Italia '45-'45. Radici, Condizioni, Prospettive.
Il nostro Paese sta attraversando un profondo e prolungato periodo di crisi. Numerose e differenti iniziative stanno riflettendo sulle sue condizioni e sulle trasformazioni che lo stanno cambiando profondamente. Negli anni recenti da più parti è emersa la necessità di tornare a esaminarne a fondo le condizioni territoriali, socio-economiche e culturali, cercando di comprendere cosa sta succedendo e di mettere a punto idee, immagini, progetti e politiche per un diverso futuro.
In questo contesto, appare utile tornare a osservare direttamente i fenomeni, intendendo la crisi non solo come fase di declino economico, ma come transizione che segnala l'emergere di fenomeni nuovi; non come un periodo circoscritto che si tratta di "superare", ma come processo che comporta l'allentarsi di paradigmi interpretativi e la necessità di nuove strategie conoscitive: dunque come pre-condizione per la crescita della conoscenza.