Usa La Testa - Primo incontro

Page 1

#QUIZ

Conosci l’ambiente virtuale?


1. Come si può definire l’ambiente virtuale? A. Il mondo finto dei videogame e dei social B. Un ambiente reale in cui vivo parte della mia vita C.Un mondo parallelo in cui non esistono regole


2. Quale tra queste è una caratteristica dell’ambiente virtuale? A.Nell’ambiente virtuale nulla si può eliminare definitivamente B.L’ambiente virtuale è solo per ragazzi maggiorenni C.Nell’ambiente virtuale ci sono solo pericoli


3. Quale di queste affermazioni sull’ambiente virtuale è vera? A. Nell’ambiente virtuale tutti possono fare quello che vogliono senza essere puniti B. L’ambiente virtuale è un luogo in cui esistono regole che stabiliscono limiti di età per l’accesso C.L’ambiente virtuale è un luogo aperto in cui possono entrare tutti


4. Un messaggio in chat privata potrebbe essere visto... A.Solo dai miei amici/followers B.Solo da me C.Da tutti


5. Quali sono i tre passaggi fondamentali prima di pubblicare o scrivere online? A. Leggo i giornali, mi informo su tutto, scrivo solo notizie di cronaca B. Penso a cosa voglio dire, scelgo le parole/immagini giuste, mi metto nei panni dell’altro C.Scelgo la foto venuta meglio, la modifico con i filtri e scelgo gli hashtag


6. A cosa devo stare particolarmente attento mentre scrivo nelle chat private? A. Al fatto che tutto quello che scrivo viene sempre usato contro di me B. Al fatto che le mie parole o foto possono essere condivise anche con altri C.Al fatto che i messaggi non siano troppo lunghi


7. Nell’ambiente virtuale... A.E’ più difficile capire le emozioni e lo stato d’animo altrui B.C’è una reale conoscenza dell’altro C.Le nostre azioni non hanno conseguenze


8. Il mio profilo social è la mia carta d’identità virtuale, quindi... A.Deve contenere le stesse informazioni di quella cartacea/elettronica B.Posso scegliere quali informazioni inserire, ma devono essere vere C.Posso mettere informazioni false


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.