De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #696 (29-4-14) 30 avril 2014 12:36 jean.marie.bouroche@trekkingitalia.org
!A far l’amor cos’honte guadagnato:
Le scarpe rote e ‘l cor l’è passionato! Le scarpe rote le farem cosire, El cor l’è pasionato e ‘l pol morire.
Anonimo da Chizzola (Canti popolari trentini, raccolti nel 1923)
!
Scarpe rotte eppur bisogna andar, solo che qui è l’innamorato che macina chilometri per “far l’amore”, che è poi incontrare l’innamorata, trattare con la famiglia di lei, convincerla delle proprie possibilità economiche, eccetera. Quanto poi a superare gli strati di sottane, beh, si dava tempo al tempo. E in tutta ‘sta fatica emerge la preoccupazione del consumo delle scarpe, che dovevano durare una vita… Se oggi tutto è meno complicato col vestiario, non scordiamo quanto un paio di scarpe sbagliate possano rovinare una giornata sui sentieri: noi siamo sempre disponibili a consigliarvi. Sulle scarpe s’intende. L’amore è ancora questione molto variabile, non solo come chilometri. E comunque una scarpa comoda aiuta, almeno nella fase iniziale.
!
E’ uscita la nuova carta delle colline bolognesi, con annessa guida. Comprende il territorio dalla città al Contrafforte Pliocenico e anche il canale Navile. Le associazioni aderenti alla Consulta Escursionistica ne hanno delle copie a disposizione. Sabato 24 maggio c’è la festa del Ghetto! Rimarremo aperti tutta la sera. Chi vuole darci una mano per stare in sede è il benvenuto!
!
Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri periurbani (colline di Bologna, S. Lazzaro, Casalecchio e dintorni) nonché su quelli meno prossimi della provincia. Ricordiamo anzitutto gli appuntamenti già convocati per questa settimana e cioè martedì 29 aprile e sabato 3 maggio, ore 9, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), per spostarci con le auto verso sentieri collinari. Ed ecco gli appuntamenti per la settimana prossima: martedì 6 maggio, ore 9, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7(venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), per spostarci con le auto verso sentieri collinari; giovedì 8 e sabato 10 maggio, ore 9, al ponte Savena di San Ruffillo, lungo la via Toscana (venendo dalla città, immediatamente prima del ponte, allo slargo sul lato destro; bus linee 13 e 96),per spostarci con le auto verso sentieri collinari. Le uscite impegneranno all'incirca mezza giornata. Per tutte le uscite, si raccomandano abiti da lavoro, oltre a scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici, seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé.
!
Mercoledì 30 aprile, per pass’in/forma abbiamo passeggiata all'oasi Mulino Grande e a Ca' de' Mandorli. Sempre alle porte di Bologna e sempre in luoghi interessanti. Occhio: causa sciopero Tper, il ritrovo è alle 9 in via Barozzi, 5, con auto proprie. Accompagna Gabriele C., si cammina 3 ore, solo in mattinata. !!!!!!!(il fiume di gesso)