Identificare, prevenire e gestire fenomeni di BULLISMO e CYBERBULLISMO MILANO 7-8 febbraio 2020
Attivare percorsi di prevenzione e sensibilizzazione nelle classi con i docenti e con i genitori: l’esperienza dell’IC Don Milani di Turbigo Prof.ssa Daniela A. Leone Primo collaboratore del DS Referente di Istituto del bullismo e cyberbullismo
TURBIGO
studenti genitori docenti e personale ATA
Utilizzare i social network rispettando la libertà e la dignità propria e altrui Primaria 2016/2017
2017/2018
Secondaria 1°-2°-3°
Base 1
1°
Base 2
2°
Avanzato
3°
Sexting
5° e 4°-5° 2018/2019 2019/2020
Percorso
Base 1 1°
Base 2
2°
Avanzato
3°
Sexting
Utilizzare i social network rispettando la libertà e la dignità propria e altrui Primaria ü Rischi2016/2017 e opportunità della rete
Secondaria 1°-2°-3°
ü Comportamenti etici
1° ü Concetto di omertà e promozione del dialogo 2° 2017/2018 ü Responsabilizzazione attiva attraverso la 3° produzione di slogan e campagne di sensibilizzazione da condividere con i coetanei 5° e 4°-5° 2018/2019 2019/2020
Percorso Base 1 Base 2 Avanzato Sexting Base 1
1°
Base 2
2°
Avanzato
3°
Sexting
Utilizzare i social network rispettando la libertà e la dignità propria e altrui Primaria 2016/2017
2017/2018
Secondaria 1°-2°-3°
Base 1
1°
Base 2
2°
Avanzato
3°
Sexting
5° e 4°-5° 2018/2019 2019/2020
Percorso
Base 1 1°
Base 2
2°
Avanzato
3°
Sexting
ü Approfondimento tematiche affrontate nel percorso Base 2 ü Focus sul rispetto di sé e degli altri
Utilizzare i social network rispettando la libertà e la dignità propria e altrui Primaria 2016/2017
Secondaria
Percorso
1°-2°-3°
Base 1
1°
Base 2
2° 2017/2018 ü L’adulto come figura di riferimento 3° ü Percezione di sé come parte integrante della relazione 5° e 4°-5° ü Pericoli e paure del mondo dei social 1° ü Navigare in sicurezza 2018/2019
Avanzato
2019/2020
2°
Avanzato
3°
Sexting
Sexting Base 1 Base 2
Utilizzare i social network rispettando la libertà e la dignità propria e altrui Primaria 2016/2017
2017/2018
Secondaria 1°-2°-3°
Base 1
1°
Base 2
2°
Avanzato
3°
Sexting
5° e 4°-5° 2018/2019 2019/2020
Percorso
Base 1 1°
Base 2
2°
Avanzato
3°
Sexting
«SELFIE, QUINDI SONO» ü Riflessione su di sé e sulla propria immagine ü Valorizzazione della propria persona
RISULTATI OTTENUTI NEL TRIENNIO 2016-2019
PROMOZIONE DEL DIALOGO Quale tra queste cose è importante che io faccia se mi sento attaccato sui social?
RIFLESSIONE SU DI SÈ Perché è importante prendersi cura del proprio profilo?
COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN RETE Quali sono i tre passaggi fondamentali prima di pubblicare o scrivere online?
RISCHI E OPPORTINUTÀ DELLA RETE Nell’ambiente virtuale…
Secondo me questo progetto è stato molto utile e molto istruttivo, e mi ha fatto riflettere su quello che posso fare o meno e di quali azioni posso pentirmi. Grazie per averci fatto conoscere tutte queste cose! Grazie al vostro progetto ho capito che non importa che cosa pensano sui social le persone perché non mi conoscono realmente, ma solo attraverso delle foto. Ho inoltre Questo progetto è molto interessante ed educativo perché aiuta noi ragazzi a capire iniziato a stare più attenta a importante ciò che posto. Penso che questomolto progetto sia molto perché fa capire a noi ragazzi l'importanza e la responsabilità delle nostre azioni, standodavvero attenti anche a non ferire Credo che questo progetto molto educativo e che faccia che il mondo virtuale non sia è un gioco, ma un ambiente rischioso. riflettere le persone. le persone. Mi piacerebbe ripetere questo progetto con i miei amici; grazie davvero per questa esperienza educativa e divertente :3