Ciaspolate in val sarentino 2015

Page 1

CIASPOLATE IN VAL SARENTINO Da venerdì 18 a domenica 20 dicembre 2015 Trek residenziale

Lo splendido scenario della Val Sarentino fa da sfondo al maso della famiglia Gross che ci ospiterà per questa vacanza, potremo gustare le specialità di Sarentino e come recita il sito: “squisitezze provenienti direttamente dal nostro maso contadino, sapientemente preparate da un figlio della casa.” Inoltre al ritorno dalle nostre gite potremo rilassarci nella piscina e fare una sauna. La Val Sarentino si trova a Nord Ovest di Bolzano ed è terreno ideale per ciaspolate grazie ai suoi terreni dolci e regolari anche se non mancano cime impegnative anche dal punto di vista alpinistico. Venerdì: Ritrovo ore 16,30 al parcheggio Centro Borgo con auto proprie. Sistemazione in albergo, cena. Sabato: CROCE DI POZZA E GIOGO S. GENESIO m 1831 Trek: Sarentino (m 965), Putzer Kreuz (m 1632), Croce di Pozza (m 1830), Giogo di S. Genisio (m 1664), Croce di Pozza, Sarentino Dal grande parcheggio di Sarentino lungo il sentiero n° 5 attraverso il bosco si sale fino alla Croce di Pozza per proseguire in salita fino al Giogo di S. Genesio. Ore di cammino 5 – medio/impegnativo - dislivello m 1020 – km 13.7 Domenica: SEEBERG – TOTENKIRCHLEIN m 2224 Trek: S. Martino (m 1497), Masi Binder (m 1448), Malga Gschwendt (m 1872), Cappella Totenkirchl (m 2188), Totenkirchl (m 2224), Packfiendereralm (m 2070), Rio Ghetrun (m 1705), Masi Binder, S. Martino Un bellissimo itinerario ad anello alla malga Seeberg e alla chiesetta Totenkirchlein, conclude il nostro trek. Ore di cammino 5 – medio - dislivello m 870 – km 11 Socio accompagnatore Gianni 370 3237461 gromagnoli57@gmail.com Note: Portare giacca antipioggia in goretex oppure giacca a vento, ghette, bastoncini da trek, pile o maglione. Chi è sprovvisto di ciaspole, ghette e/o bastoncini può prenderli a noleggio in sede al costo di € 4,00 al giorno e lasciando una cauzione di € 20,00 che sarà rimborsata alla riconsegna del materiale.

Quota: Per chi versa la caparra entro il 27 novembre la quota è € 113,00. Dopo il 27 novembre, la quota è € 113,00 per 11 o più partecipanti, € 134,00 con meno di 11 partecipanti. Chiusura iscrizioni 11 dicembre. Min 7/max 14 partecipanti. La quota comprende: 2 pernottamenti in albergo con ½ pensione, 2 accompagnatori TrekkingItalia. La quota non comprende: viaggio, pranzi, bevande e quanto non indicato alla voce la quota comprende.


Iscrizione: È possibile iscriversi per mail o telefonando in sede, l'iscrizione è valida al momento del versamento di una caparra di € 40,00. I pagamenti possono essere effettuati in sede in contante o con bancomat o utilizzando: - Conto Corrente Postale n° 35759521 - Conto Corrente Banca Prossima IBAN IT44L 03359 01600 10000 0079706 intestati a Trekking Italia sezione Emilia-Romagna indicando nella causale Rif. Val Sarentino e mandando via fax o mail copia del versamento. Si prega di versare il saldo almeno 10 giorni prima della partenza. Per partecipare è necessario essere soci Trekking Italia. L'iscrizione prevede il versamento della quota annuale di € 20,00 e dovrà essere contestuale al versamento dell'acconto del GT; si effettua con le medesime modalità comunicando alla Sede per telefono o email i relativi dati anagrafici; questa si intende confermata solo al momento del ricevimento in Sede della copia del versamento via mail o via fax. RINUNCIA DEL SOCIO: In caso di disdetta non tempestiva, il socio perde la quota pro-capite eventualmente già versata alla Sede per prenotazioni o acconti del trek e le spese organizzative già sostenute dall'Associazione. La disdetta è da considerarsi non tempestiva per i trek weekend se pervenuta dopo le ore 18 del 2° giorno antecedente la partenza. Per contattarci: Via dell’Inferno,20/b- 40126 Bologna – tel. 051-222788 – fax 051-2965990 dal lunedì al venerdì ore 15,30 – 19,30 martedì, giovedì, sabato 10 – 12 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.