De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org Trekmail #705 (10-06-14) 10 juin 2014 20:49 jean.marie.bouroche@trekkingitalia.org
Fair scenes shall greet thee where thou goest - fair, But different - everywhere the trace of men, Paths, homes, graves, ruins, from the lowest glen To where life shrinks from the fierce Alpine air.
!William Cullen Bryant, “To Cole the Painter, departing for Europe” (1829) ! Riprendendo il discorso sui luoghi selvaggi, è giusto dare la parola a un “romantico d’oltreoceano” qual è Bryant, affascinato dalla cultura europea ma strettamente legato alla natura sconfinata (almeno allora) del Nord America, “for which the speech of England has no name”. In quegli stessi anni qui da noi Leopardi ai piedi del Vesuvio poneva fine al suo dialogo con la Natura, con il definitivo “la ginestra”, per commentare la quale ancora oggi stentiamo a trovare le parole, nella nostra come in altre lingue. Fa caldo ma non dimenticate sempre scarpe da trekking e pantaloni lunghi. Fango, ortiche e terreni accidentati si trovano ovunque.
Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri periurbani (colline di Bologna, Pianoro, S. Lazzaro, Casalecchio e dintorni) nonché su quelli meno prossimi della provincia. Riguardo agli appuntamenti già convocati in questa settimana, l'arrivo del caldo ci induce ad anticipare alle ore 8,30 l'orario di ritrovo, sicché li ricapitoliamo come segue: martedì 10 giugno, ore 8,30, al ponte sul Savena di S. Ruffillo, in via Toscana, nello slargo a destra prima del ponte venendo da Bo (bus linee 13 o 96);giovedì 12 giugno, ore 8,30, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7(venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90); sabato 14 giugno, ore 8,30, all'incrocio via delle Lastre-via del Forte (ingresso ex bar Ideal). Per la prossima settimana, ecco gli appuntamenti: martedì 17 giugno, ore 8,30, al ponte sul Savena di S. Ruffillo, in via Toscana, nello slargo a destra prima del ponte venendo da Bo (bus linee 13 o 96). giovedì 19 giugno, ore 8,30 e sabato 21 giugno, ore 8,30, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7(venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90). Le uscite impegneranno all'incirca mezza giornata, ma a quelle del sabato alcuni dei partecipanti, se a ciò disponibili, potrebbero invece essere impegnati anche più a lungo (rientro h. 17 circa - pranzo con i propri viveri). Per tutte le uscite, si raccomandano abiti da lavoro, oltre a scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Mercoledì 11 giugno andiamo a mettere i piedi a bagno nel mare a Ravenna. Si cammina sulla battigia e lungo le valli. Chi vuole può restare nel pomeriggio per una passeggiata lungo la diga. Accompagna Gabriele C., 3 ore di cammino senza dislivello. Ritrovo alle 9 al parcheggio della Manifattura, via Ferrarese (bus 25) con auto proprie. (in questo giro è ammesso andare anche a piedi nudi!)
(la Diga di Ravenna)