MONTAGNE VALDESI (Piemonte) Da giovedi 26 a domenica 29 giugno 2014 Trek residenziale
Le Valli Valdesi costituiscono un territorio ben delimitato, a ovest di Torino e confinante con la Francia, dove un “popolo” definito dalla sua fede è stato confinato per motivi storicopolitici e religiosi fino al 17 febbraio 1848, quando Carlo Alberto concesse i diritti civili a valdesi ed ebrei. Visiteremo il cuore di questi luoghi, Torre Pellice e i suoi dintorni, dove si trovano il Museo Valdese, la Casa Sinodale, il Tempio Valdese più importante della Val Pellice ecc.. Sarà quindi un’occasione per approfondire la storia e le tradizioni dei Valdesi, ma anche per gettare uno sguardo sulle montagne e sulle valli confinanti. Programma 1° giorno: partenza da Bologna con mezzo proprio, ritrovo a Torre Pellice alle ore 16 presso la Foresteria Valdese (via Arnaud, 34). Depositati i bagagli nelle stanze assegnate, breve passeggiata al tempio del Ciabas e al Forte. 2° giorno: Vallone degli Invincibili Trasferimento a Borgata Bessè in macchina. Trek: Borgata Bessè (m 1020), vallone del Subiasc fino a Barma d’Aut (m 1513), Serre Sarsenà (m 1328), ritorno a Borgata Bessè Ore di cammino 5 – dislivello m 800 – facile/medio Visita guidata al Museo Valdese e ai luoghi più importanti al centro di Torre Pellice. 3° giorno: Trasferimento a Villanova in macchina. Trek: Villanova (m 1225), Rif. Jervis (m 1732) Dopo pranzo, trek a Partia d’Amunt (m 1750) o al Colle della Croce (m 2298). Ritorno al Rifugio Jervis, cena e pernottamento. Ore di cammino 4 – dislivello m 540 – facile/medio