Trekmail #727 ( 21-10-2014)

Page 1

De: Objet: Date: À:

Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #727 (21-10-14) 21 octobre 2014 20:25 jean.marie.bouroche@trekkingitalia.org

Come live with me and be my love, And we will all the pleasures prove That hills and valleys, dales and fields, Woods or steepy mountain yields.

Christopher Marlowe, “The passionate shepherd to his love” (1592)

Oggi molte giovani coppie “vanno a vivere in campagna”. Non sempre la spinta è un ideale bucolico, spesso dipende dai costi insostenibili delle case in città. Una delle conseguenze, al momento in cui il fenomeno diventa di massa, è che le città si dilatano, i prezzi si adeguano e la campagna resta lontana coma la carota davanti al cavallo. Per cui mentre le nostre città abbondano di case vuote, il consumo di suolo è sempre più devastante, strade di campagna diventano urbane e si sollecitano altre strade più esterne per evitare i nuovi quartieri e così via. Un gioco perverso che è ben lontano dalla felicità dei versi elisabettiani di Marlowe e che speriamo ispirino tutti voi camminatori. Quanto a Marlowe, la vita se la giocò in una rissa d’osteria, a 29 anni. Si discuteva pare del conto.

Ogni variazione rispetto al programma cartaceo è riportata in questo colore. Se trovate una non coincidenza con quanto riportato nel quadrimestrale che avete ricevuto o scaricato sul sito o su Facebook, non esitate a chiamare in sede per avere chiarimenti. Non sempre abbiamo il tempo di inviare una rettifica.

!

Eccoci per i consueti incontri di manutenzione dei sentieri della collina e montagna di Bologna. Confermiamo anzitutto gli appuntamenti di questa settimana e cioè: martedì 21 ottobre alle ore 9 davanti alla chiesa dell'Annunziata a porta S. Mamolo; e poi giovedì 23 e sabato 25 ottobre alle ore 9 al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90). Nella prossima settimana gli appuntamenti saranno solo due essendo festivo il sabato 1° novembre, e dunque: martedì 28 ottobre alle ore 9 all’Annunziata a porta S. Mamolo per interventi di manutenzione sulla rete di percorsi più prossimi alla città; giovedì 30 ottobre alle ore 9 al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci poi a Tazzola per manutenzione del sentiero 815 verso il M. Formiche. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Mercoledì 22 ottobre, proponiamo a grande richiesta il primo dei due pomeriggi in uno dei luoghi più suggestivi della città. Per il cimitrek - alla scoperta della Certosa avremo la preziosa guida di Roberto Martorelli che da anni per il Museo del Risorgimento divulga questa incredibile collezione d’arte, venutasi a formare dall’inizio del XIX secolo. Il ritrovo è alle 15 all’ingresso monumentale della Certosa (bus 19), in via Ghandi / via Certosa. Gratuito ma riservato ai soci.

!!!!!!!!!!!!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.