"Macchia d'Inchiostro"

Page 1

C 5^ A OL SCU RIA A IM TI PR TIS T A C. B

ASSE

O DI CL N I L A N R IL GIO

Macchia d’ Inchiostro Editoriale “I cinque” anni alla Cesa-

re Battisti

Dopo i tre anni dell’ asilo , era arrivato il grande momento: iniziare la prima elementare! Eravamo dei bambini piccoli , vivaci e irrequieti, ma anche molto graziosi. I primi giorni di scuola non avevamo una classe ben definita , eravamo quasi tutti in classi provvisorie! Non sapevamo contare, non sapevamo scrivere , neanche leggere . Infatti usavamo i quaderni senza quadretti nè righe. In seconda elementare avevamo imparato a contare almeno fino a 100 e oltre, sapevamo già leggere e scrivere, le maestre erano simpatiche!! Praticavamo uno sport bellissimo in palestra, provate a indovinare?? IL BASKET!!! Era lo sport più bello che ci ha divertito parecchio in

quei 2 anni ! Un anno dopo… in terza elementare ogni lunedì mattina andavamo in piscina e il corso durò per tutto l’ anno . Andammo anche in gita in Val Camonica!! All’ inizio era una gita stranissima, ma poi si è rivelata davvero entusiasmante! Perlustrare e decifrare in mezzo al bosco dei “graffiti” che risalgono agli uomini primitivi…che emozione!! Ed ecco qua l’anno più importante, la quarta elementare, quando la nostra maestra di tutte le materie tranne italiano si trasferisse in un’ altra scuola, a Casirate. Però, prima che se ne andasse, avevamo trascorso una giornata in gita a Milano con lei e tutte le altre insegnanti. In uno degli ultimi giorni dell’ anno, Maddalena aveva regalato a tutti noi un braccialetto con scritto sopra “ mi fido di te” !! Per ringraziarla di questo magnifico regalo

Zaino Ascolta Zaino che pesi più dell'anno scorso ti porto volentieri, però ascolta, ti voglio fare un piccolo discorso: io vorrei che, quest'anno, ogni volta che ti apro, oltre libri e a pennarelli uscisse in classe un tempo di allegria, una fontana di momenti belli, la scuola come gioco in compagnia. Zaino che pesi due quintali pieni, io ho per te una piccola richiesta. Vorrei che un po' di quello che contieni servisse a fare, in classe, un po' di festa, a stare insieme, insieme con meno fatica, ad imparare con tranquillità, la scuola come un’ esperienza amica, dove si gioca alla libertà. ( Roberto Piumini )

avevamo pensato di scrivere ognuno una lettera, di come erano stati questi quattro anni trascorsi con lei!! E’ stato comunque un anno fantastico , ma molto impegnativo anche perché un nostro caro amico si era ammalato quasi per l’intero anno e ci mancava tanto!! Arrivò anche l’ ultimo anno di scuola elementare e cominciammo a pensare che avremmo dovuto separarci quasi tutti per le medie. Quest’ anno di classe quinta è stato uno dei migliori, indimenticabile!! Abbiamo vissuto tante esperienze… Andrea Vitali , il corso di Rugby, pallavolo, tennis, l’ affettività (un corso molto interessante)… ma l’ esperienza più bella è stata la gita a Sirmione, la degna conclusione di un anno fantastico, non c’ è che dire!!!! Andi e Elena

Macchia

Numero Unico

Sommario: Rivoluzione Tecnologica CybertBullismo

2

3

I Bambini Bomba

4

Che bello lo Sport

6

I mezzi di Trasporto

7

La shoah

9

Treviglio nei secoli

11

Notizie di rilievo:  La Shoah  Treviglio nei

Secoli  La Gita  I bimbi

bomba  Affettività  Giochi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.