Brochure Strutture Alberghiere Polistudio A.E.S.

Page 1

soluzioni integrate di architettura ed ingegneria

STRUTTURE ALBERGHIERE


C

Chi siamo

Architettura & urbanistica

Cosa progettiamo

Progettazione strutturale & Edifici antisismici

Impianti tecnologici

Polistudio A.E.S. è una Società di Ingegneria fondata nel 1972 che offre soluzioni integrate di architettura e ingegneria. Ogni anno si conferma tra le top 50 società italiane di progettazione integrata. La qualità dei servizi di progettazione integrata permette di raggiungere, nella realizzazione delle opere, i migliori livelli di sostenibilità energetica, ambientale ed economica.

Infrastrutture

Risparmio energetico & sostenibilità

Sicurezza sul lavoro

Direzione lavori

Organigramma CDA

Direttore Generale

+ 3000

PROGETTI REALIZZATI

130

RICONOSCIMENTI

Direttore Area Sviluppo Direttore di Produzione

70

STAFF QUALIFICATO

130.000

CAPACITÀ LAVORATIVA (ORE ANNO UOMO)

Ufficio Commerciale

Ufficio Gare

Ufficio Comunicazione

Project Management Office

CAPACITÀ GESTIONALE PROGETTO

Aree Tecniche

EFFICIENZA DI RISORSE RISPETTO DEI TEMPI ABBATTIMENTO DEI COSTI

Architettura

Imp. Elettrici

Imp. Meccanici

Prev. Incendi

Infrastrutture

Illuminotecnica

Sicurezza

Strutture


C

Chi siamo Ingegneri, architetti, collaboratori


P

Come lavoriamo Tecnologia BIM e Progettazione Integrata

Procedure BIM BIM (Building Information Modeling) è un innovativo modello informativo di digitalizzazione 3D che permette una progettazione integrata dell’intero edificio, una rintracciabilità di tutti gli elementi che lo compongono ed un monitoraggio del loro ciclo di vita. Il processo BIM inizia con la costruzione virtuale, affrontando fin dalla modellazione ogni implicazione di carattere tecnico e dimensionale, facendo convergere le diverse discipline verso una soluzione congrua. Il BIM, per sua definizione, è un processo che si fonda sulla condivisione delle informazioni, perchè tutti gli attori sono chiamati a lavorare sullo stesso oggetto virtuale e ad apportare le informazioni necessarie alla completa definizione dell’oggetto, sia geometrica che informativa. Non esiste BIM se non c’è condivisione. In sostanza, il BIM è un processo di innovazione dell’azienda. Permette di innovare o rinnovare un’azienda come la nostra dall’interno dei suoi processi produttivi. Grazie a questo processo, ogni singolo professionista all’interno dell’azienda ed ogni azienda all’interno del mercato deve concepirsi in una rete di condivisione del know-how, delle informazioni.

I VANTAGGI DELLA PROGETTAZIONE INTEGRATA Progettazione tradizionale

Progettazione integrata

Il cliente si confronta con realtà frammentate spesso in conflitto fra loro

Il cliente entra in un mondo di professionalità interconnesse che insieme raggiungono il suo obiettivo

tempi e costi incerti - fraintendimenti - stress

tempi e costi certi - scelte coordinate - no stress


H

Hotel Mediterraneo Riccione (RN) 2022

Il progetto prevede la progettazione esecutiva e la D.L. per la riqualificazione della facciata dell’Hotel Mediterraneo di Riccione. Il rivestimento in facciata è composto da lastre di gres a grande formato.

Luogo

Riccione (RN)

Cliente

Privato

Anno

2022 - in corso

Incarico

Progetto esecutivo e D.L. per la ristrutturazione della facciata


T

Terme Spa e Benessere Riccione (RN) 2022

Il progetto ha come obiettivo quello di caratterizzare la città di Riccione come capitale del benessere e della salute realizzando di fatto un complesso Terme-Spa-Benessere fra i più grandi d’Italia. L’area d’intervento si trova nella parte litoranea sud di Riccione ed ha un’estensione complessiva di circa 40.000 mq. Considerate quindi le dimensioni in gioco si tratta di un progetto che punta alla riqualificazione di un’area della città oggi considerata marginale, proponendo un progetto che risulta essere un’eccezione rispetto all’attuale offerta turistica della Riviera Romagnola. Luogo

Riccione (RN)

Cliente

Privato

Anno

2022 - in corso

Incarico

Manifestazione di interesse e Accordo Operativo con il Comune di Riccione


H

Hotel Lugomare Riccione (RN) 2021

Progetto per la riqualificazione della facciata di un hotel a Riccione situato sul lungomare della città. Il progetto architettonico prevede la risistemazione dei balconi della camere con parapetti in vetro ed elementi verticali in legno composito. Polistudio attraverso il lavoro delle lighting designer Chiara Tabellini ha partecipato al progetto dal punto di vista dell’illuminazione esterna dell’edificio.

Luogo

Riccione (RN)

Cliente

Privato

Anno

2021 - in corso

Incarico

Progettazione illuminotecnica e illuminazione esterna della facciata e degli spazi comuni

Credits

Progetto architettonico: Studio Matteoni


H

Hotel Saint Tropez Riccione (RN) 2021

Progetto per la riqualificazione della facciata di un hotel a Riccione situato a pochi metri dal lungomare della città. Il progetto prevede la risistemazione dei balconi della camere con parapetti in vetro ed elementi verticali in legno composito e verde verticale che partecipa alla privacy tra una camera e l’altra, e l’applicazione del cappotto termico su tutto l’edificio.

Luogo

Riccione (RN)

Cliente

Privato

Anno

2021 - in corso

Incarico

Progettazione Esecutiva, D.L. architettura e impianti elettrici e meccanici


H

Hotel Excelsior Riccione (RN) 2020

Concept per un nuovo condhotel di lusso sul lungomare di Riccione. Situato in prima linea sulla spiaggia, il condhotel prevede spazi pubblici al piano terra, con SPA e ristorante, e n 30 suite su 6 piani vista mare.

Luogo

Riccione (RN)

Cliente

Privato

Anno

2020

Incarico

Concept architettonico e computo metrico estimativo


B

B&B La Pergola Varignana (BO) 2018 - 2020

Progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica, della sicurezza e della direzione generale dei lavori dell’edificio situato nelle vicinanze di Palazzo di Varignana. Si è trattata di una progettazione integrata, modellata in BIM. L’edificio di circa 226 mq è costituito da 4 camere di ampia metratura, di cui 3 suites. Nel complesso la struttura può ospitare fino a dodici persone. Attorno al casale si trova un bellissimo parco privato a disposizione degli ospiti della struttura, uno spazio di quasi 4000 mq.

Luogo

Varignana (BO)

Cliente

Privato

Anno

2021 - in corso

Incarico

Progettazione esecutiva architettonica, strutturale e impiantistica


C

Viverde Luxury Condhotel Riccione (RN) 2019

Una costruzione Green attenta all’ambiente, ai consumi e alle persone, che si presenta con una doppia veste: struttura alberghiera al top e appartamenti privati di lusso di varie dimensioni, curati in ogni dettaglio.

Luogo

Riccione (RN)

Cliente

Privato

Anno

2019

Incarico

Progettazione Esecutiva architettonica, impianti elettrici e meccanici


H

Hotel Meeting

Riccione (RN) 2016 - 2018

Restyling totale dell’hotel Meeting di Riccione. Il progetto prevede il rifacimento di tutte le camere dell’hotel e degli spazi comuni. All’interno degli ambienti sono stati scelti materiali naturali come legno e pietra.

Luogo

Riccione (RN)

Cliente

Privato

Anno

2016 - 2018

Incarico

Progetto Esecutivo architettonico, impianti elettrici e meccanici, D.L. generale e sicurezza

Credits

Foto di Roberto Betti


POLISTUDIO A.E.S. Società di Ingegneria S.r.l.

Via Tortona 10 - 47838 Riccione (RN) tel. 0541 485300 - mobile 349 8065901 fax 0541 603558

Viale Tunisia 50 - 20124 Milano (MI) tel. 0541 485300 - mobile 349 8065901 fax 0541 603558

info@polistudio.net www.polistudio.net C.F. e P.IVA 03452840402


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.