1 minute read
DOSSIER
Febbraio 2023
Io
nel mondo.
I giovani ci sfidano con i loro proclami: «La terra sta morendo…»; «Qual è il futuro del pianeta?»… Aiutiamo i ragazzi, al ritmo di tre canzoni, a esplorare il futuro, a prendere come punto di riferimento la Terra e l’umanità: c’è ancora tempo per rinascere e ripartire! (Musica e fede). Questi giovani spesso vivono disagi profondi, che si manifestano in diversi tipi di dipendenza: anoressia, alcolismo, sesso, social… Tutto deriva dal bisogno di amare e di essere amati. È opportuno un percorso di guarigione del cuore, basato sul Vangelo (A tu per tu con…). Il film evidenzia, a partire dall’amore per la natura di un papà e dall’impegno di salvare una specie in pericolo, il feeling che nasce con il figlio e la riunificazione della famiglia (Ciak, si gira). Il fascino della natura emerge anche dal dipinto, che rappresenta la creazione in perfetta armonia, e Adamo ed Eva ospiti e custodi del creato (Bibbia nell’arte). Ispirandosi al Sito del Movimento Laudato si’ si sensibilizzano i ragazzi sui temi dell’enciclica, e si invitano a scrivere storie o a produrle in digitale (Infosfera e Vangelo). Perché il loro impegno non scada nell’adesione al trend del momento, è necessario che «il dentro» sia carico di motivazioni profonde, belle, vere, positive, nella convinzione che la Terra è di Dio e siamo chiamati a rispettarla come un dono da custodire e condividere (Bibbia nella vita). È la grazia che chiediamo per noi e per tutti (Celebrazione). Ed è il contributo che ha dato il santo Scalabrini, soprattutto nel rispetto e nell’aiuto ai migranti (Testimone). «E tu, cerchi di scoprire le meraviglie del mondo, per esserne testimone coraggioso? Scoprilo con il Test».
Attenti ai ragazzi (12-16 anni), che soffrono un senso di solitudine e di abbandono delle famiglie, si intende orientarli a costruirsi un’identità equilibrata e sociale, nella libertà e responsabilità, sulla scia di Gesù e dei suoi amici/testimoni (influencer). L’utilizzo dei diversi linguaggi, che li coinvolge da protagonisti, rende il percorso fruibile nella catechesi, nei ritiri, nei campiscuola, e a scuola.
TEMA: #dameaTe
1. Solo?! Brrr 2. Alla ricerca di me
5. Io nel mondo
3. Mi voglio bene 4. Mi specchio
6. Libertà cercasi 7. Io più gli altri 8. Mi fido di te