Settembre

Page 1

press L.IfE

it

Resto del orlino

0710b(cu i 0 '

Moden a

Piscina Ferrari, tocca ai cittadin i Pdfavorevole all 'istruttoria pubblica, il progetto sarà valutato in consiglio comunale di FRANCESCO VECCHI

SÌ ALL'ISTRUTTORIA pubblica per decidere come realizzare la tanto discussa picina al parco Ferrari . La vera novità nella ripresa dei lavori del parlamentino modenese non arriva tanto dalla seduta pomeridiana del consiglio comunale, piuttosto dalla commissione dei capigruppo dove ie ri mattina il Pd ha annunciato il voto favorevole alla proposta avanzata dal le minoranze . Una novità non da poco che apre le porte alla partecipazio ne della cittadinanza nella nascita de l progetto del polo natatorio. Lunedì prossimo la commissione darà il vot o definitivo a quella che al momento è BALLESTRAll

«Dopo i casi di via Cannizzar o ed exAmcm l'amministrazion e temeva un effetto boomerang » solo una bozza della delibera definiti va . Quello che conta è comunque l ' in tesa tra le parti che, non ancora ner o su bianco, a questo punto sembra comunque definitiva . Il 20 di settembre si avrà poi un ulteriore passo : la deli bera approderà in consiglio comunale . Dopo la votazione, a questo punto dall'esito scontato, il Comune elaborerà un progetto . Proprio qui subentra il ruolo della cit tadinanza che una volta svelato il dise gno complessivo che l'amministrazio ne comunale vorrebbe realizzare a l parco, potrà, attraverso associazion i ed esperti del settore, dire la propria opinione . Il progetto iniziale del polo natatorio che il Comune vorrebb e realizzare al parco Ferrari, la piscina sorgerebbe nella part e del parco che si affaccia su via Emilia Ovest

LA SVOLTA nella linea politica seguita dalla maggioranza in consiglio comunale è evidente : più che nel caso

specifico (rappresentanti del Pd e dell ' amministrazione hanno già incontrato in passato i cittadini assicurando spazio per il confronto sulla pi scina) la differenza è evidente se s i pensa alle altre polemiche `storiche' nei progetti urbanistici . Si tratta dell'ex Amcm e dei peep di Via Cannizzaro . In questi casi il Pd e l'ammi nistrazione non hanno mai ceduto alle richieste delle minoranze che chie devano di dare spazio all'opinione de i cittadini . «Evidentemente — commenta Vitto rio Ballestrazzi di modenacinquestel le.it — hanno capito che dopo aver ne gato per due volte consecutive la parte cipazione ai cittadini si rischiava di ri cevere un pericoloso effetto boomerang . Ci tengo anche a sottolinear e che l'istruttoria pubblica è stato l'unico modo per fermare un progetto gi à deciso». Questo perché «la realizzazio ne della piscina al parco Ferrari è un'opera contenuta nelle linee pro grammatiche del sindaco Giorgio Pighi. Insomma — termina Ballestrazz i — hanno sempre detto che era ancor a tutto da decidere, quando invece il polo natatorio è uno dei progetti di que sta legislatura già da tempo». Francesco Rocco, vicecapogruppo de i Democratici in consiglio, raccont a tutt'altra storia : «Siamo favorevoli al le iniziative che favoriscono la parteci pazione popolare. Il dibattito è ancor a aperto, il consiglio ha già dato un su o indirizzo, ora si farà un progetto e po i la cittadinanza dirà la sua. Da qui alla realizzazione della piscina tanto, s e non tutto, può cambiare» . Tra le minoranze resta comunque il sospetto che alla fine le proposte dei cittadin i avranno una rilevanza di ben poco peso . Il tempo ci dirà chi ha ragione, si curamente la partita della piscina a l parco Ferrari entra da adesso nel vivo .

Piscina Ferrari, tocca ai cittadini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.