Primo Piano Agosto 2010

Page 1

MENSILE DI ARTE - CULTURA - EVENTI - TRADIZIONI - VIAGGI E TEMPO LIBERO

AGOSTO 2010

primopiano

IN PRIMO PIANO 800 Festival

EVENTI Palio de lo Daino Festa del Contado Palio dei Terzieri

FESTE Festa del tartufo nero



SOMMARIO

AGOSTO

EVENTI, SAGRE E FESTE Mondaino Città della Pieve Montegridolfo Sassocorvaro Dovadola Campoli Appennino

4

MUSEI E MOSTRE

11

IN PRIMO PIANO Saludecio S.Sofia

12

MERCATINI D’ANTIQUARIATO

13

DA SCOPRIRE

14

primopiano Pubblicazione pubblicitaria Anno 1 N° 3 - Agosto 2010 Grafica Gianluca Alessandrini Pubblicità Paolucci Marketing 0541.609587 Stampa Modulitalia Redazione info@primopianoeventi.it copia omaggio 3


EVENTI, SAGRE E FESTE Fino a lunedì 16 - MONTEFIORE (RN) MOSTRA “BIFFANDO L’ASSOLUTO” Rocca di Montefiore - info: 0541 980179 Domenica 1 ore 06.00 - CESENATICO (FC) MUSICHE ALL’ALBA Quartetto del Barrio, Viaggio in Argentina Spiaggia di Valverde, bagno Selene - Ingresso gratuito info 0547 79205 Domenica 1 ore 06.00 - RICCIONE (RN) MUSICHE ALL’ALBA Fabio Nobile 6et! Spiaggia, zona 20 - Ingresso gratuito, info 0541 608285 Domenica 1 ore 21.30 - RICCIONE (RN) LA SABBIA NELLE SCARPE Spettacolo teatrale della Compagnia Fratelli di Taglia Porto sulla Saviolina - Ingresso gratuito, info 0541 608285 Domenica 1 ore 21.30 - SARSINA (FC) PLAUTUS FESTIVAL - Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia Arena Plautina - Info e prenotazioni 0547 95494, biglietteria on-line www.vivaticket.it Domenica 1 e lunedì 2 - MERCATINO CONCA (PU) FESTA DI MONTEALTAVELLIO Da domenica 1 a domenica 8 ore 21.15 - MISANO A. (RN) FESTIVAL INTERNAZIONALE DI INTERPRETAZIONE PIANISTICA Chiesa del Convento - Ingresso gratuito, info 0541 615520 Da domenica 1 a domenica 8 ore 21.15 - SAN MARINO AL CINEMA SOTTO LE STELLE Ingresso libero Da domenica 1 a giovedì 12 (escluso 6 e 7) ore 21.15 - PESARO CINEMA SOTTO LA LUNA Piazza Agide Fava - Ingresso a pagamento Da domenica 1 a venerdì 13 ore 21.30 - RIMINI CINEMA SOTTO LE STELLE Agostiniani Estate Corte degli Agostiniani - Ingresso a pagamento Lunedì 2 ore 21.00 - RAVENNA FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA D’ORGANO Basilica di San Vitale Da lunedì 2 a martedì 10 (escluso il 7 e l’8) ore 21.30 - RIMINI IL CINEMA SULLA SPIAGGIA A’marena Varie zone spiaggia - Ingresso gratuito, info 0541 780332 Martedì 3 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) DINO GNASSI FUNKY CORPORATION Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 4

AGOSTO Martedì 3 ore 18.00 - PESARO MUSICAE AMOENI LOCI Festival di musica antica Cortile del Palazzo Gradari - Ingresso libero info 0721 69341 Da martedì 3 a giovedì 5 dalle 10.00 - MONTEFIORE (RN) ALTA DANZA Palestra Comunale “V.Muccioli” - info: 335 6871770 Mercoledì 4 ore 21.30 - BELLARIA IGEA MARINA (RN) MERCOLEDÌ A CASA DI ALFREDO Settimino di sassofoni del Cons. “G.Rossini” Pesaro Bellaria, parco di Casa Panzini (via Pisino 1) Ingresso gratuito, info 0541 343808 Mercoledì 4 ore 20.30 - CERVIA (RA) CONCERTI IN SALINA ALL’IMBRUNIRE Omaggio alle musiche da film di H.Mancini Centro Visite Saline - Ingresso gratuito, info 0544 979253 Mercoledì 4 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) PROCESSO A CAGLIOSTRO Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Mercoledì 4 ore 21.00 - MONTEGRIDOLFO (RN) UN CASTELLO DI VOCI Sulle Ali del Belcanto Sala dell’Agrumaia di Palazzo Viviani - Ingresso gratuito Mercoledì 4 ore 21.30 - RIMINI BWV-BACH Appuntamenti con la musica barocca Teatro degli Atti - Info e prenotazione biglietti 0541 24152 Giovedì 5 ore 21.15 - BELLARIA IGEA MARINA (RN) MILLELUCI - Eventi e spettacoli dedicati a Raffaella Carrà Ingresso gratuito - Info 0541 346808 Giovedì 5 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) CLAJARÒ BAND Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Giovedì 5 ore 21.00 - RICCIONE (RN) CETACEA IN FABULA Rassegna di teatro e favole Centro Adria Fondazione Cetacea (viale Torino 7/a) Ingresso gratuito, info 0541 608285 Giovedì 5 ore 21.30 - SARSINA (FC) PLAUTUS FESTIVAL - Il burbero benefico di Carlo Goldoni Arena Plautina - Info e prenotazioni 0547 95494 biglietteria on-line www.vivaticket.it Giovedì 5 e venerdì 6 ore 21.00 - SAN MAURO MARE (FC) UN MARE DA RIDERE Zelig Lab on the road Parco Campana - Ingresso gratuito, info 800580920


EVENTI, SAGRE E FESTE Da giovedì 5 a domenica 8 dalle ore 17.00 - PESARO FESTA DEGLI ORCI Santa Maria dell’Arzilla, Foro Boario - Info 0721 387134 Da giovedì 5 a martedì 10 dalle ore 19.00 - SALUDECIO (RN) OTTOCENTO FESTIVAL Ingresso a pagamento - Info 0541 981621 Venerdì 6 ore 21.00 - COMACCHIO (FE) KALENDA DO SOL Musica world e del sud Italia Lido di Spina, giardino casa-museo Remo Brindisi Ingresso gratuito, info 0533 314154 Venerdì 6 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) LA RESISTENZA TRICOLORE Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Venerdì 6 ore 21.15 - PESARO IL CINEMA NEL PARCO SAN BARTOLO La volpe e la bambina di Luc Jacquet Casteldimezzo - Ingresso gratuito, info 0721 268426 Venerdì 6 ore 21.30 - PESARO MUSICAE AMOENI LOCI Festival di musica antica Cortile d’Onore del Palazzo Ducale - Ingresso a pagamento, info 0721 69341 Venerdì 6 ore 21.30 - RICCIONE (RN) ROCKASTLE - SMOOTH CRIMINALS Tribute band M. Jackson Castello degli Agolanti - Ingresso a pagamento info 0541 607996 Sabato 7 dalle ore 19.00 - AUDITORE (PU) IL TORRIONE IN FESTA Musica, arte e fascino Sabato 7 ore 21.15 - BELLARIA IGEA MARINA (RN) MILLELUCI - Eventi, mostre e spettacoli dedicati a Raffaella Carrà Ingresso gratuito - Info 0541 346808

AGOSTO Sabato 7 ore 06.00 - CERVIA (RA) MUSICHE ALL’ALBA Adriatic Dixieland Jazz Band Milano Marittima, spiaggia libera (viale Forlì) Ingresso gratuito, info 0544 979253 Sabato 7 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) LA BOTTEGA DELLE VOCI Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Sabato 7 ore 21.15 - PESARO SPETTACOLARE PESARO VILLAGE SHOW Cabaret e musical Giardini di viale Zara, palco del mare Info 0721 371287 Sabato 7 ore 21.00 - RICCIONE (RN) CONCERTO di CARMEN CONSOLI Piazzale Roma - Ingresso gratuito Sabato 7 ore 21.30 - RICCIONE (RN) MARCONDIRONDIRONDELLO Il castello dei ragazzi Castello degli Agolanti - Ingresso a pagamento Sabato 7 ore 21.30 - RIMINI BWV-BACH Appuntamenti con la musica barocca Teatro degli Atti - Info e prenotazione biglietti 0541 24152 Sabato 7 ore 21.30 - SAN MAURO MARE (FC) LA SABBIA NELLE SCARPE Spettacolo teatrale della Compagnia Fratelli di Taglia Parco Campana - Ingresso gratuito, info 800580920 Sabato 7 ore 21.30 - SARSINA (FC) PLAUTUS FESTIVAL - Amleto di William Shakespeare Arena Plautina - Info e prenotazioni 0547 95494 biglietteria on-line www.vivaticket.it Sabato 7 e domenica 8 ore 21.30 - TALAMELLO (RN) SAGRA DELLA RANA Giardino Roccioso - Ingresso gratuito, info 0541 920036

5


EVENTI, SAGRE E FESTE

AGOSTO

Sabato 7 e domenica 8 - CAMPOLI APPENNINO (FR) 25° MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO NERO Un caratteristico paesino che sorge tra monti dalle cime innevate dell’Appennino laziale, arroccato ai confini del parco Nazionale d’Abruzzo, qui la natura é ancora incontaminata, le persone sono cordiali ed ospitali, pronte al sorriso, i valori sono ancora quelli d’una volta. I territori sono ricchi di calcare e naturalmente idonei alla formazione ed alla crescita delle specie di tartufi più pregiate. A valle si trova il bianco pregiato, in collina il nero pregiato. Ecco allora l’omaggio al “RE” dei tuberi con stand espositivi e omaggio ai CERCATORI ed ai loro “amici” CANI, e poi ancora: Mostre, Convegni, Degustazioni e musica; dalle 9 alle 23 una giornata intensa. Insomma usi, costumi, folclore, musica, balli e gastronomia sono gli ingredienti per una splendida “DUE GIORNI” di grande festa, di divertimento, di cordialità, di gusto del palato e del lieto vivere. La “Grande festa” si ripeterà il 21 e 22 novembre con la mostra mercato del “BIANCO” ed ancora il 19 e 20 febbraio 2011 con quella del “NERO PREGIATO”. Info: info@tartufodicampoli.it - Tel. 0776 874000 - cell. 345 8163688 - 345 8163689 Per raggiungerci e non solo: www.tartufodicampoli.it

Domenica 8 dalle ore 08.00 - SASSOCORVARO (PU) RADUNO DEI FERRI VECCHI Aperto agli amanti dei veicoli d’epoca Iscrizioni: Bar caffetteria del centro - SASSOCORVARO

Sabato 7 e domenica 8 dalle ore 19.00 - MONTESCUDO (RN) SAGRA DELLA PATATA - Info 0541 864010

Martedì 10 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) E CI FERMAMMO A RIMIRAR LE STELLE... Arena del Castello - Info: 0541 980179

Domenica 8 dalle ore 10.00 - CARPEGNA (PU) MOTOGIRO E COUNTRY FESTIVAL Passo Cantoniera di Carpegna - Info 0722 77326 Domenica 8 ore 06.00 - CESENATICO (FC) MUSICHE ALL’ALBA Gruppo Scirvan Spiaggia dei Diamanti, zona Boschetto Ingresso gratuito, info 0547 79205 Domenica 8 ore 06.00 - COMACCHIO (FE) MUSICHE ALL’ALBA Caffè Concerto, spettacolo di teatro-canzone Lido di Volano, bagno Playground Ingresso gratuito, info 0533 314154 Domenica 8 ore 21.30 - GRADARA (PU) MUSICAE AMOENI LOCI Festival di musica antica in colline e castelli Cortile del Castello - Ingresso a pagamento info 0721 69341 Domenica 8 ore 21.00 - MONTEFIORE (RN) PULCINELLA E L’ORGANETTO Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 6

Lunedì 9 ore 21.00 - CARPEGNA (PU) CULTURA D’ESTATE Piccolo festival di musica jazz, parole e immagini Il Giardino di Mezzanotte, via Salvadori - Info 0722 77326 Lunedì 9 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) VOCI DI PIAZZA Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Lunedì 9 ore 21.00 - RAVENNA FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA D’ORGANO Basilica di San Vitale - Ingresso gratuito, info 0544 35755 Da lunedì 9 a domenica 22 - PESARO (PU) ROSSINI OPERA FESTIVAL Teatro Rossini, Adriatic Arena, Auditorium Pedrotti Ingresso a pagamento - Info 0721 3800294 Martedì 10 - MARINA DI RAVENNA FESTA DEL MARE - Info 0544 35404

Martedì 10 ore 21.30 - TALAMELLO (RN) NOTTE MAGICA DI SAN LORENZO Centro storico - Ingresso gratuito, info 0541 920036 Mercoledì 11 ore 21.30 - BELLARIA IGEA MARINA (RN) MERCOLEDÌ A CASA DI ALFREDO Ensemble musicale “La dolce vita” Bellaria, parco di Casa Panzini (via Pisino 1) Ingresso gratuito, info 0541 343808 Mercoledì 11 ore 21.00 - CARPEGNA (PU) CULTURA D’ESTATE Piccolo festival di musica jazz, parole e immagini Il Giardino di Mezzanotte, via Salvadori Info 0722 77326 Mercoledì 11, 18, 25 ore 21.00 e 22.00 - MONTEFIORE (RN) SAPORI E DISSAPORI Visita guidata Info: 0541 980179 Mercoledì 11 ore 21.00 - RICCIONE (RN) CONCERTO di IRENE GRANDI Piazzale Roma - Ingresso gratuito


EVENTI, SAGRE E FESTE Mercoledì 11, sabato 14, martedì 17 e venerdì 20 - PESARO ROSSINI OPERA FESTIVAL La Cenerentola di Gioacchino Rossini, ritorna, con un cast interamente rinnovato e ricco di talento, una delle vette della creatività rossiniana, messa in scena da Luca Ronconi. Sul podio il direttore canadese Yves Abel. Adriatic Arena - Biglietteria 0721 3800294 vendite on-line www.rossinioperafestival.it

AGOSTO Centro Adria Fondazione Cetacea (viale Torino 7/a) Ingresso gratuito, info 0541 608285 Giovedì 12 ore 21.30 - SARSINA (FC) PLAUTUS FESTIVAL - Medea di Euripide Arena Plautina - Info e prenotazioni 0547 95494 biglietteria on-line www.vivaticket.it Da giovedì 12 a domenica 15 - GEMMANO (RN) FESTA DELLA PAPPARDELLA AL CINGHIALE Da giovedì 12 a domenica 15 dalle 19.00 - MONDAVIO (PU) 51ª RIEVOCAZIONE STORICA CACCIA AL CINGHIALE

Giovedì 12 ore 21.30 - COMACCHIO (FE) LA SABBIA NELLE SCARPE Spettacolo teatrale della Compagnia Fratelli di Taglia Lido di Volano, piazza Volano centro - Ingresso gratuito, info 0533 314154 Giovedì 12 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) CLOCHE HARD BAND Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Giovedì 12 ore 21.00 - PESARO SERATA STELLE CADENTI IN BAIA Osservazione con gruppo astrofili pesarese Campo di Marte, Baia Flaminia - Info 0721 400798 Giovedì 12 ore 21.00 - RICCIONE (RN) CETACEA IN FABULA Rassegna di teatro e favole Kamishibai: la valigia delle storie

Da giovedì 12 a domenica 15 - SANTA SOFIA (FC) S.SOFIA DI STRADA IN STRADA 19ª edizione È annoverata tra le più importanti manifestazioni italiane nel suo genere. L’aver sapientemente coniugato l’arte di strada, la musica, le arti figurative e l’artigianato artistico, ha permesso di confezionare una manifestazione per tutte le età e per tutti i gusti. Il festival comincia il 12 nella frazione di Corniolo con una decina di vari spettacoli, dalla musica alla arte circense. Dal 13 al 15 tutti nel meraviglioso centro storico di Santa Sofia dove si potrà assistere a decine di spettacoli di strada di tutti i generi, proposti da artisti provenienti da tutto il mondo. Il 14 e 15 grande evento verticale “Un quadro appeso al cielo!?!” Info: www.santasofiabuskers.it Cell. 338 1216398 - 328 6364267 - 340 7612278 Venerdì 13 ore 21.30 - CERVIA (RA) LA SABBIA NELLE SCARPE Spettacolo teatrale della Compagnia Fratelli di Taglia V Anta Magazzini del Sale - Ingresso gratuito info 0544 979253

GRAFICA SITI INTERNET CATALOGHI BROCHURE IMMAGINE COORDINATA FOTOGRAFIA T. 0541 609587 M. 331 7525786 info@gianlucaalessandrini.it www.gianlucaalessandrini.it 7


EVENTI, SAGRE E FESTE Venerdì 13 ore 20.30 - CATTOLICA (RN) SWIMMING POOL PARTY (DJ Daniele Baldelli) Presso Hotel Carducci 76 Via Carducci 76 Info e prenotazione 0541 954677

AGOSTO Gabicce Monte, giardini Marinai d’Italia - Ingresso gratuito Info 0721 268426 Venerdì 13 ore 21.30 - MONTECICCARDO (PU) MUSICAE AMOENI LOCI Festival di musica antica in colline e castelli Conventino dei Servi di Maria - Ingresso a pagamento Info 0721 69341 Venerdì 13 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) MUSICA IN PIAZZA Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Da venerdì 13 a domenica 15 - SASSOCORVARO (PU) FESTA DEL CONTADO Il ritorno dei cavalieri Rocca Ubaldinesca

Venerdì 13 ore 21.00 - COMACCHIO (FE) SAPORE DI MARE Ercole Malaguti Orchestra - Concerto Lido di Volano, piazza Volano centro Ingresso gratuito, info 0533 314154

Sabato 14 ore 20.00 - BELLARIA IGEA MARINA (RN) FERRAGOSTO AL PORTO Gastronomia, musica e mercatino Bellaria, porto canale Largo Montello Ingresso gratuito, info 0541 343808

Venerdì 13 ore 21.15 - GABICCE (PU) IL CINEMA NEL PARCO SAN BARTOLO Biutiful cauntri di E.Calabria, G.Ruggiero e A.D’Ambrosio

Sabato 14 pomeriggio e sera - MAIOLO (RN) SAGRA DELLA SPIANATA Ingresso gratuito

8


EVENTI, SAGRE E FESTE Sabato 14 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) ASPETTANDO FERRAGOSTO Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Sabato 14 - PESARO Adriatic Arena - ROSSINI OPERA FESTIVAL La Cenerentola di Gioacchino Rossini Biglietteria 0721 3800294 Vendite on-line www.rossinioperafestival.it Sabato 14 ore 21.15 - PESARO SPETTACOLARE PESARO VILLAGE SHOW Cabaret e musical Giardini di viale Zara, palco del mare - Info 0721 371287 Sabato 14 ore 21.00 - RICCIONE (RN) CONCERTO di FRANCESCO RENGA Piazzale Roma - Ingresso gratuito Sabato 14 ore 21.30 - RIMINI BWV-BACH Appuntamenti con la musica barocca Teatro degli Atti - Info e prenotazione biglietti 0541 24152 Sabato 14 ore 21.30 - SARSINA (FC) PLAUTUS FESTIVAL - Le due sorelle di T.M. Plauto Arena Plautina - Info e prenotazioni 0547 95494 Biglietteria on-line www.vivaticket.it Sabato 14 e domenica 15 - MONTE CERIGNONE (PU) SAGRA DEL BUSTRENG (tipico dolce del Montefeltro) Parco comunale - Info 0541 978522 Domenica 15 ore 06.00 - BELLARIA IGEA MARINA (RN) MUSICHE ALL’ALBA Magic Flute Igea Marina Polo Est, porto canale - Ingresso gratuito Info 0541 343808 Domenica 15 ore 06.00 - CESENATICO (FC) MUSICHE ALL’ALBA Remo Anzovino Molo di levante, spiaggia libera - Ingresso gratuito Info 0547 79205 Domenica 15 ore 06.00 - COMACCHIO (FE) MUSICHE ALL’ALBA Blue Quartet - Concerto di world music Lido di Pomposa, Gallanti beach - Ingresso gratuito Info 0533 314154 Domenica 15 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) FERRAGOSTO INSIEME Piazza della Libertà - Info: 0541 980179 Domenica 15 ore 06.00 - RICCIONE (RN) MUSICHE ALL’ALBA Jamlt 4 Gospel & Sing For Joy Spiaggia, zona 71 - Ingresso gratuito, info 0541 608285

AGOSTO Domenica 15 ore 06.00 - SAN MAURO MARE (FC) MUSICHE ALL’ALBA Complesso strumentale “Amici della Musica” di San Mauro Pascoli Bagno Delio - Ingresso gratuito, info 800580920 Lunedì 16 ore 21.00 - RAVENNA FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA D’ORGANO Basilica di San Vitale - Ingresso gratuito, info 0544 35755 Martedì 17 - PESARO - Adriatic Arena ROSSINI OPERA FESTIVAL La Cenerentola di Gioacchino Rossini Biglietteria 0721 3800294 Vendite on-line www.rossinioperafestival.it Mercoledì 18 ore 20.30 - CERVIA (RA) CONCERTI IN SALINA ALL’IMBRUNIRE - CMINCEM Ricatti Acustici Centro Visite Saline - Ingresso gratuito, info 0544 979253 Giovedì 19 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) RECALENTAO Enoteca Belfiore - Info: 0541 980179 Giovedì 19 - PREMILCUORE (FC) SERATA MONTALTINA Gastronomia romagnola, musica e balli alla “TRATTORIA DEL CERVO”che troverete Adagiata sulle verdi colline subito dopo Premilcuore, verso Montalto, lungo una strada di montagna in salita, fra curve e panorami mozzafiato e fra gli odori della natura. Info: 0543 956941 - info@trattoriadelcervo Giovedì 19 ore 21.00 - RICCIONE (RN) CETACEA IN FABULA Rassegna di teatro e favole Centro Adria Fondazione Cetacea (viale Torino 7/a) Ingresso gratuito, info 0541 608285 Da giovedì 19 a domenica 22 - MONDAINO (RN) PALIO DEL DAINO (vedi ultima di copertina) Ingresso a pagamento - Info 0541 981674 Venerdì 20 ore 21.30 - BELLARIA IGEA MARINA (RN) LETTURE DANTESCHE La Commedia in riva al mare Bellaria - Ingresso gratuito, info 0541 343808 Venerdì 20 dalle ore 16.00 - CARPEGNA (PU) QUERCE IN ROCK Sei band e 10 ore di musica no-stop Parco delle Querce - Info 0722 77326 Venerdì 20 ore 21.00 - COMACCHIO (FE) NOCHE FLAMENCA Spettacolo di danza e musica flamenca Lido di Spina, giardino casa-museo Remo Brindisi Ingresso gratuito, info 0533 314154 9


EVENTI, SAGRE E FESTE Venerdì 20 ore 21.00 - MACERATA FELTRIA (PU) CINEMA SOTTO LE STELLE - Piazza del Teatro Venerdì 20 - PESARO - Adriatic Arena ROSSINI OPERA FESTIVAL La Cenerentola di Gioacchino Rossini Biglietteria 0721 3800294 Vendite on-line www.rossinioperafestival.it Venerdì 20 ore 21.30 - RIMINI BWV-BACH Appuntamenti con la musica barocca Chiesa del Suffragio Info e prenotazione biglietti 0541 24152 Sabato 21 ore 21.15 - BELLARIA IGEA MARINA (RN) MILLELUCI - Eventi e spettacoli dedicati a Raffaella Carrà Ingresso gratuito - Info 0541 346808 Sabato 21 ore 21.15 - PESARO SPETTACOLARE PESARO VILLAGE SHOW Cabaret e musical Giardini di viale Zara, palco del mare - Info 0721 371287 Sabato 21 e domenica 22 - MERCATINO CONCA (PU) SAGRA DEL RAVIOLO Da sabato 21 a giovedì 26 - SAN LEO (RN) ALCHIMIALCHIMIE - Celebrazione di Alessandro Balsamo Conte di Cagliostro Ingresso gratuito - Info 0541 916306 Da domenica 22 a sabato 28 - RIMINI MEETING PER L’AMICIZIA TRA I POPOLI XXXI EDIZIONE Rimini Fiera - Info www.meetingrimini.org Lunedì 23 ore 21.00 - RAVENNA FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA D’ORGANO Basilica di San Vitale - Ingresso gratuito, info 0544 35755 Da martedì 24 a domenica 29 ore 21.30 - MONTEFIORE (RN) SILENZIO MUSICA FESTIVAL 2010 Teatro Malatesta - Info: 0541 980179 Giovedì 26 ore 21.00 - RICCIONE (RN) CETACEA IN FABULA Rassegna di teatro e favole Arpa in fiaba Centro Adria Fondazione Cetacea (viale Torino 7/a) Ingresso gratuito, info 0541 608285 Sabato 28 ore 21.30 - MARINA DI RAVENNA (RA) FUOCO AL MITO La cottura tradizionale di una forma di Parmigiano Reggiano Piazzale fronte pescheria 10

AGOSTO Sabato 28 ore 21.15 - PESARO SPETTACOLARE PESARO VILLAGE SHOW Cabaret e musical Giardini di viale Zara, palco del mare - Info 0721 371287 Sabato 28 e domenica 29 - DOVADOLA (FC) IV FIERA DI S.BARTOLO Sulle prime colline dell’Appennino tosco-romagnolo troviamo questo borgo medievale che ha saputo mantenere vive nel tempo le proprie radici rurali. In questa zona la terra è prodiga di doni preziosi come il rinomato tartufo bianco. È la festa della memoria con “l’esposizione bovina”, delle carrozze d’epoca, e il “mercato con le bancarelle” di prodotti agricoli e degli Hobbisti, e poi gli artisti con l’esposizione, in piazza, di pitture e sculture e tanta ma tanta gente. Si comincia il sabato con i “cavalli” con i quali, in passeggiata, si andrà alla scoperta del territorio, dei suoi prati, dei suoi boschi, degli odori e soprattutto della quiete. La domenica è giornata di gare, con la gimkana, e di esibizioni ed infine”il battesimo della sella” per i più piccini. Sempre la domenica, in onore, della “pepita” dei buongustai cani da tartufo di tutte le razze, puri, di primo incrocio e meticci, condotti da esperti e meno, si daranno battaglia su ring attrezzati per conquistare l’ambito trofeo “CAN D’OR”. Nei due giorni tutto il “Paese” è letteralmente invaso di musica, colori, luci, e da gusti e profumi, delle pregiate carni de la Bovina Romagnola e del Consorzio Val Bidente, provenienti dagli STAND GASTRONOMICI. Sono due giorni da vivere perché ci si può solo arricchire. Quel che arricchisce sono la serenità, l’amicizia, l’ armonia e l’ospitalità che sono proprie della Gente di Dovadola. Domenica 29 dalle ore 19.00 - MONTEFIORE (RN) APERITIVI MUSICALI IN AZIENDA Info: 335 8074499 Lunedì 30 ore 21.00 - RAVENNA FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA D’ORGANO Basilica di San Vitale - Ingresso gratuito, info 0544 35755 Lunedì 30 ore 21.15 - SANT’ANGELO IN LIZZOLA (PU) AMORE CHE VIENI E AMORE CHE VAI La poesia d’amore nei secoli Antica Fonte dei Poeti - Ingresso libero


MUSEI E MOSTRE

AGOSTO

RIMINI MUSEO DEGLI SGUARDI (via Covignano 12) Fino al 31 dicembre Raccolte etnografiche di Rimini. Info 0541 704421 PESARO MUSEO DELLA MARINERIA (viale Pola 9) Fino al 30 ottobre Donne guaritrici. Pratiche di medicina nel mondo dei pescatori. Ingresso gratuito – Info 0721 35588 FERRARA MUSEO “G. BOLDINI” corso Porta Mare 9 - Tel. 0532 244949 E’ uno dei musei più importanti d’Europa e documenta l’attività artistica di Giovanni Boldini. FERRARA PALAZZINA DI MARFISA D’ESTE corso Giovecca, 170 - Tel. 0532 244949 Casa nobiliare del XVI sec. di proprietà della famiglia d’Este. Sono esposti mobili e armadi della collezione Dona della Rose. MEDICINA (BO) MUSEO CIVICO via Pillio 5 - Tel. 051 6970356 Raccolta archeologica della storia antica del territorio oltre a ceramiche e materiale lapideo dell’età preromana e romana. BOLOGNA MUSEO DI S. DOMENICO piazza S. Domenico, 13 - Tel. 051 6400411 Raccolta di oreficerie, reliquie, colici e paramenti sacri del XVII XIX sec. Opere di grandi artisti tra cui il Crocefisso del 1250 di giunta Pisano. FABRIANO (AN) MUSEO DELLA CARTA E DELLA FILIGRANA Largo F.lli Spacca - Tel. 0732 22334 Nella cartiera Miliani è ricostruita la storia della prima cartiera dell’Europa medievale, con campioni pregiati o correnti, della produzione di carta. SALUDECIO (RN) MUSEO GARIBALDI Un Mito da Riscoprire Collezione Ottaviani Palazzo Comunale Saludecio - Tel. 0541 869701 Si tratta di una ricca mostra iconografica e documentaria che raccoglie cimeli originali di ogni genere (divise, editti, libri, cartoline, francobolli, monete, gadget, ecc.) legati a Garibaldi, collezionati da Michele Ottaviani.

11


IN PRIMO PIANO Dal 5 al 10 agosto si tornerà indietro nel tempo con la XXVIII edizione di “800 Festival” che trasformerà il borgo di Saludecio in un grande e unico palcoscenico a cielo aperto su cui andrà in scena il grande splendore della capitale francese vissuto durante quegli anni: infatti il titolo è “Bienvenue à Paris!”. Sei notti per sognare e vivere la Parigi dell’800. Nuovo anche l’allestimento del borgo, che si trasformerà letteralmente riproponendo, nei diversi scorci suggestivi del centro storico, i quartieri simbolo della capitale europea. Si potrà così rivivere lo sfavillio dell’Operà, l’eleganza degli Champs Elysèes, incontrare gli artisti di Montmartre, godere dello sfrenato can can del Moulin Rouge e confondersi negli oscuri vicoli di Pigalle… L’Ottocento parigino sarà dunque riproposto sia nelle forme della tradizione colta e borghese, sia nelle es-pressioni più popolari e spontanee. Il “Cartellone 800” offrirà musica, prosa, danza, teatro di figura e artisti di strada. Saranno allestite mostre ed esposizioni, si potranno degustare - fra ristoranti, cafè e bistrot - le delizie “dell’Ottocento” e aggirarsi tra i banchi del tradizionale mercatino delle pulci. Ma Saludecio propone ai suoi visitatori anche due momenti espositivi “permanenti”, sempre legati all’800. Da una parte infatti si potrà visitare la mostra “Garibaldi, un mito da riscoprire – La collezione Ottaviani”, una esposizione iconografica e documentaria che raccoglie cimeli originali di ogni genere legati all’Eroe dei due mondi; dall’altra si potranno ammirare i Murales del borgo, le invenzioni dell’800, oltre 50 opere dipinte sui muri del paese: un policromo e particolare percorso artistico en plain air fra vicoli e piazzette.

12

AGOSTO Ingresso: 7 €, gratuito per i minori di 12 anni. L’ingresso nei giorni 5 e 6 da diritto a un buono sconto di 2 euro spendibile dal 7 al 10 agosto (escluso omaggi e residenti). Il parcheggio è gratuito. Info: Comune di Saludecio tel. 0541 869719/21 - U.I.T. tel. 0541 869731, www.ottocentofestivalsaludecio.it Il Buskers festival “S.Sofia di strada in strada” è annoverato tra le più importanti manifestazioni italiane nel suo genere. L’aver sapientemente coniugato l’arte di strada, la musica, le arti figurative e l’artigianato artistico, ha permesso di confezionare una manifestazione per tutte le età e per tutti i gusti. Il festival comincia il 12 nella frazione di Corniolo con una decina di vari spettacoli, dalla musica alla arte circense. Dal 13 al 15 tutti nel meraviglioso centro storico di Santa Sofia dove si potrà assistere a decine di spettacoli di strada di tutti i generi, proposti da artisti provenienti da tutto il mondo. Il 14 e 15 grande evento verticale “Un quadro appeso al cielo!?!” Info: www.santasofiabuskers.it cell. 338 1216398 - 328 6364267 - 340 7612278


MERCATINI D’ANTIQUARIATO URBINO (PU)

AGOSTO VENERDÍ 27 PINARELLA DI CERVIA (RA) MERCATINO SERALE DEL VENERDÌ dalle 18 alle 24 presso il Centro Commerciale Pinarella. Info: Agorà 2000 cell. 333.1333013 SABATO 28 SASSOFERRATO (AN) MERCATINO D’ALTRI TEMPI antiquariato, collezionismo,oggettisti ca,modernariato, curiosità. Centro storico “Castello” dalle 16 alle 24. Info: Tel. 0732.96504 – 338.4033204 Appuntamento a settembre SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN)

6 RIMINI VENERDÍ SERA IN CENTRO NUOVO MERCATO DELL’ ANTIQUARIATO E MODERNARIATO dalle 18 alle 24 presso Piazza Cavour e via Poletti Info: C.O.C.A.P. p.za Malatesta, 3 Rimini - Tel 0541.781108 VENERDÍ 6 PINARELLA DI CERVIA (RA) MERCATINO SERALE DEL VENERDÌ dalle 18 alle 24 presso il Centro Commerciale Pinarella. Info: Agorà 2000 cell. 333.1333013

Appuntamento a settembre SENIGALLIA (AN)

13 RIMINI VENERDÍ SERA IN CENTRO NUOVO MERCATO DELL’ ANTIQUARIATO E MODERNARIATO dalle 18 alle 24 presso Piazza Cavour e via Poletti Info: C.O.C.A.P. p.za Malatesta, 3 Rimini - Tel 0541.781108 VENERDÍ 13 PINARELLA DI CERVIA (RA) MERCATINO SERALE DEL VENERDÌ dalle 18 alle 24 presso il Centro Commerciale Pinarella. Info: Agorà 2000 cell. 333.1333013 SABATO 14 SASSOFERRATO (AN) MERCATINO D’ALTRI TEMPI antiquariato, collezionismo,oggettisti ca,modernariato, curiosità. Centro storico “Castello” dalle 16 alle 24. Info: Tel. 0732.96504 – 338.4033204 DOMENICA 15 PESARO

Appuntamento a ottobre LUGO (RA) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO ARTIGIANALE E DEL COLLEZIONISMO

A URBINO LA FESTA DEL DUCA

20 RIMINI VENERDÍ SERA IN CENTRO NUOVO MERCATO DELL’ ANTIQUARIATO E MODERNARIATO dalle 18 alle 24 presso Piazza Cavour e via Poletti Info: C.O.C.A.P. p.za Malatesta, 3 Rimini - Tel 0541.781108 VENERDÍ 20 PINARELLA DI CERVIA (RA) MERCATINO SERALE DEL VENERDÌ dalle 18 alle 24 presso il Centro Commerciale Pinarella. Info: Agorà 2000 cell. 333.1333013 27 RIMINI VENERDÍ SERA IN CENTRO NUOVO MERCATO DELL’ ANTIQUARIATO E MODERNARIATO dalle 18 alle 24 presso Piazza Cavour e via Poletti Info: C.O.C.A.P. p.za Malatesta, 3 Rimini - Tel 0541.781108

13


DA SCOPRIRE Città della Pieve

AGOSTO

Situata a 508 m.s.l.m. al confine tra Umbria e Toscana e poco distante dal Lazio, Città della Pieve domina la Valdichiana e il Lago Trasimeno. Il paesaggio, di grande suggestione pittorica, ha ispirato il nativo Pietro Vannucci detto “Il Perugino” (1450 c.a – 1523) che qui ha lasciato numerose opere a cominciare dalla celebre “Adorazione dei Magi”. L’Antica Castel della Pieve, sorta intorno al sec.VII d.C. come avamposto della Tuscia longobarda in avvistamento di Perugia bizantina, si sviluppò tra i secc. XII-XIII in relazione al crescente impaludamento della Valdichiana. Sempre ribelle a Perugia guelfa, che la sottomise fin dal 1188, fu libero Comune ghibellino sotto la protezione di Federico II di Svevia ed in amicizia con Siena, la più grande potenza filoimperiale dell’Italia centrale. Fu elevata da Clemente VIII a città ed a sede di Diocesi nel Giubileo del 1600. Nel 1780 ospitò il “Concordato Idraulico” tra Pio VI e Pietro Leopoldo I di Toscana per la definitiva bonifica della Valdichiana. Il centro storico evidenzia una struttura urbana della prima metà del sec.XIII di forte influsso senese (ravvisabile anche nei manufatti di stile romanico e gotico) con l’inserimento di numerose testimonianze successive di gusto romano dal Rinascimento al Neoclassico. Emergenze storico - artistiche e monumentali: Cattedrale- Antica pieve (chiesa con fonte battesimale) di origine longobarda del sec. VIII d.C., modificata tra i secc.XII-XIII ed elevata a Cattedrale nei primi del sec.XVII con sostanziali interventi in stile barocco. Opere di: Pietro Perugino (tavole raffiguranti “Battesimo di Cristo” e “Madonna in Gloria e Santi”), Antonio Pomarancio, Suola del Perugino e del Giambologna. Raccolta d’Arte della Cattedrale- Situata accanto alla Sacrestia della Cattedrale, la raccolta contiene oreficerie, parati, affreschi staccati, tele, provenienti anche da chiese del territorio pievese. Opere di: Niccolò ed Antonio Pomarancio, Scuola umbra e toscana tra i secc. XVI-XVII. Torre Civica- Torre romanica di stile lombardo del sec.XII, modificata successivamente con elementi gotici. Palazzo della Corgna- Residenza di Ascanio della Corgna, nominato nel 1550 Governatore perpetuo di Castel della Pieve dallo zio Papa Giulio III. L’edificio, ideato dall’architetto perugino Galeazzo Alessi, presenta estese decorazioni ad affresco eseguite dai pittori toscani Niccolò Pomarancio e Salvio Savini (seconda metà sec.XVI). Oratorio di Santa Maria dei Bianchi- All’interno si trova l’affresco di Pietro Perugino “l’Adorazione dei Magi”. Sant’Agostino- Chiesa dell’Ordine Agostiniano costruita in stile gotico nella seconda metà del sec.XIII e modificata nel tardo sec.XVIII in stile neoclassico da Andrea Vici, allievo del Vanvitelli. Opere di: Niccolò Pomarancio, Scuola Umbra e Toscana tra i secc.XVI-XVII. San Francesco – Chiesa dei Francescani Conventuali costruita in stile gotico nella seconda metà del sec. XIII e modificata nel tardo sec. XVIII in stile neoclassico da Andrea Vici. Opere di: Antonio Pomarancio, Scuola del Perugino. Oratorio di San Bartolomeo – L’oratorio, annesso alla Chiesa di San Francesco, ospita un grande affresco raffigurante “La Crocefissione” del pittore senese Jacopo di Mino del Pellicciaio (seconda metà sec. XIV), seguace di Ambrogio Lorenzetti e di Simone Martini. La Rocca – Fortificazione costruita da Perugia per dominare la città sempre ribelle, realizzata nel 1326 dall’architetto senese Lorenzo Maitani, autore della gotica facciata della cattedrale orvietana. Santa Maria dei Servi – Chiesa dell’Ordine dei Servi di Maria costruita in stile gotico nella prima metà del sec. XIV e modificata nei primi del sec. XVIII in stile barocco. Opere di: Pietro Perugino (affresco raffigurante “La Deposizione dalla Croce”, 1517), Scuola Umbra e Toscana tra i secc. XVI – XVII. San Pietro – La chiesa, risalente al sec XIII e modificata tra i secc. XV – XVI e nel sec. XIX, conserva un affresco di Pietro Perugino raffigurante “Sant’Antonio Abate tra i Santi Marcello e Paolo”. Informazioni: Ufficio Turistico Comunale, Piazza G. Matteotti, tel. 0578 299375 Intenet: www.cittadellapieve.org - E-mail: promopieve@cittadellapieve.org 14




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.