De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #694 (15-4-14) 14 avril 2014 23:44 jean-marie.bouroche@wanadoo.fr
Se non ci sei, rifaccio il mio sentiero A fronte bassa, E i colli, i fior, la nuvola che passa, Tutto mi è strano e nero Se non ci sei. !
Giovanni Camerana, “Se non ci sei…” (1907)
!
Alla data indicata, il buon scapigliato Camerana aveva già posto fine alla sua vicenda, suicida a Torino come altri che seguiranno (Salgari, Pavese, Levi, Lucentini…). Ma non ci metteremo a fare collegamenti tra la capitale sabauda e quei tragici eventi, anche perché è dimostrato che la stragrande maggioranza dei torinesi non li imita, e molti anche scrivono, hanno scritto, scriveranno. Ma se il sentiero può essere triste in solitudine, che cosa meglio di trovare amici vecchi e nuovi? Camminare non fa solo bene, non è conoscenza soltanto del territorio ma anche dell’umano accanto a noi. E siamo sempre di più. La sezione dell’Emilia-Romagna ha già raggiunto i 1.000 soci nel 2014. Un grande successo. Grazie per la fiducia! Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri periurbani (colline di Bologna, S. Lazzaro, Casalecchio e dintorni) nonché su quelli meno prossimi della provincia. Ed ecco gli appuntamenti per la prossima settimana, che escluderanno il sabato pre-pasquale: martedì 15 e giovedì 17 aprile, ore 9, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), per spostarci con le auto verso sentieri collinari. L'uscita di martedì 15 impegnerà mezza giornata terminando entro le ore 13.30; quella di giovedì 17 potrebbe impegnare l'intera giornata terminando intorno alle 17 (pranzo con i propri viveri). Per tutte le uscite, si raccomandano abiti da lavoro, oltre a scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici, seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé.
Mercoledì 16 aprile tornano le passeggiate mattutine. Andiamo alla festa dei ciliegi di Vignola, spettacolo che era una scampagnata abituale tanti anni fa e che mantiene tutta la sua bellezza. Accompagna Lia, 2 ore di cammino. Ritrovo alle 9 nell'atrio della stazione di Bologna, treno TPER per Vignola, rientro per la stessa via. Mercoledì 16 aprile torniamo ad ospitare Gloria Bianchetti la sua passione per la letteratura di viaggio. E’ ora di andare sulle tracce di Kipling! Una delle personalità più ricche e interessanti della letteratura del 900, capitani, jungle e la capacità di leggere nel profondo dell’animo umano. In sede, via dell’Inferno 20/B alle 21, a cura di Roberto. !
Giovedì 17 aprile giornata piena infrasettimanale tra cipressi, ville e olivi