Paoline novità editoriali - ottobre 2017

Page 1

NovitĂ Ottobre 2017

Libri Audiovisivi Minimedia Riviste


Primo lancio


Libri PAROLE DI LUCE Di Anna Maria Cànopi pp. 416 - € 14.00 brossura con alette – 10.5x17 isbn 978-88-315- 4898-4 cdu 226B 141 (La Parola le parole)

ARGOMENTO – Spiritualità CONTENUTO Si tratta di una raccolta molto variegata di testi, ognuno dei quali preceduto da un versetto della Scrittura che dà un po’ il titolo e l’argomento della riflessione. Un brano per ogni giorno dell’anno, tenendo conto ovviamente delle feste fisse e, quando è possibile, dei tempi liturgici, ma anche di feste civili eccetera. I temi sono ovviamente vari, dalla preghiera alla vita cristiana, dalla contemplazione all’ operosità nella carità per il prossimo, dalla conversione personale alla tenerezza del Padre, fiducia speranza, perdono, accoglienza, giustizia, pace, gratuità…

Lo stile semplice e rigoroso al tempo stesso della Madre Cànopi ne fa un testo adatto a tutti. PUNTI FORTI • La popolarità dell’autrice • La semplicità del discorso accessibile a tutti, in uno stile affettivo e coinvolgente AUTORE

ANNA MARIA CÀNOPI, osb, è fondatrice e abbadessa dell’Abbazia benedettina Mater Ecclesiae sull’isola di San Giulio d’Orta (Novara). Ha collaborato all’edizione della Bibbia CEI e alle edizioni ufficiali del Messale e dei Lezionari liturgici e alla revisione del Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica. Numerose le sue pubblicazioni di respiro ecclesiale ed esistenziale, a carattere biblico, liturgico e monastico. Autrice per Paoline di molti testi delle collane: Parole di vita, Coltivare la parola, Fonte e altri. Ultimo: Nel «sì» di Maria, sulla Regola di san Benedetto.

“UN BRANO PER OGNI GIORNO DELL’ANNO PER MEDITARE CON ANNA MARIA CÀNOPI”


Libri GUARIRE LE FERITE DELL’AMORE Di Valerio Albisetti pp. 176 - € 17.00 brossura con alette – 12.5x20 isbn 978-88-315- 4933-2 cdu 15H 8 (Psicologia e vita)

ARGOMENTO – Psicologia CONTENUTO È una riedizione ampliata, aggiornata e integrata del libro Mal d’amore. Come affrontare i problemi della vita sentimentale, del 1993 (collana 15C). L’autore, pur lasciando intatta la struttura generale, ha aggiunto alcune considerazioni che ha maturato negli ultimi anni, in un nuovo capitolo sulla capacità di trasformazione della persona umana che nasce dalla consapevolezza delle proprie capacità e risorse psicospirituali. Per affrontare gli eventi della vita, a volte dolorosi, a volte condizionati dalla famiglia, dalla società, dagli ambienti di lavoro, dai gruppi di appartenenza, occorre imparare a conoscersi in profondità e a intraprendere un cammino di maturazione. Questa ricerca porta a divenire persone autentiche, libere e gioiose, capaci di superare gli inevitabili tradimenti, incomprensioni e distacchi propri dell’esistenza di ogni persona. PUNTI FORTI La notorietà dell’autore. L’interesse del pubblico per pubblicazioni di auto-aiuto, che integrino l’aspetto psicologico e spirituale. AUTORE

VALERIO ALBISETTI, psicologo, scrittore e psicoterapeuta, è una delle presenze più significative della psicoanalisi contemporanea. Conferenziere internazionale, è autore di numerosi libri di psicospiritualità, editi da Paoline, autentici best seller, tradotti in molte lingue. Tra i titoli più recenti, ricordiamo: Parole per guarire. 365 giorni con Valerio Albisetti (2015), I sogni si realizzano (2016), La forza creativa del pensiero (2017).

“IL VERO AMORE, I VERI SENTIMENTI ESIGONO LA LIBERTA’. LIBERTA’ DI VIVERE”


Libri SINFONIE DI UMANITA’ pp.160 -€15.00 –12X15 - isbn 978-88-315- 4918-9– cdu 226M 67 Ciò che fratel MichaelDavide propone è un intenso cammino spirituale da vivere, per diventare capaci di scrivere sinfonie di umanità. Con maestria, costruisce il percorso come fosse una parabola musicale.

PUNTI FORTI Il testo, profondo, simbolico e attuale, può essere un bel regalo per chiunque: giovani e adulti, sacerdoti e religiosi, laici. “CAMMINO SPIRITUALE CHE INSEGNA A LAVORARE SU SE STESSI PER ESSERE CAPACI DI UMANITA’”

GENERARE ALLA VITA IN CRISTO pp. 200 -€ 16.00 –13.5X21.5 - isbn 978-88-315- 4936-3– cdu 21V 14 Paolo è l’unico autore del Nuovo Testamento a utilizzare in maniera autoreferenziale le metafore paterna e materna per descrivere la profonda relazione che lo lega alle comunità da lui fondate. L’annunzio del vangelo fa di lui il padre nella fede (1Cor 4,15), sollecito nell’incoraggiarli, sostenerli e, se necessario, rimproverarli (1Ts 2,11-12) perché non si allontanino da Cristo.

PUNTI FORTI Sul piano esegetico-teologico, la presente ricerca si prefigge di evidenziare il potenziale espressivo e figurativo delle metafore parentali paoline Utile strumento per docenti, parroci, consacrati/e.

“RIFLESSIONI BIBLICHE SU PAOLO IMPRONTATE ALL’ECUMENISMO E AL DIALOGO”

QUANDO IL BULLISMO E’ AL FEMMINILE pp. 128 -€ 11.00 –11X18 - isbn 978-88-315- 4768-0– cdu 19R 32 Questo saggio approfondisce il bullismo al femminile. Anche se le sue modalità sembrano meno gravi per l’assenza di violenza fisica, in realtà si tratta di prepotenze altrettanto devastanti. Il testo prende in esame le caratteristiche delle protagoniste e il ruolo degli adulti nell’affrontare e prevenire il fenomeno.

PUNTI FORTI Nel saggio vengono riportati i dati delle più recenti ricerche e alcuni casi reali - È un testo propositivo, perché tratta dei possibili interventi per contrastare il bullismo.

“IL BULLISMO FEMMINILE, UN FENOMENO DA RICONOSCERE E SCONFIGGERE”


Libri MI LEGGI UNA STORIA DI NATALE? pp.112 -€ 12.00 –19X26 - isbn 978-88-315- 4904-2– cdu R2H 119 Il testo presenta 25 storie natalizie da leggere una per ogni giorno di dicembre, ciascuna accompagnata da una breve scheda che propone lavoretti, ricette, curiosità sul Natale.

PUNTI FORTI Un racconto e un lavoretto al giorno per valorizzare l’attesa del Natale. “LAVORETTI, RICETTE E CURIOSITA’ PER ASPETTARE IL NATALE INSIEME AI BAMBINI”

UNA NOTTE A BETLEMME pp.4 -€ 5.00 –42X29.7 - isbn 978-88-315- 4939-4– cdu R2G 44 Il calendario di Avvento accompagna il bambino durante il tempo di Avvento e Natale, dal 1° dicembre al 6 gennaio. Giorno dopo giorno, un simbolo grafico o un’illustrazione insieme a un piccolo, ma concreto, impegno da vivere, aiuteranno i bambini a preparare il cuore per accogliere Gesù Bambino.

PUNTI FORTI Il calendario accompagna in modo integrale per tutto il periodo di Avvento e Natale - Può essere un modo simpatico per coinvolgere piccoli e grandi nella preparazione al Natale. “CALENDARIO D’AVVENTO PER COINVOLGERE I PICCOLI NELLA PREPARAZIONE AL NATALE”


Audiovisivi DATI Genere: Preghiere Produzione: Italia Anno: 2017 Cd Codice: Prezzo: Barcode:

PCD 415 € 11.50 8019118024152

CONTENUTO DEL CD 7 tracce.

DESTINATARI Santuari mariani, parrocchie, devoti.

PUNTI DI FORZA - voce di papa Francesco - recita delle litanie oltre il rosario

TITOLI BRANI O Dio vieni a salvarmi – Misteri della gioia – misteri della luce – misteri del dolore – misteri della gloria – Salve Regina – Litanie lauretane

IL ROSARIO CON PAPA FRANCESCO La voce di papa Francesco è presente in questo CD nella recita del Padre nostro, mentre il rosario completo è recitato da Franca Salerno, voce storica della Radio Vaticana (Misteri della gioia, Misteri della Luce, Misteri del dolore, Misteri della Gloria, Salve Regina e Litanie Lauretane). Un "vangelo in preghiera" per guidare e accompagnare la recita quotidiana del rosario.

“LA RECITA DEL ROSARIO CON LE VOCI DI PAPA FRANCESCO E FRANCA SALERNO”


Audiovisivi DATI Genere: Liturgia Produzione: Italia Anno: 2017 Cd Codice: Prezzo: Barcode:

PCD 419 € 14.00 8019118024190

Spartito Codice: Prezzo: Barcode:

PS 1533 € 15.00 8019118035370

CONTENUTO DEL CD 10 canti CONTENUTO DELLO SPARTITO Spartiti e testi dei canti

TU VIENI IN MEZZO A NOI

DESTINATARI Animatori musicali della liturgia, assemblee liturgiche, cori giovanili parrocchiali.

PUNTI DI FORZA - Repertorio specifico per l’Avvento. - Stile moderno e classico allo stesso tempo.

AUTORE Stefano Mazzarisi. Sacerdote della Diocesi di Conversano-Monopoli, laureato in Scienze dell’educazione e della formazione. È assistente diocesano del Settore Giovani di Azione Cattolica e MSAC e vice direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano per il Settore Musica Sacra. Martino Palmitessa. Compositore, direttore di coro e orchestra, pianista. Ha pubblicato opere musicali con diversi editori. Nel 1995 ha fondato l’orchestra Mediterranea dell’ICOM, (Istituzione Concertistica Orchestrale Monopolitana), di cui è direttore stabile e direttore artistico.

Dieci canti per le celebrazioni di Avvento secondo la liturgia propria di ogni domenica. I temi sono quelli classici della preparazione al Natale nei quali si respira l’attesa, la speranza e la gioia per la venuta del Salvatore. Una proposta dedicata alle assemblee liturgiche e animate dai giovani, con musiche suggestive e coinvolgenti che aiutano la partecipazione dei fedeli.

TITOLI BRANI Maranathà– Facciamo strade per Dio – Stiamo sempre lieti – Da noi germoglierà – Trasformaci in te – Tu vieni Signore – Con te Signore – Ora vieni con noi - Benedetta sei tu Maria – Vieni Signore Gesù “MUSICHE SUGGESTIVE E COINVOLGENTI PER LA CELEBRAZIONE DELLE DOMENICHE DI AVVENTO””


Audiovisivi DATI Genere: Biglietto con cd Produzione: Italia Anno: 2017 Cd Codice: Prezzo: Barcode:

PDB 013 € 5.90 8019118059208

CONTENUTO DEL CD 8 brani strumentali.

DESTINATARI Tutti.

PUNTI DI FORZA Idea per un piccolo regalo. Prezzo molto conveniente.

AUTORE Vari.

TITOLI BRANI Un giorno nuovo – Semplice è la mia gioia – Amore insondabile – Tempo di incontro Inseguendo la luce – La voce dell’anima – Attimi senza tempo - Tempus

GRAZIE Come dire grazie a qualcuno che ci è stato d’aiuto, o di conforto, o semplicemente ci è stato vicino? A volte è difficile trovare un regalo adatto, o anche trovare le parole giuste. Questo biglietto, che contiene un CD di brani strumentali eseguiti al pianoforte, è un piccolo dono, molto semplice e al tempo stesso elegante: un modo significativo per esprimere il proprio sentimento di riconoscenza.

“UN PICCOLO DONO PER ESPRIMERE RICONOSCENZA AD UNA PERSONA CARA”


Audiovisivi DATI Genere: Canti mariani Produzione: Italia Anno: 2017 Spartito Codice: Prezzo: Barcode:

PS 1534 € 15.00 8019118035387

CONTENUTO DELLO SPARTITO Spartiti per voci e organo di 12 canti

DESTINATARI Santuari mariani, parrocchie, devoti.

PUNTI DI FORZA - Grande popolarità del repertorio - Versioni integrali e originali

AUTORE Andrea Montepaone. Dopo aver conseguito una laurea in DAMS e un dottorato in orchestrazione cinematografica, si è perfezionato con Stelvio Cipriani. Ha realizzato colonne sonore per film come Lupin III The Fan-Movie di Gabriel Cash, Golpe all’alba D.O.C. di Cristiano Ventura e Il pesce pettine di Maria Pia Cerulo. Le sue musiche sono spesso utilizzate, oltre che per i film, per servizi giornalistici, sigle o spot pubblicitari e da programmi televisivi.

TITOLI BRANI

CLASSICI MARIANI 1 Lo spartito contiene i dodici canti dedicati a Maria presenti nel CD “Classici Mariani 1”, un progetto che ha l’obiettivo di valorizzare il repertorio dei canti mariani della tradizione popolare, proposti nella versione originale e integrale. Sono spartiti per voci (con armonizzazioni) e organo, in un’elaborazione elegante e particolarmente accurata, che rende così omaggio a questo repertorio popolare di grande diffusione.

Madonna nera - Ave Maria di Fatima Immacolata Vergine bella - Lieta armonia - O Sanctissima - Dal tuo Celeste Trono - Salve Regina (tonus simplex) - Dell’aurora tu sorgi più bella - O Vergine purissima - Nome dolcissimo Mille volte benedetta - Evviva Maria

“SPARTITO CON I 12 CANTI CONTENUTI NEL CD CLASSICI MARIANI VOL. 1”


Secondo lancio


Libri

HO INCONTRATO FRANCESCO Di Alessandra Buzzatti e Cristiana Caricato pp. 200 - € 22.00 cartonato con sovraccoperta – 13.5X21 isbn 978-88-315- 4902-8 cdu 06H 212 (Libroteca Paoline)

ARGOMENTO – Testimoni CONTENUTO Alcune delle personalità più note e autorevoli che hanno conosciuto papa Francesco parlano del loro rapporto con lui, contribuendo a delinearne un ritratto a tutto tondo. Il volume intende esplorare che cosa sia cambiato nella visione e nella vita di quei protagonisti del mondo della politica, della religione, della cultura e dello spettacolo a cui sia accaduto un incontro sincero, profondo e, a volte, inaspettato con papa Francesco. Tra gli intervistati: Abu Mazen, presidente dello Stato di Palestina; Bartolomeo I, patriarca di Costantinopoli; Ruth Dureghello, presidente della comunità ebraica di Roma; Carlo Petrini, fondatore di Slow Food; Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter. PUNTI FORTI  L’interesse costante per papa Francesco.  L’autorevolezza e notorietà delle personalità intervistate.

AUTORE

Alessandra Buzzetti (Varese, 1969) è vaticanista di NewsMediaset. Ha lavorato per la Televisione Svizzera Italiana, per la Rai e al Tg5. Oggi racconta le cronache vaticane sui diversi Tg Mediaset. Cristiana Caricato (Siracusa, 1968) è vaticanista di TV2000. Negli ultimi diciannove anni, per TV2000, ha curato e condotto il programma di informazione ecclesiale Mosaico. Insieme, per Paoline, Alessandra Buzzetti e Cristiana Caricato hanno pubblicato Tenacemente donne (2013) e Svegliate il mondo! (2015).

“UN RITRATTO INEDITO DI PAPA FRANCESCO ATTRAVERSO LE PAROLE DI CHI L’HA CONOSCIUTO "


Libri L’ELOGIO DELLA COSTITUZIONE Di Giovanni Maria Flick pp. 168 - € 15.00 brossura con alette – 13.5X21 isbn 978-88-315- 4929-5 cdu 22Y 78 (Saggistica Paoline)

ARGOMENTO – Storia/Attualità CONTENUTO Il testo, grazie alla sapiente ed esperta mano di Giovanni Maria Flick, ripropone al lettore e cittadino italiano la centralità della Costituzione Italiana, a settanta anni dalla sua entrata in vigore (1 gennaio 1948). Non è un saggio, quello che il lettore avrà tra le mani, ma un elogio semplice e appassionato della Magna Carta della società italiana. L’autore ne ripercorre la storia, le sue origini, le motivazioni per cui è stata voluta e scritta. Ma, al tempo stesso, fa emergere anche la sua attualità e le sfide per una società che voglia dirsi davvero equa, giusta e solidale. Questo volume – per adulti – e LanostraCostituzione.it (Paoline, settembre 2017) – per adolescenti – sono testi di riferimento per un progetto integrato di formazione alla cittadinanza attiva e responsabile, che sarà proposto alle scuole secondarie di II°. PUNTI FORTI  Nel 2018 si celebrano i settant’anni dell’entrata in vigore della Costituzione italiana. AUTORE

GIOVANNI MARIA FLICK è un giurista, politico e accademico italiano, Ministro di grazia e giustizia del governo Prodi I e presidente della Corte costituzionale dal 14 novembre 2008 al 18 febbraio 2009. Attualmente è professore emerito di Diritto penale all’ Università Luiss di Roma. È stato inoltre Presidente onorario della Fondazione Museo della Shoah di Roma e membro della Commissione di studio del C.N.R. per l’ Etica della ricerca e la Bioetica. “UN ELOGIO ALLA COSTITUZIONE ITALIANA, PATRIMONIO COMUNE DA CONOSCERE E DIFFONDERE”

LANOSTRACOSTITUZIONE.IT di Giovanni Maria Flick pp. 160 - € 12.00 – 11.5x17.5 - isbn 978-88-315- 4888-5– cdu 19N 48 Il testo è uno strumento dedicato agli adolescenti (e ai loro educatori) per fare un salto nella Costituzione Italiana. SETTEMBRE 2017


Libri IN VIAGGIO VERSO ALLAH pp. 96- € 12.00– 13.5X21 - isbn 978-88-315- 4928-8– cdu 06H 213 Tra l’incredulità e la riflessione, una lunga lettera di un sacerdote formatore a Monsef, giovane ragazzo accolto nella comunità Kayròs e partito per la Siria come combattente di Daesh. Per entrare senza reticenze nel dramma di questa storia e, al contempo, per invitare a riflettere sul senso dell’educare e del trasmettere la fede in Dio.

PUNTI FORTI Attualità e drammaticità della vicenda umana che il volume racconta - Spunti di riflessione di carattere pedagogico, esistenziale e di percorso di fede.

“LETTERA DI UN PRETE AD UN GIOVANE COMBATTENTE ISLAMICO”

OSCAR A.ROMERO pp. 336- € 20.00 – 13.5X21 - isbn 978-88-315- 4942-4– cdu 92G 60 Il 24 marzo 1980 Óscar Arnulfo Romero, l’arcivescovo di San Salvador, venne assassinato mentre celebrava l’Eucaristia. Morte annunziata, per il suo popolo. PUNTI FORTI È stato beatificato come martire in El Salvador il 23 maggio 2015. Al volume, riveduto, si aggiunge un capitolo nuovo.

“BIOGRAFIA DI OSCAR ROMERO, PASTORE DI AGNELLI E DI LUPI”

CHI SEI, GESU’ DI NAZARET? pp.352- € 22.00 –12.5X20.5 - isbn 978-88-315- 4903-5– cdu Il volume, attraverso i commenti alle letture della domenica, delle Solennità e di alcuni momenti-forti dell’anno liturgico come il Triduo pasquale, accompagna il cammino di fede del credente. PUNTI FORTI Particolarmente utile per un uso personale di ogni credente - Adatto anche per sacerdoti che vogliano ricevere spunti per l’omelia o per i gruppi liturgici che vogliano approfondire la Parola per preparare le monizioni.

“COMMENTO ALLE LETTURE DELLA DOMENICA E DELLE SOLENNITA’ DELL’ANNO B”


Libri NOSTRO FRATELLO E’ pp.32 - € 13.90– 19.5X26.5 - isbn 978-88-315- 4544-0– cdu R2N 46 Questo terzo libro, dopo Nostro Padre è... e Nostra Madre è..., propone in brevi versi di poesia la figura di Gesù, presentato come fratello, che ha numerose caratteristiche.

PUNTI FORTI Una formula collaudata, che si distingue per l’originalità del contenuto e la bellezza delle immagini - La pubblicazione si presta per una catechesi familiare dei piccoli.

“LA FIGURA DI GESU’ PRESENTATO COME UN FRATELLO CHE INSEGNA A VOLERCI BENE”

LE MIE PREGHIERE DI OGNI GIORNO pp.64 - € 8.00 – 15X20 - isbn 978-88-315- 4955-4– cdu 228C 1 Il testo offre i testi delle preghiere tradizionali, accompagnati da illustrazioni e soprattutto dai segni, perché i bambini sordi possano impararli e rivolgersi al Signore usando la loro specifica lingua: la LIS, appunto (Lingua Italiana dei Segni).

PUNTI FORTI Il testo traduce che preghiere tradizionali nella LIS, perché le persone sorde possano pregarle - La collana è in collaborazione con il Pio Istituto dei Sordi di Milano - Novità assoluta per l’editoria cattolica italiana

“PREGHIERE PER BAMBINI NELLA LINGUA ITALIANA DEI SEGNI”


Minimedia

Prodotto: Biglietto Collana: NP40 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115713 Frase: Buon Natale

Prodotto: Pagellina doppia Collana: RP67 Formato: 19x14.7 Prezzo: € 0.30 Barcode: 8019118115737 Frase: La Comunione agli infermi

Prodotto: Biglietto Collana: NP41 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115720 Frase: Buon Natale


Riviste Presentazione Catechisti parrocchiali n. 1/2017 • Anno 2017-2018 Con gioia ci prepariamo a cominciare il nuovo anno pastorale, motivati dalla presenza del Signore in noi e nel mondo, dal suo Spirito che fa nuove tutte le cose, e dalla Chiesa-comunione, sulla scia di papa Francesco che, ininterrottamente, ci interpella con le sue scelte, i gesti e le parole. Negli itinerari di iniziazione cristiana ci accompagnerà Marco con il suo Vangelo – proposto nel prossimo Anno liturgico (B) –, che ci rivela l’identità di Gesù e del discepolo. Ritmerà il cammino il poster, davvero suggestivo, «Sui passi di Gesù», completo delle immagini, che illustrano i brani del Vangelo proposti, da integrare con una frase del Vangelo, che i ragazzi riporteranno, significativamente, sulle «pietre miliari» che scandiscono il percorso. Ogni tappa prevede un rito o una consegna, sì da favorire l’adesione a Gesù, e la risposta consapevole a lui, nella Chiesa. Le proposte sono ricche e variegate, con l’unico obiettivo di far vivere ai catechisti, e orientare a vivere la relazione intima con Dio Padre e con Gesù, corroborati dallo Spirito Santo, che «infonde la forza per annunciare la novità del Vangelo con audacia e a voce alta» (EG 259). • I brani del Vangelo sono introdotti da fatti di vita, dolorosi, o belli e gioiosi, per illuminare l’esistenza con la «Bella Notizia di Gesù», sì da condurre a un’adesione convinta al Signore ed essere suoi annunciatori (Con Marco catechista); Gesù, per primo, annuncia il Vangelo di Dio, che è all’opera nella nostra storia, come ben illustrato in copertina (I passi del discepolo…) (Salvatore). Gli itinerari, tutti orientati a scoprire Gesù presente e vicino, conducono: tramite un percorso a step, a vivere di lui nella quotidianità (Corsano); partendo dal battesimo, a conoscerlo e amarlo (Tiveron); a sperimentare, tramite dinamiche, la bellezza di essere chiamati da Gesù, per camminare con lui (Borrelli). Giochi e consegne propone il gioco per completare il poster, il disegno da colorare, e il «Rito dell’Eccomi». • Nei sussidi si offre il «Mandato ai catechisti», ispirato all’EG, e la «Festa di accoglienza». • Gli altri contributi focalizzano: la disfida tra Golia e Davide, cioè tra il catechista che intende smettere e quello che, con «le armi di Dio», intende continuare (Lasconi); il legame dei piccoli con la mamma, che «fa vivere», e con Dio (Feliziani); l’amore a Dio e al prossimo, che caratterizzano una Chiesa viva, pronta a «Sovvenire» gli altri (Laurita); il Vangelo della Domenica con riflessioni, giochi, dinamiche, preghiere (della Peruta - Pizzutelli); le nuove direzioni della catechesi (Meddi); relazione affettiva e comunicazione alternativa per una catechesi inclusiva (Lai); laboratori per l’educazione digitale e relazionale (Sanavio); attività ed esperienze sul campo, da Venezia e Caserta (Redazione). Dossier • UN PADRE C’È «Ma ci sei?» Il Dossier sviluppa i temi del «Padre nostro», a partire dalla realtà sociale, e dalle interpellanze dei ragazzi su Dio e il rapporto genitoriale. In una società «senza padre», dove ai ragazzi (12-16 anni) mancano punti di riferimento, è fondamentale proporre il «Padre nostro», perché scoprano la loro identità di figli e la relazione con Dio. A condurci è Gesù, «volto di amore e di misericordia del Padre». La prima tappa, Padre nostro: «Ma ci sei?» evidenzia, come, nella società liquida, per un vero percorso educativo, è bene sollecitare nei ragazzi la consapevolezza del significato che attribuiscono alla parola «padre», per cogliere quali emozioni e comportamenti ne derivano anche verso Dio Padre. Il film proposto, i laboratori nell’ambito digitale, le canzoni… conducono ad approfondire il rapporto con «i diversi tipi di padre», e l’importanza di una presenza affettiva, significativa e formativa per i ragazzi, perché si incontrino, poi, con Dio Padre, che è credibile, affidabile, buono, sempre pronto ad accogliere nel suo

abbraccio rigeneratore, e a perdonare.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.