorso. Decisione assunta dalla Direzione corsa, dandone comunicazione al Presidente del Collegio dei Commissari, per consentire i necessari interventi di soccorso, da parte degli addetti e dei mezzi, nei confronti di uno spettatore presente sul percorso, colpito da un grave malore. IL G.S.R. Trevisani GianFranco
LAZIO COMUNICATO N. 2 DEL 10 APRILE 2008 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Juniores 004 del 24/3/08 a Castrocielo; 006 del 6/4/08 ad Aprilia. Allievi: 002 del 30/3/08 ad Alatri. PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. - 1) La gara 005, tenutasi a Cantalice il 30 marzo (élite under 23), non è stata omologata per richiesta chiarimenti. 2) La gara 003, tenutasi a Terracina il 30 marzo (juniores), organizzata dal G.S.C. Terracina Desco, non è stata omologata per l’assenza dell’elenco premi agli aventi diritto. IL G.S.R. Antonino Ianni BASILICATA COMUNICATO N. 1 DEL 10 APRILE 2008 Visti i verbali dei commissari di gara pervenuti e gli atti allegati, il G.S.R. ha omologato la seguente Gara: Id gara: 17686 48^ Medaglia D’Oro Ss. Annunziata - che si è svolta a Baragiano (PZ) il 24/03/2008, organizzata dalla Pol. Baragiano Ciclismo Dilettantistica di Baragiano - PZ. Provvedimenti della Giuria: nessuno. Provvedimenti del Giudice Sportivo Regionale: nessuno. IL G.S.R. Vincenzo Paternoster
CRONACHE DELLE GARE Under 23 - 32° Trofeo Mario Zanchi
il Mondo del Ciclismo n.16
di Antonio Mannori
52
CASTIGLION FIBOCCHI AR 8/4 - E’ un 2008 esaltante e felicissimo per Marcello Pavarin, ventiduenne di Cerignano in provincia di Rovigo. A Castiglion Fibocchi in provincia di Arezzo, un traguardo che il veneto della Filmop Sorelle Ramonda Parolin Bottoli conosceva bene per essersi imposto nello scorso mese di ottobre quando qui si corre un’altra gara, eccolo sfrecciare per primo dopo un allungo prodigioso nel tratto finale in salita, a 200 metri dal traguardo di Piazza delle Fiere. Per Pavarin, il successo in questo 32° Trofeo Mario Zanchi, campione degli anni sessanta, è il terzo in 40 giorni dopo il circuito di Caneva e la gara, sempre in Toscana a Camigliano di Lucca. Oltre a queste tre perentorie affermazioni, costruite con un esemplare lavoro dei compagni di squadra sotto la guida del tecnico Mirko Rossato, da ricordare che Pavarin sarà con la nazionale azzurra in due prove della Coppa delle Nazioni, previste per il 16 e 19 aprile in Francia e Olanda. Ai posti d’onore due atleti in grandi condizione di forma, alla ricerca del loro primo successo stagionale, Magazzini e Scaroni, apparsi entrambi reattivi e brillanti sull’erta finale, ma non in grado di recuperare quei 15 metri che l’irresistibile Pavarin ha guadagnato con una progressione vibrante. Quarto un altro nome di spicco della categoria under 23, Mancuso, poi i bravi Serafino e Formichetti, quest’ultimo primo attaccante ai piedi dell’ascesa finale, ma saltato dalla rimonta vigorosa del corridore veneto, imprendibile per tutti. E’ stata una corsa tirata e combattuta, svoltasi in parte anche sotto la pioggia in un pomeriggio grigio di stampo
Pavarin, classe e potenza da vendere Gruppo compatto fino al tratto finale in salita dove allungava Formichetti che veniva ripreso e superato dal veneto. Magazzini e Scaroni sul podio Ordine di arrivo
L’ARRIVO DI PAVARIN (FOTO BALSIMELLI)
autunnale, con 174 partenti su 190 iscritti in rappresentanza di 32 formazioni. Molte le fughe, quella più lunga di 14 corridori (ma eravamo nella prima parte della corsa) poi una girandola di tentativi da quella di Caruso, al suo compagno
di squadra Caddeo, per proseguire con le azioni di Cesaro, Battaglini, fino allíentrata in azione della squadrone veneto della Filmop Parolin con Pagani, e Graziato. Era il segnale di un lavoro che il team diretto da Rossato effettua-
IL PODIO DI CASTIGLION FIBOCCHI (FOTO BALSIMELLI)
1. Marcello Pavarin (Filmop Sorelle Ramonda Parolin Bottoli) km 154, in 3h50’, media 40,173 km/h 2. Enrico Magazzini (Seano Vangi Molino di Ferro) 3. Matteo Scaroni (Mastromarco Chianti Sensi Grassi) 4. Salvatore Mancuso (Unidelta Arvedi Garda) 5. Raffaele Serafino (Cargo Compass Albatros) 6. Stefano Formichetti (Valdarno Prebeton) 7. Pierpaolo De Negri (Neri Lucchini Comauto) 8. Antonio Santoro (Marchiol Emisfero Liquigas) 9. Salvatore Puccio (Bedogni Natalini) 10. Alessandro Mazzi (Team Grigolin Solaris Palazzago).
va a pieno organico durante i 7 Km e 800 metri dell’ultimo giro attorno a Castiglion Fibocchi, definita anche la “Porta del Pratomagno”. Il gruppo restava compatto ed imboccava il tratto finale in salita, dove c’era l’allungo coraggioso di Formichetti a cui replica un’irresistibile Pavarin che terminava a braccia alzate tra gli applausi di tantissimi sportivi, con i complimenti anche del presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, che, assieme a Alfredo Martini, aveva dato il via quasi quattro ore prima a questa splendida classica organizzata da Sirio Chiodini, dal G.S. Acli e dalla Fracor Modolo Pratomagno.
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 8° Trofeo Colli Marignanesi-6° GP Ediltavollo di Decio Testi
SAN GIOVANNI IN MARI GNANO RN 6/4 - Sul traguardo posto in viale Roma piomba come un rapace il rumeno Alexandru Catavei e vince braccia al cielo. Il diciottenne portacolori del team felsineo Italia Nuova (è nato a Bucarest il 24 gennaio 1990), con un’unghiata da finisseur beffa nel chilometro finale quel che resta del gruppo, trionfando nell’8° Trofeo Colli Marignanesi-6° GP Ediltavollo. Capelli corti, sorriso furbesco, italiano pres-
Catavei come un falco Il rumeno dell’Italia Nuova Bologna beffa tutti con una stoccata da finisseur
Ordine di arrivo 1. Alexandru Catavei (Italia Nuova Bologna) 100 km in 2h29’, media 40,268 2. Eugenio Bani (Team Ambra Cavallini Vangi) 3. Fabio Tommassini (Esinplast) 4. Kristian Sbaragli (Team Ambra Cavallini) Vangi) 5. Giuseppe Fonzi (Pol. Bevilacqua) 6. Alberto Petitto (Italia Nuova) 7. Matteo Tartari (Calderara Stm) 8. Mirco Maestri (Team Airone) 9. Mattia Cavallari (Italia Nuova) 10. Luca Falà (Vc Notaresco)
LA VOLATA
soché perfetto, il giovane atleta distribuisce elogi a piene mani e dedica ai compagni il successo. Gran bella corsa quella romagnola, con tentativi a getto continuo e finale al cardiopalma con nove atleti, fra questi qualcuno di spessore, che davano l’impressiona d’averla vinta ma viceversa incappati in un gruppo testardo e per nulla convinto
il Mondo del Ciclismo n.16
Juniores - 25° GP Sportivi di Sovilla
54
Spunto di Aldegheri Il corridore scaligero ha preceduto il siracusano Ficara ed il trevigiano Rossi SOVILLA DI NERVESA DELLA BATTAGLIA TV 6/4 Successo veronese nel 25° Gran Premio Sportivi di Sovilla per juniores, svoltosi domenica 6 aprile a Sovilla di Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso. Ad aggiudicarsi l’importante appuntamento, messo a punto dalla Società Ciclistica Sportivi di Sovilla, è stato il veronese Daniele Aldegheri, portacolori della Assali Stefen di Cadidavid. Il corridore scaligero ha preceduto in volata il siracusano Pierpaolo Ficara (Rinascita Ormelle Sicilia) ed il trevigiano di Montebelluna, Alessio Ros-
ad ammainare bandiera bianca. Così, da una volata ristretta a pochi, i numerosi spettatori si accingevano a vivere un’avvincente sprint a ranghi compatti, scompaginato tuttavia dalla voglia di successo di un giovane atleta venuto in Italia per un ripasso di ciclismo, nonostante un robusto pedigree già costruito in Romania, ricco
di titoli e di allori. Poi, come si conviene in Romagna, tutti nel salotto buono di casa marignanese: l’imbandierata piazza Silvagni, gioiellino da vedere, col sindaco Domenico Bianchi, persona assai vicina alle due ruote, a premiare giustamente la fatica dei concorrenti. Ottima la regia organizzativa firmata dal Velo Club Cattolica.
si (Bianchin Marchiol Pizzolon). Alla comptizione, diretta da Angelo Mestriner, hanno partecipato 187 concorrenti. Settantacinque di loro hanno concluso regolarmente la gara. Francesco Coppola
Ordine di arrivo 1. Daniele Aldegheri (Assali Stefen Cadidavid) km 108,960 in 2h44’12” media 39,084 2. Pierpaolo Ficara (Rinascita Ormelle Sicilia) 3. Alessio Rossi (Bianchin Marchiol Pizzolon) 4. Luca Bilato (La Torre Italtecnica) 5. Federico Marchiori (Giorgione Aliseo) 6. Pierre Paolo Penasa (Liquigas Lago Rosso) 7. Matteo Marcolin (Saros Sandrigosport) 8. Elia Biondo (Rinascita Ormelle Pinarello) 9. Luca Donella (FdB Car Diesel Ecodem) 10. Federico Pozzetto (Team Danieli)
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 10° Giro del Compitese
Viola, primo acuto Vittoria attesa per il forte corridore dell’Arianna Rimor. Vezzani, ancora secondo, e Bernardini ai posti d’onore di Antonio Mannori
COLLE DI COMPITO LU 6/4 - Era nell’aria il primo successo stagionale di Antonio Viola. Sempre brillante protagonista, a conferma delle sue qualità e della classe che lo accompagna, tanto da essere considerato l’uomo di punta dell’Arianna Rimor, compagine ancora guidata da Primo Mori con la collaborazione di Cartelloni. Viola ha anticipato tutti al termine del 10° Giro del Compitese, la gara rilanciata in grande stile dall’U.C. Lucchese, dagli sportivi compitesi e da Roberto Tomei, il papà del professionista della CSF Group Navigare. Una settantina gli juniores al via e quattro i giri in programma di
un circuito a forma di ottoOrdine di arrivo volante lungo 24 chilometri e mezzo, con lo strappo di San 1. Antonio Viola (Ari-Co Ginese Alto e l’arrivo in legRimor) Km 98, in 2h35’, gera ascesa, così come gli ulmedia 37,930 timi 500 metri della corsa. 2. Giacomo Vezzani Viola, sempre in primo pia(Guarducci Strade no dall’inizio alla fine, ha diTranceria Luca) 3. Simone Bernardini (U.C. mostrato sicurezza e su di un Casano Sana) tracciato che si addiceva alle 4. Lorenzo Del Mastio sue caratteristi ha superato (Arianna Rimor) in volata il bravo e forte pra5. Enrico Dami (Vianova tese Vezzani, ancora secondo Madigan Dick) come a Ortonovo alle spalle 6. Poli di Bonifazio. La corsa si è de7. Camilli cisa con una fuga di 17 corri8. Venturini dori al giro di boa, mentre gli 9. Salvatori altri, tenuto conto del pesan10. Fiorenza te ritardo, sono stati fermati dalla giuria. Nonostante i tentativi finali per evitare la volata è stato il gruppetto dei 17 a contendersi il successo e Viola si è dimostrato il più forte.
Ordine di arrivo
Juniores - 6° Trofeo Luigi Rossi a.m.
Rossi il più veloce Il lodigiano ha preceduto Besagni ed il favorito Colbrelli in una volata segnata da un brutto episodio di Adriano Arioli
Pizzaballa a ricorrere alle cure dei medici che gli hanno messo dei punti di sutura al mento. Il collegio di giuria come primo provvedimento ha declassato Erba in ultima posizione per azione scorretta a danno di altri concorrenti durante la volata finale. Il giudice sportivo regionale emetterà poi nei prossimi giorni anche il suo verdetto. Tornando alla gara, i 119 juniores al via hanno dato subito inizio ad una serie di batti e ribatti che hanno avuto il merito di tenere alto il ritmo, come si evince anche dalla media finale abbastanza prossima ai 44 chilometri orari. I primi attaccanti di giornata sono stati Perletti (Trevigliese) e Anghileri (Romanese), la cui azione è stata presto neutralizzata, così come tutte le successive. Fra i più attivi in queste fasi meritano una segnalazione Barbin (Team Giorgi), Corti (Ciclisti Monze-
si), Nosotti (Supermercati Massì) e Giupponi (Trissa Team). Nemmeno una fuga nata attorno all’80° chilometro ad opera di una quindicina di attaccanti, il cui massimo vantaggio sfiorava il mezzo minuto, sortiva risultato migliore. Si andava così all’inevitabile sprint a ranghi compatti, viziato dall’episodio sopra descritto, che però nulla toglie alla netta vittoria del primo anno Cristian Rossi.
L’ARRIVO DI ROSSI (FOTO RODELLA)
il Mondo del Ciclismo n.16
LALLIO BG 6/4 - Con una superba volata, il lodigiano Cristian Rossi, portacolori della bresciana Aspiratori Otelli, vince il 6° Trofeo Luigi Rossi a.m. precedendo nettamente il piacentino Danilo Besagni della Cadeo. Terza piazza per il bresciano Sonny Colbrelli, uno dei corridori più continui in questo primo scorcio di stagione, quarto il sorprendente An-
drea Persico. Una bella gara, ma segnata da un brutto episodio, inconsueto nel mondo delle due ruote, fra Simone Erba (Romanese) e Gabriele Pizzaballa (Trissa Team - Valle Sabbia). Durante la volata, pare che il brianzolo della Romanese abbia strattonato per la maglia il corridore della Trissa provocandone la caduta assieme ad altri concorrenti. Sono volati insulti, spintoni ed un pugno che ha costretto papà
1. Cristian Rossi (Aspiratori Otelli - Caseificio Zani) km. 98 in 2h14’17”, media 43,788 2. Danilo Besagni (G.S. Cadeo) 3. Sonny Colbrelli (Team Valle Sabbia - Trissa Team) 4. Andrea Persico (Colorfer Sitip Cene) 5. Nicola Ruffoni (Aspiratori Otelli - Caseificio Zani) 6. Roberto Corti (Team Asc Brescia) 7. Alessandro Ravasio (For 3 Milram) 8. Stefano Perego (S.C. Romanese) 9. Roberto Dodaro (Colorfer Sitip Cene) 10. Davide Santus (Ciclisti Monzesi)
55
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 13° Tr. Walter Sorbi-10° Tr. A. Marchesi-4° Tr. F. Spaccia
Lucaioli, volo solitario Trovato, secondo a 18”, non resiste al forcing dell’alfiere dell’UC Atellana, al primo bersaglio stagionale
di Laura Proietti
VILLA PITIGNANO PG 6/4 - Sente la gamba che sta bene, sa di essere in forma: così Raffaele Lucaioli, dell’Uc Atellana, quando all’arrivo del 13° Trofeo Walter Sorbi-10° Trofeo Adriano Marchesi-4° Trofeo Filino Spaccia mancano 600 metri, si alza sui pedali e lascia i compagni di fuga. Dietro si guardano. Lucaioli va via sicuro e, dopo numerosi piazzamenti, conquista la prima vittoria stagionale, che dedica ai compagni di squadra,
il Mondo del Ciclismo n.16
IL PODIO
56
alla sua amata ed al suo team. Numerose sono state le fughe che hanno animato la gara organizzata dal Gs Villa Pitignano e che ha visto al via 111 juniores. Al 13° chilometro escono dal gruppo Luigi Di Maio (Uc Atellana), Nicola Fabbri (Cipriani-Gestri), Giacomo Pirioni (Caneva Record Eliogea), Elias Ligi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), Alex Berti e Paolo Totò (Club Corridonia), raggiunti poi da Gianluca Marrazzo (Club Corridonia). Restano in avanscoperta per nove chilometri. Scatti e controscatti proseguono. Al chilometro 55 si ha la seconda importante fuga di giornata che ha come protagonisti Marco Paolillo (Brotini), Gaetano Anatriello (Uc Atellana), Gabriele Susanna (Cipriani-Gestri) e ancora Totò e Pirioni. Ligi e Di Maio rimasti dietro reagiscono e si agganciano ai primi. Ma anche questa azione sfuma al 77° chilometro.
UNA FASE. A SINISTRA LUCAIOLI AL TRAGUARDO
La svolta decisiva si ha quando al traguardo mancano solo 5 chilometri. Scattano Daniele Giaconi (Gs Bottegone) e Matteo Casucci (Cipriani-Gestri), sui quali rientrano Andrea Trovato (Caneva) e Lucaioli. Non trovano un accordo, tentano l’azione solitaria ma alla salita finale arrivano insieme. Lucaioli scatta, Trova-
to attende e quando forza è troppo tardi. Lucaioli è ormai imprendibile e a Trovato non resta che lottare per il secondo posto. Alla corsa, in rappresentanza della Fci, oltre al presidente del Comitato Regionale umbro Carlo Roscini, c’era anche il vicepresidente nazionale Lino Secchi.
Ordine di arrivo 1. Raffaele Lucaioli (Uc Atellana) km 104 in 2h39’13’’, media 39,192 2. Andrea Trovato (Gs Caneva Record) a 18” 3. Matteo Casucci (CiprianiGestri) 4. Federico Pontieri (idem) 5. Antonio Di Costanzo (Uc Atellana) 6. Alex Zoglio (Euro 90 Molise Free Bike) 7. Daniele Giaconi (Gs Bottegone) 8. Marco Morettini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) 9. Luigi Di Maio (Uc Atellana) 10. Simone Colaiuda (Euro 90 Free Bike)
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 19a Novara-Suno di Paolo Buranello
NOVARA 6/4 - L’apertura stagionale piemontese della categoria è preda di un lombardo. Massimiliano Novo, infatti, ha conquistato la seconda affermazione stagionale, aggiudicandosi la “19^ Novara-Suno”. Dopo il successo
Ordine di arrivo 1. Massimiliano Novo (Prealpino) km 101 in 2h29’, media 40,671 2. Alberto Nardin (Ucab Biringhello) 3. Luca Bellomo (Brunero Camel Promociclo) 4. Giorgio Favaretto (Pratese Esperia) 5. Thierry Moret (Team Tata) 6. Simone Fontana (Ucab Biringhello) 7. Lorenzo Rossi (VC Lugano) 8. Emanuele Ferro (Pedale Castanese-Rostese) 9. Luca Sacchetti (VC Novarese) 10. Matteo Cantù (Caravatese)
Novo concede il bis Il lombardo firma anche l’apertura piemontese. Nardin e Bellomo con lui sul podio di quindici giorni fa, a Peveranza, sulle strade di casa, il varesino portacolori del GS Prealpino, ha finalizzato al meglio la sua prova battendo allo sprint tredici compagni di fuga. I battistrada hanno preso il largo al sesto degli otto giri in programma, allungando in uno dei tanti saliscendi di giornata. Per il gruppo è stata subito notte fonda (alla fine il ritardo ha superato abbondantemente il minuto) e Novo ha potuto disporre degli avversari allo sprint, relegando i promettenti piemontesi Nardin e Bellomo (già pluripiazzati in questo avvio stagionale) ai posti d’onore. Da segnalare che alla manifestazione, allestita dal Velo Club Novarese Italia Vacanze, hanno partecipato 97 concorrenti.
Juniores - 13° GP Salumificio Pavoncelli
Tosi, un missile Il bolognese della Stella Alpina Renazzo ha risolto a suo favore una volata tra quattro corridori
Ordine di arrivo 1. Marco Tosi (Stella Alpina Renazzo) km 99,4 in 2h16’35” media 43,666 2. Mattia Sinigaglia (Andreotti Auto) 3. Michele Piccoli (Ausonia Pescantina) 4. Diego Rinaldi (Assali Stefen) 5. Sebastiano Dal Cappello (Ausonia Pescantina) a 2” 6. Andrea Brunello (Scuola Ciclismo Mincio) 7. Davide Iachelini (Val di Non) 8. Stefano Melegaro (FdB Car Diesel Ecodem) 9. Loris Paoli (Liquigas Lago Rosso) 10. Luca Chesini (Ausonia Pescantina)
13° GP Salumificio Pavoncelli. Alla corsa, organizzata dall’US Ausonia Csi Pescantina, hanno partecipato 126 concorrenti. Tosi, che è nato a San Giovanni P. il 22 agosto del 1990 ed è diretto da Francesco Ballati, ha preceduto tre concorrenti. Il gruppo, in ritardo di pochissimi secondi, è stato regolato da Sebastiano Dal Cappello. F.C. LO SPUNTO DI TODI (FOTO SCANFERLA)
il Mondo del Ciclismo n.16
SANTA LUCIA DI PESCANTINA VR 6/4 - Il bolognese Marco Tosi, portacolori della Stella Alpina Renazzo di Ferrara, superando allo sprint i veronesi Mattia Sinigaglia (Andreotti Auto) e Michele Piccoli (Ausonia Pescantina), si è imposto nel
LA NETTA VITTORIA DI NOVO (FOTO TODARO)
57
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 42a M.O. Primo Lamperti a.m. di Samuele Biffi
ROBBIATE LC 6/4 Dopo un’interruzione durata due anni, il Team Alba Orobia Bike ha riproposto la Medaglia d’Oro Primo Lamperti a.m., giunta alla 42^ edizione. Nel 2005, infatti, durante la 41^ edizione, disputata sotto una pioggia torrenziale, perse la vita Paolo Marelli, 18enne corrido-
Zana in contropiede Il bresciano autore di uno scatto bruciante all’ingresso dell’ultima curva re canturino del Gs Albese Fabio Casartelli. Una tragedia che toccò molto da vicino gli organizzatori, che decisero di optare per una pausa di riflessione.
LA GIOIA DI ZANA (FOTO RODELLA)
Juniores - 2° Memorial Valerio Rosella
Ulivieri in cattedra il Mondo del Ciclismo n.16
In quattro al traguardo e bella vittoria del corridore in forza alla Stabbia Iperfinish Grassi
58
La corsa è ripartita quest’anno, in occasione del 50° anniversario della Ss Alba, gloriosa società confluita poi nel Team Alba Orobia Bike: presenti i genitori dello sfortunato Marelli, Margherita e Roberto, che insieme a Daniel Pisano, capitano del Gs Albese, hanno deposto un mazzo di fiori nel punto in cui morì Paolo, con il gruppo in rispettoso silenzio davanti a Don Paolo Bizzarri che ha impartito la benedizione e recitato una preghiera. Al via 83 corridori, che si sono dati battaglia su cinque giri di un circuito nervoso per complessivi 100 chilometri. Cinquantuno gli atleti transitati sotto lo striscione dell’arrivo. La corsa è stata caratterizzata da una serie di scatti e controscatti e si è risolta nel finale, quando, a circa 500 metri dall’arrivo, il gruppetto dei mi-
Ordine di arrivo 1. Bruno Zana (Aspiratori Otelli) km 100 in 2h35’32”, media 38.577 2. Davide Tricarico (Libero Ferrario Parabiago) 3. Raffaele Corbetta (Cc Canturino 1902) 4. Mattia Trombin (Us Biassono Lesco) 5. Lorenzo Lancini (Bornato Franciacorta) 6. Alessandro Ingegnieri (Gs Massì Supermercati Brivio) 7. Luca De Maria (Pedale Saronnese) 8. Federico Arrigoni (Pedale Saronnese) 9. Michael Zaffaina (Aspiratori Otelli) 10. Matteo Azzolini (Pedale Saronnese)
gliori ha ripreso l’ultimo fuggitivo. Poi il bresciano Bruno Zana ha piazzato la botta decisiva all’ingresso dell’ultima curva, mettendosi alle spalle gli avversari.
Ulivieri (Stabbia Iperfinish), Roberti (Guazzolini Coratti Ubaldo Signori), Pantoni (Artena Lariano Fassa Bortolo) e Salviani (Rinascita Ormelle Lazio). Il quartetto accumula un buon margine di vantaggio sul gruppo. Dopo la lunga discesa verso Sezze, i battistrada affrontano l’ultima asperità prima del traguardo. La volata è appannaggio dell’ottimo Ulivieri davanti ai “laziali” Roberti (Guazzolini Coratti Ubaldo Signori), Pantoni (Artena Lariano Fassa Bortolo) e Salviani (Rinascita Ormelle Lazio).
di Giovanni Maialetti
APRILIA LT 6/4 - Spettacolo ad Aprilia, protagonisti circa 70 juniores in rappresentanza di Campania, Lazio, Molise, Puglia e Toscana. Prim’attore del 2° Memorial Valerio Rosella, a ricordo del promettente ragazzo del Pedale Apriliano scomparso tragicamente a 16 anni durante un allenamento in bici a Sezze Scalo, è stato Mirko Ulivieri, dell’Asd Stabbia Iperfinish. L’organizzazione era affidata al Team Pedale Apriliano in collaborazione con la SCD Sezze. Avvio veloce con il gruppo compatto nel circuito cittadino; poi la corsa, esauriti i 14 giri, affronta il percorso in linea. La gara si anima sulla lunga asperità che porta a Bassiano, dove si verifica la svolta decisiva. All’inizio della salita prendono il largo
Ordine di arrivo 1. Ulivieri Mirko (A.S.D. Stabbia Iperfinish Grassi) km 93 in 2h15’ media 41,333 2. Roberti Emanuel (Guazzolini Coratti Ubaldo Signori) 3. Pantoni Manuel (Artena Lariano Fassa Bortolo) 4. Salviani Domenico Maria (Rinascita Ormelle Lazio) 5. Doto Angelo (Cycling Team Vigili del Fuoco Lt) a 40” 6. Weiczak Colin (Gs Borgonuovo Milior Cambi Edil) 7. Buzzi Pietro (Artena Lariano Fassa Bortolo) a 2’ 8. Toci Daniel (Gs Borgonuovo Milior) 9. Gabelli Marco (Cycling Team Vigili del Fuoco Lt) 10. Zingaretti Fausto (ASD Ped. Apriliano)
CRONACHE DELLE GARE Granfondo - 2a GF Esercito - Folgore Bike, 2a prova Campionato Italiano Fondo e Granfondo di Antonio Mannori
PERIGNANO PI 6/4 - E’ stata veramente un grande successo la seconda edizione della Granfondo Esercito, seconda prova del Campionato Italiano Fondo e Granfondo, che si è svolta a Perignano (Pi) domenica 6 aprile. Nonostante le importanti concomitanze a livello nazionale, soprattutto nelle regioni vicine, sono stati ben 1200 i ciclisti che hanno scelto la Granfondo Esercito per passare un bel week-end toscano. La mattina di domenica il tempo però non è stato d’aiuto. Il cielo totalmente coperto con dei nuvoloni neri e minacciosi ed una temperatura sicuramente non primaverile, ha causato l’annullamento dell’aviolancio. Per fortuna il tempo ha poi tenuto per tutta la giornata mostrando anche alcune vaste schiarite, accompagnate però da un forte
Smirnov rimonta e vince Valentina Ribechini prima tra le donne. Salimbeni e Michela Gorini primi nel percorso medio
LA PARTENZA
vento che ha infastidito parecchio i concorrenti. Poco dopo la partenza, data da via Risorgimento alle 9.30 precise, la
carovana è stata fermata, “piede a terra”, all’altezza di piazza Vittorio Veneto per circa due minuti dove si è reso omaggio
a due carissimi amici recentemente scomparsi: il Maggiore dei Paracadutisti Nicola Ciardelli caduto a Nassirya il
il Mondo del Ciclismo n.16 59
CRONACHE DELLE GARE
il Mondo del Ciclismo n.16
27 aprile 2006 nel corso della missione “Antica Babilonia” e Davide Savino, l’imprenditore trentanovenne pisano, sponsor della Fenix HPB, deceduto il 19 agosto 2008 in Corsica a seguito di un malore. Sicuramente una procedura insolita per una granfondo, ma il buon senso dei partecipanti ha permesso di celebrare nel migliore dei modi questo momento di cordoglio. Partita quindi ufficialmente la corsa, il gruppo si è subito diretto verso la prima salita che lo ha portato a Lari e da qui a Casciana Terme. Alcuni scatti seguiti da tentativi di fuga, ma il gruppo è rimasto sempre compatto fino allo strappo di Chianni dove è riuscito ad evadere un gruppo di una quindicina di persone, tra cui Giovanni Moschiano del Viner Team, Simone Sguerri del Genetik Cycling team, Vladimir Smirnov del Zena Pro Bike, Massimiliano Lelli, Vincenzo Pisani del Gs Folgore, Miche-
60
le Pantani del Cicli Falaschi, Luigi Salimbeni dell’Olimpia Bolis ed i compagni Marcello Raffaelli e Davide Bianchi del team Zerosei. Sono stati questi ultimi tre che hanno preso le redini in mano, lasciati liberi di forzare il ritmo e allungare dal gruppo, che già ben sapeva che si sarebbero diretti verso il percorso medio. Infatti il terzetto è poi giunto al traguardo a Perignano dopo solo 2 ore e 18 minuti, chiudendo la corsa con la volata che ha visto in Salimbeni l’uomo più veloce. Dietro di lui Raffaelli e poco distaccato il compagno Bianchi. Sempre sul percorso medio, la corsa rosa l’ha vinta Michela Gorini del Gs Tenticiclismo che ha chiuso la gara in 2 ore 26 minuti e 12 secondi, ben 14 prima di Claudia Gentili del Team Bike Prato. Terza piazza per Daniela Passalacqua che è giunta a Perignano dopo 2 ore 31 minuti e 32 secondi. La testa della corsa del percorso lungo ha invece preceduto di
comune accordo fino a Cascina dove Lelli ha tentato, con un allungo, di sfolgire il gruppo, ma senza successo. E’ stata invece l’ascesa al Monte Serra ad operare la selezione definitiva. Sotto il forcing operato da Sguerri, Moschiano e Smirnov e Pantani, il gruppo si è sfaldato e in fondo alla discesa sono rientrati anche Lelli e Ristori. Gli ultimi chilometri contro vento sono stati percorsi di comune accordo e a quattro chilometri dall’arrivo riesce a rientrare anche Pisani. Ai 500 metri tenta di avvantaggiarsi Moschiano, ma viene ripreso e passato da un velocissimo Smirnov che vince così a braccia alzate la granfondo in 3h59’55” alla media di 35,26 km/h. Dietro di lui è la volata del gruppo che determina i piazzamenti vedendo Sguerri salire sul secondo gradino del podio e Pisani, l’atleta di casa, salire, commosso, sul terzo. Tra le donne il successo è andato a Valentina Ribechini del Gs Costa degli Etruschi
che ha letteralmente dominato la corsa e che ha terminato il percorso in sole 4h23’38”. A 15 minuti di distanza è giunta Monica De Palma compagna di squadra del vincitore. Al terzo posto Vincenza Fumarola del Team GF Pinarello che ha chiuso in 4h23’42”. La doccia calda ed un ricco pasta party hanno preceduto le generose premiazioni che si sono tenute in perfetto orario. Una manifestazione perfettamente riuscita quindi, centrando appieno l’obiettivo del comitato organizzatore che voleva vedere in questa manifestazione una gran festa. Un ringraziamento a tutto il personale che ha collaborato, militare e civile e, in particolar modo del 1° Nucleo Paracadutisti della Protezione Civile di Cinisello Balsamo e della squadra della Protezione Civile dei Monti Pisani che hanno perfettamente gestito il controllo della viabilità ed i collegamenti radio.
APPUNTAMENTI In programma a Monopoli il 20 aprile e valida quale prova del Campionato Italiano Fondo e Granfondo MONOPOLI - Nei giorni scorsi, nella sala convegno di Palazzo S. Giuseppe a Monopoli, a cura del Ciclo Club Monopoli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione ciclistica “1^ Gran Fondo Mare e Monti Monopoli”, in programma per il giorno 20 aprile 2008, valida quale prova di Campionato Italiano di Fondo e Gran Fondo e 1^ prova del “Giro del Tacco”. Sono intervenuti il vice sindaco di Monopoli Antonio Guccione, l’assessore allo Sport Domenico Lapertosa, l’assessore all’urbanistica Franco Avezzano Comes, il consigliere comunale Alfredo Specchia, il presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana Salvatore Bianco, il suo vice Pietro Genualdo, il consiglio direttivo del sodalizio monopolitano
1a Gran Fondo Mare e Monti Alla presentazione numerose autorità sportive e civili che hanno ricordato l’importanza di una simile manifestazione
oltre a numerose rappresentanze del mondo ciclistico pugliese.
Il presidente del Ciclo Club Monopoli, Nicolò D’Elia, ha ringraziato gli intervenuti e ha ricordato la vita del sodalizio, la cui prima iscrizione alla F.C.I. risale al 1981. Sono seguiti gli interventi dell’assessore allo Sport Domenico Lapertosa, il quale ritiene che la manifestazione ciclistica, oltre che rappresentare un evento sportivo, da lustro alle bellezze che il territorio di Monopoli offre e fa conoscere i prodotti tipici locali, confermando la disponibilità dell’Amministrazione comunale a sostenere simili iniziative. Il presidente del Comita-
to Regionale F.C.I., Salvatore Bianco, ha espresso la sua profonda soddisfazione essendo riuscito a far giungere al Sud Italia una manifestazione di grande importanza che certamente vedrà al via numerosi ciclisti, facendo da volano al rilancio del turismo. Il direttore tecnico del Ciclo Club Monopoli Onofrio Nardelli, ha illustrato le caratteristiche tecniche e paesaggistiche del percorso di gara che interesserà le più belle contrade monopolitane e per brevi tratti il Comune di Castellana Grotte. Ha chiuso la presentazione il presidente Nicolò D’Elia. Per ulteriori informazioni www. cicloclubmonopoli.it P.L.
Sulla falsariga dell’Eroica si svolgerà il 26 aprile con partenza da Buja
È nata La LeggendAria Promotori dell’iniziativa sono Enzo Cainero e Arrigo Del Forno, già organizzatori di appuntamenti di grosso rilievo come Settimane tricolori o arrivi dei tappa del Giro d’Italia sullo Zoncolan, i quali dopo aver vissuto in prima persona l’Eroica hanno ritenuto saggio di organizzare questo appuntamento per promuovere ulteriormente il ciclismo nel triveneto. La manifestazione che ha subito riscosso notevole interesse anche per la finalità che si prefigge, cioè di devolvere il ricavato delle iscrizioni all’Onlus “Pane Condiviso” che sostiene il progetto Haiti-
Bambine lontano dalla strada, è stata presentata l’altro giorno nel castello di Colloredo di Montalbano, presenti numerose autorità, i Sindaci della zona nonché diversi campioni del passato quali Daniele Pontoni, Aldo Zuliani, Roberto Bressan, Gino Pancino, Franco Canciani, e vincitori del Giro del Friuli come Rino Comuzzo e Edy Gragori. La cerimonia, dopo il saluto del presidente della Comunità collinare, Lorenzo Cozarin, e del sindaco di Buja, Luca Marcuzzo, si è sviluppata con l’illustrazione dell’itinerario da parte di Enzo Cainero che ha definito il percorso “non
è affatto impegnavo”. Questo, infatti, dopo la partenza da Buja si svilupperà su itinerari senza grosse difficoltà altimetriche, su strade sterrate e asfaltate, per concedere anche ai meno preparati di raggiungere assieme ad ex campioni che hanno già dato la loro adesione la località di Buja dove verrà steso lo striscione d’arrivo. L’organizzazione è affidata all’Ac. Bujese-Fanzutto arredamenti Digas, sodalizio al quale ci si potrà rivolgere a mezzo fax (0432.975632), o e.mail: info@ciclistica bujese.it sino al 24 aprile dalle 17 alle 19.
il Mondo del Ciclismo n.16
BUIA UD - Sulla falsariga dell’Eroica, che da tredici anni si snoda a Giaiola al Chianti, il 26 aprile anche in Friuli si correrà una manifestazione d’altri tempi: “La LeggendAria”. Pedalata non agonistica che riservata ai cicloamatori e ai ciclosportivi si snoderà su di un itinerario di 73 chilometri - 23 dei quali su strade sterrate - di notevole interesse turistico. Naturalmente trattandosi di una pedalata “d’altri tempi”, saranno particolarmente graditi concorrenti con bici datate, perciò saranno assegnati dei primi al gruppo più storico e rappresentativo, al più anziano e al più giovane, e ai partecipanti che sapranno interpretare al meglio lo spirito di una corsa d’epoca.
61
ULTIM’ORA S.T.F. ';:58/: -'8'4:+ 6+8 /2 8/96+::5 *+22§'8:/)525 *+225 9:':;:5 COMUNICATO N. 9 DEL 11 APRILE 2008 ELENCO SOCIETA’ CON AFFILIAZIONI PLURIME - Ad integrazione dei precedenti comunicati, riportiamo qui di seguito ulteriore elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF settore strada: GS CICLI FIORIN DESPAR cod. soc. 02U1657 LOMBARDIA TEAM CECI DREAMBIKE cod. soc. 09S0684 MARCHE Modifica del codice di società: POL. GS VALDARNO cod. soc. 08C1760 TOSCANA C.T. VALDARNO UMBRIA cod. soc. 10Y0436 UMBRIA IL PRESIDENTE Ezio Tomellini
UMBRIA '<<+8:+4@' COMUNICATO
il Mondo del Ciclismo n.16
COMUNICAZIONE - Si comunica a
62
tutti gli interessati che il giorno sabato 26 aprile p.v., gli uffici del Comitato Regionale rimarranno chiusi. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
ORGANI DI GIUSTIZIA - 9 8 FRIULI V.G. COMUNICATO N. 6 DEL 10 APRILE 2008 GARE OMOLOGATE - Visti i verbali dei Collegi dei Commissari e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti gare: Giovanissimi: n. 001 del 06.04.08 - 4° Trofeo Al ziro dei mureti per Federico, org. ASD Team Isonzo Giovanissimi; n. 002 del 06.04.08 - 1° G.P. Zava Alimentari Crai, org. ASD Sacilese Ciclistica Euro 90. Cicloturistica: n. 002 del 06.04.08 29° G.P. Giuliano Mattiussi, org. V.C. Latisana. Mountain Bike: n. 006 del 06.04.08 Junior Bike / 1° Prova, org. ASD Buje Mtb; n. 007 del 06.04.08 - 10° Cormor Bike / XC Top Class, org. ASD Buje Mtb.
GARA NON OMOLOGATA - Allievi: n. 004 del 30.03.08 - 5° Trofeo Diego Manunza, org. ASD Feudi di Romans - Moratti - In attesa dei documenti mancanti da parte del Presidente dei Commissari. IL G.S.R. Albino Momente’
LIGURIA COMUNICATO N. 8 DEL 19 APRILE 2008 Il Giudice Sportivo Regionale, esaminati i verbali e gli atti allegati, inviati dai rispettivi Collegi dei Commissari, ha omologato le seguenti sottosegnate: Categoria esordienti: Gara ST17064 del 6/4/08 1° G.P. Città di Ventimiglia Soc. Org. ASD Cicl. Bordighera. Categoria allievi: gara n. ST19301 del 6/4/08 1° G.P. Città di Ventimiglia Soc. Org. ASD Cicl. Bordighera. Categoria Cicloamatori: gara n. 16736 del 30/3/08 2° Mem. Renzo Cavalli Soc. Org. GC D.L.F. di Albenga Associazione Sportiva. Gara n. 17232 del 6/4/08 11° Tr. Del Carretto Soc. Org. UC Garlenda A.S.D. Categoria M.T.B.: gara n. 16692 del 6/4/08 G.F. Terre Blu Soc. org. Speciale Team Golfo Dianese A.S.D. IL G.S.R. Vincenzo Lanza
PROSSIME GARE ;3(8/' AVVERTENZA GARA ALLIEVI DEL 27/04/08 A GUBBIO ORGANIZZATA DALLA SOCIETA’ AMICI DEL PEDALE GUBBIO - Si comunica a tutti gli interessati, che la gara sopra indicata è limitata ai primi 120 iscritti
9/)/2/' 27 APRILE GIOVANISSIMI STRADA VITTORIA (RG) - Organizzazione A.S.D. Equipe Sicilia Giovani - Titolo Della Gara 1° Meeting Regionale Giovanissimi - Memorial Licitra Gino - Programma: Circuito chiuso al traffico. Zona Fiera Emaia - Iscrizione: Tel. 333/4022394 / Fax 0932/721926 - Chiusura Iscrizioni: 26/04/2008 alle ore 20.00 - Ritrovo: Zona Fiera Emaia - ore 14.00 - Verifica tessere: 27/04/2008 dalle ore 14.00 alle ore 14.45 - Partenza: 15.00 - Responsabile della Manifestazione: Cilia Carmelo.