De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #746 (10-2-15) 10 février 2015 14:18 jean.marie.bouroche@trekkingitalia.org
Ora sia il tuo passo più cauto: a un tiro di sasso di qui ti si prepara una più rara scena.
Eugenio Montale, “Sarcofaghi, II” (1925)
“La scena è accorgersi che, a ogni variare delle condizioni in cui il cammino si adempie, si generano simboli. Inattesi, questa volta, non perché balzino lungo la via incontro a chi cammina. Il passo li genera e inventa, le ore del giorno li fanno essere continuamente altri e in prima persona ognuno li vive”. Così Duccio Demetrio in “Filosofia del Camminare”, p. 247 (2005). Stavolta anche il commento è una citazione, l’inverno induce un poco alla pigrizia… La sede di Bologna prolunga l’orario di apertura!!: siamo aperti tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30; martedì, giovedì e anche (escluso agosto) il sabato, dalle 10 alle 12.
Gli appuntamenti per i nostri lavori di volontariato nella manutenzione dei sentieri della collina e montagna di Bologna sono sospesi per neve. Per la prossima settimana, salvo diverse comunicazioni ci vedremo martedì 17, giovedì 19 e sabato 21 febbraio, sempre alle ore 9, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci poi per sistemazione sentieri nelle valli Zena e Savena. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Mercoledì 11 febbraio subito in cammino, per pass’in/forma, nella bassa vicini a Bologna per un trek paesano a Budrio, centro storico che in piccolo è molto simile a Bologna, anche nella toponomastica! E non mancano le opere d’arte da vedere. Ritrovo alle 8.45 nell’atrio della stazione di Bologna, treno per Budrio (biglietto TPER 3 zone) -ferma anche a Zanolini, Rimesse, S. Rita, Via Larga, Roveri, &c-. Accompagna Giuseppe.
Sabato 14 febbraio torniamo in Liguria, per “Pagine a spasso”, proseguendo la lunga esplorazione della costa di Levante. Andremo stavolta da Riva Trigoso a Moneglia per Punta Baffe. Giro non impegnativo e spettacolare, col mare sempre in vista. Ritrovo alle 6.10 nell'atrio della stazione di Bologna, treno per Riva Trigoso (via Parma) Accompagna Claudio V. con Cristina M. per 4.30 ore di cammino.
Le giornate di sole avranno in parte sciolto la neve nel percorso sul nostro Appennino sabato 14 febbraio. Neve e sole sono perfetti per le impressioni di febbraio lungo la linea gotica, luoghi quindi che riportano ad uno dei temi di quest’anno. La Liberazione di Bologna e del Nord passò dai combattimenti che portarono allo sfondamento della Linea Gotica da parte degli Alleati. Oggi il silenzio è tornato a dominare la montagna ma tanti piccoli luoghi hanno la loro storia da raccontare. Ritrovo alle 8.30 in via della Barca, 1, angolo A. Costa (parcheggio di Villa Serena, bus 14,20,21,89,94). Si va con auto proprie. Accompagna Francesca V., si cammina 4 ore.
Appuntamento sulla neve per domenica 15 febbraio è a Monte Grande, punto panoramico sulle vette maggiori. Ritrovo alle 6.45 nell'atrio della stazione di Bologna, treno per Porretta, bus per La Cà. Occorre prenotarsi sempre e collaborare per la buona manutenzione delle attrezzature. Il materiale neve può essere ritirato in sede il giovedì o il venerdì prima del trek, con versamento di un deposito e riconsegnato entro martedì della settimana successiva. Quota 6,00 €. maggiorata di 4,00 € per chi non possiede le ciaspole. Giro di 6 ore, accompagna Jean-Marie.
A quota bassa sarà il secondo giro di domenica 15 febbraio, una traversata che da Marzabotto passa da Monte d’Avigo e Molino Mazzagatti per scendere a Lama di Reno. Splendido il Mulino e la cascata, certamente ricca d’acqua dopo la grande neve! Ritrovo alle 8.45 nell'atrio della stazione di Bologna, treno per Marzabotto ore 9.04. Accompagna Davide, si cammina 5 ore e mezza.
Seconda serata dedicata ai Balcani, terre frequentate nei nostri trek. La penisola Balcanica, crocevia di popoli, ha una storia complessa e intricata, in questo secondo incontro esamineremo la dissoluzione della Jugoslavia e la nascita dei nazionalismi che portarono alle guerre degli anni 90. Appuntamento martedì 17 febbraio alle 21 in sede, via dell’Inferno 20/B, con Beloyanna, Franco e Margherita.
Riprendiamo le anticipazioni dei fine settimana. Sabato 14 e domenica 15 marzo ci regaleremo un notevole assaggio di quanto ci offrono le montagne del vicino Appennino modenese e le cucine dei suoi rifugi. Il crinale Corno-Libro Aperto fornisce sempre generosi panorami. Andiamo tutti insieme A Capanno Tassoni in pullman per un trasporto più sicuro, confortevole e conviviale! Accompagna Jean-Marie, quote € 115,00 con più di 16 partecipanti, € 145,00 da 11 a 15 partecipanti entro il 20 febbraio. Dopo € 145,00/€ 160,00. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/523/8597
Sabato 11 e domenica 12 aprile andremo Alla scoperta dell'acqua calda nella Toscana meridionale a caccia di sorgenti termali, vapori, fiumi bollenti e lavatoi fra il Farma e le fumanti Colline Metallifere. Accompagna Roberto, quota € 75,00. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/2390/8793/
!
Guardate il CALENDARIO di tutti nostri Grandi Trek ! Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook : Facebook Bologna Facebook Modena Facebook Ferrara A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788
Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna www.bibliotecatrek.org
foto – Mazzagatti da medioreno.caibo.it