ÂŽ
campionatori
®
P R OV E P E N ET ROMETRIC H E
SEMPRE PIÙ PRECISE CON I CAMPIONATORI PAGANI L’indagine ambientale sul suolo e sottosuolo è mirata
alla conoscenza diretta del loro stato qualitativo tramite l’analisi di campioni appositamente raccolti. Il campione deve rappresentare la matrice da cui proviene in modo tale da POTER OFFRIRE UN QUADRO COMPLETO DEL SUO STATO QUALITATIVO. Un campione di terreno da sottoporre ad analisi deve garantire: - che non sia stata modificata la composizione chimica del campione tramite riscaldamenti, lavaggi o contaminazioni provenienti dagli strumenti di perforazione; - che la posizione planimetrica e la profondità siano state rilevate con precisione; - che il campione, sino al momento della consegna al laboratorio di analisi, sia stato conservato nel modo corretto. Tuttavia, la natura non uniforme dei terreni rende difficile estendere le caratteristiche di un singolo campione ad una porzione estesa. Ogni campione è rappresentativo esclusivamente di una porzione di terreno nell’intorno del punto di prelievo le cui dimensioni dipendono da molteplici fattori ed è per questo che L’EFFICACIA DI UN CAMPIONAMENTO, DIPENDE STRETTAMENTE DALLA QUANTITÀ DI CAMPIONI PRELEVATI:
MAGGIORE È IL NUMERO DEI CAMPIONI, MAGGIORE È LA SUA PRECISIONE.
CAMPIONATORI GEOTECNICI CA MP IO N ATO RE SHELBY P E R P ROV E P EN ETROMETRIC HE
STATICHE
Il campionatore Shelby è costituito da un cilindro d’acciaio inossidabile di diametro esterno 88,9 mm (3,49 inch) e diametro interno 85 mm (3,35 inch). La lunghezza complessiva è di 700 mm (27,56 inch) e quella utile 450 mm (17,72 inch).
La parte terminale è sagomata a tagliente. Viene utilizzato per il prelievo di CAMPIONI INDISTURBATI, per prove di laboratorio anche sofisticate, nei terreni coesivi (limi ed argille) È RACCOMANDATA L’INFISSIONE A PRESSIONE, in unica tratta, poiché la percussione può indurre disturbi al campione. Se il prelievo avviene ad una certa profondità è necessario eseguire un pre-foro con eliche continue di diametro adeguato (diametro esterno 100 mm – 3,93 inch) utilizzando una testa di rotazione opzionale. Per un corretto prelievo occorre accertare l’assenza di franamenti delle pareti e di detriti al fondo del foro.
CAMPIONATORE APERTO
SEZIONE INTERNA
®
CA M PI O N ATO R E
RAYMOND
Il campionatore Raymond ha diametro interno 35 mm (1,38 inch) ed esterno 51 mm (2,01 inch). La lunghezza complessiva è di circa 750 mm (29,53 inch) e quella utile non inferiore di 600 mm (23,62 inch) più la lunghezza della “scarpa”. È stato standardizzato dalla ASTM (D-1586) e dalla ISO 22476-3:2002.
La prova effettuata, oltre a fornire una serie di dati dal numero dei colpi inflitti, CONSENTE L’ESAME VISIVO DEL CAMPIONE PRELEVATO grazie alla possibilità di aprire il corpo centrale (portacampione) in due metà longitudinalmente, svitando la “scarpa”.
SCARPA
CORPO CENTRALE (PORTACAMPIONE)
Oltre per eseguire prove SPT, può essere utilizzato per prelievi rappresentativi della composizione granulometrica di terreni non grossolani, infiggendo a pressione oppure a percussione al fondo di un foro. La perforazione può essere eseguita con la testa di rotazione e le eliche continue, in terreni sopra falda o le cui pareti siano stabili (per esempio i terreni argillosi). La “scarpa” avvitata può essere sostituita da una punta conica quando, con la prova SPT, s’incontrano strati con ghiaia e ciotoli.
CAMPIONATORI GEOTECNICI CA MP IO NATO RE
DS-33
Il campionatore DS-33 è costituito da un cilindro d’acciaio di diametro esterno 33 mm (1,30 inch) e diametro interno 26 mm (1.02 inch). La lunghezza complessiva è di 293 mm (11,53 inch) e quella utile 200 mm (7,87 inch). Viene impegato su terreni fini e grazie alle sue dimensioni ridotte, è ideale per campionamenti in situazioni dove lo spazio di manovra è ridotto.
SEZIONE INTERNA
Piccola dimensione e GRANDE flessibilità di movimento Data la sua dimensione, il DS-33 ulilizza solo aste da 20 mm e i penetrometri sui quali può essere montato, sono il DPM 30-20 e il TG 30-20.
TG 30-20
DPM 30-20
®
CA M PI O N ATO RE
DS-44
Il kit Pagani DS-44 viene utilizzato con penetrometro dinamico e si rivela ideale per la quasi totalità dei SONDAGGI AMBIENTALI (fino a profondità anche superiori ai 15 metri). Il Pagani DS-44 è un campionatore a parete grossa con pistone, che viene infisso a percussione. La presenza del pistone garantisce il prelievo del terreno alla profondità desiderata. L’ infissione a percussione minimizza gli effetti indesiderati di aumento di calore che si avrebbero con un campionamento a rotazione.
CAMPIONATORE CHIUSO
SEZIONE CAMPIONATORE
Il campionatore è dotato di FUSTELLA PORTACAMPIONE interna in pvc trasparente che PUÒ ESSERE SIGILLATA ALLE ESTREMITÀ, garantendo il prelievo e la consegna in laboratorio del terreno con liquidi e gas disciolti per analisi chimiche.
FUSTELLA PORTACAMPIONE
Tale fustella inoltre, può essere tagliata, per analizzare campioni a profondità intermedie, direttamente sul campo, grazie al banco in acciaio inox di smontaggio e taglio, che viene fornito nel kit e che si applica al Vostro penetrometro Pagani.
CAMPIONATORE AMBIENTALE KIT PAG A NI
DS-44
fustella in PVC Ø44,5
Asta Ø36 X 1000mm SEPARATORE IN PVC per evitare la fuoriuscita del campione prelevato durante l’etrazione del campionatore
Tappo per fustella in PVC Ø44,5 “SOTTO”
Tappo per fustella in PVC Ø44,5 “SOPRA”
® www.pagani-geotechnical.com
Pagani Geotechnical Equipment Srl Loc. Campogrande 26, 29010 Calendasco (Piacenza) Italy Tel: +39 0523 771535 - Fax: +39 0523 773449 info@pagani-geotechnical.com
Dati non vincolanti, con riserva di modifiche. Le immagini possono differire dalla versione standard. L’equipaggiamento può essere diverso a seconda del paese di destinazione.