De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #687 (4-3-14) 4 mars 2014 15:58 jean.marie.bouroche@gmail.com
Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore Rida la primavera, A chi giovi l'ardore, e che procacci Il verno co' suoi ghiacci. Mille cose sai tu, mille discopri, Che son celate al semplice pastore.
!
Giacomo Leopardi, “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” (1829)
!
E’ la Luna che sa: ma per quanto il pastore l’implori, tace. Eppure qui il silenzio è la verità; è la natura che comprende “il perché delle cose” e il senso del “tacito, infinito andar del tempo”. Due secoli dopo dobbiamo ancora condividere appieno queste verità, che un filo logico da Lucrezio a Leopardi ha sussurrato, senza urlare, ben prima che la scienza ne esigesse le prove. A noi piace ad ogni modo naufragare nella bellezza di questi versi; dietro la loro apparente semplicità ci sono gli anni di studio matto e disperatissimo e il fiume Potenza che chiaro nella valle appare dopo la tempesta. Quest’anno senza inverno non ci farà meno desiderare la primavera, quindi andiamo!
!
Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri periurbani (colline di Bologna, S. Lazzaro, Casalecchio e dintorni) nonché su quelli meno prossimi della provincia. Ricordiamo anzitutto gli appuntamenti già convocati per martedì 4 marzo, ore 8,45, entrambi a P.ta S. Mamolo portico chiesa Annunziata, per spostarci con le auto su vicini sentieri, e giovedì 6 marzo, ore 8,30, all’accesso del parcheggio di Largo Lercaro, per spostarci a lavorare su sentieri della rete di Pianoro. Ed ecco gli appuntamenti per la settimana successiva (che includeranno anche il sabato): martedì 11 e sabato 15 marzo, ore 8,45, a Porta San Mamolo (portico chiesa SS. Annunziata), per spostarci con le auto su vicini sentieri. Entrambe le uscite impegneranno mezza giornata terminando entro le ore 13.30, giovedì 13 marzo, ore 8.30, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7(di fronte alla strada di accesso dell'Ospedale Bellaria; bus linea 90), per spostarci a lavorare su sentieri della rete di Pianoro. L’uscita impegnerà l'intera giornata terminando intorno alle 17. Pranzo con i propri viveri. Per tutte le uscite, si raccomandano abiti da lavoro, oltre a scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici, seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé.
!
Giovedì 6 marzo pass’in/forma propone l’abituale camminata di mezza giornata dal parco Talon a Palazzo de’ Rossi, col verde fresco del parco, il fiume che scorre ampio e le suggestive architetture del Palazzo. Ritrovo alle 9 al parco Talon (chiesa, bus 20). Rientro con bus 92 da Pontecchio (biglietto 1 zona). Accompagnano Gianni e Ornella per 2.30 ore di cammino in piano. (sul ponte di Vizzano)