Page 1
From: To: Date: Subject:
10/30/2017 11:14:59 AM trekmail #919 (31-10-17)
È la memoria una distesa di campi assopiti e i ricordi in essa chiomati di nebbia e di sole. David Maria Turoldo, “Memoria” (1948) Repetita iuvant. Magari non troppo perché un’altra locuzione dice “a furia di ripeterle, le menzogne diventano vere”. Né in tempi di false notizie debordanti possiamo dire banalmente che la verità sta in mezzo. Il disorientamento che procurano le frasi fatte è lo stesso che ci coglie nella nebbia. Anche se non ci sono più le stagioni di una volta (e dagli!) quando vi si è immersi si perde la cognizione del tempo e dello spazio, tanto che nella radura potrebbe apparire un’astronave aliena. Ben diverso è scoraggiarsi trovando al risveglio la nebbia alla finestra. E’ invece il giorno giusto per andare in montagna! Salendo di quota il sole splenderà e non vorremmo più tornare dabbasso. Lo diciamo ogni anno… repetita iuvant. Scarica qui il programma autunno 2017 http://www.trekkingitalia.org/files/cataloghi//216/ 65_autunnoinverno_2017_18.pdf Last minute tesseramento 2017 Offriamo ai Soci che non hanno ancora provveduto a rinnovare la tessera 2017 e a coloro che desiderano iscriversi alla nostra Associazione in questo ultimo periodo dell'anno, di partecipare gratuitamente ai trek giornalieri in programma per i mesi di novembre e dicembre. La tessera 2017, costo di 20,00 € avrà validità, come sempre, fino al 31 dicembre dell'anno e garantirà la copertura assicurativa. Al Socio verrà consegnato, al momento dell'iscrizione, un talloncino che darà diritto alla gratuità della partecipazione ai trek giornalieri per il 2017. Mercoledì 1 novembre in perfetta alternanza di montagne, siamo di nuovo in Trentino. E stavolta nessun mistero, Da Fai della Paganella infatti saliamo alla quota 2125 della cima per ammirare un panorama unico. Dislivello considerevole e clima a quella quota già fresco, quindi abbigliamento adeguato! Ritrovo alle 7 parcheggio Ipercoop Centroborgo (bus 13) con auto proprie. Accompagna Gianni, si cammina 5 ore.
Mercoledì 1 novembre torna dopo un po’ di anni un classico della montagna pistoiese. I ponti di Popiglio scavalcano la Lima a breve distanza. Il primo con uno splendido arco medievale a schiena d’asino, il secondo con un ardito nastro d’acciaio sospeso, costruito quasi un secolo fa e ora in totale sicurezza. Ritrovo alle 8 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), con auto proprie. Accompagna Roberto, si cammina 5 ore. Ritrovo a Modena ore 7.30 in via Fanti, ingresso passaggio porta Nord delle FS con auto proprie. Per Modena prenotarsi entro le 19 di martedì.
10/31/2017