De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #720 (9-9-14) 9 septembre 2014 12:51 jean.marie.bouroche@trekkingitalia.org
Con sus rubias cabelleras luminosas En la sombra se aproximan. Son las Hadas. A su paso los abetos de la selva, como ofrenda tienden las crujientes ramas.
Ricardo Jaimes Freyre, Las hadas (1899)
Le giornate si accorciano, le notti più lunghe portano maggiore umidità fino al mattino inoltrato. E’ possibile camminando nei boschi col sole non ancora alto, aggirarsi in un’atmosfera irreale, dove luci ed ombre creano spazi indefiniti. Non c’è bisogno di aggirarsi nelle brume del nord per godere di questa magica atmosfera, infatti Freyre è boliviano!, sebbene intriso di cultura europea. La bellezza è molto più amica del silenzio che del chiasso, per cui quando camminiamo sarebbe buona regola abbassare il tono della voce. Siamo convinti che la natura rende intuitivo questo concetto, imporlo è antipatico e si rischia l’eterogenesi dei fini. Però ricordarlo non guasta. Buone impressioni di settembre!
!
Eccoci per i consueti incontri di manutenzione dei sentieri della collina e montagna di Bologna. Confermiamo che gli appuntamenti di questa settimana saranno martedì 9, giovedì 11 e sabato 13 settembre alle ore 9 al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90). Poichè la riapertura dell'antica strada del cimitero di Gorgognano è stata completata, ci sposteremo in val di Zena sotto la Torre dell'Erede, per sistemare il tratto dell' 815 che sale al Monte delle Formiche passando da Tazzola. La prossima settimana gli appuntamenti saranno differenziati: martedì 16 settembre ore 9 davanti all’Annunziata a porta San Mamolo per interventi di manutenzione sul sentiero 902 giovedì 18 settembre ore 9 e sabato 20 settembre ore 9 al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), per interventi di manutenzione della rete di Pianoro. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé.
! Martedì 9 settembre tornano le serate in sede. Ospiteremo di nuovo Fabio Laffi e le sue foto, con “istanti da tre continenti”. Il personalissimo viaggio di Fabio ci porta in luoghi molto diversi, dalle repubbliche baltiche, al Sud dell’India, a New York. Una serata da non perdere! In sede, via dell’Inferno 20/B alle 21.
Giro crepuscolare a Monte Sole e monte Caprara; sono state di recente restaurate località minori nelle quali si consumò l'eccidio del 29 settembre / 5 ottobre 1944. Il silenzio di Cerpiano e di altri luoghi che non furono mai più abitati dopo la guerra lasciano ancora il groppo in gola. Di questa memoria colpisce la dimensione non ostentata, di grande civiltà, senza monumenti e scritte giganteschi. Giovedì 11 settembre ritrovo alle 15 al parcheggio in via della Barca, 1 angolo via Andrea Costa (bus 14,20,21,89). Si va con auto proprie, si cammina poco più di 2 ore e mezza, quota 3,00 €, accompagna Roberto.