De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #725 (07-10-14) 7 octobre 2014 16:15 jean.marie.bouroche@gmail.com
Ein Regenbogen strahlt durch die zerstäubten Teile Und das entfernte Tal trinkt ein beständige Tau. Ein Wandrer sieht erstaunt im Himmel Ströme fließen, Die aus den Wolken fliehn und sich in Wolken gießen.
Albrecht von Haller, “Die Alpen” (1729) ! E alla fine le montagne conquistarono gli uomini… la storia di questa seduzione è mirabilmente raccontata da Robert Mc Farlane in un celebre saggio. Non fu una conquista facile e non per carenze tecnologiche. Il distacco era culturale e condiviso da culture diverse. Le montagne erano aride, inospitali. Attraversarle voleva dire esporsi a rischi mortali e spesso inutili. La loro presenza era minacciosa, foriera di climi ostili e mutevoli. Poi, l’anima romantica che lo svizzero Haller ha impersonato in anticipo sui tempi ha fatto scattare la molla. Conquistate le terre emerse, era giunto il tempo di ammainare le vele e partire per conquiste verticali. Noi facciamo un percorso inverso, siamo partiti dall’amore per le montagne per arrivare ad una amore più universale e il camminare ha trovato tante altre vie. Continuate a seguirci allora e buon autunno!
Attenzione: dal 1 ottobre è valido il programma autunno / inverno, che contiene modifiche nei giri di ottobre presentati nel programma estate come anticipazioni. Eccoci per i consueti incontri di manutenzione dei sentieri della collina e montagna di Bologna. Confermiamo anzitutto gli appuntamenti di questa settimana e cioè: martedì 7 ottobre alle ore 9 davanti alla chiesa dell'Annunziata a porta S. Mamolo; e poi giovedì 9 e sabato 11 ottobre alle ore 9 al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90). Anche la prossima settimana manterremo la stessa cadenza e così: martedì 14 ottobre alle ore 9 all’Annunziata a porta S. Mamolo per interventi di manutenzione sulla rete di percorsi più prossimi alla città; - giovedì 16 e sabato 18 ottobre alle ore 9 al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci poi a Tazzola per manutenzione del sentiero 815 verso il M. Formiche. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Mercoledì 8 ottobre proseguono le uscite pomeridiane, stavolta si va da Castel de’ Britti all’Eremo, bel percorso vicino casa ma incredibilmente solitario sul crinale tra Idice e Zena. Ritrovo alle 15.30 a San Lazzaro, in via Gramsci, 4. Si cammina 3 ore, accompagna Carlo.
!!!!!!!!!!!!!!!(colli e calanchi presso