De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #688 (11-3-14) 11 mars 2014 14:52 jean-marie.bouroche@wanadoo.fr
Come i pastori andando per i monti
Calpestano*il*giacinto*so.o*i*piedi Ed*il*fiore*purpureo*sulla*terra
Saffo, frammento 37 (VI sec. A.C.)
*
Ancora pastori, stavolta decisamente arcaici, come se l’antichità di questi versi annullasse qualsiasi condizione umana e la storia stessa, e lasciasse l’uomo libero di vagare nella natura. Mentre Saffo sognava, secolo più, secolo meno, prendevano forma i grandi libri sacri dell’umanità, che ancora oggi chiedono l’attenzione degli uomini. La stella della sera, gli occhi tutto miele, la luna bella restano lì a testimoniare una grande civiltà, forse la più grande di tutte, che era riuscita a sposare scienza e umanità ma che non sopravvisse a ragioni più organizzate. Bene, chiudete gli occhi, prendete qualche piccola via fiorita e ringraziamo ancora questa primavera anticipata!
*
Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri periurbani (colline di Bologna, S. Lazzaro, Casalecchio e dintorni) nonché su quelli meno prossimi della provincia. Ricordiamo anzitutto gli appuntamenti già convocati per questa settimana, e cioè martedì 11 e sabato 15 marzo, ore 8,45 entrambi a P.ta S. Mamolo portico chiesa Annunziata, per spostarci con le auto su vicini sentieri, e giovedì 13 marzo, ore 8.30, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7(di fronte alla strada di accesso dell'Ospedale Bellaria; bus linea 90), per spostarci a lavorare su sentieri della rete di Pianoro. Ed ecco gli appuntamenti per la prossima settimana (che includeranno anche il sabato): martedì 18 e sabato 22 marzo, ore 8,45, a Porta San Mamolo (portico chiesa SS. Annunziata), per spostarci con le auto al parcheggio di via di Cavriola (ore 9) a lavorare sui sentieri 906 e 900. Entrambe le uscite impegneranno mezza giornata terminando entro le ore 13.30; giovedì 20 marzo, ore 8.30, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7(di fronte alla strada di accesso dell'Ospedale Bellaria; bus linea 90), per spostarci a lavorare su sentieri della rete di Pianoro. L’uscita impegnerà l'intera giornata terminando intorno alle 17. Pranzo con i propri viveri. Per tutte le uscite, si raccomandano abiti da lavoro, oltre a scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici, seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Mercoledì 12 marzo presentiamo un’altra serie del grande trek in Turchia (la Licia dei sette capi), terre e paesaggi antichi a cura di Davide e Vito. Non ci sarà la presentazione delle Asturie posticipata l'8 aprile. Appuntamento con gli accompagnatori in sede, via dell’Inferno 20/B alle 21.