De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org Trekmail #701 (27-05-14) 27 mai 2014 14:13 jean.marie.bouroche@gmail.com
Sol con amore un giorno a piccol passo Della mia donna ragionando mossi. Uscendo fuor de’ fossi Tenni per un sentier d’un bel boschetto, Per lo qual mille volte mi vo a spasso Purgando gli umor freddi secchi e grossi; Poi montai gli alti dossi De’ verdi colli per più mio diletto. Bindo di Cione del Frate (sec. XIV) Beh delle volte i secoli sembrano non essere passati. Anche nel trecento si andava a spasso, e anche con funzioni terapeutiche. Di questo Bindo eccetera si sa poco, visse a Siena e a Roma e i colli in entrambe le città ci stanno eccome. Un’immagine del medioevo leggera e libera, sarebbe bello proporre un trek del Bindo eccetera ma chissà di quei fossi, boschi e dossi che ne sarà oggi. Villette a schiera? Recinzioni? Beh ce ne resta comunque tanto, e anche per difendere il libero cammino che siamo qui. A presto col programma dell’estate! Occhio! Dal 1 giugno vale il programma estivo!! Ci sono delle variazioni rispetto alle anticipazioni del programma primavera! Ecco qui il nuovo quadrimestrale! http://www.trekkingitalia.org/files/cataloghi//139/55_estate_2014_light.pdf
Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri periurbani (colline di Bologna, Pianoro, S. Lazzaro, Casalecchio e dintorni) nonché su quelli meno prossimi della provincia. Per quanto riguarda gli appuntamenti già convocati per questa settimana, e cioè martedì 27, giovedì 29 e sabato 31 maggio, ore 9, in via del Paleotto, al parcheggio del parco omonimo, in loc. Rastignano (bus linee 13 o 96). Per la prossima settimana, martedì 3 e sabato 7 giugno, ore 9, avremo ancora ritrovo in via del Paleotto, al parcheggio del parco omonimo, in loc. Rastignano (bus linee 13 o 96) per lavori su vicini sentieri in ripristino o in realizzazione. Mentre giovedì 5 giugno, ore 9, ci troveremo al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90). Le uscite impegneranno all'incirca mezza giornata, ma a quelle del sabato alcuni dei partecipanti, se a ciò disponibili, saranno invece impegnati più a lungo (rientro h. 17 circa pranzo con Per tutte le uscite, si raccomandano abiti da lavoro, oltre a scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici, seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. i propri viveri) Giovedì 29 maggio per pass’in/forma, cammineremo vicino ai bellissimi vigneti di Zola Predosa, lungo un percorso in dolce salita fino ad arrivare alla chiesa di San Lorenzo in Collina. Poi scenderemo verso Ponte Ronca e lungo la strada del ritorno, in base al tempo a disposizione, potremo passeggiare tra le sculture collocate nel parco di Ca' la Ghironda. Ritrovo alle 8 atrio stazione Bologna, treno Tper per Zola Municipio (Vignola) ore 8.15. Rientro ore 13 da Ponte Ronca con bus 94 o treno Tper. Accompagna Lia (che sale a Casalecchio), si cammina 3 ore. Sabato 31 maggio primo accenno d’estate con tanto di bagno! Andremo alla foce del Bevano, angolo miracolosamente scampato all’indistria delle vacanze e che offre l’immagine di com’era la costa adriatica, con dune attive in formazione e vegetazioni dei vari ambienti, che si succedono in pochi metri, dalla spiaggia al bosco. Accompagna Daniela C., 5 ore di cammino in piano; sarà con noi anche una guardia forestale. Ritrovo alle 7.10 nell’atrio della stazione di Bologna, treno per