il parco delle storie
Collana diretta da Fulvia Degl’Innocenti Progetto grafico di Ivo Kaplun
PAOLINE Editoriale Libri
© FIGLIE DI SAN PAOLO, 2022
Via Francesco Albani, 21 - 20149 Milano www.paoline.it • www.paolinestore.it edlibri.mi@paoline.it Distribuzione: Diffusione San Paolo s.r.l. Piazza Soncino, 5 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Alessandra Cerretti
SOS al Polo Nord
Illustrazioni di
Silvia Baroncelli
UN ORSO AVANZA NEI
I raggi del sole si stendevano sul paesaggio del Polo Nord. Il cielo di un azzurro intenso si adagiava sul bianco incontaminato dei ghiacci come un pennello che stende il colore sul foglio ancora intatto.
GHIACCI DEL POLO
Regnava un silenzio assoluto. Per chilometri e chilometri solo ghiaccio, mare e cielo. E così fino all’orizzonte. Era il regno di pochi animali che vivevano a temperature troppo rigide per gli uomini. Tra di essi, ecco arrivare un orso solitario, che fischiettava.
HA molta FAME E
Si chiamava Orso Zampe Pelose. Era grande e grosso, pesante e rumoroso, ma generoso e simpatico. Era il primo ad aiutare i suoi amici in difficoltà e il primo anche a farli sorridere. Trascorreva le sue giornate a cacciare per se stesso e per gli altri. Il resto del tempo lo passava a dormire.
VA IN CERCA DI CIBO
Come tutte le mattine, Orso Zampe Pelose si tuffò nelle acque gelide alla ricerca della sua colazione. – È importante cominciare la giornata con la pancia piena! – si disse come sempre. Guai a chi gli si avvicinava se non aveva ancora mangiato niente!
NUOTA A LUNGO
Anche quella volta, dopo essersi tuffato, Orso nuotava verso il fondo, sempre più giù… poi verso gli angoli spigolosi dei ghiacci sommersi, fino a emergere nuovamente in superficie. Dopo circa mezz’ora di tuffi e nuotate, la sua pancia era ancora vuota come un tamburo e brontolava per la fame.
POI VEDE QUALCOSA
– Uffa, non ho trovato nulla da mettere sotto i denti. Ma, senza perdersi d’animo, continuò la sua ricerca in acqua. Improvvisamente, mentre nuotava, vide la sagoma di uno strano oggetto che galleggiava tra gli iceberg e le lastre di ghiaccio.
Alessandra Cerretti, laureata in lingue e letterature straniere, ama leggere e ascoltare i bambini per creare storie divertenti ma con un messaggio educativo. Adora viaggiare e porta sempre con sé carta e penna per annotare ciò che cattura la sua attenzione. Scrive libri bilingui e collabora a progetti didattici e di promozione alla lettura. A San Carlos, in Argentina, una sua fiaba è stata portata in scena dai bambini della scuola primaria «Dante Alighieri».
Silvia Baroncelli ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ha poi preso colori e pennelli e li ha portati al British Museum di Londra, dove ha lavorato come artist in residence. Collabora con case editrici italiane e straniere, illustrando molti libri per ragazzi ed è docente presso la LABA (Libera Accademia di Belle Arti) di Firenze. Ama incontrare i piccoli lettori e organizza per loro laboratori divertenti.
Stampa: àncora Arti Grafiche - Milano - 2022