Advertisement
The "Piero Favero" user's logo

Piero Favero

Piero Favero, di famiglia originaria dalla Vice-Contea di Tarzo, ha praticato per nove anni la scherma antica con la compagnia De’ Malipiero e si è esibito nel corso di numerose rievocazioni storiche. E’ noto per due romanzi storici ambientati nel Medioevo: L’oro di San Marco (Editoriale Programma, 1994) e La Marca gioiosa (Editoria Universitaria, 2000), testi densi di riferimenti ai miti classici. Ha visitato molti paesi d’Europa per cercare le tracce delle migrazioni dei Veneti antichi, intervistando studiosi e accademici sloveni, polacchi, ucraini, bretoni, galllesi. Il risultato di vent’anni di ricerche è la trilogia sui Veneti antichi: "La dea veneta - dal Baltico alla Bretagna", "L'alba dei veneti - mito e storia delle origini", "I veneti in Friuli - dall'antichità alla Serenissima". Di professione è medico specialista in Endocrinologia.

Publications