Paoline novità editoriali - settembre 2015

Page 1

Novità

Settembre 2015

Disponibili in libreria e nello store online a partire dal 10 del mese

Libri Audiovisivi Minimedia Riviste

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Libri

LA VERGOGNA. Un’emozione antica Di Alessandro Meluzzi pp. 176 - € 13.00 brossura — 12.5x20 isbn 978-88-315- 4645-4 cdu 15C 121 (Psicologia e personalità)

ARGOMENTO – Psicologia CONTENUTO Nella società odierna è cambiato il modo di vivere la vergogna? Tantissimo, soprattutto attraverso il web. Oggi i giovani hanno imparato che la vergogna non esiste e se c’è allora è un’emozione per «sfigati». I social network, in particolare, ci hanno insegnato a condividere tutto senza vergogna. Non c’è il pudore di mostrarsi nudi o semi-nudi. Non c’è il senso di colpa per aver aggredito qualcuno, attuando quello che prende il nome di cyberbullismo. E come vivevano le vecchie generazioni la vergogna? Cercavano di superarla! Ma è sempre un buon motivo tentare di non provare vergogna? L’Autore sottolinea invece che la vergogna è un sentimento che si prova già all’età di due/tre anni. Quindi, fin da piccolissimi dobbiamo confrontarci con essa. È un’emozione con cui dobbiamo fare i conti tutti i giorni. La vergogna è utile, non solo perché ci consente di capire che abbiamo sbagliato ma anche perché ci permette di riflettere su una situazione che non vogliamo più rivivere. Ciò ci consente di evolvere. Ma di evolvere come? Attraverso gli altri, perché con gli altri ci confrontiamo e sono gli altri che ci fanno provare vergogna. In questo senso, evolviamo nei rapporti umani. PUNTI FORTI - La vergogna è un’emozione antica e sempre nuova e non sempre è negativa. - Non esistono pubblicazioni recenti sull’argomento. - Notorietà dell’Autore anche in ambito televisivo. - Il libro fa emergere una nuova concezione di vergogna. DESTINATARI Adulti, genitori, educatori, operatori pastorali, giovani. AUTORE ALESSANDRO MELUZZI è laureato in Medicina e Chirurgia all’università di Torino e specializzato in Psichiatria. Baccalaureato in Filosofia al Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma. Fondatore e direttore dell’International School of Investigative Criminology e docente di psichiatria forense nel Master di Analisi Comportamentale e Scienze Applicate alle investigazioni presso la Link Campus University. Portavoce della Comunità Incontro. Fondatore della Comunità Agape Madre dell’Accoglienza. Ipodiacono di rito greco-cattolico.

“LA VERGOGNA COME SENTIMENTO POSITIVO PER EVOLVERE NEI RAPPORTI UMANI” Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Libri

LA GIUSTA MISURA Di Anselm Grün pp. 160 - € 20.00 cartonato con sovraccoperta — 12.5x20 isbn 978-88-315- 4595-2 cdu 226Y 123 (Spiritualità del quotidiano)

ARGOMENTO – Spiritualità CONTENUTO Una vita priva di misura è inimmaginabile. È il criterio necessario per misurare e pesare nella vita pratica come pure nel decidere e valutare. Bisogna però capire quando la nostra misura è colma. Da che cosa lo possiamo dedurre? Come troviamo la giusta misura? Si tratta di una questione fondamentale, perché riguarda molti aspetti: il rapporto con il creato, ossia il modo in cui trattiamo la natura e le sue risorse, il consumismo, ma anche l’immagine che abbiamo di noi stessi, la nostra salute psichica e fisica, l’organizzazione delle nostre giornate e del tempo libero, l’avarizia e l’avidità, la considerazione che dimostriamo agli altri, il rispetto. Anselm Grün indaga tutti questi aspetti, non per lanciare un appello moralistico, bensì per mostrare i la via di una vita sana, buona, soddisfacente e conforme al vero essere, la via di una nuova cultura della giusta misura. PUNTI FORTI La notorietà dell’Autore come maestro di vita spirituale e aiuto psicologico per molte persone. Il testo rimbalza la spiritualità di san Benedetto verso il creato, il rispetto di sé. DESTINATARI Giovani, adulti, gruppi di lavoro, singole persone. AUTORE ANSELM GRÜN ha studiato teologia, filosofia ed economia aziendale. Come direttore amministrativo (cellerario) dell abazia benedettina di Münsterschwarzach è responsabile, da oltre 35 anni, di più di 300 dipendenti nelle diverse aziende del convento. È uno degli autori spirituali di maggior successo, i suoi seminari e le sue conferenze registrano una straordinaria affluenza di pubblico.

”GUIDA SPIRITUALE PER TROVARE LA VIA DI UNA VITA SANA E SODDISFACENTE”

Libri

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Libri

VENITE E GUARITE Di Fratel MichaelDavide pp. 160 - € 14.00 brossura con alette— 12.5x20.5 isbn 978-88-315- 4651-5 cdu 226Y 124 (Spiritualità del quotidiano)

ARGOMENTO – Spiritualità CONTENUTO Il Convegno della Chiesa italiana di Firenze ha come tema un appello: In Gesù Cristo un nuovo umanesimo. Bisogna ritornare al Vangelo lasciando che non solo le parole, ma pure i gesti del Signore Gesù divengano il lievito del nostro essere uomini e donne nel nostro tempo. Per fare questo cammino l’Autore propone una rivisitazione dei «dieci segni» (cfr. Mt 8-9) che il Signore Gesù compie subito dopo aver ammaestrato le folle e i discepoli con il discorso della Montagna. Le «dieci parole» delle beatitudini diventano così «dieci gesti» di guarigione attraverso cui il Signore ci indica la via per diventare, a nostra volta uomini e donne «più certi e più veri», più affidabili per noi stessi e per gli altri. Attraverso il metodo monastico della lectio divina, queste pagine ripercorrono alcune parole chiave del prossimo Convegno della Chiesa Italiana a partire da uno di quei «dieci gesti» che l’evangelista Matteo ci fa contemplare come la medicina che il Signore offre a quanti incontra sul suo cammino per ritrovare la propria integrità e aprirsi a una gioia ritrovata e sempre più condivisa. PUNTI FORTI Il Convegno della Chiesa italiana di Firenze ha come tema un appello: In Gesù Cristo un nuovo umanesimo. Bisogna ritornare al Vangelo lasciando che non solo le parole, ma pure i gesti del Signore Gesù divengano il lievito del nostro essere uomini e donne nel nostro tempo. DESTINATARI Comunità ecclesiali, parrocchie, gruppi e movimenti; singole persone. AUTORE FRATEL MICHAELDAVIDE SEMERARO è monaco benedettino dal 1983. Dopo i primi anni di formazione monastica, ha conseguito il Dottorato in Teologia Spirituale presso l’Università Gregoriana di Roma. Coniugando la sua esperienza monastica con l’ascolto delle tematiche che turbano e appassionano il cuore degli uomini e donne del nostro tempo, collabora con alcune riviste e, compatibilmente con le esigenze della vita monastica, tiene conferenze e accompagna ritiri. Per ulteriori informazioni vedi: www.lavisitation.it. Con Paoline ha pubblicato: Etty Hillesum: umanità radicata in Dio (2013); Saliamo a Gerusalemme. Itinerario quaresimale quotidiano (2014) e Andiamo a Betlemme! Itinerario quotidiano per l’Avvento (2014).

“LECTIO DIVINA SU ALCUNE PAROLE CHIAVE DEL PROSSIMO CONVEGNO DELLA CHIESA ITALIANA”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Libri Libri

GESU’ IL GRANDE ROMPI 2 Di Tonino Lasconi pp. 160 - € 12.00 brossura — 15.5x21 isbn 978-88-315- 4646-1 cdu 19N 47 (Generazione G)

ARGOMENTO – Formazione CONTENUTO Il libro presenta, con il solito stile vivace dell’autore, come Gesù ha messo in pratica le Beatitudini, sintesi del suo Vangelo, attraverso i fatti, i discorsi e tutti i riferimenti presenti nel Vangelo — spesso ignorati da una lettura veloce o da una catechesi astratta — che fanno trasparire il Gesù “uomo”, capace di manifestare come il Creatore vuole che viviamo la vita che ci dona. Ogni capitolo, eccettuati il primo e l’ultimo, è diviso in quattro parti. La prima analizza come Gesù vive quella beatitudine. La seconda si interroga su come, dove e quanto i cristiani la vivono e la testimoniano. La terza stimola un esame di coscienza per rendersi conto che la morale cristiana non è non dire bugie, parolacce, bestemmie («quando ci vuole», diceva un mio parrocchiani), perdere la pazienza, saltare la messa… (i peccati solitamente confessati), ma comportarsi come Gesù nella vita di ogni giorno. La quarta è una preghiera con la quale si chiede a Gesù la forza di vivere come lui è vissuto. L’intento è riscoprire Gesù nella sua profonda umanità e passare dall’ammirazione all’imitazione della sua umanità. Gesù, infatti, non ci ha chiesto di pregarlo o adorarlo ma di seguirlo, cioè di vivere come lui ha vissuto. PUNTI FORTI Il successo del precedente testo Gesù il grande rompi, giunto a numerose ristampe (20149). La fama dell’autore. Lo stile molto comunicativo e adatto ai ragazzi. DESTINATARI Ragazzi delle medie e superiori. Giovani. Educatori, catechisti. AUTORE Tonino Lasconi, sacerdote della diocesi di Fabriano (AN), è un notissimo autore di libri per ragazzi e per tutti coloro che si interessano di formazione e di fede. La frequentazione del mondo giovanile è la base su cui poggia la sua esperienza di comunicatore. Per Paoline è un autore forte: ha pubblicato molti libri per collane di catechesi, di iniziazione cristiana e di spiritualità per giovani e tutti sono dei grandi successi, ristampati più volte. ”IL SEQUEL DI GESU’ IL GRANDE ROMPI PER SPIEGARE LE BEATITUDINI AI RAGAZZI”

Libri

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Libri

VERSO IL NATALE Di Antonia Jackson pp. 32 - € 13.00 cartonato — 20x21.3 isbn 978-88-315- 4584-6 cdu R2G 39 (Gioco imparo)

ARGOMENTO – Educazione CONTENUTO Quanti giorni mancano al Natale? I bambini lo scopriranno seguendo il bel calendario di Avvento posto in copertina di questo libretto che racconta la nascita di Gesù a Betlemme. All’interno vengono date le... istruzioni per trovare ogni giorno un’immagine, un pensiero e un piccolo impegno. PUNTI FORTI Come dono natalizio e libro regalo ai bambini, e come preparazione dei piccoli alla festa del Natale. DESTINATARI Bambini dai 3-8 anni; genitori, insegnanti. AUTORE ANTONIA JACKSON - KRISZTINA KÁLLAI NAGY

”CALENDARIO D’AVVENTO PER INSEGNARE LA STORIA DI GIUSEPPE E MARIA E LA NASCITA DI GESU’”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Libri LEGGENDA DI SANTA CHIARA VERGINE pp.224 - € 28.00 — 12X19- isbn 978-88-315- 4667-6 — cdu 229E 55 La Leggenda di santa Chiara vergine è il racconto agiografico di Chiara di Assisi, un breve testo suddiviso in due parti: dalla nascita alla morte; i miracoli dopo la morte e la canonizzazione. PUNTI FORTI Il testo è di facile leggibilità ma per nulla banale; si offre a varie letture. DESTINATARI Gli studiosi di Chiara di Assisi e gli studiosi di agiografia; tutti coloro che si interessino di spiritualità francescana e medievale. Tenere presente i vari centri di spiritualità francescana e di gioventù francescana, oltre ai monasteri, specialmente di ordini religiosi femminili. “RACCONTO AGIOGRAFICO DI CHIARA D’ASSISI”

CRISTO GESU’ DIO DELLA MIA VITA pp.288 - € 13.00— 11X18 - isbn 978-88-315- 4639-3— cdu 06M 30 Chi è il Cristo per Teresa? A partire da questa domanda viene tentata una proposta di riflessione teologica, quale chiave di interpretazione del vissuto esperienziale di Teresa in cui il Cristo, Verbo incarnato glorioso, appare come unico protagonista. PUNTI FORTI I maestri dello spirito rappresentano un richiamo costante Guida alla preghiera - Quinto centenario della nascita di Teresa d’Avila. DESTINATARI Laici e religiosi che intendano lasciarsi guidare da una riflessione approfondita su cosa significhi essere cristiani e riscoprire la preghiera. “LA SPIRITUALITA’ DI TERESA D’AVILA IN CUI CRISTO E’ IL PROTAGONISTA”

GIOVANNA DI CHANTAL pp.156 -€ 15.00 — 13.5 x21 - isbn 978-88-315- 4612-6— cdu 92H 152 Tra le numerose biografie di santa Giovanna Francesca di Chantal (15721641), il testo spicca particolarmente per l’unità e la progressività dell’esperienza spirituale, che caratterizza le quattro fasi della vita della santa: il suo essere moglie, madre, religiosa, fondatrice.

PUNTI FORTI Anno della Vita consacrata - Si potrebbe valutare un’eventuale diffusione presso le case di accoglienza attigue ai monasteri italiani dell’Ordine della Visitazione di Santa Maria. DESTINATARI Chiunque voglia accostarsi a un’esperienza forte di spiritualità. “VITA E OPERATO DI GIOVANNA DI CHANTAL FONDATRICE DELL’ORDINE DELLA VISITAZIONE DI SANTA MARIA”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Libri L’INSURREZIONE pp. 304 - €17.00— 13.5X21.5 - isbn 978-88-315- 4644-7— cdu 06N 16 Il volume raccoglie e rielabora nove seminari tenuti dall’Autore all’interno della programmazione del Centro Internazionale Eugenio Montale di Roma e, pur nella complessità, mantiene un tono colloquiale e diretto, che costituisce tra l’altro la prima sperimentazione di quel sapere dialogico che poi si sviluppò nei Gruppi «Darsi pace». PUNTI FORTI L’originalità e profondità della trattazione-I seminari presentati sono una sorta di «antefatto» teorico alla nascita dei Gruppi «Darsi pace». DESTINATARI Pubblico adulto di buona cultura. In particolare, gli aderenti ai Gruppi «Darsi pace»; studenti universitari in discipline filosofiche e teologiche. “LA CRISI ATTUALE COME SVOLTA EPOCALE VERSO UNA NUOVA FIGURA DI UMANITA’”

NATALE OGNI GIORNO pp.144 - € 13.00— 12.5x20.5 - isbn 978-88-315- 4545-7— cdu 226Y 122 Frutto di un lungo percorso spirituale, questo testo è composto da una serie di riflessioni sul Natale, che invitano ad approfondire la nascita di Gesù e ad accogliere in noi i suoi doni spirituali, perché ogni giorno della nostra vita possa essere una celebrazione del miracolo della Natività.

PUNTI FORTI Un testo capace di suscitare riflessioni sul Natale profonde ma di immediata comprensione. DESTINATARI Laici, catechisti, adulti e giovani. “RIFLESSIONI PER RENDERE OGNI GIORNO UNA CELEBRAZIONE AL MIRACOLO DEL NATALE”

VIVERE CON CREATIVITA’ pp.160 - € 17.00— 12.5x20 - isbn 978-88-315- 4650-8— cdu 15H 6 Il percorso che Albisetti propone in queste pagine è la ricerca dell’origine. Un libro di esercizi per l’anima. Una ricerca di amore e di spiritualità per poter essere veramente vitali e pieni di energia. Il superamento della paura è indispensabile per un amore sano, per una vita vera.

PUNTI FORTI La notorietà dell’autore. DESTINATARI Un libro per tutti, dai giovani ai più anziani, dove trovare indicazioni utili per il vivere quotidiano.

“UN LIBRO TERAPEUTICO PER UNA VITA PIENA DI ENERGIA”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Libri GENITORI IN AZIONE! pp.128 - € 12.00 - 14x20 - isbn 978-88-315- 4648-5— cdu R3S 10 Partendo dall’analisi di una serie di situazioni tipo (quelle che più frequentemente assillano i genitori), il libro fornisce valutazioni sulle cause che le generano, per poi dare indicazioni utili e strategie creative di intervento in famiglia.

PUNTI FORTI La sempre maggiore difficoltà del compito educativo La capacità propositiva del libro - Sinodo ordinario della famiglia. DESTINATARI Genitori, ma anche catechisti ed educatori.

“PER ESSERE GENITORI IN GRADO DI ATTUARE UN’EDUCAZIONE EFFICACE E ADEGUATA AI PROPRI FIGLI”

HANNA LA CANTANTE pp.64 - € 9.50 - 17x24 - isbn 978-88-315- 4652-2— cdu R2Z 7 Hannah è una delle due mogli di Elkana lo Zufita. Essendo sterile, si reca al Tempio di Silo e implora il Signore di renderla madre, facendo voto di offrigli la sua creatura. Ottenuta la grazia, la gioia per la nascita di questo figlio fa scaturire dal suo cuore un canto di ringraziamento.

PUNTI FORTI Un personaggio simpatico ai bambini e alle mamme, perché focalizza l’attenzione sull’essere mamma. DESTINATARI Tutte le bambine dagli 8 ai 10 anni. Insegnanti di religione, educatori, genitori, catechisti, nonni e parenti dei bambini della scuola primaria.

“IL CANTO DI HANNACOME RINGRAZIAMENTO AL SIGNORE PER AVERLA RESA MADRE”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Audiovisivi

DATI Genere: Canti per la messa Produzione: Italia Anno: 2015 Libro+Cd Codice: PCD 372 — PS 1510 Prezzo: CD € 15,00 / PS €14,00 Barcode: CD 8019118023728 / PS 8019118035141

CONTENUTO DELLO SPARTITO Testi e Spartiti per Voci e Organo dei canti (80 pagine).

CONTENUTO DEL CD Undici canti

DESTINATARI Animatori musicali della liturgia, scholae cantorum, cori parrocchiali, assemblee liturgiche.

AUTORE Marco Frisina. Fondatore e Direttore del Coro della Diocesi di Roma e Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni in Laterano. È Rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere in Roma. Ha ricevuto negli USA tre nomination per Abramo, Giacobbe e Giuseppe, e vinto, con quest’ultimo, il Cable Ace Award nel 1995. Ha ricevuto il premio “Colonna sonora” nel 1998 e lo stesso premio nel 2002 per il film San Giovanni-Apocalisse. È anche l'autore delle musiche del kolossal teatrale La Divina Commedia..

PUNTI DI FORZA - Grande popolarità dell’autore. - Giubileo della Misericordia. - Canti utilizzabili per tutte le messe del tempo ordinario e accessibili anche alle assemblee.

TITOLI BRANI Venite al banchetto - Signore pietà (Dio ha tanto amato il mondo) - Gloria (Dio ha tanto amato il mondo) - Canterò per sempre l’amore del Signore - Alleluia, le tue parole - Preghiera semplice - Santo (Dio ha tanto amato il mondo) - Agnello di Dio (Dio ha tanto amato il mondo) Dio ha tanto amato il mondo - Venite, benedetti dal Padre mio - Salve Mater misericordiæ

DIO HA TANTO AMATO IL MONDO Questa nuova raccolta di canti per la celebrazione eucaristica, composti da Mons. Marco Frisina, contiene, oltre ai canti dell’ordinario della Messa, alcuni brani incentrati sulle tematiche dell’Anno della Misericordia. È un contributo per riscoprire la ricchezza inestimabile del Vangelo, in occasione dell’imminente anno giubilare: la parabola degli invitati alle nozze (Venite al banchetto) ci ricorda l’invito che Dio fa al mondo di partecipare al banchetto dell’amore di Dio, così come le parole di Gesù a Nicodemo, che sottolineano la grandezza dell’amore del padre. L’inno alla Mater misericordiæ ci ricorda l’intercessione materna della Vergine Maria, mediatrice di grazia e di misericordia e la Preghiera semplice della tradizione francescana ricorda come tutti noi siamo chiamati a farci strumento di misericordia e d’amore. Composta, orchestrata e diretta da Marco Frisina, l’opera è registrata con l’esecuzione dell’Orchestra Supernova e del Coro della Diocesi di Roma ed è realizzabile non solo da Scholae Cantorum e cori parrocchiali, ma accessibile, per la sua cantabilità, anche alle assemblee liturgiche.

“CANTI PER LA MESSA DA VALORIZZARE IN OCCASIONE DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Audiovisivi

DATI Genere: Musica sacra Produzione: Italia Anno: 2015 Cd Codice: PCD 376 Prezzo: CD € 13.00 Barcode: CD 8019118023766

CONTENUTO DEL CD Quindici canti.

DESTINATARI Parrocchie, santuari, comunità religiose, amanti della musica sacra popolare.

AUTORE

MADONNA DEGLI ANGELI

Laudesi Umbri. Si è costituito nel 1975 sotto la guida di Padre Antonio Giannoni, come gruppo spontaneo, a voci miste. Pervaso dall’amore per il canto corale, il gruppo ha approfondito il proprio originale interesse per alcuni generi di musica, quali il canto gregoriano, la polifonia sacra e profana e in particolare la lauda medioevale, da cui il nome Laudesi Umbri, senza tuttavia trascurare il repertorio barocco e romantico, i canti popolari regionali e i negrospirituals. Attualmente il coro è diretto dal M° P. Matteo Ferraldeschi.

Una raccolta di quindici canti popolari mariani tra i più conosciuti e amati, eseguiti dal vivo dal Coro dei Laudesi Umbri di Spoleto. Brani antichi e più recenti che ancora oggi risuonano dalla voce della Chiesa, presentati in una veste polifonica adatta alle esecuzioni delle Scholae Cantorum, che li rende senza dubbio più solenni, più festosi e coinvolgenti. Una proposta musicale che valorizza questo patrimonio di canti liturgici e devozionali dedicati a Maria, sia per voce di popolo che a più voci, per salvaguardare e incrementare, specialmente nelle parrocchie e nei santuari, anche questa parte importante del repertorio della musica sacra.

PUNTI DI FORZA - Grande popolarità del repertorio devozionale mariano. - Presenza dell’inno ufficiale di Santa Maria degli Angeli di Assisi (Madonna degli angeli) - Qualità delle esecuzioni

TITOLI BRANI È l’ora che pia - Sei pura sei pia - Madonna degli angeli - Lodate Maria - Splendente di luce Stava Maria dolente - Stabat Mater - Regina cæli - Andrò a vederla un dì - Stella del mare - Col tramonto dei celeri giorni - Evviva Maria - O Maria diana stella - Madre per le tue grazie Bella al sol

“CANTI POPOLARI MARIANI ESEGUITI DA CORO DEI LAUDESI UMBRI DI SPOLETO”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Audiovisivi

DATI Genere: Devozione Produzione: Italia Anno: 2015 Codice: PMD 003 Prezzo: €39.50 Barcode: 8019118055637

CONTENUTO ELETTRONICO

DEL

DISPOSITIVO

Recita completa della Coroncina, messaggio, preghiere, un canto.

DESTINATARI Anziani.

CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA

AUTORE

Questo nuovo dispositivo elettronico, creato dalla Prex, in una versione personalizzata per le Paoline, contiene la recita completa della Coroncina alla Divina Misericordia con il messaggio Papa Francesco dalla sua viva voce, alcune preghiere di Santa Faustina recitate — come la stessa Coroncina — da Franca Salerno (voce storica delle Radio Vaticana), insieme a un canto di Marco Frisina, Jezu Ufam Tobie (Gesù confido in te). La preghiera devozionale della Coroncina nasce da una rivelazione avuta da santa Faustina Kowalska e si ritiene che permetta di ottenere particolari grazie. Divenuta popolare anche con il sostegno di Giovanni Paolo II, questa preghiera litanica si è diffusa notevolmente e sono molti i devoti che quotidianamente la utilizzano.L'apparecchio, venduto in una scatola contenente le note per la garanzia, le informazioni per l'uso e la guida alla Coroncina, è accessibile anche ai non vedenti.Un dispositivo pensato, in particolare, per le persone anziane o sole. Un aiuto per guidare e accompagnare la preghiera.

Faustina Kowalska. (In polacco Maria Faustyna. Al secolo Helena Kowalska (Głogowiec, 25 agosto 1905 - Cracovia, 5 ottobre 1938), è stata una religiosa polacca appartenente alla congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, propagatrice della devozione a Gesù misericordioso. Nel 2000 è stata canonizzata da papa Giovanni Paolo II. Mistica e veggente, viene venerata in tutto il mondo come l'Apostola della Divina Misericordia e nel suo Diario Gesù le usa l'appellativo di "Segretaria della Divina Misericordia". (da Wikipedia)

PUNTI DI FORZA - Grande popolarità di questa devozione. - Facilità di utilizzo anche per le persone anziane o con disabilità.

TITOLI BRANI Coroncina — Messaggio di Papa Francesco — Amore misericordioso — Jezu Ufam Tobie — O Gesù — O Gesù, disteso sulla croce — Promessa di Gesù misericordioso

“RECITA COMPLETA DELLA DIVINA MISERICORDIA IN FORMATO ELETTRONICO”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Audiovisivi DATI Genere: Canzoni e drammatizzazione per bambini Produzione: Italia Anno: 2015 Libro+Cd Codice: Prezzo: Barcode:

PLD 265 Euro 17.50 8019118042651

CONTENUTO DEL LIBRO Proposte operative, drammatizzazione, testi e spartiti dei brani (28 pagine).

CONTENUTO DEL CD Sei canzoni e sei basi musicali.

DESTINATARI Bambini 4-7 anni, insegnanti, animatori.

PUNTI DI FORZA - Canzoni ritmate e orecchiabili. - Richiesta di materiale didattico sull’argomento. - Popolarità dell’autrice.

AUTORI Dolores Olioso. Autrice, compositrice, esperta di Didattica Musicale presso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Verona. Da anni opera nel campo della formazione e dell’aggiornamento di insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria, in qualità di relatrice, sia a livello nazionale che internazionale. Ha pubblicato moltissime canzoni e progetti educativi per bambini presso diverse case editrici, e svolge un’intensa attività di divulgatrice.

TITOLI BRANI Occhietti belli - Toccatatto - Sono il nasino - Apri le orecchie - Me gusta - Girotondo dei cinque sensi Basi musicali

GIROTONDO DEI CINQUE SENSI Una proposta musicale con sei vivaci canzoni, insieme a giochi, filastrocche e una semplice drammatizzazione, per accompagnare i bambini alla scoperta dei cinque sensi, favorendo l’acquisizione di capacità logico-percettive e la capacità di esprimere sensazioni ed emozioni. È un progetto dedicato principalmente alla scuola dell’infanzia e dei primi due anni della primaria, che utilizza come metodologia il gioco e la musica per favorire la conoscenza del proprio corpo e delle proprie abilità e competenze. Un’occasione per imparare a riconoscere, discriminare e utilizzare i vari stimoli sensoriali (visivi, uditivi, tattili, olfattivi, gustativi) attraverso divertenti e coinvolgenti esperienze didattiche.

“CANZONI E DRAMMATIZZAZIONE PER ACCOMPAGNARE I BAMBINI ALLA SCOPERTA DEI 5 SENSI”

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Minimedia

Prodotto: Biglietto Collana: RC41 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115133 Frase: Auguri per i tuoi 18 anni

Prodotto: Biglietto Collana: RC42 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115140 Frase: Auguri per i tuoi 18 anni

Prodotto: Biglietto Collana: RC43 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115157 Frase: Buon compleanno

Prodotto: Biglietto Collana: RC44 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115164 Frase: Congratulazioni per la tua laurea

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Minimedia

Prodotto: Biglietto Collana: RC45 Formato: 22x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115171 Frase: Grazie!

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Riviste Presentazione Catechisti parrocchiali n. 6/2015 Il nuovo anno pastorale è ritmato da eventi importanti, a livello ecclesiale, che ci vedono protagonisti come cristiani e come operatori pastorali: il Sinodo sulla famiglia, il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze e il Giubileo straordinario della misericordia. Una felice coincidenza di date e di temi, che diventa un’interpellanza per noi sul nuovo umanesimo e sulla misericordia, come «via che unisce Dio e l’uomo» (cfr. MV 1-2). L’urgenza di testimoniare la misericordia è dettata proprio «dall’amore verso l’uomo e verso tutto ciò che è umano» (DIM 2; MV 11). Assumiamo tali dimensioni, quest’anno (2015-16), negli itinerari e nelle altre rubriche che offriamo sulla nostra rivista (Editoriale). Seguiremo Gesù, colui che è pienamente uomo e nostro modello di vita, nel suo percorrere le strade della Palestina, fino a Gerusalemme (mappa in allegato), mettendoci, di volta in volta, nei panni dei personaggi che «si lasciano incontrare» da lui, a partire dal prologo (In viaggio con Gesù); alla luce del Vangelo secondo Luca, il «Vangelo della misericordia»: Luca catechista mentre ci conduce nel viaggio sulle orme di Gesù, ci istruisce nella «sua arte» di comunicare Gesù (Salvatore). L’itinerario con i genitori, tramite la condivisione della Parola, apre al «desiderio amoroso» di conoscere Gesù, per annunciarlo con ardore (Corsano). Quello con i fanciulli orienta, tramite dinamiche e giochi, a conoscere, amare e dialogare con Gesù, come «amico prezioso» (Carletti). L’itinerario con i ragazzi conduce, tramite attività, a conoscere, incontrare Gesù e a raccontarsi, per testimoniare, poi, Gesù con gioia (Borrelli). Il segno da offrire è il disegno di Luca con una base su cui collocarlo, e la preghiera da vivere in famiglia. • Nei sussidi si offre «il mandato ai catechisti», ispirato a Misericordiae vultus (Attanasio) e «la festa di accoglienza», con dinamiche e giochi (della Peruta - Pizzutelli). • Gli altri contributi focalizzano: l’importanza della parola di Dio nella Messa e a chi spetta proclamarla (Lasconi); la liturgia come azione e non come insieme di parole e formule (Laurita); il Vangelo della domenica con riflessioni, giochi, dinamiche, preghiere (della Peruta - Pizzutelli); la preghiera e la celebrazione nella catechesi, con indicazioni metodologiche (Redazione); la sindrome dello spettro autistico e le sue cause, per una catechesi inclusiva (Donatello); uscire, viaggiare, anche nel mondo digitale, come crescita e risposta a una vocazione (Sanavio); rivoluzione digitale e cambio epocale che interpellano la catechesi (Attanasio); l’urgenza del sostegno economico ai sacerdoti (Bambino).

Dossier • GRANDE GESÙ Un grande, non un mito In sintonia con la Chiesa in Italia, che riflette su In Gesù Cristo il nuovo umanesimo (Convegno di Firenze, 9-13/11/2015), proponiamo ai ragazzi un percorso per incontrare Gesù, modello di nuova umanità, rilevandone le qualità più attrattive per loro perché, sfidati e affascinati da lui, assumano atteggiamenti e comportamenti cristiani per testimoniarlo con gioia. Iniziamo da Gesù che è «un grande, non un mito», non paragonabile agli idoli del mondo. Ai ragazzi, che cercano la grandezza, è da mostrare quella di Gesù intelligente, leale, onesto, solidale, che si «spoglia della sua potenza» e si fa servo. Per entrare in tale dinamica di vita e amore, è importante che i ragazzi facciano zoom su se stessi, per zummare, poi, su Gesù, sì da aderire a lui e «splendere della sua luce» Egli, infatti, è bello, luminoso e infonde la sua bellezza in vite donate e messe a servizio. Con la Celebrazione si diventa suoi fan, cliccando anche su «mi piace».

Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Paoline Diffusione Via Antonino Pio, 75 • 00145 Roma • T. 065495629 • Fax. 0654956591 • diffusione@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.