Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna <bologna@trekkingitalia.org> À : Jean-Marie Bouroche Trekmail #646 ( 09-07-2013)
9 juillet 2013 13:30
To drzewo to topola zakorzeniona od lat. Rzeka to Raba nie od dzis plynaca. Sciezka nie od przedwczoraj wydeptana w krzakach. Wiatr, zeby rozwiac chmury, musial je wczesniej tu przywiac.
Wislawa Szymborska, "Moze byc bez tytulu" (1993)
"Devi essere molto veloce nel descrivere le nuvole" dice Wislawa Szymborska, e di fronte alla bellezza delle sue opere possiamo anche scorrere con lo sguardo i versi in polacco prima di correre alla traduzione (leggete però anche il resto della mail...). Ecco che sospirano la a che sono vocali nasali (sì come in francese e in portoghese, circa), e soffiano le l che sembrano rune ma sono semiconsonanti e si leggono come la u di uomo (beh dopo Woityla lo si sa), e ronzano le z che equivalgono a j in francese. Il polacco le ha tutte, nasali, labiali, aspirate, tutte. Beati loro. Bene godiamoci l'estate, cominciano anche i fiumi (non la Raba) e non mancheranno le nuvole per ripararci un po' dal sole. Due giri notturni per il concerto al Cenobio di San Vittore; il primo è stato già programmato con grande successo giovedì 4 luglio; si replica giovedì 11 luglio (Esperienze in Jazz del Sexter Experience). Si possono acquistare i biglietti presso la sede. Il numero di posti è limitato, perciò meglio muoversi con anticipo. Accompagna Renato.