Associazione Comunicazione e Cultura
Paoline onlus
una rete di solidarietĂ
www.paoline.it
Al servizio di una cultura dell’incontro… Gli interventi di Papa Francesco in favore della lotta alla corruzione e dell’impegno alla solidarietà verso i più deboli, hanno dato incoraggiamento e nuovo slancio a numerosi organismi e movimenti no profit, che già operano da anni nei più svariati campi del sostegno alle persone vulnerabili e svantaggiate, sulle frontiere delle “periferie esistenziali”.
… con una comunicazione etica e solidale Tra questi anche l’Associazione Comunicazione e Cultura Paoline ONLUS che nell’anno 2014 si è proposta di perseguire alcuni progetti ispirati, in particolare, al Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, dal tema: Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro.
Identità e missione L'Associazione Comunicazione e Cultura Paoline ONLUS (www.paolineonlus.it ) è un’organizzazione senza fine di lucro, nata il 22 aprile 2009 per promuovere la crescita integrale della persona, attraverso attività di educazione e formazione nei settori della comunicazione e dei media, in una prospettiva solidale, aperta al dialogo, fedele al patrimonio di valori che caratterizza da sempre la storia delle Paoline.
Pari opportunità e riscatto dal carcere Un primo filone di progetti che l’Associazione sta perseguendo è la valorizzazione del capitale sociale e culturale delle donne. Questo sia con la sensibilizzazione su particolari problematiche, come la tratta e la violenza esercitata su molta parte della popolazione femminile, sia con l’educazione a riconoscere il contributo delle donne nei vari campi della vita civile ed ecclesiale. Uno secondo filone, invece, si interessa dell’educazione alla legalità dei minori e dei percorsi di riabilitazione per i carcerati. In particolare ha in cantiere una iniziativa a livello nazionale sul tema del “riscatto” dalla criminalità e dall’esperienza del carcere, ispirata all’omonimo romanzo del giornalista Melo Freni.
www.paoline.it
Un lievito di speranza L’Associazione è formata esclusivamente da soci che la sostengono ciascuno in base alla propria disponibilità, capacità professionali e competenze, che si riconoscono in questo "identikit":
Siamo persone appassionate della ricerca del senso della vita attraverso tutte le tracce di Assoluto sparse nel mondo della comunicazione. Mettiamo il nostro cuore e le nostre intelligenze a servizio di tutto ciò che è vero, bello ed eticamente significativo che arricchisce l’esperienza umana e la fa progredire verso la sua pienezza. Siamo convinte che il motore di uno sviluppo umano integrale sia la cultura che scaturisce dalla vitalità del messaggio evangelico, fermento in grado far lievitare anche nella società di oggi nuovi modi di pensare, di sentire di amare, di creare, di comunicare di costruire un futuro migliore. Ci interessano gli spazi di confronto sulle grandi questioni del nostro tempo, le idee e gli strumenti per tessere reti di solidarietà. le ansie, le gioie e le speranze dei nostri contemporanei con i quali condividiamo le ombre e le luci di questo irripetibile tratto di storia. www.paoline.it
Sostieni
Comunicazione e Cultura Paoline ONLUS Puoi contribuire alle attivitĂ di Comunicazione e Cultura Paoline ONLUS devolvendo il 5 x1000 della tua dichiarazione dei redditi.
Come fare? - Compila la scheda CUD, il modello 730 o il modello Unico - Firma nel riquadro al sostegno delle ONLUS - Indica nel riquadro il Codice Fiscale di Comunicazione e Cultura Paoline ONLUS: 97551620582
www.paoline.it