1 minute read

MATCH PREVIEW: CANTÙ-PIACENZA

Squadra da prendere con le molle quella biancorossa, che rispetto al girone d’andata deve fare a meno del play classe ‘94 Gherardo Sabatini, operato proprio in questi giorni al piede destro (ne avrà per almeno tre mesi). Gli uomini di coach Stefano Salieri sono attualmente settimi nella classifica del Girone Verde di Serie A2 a quota

16 punti e vengono da tre sconfitte consecutive (Reale Mutua Torino, Stella Azzurra Roma e Urania Milano). I precedenti della passata stagione tra Acqua S.Bernardo Pallacanestro Cantù e UCC Assigeco Piacenza vedono un successo per parte: 84-71 al PalaBanca e 72-67 a Desio. All’andata Cantù si impose in Emilia per 67-87 con un primo tempo da urlo (27-52 all’intervallo). Per coach Meo Sacchetti andò in doppia cifra l’intero quintetto titolare con il picco di 21 punti messi a segno da Lorenzo Bucarelli (4/4 da due, 4/6 da tre e 1/1 ai liberi, più 11 rimbalzi e quattro assist per 32 di valutazione). I piacentini vantano diverse individualità importanti, a cominciare dalla guardia del ’97 Cameron McGusty (20,9 punti di media a partita). McGusty è il miglior giocatore dei due raggruppamenti di Serie A2 per media punti ed è il migliore del Girone Verde per punti totali (335). Il centro statunitense Brady Skeens (classe ’95) domina invece in diverse graduatorie di Serie A2, risultando il migliore dei due Gironi, Verde e Rosso, per media minuti (35,6), media rimbalzi (12,2) e totale valutazione (379). Da segnalare anche l’ala grande del ’90 Davide Pascolo (10,4 punti di media a partita), il play/ guardia del ’97 Luca Cesana (10,8) e l’ala del 2000 Federico Miaschi (10,3).

Advertisement

Riccardo Berti

This article is from: