Novità Settembre 2016
Libri Audiovisivi Minimedia Riviste
Libri
ENERGIA PER CAMBIARE Di Anselm Grün pp. 256 - € 23.00 cartonato — 12.5x20 — isbn 978-88-315- 4747-5cdu 226Y 138 (Spiritualità del quotidiano)
ARGOMENTO – Spiritualità CONTENUTO L’autore propone passi e figure della Bibbia, affinché i lettori, riconoscendovi un’analogia con i loro problemi, trovino la forza per cambiare e vivere una vita riuscita. Gli argomenti trattati nei cinque capitoli sono: vivere la quotidianità gestendo saggiamente il ritmo del tempo tra lavoro e tempo libero; imparare a essere in armonia con se stessi e gli altri; coltivare la propria spiritualità, aprendosi al silenzio e alla preghiera; trovare la forza per superare i momenti di sofferenza e difficoltà. Afferma l’autore: «I primi monaci avevano sviluppato il “metodo antirretico”. Alle parole che fanno male contrapponevano sempre parole terapeutiche tratte dalla Bibbia. Così facendo avevano sperimentato che queste sono davvero parole che guariscono, ma sviluppano il loro potere terapeutico soltanto se le meditiamo di continuo e le pronunciamo consapevolmente nella nostra situazione concreta. Le parole della Bibbia non offrono soluzioni facili ai nostri problemi, ma racchiudono un’energia che trasforma». La parte finale offre anche una piccola raccolta di benedizioni e preghiere per varie occasioni. PUNTI FORTI La fama e autorevolezza dell’autore. Il tema è molto sentito perché riguarda tutti: vivere gli eventi della quotidianità, anche quelli difficili, con la sapienza della Bibbia. DESTINATARI Laici impegnati Largo pubblico AUTORE Anselm Grün, monaco benedettino tedesco, è uno degli autori spirituali di maggior successo. Molti i suoi libri pubblicati da Paoline, l’ultimo dei quali è La giusta misura (2015).
“VIVERE LA QUOTIDIANITA’ CON LA SAPIENZA DELLA BIBBIA"
Libri
NULLA È PIÚ DOLCE DELL’AMORE Di Angelo De Donatis pp. 128- € 12.00 brossura con alette— 12.5x20.5 isbn 978-88-315- 4820-5 cdu 226Y 136 (Spiritualità del quotidiano )
ARGOMENTO – Spiritualità CONTENUTO Il volume propone venti riflessioni sulla misericordia alla luce della Bibbia, secondo una varietà di declinazioni: compassione, fedeltà, spazio/tempo, riposo, festa, preghiera, carità, memoria, sacramenti, correzione, vocazione, unità, debolezza, gioia… Le meditazioni — pubblicate da dicembre 2015 a maggio 2016 su Romasette, inserto di Avvenire dedicato alla diocesi di Roma — rivelano lo stile pastorale dell’Autore, caratterizzato dalla vicinanza alla gente e da un’intensa e profonda vita spirituale. Il titolo del volume riprende le parole scelte da monsignor Angelo De Donatis per il proprio motto episcopale, tratte dal De officiis ministrorum di sant’Ambrogio: “Sia tra di voi la pace, che supera ogni sentimento. Amatevi gli uni gli altri. Nulla è più dolce dell’amore, nulla più gradevole della pace”. E anche il soggetto della copertina richiama un simbolo presente nel suo stemma, la melagrana, frutto citato più volte nella Bibbia e simbolo del sangue versato da Cristo e dai martiri. PUNTI FORTI Angelo De Donatis è molto apprezzato per il ministero svolto in alcune parrocchie della capitale come coadiutore e parroco. Nella Quaresima del 2014 ha predicato gli esercizi spirituali a papa Francesco e alla Curia Romana. DESTINATARI Largo pubblico
AUTORE Angelo De Donatis è nato a Casarano (LE) il 04 gennaio 1954; appartenente al clero romano, eletto vescovo alla Chiesa titolare di Mottola e nominato ausiliare di Roma il 14 settembre 2015; ordinato vescovo il 9 novembre 2015 da Papa Francesco, è incaricato del Servizio diocesano per la formazione permanente del clero.
“PROPOSTE DI RIFLESSIONE SECONDO UNO STILE CARO A PAPA FRANCESCO”
Libri GUARITI DALLA MISERICORDIA pp.208 - € 14.00- 13.5X21 —- isbn 978-88-315- 4759-8— cdu 06H 201 A partire dall’esperienza pluriannuale in ambito di pastorale della salute, l’Autore prende in considerazione nove tipologie di guarigioni riferite ad altrettante patologie e mette in risalto la singolare ricchezza che è racchiusa nel gesto della guarigione operata da Gesù verso l’umanità sofferente. PUNTI FORTI Attualità del tema salute/malattia con un approccio spirituale-pastorale - Sussidio per operatori di pastorale sanitaria e per percorsi di accettazione della malattia. DESTINATARI Operatori pastorali — Operatori sanitari — Parenti di persone malate. “PRENDERSI CURA DI CHI SOFFRE CON LA MISERICORDIA E LA TENEREZZA DI GESU’ ”
LEGGERSI DENTRO pp.224 - € 16.00 — 12.5X20.5 - isbn 978-88-315- 4745-1— 226Y 137 Dopo una sintetica presentazione del Vangelo di Matteo, fatta da un biblista, il testo si sviluppa in una trentina di capitoletti partendo da un brano del Vangelo di Matteo. Il criterio di fondo è che davanti al testo biblico occorre rovesciare la prospettiva: non siamo noi a leggere il testo, ma è il testo che ci legge. PUNTI FORTI La Parola di sempre resa nuova nell’approccio - Originale, esistenziale, calato nella vita concreta DESTINATARI Vasto pubblico - sacerdoti “UNA VISIONE ACUTA E PROPOSITIVA DEL PROGETTO DI DIO”
LETTERE DI PIETRO LETTERA DI GIUDA pp. 552-€ 55.00 — 15X23- isbn 978-88-315- 2256-4— cdu 21J 18 Esegesi dei tre testi con «occhi nuovi». Lettere, poco conosciute e studiate, specie in ambito italiano. Di fatto il nostro è stato il primo commentario ad affrontare i problemi unitari delle tre lettere. PUNTI FORTI Michele Mazzeo è stato il primo autore italiano che nel 2002, in questo volume, ha commentato la 2Pietro e la Lettera di Giuda. La ristampa è stata anche aggiornata e ampliata. DESTINATARI Studenti — studiosi — sacerdoti.
“NUOVA VERSIONE, INTRODUZIONE E COMMENTO AI TRE TESTI LETTERE DI PIETRO LETTERA DI GIUDA”
Libri L’UOMO CHE DRIBBLAVA I TRENI pp.192 - €15.00– 13.5x21 - isbn 978-88-315- 4763-5— cdu 06H 202 Il testo prende diretta ispirazione dall’attività dell’autore che, come volontario della Comunità di Sant’Egidio, si occupa quotidianamente dei senza fissa dimora e perciò conosce bene le loro vicende, spesso drammatiche, a volte assurde, talora comiche. PUNTI FORTI L’attualità dell’argomento - L’impostazione agile del testo DESTINATARI Operatori pastorali
“STORIE E TESTIMONIANZE DALLA CITTA’ DEGLI INVISIBILI ”
SAN BROCHERO IL PRETE <<GAUCHO>> pp.96 - € 11.00— 12.5x20- isbn 978-88-315- 4801-4— cdu 92J 41 José Gabriel del Rosario Brochero è nato nel 1840, quarto di dieci figli; fu ordinato sacerdote all’età di ventisei anni e subito si trovò a fronteggiare l’epidemia di colera che colpì la città di Cordoba, dove morirono più di tremila persone. Girava a dorso di una mula con un poncho che copriva la talare, per questa ragione in Argentina è noto come «il prete gaucho». PUNTI FORTI Il sacerdote argentino che ha ispirato lo stile pastorale di papa Francesco - Il 16 ottobre 2016 sarà canonizzato in piazza San Pietro da papa Francesco. DESTINATARI Credenti e non, famiglie, giovani, ragazzi
“IL PRETE GAUCHO, PIONIERE NEL DEDICARSI ALLE PERIFERIE ESISTENZIALI”
CATECHISTI E FAMIGLIE pp. 80 - € 8.50 — 15x21 - isbn 978-88-315- 4802-1— cdu 228A 15 Coinvolgere le famiglie nel cammino di fede di bambini e ragazzi è oggi una delle più grandi emergenze nella catechesi dell’iniziazione. I catechisti vorrebbero farlo ma le loro domande sono però tante. Questo testo, snello e immediato, prova a rispondere con concretezza e competenza a queste domande, fornendo strumenti, conoscenze e strategie di azione.
PUNTI FORTI La consapevolezza, sempre più matura, a livello pastorale di dover coinvolgere le famiglie nei percorsi di catechesi dei propri bambini - Non ci sono, in merito a questo ambito, strumenti semplici e immediati che aiutino il catechista. DESTINATARI Catechisti - famiglie
“UNA CATECHESI PER COINVOLGERE LE FAMIGLIE NEL CAMMINO DI FEDE DI BAMBINI E RAGAZZI”
Libri STAR BENE IN CLASSE pp. 160 - € 13.00 — 14X20 - isbn 978-88-315- 4757-4— cdu R3S 11 L’obiettivo del testo è fornire agli insegnanti degli strumenti semplici, ma efficaci, per promuovere il benessere relazionale in classe e per intervenire nella gestione di situazioni conflittuali prima che sfocino in episodi di violenza e di bullismo. PUNTI FORTI Gli autori, molto conosciuti, sviluppano i contenuti del testo in corsi di formazione su territorio nazionale - Creativ punta a proporre il testo in corsi di formazione riconosciuti dal MIUR
DESTINATARI Insegnanti — Educatori - Catechisti “PREVENIRE IL BULLISMO IN CLASSE E POTENZIARE L’APPRENDIMENTO” ABIGAIL pp.64 - € 9.50 — 17X24 - isbn 978-88-315- 4700-0— cdu R2Z 8 La storia di Abigàil è narrata nell’Antico Testamento. Vive a Carmel, al tempo del re Saul, e ha sposato Nabal, che possiede beni e bestiame. Durante la tosatura, Nabal utilizza la protezione di Davide dai briganti. Quando Davide gli chiede una ricompensa Nabal gliela nega. Allora Davide decide di vendicarsi uccidendo i maschi del clan. Abigàil in segreto si reca da lui con del cibo per chiedere perdono. PUNTI FORTI Abigail, una delle grandi donne della Bibbia, è una figura attuale perché sa portare la pace nei conflitti - Viene raccontata in parallelo anche la storia di Davide - La struttura della collana che racconta la storia di Abigail e coinvolge i bambini nelle attività proposte. DESTINATARI Educatori - catechisti
“ABIGAIL: COLEI CHE SA PORTARE LA PACE NEI CONFLITTI” LA VITA DI FRANCESCO D’ASSISI pp.64 - € 9.50 — 22X29 - isbn 978-88-315- 4762-8— cdu R2H 111 Il fumetto racconta in modo coinvolgente tutta la vita di san Francesco d’Assisi (1182-1226) presentando ai ragazzi le varie tappe della sua vita e spiegando le trasformazioni e le motivazioni che hanno portato san Francesco a fare alcune scelte, alcune molto forti. PUNTI FORTI Festa di san Francesco d'Assisi il 4 ottobre - Il linguaggio dei fumetti risulta molto gradito ai bambini e ai ragazzi San Francesco è sempre molto amato, perché mantiene nei secoli la sua carica di novità. DESTINATARI Ragazzi — catechisti — genitori
“GLI EPISODI PIU’ IMPORTANTI DELLA VITA DI SAN FRANCESCO IN UN LIBRO A FUMETTI”
Libri PAPA FRANCESCO GIOCHI CON NOI? pp. 56 - € 6.00 — 17x24 - isbn 978-88-315- 4791-8— cdu 228Y 17 Il libro, attraverso giochi, storie, attività, colori… e qualche consiglio di papa Francesco, accompagna i bambini, in modo leggero e coinvolgente, a confrontarsi su alcuni fondamentali valori, necessari per crescere e vivere bene, con gli altri, in modo positivo e costruttivo. Inoltre fornisce un gioco dell’oca per aiutare i bambini a far sintesi dei valori su cui, giocando, sono stati accompagnati a riflettere. PUNTI FORTI Le tematiche rendono il testo consigliabile sia a livello catechistico, sia umano-formativo e quindi a scuole primarie e in famiglia. DESTINATARI Bambini — Insegnanti - Catechisti
“LIBRO-GIOCO CON STORIE E ATTIVITA’ PER TRASMETTERE LA SPIRITUALITA’ DI PAPA FRANCESCO AI BAMBINI”
NELLA PANCIA E NEL CUORE pp.48 - € 7.50 — 19.5X26 - isbn 978-88-315- 4736-9— cdu R2G 43 Il testo si occupa delle emozioni, attraverso filastrocche e fornendo agli adulti che accompagnano i bambini nella lettura una serie di schede operative per sollecitare i piccoli a riconoscere ed esprimere ciò che provano; siano esse emozioni positive che negative. PUNTI FORTI Aiutare i bambini a riconoscere le emozioni, a gestirle e a vivere relazioni positive - Il testo fornisce anche delle schede con attività pratiche da fare a scuola, in ludoteca, in famiglia. DESTINATARI Bambini — insegnanti — famiglie
“FILASTROCCHE E ATTIVITA’ PER INSEGNARE AI BAMBINI A RICONOSCERE ED ESPRIMERE LE EMOZIONI”
SAN BROCHERO pp. 16 - € 4.00 — 19.5x26.5 - isbn 978-88-315- 4797-0— cdu R2E 56 L’album propone con semplicità la storia del sacerdote argentino don Brochero, accompagnando il racconto con belle e vivaci illustrazioni da colorare. PUNTI FORTI Brochero sarà canonizzato il 16 ottobre 2016 - Papa Francesco si è ispirato anche a Brochero nella sua attenzione alle periferie esistenziali.
DESTINATARI Bambini - Insegnanti
“ALBUM DA COLORARE SULLA STORIA DEL PRETE ARGENTINO DON BROCHERO”
Libri OGGI SPOSI pp. 16 - € 2.20 — 11x19 - isbn 978-88-315- 4814-4— cdu 05G 163 Oggi Sposi è un libretto per meglio fissare e conservare per la vita la gioia e le emozioni di un giorno particolarmente importante. Contiene brani scelti da grandi autori classici e contemporanei, dalla Sacra Scrittura a papa Francesco, da Saffo a Erri de Luca, Dietrich Bonhoeffer e altri che, con sensibilità diverse, hanno cantato la bellezza dell'amore.
PUNTI FORTI La raffinatezza del prodotto sia nel testo sia nelle illustrazioni - Adatto per accompagnare una partecipazione di nozze o per ringraziare. DESTINATARI Sposi - sacerdoti “BRANI SCELTI PER UN RAFFINATO AUGURIO AGLI SPOSI”
Audiovisivi
DATI Genere: Canzoni per bambini Produzione: Italia Anno: 2016 Cd Codice: Prezzo: Barcode:
PCD 395 € 12.50 8019118023957
CONTENUTO DEL CD 7 canzoni, basi musicali e spartiti in formato pdf.
DESTINATARI Bambini
PUNTI DI FORZA - Ideale per l’animazione nelle celebrazioni delle feste di famiglia. - Presenza delle basi musicali. - Possibilità di utilizzo in vari ambiti (scuola, famiglia, parrocchia, ecc.).
AUTORI Gabriella Marolda. Diplomata in Pianoforte e Composizione, laureata in Giurisprudenza, è organista del Coro della Diocesi di Roma, diretto da M. Frisina. Collabora con le Paoline come autrice di testi e musiche per ragazzi.
TITOLI BRANI Festa della mamma — Mamma tu vivi per me - Il mio papà — Tanti auguri al mio papà — I nonni — Grazie nonni — Famiglia è… — Basi musicali delle canzoni
FESTE DI FAMIGLIA Sette nuove canzoni sulle principali ricorrenze dedicate alla famiglia: festa della mamma (seconda domenica di maggio), del papà (19 marzo), dei nonni (2 ottobre) e giornata internazionale della famiglia (15 maggio). Cantare per la mamma, per il papà, per i nonni, è per ogni bambino un pensiero di gratitudine, un piccolo dono fatto con il cuore per le persone più care e vicine della sua vita. Cantare per la famiglia, tradizionalmente il luogo dove potersi sentire sicuri e amati, è una festa: con l’augurio, la speranza, il sogno che possa essere davvero sempre così per tutti i bambini del mondo.
“COMPILATION DI CANZONI SULLE PRINCIPALI RICORRENZE DEDICATE ALLA FAMIGLIA”
Audiovisivi
DATI Genere: Spettacolo musicale per bambini Produzione: Italia Anno: 2016 Cd Codice: Prezzo: Barcode:
PCD 397 € 12.50 8019118023971
Spartito Copione Codice: PSC 1517 Prezzo: € 7.50 Barcode: 8019118035219
L’AMBIENTE SIAMO NOI CONTENUTO DEL CD Sei canzoni e sei basi musicali.
CONTENUTO DELLO SPARTITO Copione, testi e spartiti dei brani (28 pagine).
DESTINATARI Bambini 4-7 anni anni, insegnanti, animatori, educatori.
PUNTI DI FORZA - Tematica attuale e molto richiesta. - Canzoni semplici e orecchiabili - Utilizzabile anche come saggio di fine anno scolastico.
Progetto dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia e primi due anni della primaria, con sei canzoni e una drammatizzazione sul tema della salvaguardia dell’ambiente attraverso piccoli gesti quotidiani: dal non sporcare, a risparmiare energia, alla raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti. Un approccio a misura di bambino per una problematica di fondamentale importanza; un supporto giocoso e coinvolgente alla consueta attività didattica ed educativa della scuola.
AUTORI Paola Fontana. Interprete e autrice musicale e teatrale. È laureata in Lettere presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Daniele Petricca. Batterista e percussionista, si è diplomato alla Hope Music School. Ha partecipato alle registrazioni per produzioni discografiche di diversi cantautori.
TITOLI BRANI La riunione delle stagioni — Noi siamo i quattro elementi — Poveri noi — Fa’ anche tu la differenza — Un bell’ambiente — Per difendere l’ambiente - Basi musicali
“CANZONI E SPETTACOLO MUSICALE SUL TEMA DELLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE”
Minimedia
Prodotto: Biglietto Collana: RC 47 Formato: 11x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115492 Frase: Metti in fondo al cuore la radice dell’amore.
Prodotto: Biglietto Collana: RC 48 Formato: 11x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115508 Frase: Profezia è dire al mondo che c’è una strada si felicità… Prodotto: Segnalibro Collana: VP 12 Formato: 7.5x15 Prezzo: € 0.20 Barcode: 8019118115546 Frase: Preghiera per i nonni
Prodotto: Biglietto Collana: RC 49 Formato: 11x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115515 Frase: Il sorriso dei nonni vale più di mille parole
Minimedia Prodotto: Segnalibro Collana: VP 13 Formato: 7.5x15 Prezzo: € 0.20 Barcode: 8019118115553 Frase: Il canto della sera
Prodotto: Segnalibro Collana:VP14 Formato: 7.5x15 Prezzo: € 0.20 Barcode: 8019118115560 Frase: Santa Teresa di Calcutta
Riviste Presentazione Catechisti parrocchiali n. 1/2016-2017 Ci prepariamo a iniziare il nuovo anno catechistico come credenti, scelti e inviati dal Signore nella sua Chiesa. Prima di noi il Signore stesso sta predisponendo tutto per orientarci al bene, per venirci incontro e aprirci alla sua azione, affinché egli si possa comunicare attraverso le nostre persone… Negli itinerari ci fa da guida Matteo, il cui Vangelo è proposto nel prossimo Anno liturgico (A). Egli presenta lo scriba-discepolo di Gesù, che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche. Anche noi possiamo attingere, dalla parola di Dio e dal nostro bagaglio di vita e di fede, perle di grande valore da offrire alle persone a noi affidate. • IL POSTER, allegato alla rivista, è un valido strumento, biblico, didattico e pedagogico, che «rende esplicita» la visione cristologica di Matteo: Gesù come compimento dell’AT. Il parallelo tra Nuovo e Antico Testamento, evidenziato nei due rotoli, ritma gli itinerari di iniziazione cristiana, coinvolgendo in un percorso biblico-salvifico i ragazzi che devono completarlo (Editoriale). • Orientati dallo scriba Matteo, per diventare discepoli di Gesù, Dio-con-noi, ci confrontiamo con Esdra e il suo amore alla Parola, come illustrato in copertina (Scoprire il «Tesoro Gesù»). Matteo catechista ci indica la perla preziosa che «ha trovato», Gesù di Nazaret, il Messia atteso e desiderato, da comunicare tramite il «ricordare - confrontare - raccontare» (Salvatore). L’itinerario con i genitori orienta a incontrare Gesù, nostro Tesoro, Parola di Dio da amare, come suoi discepoli, per incarnarla nella vita (Corsano). Quello con i bambini conduce, tramite attività di conoscenza e giochi, a scoprire Gesù, come il tesoro prezioso per noi, e ognuno come tesoro per gli altri (Gori). L’itinerario con i ragazzi invita, tramite dinamiche e attività, a scoprire Gesù, che li chiama ad accogliere con gioia il suo invito, e a seguirlo (Borrelli). La nuova rubrica, Segni e preghiere della fede, presenta il segno della croce, come segno distintivo del cristiano (Gori). • L’itinerario post-battesimale evidenzia l’accompagnamento del bambino nella sua crescita umanocristiana, da compiersi a «piccoli passi» nella vita e nella fede (Feliziani). • Nei sussidi si offre il Mandato ai catechisti, ispirato all’Amoris laetitia e la Festa di accoglienza — celebrazione e una gara di giochi — costruita su alcuni segni, quali i semi, la seminagione della fede… • La nuova rubrica di formazione dei catechisti presenta i fattori che concorrono a una catechesi di qualità e feconda, con la corresponsabilità della comunità. • Gli altri contributi focalizzano: nodi e snodi della catechesi; integrazione tra catechesi e oratorio, il cui stile è l’animazione; la dimensione corporea della fede, aspetto imprescindibile della liturgia; il Vangelo della domenica con riflessioni, giochi, dinamiche, preghiere; dalle parrocchie: via crucis di misericordia, seguendo le indicazioni di Catechisti parrocchiali; catechismo game; dinamiche per i sacramenti…; «l’educare» a Sovvenire i sacerdoti.
Dossier • I COLORI DELLE EMOZIONI «Sprigiona le emozioni» Per preadolescenti e adolescenti è primaria l’educazione delle emozioni, specialmente nella società mediatica, in cui si è sedotti e spronati da esse. Essendo «analfabeti emotivi», occorre imparare a riconoscerle, per gestirle bene. Un percorso di educazione emozionale parte dal recupero del valore formativo delle emozioni nella crescita della persona, anche come essere sociale. Le canzoni proposte e il film possono aiutare a orientare positivamente le emozioni. Ci si immette, poi, nell’«Arcobaleno di emozioni», attraverso l’arte di Folon e le emozioni emergenti dal Salmi. Il confronto con Gesù, uomo come noi, ci conduce a condividerne lo stile di vita, i gesti e le emozioni.