PRESS OFFICE
Banda verticale tratta da Christian Jankowski, Die Jagd, 1992/1997. Plus Markt, Friedensallee 12, Hamburg. VHS-Video, DVD-R (loop), 1' 11''. Courtesy Fondazione Morra Greco, Napoli
COSE DA PAZZI. COME SI CONVIENE. Gioco, insincerità, commedia. A tempo è dolce folleggiare. Con la videoarte.
9 Feb Comunicato stampa dérèglement des passions
PRESENTAZIONE MOSTRA dérèglement des passions 10 febbraio – 9 marzo 2014 opening 9 febbraio 2014, ore 17:30 - 21 cantina montone Via Parrelle, 149 IT – 83025 Montoro (AV) www.cantinamontone.com
Pubblicazione Lunedì 27 gennaio 2014
Addetti stampa Pietro Montone Antonella Palladino Contatti +39 334 270 44 80 +39 347 391 49 56 press@cantinamontone.com antonella.palladino@gmail.com
cantina montone è lieta di presentare, domenica 9 febbraio 2014, dérèglement des passions a cura di Pietro Montone. Il titolo della mostra allude alla follia come “sregolamento” delle passioni secondo lʼinterpretazione dei padri fondatori della psichiatria Pinel ed Esquirol. Il delirio è quindi lʼesito di emozioni estreme. Racchiuso allʼinterno di un paradosso, tra eccesso e sterilità, rappresenta il tentativo di fuoriuscire dai limiti di logiche condivise. Lʼarte, come una Stultifera navis, accoglie da sempre la follia che trova solo in essa il punto dʼincontro con la realtà, restituendo conoscenza. Lʼopera dʼarte, frutto dellʼalterazione mentale, nutre il pensiero nel momento in cui invita a guardare se stessi e il mondo con occhi differenti. La mostra intende indagare, attraverso unʼaccurata selezione di video presentati in successione, il rapporto tra arte e follia. Un percorso sullo “sregolamento”, sulla forza e la fragilità della condizione umana trasfigurati dalla capacità visionaria di cinque artisti.
In My First Pipe of Opium Michel Auder, combinando immagini reali e fittizie, manifesta e allo stesso tempo ridimensiona la sua ossessione per la droga. Claire Fontaine in I attraverso la demolizione di un iPhone richiama la resistenza operaia al mutamento tecnologico. Mentre in 126419 vede la pelle come un sottile confine tra presente e passato: un giovane riceve sul braccio un tatuaggio di un sopravvissuto ad Auschwitz. In Unrealistic Mountaineers John Wood & Paul Harrison, sulla vetta innevata di una montagna, irridono le ambizioni di conquista del mondo da parte dellʼuomo. Christian Jankowski in Die Jagd armato di arco e frecce dà la caccia ai prodotti di un supermercato. Visionaria combinazione tra nobiltà e consumismo. In Parodiso Anneè Olofsson riflette su tempo e invecchiamento a bordo di un trenino di luna park, compiendo tanti giri quanti sono i suoi anni.
1. Christian Jankowski, Die Jagd, 1992/1997.
dérèglement des passions sarà presentata al Museo Laboratorio – Ex Manifattura Tabacchi, Città SantʼAngelo, Pescara, nei mesi di marzo-aprile 2014. Per lʼoccasione, cantina montone ha prodotto alcune one T-shirt dipinte a mano. Le magliette si potranno acquistare durante lʼevento e il ricavato sarà destinato alla produzione delle prossime iniziative. Inoltre vi sarà un Book corner con libri e cataloghi (arte, letteratura, narrativa ecc.), a prezzi scontati fino al 15%. Uno speciale grazie a tutti gli artisti, Fabio Agovino, Marco Altavilla, Pasquale Cappa, Enzo De Leonibus, Alessia Evangelista, Giangi Fonti, Luigi Giovinazzo, Paola Guadagnino, Antonello Matarazzo, Maurizio Morra Greco, Antonella Palladino, Pro Civis Montoro, Helga Sanità, Mimmo Scognamiglio, Mario e Antonietta Torello, Laura Trisorio, Lucia Trisorio, Alessia Volpe.
una mostra
con la collaborazione di
si ringrazia
partner
partner istituzionale
2. Anneè Olofsson, Parodiso, 2004.
NOTE cantina montone / contemporary artistic expressions è un progetto dinamico e sperimentale; uno spazio multidisciplinare per indagare i territorî contemporanei e la società nei suoi mutamenti. Fondato nel 2012, dimora nellʼambiente ruvido di una piccola e antica cantina dʼimpianto sei-settecentesco. Si offre come una finestra sulla cultura: dalle arti visive alla letteratura, dal cinema alla fotografia, dalla poesia alla musica… al vino.
3. cantina montone, veduta
Informazioni cantina montone, via Parrelle, 149, 83025 Montoro (AV) info@cantinamontone.com | www.cantinamontone.com cantina montone è a 30 minuti di auto dall'aeroporto internazionale di Napoli e 45 dalla stessa città; e a soli 15 minuti da Avellino e Salerno. Scopri come raggiungere cantina montone qui
PRESS OFFICE cantina montone Pietro Montone, Press Officer
TELEFONO +39 334 270 44 80
INFO PRATICHE cantina montone Via Parrelle, 149 I – 83025 Montoro (AV) In auto, da Napoli: A3o + E841 Da Salerno e Avellino: E841 Uscita: Montoro Inf.
Orari di apertura Sempre su appuntamento Informazioni info@cantinamontone.com www.cantinamontone.com
MAIL press@cantinamontone.com info@pietromontone.com