Novità Febbraio 2016
Libri Audiovisivi Minimedia Riviste
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
DONNE E UOMINI DI DON ZENO Di Remo Rinaldi pp. 272 - € 15.50 brossura con alette — 13.5x21 isbn 978-88-315- 4712-3 cdu 06H 197 (Libroteca Paoline)
ARGOMENTO – Testimonianza CONTENUTO Il libro presenta storie di donne e uomini che hanno scelto di vivere a Nomadelfia, la comunità fondata da don Zeno Saltini nel 1948, i cui primi nuclei erano già attivi negli anni Trenta. Com’è noto, con Nomadelfia nasce un nuovo modo di affrontare il problema dei bambini abbandonati: qui sono accolti e accuditi dalle cosiddette «mamme di vocazione», cioè donne sposate o non sposate che se ne prendono carico come di figli a tutti gli effetti. Il volume prende le mosse dai primi tentativi messi in atto da don Zeno di dare le cure e l’affetto necessari agli orfani da lui raccolti nella parrocchia di San Giacomo Roncole, nel Modenese. Quindi delinea le storie di alcune donne che hanno compiuto la scelta di una maternità che supera la dimensione biologica. Spesso esse hanno dovuto far fronte all’opposizione dei familiari, per i quali risultava difficile comprenderne le motivazioni profonde. In seguito don Zeno decise di allargare questa funzione materna, consentendo l’adozione di bambini orfani o abbandonati anche a coppie di coniugi, a condizione che i figli affidati fossero in tutto alla pari dei figli di sangue. Ecco quindi che queste pagine presentano anche le storie di due coppie di sposi: Sperindio e Maria e Anna e Nelusco. Chiudono il volume tre figure di «mamme nascoste ma non ignote», donne appartenenti a un passato ancora ben vivo nel ricordo di chi le ha conosciute e apprezzate, e desidera salvarle dal rischio della dimenticanza. PUNTI FORTI La notorietà della comunità di Nomadelfia; l’esperienza dell’Autore riguardo a Nomadelfia e don Zeno Saltini. DESTINATARI Operatori sociali e pastorali, formatori ed educatori, genitori, associazioni che lavorano con o per l’infanzia. AUTORE Remo Rinaldi è nato a Mirandola (Modena) nel 1932. Saggista e studioso di storia contemporanea, ha pubblicato saggi su avvenimenti socio-religiosi del dopoguerra in territorio modenese e grossetano, di cui è stato testimone diretto o indiretto, nonché alcuni volumi su Nomadelfia e la figura di don Zeno Saltini (tra i quali Storia di don Zeno e Nomadelfia [2003] e Il profeta di Nomadelfia [2008]). È esperto di didattica della formazione professionale.
“L’ESPERIENZA DELLA GENITORIALITA’ NELLA COMUNITA’ DI NOMADELFIA”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
LE PAROLE SCOMODE DI GESU’ Di Teresa Ciccolini pp. 80 - € 10.00 brossura— 11x20 isbn 978-88-315- 4661-4 cdu 226M 37 (Al pozzo di Sicàr)
ARGOMENTO – Spiritualità CONTENUTO Il testo prende in esame alcune frasi «contraddittorie» dei Vangeli, quelle che si prestano a interpretazioni opposte e divergenti, che sembrano disdire ciò che è detto altrove, anzi addirittura contestare il messaggio evangelico. Come per esempio: • «Quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili…”» (tema del servizio) • «A chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha» tema del capovolgimento della mentalità comune) • «Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione» (tema della pace) • e altre. Così siamo condotti a comprendere che queste parole provocatorie in realtà ci parlano di atteggiamenti fondamentali proposti dal Vangelo, senza i quali non possiamo dirci cristiani. Interessante l’approccio laicale (il Vangelo non è riservato ai “professionisti” del mestiere) mentre si fa apprezzare anche lo sguardo femminile alla realtà del nostro tempo. PUNTI FORTI Sguardo laicale e femminile (non femminista!) dentro una rigorosa preparazione biblica che parla a tutti. Linearità e chiarezza nella presentazione sia del Vangelo come delle provocazioni esistenziali che esso contiene. DESTINATARI Adulti e giovani. Operatori pastorali laici, ma anche consacrati e religiosi. AUTORE Teresa Ciccolini, laureata in Lettere classiche, ha insegnato per molti anni nei licei milanesi e ha partecipato a varie esperienze nella Chiesa di Milano, nel solco degli stimoli e dei problemi suscitati dal concilio Vaticano II, dando vita, insieme con il marito, a iniziative di testimonianza laicale (gruppi del Vangelo, scuola domestica di teologia, incontri di formazione…). In modo particolare ha approfondito, sin dall università, la ricerca biblica, coltivandone personalmente lo studio e frequentando corsi e convegni. Appassionata della Parola, ha promosso e guidato gruppi biblici di varia tipologia nella prospettiva di mediare l interpretazione scientifica e la comprensione comune dei testi per avvicinarli alla vita e all interiorità delle persone, sul presupposto che non si dà fede senza conoscenza, né conoscenza e incontro con il Signore Gesù senza il contatto con le fonti e la voce dello Spirito.
“UNO SGUARDO AL FEMMINILE AGLI ASPETTI PIU’CONTROVERSI DEL VANGELO”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
TU CREDI DAVVERO? Di Luigi Maistrello pp. 128 - € 16.00 cartonato — isbn 978-88-315- 4673-7 cdu R2H 104 (Grandi storie giovani lettori)
ARGOMENTO – Educazione religiosa CONTENUTO In questo volume tradotto dal francese vengono presentate 43 domande e risposte su Dio, su Gesù e sulla fede in generale, suddivise in 4 parti: Credere in Dio; Credere in Gesù Cristo; Credere in ciò che non si vede; Credere e vivere la fede. Tutte le domande iniziano con “Credi davvero…” e sono rivolte da ipotetici bambini agli autori, che rispondono: “Sì, io credo perché…”. Ecco alcune delle domande presenti, rappresentative delle quattro sezioni: Credi davvero che Dio ti ama? Credi davvero che Adamo ed Eva sono esistiti?; Credi davvero che Gesù è esistito? Credi davvero che egli è risorto?; Credi davvero che abbiamo un’anima? Credi davvero al paradiso?; Credi davvero che a messa mangiamo il corpo e beviamo il sangue di Gesù? Credi davvero che Dio ascolta le nostre preghiere? Ogni risposta viene data con il contributo di più specialisti, che spiegano, ciascuno in base alla propria competenza, il singolo argomento in modo chiaro, semplice e vicino ai bambini. Ogni unità è provvista anche di piccoli box informativi che sintetizzano alcuni dati o spiegazioni: es. cos’è il Canone biblico; quali sono le dieci piaghe d’Egitto; chi sono i dodici apostoli; che cos’è un esorcista; perché Lourdes è famosa. I piccoli lettori seguono dunque un percorso studiato di approfondimento della fede, ma il pregio del libro risiede anche nel fatto che può essere letto come si vuole, in base alle domande che interessano o incuriosiscono di più. PUNTI FORTI - Libro regalo adatto per diverse occasioni: in particolare Prima comunione, Cresima, Natale, compleanno, onomastico. - Le domande sono state scelte tra quelle che i bambini di età tra i 7 e i 10 anni si pongono, in modo esplicito o implicito, più frequentemente. - La struttura a domanda e risposta facilita la lettura e l’approfondimento dei singoli temi proposti, perché riproduce un dialogo. - L’impaginazione grafica, ricca di illustrazioni colorate, è molto gradevole e assicura una lettura coinvolgente. DESTINATARI Bambini di 7-10 anni. AUTORE Eléonore Della-Malva, italo-francese, è una illustratrice e insegnante di educazione artistica.
“LE DOMANDE PIU’ FREQUENTI E LE RISPOSTE PIU’ CHIARE SU DIO E SULLA FEDE”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri
IL VANGELO per i ragazzi Di Silvia Zanconato — Abigail Ascenso pp. 88 - € 6.50 cartonato — isbn 978-88-315- 4739-0 cdu R4G 23 (Ti racconto)
ARGOMENTO – Educazione religiosa CONTENUTO Il Vangelo per i ragazzi propone alcuni racconti che si rifanno ai quattro Vangeli per avvicinare i giovani lettori alla parola di Dio. È tratto da La Bibbia per i ragazzi, coedizione delle Paoline di Brasile, Italia e Portogallo pubblicata nel 2014. L’Introduzione fornisce informazioni utili per conoscere il Nuovo Testamento, una raccolta di ventisette libri che narrano la storia di Gesù e dei suoi discepoli, vista all’interno di tutta la Bibbia. La finalità del testo e delle illustrazioni è avvicinare i ragazzi alle parole e ai gesti compiuti da Gesù di Nazaret, mettendo in rilievo come il Vangelo sia una proposta che li coinvolge in prima persona, perché anche loro sono chiamati a diventare discepoli di Gesù. Come? Ascoltando e mettendo in pratica la parola di Dio, che ci rivela il volto del Padre, ci parla del suo amore per ciascuno di noi. Il Vangelo, infatti, ci dona la forza e il coraggio di camminare sulle strade della vita, ogni giorno, e di sognare in grande. PUNTI FORTI - Proposta adeguata per un regalo in occasione della Prima comunione. - Stile narrativo e illustrazioni coinvolgenti e comunicative. DESTINATARI Ragazzi che celebrano la Prima comunione, bambini e ragazzi che si avvicinano al Vangelo.
“RACCONTI DEL VANGELO PER AVVICINARE I RAGAZZI ALLA PAROLA DI DIO”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri CHIAMATI ALLA BELLEZZA pp.112 - € 10.00 —- isbn 978-88-315- 4708-6— cdu 227E 12 Il libro affronta un tema particolare, la bellezza, su cui sono presenti oggi sensibilità opposte: da un lato uno scadimento inquietante del senso estetico, dall’altro una sorta di nostalgia della bellezza come esigenza insopprimibile.
PUNTI FORTI La bellezza come originale tema di proposta vocazionale. La competenza e l’autorevolezza dell’autore. Il testo è nato come relazione al Convegno vocazionale del gennaio 2015, organizzato dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, dal titolo Toccati dalla bellezza. DESTINATARI Educatori, guide spirituali, formatori. Giovani. Consacrati. “L’IMPORTANZA DELLA BELLEZZA NELLA SCELTA VOCAZIONALE”
GESU’ VOLTO DI UNA NUOVA UMANITA’ pp.168 - € 14.00— 12.5X20.5- isbn 978-88-315- 4701-7— 226Y 132 Il testo propone una riflessione-provocazione per un cammino di fede. A partire dalla figura, dal messaggio, dalle opere e atteggiamenti di Gesù di Nazaret, via unica per ogni credente in Cristo, gli autori aprono cinque percorsi, uno progressivamente concatenato all’altro.
PUNTI FORTI le sfide emerse dal V Convegno ecclesiale di Firenze; gli appelli del Papa per una Chiesa in uscita e capace di mettersi in gioco; il sentire diffuso, nella Chiesa, per un rinnovamento pastorale; spunti e provocazioni per crescere nella fede. DESTINATARI Movimenti, giovani-adulti e adulti impegnati in un percorso di fede, operatori pastorali, religiose/i. “SPUNTI DI RIFLESSIONE SUL TEMA DEL NUOVO UMANESIMO”
RISURREZIONE pp. 320-€ 20.00— - isbn 978-88-315- 4637-9— cdu 226Y 133 L’autore affronta alcuni grandi interrogativi che riguardano la vita dopo la morte. In modo particolare, esamina la risurrezione di Cristo, la questione delle due Sindoni, il perché della morte e del male nel mondo, le esperienze di premorte, che dimostrano la trascendenza della coscienza e del libero arbitrio, fino alle teorie sull’origine dell’universo.
PUNTI FORTI La risurrezione di Cristo dà forza alla fede, per questo è sempre di grande attualità, soprattutto, quando emergono nuovi elementi che ne amplificano la portata. DESTINATARI Giovani e adulti “FEDE E SCIENZA PER RISPONDERE AGLI INTERROGATIVI CHE RIGUARDANO LA VITA DOPO LA MORTE”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri NON HO PECCATI pp. 32 - € 3.00 - isbn 978-88-315- 4737-6— cdu 24Z 73 Il testo accompagna il lettore alla scoperta del sacramento della riconciliazione, ne spiega il rito e accompagna, passo passo, a viverlo.
PUNTI FORTI La Quaresima, per sua natura, è poi il tempo liturgico particolarmente favorevole per proporre un tale cammino. DESTINATARI Giovani, adulti, tutti coloro che vogliano riscoprire e vivere il sacramento della riconciliazione, sacerdoti.
“SUSSIDIO LITURGICO-PASTORALE PER RISCOPRIRE IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE”
SE VINCE LA LUCE pp. 112- € 10.00 - isbn 978-88-315- 4741-3— cdu 06H 198 Testimonianza di un sacerdote siciliano che ha attraversato gli abissi dell’emarginazione, della sofferenza, ma anche della speranza. Sono esperienze che testimoniano la sua sfida di accogliere nella propria vita il grido dei disperati, l’urlo degli emarginati, la domanda di aiuto dei malati. PUNTI FORTI Forza del genere della testimonianza: le esperienze vissute a contatto con persone e situazioni molto difficili colpiscono cuore e mente. DESTINATARI Mondo del volontariato impegnato a vari livelli con gli emarginati di diversi tipi (povertà, malattia, droga, disabilità…): associazioni, gruppi Caritas, onlus... “TESTIMONIANZA AUTOBIOGRAFICA DELL’AUTORE E DELLA SUA ESPERIENZA CON GLI EMARGINATI”
L’ESSENZIALE E’ INVISIBILE AGLI OCCHI pp.16 - € 1.50 — 9x14 - isbn 978-88-315- 4728-4— cdu 05G 156 Alcune frasi scelte tra le più belle, del libro «Il Piccolo Principe», che esprimono la bellezza delle relazioni umane e la gioia di avere degli amici.
PUNTI FORTI l’intramontabile simpatia de “Il Piccolo Principe”. DESTINATARI bambini, giovani e adulti.
“LE FRASI PIU’ BELLE DEL PICCOLO PRINCIPE IN UN AGILE VOLUMETTO”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Libri UN ANIMALE PER AMICO pp.80 - € 4.00— 10x15 - isbn 978-88-315- 4685-0— cdu 15G 43 Gli animali sono creature amabili, che possono insegnarci a vivere molti valori come la fedeltà, il senso dell’humor, la semplicità e la spontaneità. Sono amici che a volte riempiono la nostra solitudine ma sono anche utili e aiutano a superare disabilità e a salvare delle vite umane. È importante allora rispettarli, prendersene cura e considerarli parte della nostra vita.
PUNTI FORTI La Collana sta riscuotendo un successo internazionale; Le illustrazioni sono originali e attraenti. DESTINATARI Tutte le persone che amano gli animali.
“SIMPATICO VOLUME ILLUSTRATO DEDICATO A TUTTI GLI AMANTI DEGLI ANIMALI” LA BELLEZZA DI ESSERE DONNA pp.80 - € 4.00 — 10X15 - isbn 978-88-315- 4684-3— cdu 15G 42 Questo breve testo vuole essere un tributo alla donna e alle sue doti. Ogni donna deve assumere la propria identità e crescere nella consapevolezza di essere meravigliosa e capace di progredire nella saggezza, nell’accoglienza e nell’amore verso se stessa e gli altri. PUNTI FORTI La Collana sta riscuotendo un successo internazionale; Le illustrazioni sono originali e attraenti. DESTINATARI Per tutte le donne che desiderano maturare e crescere nella consapevolezza dei loro valori, per metterli a disposizione della famiglia e degli altri.
“IL SIGNIFICATO E LA SFIDA DI ESSERE DONNA” LA STORIA DI PASQUA pp.24 - € 7.00 — 21x29.7 - isbn 978-88-315- 4690-4— cdu R2G 40 La storia di Pasqua è un sussidio adatto ad accompagnare i bambini di 3-7 anni a conoscere la figura di Gesù, soprattutto in riferimento agli eventi della sua passione, morte e risurrezione.
PUNTI FORTI Stile semplice, illustrazioni colorate e comunicative, molte attività manuali. DESTINATARI Bambini e genitori/educatori/catechisti; il sussidio può essere utilizzato in famiglia, a scuola o contesto di catechesi postbattesimale.
“SUSSIDIO ISPIRATO AI VANGELI CON ILLUSTRAZIONI E ATTIVITA’ DIDATTICHE E CATECHISTICHE”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Audiovisivi
DATI Genere: Spettacolo musicale per bambini Produzione: Italia Anno: 2016 Cd e Spartito Copione Codice: PCD 393 — PSC 1514 Prezzo: CD € 12.50 / PSC € 7.50 Barcode: CD 8019118023933 PSC 8019118035189
CONTENUTO DEL CD Sette canzoni e sette basi musicali.
CONTENUTO DELLO SPARTITO Copione, testi e spartiti delle canzoni (36 pagine).
IL VIAGGIO DEL PICCOLO PRINCIPE
DESTINATARI Bambini-ragazzi 7-12 anni, insegnanti, animatori.
PUNTI DI FORZA - Grandissima popolarità della storia. - Facilità di realizzazione dello spettacolo con ottima resa scenica. - Utilizzabile in ogni ambito (scolastico, parrocchiale, teatrale). - Canzoni particolarmente belle e ispirate.
AUTORI Daniela Cologgi. Con lo spettacolo Camomille, tradotto e rappresentato anche in Francia, ha esordito come autrice teatrale vincendo il premio Provateatro di Roma (1993) e con Ondina un tesoro in una nuvola ha vinto il "Premio Nazionale per l'Ambiente Gianfranco Merli" (2009). Ha scritto e pubblicato commedie, testi di canzoni, racconti, articoli divulgativi. È stata educatrice musicale nella scuola pubblica e presso scuole di musica di Roma. Con le Paoline ha pubblicato oltre 50 titoli tra opere teatrali e musicali e progetti didattici. Vittorio Giannelli. Ha approfondito gli studi di armonia, armonia corale moderna, arrangiamento, e si è formato come assistente programmatore-arrangiatore presso lo studio di Massimo Varini. È docente Steinberg per software di
TITOLI BRANI Invisibile agli occhi (musica e parlato) - Un bambino tu - Canzone del fiore — Viaggiando - Il serpente - Se un amico - Come ridono le stelle Basi musicali
Uno spettacolo teatrale e musicale ispirato al “Piccolo Principe” di Saint-Exupéry: una delle storie più amate da grandi e piccoli, una fiaba sulla vita, sull’amore, sull’amicizia, all’insegna di quello stupore e quella meraviglia di cui solo i bambini sono capaci. È un omaggio a un libro intramontabile che incoraggia a coltivare la gentilezza, a vedere con il cuore, a non fermarsi alle apparenze, a stupirsi delle piccole cose. Una fiaba che parla di cose grandi e anche difficili, come il distacco, con grande semplicità e dolcezza. Particolarmente ispirate e incisive sono le canzoni, che sottolineano i momenti più salienti della rappresentazione e sanno muovere ed evocare immagini e sentimenti, trasportandoci in un mondo incantato e sospeso, dove riaffiorano ricordi di luoghi e personaggi. Una proposta da cantare e mettere in scena con i bambini e i ragazzi, per rivivere insieme una storia poetica e senza tempo; e un CD anche solo da ascoltare, per ripercorrere attraverso le canzoni gli episodi più salienti della storia.
“SPETTACOLO TEATRALE E MUSICALE ISPIRATO AL PICCOLO PRINCIPE DI SAINT-EXUPÉRY”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Audiovisivi
DATI Genere: Canti per la messa Produzione: Italia Anno: 2016 Cd e sparito Codice: PCD 390 — PS 1513 Prezzo: CD € 13.00 / PS € 10.00 Barcode: CD 8019118023902 PS 8019118035172
CONTENUTO DEL CD Dieci canti.
CONTENUTO DELLO SPARTITO Testi e Spartiti per Voci (24 pagine).
È FESTA CON TE DESTINATARI Animatori musicali della liturgia, cori parrocchiali, assemblee liturgiche.
PUNTI DI FORZA - Richiesta di canti per la messa con i bambini. - Semplicità e cantabilità dei brani
AUTORI GIUSEPPE TRANCHIDA. Docente di Religione Cattolica nella Scuola Secondaria di 1° grado. Musicalmente autodidatta, da oltre 35 anni svolge il servizio dell'animazione liturgico-musicale nella Parrocchia di San Giovanni Bosco in Alghero. Dal 1990 al 2000 è stato responsabile parrocchiale e diocesano prima dell'AC giovani e poi dell'ACR. Dal 2002 al 2007 ha fatto parte della Commissione Liturgica diocesana rivestendo l'incarico di responsabile della Musica Sacra. Dal 1995 collabora con le Paoline pubblicando proposte musicali per la liturgia. email: giu.tranky@gmail.com sito: tranchidagiuseppe.weebly.com
È festa con te è una proposta di dieci brani per la celebrazione eucaristica con i bambini: canti per accompagnare i vari momenti della Messa (dal canto d’ingresso al salmo, dall’offertorio alla comunione, con un brano finale per il tempo pasquale) e canti rituali. Sono melodie semplici e coinvolgenti per animare musicalmente la liturgia e contribuire a rendere l’incontro con Gesù un evento di condivisione, di gioia e di festa per tutta la comunità; una grande festa alla quale tutti siamo chiamati per vivere la gioiosa esperienza della presenza di Gesù, vivo in mezzo a noi.
TITOLI BRANI Una sola famiglia — Signore abbi pietà — Gloria a Dio nell’alto dei cieli — Lodate il Signore — Alleluia dalla tua parola — Ecco la nostra vita — Santo Santo il Signore — Agnello di Dio abbi pietà — Beati gli invitati — Giorno di Pasqua
“CANTI SEMPLICI E COINVOLGENTI PER LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON I BAMBINI”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Audiovisivi
DATI Genere: Biglietto con Cd Produzione: Italia Anno: 2016 Codice: Prezzo: Barcode:
PDB 005 Euro 5.50 8019118059055
CONTENUTO DEL CD Sette canzoni.
DESTINATARI Neonati, bambini, famiglie.
PUNTI DI FORZA Idea per un piccolo regalo in occasione di battesimi. Prezzo molto conveniente.
AUTORI Daniela Cologgi - Sandro Di Stefano
TITOLI BRANI Il folletto del sonno - Stella stellina - Non avere mai paura - L'angioletto benedetto - La fatina del silenzio - Ninna nanna colorata - Ninna nanna cuore di mamma
PER IL TUO BATTESIMO Un biglietto augurale dedicato ai bambini che ricevono il sacramento del Battesimo. Contiene al suo interno un CD con sette canzoni per il relax e il sonno dei più piccoli: dolci e tenere ninne nanne per un pensiero sicuramente gradito anche a tutte le mamme e i papà. È un’idea per un piccolo dono, che aggiunge un piacevole e utile regalo musicale ai consueti auguri per l’inizio del cammino nella fede.
“BIGLIETTO E CD DELLE NINNE NANNE DA REGALARE IN OCCASIONE DI UN BATTESIMO”
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Minimedia
Prodotto: Biglietto Collana: NB 36 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115409 Frase: Buona Pasqua
Prodotto: Biglietto Collana: NB 37 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115416 Frase: Buona Pasqua
Prodotto: Biglietto Collana: SA29 Formato: 21x15.5 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115386 Frase: Io sono il pane della vita…
Prodotto: Biglietto Collana: RC 46 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115423 Frase: Auguri papà!
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Minimedia Prodotto: Biglietto Collana: SA30 Formato: 21x15.5 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115393 Frase: La gioia e la benedizione di questo giorno ti accompagnino sempre.
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Riviste Presentazione Catechisti parrocchiali n. 2/2016 In quest’anno giubilare della misericordia, mentre ci prepariamo a entrare nella Quaresima, Tempo forte di conversione e di grazia, ci sintonizziamo ancora di più con la misericordia di Dio, come «via che unisce Dio e l’uomo, perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato (MV 2)». Tale certezza ci pone, con gioia e leggerezza, in un cammino di trasformazione, in ascolto e attesa degli eventi di grazia che il Signore vuole operare in noi e attraverso di noi (Editoriale). • È quanto ci suggerisce e scaturisce anche dall’incontro, a Gerico, tra Gesù e Zaccheo che per poterlo vedere, sale su un albero, come ben illustrato in copertina; la grande sorpresa per questo pubblicano è l’autoinvito di Gesù nella sua casa (In viaggio con Gesù); Luca catechista mostra che la ricerca di Gesù precede quella di Zaccheo; e questi, conquistato dal suo gesto d’amore, è spinto alla conversione e al dono (Salvatore). L’itinerario per catechisti e genitori orienta, attraverso la condivisione della Parola, a cercare il Signore e a lasciarsi trovare dall’unico Amore che può salvare (Corsano). Quello con i bambini conduce, tramite giochi e attività, a comprendere e accogliere «il desiderio che l’amico Gesù ha, nel suo cuore, per ciascuno di loro (Carletti). L’itinerario con i ragazzi orienta, attraverso dinamiche (Il tesoro della Parola) e attività (La casa della gioia) a farsi raggiungere dall’amore di Gesù, per convertirsi a lui e testimoniare il perdono del Padre (Borrelli). Il segno offerto, per la preghiera in famiglia, è il disegno di Zaccheo che accoglie Gesù nella sua casa (Carletti). • L’itinerario battesimale mostra l’opportunità per la comunità ecclesiale di condividere, con i genitori, la gioia per la nascita del figlio, anche con un momento di preghiera e un gesto di benedizione del bambino (Feliziani). • Nei sussidi si offre celebrazione penitenziale e prima riconciliazione, con segni e gesti, ispirate alla misericordia (della Peruta - Pizzutelli). • Gli altri contributi focalizzano: l’irrilevanza della fede cristiana, oggi, e la continuità del percorso per i ragazzi del dopo-cresima (Lasconi); il Vangelo della domenica e solennità con riflessioni, giochi, dinamiche e preghiere (della Peruta - Pizzutelli); «il luogo» dove pregare e celebrare, nei suoi aspetti caratterizzanti e con qualche esercizio (Redazione); le difficoltà di comunicazione e socializzazione nella sindrome dello spettro autistico, con indicazioni per una comunicazione interattiva (Donatello); Convegno ecclesiale di Firenze sul nuovo umanesimo, con focus sulla parola di papa Francesco e la sintesi dei lavori di gruppo sulle 5 vie (Attanasio); Giornata per la vita, sul tema «La misericordia fa fiorire la vita» (Redazione).
Dossier • GRANDE GESÙ «Solidale, non egoista» La solidarietà è il volto concreto della misericordia e Gesù, «volto misericordioso del Padre», si è fatto così solidale con noi, da farsi uno di noi. La parabola del buon samaritano ne è un’icona. La solidarietà è apertura di occhi, orecchie, testa, cuore, mani, casa! Le canzoni ci conducono non solo ad ascoltare gli altri, superando il nostro egoismo, ma anche a intervenire per soccorrere e seminare speranza. Una spinta, in tal senso, viene dal film che propone la storia vera di «un samaritano africano»; e da un industriale che dona tutto, anche se stesso, a favore dei più poveri. I ragazzi sono invitati a elaborare un progetto di solidarietà in crowdfunding, con una raccolta di fondi online. Perché la solidarietà diventi davvero uno stile di vita, occorre implorarla come dono dal Signore.
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it
Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it