Provincia Roma

Page 1

Campagna di Sensibilizzazione

SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LA PROVINCIA DI ROMA


Informazione


i n o i g a r i mondo d IFFERENZIATA

un FARE LA RACCOLTA D PER

PIEGHEVOLE INFORMATIVO

PER FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

(f.to steso 21x29.7 cm, a 4 colori, piegato a 3 ante) Per promuovere importanti temi legati alla raccolta differenziata

3 / 3 AMBIENTE emergenza rifiuti

è un problema che riguarda tutti noi e l’ambiente in cui viviamo ed è principalmente dovuto al fatto che...

$OVE VANNO E COSA DIVENTANO I RI½ UTI rifiuto: organico

produciamo troppi rifiuti

ogni cittadino ne consegna al servizio raccolta circa 1 Kg al giorno. Tale quantitĂ aumenta sempre di piĂš e diventa sempre piĂš grave il...

proBlema smaltimento

che deve essere previsto solo per il rifiuto non piĂš recuperabile. Nessuno infatti vuole vicino alle proprie case discariche o inceneritori. La corretta gestione di questi impianti comporta un aumento dei costi con un conseguente... ma vincia.ro www.pro

.it

differenzi raccolta ma a ll u s e mazion provincia di ro a di infor a campagn promossa dall

ata

vetro e lattine

carta e cartone

Viene inviato alle cartiere aderenti al consorzio di filiera, dove viene trasformato in pasta di carta per la produzione di carta, cartoni e cartoncino.

ingomBranti

inerti

farmaci e rifiuti sanitari

produrre ed acQuistare meno rifiuti

un modo di comportarsi quotidiano, che privilegia la scelta di prodotti con meno imballi, in sintonia con l’ambiente.

da rifiuti a risorse

Tutti i materiali che quotidianamente utilizziamo possono avere una seconda vita. Carta, plastica, alluminio, vetro possono servire per produrre nuovi materiali, risparmiando energia e risorse.

Dagli impianti di selezione, dove viene separato e lavato, viene inviato alle aziende del consorzio di filiera, dove viene fuso per la produzione di nuovi oggetti. Viene inviata agli impianti di recupero del consorzio di filiera, dove viene trasformata in nuovi oggetti in plastica riciclata, oggetti di arredo urbano abiti nel tessuto “pile�.

raccolta differenziata

per ridurre i rifiuti da smaltire e per recuperare i materiali ancora riciclabili, allo scopo di contenere gli aumenti dei costi per i cittadini e trarre beneficio per l’ambiente. Il problema, comunque, deve essere risolto anche all’origine...

I rifiuti organici domestici vengono inviati all’impianto di compostaggio dove sono trasformati in compost di qualità .

plastica

aumento delle tasse

a carico dei cittadini. La soluzione piÚ razionale è la...

destinazione:

pile scaricHe

consumaBili da stampa

Vengono smontati i vari componenti (metallo, legno, plastica‌) ed inviati ai rispettivi consorzi per il recupero

0ERCHn n IMPORTANTE RICICLARE Per un Mondo migliore, meno inquinato, piĂš ricco di preziose risorse come acqua, energia e aria pulita. perchĂŠ la natura richiede tempo per rigenerare le sue risorse piĂš di quanto noi stiamo impiegandone per utilizzarle.

Quanto tempo impiega la natura per smaltirli?

100 anni

da 100 a 1000 anni

tempo indeterminato

5 anni

2 mesi

1 anno

Vengono inviati ai rispettivi consorzi per il recupero e trasformati in prodotti riutilizzabili nel settore edilizio. Vengono inviati agli impianti di smaltimento specializzati, dove vengono smaltiti tramite incenerimento. Dalla loro combustione si ricava energia elettrica. Vengono sigillate in cassoni idonei e trasferite in centri specializzati per la messa a dimora di materiali pericolosi.

100 anni

tempo indeterminato

450 anni

6 settimane

5 anni Vengono inviati agli impianti specializzati dove sono rigenerati per il loro riutilizzo.

5 mesi


VisibilitĂ


ii i i on on gi on on ra ra gigigi ra ra odididi ooodi nd nd nd nd mo mo mo mo un un un un ATA ATA NZI NZI ATA ATA FERE FERE NZI NZI DIF FERE FERE LTA DIF LTA CCO LTA LTA DIFDIF RA CCO CCOCCO E LA E LA RA RA RA FAR FAR E LA E LA PER PER FAR FAR PER PER

AGIONI UN MOlaNraDccOolDtaI diRffe renziata per fare

a.roma .ita.roma .it .it .it rovinci rovinci a.roma a.roma www.p www.p rovinci rovinci www.p www.p

enziat aenziat a a a differ differ enziat enziat lta lta differ differ racco racco lta lta sulla sulla racco racco azione azione sulla sulla inform inform azione azione di di gna gna inform inform di di campa campa gna gna campa campa roma roma di di cia roma roma dicia di provin provin cia cia dalla dalla provin provin ssa ssa dalla dalla promo promo ssa ssa promo promo

ma.it

www.provincia.ro

ESPOSITORE DA BANCO

(espositore onda a vista con tasca da 15.5 cm completo di personalizzazione da 10 x 21 cm in cartoncino stampato da un lato in digitale, applicato con colla a caldo.) per la distribuzione dei pieghevoli nei luoghi di interesse.


MANIFESTO

(f.to 70x100cm, a 4 colori) Per garantire la visibilitĂ della campagna e promuovere il messaggio pubblicamente in modo immediato ed inequivocabile.

un mondo di ragioni PER FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

kkk"UW\UV[fcid"]h

Esempio di affissione

www.provincia.roma.it

www.provincia.roma.it campagna di informazione sulla raccolta differenziata promossa dalla provincia di roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.