UNITÀ PASTORALE DI CURTATONE
PARROCCHIA DI MONTANARA
GUIDA AI GRUPPI E ATTIVITÀ PARROCCHIALI
SCOU
I
T
HES
CATEC
ANNO CATECHISTICO
2011 - 2012
RAGAZZI
ALTRE
ATTIVITÀ
IO OR AT
OR AC
C
CAMMINO DI CATECHESI
INFORMAZIONI GENERALI “La famiglia è il luogo privilegiato dell’esperienza dell’amore, nonché dell’esperienza e della trasmissione della fede. La famiglia cristiana è l’ambiente educativo e di trasmissione della fede per eccellenza: spetta dunque anzitutto alle famiglie comunicare i primi elementi della fede ai propri figli, sin da bambini. Sono esse le prime “scuole di preghiera”, gli ambienti in cui insegnare quanto sia importante stare con Gesù ascoltando i vangeli che ci parlano di lui. I coniugi cristiani sono i primi responsabili di quella “introduzione” all’esperienza del cristianesimo di cui poi chi è beneficiario porterà in sé il seme per tutta la vita” (Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia, n. 52) Questa affermazione dei Vescovi italiani costituisce una sfida di fronte alle evidenti fatiche delle nostre famiglie nel compito educativo alla fede. Ma in un mondo sempre più scristianizzato, non è possibile un vero e serio cammino di fede in cui la famiglia non si metta in gioco in stretta collaborazione con la comunità parrocchiale. Il cammino della famiglia, impostato dagli incontri mensili che offrono gli strumenti fondamentali dell’iniziazione cristiana, rimane il fulcro fondamentale ed essenziale che potrà essere arricchito dal percorso di gruppo settimanale nello Scoutismo o nell’ACR (vedi pagine successive).
DATE DI INIZIO DEI VARI CAMMINI 1-2 ELEMENTARE
Domenica 9 ottobre dalle 10:30 (Messa) alle 12:30
3 ELEMENTARE
Martedì 27 settembre ore 20:30
4 ELEMENTARE
Lunedì 19 settembre ore 20:15
5 ELEMENTARE
Lunedì 24 ottobre ore 20:30
1 MEDIA
Mercoledì 21 settembre ore 20:30
2 MEDIA
Mercoledì 28 settembre ore 20:30
3 MEDIA
Venerdì 30 settembre ore 19:00 - 21:30
1 SUPERIORE
Venerdì 30 settembre ore 19:00 - 21:30
2-3-4 SUPERIORE
Venerdì 30 settembre ore 19:00 - 21:30
GRUPPO ANIMATORI
Incontro formativo 1 volta al mese
GRUPPI ACR
Sabato 1 ottobre ore 15:00
GRUPPO SCOUT
Giornate di apertura 8 e 9 ottobre
GRUPPI FAMIGLIE
Domenica 9 ottobre ore 17:00 a Buscoldo
ADULTI
Percorso di Riscoperta della Fede da Venerdì 14 ottobre ore 21:00
SEGUI L’ATTIVITÀ DEI VARI GRUPPI SULLE LORO PAGINE DEL SITO INTERNET WWW.PARROCCHIECURTATONE.IT
A C
[AZIONE CATTOLICA]
ACR
INFORMAZIONI GENERALI L’ACR è un settore dell’Azione Cattolica Italiana che propone un cammino formativo permanente per la crescita e la maturazione umana e cristiana. L’itinerario educativo dell’ACI si articola in diverse fasce d’età: infatti non si conclude con i “piccoli” ma continua e ci accompagna per tutta la vita. • ACR Azione Cattolica ragazzi (4-14) • GVS Giovanissimi (15-18) • GV Giovani (18-30) • AD Adulti (30 in poi) L’ACR offre un cammino umano e cristiano in cui i ragazzi sono protagonisti, non solo come singoli individui, ma come gruppo, all’interno e all'esterno della comunità parrocchiale. L’obiettivo è quello di aiutare i ragazzi ad assumere atteggiamenti evangelici per conformarsi sempre di più a Cristo in uno stile di fede vissuta e non solo pensata.
METODO Il metodo utilizzato è quello della catechesi esperienziale: si parte dall’esperienza quotidiana dei ragazzi, dalle loro domande, difficoltà, problemi, sogni, desideri in cui riconoscono la presenza di Dio. In questa realtà i ragazzi sono chiamati ad accogliere la parola di Dio per confrontarsi poi con i compagni, con la comunità in momenti di preghiera e di servizio, testimoniando un determinato stile di amicizia e di compagnia verso i propri coetanei.
ATTIVITÀ DELL’ANNO Lo slogan “Punta in Alto” farà da filo conduttore nelle diverse tappe che il gruppo incontrerà. Il cammino sarà così suddiviso: • Tempo del CIAO: da Ottobre a Natale • Tempo della PACE: da Gennaio a Pasqua • Tempo degli INCONTRI: da Pasqua a Giugno • Tempo ESTATE ECCEZIONALE: da Giugno a Settembre Concretamente il percorso dell’ACR inizia ad Ottobre e termina con l’Estate.
IL GRUPPO Il momento dell’attività di gruppo coinvolge il ragazzo in tutto la sua persona, a 360 gradi: con il gioco, il canto, l’intelletto, l'affettività e la preghiera. Ha un ruolo fondamentale la Festa, non solo a livello parrocchiale, ma anche Diocesano: infatti le proposte di incontro con gli altri gruppi dell’ACR sono molteplici ( Festa del Ciao, della Pace, ...). Inoltre il Tempo ESTATE ECCEZIONALE offre la possibilità di vivere ancora più intensamente i valori proposti durante l’anno con i Campi Scuola Diocesani a Biacesa (TN). Per rendere ancora più consapevole il senso di appartenenza al gruppo, l’ACI propone l’adesione: è una scelta che viene fatta liberamente e ciò matura il senso di responsabilità.
QUANDO Il 1° Ottobre l’ACR riprenderà la propria attività con il gruppo di 5 Elementare e 1 Media, e inizierà quella con il gruppo di 3 e 4 Elementare. L’attività sarà ogni Sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 16:30
CONTATTI Responsabile: Tiziana Decò Scardovelli (0376 49662) Educatori: 3+4 Elementare ➩ Irene Gandolfi, Daniele Pivetta, Valentina Pulecchi 5 Elementare + 1 Media ➩ Stefano Buttarelli, Letizia Pasetti, Alessandra Violi, Federica Melegari
M 1
[AGESCI]
MONTANARA 1
INFORMAZIONI GENERALI Lo Scautismo si rivolge a ragazzi/e dagli 8 anni (3^ elementare) fino ai 20 anni, articolandosi in tre fasce di età ("branche"); da 8 a 11 anni i/le bambini/e vivono nel "branco" come lupetti e lupette; dai 12 ai 16 anni i/le ragazzi/e sono nel "reparto" come esploratori e guide; dai 17 ai 20 i giovani sono nel "clan" come rovers e scolte.
METODO Il nostro è un metodo educativo concreto ed esperienziale, attento alla globalità della persona che, d’intesa con le famiglie dei ragazzi e in sintonia con il più ampio progetto pastorale della Parrocchia, ha come obiettivo principale aiutare i giovani a crescere come cristiani, persone attente al prossimo e alla società nella quale vivono.
IL GRUPPO Le esperienze proposte sono vissute in gruppo, a contatto con la natura, in modo concreto, avventuroso e giocoso, con spirito di responsabilità: Fede cristiana, servizio al prossimo e solidarietà sono alla base delle nostra proposta educativa. L’uniforme e il fazzolettone che ci caratterizzano aiutano a creare spirito di gruppo, a condividere fraternamente, a non guardare alle cose che dividono (razza, censo, ecc…..) ma a quelle che uniscono!
LA COMUNITÀ Gli adulti educatori (dai 20 anni in su) formano la Comunità Capi, luogo dove vengono corresponsabilmente fissati gli obiettivi educativi. Essi sono chiamati a testimoniare nel gruppo i valori positivi che stanno alla base della nostra proposta e a partecipare, per formarsi nel ruolo di capo, agli eventi organizzati dalla Parrocchia e dalla nostra Associazione.
QUANDO Il gruppo della nostra Parrocchia (circa un centinaio di iscritti) svolge le sue attività il sabato pomeriggio oppure la domenica mattina.
CONTATTI Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattare oltre a Don Sandro: Massimo Cavicchia 328 8780674 per i lupetti 8-11 anni; Davide Fochi 389 5595686 per il reparto 12-16 anni; Francesco Ferrari 333 5290508 per il clan 17-20 anni; …Nella nostra Comunità capi ci sono anche: Caterina Penna 3201158483 Claudio Modè 3357851027 Chiara Benazzi e Gaia Ferrari 3473126874 Marilena Barbieri 3286917424 Federico Brutti 3408321359 Federico Freddi 3495362099 Caterina Ferrari 3932017361 Laura Crepaldi 3497652742 Stefano Sgarbi 3384528248 Lorenza Boni 3209785524 Simone Pelagatti 3472588986 Irene Cominotti 3476477581 Andrea Montresor 3474621981 Silvia Andreoli 3461048470 Giacomo Modè 3408178634 Elena Gorgati 3401597123 Martina Federici 3477676352 Matilde Farina 3470712719
O
ORATORIO
TOMBOLA
PER GLI ANZIANI OGNI GIOVEDÌ DALLE 14:30 ALLE 17:00 - IN ORATORIO ⓘ INFO: VALLY 0376 49223 - ROSSELLA 0376 269425 GABRIELLA 0376 49394
GINNASTICA DOLCE PER GLI ADULTI
LUNEDÌ DALLE 17:30 ALLE 18:30 - IN ORATORIO GIOVEDÌ DALLE 17:30 ALLE 18:30 - IN ORATORIO ⓘ INFO: ELENA 334 3528590
SPORTINSIEME
PER RAGAZZI DELLE SUPERIORI MARTEDÌ DALLE 19:30 ALLE 21:00 - POLISPORTIVA EREMO DI VIA MANTEGNA ⓘ INFO: SEGRETERIA 0376 49107
ORATORI IN RETE UNITÀ PASTORALE
PROSSIMAMENTE ⓘ INFO: WWW.PARROCCHIECURTATONE.IT
GRUPPO GITE TURISTICHE PER FAMIGLIE E SINGOLI
GITE TURISTICHE CON CADENZA MENSILE ⓘ INFO&ISCRIZIONI: VALLY 0376 49223 - ROSSELLA 0376 269425 - GABRIELLA 0376 49394 LE METE SARANNO PUBBLICATE ANCHE SUL SITO
ORATORIO APERTO PER GIOCARE E STARE INSIEME DA LUNEDÌ 3 OTTOBRE FINO A MAGGIO ⓘ INFORMAZIONI DETTAGLIATE DAL 18 SETTEMBRE
LUNEDÌ
DALLE 16:00 ALLE 18:00
MARTEDÌ
DALLE 16:00 ALLE 18:00
MERCOLEDÌ
DALLE 16:00 ALLE 18:00
GIOVEDÌ
TOMBOLA PER GLI ANZIANI
VENERDÌ
DALLE 16:00 ALLE 18:00 DALLE 19:00 GRUPPI DI 3 MEDIA E SUPERIORI
SABATO
DALLE 16:00 ALLE 18:00 E IN PROGRAMMAZIONE PROPOSTE SERALI VISITA IL SITO DELL’UNITÀ PASTORALE
PROSSIMI APPUNTAMENTI SAGRA DI MONTANARA
14-16 OTTOBRE 2011
PATRONA
8 DICEMBRE 2011
FESTA DELLA LUCE
22 DICEMBRE 2011
CAMPO INVERNALE
2-5 GENNAIO 2012
CARNEVALE
12 FEBBRAIO 2012
PELLEGRINAGGIO GRAZIE 26 MAGGIO 2012 GREST 2012
10 GIUGNO - 1 LUGLIO 2012
A A
ALTRE ATTIVITÀ
COMPITI A COLORI - IN ORATORIO Proposti dall’Associazione “Genitorinsieme”, dal Comune di Curtatone [Assessorato alla Famiglia], dall’Oratorio di Montanara, dall’I.C. Curtatone, dal C.S.A COOP. SOC. Progetto cofinanziato dalla LR 23/99 dalla Regione Lombardia e dall’ASL.
ⓘ INFORMAZIONI DETTAGLIATE DAL 18 SETTEMBRE LUNEDÌ E MERCOLEDÌ
DALLE 14:30 ALLE 17:00 PER I BAMBINI DI 3-4-5 ELEMENTARE
MARTEDÌ E VENERDÌ
DALLE 14:30 ALLE 17:00 PER I BAMBINI DI 1-2-3 MEDIA
SABATO
DALLE 8:00 ALLE 13:00 PER I BAMBINI DELLE ELEMENTARI
MATTINA NON SCOLASTICI
[SE ISCRITTI ALMENO 8 BAMBINI I CUI GENITORI SONO ENTRAMBI LAVORATORI]
FACCIAMO INSIEME I COMPITI, SEGUITI DA EDUCATORI PROFESSIONALI E DA GIOVANI E ADULTI VOLONTARI; POI GIOCHIAMO INSIEME.
SABATI ATTIVI - IN ORATORIO NEI SABATI IN CUI NON C’È SCUOLA ⓘ ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DI MONTANARA DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 9:00 ALLE 12:00
GIOCHI, LABORATORI, SPORT PER I BAMBINI DALLA 2A ALLA 5A ELEMENTARE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MONTANARA, LEVATA, BUSCOLDO, SAN SILVESTRO. QUOTA ISCRIZIONE: € 15 PER INFO E ISCRIZIONI RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA DELLA PARROCCHIA DI MONTANARA, DAL LUNEDÌ AL SABATO, DALLE 9 ALLE 12 CRITERI DI ACCOGLIENZA: ๏ MINIMO 8 ISCRITTI ๏ MASSIMO 14 ISCRITTI ๏ I GENITORI DEGLI ISCRITTI DEVONO ESSERE ENTRAMBI LAVORATORI IL SABATO
✝
ORARIO CELEBRAZIONI
LUNEDÌ
Eremo
ore 17:00
Chiesetta
MARTEDÌ
Montanara
ore 9:00
Cappella
MERCOLEDÌ
Montanara
ore 9:00
Cappella
GIOVEDÌ
Montanara
ore 9:00
Cappella
VENERDÌ
Montanara
ore 9:00
Cappella
SABATO
Montanara
ore 18:00
Chiesa
DOMENICA
Montanara
ore 9:00
Chiesa
ore 10:30
Oratorio
UP?
Hai sentito parlare dell’Unità Pastorale? Che idea ti sei fatto? Che cosa ti aspetti? WWW.PARROCCHIECURTATONE.IT
@
SEGRETERIA montanara@parrocchiecurtatone.it DON SANDRO donsandro@parrocchiecurtatone.it
✆
SEGRETERIA 0376 / 49 107
www
VISITA IL SITO WWW.PARROCCHIECURTATONE.IT