5 octobre 2013 10:24 Trekmail per la scuola, Numero 2, Octobre 2013, Speciale Festa Internazionale della Storia
3 pièces jointes, 63 Ko
Samedi 5 ottobre 2013 Numero 2
Cari docenti, come avevamo preannunciato saremo presenti alla festa della Storia con varie iniziative in collaborazione con la Salaborsa. Alcune di esse sono rivolte specificamente ai docenti e saranno gratuite. I temi sono : “ Antiche Vie in Emilia ” e “La Linea Gotica”. Le elenchiamo qui di seguito: VENERDI’ 11 OTTOBRE Ore 17.30 Auditorium Enzo Biagi “2200 anni fa nasceva la Via Emilia “ incontro con A. Cocci Grifoni di Trekking Italia, con M. Marchi del Museo Archeologico di Bologna e con E. Arioti dell’Archivio di Stato. DOMENICA 20 OTTOBRE TREK GRATUITO “La Via Emilia oggi da San Lazzaro a Borgo Panigale : un esempio di palinsesto urbano” 2200 anni fa nasceva la via Emilia. Ne ripercorriamo a piedi oggi i circa 10 km che uniscono San Lazzaro a Borgo Panigale attraversando il centro di Bologna, immaginandone le condizioni originarie, cercando le tracce dei mutamenti successivi e osservando ciò che la storia urbana ci ha progressivamente soprascritto. Ritrovo ore 9 a San Lazzaro di Savena, Piazza della Repubblica (bus 19). Ore di cammino 6 pause incluse. Accompagna Anna CG
GIOVEDI’ 24 OTTOBRE Ore 17 Incontro in Salaborsa Ragazzi per soli docenti “l’esperienza della storia” sul tema della guerra sulla Linea Gotica VENERDI’ 25 OTTOBRE Ore 17.30 Auditorium Enzo Biagi “le vie medievali fra Bologna e Pistoia“ incontro con M.Bettoni di Trekking Italia e e R.Zagnoni del Gruppo Studi Alta Valle del Reno. SABATO 2 NOVEMBRE TREK GRATUITO “Lungo il sentiero dei pellegrini: la via Francesca della Sambuca” TREK: Ponte della Venturina (m402)- Pavana (m497) - Castello di Sambuca (m 736) - Pavana (m 497) - Fondamento (m476) - Ponte della Venturina (m 402)