De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #737 (22-12-14) 22 décembre 2014 22:53 jean.marie.bouroche@trekkingitalia.org
Stella mia! La luce dei giorni profetici, Il tuo cammino e il mio il destino unisce. Zinaida Aleksandrovna Volkonskaja, (1831)
Da una principessa giapponese ad una russa, per accompagnarci a questi giorni in cui gli umani per millenni accolsero con sollievo la rinascita della luce. A dire il vero il Natale ortodosso, seguendo il calendario giuliano, si festeggia ormai il 7 gennaio, e nei prossimi secoli se non ci saranno grosse novità andrà sempre più verso la primavera. Il nostro Natale rimane con i suoi segni, le sue promesse, le sue stelle nelle strade e rimane una possibilità, un’umanità rivissuta che ha il sapore di una tregua nell’infinita catena di egoismi. Agli auguri uniamo i nostri, e che la luce che ritorna a invadere il mondo ci induca a ripensare qualche nostro antico sogno, a scelta. I sogni sono liberi e magari li condivideremo camminando! (purtroppo nell’invio delle mail si perdono i caratteri non latini, giapponesi, russi, &c. Se qualcuno vuole i testi originali, ci scriva!)
!
Vi ricordiamo che abbiamo un nuovo modulo che dovremo tutti compilare col rinnovo o la prima associazione. Se lo stampate e lo consegnate compilato in sede o al primo trek, farete risparmiare tempo alla segreteria e all’accompagnatore!
! Martedì 23 dicembre facile e suggestiva meta alle porte della città. La Croara d’inverno non perde fascino né segreto. Il gesso luccica al sole al di sopra della cappa grigia che avvolge la città e la vegetazione che si dirada lo rivela e rende se possibile ulteriore grazia e colore ai dettagli. E poi per tanti il mondo dei gessi è una sorpresa che si rinnova. Ritrovo alle 9.30 a Ponticella, capolinea del bus 11B ai giardinetti di via Edera. Accompagna Roberto; si cammina 2 ore e mezza
(l’altipiano di Miserezzano)
!
Quest’anno ci concediamo una camminata anche venerdì 26 dicembre. Sarà naturalmente un trek post tortellino, breve camminata sulla collina d’inverno. Percorso classico dal Meloncello per il Pellegrino e discesa dal Talon. Per l’occasione salutiamo Massimo che oggi accompagna per la prima volta! Il ritrovo è alle 9 all’arco del Meloncello (bus 20). Si cammina 3 ore. Quota € 3,00
(il parco del Pellegrino e la città)
Domenica 28 dicembre andiamo invece in cerca di tepore, le Cinqueterre d’inverno lo promettono, grazie al clima dovuto alla felice esposizione. Il percorso è tra Corniglia e Monterosso, sempre in vista della costa. Ritrovo alle 6.10 nell’atrio della stazione di Bologna , treno per La Spezia - Corniglia ore 6.28. Rientro da Monterosso alle 17.30, arrivo a Bologna alle 21.30. Accompagna Carlo, si cammina 3 ore.
(tra i vigneti di Corniglia)
Fuori programma, sabato 3 gennaio 2015, iniziamo l’anno con il trek dei presepi, un percorso urbano dalla periferia est (via Azzurra) a quella ovest (Barca) di Bologna. Ci sgranchiremo le gambe attraversando Bologna e ci soffermeremo brevemente su presepi insoliti o "social". Il clou sarà però al centro città ove capiremo, al Museo Davia Bargellini, come si è sviluppato il Presepio a Bologna. Con noi sarà il Trio Valmont (voce, violino, chitarra) che ci allieterà con musiche e canti. Ritrovo ore 9 in Via Azzurra davanti al n°10 (è a 50 m da via Massarenti ove passa il BUS N ° 14). Il trek termina alle 12.30 al presepio di P.zza Capitini (Quartiere Barca, pure servito dal BUS N° 14) ove ci sarà offerto un brindisi e ci augureremo buone camminate per il 2015. Si cammina 3 ore. Facile, senza dislivello e gratuito. Accompagnano Giuseppe e Maurizio. E' rimasto un posto per il trek di Capodanno delle Foreste casentinesi dal 30/12 all'1/12. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/5430/8315 Guardate il CALENDARIO di tutti nostri Grandi Trek ! Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook : Facebook Bologna Facebook Modena A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna www.bibliotecatrek.org