Trekmail 631 16 - 23 aprile 2013

Page 1

Bologna <bologna@trekkingitalia.org> À : <"Undisclosed-Recipient:;"@hardin.endesis.com> trekmail #631 (16-4-13)

16 avril 2013 17:55

6 pièces jointes, 469 Ko

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.

Dante Alighieri, "Commedia, Inferno, I, 1-­‐3" (1304-­‐1321) xxxAA

::: Avete mai notato (direbbe Alberto Angela) che l'incipit più celebre della nostra letteratura contiene la parola "cammino"? Il percorso, certamente iniziatico e spirituale - ma anche leggero, la commedia è un genere "che finisce bene" - è nella lunga trama dell'opera anche materiale. Anzi, spagliamo un po' la critica letteraria di sette secoli e diciamolo: la Divina Commedia è un trekking! Si parte e c'è la selva (non segnata), si incontra la fauna, si discende con guida professionista ma su percorso disagiato con tratti attrezzati, molto caldo e freddo (trek della scoperta: lasciate ogne speranza...), si prende un traghetto, si chiedono informazioni ai dannati locali, quindi si finisce in un budello fangoso e ci si arrampica su per il monte del Purgatorio (tre scarponi). Arrivati in cima abbiamo un trek per esperti, con ali proprie, senza scarponi, consigliati occhiali da ghiacciaio per via della luce intensa. E allora, buon cammino! Associatevi e/o rinnovate l'associazione per il 2013. Le occasioni per camminare si moltiplicano e anche le destinazioni diventano più varie! Mercoledì 17 aprile, pass'in forma allunga e copre l'intera giornata, necessaria per visitare Ferrara, città d'arte, la cui lettura è sempre intrigante. Alla città medievale si "addiziona" quella rinascimentale in una sintesi perfetta. Poi gli spazi verdi, i chiostri, le mura. Certo un giorno non basta ma farà venire la voglia... Accompagna Giuseppe, si cammina 4 ore. Ritrovo alle 9 nell'atrio della stazione FS di bologna C. treno per Ferrara ore 9.20. Venerdì 19 aprile torniamo in sala Borsa per "passi nella storia"; parliamo delle città di Berlino di qua e di là dal muro con Eliana e Anna CG di T.I. e Mauro Maggiorani, docente di Storia Europea, Università di Bologna. Auditorium Biagi, piano interrato, biblioteca Salaborsa alle 17.30.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.