Colori di primo autunno al Conero (AN) da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2013 Trek residenziale
In autunno maturano i frutti del corbezzolo e il Conero (m 572) si tinge di rosso. Si dice che proprio da questi arbusti, che i greci colonizzatori chiamavano komaròs (ciliegi marini) e che videro rosseggiare dal mare, derivi il suo nome. Li vedremo rosseggiare anche noi, tra lecci e pini, camminando attraverso tutti i paesaggi più belli del parco, sia all’interno della zona di riserva naturale che lungo le sue spiagge. E... dopo le camminate troveremo accoglienza confortevole e cibo a chilometro zero in Hotel a Sirolo piccola perla dell’Adriatico incastonata tra il verde del monte e il blu del mare. Venerdì: Per chi parte da Bologna con l’accompagnatrice, ritrovo alla Stazione FS di Bologna alle ore 9,30. Partenza con il treno FB 9803 delle ore 9,42. Arrivo ad Ancona alle ore 11,26. Bus per Sirolo alle ore 12,20. Arrivo alle ore 12,50. Sistemazione nelle camere. Trek: Sirolo, Fonte Capo d’Acqua, M.te Colombo, Sirolo Facile percorso nella zona interna del Parco del Conero fino alla sommità di Monte Colombo (m 253) con bella panoramica a 360°. Al rientro passeggiata dei Sassi Neri in riva al mare a Sirolo. Ore di cammino 3 - dislivello m 200 Cena e pernottamento in hotel. Sabato: Traversata del Conero Trek: Sirolo, P.so del Lupo, Convento di S. Pietro, Piangrande, Pian dei Raggetti, Teatro Cave, Sirolo Facile percorso ad anello che ci consente di godere dei principali aspetti naturalistici e geologici della Riserva Naturale del Conero, in vista alternativamente del mare, dell’entroterra collinare e della dorsale appenninica. Pranzo con propri viveri. Ore di cammino 6 - dislivello m 500 Domenica: Sentiero delle Due Sorelle Trek: Sirolo, P.so del Lupo, Spiaggia delle Due Sorelle, Sirolo Percorso breve ma ripido, con tratto attrezzato, che attraverso un itinerario di grande valore naturalistico e paesaggistico ci porta prima attraverso aree di coltivi, poi nella densa macchia mediterranea fino a scendere alla spiaggia delle due Sorelle, dove potremo prendere il sole e forse fare ancora un bagno in mare. Pranzo con propri viverii. Rientro a Sirolo. Bus per Ancona alle ore 16,25. Treno FB per Bologna ore 17,27. Arrivo a Bologna alle ore 19,14.
Quota: € 165,00 per 11 o più partecipanti, € 180,00 per un numero inferiore. Min 7/max 15. La quota comprende: pernottamento e cena in Hotel, bevande incluse La quota non comprende: viaggio per e da Sirolo, pranzi al sacco.