Pe gennaio14

Page 1

Produzione Editoriale Gennaio 2014

cop_coupon Gennaio.indd 1

04/12/13 09.32


04/12/13

Indice dei contenuti

INDICE DEI CONTENUTI

Collana ATEU ­ Progettazione Tecniche & Materiali

8891601643 Alessandro Caffarelli ­ Mauro Villarini ­ Enrico Bocci ­ Alessio D'Amato

Sistemi a biomasse

€ 79,00

Pag. 5

8891601568 Luca Raimondo ­ Chiara Massaia ­ Guglielmina Mutani

La procedura di certificazione energetica: dal sopralluogo all'attestato

€ 44,00

Pag. 6

8891601575 Matteo Fiori ­ Tiziana Poli

Coperture e pareti verdi

€ 39,00

Pag. 7

8891601827 Maria Barbara Bertini ­ I custodi della memoria (Novità) Jacopo Grossi

€ 46,00

Pag. 8

€ 30,00

Pag. 9

(II edizione)

(III edizione ­ Con CD­Rom) (Novità)

Collana Biblioteca di Architettura

Collana Immobili e Condominio

8891601674 Massimo Moncelli

La valutazione immobiliare nel processo di esecuzione immobiliare e nelle procedure concorsuali (Novità)

Collana Lavori in casa

8891601667 AA.VV.

La casa salubre

€ 24,00

Pag. 10

8838762550 Guido Dell'Osso ­ Alessandra Pierucci

Building Automation e sostenibilita' in edilizia

€ 22,00

Pag. 11

8838762475 Paola Branduini ­ Lionella Scazzosi

Paesaggio e fabbricati rurali

€ 24,00

Pag. 12

8891601599 Paolo Pompei

Codice Tributario 2014

€ 28,00

Pag. 13

8891601605 Redazione

Codice civile e leggi complementari

€ 15,50

Pag. 14

8891601612 Redazione

Codice di procedura civile e leggi complementari

€ 14,00

Pag. 15

8891601629 Redazione

Codice penale e leggi complementari

€ 14,00

Pag. 16

8838783383 Redazione

Codice di procedura penale e leggi complementari

€ 13,00

Pag. 17

Il nuovo codice della strada

€ 46,00

Pag. 18

€ 27,00

Pag. 19

€ 22,00

Pag. 20

(Novità)

Collana Politecnica

(Novità ­ disponibile da novembre 2013) (Novità ­ Con CD­Rom)

Collana I Codici Maggioli

(XIX edizione) (X edizione)

(XI edizione) (XI edizione)

(IX edizione)

8891601636 Redazione

(XXIII edizione)

Collana Legale ­ Casi risolti nel diritto

8891600943 Alessandro D'Ancona ­ Il processo locatizio dal titolo Saverio Luppino esecutivo al rilascio (Novità ­ Con CD­Rom)

Collana Legale ­ Civile

8891601506 Andrea Maura

Liquidazione del danno nella Responsabilita' CivileAuto (Novità)

Collana Legale ­ Formulari commentati

8838784736 Benito Nigro ­ Lucilla Formulario del contenzioso tributario (III edizione ­ Con CD­Rom) Nigro 8891600677 Lucilla Nigro

€ 59,00

Formulario del processo civile innanzi al € 56,00 Giudice di Pace

Pag. 21 Pag. 22

(Novità ­ Con CD­Rom) Collana Professionisti & Imprese ­ Contabilità/Bilancio

8891601759 Salvatore Giordano

Manuale delle scritture contabili

€ 78,00

Pag. 23

8891601766 Andrea Schiavinato ­ Serena Francesca Giubileo

La tassazione degli immobili

€ 39,00

Pag. 24

8891601773 Paola Costa ­ Guido Costa

L’Iva nelle operazioni con l’estero

€ 39,00

Pag. 25

T.U.I.R. 2014

€ 75,00

Pag. 26

(IX edizione)

Collana Professionisti & Imprese ­ Le guide operative

(VI edizione)

(IV edizione)

Collana Professionisti & Imprese ­ Tributi

8891601780 Alessandro Blasi ­ Giorgio Minnucci

(VI edizione)

Collana Marketing e Management

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

1/2


04/12/13

Indice dei contenuti

8891600288 Ferrara Fabio ­ Quaderno del Data Protection Officer (Novità ­ disponibile da novembre 2013) Fornasiero Flavia ­ Gorla Stefano ­ Montini Giulia ­ Quadrelli Marco

€ 18,00

Pag. 27

Manuale dei servizi demografici

€ 46,00

Pag. 28

Il Geometra nell'ente locale

€ 26,00

Pag. 29

€ 64,00

Pag. 30

8891601728 Alessandra Amato ­ Anna Costagliola

Compendio di Diritto processuale civile € 20,00

Pag. 31

8891601735 Elpidio Natale ­ Antonio Verrilli

Compendio di Diritto dell 'Unione europea

€ 18,00

Pag. 32

8891601742 Stefano Minieri

Compendio di Contabilita' di Stato e degli enti pubblici

€ 20,00

Pag. 33

Collana concorsi pubblici

8891601537 Nicola Corvino ­ Vincenzo Mercurio ­ Sereno Scolaro

(VII edizione)

Collana Corsi & Concorsi

8891601803 Stefano Bertuzzi

(Novità)

Collana esami&professioni

8891601582 Claudio Orsi

Manuale pratico del commercialista (VIII edizione ­ Con CD­Rom)

Collana Moduli

(VI edizione)

(VI edizione)

(VI edizione)

Collana Apogeo

8891601698 Alessandra Anichini

Digital writing

€ 22,00

Pag. 34

8838789908 Diego Giuliani ­ Maria Michela Dickson

(Novità)

Analisi statistica con Excel

€ 19,00

Pag. 35

8891601704 Formatica Apogeo

ECDL 6.0 Il manuale

€ 19,90

Pag. 36

8891601711 Francesco Tissoni

Social network: comunicazione e marketing

€ 18,00

Pag. 37

Organizzazione aziendale

€ 42,00

Pag. 38

(Novità)

(Novità)

(Novità)

8838789854 Richard L. Daft

(Novità)

Collana Quaderni di sanità pubblica

Welfare e servizio sanitario: quali strategie per superare la crisi

€ 18,00

Pag. 39

Assistenza domiciliare. Raccontare e raccontarsi

€ 25,00

Pag. 40

Prontuario di polizia giudiziaria

€ 45,00

Pag. 41

La SCIA

€ 44,00

Pag. 42

Prontuario delle violazioni al codice della strada

€ 18,00

Pag. 43

8891601452 Elisabetta Civetta

La legge di stabilita' 2014

€ 59,00

Pag. 44

8891601810 Salvio Biancardi

Guida operativa agli appalti di servizi e forniture

€ 68,00

Pag. 45

€ 34,00

Pag. 46

€ 120,00

Pag. 47

8838782510 Carlo Bottari ­ Fosco Foglietta ­ ­ Luciano Vandelli

(Novità ­ disponibile da dicembre 2013)

Collana Sociale & Sanità

8891600653 Betatrice Longoni

(Novità)

Collana ComeAgire

8891601520 Emiliano Bezzon ­ Ferdinando Longobardo

(II edizione)

Collana Commercio & Servizi

8891601681 Saverio Linguanti

(Novità ­ Con CD­Rom)

Collana I Tascabili Maggioli

8891601650 Vincenzo Manna

(XVII edizione)

Collana PEL ­ Amministrazione Management

(Novità)

(VI edizione ­ Con CD­Rom)

Collana PEL ­ Bilancio Contabilità Tributi

8891601797 Claudio Bentivegna ­ Antonio Cantalupo

Dalla Tares alla nuova Service Tax (II edizione ­ Con CD­Rom)

Collana PEL ­ Servizi Demografici

8891600516 Vincenzo Mercurio ­ Sereno Scolaro

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

Manuale del servizio elettorale

(II edizione ­ disponibile da dicembre 2013)

2/2




04/12/13

Indice dei contenuti INDICE DEI CONTENUTI E03 (Pag. 5) Coupon di gennaio 2014

Alessandro Caffarelli ­ Mauro Villarini ­ Enrico Bocci ­ Alessio D'Amato SISTEMI A BIOMASSE Progettazione, valutazione, incentivi ATEU ­ Progettazione Tecniche & Materiali Formato 21x29,7 pp. 580 ­ Euro 79,00 ­ EAN 8891601643 II edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Nuovissimo decreto sul biometano in corso di pubblicazione

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Obiettivo del manuale è descrivere e guidare l’utente nella scelta e progettazione di sistemi a biomassa nell’edilizia civile, arrivando a redigere un progetto, completo degli aspetti ingegneristici ed economici necessari per effettuare una valutazione dell’investimento seguendo le nuove normative ed incentivi. Per far questo si guiderà l’utente, passo passo, mettendolo a confronto con le reali problematiche di progettazione in relazione ai vincoli tecnologici­ambientali del sito in cui sarà installato l’impianto, e al budget del potenziale cliente. Il testo mostra l’architettura dei sistemi a biomasse, fornendo gli elementi necessari per dimensionare in modo corretto gli impianti, focalizzando l’attenzione sulle verifiche di configurazione di sistema e di connessione all’impianto termico e cablaggio elettrico; il tutto nel rispetto delle normative vigenti. Lo sviluppo dei sistemi a biomassa sono funzione del miglioramento della tecnologia stessa; in questa ottica il testo presenta, oltre ai tradizionali sistemi per la produzione del calore, anche i sistemi per la produzione di energia elettrica, analizzando in parallelo digestori/gassificatori con annesse unità cogenerative a combustione interna e sistemi a combustione esterna (stirling). Una sezione è dedicata ai sistemi di incentivazione, in particolare ai nuovi sistemi in conto capitale ed al nuovo conto energia, in modo da coglierne le potenziali possibilità offerte e i limiti di azione. Un nuovo capitolo sarà dedicato al trattamento fiscale dell'esercizio impiantistico di un impianto a biomasse. L’ultima sezione è dedicata all’analisi di un progetto, completo di relazioni tecniche ed elaborati grafici, di un impianto da 250 KW completo anche della parte relativa all'iscrizione al registro del GSE e alla qualifica IAFR. Questa nuova edizione sarà aggiornata con l'imminente decreto sul biometano. QUALIFICA AUTORE/I ** Enrico Bocci, ingegnere specializzato in impianti FER Alessandro Caffarelli, ingegnere specializzato in impianti FER Mauro Villarini, ingegnere specializzato in impianti FER Alessio D'Amato, economista energetico DESTINATARI Progettisti tecnici, energy manager, certificatori energetici, imprese edili, installatori

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

1/43


04/12/13

Indice dei contenuti E03 (Pag. 6) Coupon di gennaio 2014

Luca Raimondo ­ Chiara Massaia ­ Guglielmina Mutani LA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA: DAL SOPRALLUOGO ALL'ATTESTATO Il sistema edificio­impianto Le prestazioni energetiche Gli interventi di riqualificazione Gli onorari Schede, esempi e modulistica ATEU ­ Progettazione Tecniche & Materiali Formato 17x24 pp. 330 ­ Euro 44,00 ­ EAN 8891601568 III edizione ­ Con CD­Rom

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** V conto energia, conto termico, legge n. 9o del 2013 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il volume fornisce le linee guida necessarie per lo svolgimento dell’intero iter negli edifici sottoposti a valutazione energetica. Dopo aver illustrato il quadro di riferimento normativo e procedurale, che in questa terza edizione è aggiornato al V conto energia, al conto termico e alla legge n. 98/2013 di conversione del DL n. 63/2013), sono sintetizzati gli elementi essenziali per la determinazione del bilancio energetico ed i metodi di valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici. Vengono, quindi, dettagliatamente illustrate le fasi della procedura di certificazione: l’acquisizione della conoscenza del sistema edificio­impianto; la valutazione delle prestazioni energetiche; la definizione degli interventi di riqualificazione energetica, illustrati anche attraverso schede tecniche inerenti sia gli isolamenti termici, sia installazioni impiantistiche ampliate in questa nuova edizione. Inoltre, sono riportati una serie di nuovi casi reali, redatti da professionisti abilitati, scelti con l’obiettivo di far emergere lo schema ricorrente di lavoro ed evidenziare le differenze che possono essere riscontrate in relazione all’epoca di costruzione, alla tipologia edilizia e alla destinazione d’uso, ai metodi di valutazione (da progetto o da rilievo), alle convenzioni, agli strumenti e alle modalità di calcolo. questa nuova edizione tiene conto anche del V conto energia e del nuovissimo conto termico. I modelli di raccolta dati, unitamente a tali esempi, sono riprodotti nel cd rom allegato per la compilazione personalizzata. QUALIFICA AUTORE/I ** Luca Raimondo, architetto libero professionista, si occupa di progettazione, valutazione e certificazione di edifici eco­compatibili e ad elevata efficienza energetica; svolge l’attività di certificatore energetico in Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. è docente esterno presso la Facoltà di Architettura 2 del Politecnico di Torino; Guglielmina Mutani, ingegnere civile edile, dottore di ricerca in Energetica, ricercatore di Fisica Tecnica Ambientale presso il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino e docente presso la Facoltà di Architettura 2 del Politecnico di Torino. Si occupa della formazione dei certificatori energetici ed è certificatore energetico in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta. Chiara Massaia, architetto ed Energy Manager, ha conseguito il Master di II livello in “Architettura Ecosostenibile” presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna; collabora con studi di progettazione e si occupa di progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica, diagnosi e relativa certificazione energetica di edifici esistenti. DESTINATARI Certificatori energetici, energy manager, professionisti tecnici, imprese edili, installatori

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

2/43


04/12/13

Indice dei contenuti E03 (Pag. 7) Coupon di gennaio 2014

Matteo Fiori ­ Tiziana Poli COPERTURE E PARETI VERDI Con esempi di progettazione ATEU ­ Progettazione Tecniche & Materiali Formato 21x29,7 Immagini a colori pp. 200 ­ Euro 39,00 ­ EAN 8891601575 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Le coperture a verde di storica memoria, importanti elementi mitigatori dell’ambiente urbano, oggi possono essere accompagnate anche da pareti a verde, con funzioni simili. Per questi due elementi, la capacità di comprendere non solo la funzione architettonica ma anche le tecnologie sottostanti e le modalità di trasformazione dell’intorno urbano, diventano elementi indispensabili per una progettazione coscientemente sostenibile. Nella monografia verranno esposti quindi sia le strategie progettuali e modalità esecutive sia casi di studio con valutazioni qualitative del loro comportamento. Indice:Capitolo 1 Involucro verde edificio e città. Come un involucro verde agisce sulla città, sul quartiere e sull’edificio; le differenti scale di influenza, gli indicatori, i protocolli ambientali e i regolamenti. Capitolo 2 La tecnologia delle superfici verdi La tecnologia delle coperture a verde La tecnologia delle pareti verdi Capitolo 3 Aspetti progettuali delle superfici verdi nella nuova costruzione e nella riqualificazione Le coperture a verde Le pareti verdi Capitolo 4 Coperture a verde. Casi di studio Per ognuno dei casi di studio scelti, se ne ipotizzano una decina, verranno fornite indicazioni sull’intervento, sulla tecnologia, sulle attenzioni progettuali e su alcuni dettagli costruttivi Capitolo 5 Pareti verdi. Casi di studio Per ognuno dei casi di studio scelti, se ne ipotizzano una decina, verranno fornite indicazioni sull’intervento, sulla tecnologia, sulle attenzioni progettuali e su alcuni dettagli costruttivi Bibliografia Appendice iconografica

QUALIFICA AUTORE/I ** Matteo Fiori, ingegnere libero professionista, svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento Best del Politecnico di Milano Tiziana Poli, architetto libero professionista, svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento Best del Politecnico di Milano

DESTINATARI Progettisti tecnici, imprese edili, florovivaisti

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

3/43


04/12/13

Indice dei contenuti E11 (Pag. 8) Coupon di gennaio 2014

Maria Barbara Bertini ­ Jacopo Grossi I CUSTODI DELLA MEMORIA L’ Edilizia archivistica italiana pubblica del XX secolo Biblioteca di Architettura Formato 21,5x24 pp. 304 ­ Euro 46,00 ­ EAN 8891601827 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA PRESENTAZIONE 1 Premessa 2 Autori ARCHIVI E ARCHITETTURA I luoghi della memoria 3 Emilio Faroldi (dovrà essere descritto il legame che esiste tra la memoria, i luoghi della sua conservazione e la traduzione architettonica della stessa.) COMPOSIZIONI 4 ARCHIVISTICA Gli archivi 5 Maria Barbara Bertini (dovrà essere descritto il ruolo degli archivi nella conservazione della memoria collettiva e individuale.) Documenti e archivi. 6 … Evoluzione dell’archivistica in Italia 7 … Archiveconomia. Tecniche di conservazione diretta 8 … Conservazione preventiva indiretta 9 … ARCHITETTURA Edilizia archivistica 10 Jacopo Grossi / Daniela Fabiani (la prima parte del saggio descriverà l’evoluzione dell’edilizia archivistica in Italia, mentre la seconda parte analizzerà lo stato attuale in cui versano le sedi degli Archivi di Stato.) 1­ Archivio Centrale. Roma EUR. 11 Scheda analitica GLI ALTRI SEDE DI SCUOLE IN ORDINE ALFABETICO 1 –Archivio di Stato di Bari 12 Scheda analitica 2­ Archivio di Stato di Bologna 13 Scheda analitica 3­ Archivio di Stato di Bolzano 14 Scheda analitica 4­ Archivio di Stato di Cagliari 15 Scheda analitica 5­ Archivio di Stato di Firenze 16 Scheda analitica 6­ Archivio di Stato di Genova 17 Scheda analitica 7­Archivio di stato di Mantova 18 Scheda analitica 8­ Archivio di Stato di Milano. 19 Scheda analitica 9­Archivio di Stato di Modena 20 Scheda analitica 10­ Archivio di Stato di Napoli 21 Scheda analitica 11­ Archivio di Stato di Palermo 22 Scheda analitica 12­ Archivio di Stato di Parma 23 Scheda analitica 13­ Archivio di Stato di Perugia 24 Scheda analitica 14­ Archivio di Stato di Roma 25 Scheda analitica 15­ Archivio di Stato di Torino 26 Scheda analitica 16­ Archivio di Stato di Trieste 27 Scheda analitica 17­ Archivio di Stato di Venezia 28 Scheda analitica APPARATI ANTOLOGIA 29 Schede con foto e dati di tutti gli Archivi di Stato italiani + Mappa dell’Italia con indicata l’estensione in KM del patrimonio archivistico. Fonti bibliografiche e iconografiche 30 Indice dei nomi e dei luoghi 31 QUALIFICA AUTORE/I * Maria Barbara Bertini: Direttore Archivio di Stato di Milano DESTINATARI Archivi di Stato, Scuole di Archivistica, corsi di architettura, restauratori, cultori della materia, appassionati e curiosi MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI unico testo sul quale studiare edilizia archivistica e conoscerele tipologie edilizie che ospitano gli Archivi di Stato,informa sulle condizioni in cui versano gli edifici adibiti ad archivi tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale tale pubblicazione andrebbe a colmare la lacuna nella letteratura in campo di "edilizia archivistica" relativa all’Italia, ben presente viceversa nella letteratura internazionale ADOZIONI 250 copie

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

4/43


04/12/13

Indice dei contenuti E03 (Pag. 9) Coupon di gennaio 2014

Massimo Moncelli LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE NEL PROCESSO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE E NELLE PROCEDURE CONCORSUALI Immobili e Condominio Formato 17x24 pp. 250 ­ Euro 30,00 ­ EAN 8891601674 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Indice: Parte I ­ Esecuzione immobiliare e procedure concorsuali 1. Esecuzione Immobiliare 2. Fallimento e Concordato preventivo 3. Le operazioni peritali e la due diligence necessaria . 4. La Misurazione delle consistenze immobiliare 5. Organizzazione del sopralluogo 6. Struttura del rapporto di relazione del bene 7. La stima del bene pignorato 8 La stima dei beni mobili nel concordato e nel fallimento 9. La determinazione dei compensi Parte II – La stima dei beni a garanzia dei Crediti Npl 10. Crediti “Non performing loan” . 11. Cartolarizzazione 12. I soggetti del processo di cartolarizzazione 13. La stima “drive by” 14. La stima desktop PARTE III ­ Stima 16. Principi di Estimo immobiliare 17. I Criteri estimativi 18. Procedimenti estimativi 19. Glossario Bibliografia QUALIFICA AUTORE/I * Massimo Moncelli è esperto stimatore in particolar modo nel settore immobiliare DESTINATARI Avvocati, commercialisti, istituti di credito e finanziari, professionisti tecnici, società immobiliari

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

5/43


04/12/13

Indice dei contenuti E03 (Pag. 10) Coupon di gennaio 2014

AA.VV. LA CASA SALUBRE Lavori in casa Formato 22x16 pp. 200 ­ Euro 24,00 ­ EAN 8891601667 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il volume vuole rappresentare una giuda a quelle soluzioni progettuali ed impiantistiche, e conseguente suggerimento dei materiali più rispondenti per caratteristiche e qualità, per tutti quegli interventi sui vari componenti architettonici, tecnologici ed impiantistici di una civile abitazione aventi l'obbiettivo di rendere l'abitazione il più rispondente possibile a criteri di salubrità degli ambienti e dei materiali utilizzati. A tale scopo l'opera contiene anche una rassegna di progetti di casi concreti di interventi realizzati. QUALIFICA AUTORE/I ** Gli autori della pubblicazione sono architetti liberi professionisti

DESTINATARI Progettisti tecnici, imprese edili, installatori

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

6/43


04/12/13

Indice dei contenuti E11 (Pag. 11) Coupon di gennaio 2014

Guido Dell'Osso ­ Alessandra Pierucci BUILDING AUTOMATION E SOSTENIBILITA' IN EDILIZIA Politecnica Formato 21x25 pp. 160 ­ Euro 22,00 ­ EAN 8838762550 Novità ­ disponibile da novembre 2013

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il libro, rivolto ai progettisti edili e agli studenti dei corsi di Ingegneria e Architettura, propone una trattazione sulle possibilità di conferire agli edifici caratteristiche di efficienza energetica mediante sistemi di Building Automation. Nelle prime parti del volume si affronta il tema della Building Automation in generale, fornendo cenni sulle sue potenzialità anche con riguardo alle aree tradizionali della domotica. Si passa, poi, al tema centrale del lavoro, analizzando, in particolare, l’involucro edilizio, gli smart materials e le strategie bioclimatiche e adattive nelle loro relazioni con i sistemi di automazione. La trattazione prosegue con la descrizione di un sistema domotico sperimentale generato dall’attività di ricerca condotta tra Università, Imprese ed Enti di ricerca. Si affronta, quindi, l’Intelligent Building Assessment, analizzando l’approccio nel merito seguito dai principali metodi di valutazione della sostenibilità in ambito internazionale e dalla normativa di settore (UNI EN 15232:2012). Il lavoro si conclude con la presentazione dei risultati dell’applicazione a un caso di studio di sistemi di Building Automation per l’efficienza energetica, riferiti anche agli esiti di valutazioni di Life Cycle Assessment. QUALIFICA AUTORE/I * Guido Dell'Osso: ingegnere Alessandra Pierucci: ingegnere DESTINATARI professionisti progettisti , architetti , ingegneri ,studenti dell Facolta di Ingegneria Edile e Architettura, Comunità scientifica MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI i temi dell'efficienza energetica e della domotica sono al centro dell'interesse dei progettisti ADOZIONI adozione politecnico di Bari

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

7/43


04/12/13

Indice dei contenuti E11 (Pag. 12) Coupon di gennaio 2014

Paola Branduini ­ Lionella Scazzosi PAESAGGIO E FABBRICATI RURALI Suggerimenti e strumenti per la progettazione e la valutazione paesaggistica Politecnica Formato 21x25 pp. 108 ­ Euro 24,00 ­ EAN 8838762475 Novità ­ Con CD­Rom

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA “Ogni fabbricato rurale è parte di un complesso sistema di relazioni, sia storiche che contemporanee, che coinvolge non solo l’intero insediamento, ma un più vasto “sistema di paesaggio”. Per progettare modifiche, anche minime, di un singolo manufatto rurale o inserire una nuova costruzione, occorre comprendere il “sistema di relazioni” spaziali, visive, simboliche, funzionali, formali ecc… di cui esso fa parte e progettare e valutare le trasformazioni, anche in rapporto alle trasformazioni che esso apporta a tale sistema, sia ai fini della tutela delle qualità che ad esso riconosciamo, sia ai fini di un miglioramento della qualità complessiva del paesaggio.” Nel panorama di testi che si occupano di paesaggio e di fabbricati rurali queste linee guida si propongono di accompagnare il lettore verso la lettura di queste relazioni nel progetto di recupero o di nuova costruzione, da un lato attraverso la comprensione dei caratteri dell’architettura rurale storica e del suo stretto legame con il contesto paesaggistico; dall’altro attraverso indicazioni tali che l’intervento sia appropriato rispetto ai caratteri dell’architettura e del paesaggio rurale locale. Si rivolgono a tecnici progettisti (architetti, ingegneri, agronomi, ecc.) e a tecnici valutatori (membri di commissioni paesaggistiche o di commissioni edilizie di Comuni, Province, Regioni, tecnici di Soprintendenze), ad amministratori, ma anche agli agricoltori e ai proprietari di edifici e terreni rurali e all’associazionismo impegnato per la salvaguardia del patrimonio rurale e per la qualità del paesaggio (associazioni di tutela, Pro­Loco, ecc.). Si occupano degli interventi di riutilizzo, recupero, ampliamento di fabbricati rurali storici e interventi di nuova costruzione di fabbricati, in particolare agricoli, in un insediamento rurale. QUALIFICA AUTORE/I * Paola Branduini: architetto Lionella Scazzosi: architetto DESTINATARI tecnici progettisti (architetti, ingegneri, agronomi, ecc.) e tecnici valutatori (membri di commissioni paesaggistiche o di commissioni edilizie di Comuni, Province, Regioni, tecnici di Soprintendenze; amministratori, ma anche agli agricoltori e proprietari di edifici e terreni rurali e all’associazionismo impegnato per la salvaguardia del patrimonio rurale e per la qualità del paesaggio (associazioni di tutela, Pro­ Loco, ecc.); studenti delle Facoltà di Architettura e Agraria; Comunità scientifica MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Il presente volume costituisce un estratto del testo contenuto nel CD. L’estratto consente di visualizzare un esempio di ognuna delle parti di cui è composto il testo. ­Testo critico esplicativo ­Approfondimenti tecnici, tematici e critici ­Sezione dedicata al recupero dei fabbricati esistenti e alla loro integrazione paesaggistica (aziende cerealicolo­zootecniche, maneggi, aziende viticole, olivicole, frutticole e agriturismi nel nord, centro e sud Italia) ­Sezione destinata ai nuovi edifici agricoli e al loro inserimento paesaggistico, divisa per tipologie di allevamento e di agricoltura (ricoveri per bovini, ovini, caprini, suini e avicunicoli, scuderie, silos, serre, edifici per la trasformazione , lo stoccaggio, lo smaltimento dei reflui, impianti trasformazione energie ecc); ­Schede di sintesi per il progettista e il valutatore (check list delle scelte, criteri di intervento, esempio di relazione paesaggistica) ­Approfondimenti operativi italiani (in particolare dalle Regioni) e stranieri ­Bibliografia ragionata nazionale e internazionale ADOZIONI adozione Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

8/43


04/12/13

Indice dei contenuti E07 (Pag. 13) Coupon di gennaio 2014

Paolo Pompei CODICE TRIBUTARIO 2014 I Codici Maggioli, n. 5 Formato 13,5x21 pp. 850 ­ Euro 28,00 ­ EAN 8891601599 XIX edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Legge di stabilità 2014 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il codice è articolato in cinque parti: • Imposte Dirette • Imposte Indirette • Tributi locali • Sanzioni, contenzioso e conciliazione giudiziale • Appendice L’opera è annotata con le modifiche intervenute, l’entrata in vigore e gli effetti transitori, i rinvii a disposizioni collegate ed i chiarimenti ai disposti, quando necessari. La consultazione è agevolata da un indice sistematico estremamente dettagliato, dal grassetto che evidenzia le modifiche apportate a decorrere dal 2012 e dalla tabella di raccordo fra gli articoli del TUIR in vigore fino al 31.12.2003 e a partire dal 1.1.2004. QUALIFICA AUTORE/I *** Paolo Pompei: Professore in materie giuridiche e economiche, si occupa di aggiornamento di banche dati in materia fiscale e tributaria DESTINATARI dottori commercialisti ­ avvocati tributaristi ­ corsi di formazione MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI aggiornamenti on line per tutto il 2014

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

9/43


04/12/13

Indice dei contenuti E14 (Pag. 14) Coupon di gennaio 2014

Redazione CODICE CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI I Codici Maggioli, n. 1 Formato 10x14 pp. 1650 ­ Euro 15,50 ­ EAN 8891601605 X edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Il volume è aggiornato a tutti i provvedimenti di fine anno, legge di stabilità inclusa. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Costituzione della Repubblica Trattati europei Codice civile Disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie Leggi complementari Indice analitico Indice cronologico Schemi e tabelle on line DESTINATARI Studenti, avvocati, magistrati, concorsisti, operatori del settore MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Al volume è associato un servizio di aggiornamento gratuito on line, che consente di scaricare gli articoli del codice eventualmente novellati dopo la pubblicazione del testo. VOLUMI COLLEGATI Codice di procedura civile e leggi complementari ­ Redazione ­ 83586 ­ contestuale la nuova edizione

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

10/43


04/12/13

Indice dei contenuti E14 (Pag. 15) Coupon di gennaio 2014

Redazione CODICE DI PROCEDURA CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI I Codici Maggioli, n. 2 Formato 10x14 pp. 970 ­ Euro 14,00 ­ EAN 8891601612 XI edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Il volume è aggiornato a tutti i provvedimenti di fine anno, legge di stabilità inclusa. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Costituzione Disposizioni sulla legge in generale Codice di procedura civile Disposizione per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie Leggi complementari Indice analitico Indice cronologico Schemi e tabelle on line DESTINATARI Studenti, avvocati, magistrati, concorsisti, operatori del settore MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Al volume è associato un servizio di aggiornamento gratuito on line, che consente di scaricare gli articoli del codice eventualmente novellati dopo la pubblicazione del testo. VOLUMI COLLEGATI Codice civile e leggi complementari tascabile ­ Redazione ­ 83579 ­ contestale la nuova edizione

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

11/43


04/12/13

Indice dei contenuti E14 (Pag. 16) Coupon di gennaio 2014

Redazione CODICE PENALE E LEGGI COMPLEMENTARI I Codici Maggioli, n. 3 Formato 10x14 pp. 990 ­ Euro 14,00 ­ EAN 8891601629 XI edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Il testo è aggiornato a tutti i provvedimenti di fine 2013, legge di stabilità inclusa. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Parte prima: Costituzione della Repubblica italiana Parte seconda: ­ Codice penale ­ Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale Parte terza ­ Leggi complementari in materia di: ­ Circolazione stradale ­ Collaboratori di giustizia ­ Depenalizzazione ­ Giudice di pace ­ Indulto ­ Privacy ­ Responsabilità persone giuridiche ­ Sicurezza pubblica ­ Stranieri ­ Stupefacenti ­ Usura Indice analitico Indice cronologico Schemi on line

DESTINATARI Studenti, avvocati, magistrati, concorsisti MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Al volume è associato un servizio di aggiornamento gratuito on line, che consente di scaricare gli articoli del codice eventualmente novellati dopo la pubblicazione del testo. VOLUMI COLLEGATI Codice di procedura penale ­ Redazione ­ 78612 (contestuale la nuova edizione)

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

12/43


04/12/13

Indice dei contenuti E14 (Pag. 17) Coupon di gennaio 2014

Redazione CODICE DI PROCEDURA PENALE E LEGGI COMPLEMENTARI I Codici Maggioli, n. 4 Formato 10x14 pp. 990 ­ Euro 13,00 ­ EAN 8838783383 IX edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Il volume è aggiornato a tutti i provvedimenti di fine 2013, legge di stabilità inclusa. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Costituzione della Repubblica Codice di procedura penale Disposizioni per l'attuazione e regolamento per l'esecuzione del codice di procedura penale Leggi complementari: ­ Casellario giudiziale ­ Collaboratori di giustizia ­ Giudice di pace ­ Immunità e sospensione dei processi ­ Indulto ­ Mandato di arresto europeo ­ Minori ­ Notificazioni ­ Ordinamento penitenziario ­ Spese di giustizia ­ Stranieri e immigrazione ­ Termini processuali Indice analitico Indice cronologico Schemi on line

DESTINATARI Studenti, concorsisti, avvocati, magistrati, operatori del diritto MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Al volume è associato un servizio di aggiornamento gratuito on line, che consente di scaricare gli articoli del codice eventualmente novellati dopo la pubblicazione del testo. VOLUMI COLLEGATI Codice penale e leggi complementari ­ 83371 ­ contestuale nuova edizione

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

13/43


04/12/13

Indice dei contenuti E02 (Pag. 18) Coupon di gennaio 2014

Redazione IL NUOVO CODICE DELLA STRADA e leggi complementari Regolamento di esecuzione con segnaletica a colori Rassegna di giurisprudenza Prontuario essenziale delle violazioni I Codici Maggioli, n. 8 Formato 14x19,5 pp. 2400 ­ Euro 46,00 ­ EAN 8891601636 XXIII edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI** Aggiornato con il DL 69/2013 (del fare) convertito in Legge 98/2013. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA 1. Testo del codice della strada aggiornato con tutte le modifiche intercorse e coordinato con le leggi collegate e con apposita indicazione per la decurtazione dei punti in calce agli articoli che la prevedono. 2. Raccolta di pronunce giurisprudenziali massimate ed ordinate per articolo di riferimento. 3. Prontuario essenziale delle violazioni e delle sanzioni previste dal codice della strada. 4. Ampia selezione di leggi collegate al codice della strada suddivise per materia: Assicurazione obbligatoria ­ Autoscuole e agenzie pratiche automobilistiche ­ Autotrasporto animali ­ Beni viaggianti ­ Depenalizzazione ­ Patenti ­ PRA e Sportello unico dell'automobilista ­ Revisioni ­ Tasse automobilistiche ­ trasporto pubblico di persone e taxi ­ Trasporto internazionale di persone. 5. Regolamento di esecuzione completo dei relativi allegati, tutta la segnaletica a colori e le più importanti norme collegate. DESTINATARI Polizia locale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Avvocati, Tribunali, Prefetture, Giudici di pace, scuole guida MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Puntualmente aggiornato. Facilmente consultabile: grazie a vasto apparato di indici, tabelle e note di rimando. Completo: con una ricchissima raccolta di norme complementari, le massime giurisprudenziali e il prontuario delle violazioni e delle sanzioni.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

14/43


04/12/13

Indice dei contenuti E05 (Pag. 19) Coupon di gennaio 2014

Alessandro D'Ancona ­ Saverio Luppino IL PROCESSO LOCATIZIO DAL TITOLO ESECUTIVO AL RILASCIO Legale ­ Casi risolti nel diritto Formato 17x24 pp. 270 ­ Euro 27,00 ­ EAN 8891600943 Novità ­ Con CD­Rom

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** aggiornato alla recente giurisprudenza STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Presupposti e peculiarità del procedimento per convalida di sfratto. L’udienza di convalida L’atto introduttivo del giudizio La comparizione delle parti I poteri officiosi del giudice La mancata comparizione delle parti: la disciplina dell’art. 662 c.p.c. Gli incidenti di procedura L’opposizione alla convalida La dichiarazione di opposizione alla convalida L’ordinanza di mutamento del rito Il contenuto dell’ordinanza di mutamento del rito L’ordinanza di rilascio ai sensi dell’art.665 c.p.c. Il mutamento del rito ed il giudizio di merito Il regime delle impugnazioni L’opposizione tardiva alla convalida L’opposizione sulla data di rilascio Il rito locatizio ordinario: le «controversie in materia di locazione e comodato di immobili urbani e affitto di aziende» La fase istruttoria e il regime delle prove La sentenza e i mezzi di impugnazione Il procedimento sommario di cognizione ai sensi degli artt. 702 e segg. c.p.c.: lettura critica dell’ambito di applicazione La formazione del titolo esecutivo Titoli esecutivi giudiziali e stragiudiziali Il verbale di conciliazione Gli atti ricevuti da notaio o altro pubblico ufficiale L’esecuzione per il rilascio di immobile Il precetto di rilascio ex articolo 605 c.p.c., sue peculiarità QUALIFICA AUTORE/I *** Saverio Luppino: avvocato Alessandro D'Ancona: magistrato DESTINATARI avvocati­magistrati MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI L'opera con taglio operativo tratta gli aspetti del processo locatizio dal titolo esecutivo al rilascio del bene.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

15/43


04/12/13

Indice dei contenuti E05 (Pag. 20) Coupon di gennaio 2014

Andrea Maura LIQUIDAZIONE DEL DANNO NELLA RESPONSABILITA' CIVILEAUTO Legale ­ Civile Formato 17x24 pp. 220 ­ Euro 22,00 ­ EAN 8891601506 Novità

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** aggiornato alle recente giurisprudenza STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Capitolo I – L’assicurazione della RC Auto Capitolo II ­ Veicolo o natante immatricolato all’estero Capitolo III – Risarcimento del danno e Fondo di garanzia delle vittime della strada Capitolo IV ­ L’assicurazione RC Auto nella prospettiva del danneggiato capitolo V ­ La tutela del danneggiato e le relative procedure liquidative QUALIFICA AUTORE/I *** Andrea Maura: avvocato e relatore sull'argomento DESTINATARI avvocati­periti assicurativi MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI L'opera con taglio operativo illustra le procedure per ottenere il risarcimento del danno nelle situazioni di responsabilità negli incidenti stradali.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

16/43


04/12/13

Indice dei contenuti E05 (Pag. 21) Coupon di gennaio 2014

Benito Nigro ­ Lucilla Nigro FORMULARIO DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO 182 formule con commento e giurisprudenza­ Tasse ­ Imposte e tributi locali ­ Contestazioni delle sanzioni tributarie ­ Opposizioni all'esecuzione esattoriale Legale ­ Formulari commentati Formato 17x24 pp. 638 ­ Euro 59,00 ­ EAN 8838784736 III edizione ­ Con CD­Rom

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Aggiornata al decreto del fare (l.98/2013), alla legge stabilità e alla giurisprudenza recente. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA L'opera contiene 182 ricorsi aventi ad oggetto: tasse, imposte e tributi locali, contestazioni delle sanzioni tributarie e opposizione all'esecuzione esattoriale. QUALIFICA AUTORE/I *** Benito Nigro: avvocato esperto di formulari giuridici Lucilla Nigro: avvocato esperta di formulari giuridici

DESTINATARI avvocati­magistrati­commercialisti MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI L'opera è aggiornata al Decreto del Fare (d.l. 69/2013 convertito con modifiche in l.98/2013) e alle recenti circolari in materia. Come tutti i fomulari di Nigro si riporta la formula con le note riguardanti gli istituti e l'evoluzione normativa; con la sezione sul tipo di ricorso giurisdizionale (competenza,tipo di commissione, oggetto del contendere ecc.); con rassegna giurisprudenziale. Il cd­rom contiene il formulario pronto la compilazione e la stampa.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

17/43


04/12/13

Indice dei contenuti E05 (Pag. 22) Coupon di gennaio 2014

Lucilla Nigro FORMULARIO DEL PROCESSO CIVILE INNANZI AL GIUDICE DI PACE Istanze di conciliazione stragiudiziale Note operative Massime giurisprudenziali Legale ­ Formulari commentati Formato 17x24 pp. 589 ­ Euro 56,00 ­ EAN 8891600677 Novità ­ Con CD­Rom

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Aggiornato alla recente giurisprudenza STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Si tratta del giudizio civile davanti al giudice di pace. Seguendo l'ordine dell'articolato codicistico, troviamo il processo di cognizione quindi il mandato, la conciliazione extragiudiziale, la citazione, la comparsa di costituzione, il tentativo di conciliazione in udienza e la decisione. Seguono le formule per materie specifiche come la circolazione stradale, condominio, immissioni di fumo calore e rumori, obbligazioni e contratti, procedimento ingiuntivo e impugnazioni. QUALIFICA AUTORE/I *** Lucilla Nigro : avvocato esperta in formulari giuridici DESTINATARI avvocati­giudici di pace MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Questo volume si presta per la sua operatività, in quanto contiene formule annotate e commentate con giurisprudenza, a tutte le esigenze sia dell'avvocato che del giudice di pace o di qualsiasi soggetto che si trova ad operare di fronte ad un giudice di pace. L'allegato cd­rom permette l'immediato utilizzo delle formule.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

18/43


04/12/13

Indice dei contenuti E07 (Pag. 23) Coupon di gennaio 2014

Salvatore Giordano MANUALE DELLE SCRITTURE CONTABILI Tutte le voci commentate con: ­ Norme civilistiche ­ Trattamento fiscale ­ Esempi di scritture contabili Aggiornato con la Legge di stabilità 2014 Professionisti & Imprese ­ Contabilità/Bilancio, n. 29 Formato 21x29,7 pp. 800 ­ Euro 78,00 ­ EAN 8891601759 IX edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Legge di stabilità 2014 e tutte le novità fiscali del 2013 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il Manuale nasce dall’esigenza di dare all’operatore contabile un quadro completo relativo a più di 300 voci che si è soliti incontrare nella stesura delle scritture contabili aziendali. Per comodità di consultazione, le voci sono state sistemate in ordine alfabetico e sono rintracciabili grazie alla pratica rubricatura presente a margine del testo. L’obiettivo dell’opera è quello di fornire le soluzioni applicative per qualsiasi tipo di scrittura contabile si presenti, in maniera logica e trasparente, senza mai confondere le norme civilistiche con quelle fiscali. Ciascuna voce viene illustrata con un COMMENTO TECNICO sull’argomento, un APPROFONDIMENTO CIVILISTICO E FISCALE ed infine un ESEMPIO PRATICO della scrittura contabile. QUALIFICA AUTORE/I *** Salvatore Giordano Dottore Commercialista, svolge la propria attività professionale quale partner fondatore dello studio associato Alari­Giordano di Salerno. Ha maturato specifiche competenze, oltre che in materia di diritto societario e finanza aziendale, in diritto tributario e contabilità fiscale delle imprese. DESTINATARI dottori commercialisti ­ ragionieri ­ revisori ­ imprese

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

19/43


04/12/13

Indice dei contenuti E07 (Pag. 24) Coupon di gennaio 2014

Andrea Schiavinato ­ Serena Francesca Giubileo LA TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI Professionisti & Imprese ­ Le guide operative, n. 188 Formato 21x29,7 pp. 390 ­ Euro 39,00 ­ EAN 8891601766 VI edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Aggiornato con il decreto di cancellazione II^ rata Imu e con la legge di stabilità 2014 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA › Acquisto e agevolazioni › Detrazioni d’imposta › Redditi fondiari › Imu e Dichiarazione Imu › Cessione dell’immobile › Imposta di successione e donazione › Credito d’imposta › IVIE › Immobili strumentali › Imprese immobiliari › Immobili nelle imprese industriali e commerciali › Accertamenti › Locazioni e Cedolare secca › Reddito dominicale e agrario QUALIFICA AUTORE/I *** Andrea Schiavinato Dottore Commercialista e Revisore dei Conti. Si dedica principalmente al contenzioso tributario e al controllo di gestione. Svolge anche attività didattica presso l’Università Cattolica di Milano. Serena Francesca Giubileo Dottore Commercialista e Revisore dei Conti. Si occupa di fiscalità d’impresa e di diritto societario.

DESTINATARI dottori commercialisti ­ fiscalisti ­ imprese ­ consulenti MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI L’opera prende in esame l’intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell’interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese) in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

20/43


04/12/13

Indice dei contenuti E07 (Pag. 25) Coupon di gennaio 2014

Paola Costa ­ Guido Costa L’IVA NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO ­ Territorialità dei servizi ­ Importazioni ed esportazioni ­ Operazioni intracomunitarie ­ Procedure doganali e logistiche ­ Elenchi Intrastat, black list e operazioni IVA ­ Procedure di identificazione e rimborso Professionisti & Imprese ­ Le guide operative, n. 142 Formato 21x29,7 pp. 380 ­ Euro 39,00 ­ EAN 8891601773 IV edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Legge di stabilità 2014 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA L’opera contiene un’analisi sistematica della legislazione IVA relativa agli scambi con l’estero e prende in esame le relative problematiche doganali e logistiche. La rigorosa trattazione della materia e i puntuali e costanti riferimenti alla normativa e ai documenti di prassi guidano gli operatori del settore alla corretta e documentata applicazione delle disposizioni. Ciascun paragrafo evidenzia i richiami e i collegamenti alle altre sezioni correlate del testo, rendendo immediata la consultazione trasversale dei vari aspetti relativi ad ogni singolo argomento trattato. I numerosi casi esaminati, i molteplici esempi proposti, l’ampia analisi di adempimenti ed aspetti procedurali conferiscono al volume un taglio fortemente operativo, che lo rende un indispensabile supporto alla soluzione dei problemi che si presentano nella pratica aziendale e professionale quotidiana. QUALIFICA AUTORE/I *** Guido Costa Dottore Commercialista e Revisore dei conti. Partner dello Studio CDR Tax & Finance di Milano. Esperto in fiscalità nazionale e internazionale e in diritto societario, è consulente o ricopre cariche in Collegi Sindacali e Consigli di Amministrazione di varie società, anche controllate da enti quotati o Istituti di credito, nonché in Fondi Pensione. Consulente Tecnico presso il Tribunale di Milano. Paola Costa Dottore Commercialista e Revisore dei conti. Esperta in diritto societario e fiscale, si dedica principalmente alla consulenza e al contenzioso tributario, presso lo Studio CDR Tax & Finance di Milano. Mediatore civile presso la Camera Arbitrale e di Conciliazione della Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano. Autrice di testi in materia fiscale pubblicati da Maggioli Editore, collabora anche con il sito di aggiornamento professionale fiscoetasse.com. DESTINATARI dottori commercialisti ­ imprese ­ avvocati tributaristi VOLUMI COLLEGATI IVA 2013 ­ S. Mogorovich

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

21/43


04/12/13

Indice dei contenuti E07 (Pag. 26) Coupon di gennaio 2014

Alessandro Blasi ­ Giorgio Minnucci T.U.I.R. 2014 Professionisti & Imprese ­ Tributi, n. 121 Formato 17x24 pp. 750 ­ Euro 75,00 ­ EAN 8891601780 VI edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Tutte le novità normative, giurisprudenziali e di prassi amministrativa emanate nel 2013, fino alla Legge di stabilità 2014 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA L'opera analizza tutti gli argomenti oggetto del T.U.I.R. (D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche e integrazioni), accompagnando la disamina con il commento degli autori e le annotazioni. il testo è corredato della più recente prassi amministrativa di riferimento, delle più significative pronunce giurisprudenziali e della principale normativa collegata: l’obiettivo è quello di fornire al lettore tutti gli strumenti indispensabili per avere una visione completa ed esaustiva di ogni singolo argomento.

PARTE PRIMA: L’IRPEF 1. Disposizioni generali 2. I redditi fondiari 3. I redditi di capitale 4. I redditi di lavoro dipendente e assimilati 5. I redditi di lavoro autonomo 6. I redditi delle imprese IRPEF 7. I redditi diversi PARTE SECONDA: L’IRES 1. Disposizioni generali 2. Società ed enti commerciali 3. Regimi particolari di determinazione del reddito d’impresa 4. I regimi di trasparenza e consolidato 5. Gli enti non commerciali PARTE TERZA: DISPOSIZIONI COMUNI 1. Disposizioni generali 2. Redditi prodotti all’estero e rapporti internazionali 3. Operazioni straordinarie 4. Liquidazione volontaria e procedure concorsuali 5. Disposizioni varie, transitorie e finali.

QUALIFICA AUTORE/I *** Alessandro Blasi: Dirigente Agenzia entrate Giorgio Minnucci: Funzionario Agenzia entrate

DESTINATARI dottori commercialisti ­ consulenti ­ imprese ­ caf MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI il volume si presenta come un supporto operativo e di consultazione di rara completezza ed utilità pratica, nonostante il numero di pagine relativamente contenuto. Anche il prezzo è concorrenziale.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

22/43


04/12/13

Indice dei contenuti E10 (Pag. 27) Coupon di gennaio 2014

Ferrara Fabio ­ Fornasiero Flavia ­ Gorla Stefano ­ Montini Giulia ­ Quadrelli Marco QUADERNO DEL DATA PROTECTION OFFICER (Responsabile della Protezione Dati) Una guida nel difficile labirinto della privacy Marketing e Management Formato 17x24 pp. 150 ­ Euro 18,00 ­ EAN 8891600288 Novità ­ disponibile da novembre 2013

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA INDICE CAPITOLO I Genesi del concetto di Privacy, aggiornamenti in materia legislativa e il nuovo regolamento europeo CAPITOLO II L’analisi e la gestione dei rischi CAPITOLO III La sicurezza logica dei dati CAPITOLO IV Ruolo del Data Protection Officer: applicazione ed integrazione dei capitoli precedenti con casi pratici: • Videosorveglianza, • Informativa, • Cookies, • Cloud, • Sanità/Dati Sensibili, • Condominio, • Comunicazioni elettroniche/Marketing, • Dipendenti e regolamento Informatico, • Misure Minime di Sicurezza o ex DPS, • Audit, • Dispositivi mobili, • Social Network, • Scuola Conclusione All. 1 Il Codice al trattamento dei dati personali D.Lgs. 196/2003 Bibliografia e Sitigrafia QUALIFICA AUTORE/I * Marco Quadrelli e Stefano Gorla sono esperti e consulenti per aziende ed enti. Tutti gli autori sono molto attivi a Milano e in Lombardia

DESTINATARI Tutti coloro che si occupano di sicurezza informartica e privacy per enti e aziende

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

23/43


04/12/13

Indice dei contenuti E08 (Pag. 28) Coupon di gennaio 2014

Nicola Corvino ­ Vincenzo Mercurio ­ Sereno Scolaro MANUALE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI Organizzazione, funzioni, procedure concorsi pubblici, n. 0 Formato 17x24 pp. 605 ­ Euro 46,00 ­ EAN 8891601537 VII edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Il testo è aggiornato al decreto legislativo sulla riforma della filiazione, di attuazione della riforma introdotta con la L. 219/2012 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Indice Diritto costituzionale Nozioni di diritto civile Il decentramento e la semplificazione amministrativa L'ordinamento comunale La cittadinanza Lo stato civile Nascita e adozioni Le registrazioni degli atti di matrimonio Le registrazioni degli atti di morte Le certificazioni di stato civile Le anagrafi della popolazione Il servizio elettorale Leva militare Norme sulla documentazione amministrativa I documenti identificativi ed abilitanti all'espatrio Statistica DESTINATARI Il volume si indirizza a quanti intendono partecipare ai concorsi banditi negli enti locali per l'assunzione di personale addetto ai servizi demografici. Per le sue caratteristiche può rappresentare un efficace strumento di aggiornamento professionale per quanti già operano in tale settore. MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Il manuale è un ottimo strumento di primo approccio per chi comincia ad operare nell'ambito dei servizi demografici, ma anche per chi già opera e desidera spunti, idee, stimoli, per una materia multiforme e poco conosciuta. VOLUMI COLLEGATI Il concorso nei servizi demografici ­ Cecchini/Lucchi ­ ISBN 5792.5

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

24/43


04/12/13

Indice dei contenuti E08 (Pag. 29) Coupon di gennaio 2014

Stefano Bertuzzi IL GEOMETRA NELL'ENTE LOCALE Manuale per la preparazione dei concorsi da geometra (Istruttore area tecnica, cat. C) negli uffici tecnici di Comune e Provincia Corsi & Concorsi Formato 17x24 pp. 400 ­ Euro 26,00 ­ EAN 8891601803 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Lineamenti di diritto degli enti locali Normativa edilizia e urbanistica Norme sui lavori pubblici DESTINATARI Partecipanti ai concorsi indetti da enti locali nell'area tecnica (Cat. C) VOLUMI COLLEGATI Il tecnico dell'ente locale di Ermete Dalprato, Roberto M. Brioli, 65452

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

25/43


04/12/13

Indice dei contenuti E08 (Pag. 30) Coupon di gennaio 2014

Claudio Orsi MANUALE PRATICO DEL COMMERCIALISTA Per partecipanti all'esame di Stato e giovani professionisti esami&professioni Formato 17x24 pp. 930 ­ Euro 64,00 ­ EAN 8891601582 VIII edizione ­ Con CD­Rom

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Aggiornato al D.L. 69/2013, conv. dalla L. 98/2013 (cosiddetto decreto del fare), al D.L. 102/2013, conv. dalla L. 124/2013 (decreto IMU) e alla legge di stabilità 2014 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il volume propone in forma compendiata tutte le materie per il superamento dell'esame di abilitazione da dottore commercialista. Indice Diritto commerciale. Titoli di credito. Società di persone. Società per azioni (S.p.A.). Società in accomandita per azioni (S.a.p.a.). Società a responsabilità limitata (S.r.l.). Società estere. Società cooperativa. Direzione e coordinamento di società. Contabilità industriale. Bilancio. Bilancio consolidato. Procedure concorsuali. IRPEF. IRES. Ritenute alla fonte. Accertamento delle imposte sui redditi. Riscossione delle imposte (sui redditi). IRAP ­ Imposta regionale sulle attività produttive. IVA ­ Imposta sul valore aggiunto. Imposta di registro. Il processo tributario. Sanzioni amministrative tributarie. Sanzioni penali tributarie. Valutazione d’azienda. Operazioni straordinarie. Aspetti civilistici, contabili e fiscali. DESTINATARI Volume rivolto a quanti devono sostenere l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI La trattazione sistematica dei molteplici argomenti d’interesse costituisce ­ soprattutto per il giovane professionista ­ una guida rapida alla disciplina di ogni istituto con adempimenti e scadenze nonché compendio fondamentale per la preparazione dell’aspirante commercialista. VOLUMI COLLEGATI L'esame da dottore commercialista/Temi svolti ­ Orsi ­ ISBN 7968.8 L'esame da dottore commercialista/Eserciziario per la terza prova scritta ­ Orsi ­ ISBN 7969.5 Manuale di diritto tributario ­ Orsi ­ ISBN 5026.2 Codice tributario ­ AA.VV. ­ ISBN 79572

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

26/43


04/12/13

Indice dei contenuti E12 (Pag. 31) Coupon di gennaio 2014

Alessandra Amato ­ Anna Costagliola COMPENDIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Moduli Formato 15x21 pp. 473 ­ Euro 20,00 ­ EAN 8891601728 VI edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Aggiornato alle modifiche introdotte dal D.L. 69/2013, conv. dalla L. 98/2013 (decreto del fare) in materia di mediazione. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Indice Parte Prima: Principi generali ­ L’attività giurisdizionale ­ La giurisdizione ­ La competenza ­ Modificazioni della competenza Parte Seconda: I soggetti del processo ­ Gli organi giudiziari ­ Le parti e i difensori Parte Terza: L’esercizio dell’azione ­ L’esercizio dell’azione ­ Gli atti processuali Parte Quarta: Il processo di cognizione ­ Il processo di cognizione: la fase introduttiva ­ La trattazione della causa ­ L’istruzione probatoria – I singoli mezzi di prova ­ La decisione della causa ­ Le vicende anomale del processo ­ Il procedimento davanti al giudice di pace Parte Quinta: Le impugnazioni ­ Le impugnazioni ­ L’appello ­ Il ricorso per cassazione ­ La revocazione e l’opposizione di terzo Parte Sesta: Il processo di esecuzione ­ Gli atti preliminari del processo esecutivo ­ L’espropriazione forzata in generale ­ Espropriazione mobiliare presso il debitore ­ Espropriazione presso terzi ­ Espropriazione immobiliare ­ Forme speciali di espropriazione – L’esecuzione in forma specifica ­ Le opposizioni ­ Sospensione ed estinzione del processo esecutivo Parte Settima: I procedimenti speciali – I procedimenti sommari ­ I procedimenti cautelari e possessori ­ I procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone ­ Altri procedimenti speciali ­ L’arbitrato ­ Il processo del lavoro ­ Mediazione finalizzata alla conciliazione DESTINATARI Collana rivolta ad un pubblico che deve effettuare una preparazione in vista di esami universitari (in particolare facoltà dell’area giuridico­ economica), abilitazioni professionali o concorsi pubblici, nonché a quanti frequentano corsi di formazione. MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto processuale civile che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Specifici accorgimenti grafici e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, quesiti di verifica) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari per una migliore comprensione del testo. VOLUMI COLLEGATI Codice di procedura civile (I codici tascabili) ­ ISBN 8358.6

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

27/43


04/12/13

Indice dei contenuti E12 (Pag. 32) Coupon di gennaio 2014

Elpidio Natale ­ Antonio Verrilli COMPENDIO DI DIRITTO DELL 'UNIONE EUROPEA Riferimenti dottrinali e giurisprudenziali ­ Quesiti di verifica Moduli Formato 15x21 pp. 368 ­ Euro 18,00 ­ EAN 8891601735 VI edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Aggiornato all'entrata in vigore del Trattato di adesione della Croazia e alle relative modifiche istituzionali STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto dell'Unione europea che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Indice Parte prima: Dalle Comunità europee all'Unione europea: principi organizzativi e funzionali Parte seconda: L’assetto istituzionale europeo Parte terza: Le fonti del diritto europeo Parte quarta: Ordinamento dell'Unione e ordinamenti degli Stati membri Parte quinta: Strumenti di tutela dell’ordinamento europeo Parte sesta: Il diritto materiale dell'Unione europea DESTINATARI Collana rivolta ad un pubblico che deve effettuare una preparazione in vista di esami universitari (in particolare facoltà dell’area giuridico­ economica), abilitazioni professionali o concorsi pubblici, nonché a quanti frequentano corsi di formazione. MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Specifici accorgimenti grafici e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari per una migliore comprensione del testo.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

28/43


04/12/13

Indice dei contenuti E12 (Pag. 33) Coupon di gennaio 2014

Stefano Minieri COMPENDIO DI CONTABILITA' DI STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI La gestione del bilancio e l'attività negoziale delle pubbliche amministrazioni Moduli Formato 15x21 pp. 366 ­ Euro 20,00 ­ EAN 8891601742 VI edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Aggiornato all'entrata in vigore del principio del pareggio di bilancio (nuovo art. 81 della Costituzione) STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il bilancio dello Stato La gestione del patrimoni pubblico I contratti pubblici L'ordinamentio contabile di Regioni, enti locali, altri enti pubblici Il sistema dei controlli La Corte dei Conti DESTINATARI Partecipanti concorsi pubblici. Studenti universitari dei corsi di contabilità pubblica

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

29/43


04/12/13

Indice dei contenuti E19 (Pag. 34) Coupon di gennaio 2014

Alessandra Anichini DIGITAL WRITING Teoria e tecnica Apogeo Formato 13,5x21 pp. 384 ­ Euro 22,00 ­ EAN 8891601698 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il volume è una guida approfondita alla conoscenza e alla pratica delle scritture digitali, intese in una accezione molto ampia. Si parla di web writing e della nuova tipografia del testo online. Di digital stories e della combinazione virtuosa di parole, immagini, suoni. Di video digitale e di questioni legate all'uso e riuso dei contenuti, di copyright e proprietà intellettuale. Si indagano gli aspetti sociali della nuova testualità: dalle scritture collaborative fino alla gestione del profilo personale in un social network. Si affronta il tema delle scritture automatizzate e di quelle "aumentate", delle nuove idee di editoria e di pubblicazione.L'intento è quello di sollecitare in chi utilizzerà queste pagine per il lavoro o lo studio il desiderio di approfondire le problematiche aperte per costruire, insieme, una nuova grammatica del testo digitale.INDICE: Scrittura e nuovi generi ­ Scritture sociali ­ Parole in digitale ­ La forma del testo ­ Scrivere con la musica ­ Scrivere con le immagini ­ Fenomenologia del video digitale ­ Editoria digitale ­ Questioni di Copyright ­ Augmented digital writing ­ Appendice: I luoghi in cui si impara a scrivere digitale.Contributi di Alessandra Anichini, Marco Biffi, Claudia Del Re, Isabelle de Maurissens, Serena Goracci, Lorenzo Migliacchi, Andrea Nardi, Laura Parigi, Virginio Sala, Gianluca Simonetta QUALIFICA AUTORE/I * Alessandra Anichini: insegna presso il dipartimento di Scienze dell'educazione e dei processi culturali e formativi dell'Università di Firenze ed è ricercatrice presso l'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'AutonomiaScolastica (ex Indire). Da anni svolge attività di ricerca, sperimentazione e insegnamento sui temi della scrittura digitale.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

30/43


04/12/13

Indice dei contenuti E19 (Pag. 35) Coupon di gennaio 2014

Diego Giuliani ­ Maria Michela Dickson ANALISI STATISTICA CON EXCEL Apogeo Formato 17x24 pp. 240 ­ Euro 19,00 ­ EAN 8838789908 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il foglio di calcolo Excel, uno tra i software di più diffuso utilizzo in ambito professionale, consente di svolgere analisi complesse, anche su grandi quantità di dati, e si rivela un ottimo strumento per le analisi statistiche grazie alle numerose funzionalità dedicate.Questo libro è una guida esauriente all'utilizzo degli strumenti di analisi statistica di Excel, rivolgendosi sia agli studenti universitari sia agli utilizzatori in ambito professionale. Le tecniche statistiche esaminate (dalla statistica descrittiva all'inferenza, alla regressione, all’analisi della varianza) sono accompagnate da un sintetico richiamo alla teoria; gli strumenti e le funzioni di Excel vengono illustrati passo passo ricorrendo a esempi pratici, perlopiù tratti da contesti aziendali; infine è fornita un'interpretazione dei risultati ottenuti. Il testo è aggiornato a Excel 2010. Nel sito web abbinato al volume saranno disponibili i file Excel utilizzati negli esempi. CONTENUTI: Introduzione a Excel ­ Parte I Statistica descrittiva ­ Parte II Inferenza ­ III Analisi di regressione e analisi della varianza ­ Argomenti avanzati QUALIFICA AUTORE/I * Diego Giuliani e Maria Michela Dixon insegnano statistica presso l'Università degli Studi di Trento e l'università "La Sapienza" di Roma.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

31/43


04/12/13

Indice dei contenuti E19 (Pag. 36) Coupon di gennaio 2014

Formatica Apogeo ECDL 6.0 IL MANUALE Apogeo Formato 17x24 pp. 480 ­ Euro 19,90 ­ EAN 8891601704 Novità

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI* Dal 1º settembre 2013 è in vigore la cosiddetta "Nuova ECDL": una nuova famiglia di certificazioni destinata a sostituire progressivamente le attuali ECDL Core, ECDL Start ed ECDL Advanced, che resteranno comunque in vigore sino al 30 giugno 2014. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il nuovo volume "ECDL 6.0. Il manuale" è interamente aggiornato alla "Nuova ECDL" e al Syllabus 6.0. Il testo è dedicato a tutti coloro che utilizzano il sistema operativo Microsoft Windows 7, e la versione 2010 degli applicativi Office oltre a Explorer e Gmail. Come nelle precedenti edizioni, il volume si contraddistingue per la completezza, la chiarezza e la cura nell'esporre i concetti teorici dell'informatica e il dettaglio e la precisione nel presentare le parti operative e d'uso dei software applicativi. Una piattaforma web dedicata permette di eseguire una nutrita serie di esercitazioni, di tipo teorico ed operativo, relative ai sette moduli, e corredate dalle soluzioni. Le prove di simulazione si svolgono su un ambiente che riproduce la modalità dell'esame reale dell'ECDL, per il numero e per il tipo di domande e nella durata complessiva. Il sistema tiene traccia dei test svolti consentendo di verificare la propria preparazione. I 7 moduli presentati nel volume coprono interamente e in maniera approfondita gli argomenti richiesti per la preparazione alla certificazione “ECDL Full Standard”: 1. Computer Essentials – 2. Online Essentials – 3. Elaborazione testi (Word 2010) – 4. Fogli elettronici (Excel 2010) – 5. Strumenti di presentazione (PowerPoint 2010) – 6. IT Security – 7. Online collaboration QUALIFICA AUTORE/I * Formatica (www.formatica.it) è una importante società di formazione nel campo dell'informatica. Gestisce come Capofila Partner di AICA una rete di centri di certificazione presenti su tutto il territorio nazionale. I suoi formatori sono gli apprezzati autori dei volumi della collana ECDL: "ECDL il Manuale", "ECDL Advanced" oltre a "Web e multimedia" (ECDL Specialized) e "IT Administrator Fundamentals. Il manuale del sistemista" (EUCIP).

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

32/43


04/12/13

Indice dei contenuti E19 (Pag. 37) Coupon di gennaio 2014

Francesco Tissoni SOCIAL NETWORK: COMUNICAZIONE E MARKETING Apogeo Formato 13,5x21 pp. 256 ­ Euro 18,00 ­ EAN 8891601711 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il volume presenta gli strumenti critici e culturali necessari per operare consapevolmente nel mondo della comunicazione e del marketing : abbina una conoscenza teorica al sapere pratico oggi necessario per districarsi fra innumerevoli software e applicazioni.Il testo è strutturato in tre parti: la prima fornisce un quadro critico su alcuni dei fenomeni più significativi della “comunicazione 2.0” e illustra, in particolare, le tecniche di scrittura nel web, il tema dell’usabilità nella progettazione di siti e applicazioni, i blog come elemento per rinforzare l’identità online e alcuni strumenti utili (come le infografiche, i CMS e WordPress). La seconda parte esamina i principali social network (Facebook, Twitter, LinkedIn, Google+ ecc.) e la loro storia, con un occhio particolare ad alcune problematiche generali (privacy, impatto sui motori di ricerca e sul web semantico, il problema dei BOT, ossia agenti software che imitano il comportamento umano). La terza parte, infine, è dedicata al social media marketing, e illustra la teoria, la pratica e gli strumenti necessari per condurre una campagna di marketing tramite i social media oltre a fare riferimento ad alcune campagne di successo condotte da aziende italiane e multinazionali. Concludono il volume due appendici che trattano, rispettivamente, di un progetto di “sentiment analysis” e della figura del community manager.CONTENUTI: I. Origini e sviluppi della comunicazione 2.0 ­ II. Social network: passato presente e futuro ­ III. Fare marketing sui social network. QUALIFICA AUTORE/I * Francesco Tissoni è docente di Editoria multimediale e di Teorie e tecniche della comunicazione Web presso l'Università degli Studi di Milano.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

33/43


04/12/13

Indice dei contenuti E19 (Pag. 38) Coupon di gennaio 2014

Richard L. Daft ORGANIZZAZIONE AZIENDALE V edizione Apogeo Formato 19x24 Rubrica pp. 576 ­ Euro 42,00 ­ EAN 8838789854 Novità Uscito nel mese di novembre 2013

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA “Organization Theory and Design” di Richard Daft si conferma un vero classico del management: insostituibile strumento per l'insegnamento della teoria organizzativa, prezioso punto di riferimento per chi opera in azienda. Edizione dopo edizione il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi manageriale, e al tempo stesso conservare le caratteristiche che ne hanno decretato il duraturo successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l'integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di situazioni aziendali concrete. In questa quinta edizione italiana il testo è stato aggiornato ai più recenti sviluppi del dibattito teorico e interamente rivisto negli esempi citati; inoltre è stato arricchito con una serie di casi aziendali originali, tratti dal contesto italiano ed europeo. QUALIFICA AUTORE/I * Richard L. Daft è Brownlee O. Currey, jr., Professor of Management alla Owen Graduate School of Management della Vanderbilt University.L'edizione italiana è curata da Daniele Boldizzoni, professore di Organizzazione Aziendale presso l'Università IULM di Milano, e da Raoul C.D. Nacamulli, professore di Organizzazione Aziendale presso l'Università degli Studi di Milano­Bicocca.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

34/43


04/12/13

Indice dei contenuti E60 (Pag. 39) Coupon di gennaio 2014

Carlo Bottari ­ Fosco Foglietta ­ ­ Luciano Vandelli WELFARE E SERVIZIO SANITARIO: QUALI STRATEGIE PER SUPERARE LA CRISI Quaderni di sanità pubblica Formato 17x24 pp. 150 ­ Euro 18,00 ­ EAN 8838782510 Novità ­ disponibile da dicembre 2013

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il presente volume raccoglie una serie di contributi di alcuni fra i più attenti studiosi della materia, i quali si sono interrogati a lungo sull'argomento del titolo del volume. Dopo un’attenta analisi degli approcci politici e delle scelte normative che si sono succedute negli ultimi anni, non ultima quella operata con il d.l. n. 158 del 13 settembre 2012 (meglio noto come “riforma Balduzzi”), il lavoro propone interessanti riflessioni sulle strategie che potrebbero essere messe in campo per ricondurre la spesa sanitaria entro un quadro di compatibilità con l’attuale crisi economica, assicurando allo stesso tempo la garanzia di una sanità non solo efficiente, ma anche equa. Diventa allora importante, in questo contesto, anche la riflessione in tema di cosiddetto federalismo fiscale, nella speranza che, stante il differenziale storico tra le diverse Regioni, l’attuazione della riforma non finisca con l’accentuare ancora di più la disparità fra alcuni contesti territoriali, con gravi ripercussioni sulla tutela del bene salute. Anche su questo punto gli Autori hanno cercato di fornire qualche risposta. QUALIFICA AUTORE/I * Carlo Bottari è professore ordinario di diritto costituzionale nell'Università di Bologna Luciano vandelli è professore ordinario di Diritto amministrativa nell'Università di Bologna Fosco Foglietta è presidente di CUP 2000

DESTINATARI Comuni, ASL, studenti universitari dei corsi di diritto sanitario VOLUMI COLLEGATI

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

35/43


04/12/13

Indice dei contenuti E10 (Pag. 40) Coupon di gennaio 2014

Betatrice Longoni ASSISTENZA DOMICILIARE. RACCONTARE E RACCONTARSI Sociale & Sanità Formato 17x24 pp. 280 ­ Euro 25,00 ­ EAN 8891600653 Novità

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA PARTE PRIMA – PROGETTARE LA DOMICILIARITA’ 1. I temi di base 2. Evoluzioni e trasformazioni PARTE SECONDA – INTERVENIRE NEI CONTESTI DI VITA 3. Sguardi d’insieme 4. Visti da vicino ­ Una buona assistenza domiciliare PARTE TERZA – LAVORARE E PRENDERSI CURA 5. L’intreccio fra personale e professionale Scegliere un lavoro di aiuto I protagonisti raccontano 6. Genitorialità e cure interne SIGLARIO BIBLIOGRAFIA

QUALIFICA AUTORE/I * Betatrice LONGONI: Formatrice e docente corsi di servizio sociale corsi OSS DESTINATARI OPERATORI ASSISTENZA DOMICILIARE OSS

MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI L'autrice è molto attiva in Lombardia e conosciuta. Svolge corsi e consulenze nel settore assistenza domiciliare, e in tutti i campi del lavoro sociale

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

36/43


04/12/13

Indice dei contenuti E02 (Pag. 41) Coupon di gennaio 2014

Emiliano Bezzon ­ Ferdinando Longobardo PRONTUARIO DI POLIZIA GIUDIZIARIA Guida pratica con formulario ComeAgire, n. 20 Formato 15x21 pp. 400 ­ Euro 45,00 ­ EAN 8891601520 II edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** DL 93/2013 conv. in Legge 15 ottobre 2013, n.119 (modifiche al codice penale e di procedura penale in materia di maltrattamenti, violenze di genere, atti persecutori) STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA L'opera offre una illustrazione generale delle attività di polizia giudiziaria e approfondimenti specifici sulle varie procedure riguardanti le materie più ricorrenti. Il testo, oltre a fornire un quadro chiaro e completo degli istituti di procedura penale di riferimento, identifica con precisione ogni singola fase operativa, fornendo concreta esemplificazione di ogni singolo atto da redigere. SOMMARIO: ­ La polizia giudiziaria ­ I singoli atti di PG ­ L'attività di informazione ­ L'attività di indagine ­ L'attività di coercizione personale ­ I procedimenti davanti al giudice di pace ­ L'attivtà di PG nei confronti dei minori ­ L'attività di PG nel codice della strada ­ L'attività di PG negli incidenti stradali ­ L'attività di PG verso gli stranieri ­ L'attività di PG nel falso documentale ­ L'attività di PG nelle armi ­ L'attività di PG negli stupefacenti ­ L'attività di PG in edilizia ­ L'attività di PG nei maltrattamenti, violenze di genere, atti persecutori ­ Reati commessi contro pubblico ufficiale Lo SDI QUALIFICA AUTORE/I ** Emiliano Bezzon: Comandante lolizia locale Gallarate Ferdinando Longobardo: Comandante polizia locale Limbiate (MI) DESTINATARI Polizia locale, Polizia di Stato, Carabinieri, Uffici di PG presso le procure. MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Formulario completo della documentazione da redigere, con oltre 200 esempi di atti. Prontuario che fornisce tutte le indicazioni sulle attività da svolgere e sulla corretta compilazione degli atti durante le indagini, in modo che gli stessi risultino poi efficaci in sede di dibattimento giudiziario. Nuova ampia sezione sulle novità recentemente introdotte in materia di violenze di genere, maltrattamenti e atti pesecutori. VOLUMI COLLEGATI Manuale di polizia giudiziaria / 7820­9

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

37/43


04/12/13

Indice dei contenuti E02 (Pag. 42) Coupon di gennaio 2014

Saverio Linguanti LA SCIA Come e quando si utilizza nelle attività economiche, in edilizia e nei procedimenti di polizia amministrativa Commercio & Servizi Formato 17x24 pp. 300 ­ Euro 44,00 ­ EAN 8891601681 Novità ­ Con CD­Rom

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Aggiornato al DL 91/2013 conv. in Legge 7 ottobre 2013, n. 112 (applicazione della SCIA ad attvità soggette a licenza di pubblica sicurezza). STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Il testo esamina la natura, il ruolo e le modalità di utilizzo della SCIA (segnalazione certificata di inizio attività), sia nelle attività economiche, sia nell'edilizia, sia, da ultimo, nelle attività disciplinate dal TULPS (ad esempio: spettacoli e trattenimenti). Capitolo I L’ISTITUTO GIURIDICO DELLA S.C.I.A. > Inquadramento e funzione della S.C.I.A > Il ruolo della SCIA secondo la Corte Costituzionale > La SCIA secondo il Consiglio di Stato > Il controllo della SCIA ed il potere di intervento dell’amministrazione > La SCIA e la Comunicazione > La Conformazione dell’attività nella SCIA > Quando e perché la SCIA sostituisce le autorizzazioni Capitolo 2 LA SCIA NELL'EDILIZIA > La S.C.I.A nell’ Edilizia e lo Sportello unico per l’Edilizia > L’invio della SCIA > La S.C.I.A e le asseverazioni dei tecnici abilitati Capitolo III LA S.C.I.A. PER LE PRINCIPALI ATTIVITA' ECONOMICHE > Vendita degli Imprenditori agricoli > Panificazione > Somministrazione di alimenti e bevande > Commercio in sede fissa e forme speciali > Commercio all’Ingrosso > Pulizia e disinfezione, facchinaggio ed autoscuola > Attività turistico­ricettive e di guida ed interprete > Acconciatore e di estetista > Autoriparatore > Agente e rappresentante di commercio > Agente Immobiliare > La procedura di COMUNICA della CCIAA Capitolo IV LA SCIA NEI PROCEDIMENTI DI POLIZIA AMMINISTRATIVA > Segnalazione Certificata , Pubblica Sicurezza e Pubblica Incolumità > La SCIA nelle attività di pubblico spettacolo e trattenimento > La SCIA nelle Manifestazioni Temporanee > La SCIA per gli eventi fino a 200 persone > La SCIA nei circoli privati > La SCIA nelle attività di Noleggio con e senza conducente > La SCIA nelle attività secondarie degli Stabilimenti Balneari > La SCIA nelle attività non aventi scopo di lucro > La S.C.I.A , la relazione del tecnico e le Commissioni di vigilanza sul pubblico spettacolo > La SCIA per le Agenzie d’Affari dell’art. 115 TULPS > Le tabelle riassuntive della S.C.I.A. nelle attività di polizia amministrativa QUALIFICA AUTORE/I ** Saverio Linguanti: è consulente di direzione ed organizzazione per gli enti locali, è esperto di diritto amministrativo e legislazione del commercio. DESTINATARI Comuni (uffici commercio, attività produttive, polizia amministrativa; polizia locale; sportelli unici per le imprese; sportelli unici per l'edilizia, SUAP), commercialisti, consulenti imprese. MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI La guida, attraverso un linguaggio chiaro e con l'ausilio di tabelle e quadri sinottici riassuntivi, fornisce un valido aiuto a chi ha necessità di conoscere tutti gli aspetti (giuridici, normativi, pratici e procedimentali) dell'istituto giuridico della SCIA. VOLUMI COLLEGATI Manuale delle liberalizzazioni / 7053­0

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

38/43


04/12/13

Indice dei contenuti E02 (Pag. 43) Coupon di gennaio 2014 Vincenzo Manna PRONTUARIO DELLE VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA e leggi complementari I Tascabili Maggioli, n. 7 Formato 12x17 pp. 1150 ­ Euro 18,00 ­ EAN 8891601650 XVII edizione

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI** Edizione 2014 interamente riveduta e aggiornata. STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Pratico prontuario in formato tascabile, contenente tutte le possibili fattispecie di violazioni al codice della strada e alle leggi complementari. Per ogni violazione vengono indicate: ­ la formulazione da apporre sul verbale con le note per la corretta compilazione ­ i limiti edittali della sanzione da applicare ­ la sanzione in misura ridotta applicabile ­ le eventuali sanzioni accessorie e/o l'eventuale decurtazione dei punti ­ le note operative e procedurali Il testo è arricchito con numerose informazioni pratiche, schede e tabelle di utile riferimento per l'operatore di polizia. Completano l'opera: una sezione esplicativa sulla redazione del verbale; una sugli illeciti nel codice della strada; una contenente le schede operative per l'applicazione delle sanzioni accessorie; una serie di tavole sinottiche per il controllo dei telai degli autoveicoli. La parte speciale sulla legislazione complementare al codice della strada, infine, è articolata nelle seguenti sezioni: cronotachigrafo, trasporto su strada in conto proprio e in conto terzi, trasporto rifiuti, trasporti funebri, trasporto di sostanze alimentari, trasporto animali, veicoli a GPL e metano, autoriparazioni, sistema tributario automobilistico, circolazione veicoli stranieri. QUALIFICA AUTORE/I ** Vincenzo Manna: Già Comandante di Polizia Municipale di Torino. DESTINATARI Polizia locale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza. MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Completezza: contiene una vastissima casistica di violazioni. Praticità: riporta tutte le indicazioni necessarie per l'immediato intervento su strada e per il corretto espletamento dei successivi adempimenti. Chiarezza: tabelle, schede pratiche, esempi di verbali, note e richiami rendono la consultazione particolarmente agevole. Aggiornamento: il testo è puntualmente aggiornato con le ultimissime novità. VOLUMI COLLEGATI Il nuovo codice della strada / 8362­3

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

39/43


04/12/13

Indice dei contenuti E04 (Pag. 44) Coupon di gennaio 2014

Elisabetta Civetta LA LEGGE DI STABILITA' 2014 Guida all'applicazione della legge di stabilita' negli Enti locali PEL ­ Amministrazione Management Formato 17x24 pp. 400 ­ Euro 59,00 ­ EAN 8891601452 Novità

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Legge di stabilità 2014 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA La legge di stabilità 2014 è un provvedimento che impatta notevolmente sull'attività degli enti locali. Con questa guida si vogliono mettere in evidenza, e commentare, le novità della norma e offrire spunti operativi per la sua corretta applicazione. Per ogni ufficio dell'ente locale sono riportate le novità introdotte dalla nuova normativa e le relative applicazioni pratiche. In particolare, la trattazione prende in esame i seguenti argomenti: disposizioni in materia di bilancio, contabilità, patto di stabilità e gestione; disposizioni in materia di tributi locali; disposizioni in materia di persoanle; disposizioni in materia fiscale; disposizioni per le regioni. QUALIFICA AUTORE/I *** Elisabetta Civetta, funzionario area finanziaria di ente comunale, dottore commercialista e revisore dei conti. DESTINATARI Responsabili dei servizi finanziari degli enti locali, Dirigenti degli enti locali. MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI La tempestività e il taglio operativo.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

40/43


04/12/13

Indice dei contenuti E15 (Pag. 45) Coupon di gennaio 2014

Salvio Biancardi GUIDA OPERATIVA AGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE PEL ­ Amministrazione Management, n. 223 Formato 17x24 pp. 640 ­ Euro 68,00 ­ EAN 8891601810 VI edizione ­ Con CD­Rom

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Legge di stabilità 2014 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA La finalità del volume è quella di fornire agli operatori un quadro completo degli adempimenti ed accorgimenti necessari per il corretto svolgimento della procedura di appalto alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali e novità normative. Gli argomenti vengono trattati non dando per scontato il possesso da parte del lettore di eventuali conoscenze pregresse. L'opera è articolata in tre sezioni che ripercorrono le fasi salienti dell'attività di approvvigionamento di una pubblica amministrazione. Nello specifico, la prima sezione è dedicata agli adempimenti concernenti la fase di gara, la seconda all’eventuale richiesta di accesso agli atti e al possibile contenzioso che potrebbe insorgere tra imprese e stazione appaltante, la terza sezione affronta le problematiche inerenti la corretta gestione del contratto stipulato. In ogni caso, una particolare attenzione è dedicata agli aspetti preparatori della gara, dato che gli stessi rivestono una rilevanza preponderante per un miglior successo dell'intera procedura di approvvigionamento. QUALIFICA AUTORE/I *** Salvio Biancardi, Funzionario Settore Economato­Approvvigionamento del Comune di Verona. DESTINATARI Operatori uffici appalti degli enti locali

MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Si tratta di una guida chiara e aggiornata sulle procedure di gara ed è corredato di ampio formulario anche su cd.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

41/43


04/12/13

Indice dei contenuti E07 (Pag. 46) Coupon di gennaio 2014

Claudio Bentivegna ­ Antonio Cantalupo DALLA TARES ALLA NUOVA SERVICE TAX Tari e Tasi: cosa cambia dal 2014 PEL ­ Bilancio Contabilità Tributi, n. 71 Formato 17x24 pp. 200 ­ Euro 34,00 ­ EAN 8891601797 II edizione ­ Con CD­Rom

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Aggiornato con il decreto istituitivo della nuova service tax e la legge di stabilità 2014 STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA Questa nuova edizione viene notevolmente snellita: abrogata la tares, si pone l’obiettivo di analizzare il delicato passaggio dalla “Tassa sui rifiuti e sevizi” alla nuova Service Tax, di cui sono esaminati la natura e il presupposto applicativo, i soggetti coinvolti, la commisurazione e le tariffe applicabili, le possibili riduzioni, agevolazioni ed esclusioni, il ruolo e gli adempimenti del contribuente (in primis, la denuncia), fino ai profili che riguardano l’accertamento e la riscossione, le sanzioni ipotizzabili, la disciplina dell’eventuale contenzioso, i rimborsi e gli interessi, senza trascurare le modalità di calcolo. In Appendice ­ tabella riassuntiva ­ normativa di settore ­ schemi e modelli su cd rom: schema di regolamento comunale personalizzabile

QUALIFICA AUTORE/I *** Claudio Bentivegna ­ Avvocato stabilito del Foro di Foggia. Specializzato in diritto civile e commerciale, esperto in materia tributaria, sostanziale e processuale, grazie anche ai numerosi corsi e seminari frequentati in diverse Università italiane, tra cui anche un Master di II° livello in Diritto Tributario. Svolge la professione principalmente nelle città di Foggia e Firenze. Antonio Cantalupo ­ Avvocato del Foro di Salerno. Giurista d'impresa e Mediatore in materia civile e commerciale, si occupa prevalentemente di diritto civile e commerciale con particolare attenzione anche per la tematica delle sanzioni amministrative e delle violazioni in materia tributaria. DESTINATARI tributaristi ­ caf ­ enti locali

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

42/43


04/12/13

Indice dei contenuti E02 (Pag. 47) Coupon di gennaio 2014

Vincenzo Mercurio ­ Sereno Scolaro MANUALE DEL SERVIZIO ELETTORALE ­ Disciplina dell'elettorato attivo ­ Tenuta e revisione delle liste ­ Organi del servizio elettorale ­ Incandidabilità e ineleggibilità ­ Elezioni amministrative ­ Elezioni politiche nazionali ed europee PEL ­ Servizi Demografici, n. 73 Formato 17x24 pp. 450 ­ Euro 120,00 ­ EAN 8891600516 II edizione ­ disponibile da dicembre 2013

AGGIORNAMENTI E RIFERIMENTI NORMATIVI*** Aggiornato con le modifiche al "decreto del fare" (dl 69/2013 conv. in legge 98/2013). Con servizio di aggiornamento on line collegato.

STRUTTURA E CONTENUTI DELL'OPERA PARTE I : PRINCIPI GENERALI > La disciplina dell’elettorato attivo > Gli organi del servizio elettorale (il sindaco, la giunta comunale, la commissione elettorale comunale, la commissione elettorale comunale e l’ufficiale elettorale, il responsabile dell’ufficio elettorale comunale, il segretario comunale, la commissione elettorale circondariale) > I requisiti di elettorato > Gli elettori residenti all’estero > Tenuta, aggiornamento, revisione delle liste elettoraliLa lista elettorale generale > La compilazione dei verbali delle commissioni > Le liste elettorali aggiunte, in generale > Il c.d. “blocco delle liste > La tessera elettorale > Le liste elettorali da utilizzare per le votazioni > Gli uffici elettorali di sezione, gli uffici elettorali centrali, di circoscrizione, ecc. > I procedimenti speciali pre­elettorali > Il lavoro straordinario in occasione delle consultazioni elettorali > Gli aspetti penali nella tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali > Lo scarto degli atti elettorali > La disciplina della propaganda elettorale PARTE II: ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO, DEL PARLAMENTO NAZIONALE E REFERENDUM POPOLARI > Testo unico delle elzioni dei due rami del Parlamento > Elezioni del Senato > Elezioni della Camera > Elezioni del Parlamento Europeo > Referendum popolari > Proposte di legge di iniziativa popolare > Voto degli italiani all'estero > Questioni di ncandidabilità PARTE III: ELEZIONI AMMINISTRATIVE LOCALI > Testo unico per le elezioni locali > Elezioni regionali > Elezioni provinciali > Elezioni città metropolitane > Elezioni comunali (in generale, con oltre 15.000 abitanti, fino a 15.000 abitanti) > Incandidabilità, ineleggibilià, incompatibilità e decadenza QUALIFICA AUTORE/I ** Vincenzo Mercurio: già Dirigente del Comune di Foggia, esperto e docente Anusca. Sereno Scolaro: Libero Professionista ­ Già dirigente comunale. DESTINATARI Comuni (uffico elettorale) MOTIVAZIONI DI VENDITA e PUNTI DI FORZA/ELEMENTI DISTINTIVI Guida pratica agile, di facile consultazione e completa, che illustra gli adempimenti e fornisce le necessarie indicazioni per lo svolgimento di ogni tipologia di elezione. Grazie alla possibilità di integrazione con il servizio di aggiornamento on line offre agli uffici elettorali comunali una opportunità unica per avere a disposizione un concreto supporto per lo svolgimento di tutte le attività (ordinarie e straordinarie) e un aggiornamento costante e tempestivo durante tutto il periodo degli adempimenti pre e post elettorali.

coupons.maggioli.it/esegui_cerca_skeda_qpons_pdf.php?c=c

43/43


NOVITÀ GENNAIO 2014 LIBRERIE

TEL. 0541 628440 - FAX 0541 622595 - CASELLA POSTALE 290 - 47900 RIMINI AGENTE

CODICE

AUTORE/TITOLO

Collana ATEU - Progettazione Tecniche & Materiali 8891601643 AA.VV. Sistemi a biomasse (II edizione) 8891601568 AA.VV. La procedura di certificazione energetica: dal sopralluogo all’attestato (III edizione - Con CD-Rom) 8891601575 AA.VV. Coperture e pareti verdi (Novità) Collana Biblioteca di Architettura 8891601827 AA.VV. I custodi della memoria (Novità)

CODICE CLIENTE

PREZZO copie € 79,00

...........

€ 44,00 € 39,00

........... ...........

€ 46,00

...........

Collana Immobili e Condominio 8891601674 M. Moncelli La valutazione immobiliare nel processo di esecuzione immobiliare e nelle procedure concorsuali (Novità)

€ 30,00

...........

Collana Lavori in casa 8891601667 AA.VV. La casa salubre (Novità)

€ 24,00

...........

Collana Politecnica 8838762550 AA.VV. Building Automation e sostenibilità in edilizia (Novità - disponibile da novembre 2013) 8838762475 AA.VV. Paesaggio e fabbricati rurali (Novità - Con CD-Rom) Collana I Codici Maggioli 8891601599 P. Pompei Codice Tributario 2014 (XIX edizione) 8891601605 Redazione Codice civile e leggi complementari (X edizione) 8891601612 Redazione Codice di procedura civile e leggi complementari (XI edizione) 8891601629 Redazione Codice penale e leggi complementari (XI edizione) 8838783383 Redazione Codice di procedura penale e leggi complementari (IX edizione) 8891601636 Redazione Il nuovo codice della strada (XXIII edizione)

€ 22,00

...........

€ 24,00

...........

€ 28,00

...........

€ 15,50

...........

€ 14,00

...........

€ 14,00

...........

€ 13,00

...........

€ 46,00

...........

Collana Legale - Casi risolti nel diritto 8891600943 AA.VV. Il processo locatizio dal titolo esecutivo al rilascio (Novità - Con CD-Rom)

€ 27,00

...........

Collana Legale - Civile 8891601506 A. Maura Liquidazione del danno nella Responsabilità CivileAuto (Novità)

€ 22,00

...........

€ 59,00

...........

€ 56,00

...........

€ 78,00

...........

Collana Legale - Formulari commentati 8838784736 AA.VV. Formulario del contenzioso tributario (III edizione - Con CD-Rom) 8891600677 L. Nigro Formulario del processo civile innanzi al Giudice di Pace (Novità - Con CD-Rom) Collana Professionisti & Imprese - Contabilità/Bilancio 8891601759 S. Giordano Manuale delle scritture contabili (IX edizione)

Collana Professionisti & Imprese - Le guide operative 8891601766 AA.VV. La tassazione degli immobili (VI edizione) € 39,00 8891601773 AA.VV. L’Iva nelle operazioni con l’estero (IV edizione) € 39,00

CODICE

AUTORE/TITOLO

Collana esami&professioni 8891601582 C. Orsi Manuale pratico del commercialista (VIII edizione - Con CD-Rom)

€ 64,00

...........

€ 20,00

...........

€ 18,00

...........

€ 20,00

...........

€ 22,00 € 19,00 € 19,90

........... ........... ...........

€ 18,00 € 39,00

........... ...........

Collana Quaderni di sanità pubblica 8838782510 AA.VV. Welfare e servizio sanitario: quali strategie per superare la crisi (Novità - disponibile da dicembre 2013)

€ 18,00

...........

Collana Sociale & Sanità 8891600653 B. Longoni Assistenza domiciliare. Raccontare e raccontarsi (Novità)

€ 25,00

...........

Collana ComeAgire 8891601520 AA.VV. Prontuario di polizia giudiziaria (II edizione)

€ 45,00

...........

Collana Commercio & Servizi 8891601681 S. Linguanti La SCIA (Novità - Con CD-Rom)

€ 44,00

...........

Collana I Tascabili Maggioli 8891601650 V. Manna Prontuario delle violazioni al codice della strada (XVII edizione)

€ 18,00

...........

Collana Moduli 8891601728 AA.VV. 8891601735 AA.VV. 8891601742 S. Minieri

Compendio di Diritto processuale civile (VI edizione) Compendio di Diritto dell’Unione europea (VI edizione) Compendio di Contabilità di Stato e degli enti pubblici (VI edizione)

Collana Apogeo 8891601698 A. Anichini Digital writing (Novità) 8838789908 AA.VV. Analisi statistica con Excel (Novità) 8891601704 Formatica Apogeo ECDL 6.0 Il manuale (Novità) 8891601711 F. Tissoni Social network: comunicazione e marketing (Novità) 8838789854 R.L. Daft Organizzazione aziendale (Novità)

Collana PEL - Amministrazione Management 8891601452 E. Civetta La legge di stabilità 2014 (Novità) 8891601810 S. Biancardi Guida operativa agli appalti di servizi e forniture (VI edizione - Con CD-Rom)

€ 59,00

...........

€ 68,00

...........

Collana PEL - Bilancio Contabilità Tributi 8891601797 AA.VV. Dalla Tares alla nuova Service Tax (II edizione - Con CD-Rom)

€ 34,00

...........

Collana PEL - Servizi Demografici 8891600516 AA.VV. Manuale del servizio elettorale (II edizione - disponibile da dicembre 2013) € 120,00

...........

........... ...........

Collana Professionisti & Imprese - Tributi 8891601780 AA.VV. T.U.I.R. 2014 (VI edizione)

€ 75,00

...........

Collana Marketing e Management 8891600288 AA.VV. Quaderno del Data Protection Officer (Novità - disponibile da novembre 2013)

€ 18,00

...........

Collana concorsi pubblici 8891601537 AA.VV. Manuale dei servizi demografici (VII edizione)

€ 46,00

...........

Collana Corsi & Concorsi 8891601803 S. Bertuzzi Il Geometra nell’ente locale (Novità)

€ 26,00

...........

PREZZO copie

I prezzi delle novità sono da considerarsi indicativi. Condizioni particolari di vendita salvo approvazione della Casa Editirice.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.