italiano – arabo
1
La mia magica La mia magica Luna
Un giorno Ahmed lascia il Marocco per trasferirsi in Italia con tutta la famiglia. Non sarà facile per nessuno, ma per fortuna Ahmed ha con sé Luna, la biglia più bella di tutte. E sarà proprio grazie alle sue biglie, un gioco che faceva sempre a Casablanca, che Ahmed troverà nuovi amici e una nuova casa.
Concept a cura di , associazione no–profit con programmi educativi e di sviluppo locale in vari Paesi.
ISBN 978-88-09-79396-5 Avvertenza! Non adatto ai bambini di età inferiore a 36 mesi. Piccole parti possono essere ingerite o inalate.
1
9 788809 793965
61931C
€ 8,90
15/10/14 14:29
Questa è la storia di Ahmed, un bambino che viene da un bellissimo Paese, il Marocco. Ahmed abitava a Casablanca, una grande città piena di colori e di profumi. Si alzava prestissimo per poter accompagnare il papà fino al mercato, prima di correre a scuola. Tra le mille tende colorate si divertiva a giocare e saltellare qua e là, in mezzo alle urla dei mercanti che facevano a gara per attirare i clienti.
Allora Ahmed prese un’altra biglia dal sacchetto e la mise accanto alla sua. Poi si accovacciò a terra per scegliere la traiettoria migliore e la colpÏ con le dita come solo un giocatore esperto sa fare! La sua biglia correva come il vento tra le curve senza mai uscire, mentre Michele la guardava sfrecciare davanti a lui a bocca aperta.
Glossario Sole
Luna
Stella
Fiore
Arcobaleno
Palla
Biglia
Occhi
Naso
Bocca
Orecchio
Mano
Il disegno nascosto
La biglia di Ahmed ha tracciato la seguente traiettoria. Unisci i numeri e scopri che cosa ha disegnato sulla sabbia. TÈ ALLA MENTA Ingredienti: 500 ml di acqua 3 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di tè verde in foglie o 1 bustina 1 mazzetto di menta marocchina Preparazione: Mettere l’acqua sul fuoco in una teiera. Quando l’acqua bolle versare il tè e lasciar bollire per 5 minuti. Versare poi 3 cucchiai di zucchero e lasciar bollire per altri 5 minuti. Nel frattempo lavare il mazzetto di menta sotto l’acqua corrente, aggiungerlo al tè e spegnere il fuoco, lasciando il tutto in infusione per qualche minuto. Al momento di servire il tè, versarlo da un’altezza di 15-20 cm per fargli assorbire più ossigeno possibile e fare quindi comparire un po’ di schiuma.
1 2
10 9
3 8
4
Sai cos’è? 5 Si chiama TEIERA. Serve per preparare e servire il tè marocchino.
7
6