De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #740 (05-1-15) 5 janvier 2015 23:32 jean.marie.bouroche@trekkingitalia.org
Chi tene ‘o mare cammina c’a vocca salata
Pino Daniele, “Chi tene ‘o mare” (1979)
Si “cammina” molto nei primi dischi di Pino Daniele, quasi un corollario indispensabile all’immagine antiretorica che si mostrava di Napoli, “chi tene ‘o mare ‘o sape ca è fesso e cuntento” si dice in questa canzone. La rabbia e la voce si perderanno un po’ negli anni ma non la generosità e il rigore artistico di uno dei nostri cantanti più originali, anche lui scomparso troppo presto. E visto che il nome della nostra associazione compie trent’anni in questo 2015 sarebbe fantastico iniziare nuovi cammini in altre città. Napoli, per esempio, tappa obbligata del “Grand Tour”, città e dintorni di infinite letture, basti pensare che è la città (dopo Venezia…) col maggior numero di strade pedonali in Italia - antiche fra l’altro ma pochi lo sanno. Se qualche socio vuole aiutarci a sviluppare l’idea, siamo qui! Buon anno ancora!!!!! E buon cammino nel 2015. Vi mandiamo già da un po' come allegato della trekmail il nuovo modulo che dovremo tutti compilare col rinnovo o la prima iscrizione. Se lo stampate e lo consegnate compilato in sede o al primo trek, farete risparmiare tempo alla segreteria e all’accompagnatore! Dal 1 gennaio occorre essere in regola con l’associazione per il 2015. La quota resta la stessa: 20,00 €
!
!!!(vi aspettiamo in via
dell’Inferno 20/b – nel cuore caldo di Bologna!) Iniziano le ciaspole! Martedì 6 gennaio andremo a spasso sulla neve del bianco crinale, cresta della conca glaciale del Corno alle Scale. Accompagna Marco, si cammina 5 ore. Il ritrovo è alle 6.45 nell'atrio della stazione di Bologna, treno per Porretta, bus per il Cavone. Si cammina 5 ore. La nostra sede dedica un grande impegno alle uscite con le ciaspole, fornendo il necessario a chi ne è sprovvisto. Occorre prenotarsi entro lunedì 5 salvo esaurimento dei posti e collaborare per la buona manutenzione delle attrezzature. La quota per chi prende le ciaspole in prestito è di 10,00 € - per gli altri è di 6,00 €.
!
A grande richiesta - trek extra alla Befana! Martedì 6 gennaio a grande richiesta - trek extra alla Befana! Girovagando sui nostri colli Trek: Via del Genio, Villa Ghigi, via Martucci, via San Vittore, via di Barbiano, Villa Guastavillani, via degli Scalini, San Michele in Bosco. Breve escursione prevalentemente su asfalto e sterrato con brevi tratti su sentiero. Si cammina 3 ore, accompagna Massimo M. Ritrovo ore 9.30 Villa Spada angolo via di Casaglia, (bus 20). Rientro ore 13.30.
Eccoci di nuovo, anche nel 2015, ad organizzarci per i consueti lavori volontari di manutenzione dei sentieri della collina e montagna di Bologna. Dopo la sosta natalizia, gli appuntamenti di questa settimana sono per giovedì 8 e sabato 10 gennaio, sempre alle ore 9 al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci poi per manutenzione sentieri nel parco dei Gessi. Anche nella prossima settimana, il ritrovo sarà al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7, nei giorni di martedì 13, giovedì 15 e sabato 17 gennaio, sempre alle ore 9, ancora per manutenzione sentieri nel parco dei Gessi. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Sabato 10 gennaio nuova uscita straordinaria sulla collina da Savena a Cavaioni, per sentieri su quattro parchi collinari Itinerario: S. Ruffillo - Paleotto - Iola - Forte Bandiera - Roncrio – M. Paderno – Cavaioni Chi ha detto che l'inverno è stagione morta? Vedremo fioriture di elleboro e persino qualche primula, camminando su sentieri in ambiente suggestivo e ancor più panoramico grazie alle chiome
primula, camminando su sentieri in ambiente suggestivo e ancor più panoramico grazie alle chiome spoglie degli alberi, ed inanellando, in sequenza, ben quattro parchi collinari. Al termine sarà possibile gustare presso Ca’ Shin un'appetitosa polentata. Accompagna Martino, si cammina 3 ore e mezza. Ritrovo alle 9 al ponte sul Savena a S. Ruffillo (bus 13) Termine escursione alle ore 13,30 circa al parco Cavaioni (bus 52). Domenica 11 gennaio continuiamo con le ciaspole - sempre nella zona del Corno, verso Monte Cavallo e Toccacielo. Il ritrovo è alle 6.45 nell'atrio della stazione di Bologna, treno per Porretta, bus per Ca' Forlai. Si cammina 6 ore. Occorre prenotarsi sempre e collaborare per la buona manutenzione delle attrezzature. Il materiale neve può essere ritirato in sede la settimana precedente l’escursione, con versamento di un deposito e riconsegnato la settimana successiva. Quota 6,00 €. maggiorata di 4,00 € per chi non possiede le ciaspole. Il giro si farà comunque anche in assenza di neve. Sabato 11 gennaio iniziamo a sgranchirci le gambe ai Prati di Mugnano, ottimo terreno sotto casa (ed eventualmente sopra la nebbia) per respirare aria pulita, basta guardare in basso e vedere la cappa che incombe sulla pianura... Accompagna Diana per 5 ore di cammino. Ritrovo alle 8.45 nell'atrio della stazione di Bologna. Treno per Sasso Marconi, rientro sempre da Sasso alle 16.30 Giro di 6 ore, accompagna Jean-Marie.
(il Corno da Pennola)
Domenica 11 gennaio classica escursione appena fuori porta ai Prati di Mugnano, ottimo terreno sotto casa (ed eventualmente sopra la nebbia) per respirare aria pulita, basta guardare in basso e vedere la cappa che incombe sulla pianura... Accompagna Diana per 5 ore di cammino. Ritrovo alle 8.45 nell'atrio della stazione di Bologna. Treno per Sasso Marconi, rientro sempre da Sasso alle 16.30 Iniziano anche i ritrovi a Modena. Sempre in via Fanti, ingresso passaggio Porta Nord delle FS con auto proprie. Per chi parte da Modena, prenotarsi in sede entro le 19 di venerdì 9 gennaio.
(la Rocca di Badolo al tramonto)
Anche pass’in forma inizia la programmazione 2015 con un parco, mercoledÏ 14 gennaio andiamo al Paco Talon, col sole o con la neve. Breve passeggiata nel parco in mattinata. Ritrovo alle 9 all’ingresso del parco (chiesa di San Martino). 3 ore di cammino, accompagna Gabriele C.
! Guardate il CALENDARIO di tutti nostri Grandi Trek ! Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook : Facebook Bologna Facebook Modena A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna www.bibliotecatrek.org