soluzioni integrate di architettura ed ingegneria
EDUCAZIONE
C
Chi siamo
Architettura & urbanistica
Cosa progettiamo
Progettazione strutturale & Edifici antisismici
Impianti tecnologici
Polistudio A.E.S. è una Società di Ingegneria fondata nel 1972 che offre soluzioni integrate di architettura e ingegneria. Ogni anno si conferma tra le top 50 società italiane di progettazione integrata. La qualità dei servizi di progettazione integrata permette di raggiungere, nella realizzazione delle opere, i migliori livelli di sostenibilità energetica, ambientale ed economica.
Infrastrutture
Risparmio energetico & sostenibilità
Sicurezza sul lavoro
Direzione lavori
Organigramma CDA
Direttore Generale
+ 3000
PROGETTI REALIZZATI
130
RICONOSCIMENTI
Direttore Area Sviluppo Direttore di Produzione
70
STAFF QUALIFICATO
130.000
CAPACITÀ LAVORATIVA (ORE ANNO UOMO)
Ufficio Commerciale
Ufficio Gare
Ufficio Comunicazione
Project Management Office
CAPACITÀ GESTIONALE PROGETTO
Aree Tecniche
EFFICIENZA DI RISORSE RISPETTO DEI TEMPI ABBATTIMENTO DEI COSTI
Architettura
Imp. Elettrici
Imp. Meccanici
Prev. Incendi
Infrastrutture
Illuminotecnica
Sicurezza
Strutture
C
Chi siamo Ingegneri, architetti, collaboratori
P
Come lavoriamo Tecnologia BIM e Progettazione Integrata
Procedure BIM BIM (Building Information Modeling) è un innovativo modello informativo di digitalizzazione 3D che permette una progettazione integrata dell’intero edificio, una rintracciabilità di tutti gli elementi che lo compongono ed un monitoraggio del loro ciclo di vita. Il processo BIM inizia con la costruzione virtuale, affrontando fin dalla modellazione ogni implicazione di carattere tecnico e dimensionale, facendo convergere le diverse discipline verso una soluzione congrua. Il BIM, per sua definizione, è un processo che si fonda sulla condivisione delle informazioni, perchè tutti gli attori sono chiamati a lavorare sullo stesso oggetto virtuale e ad apportare le informazioni necessarie alla completa definizione dell’oggetto, sia geometrica che informativa. Non esiste BIM se non c’è condivisione. In sostanza, il BIM è un processo di innovazione dell’azienda. Permette di innovare o rinnovare un’azienda come la nostra dall’interno dei suoi processi produttivi. Grazie a questo processo, ogni singolo professionista all’interno dell’azienda ed ogni azienda all’interno del mercato deve concepirsi in una rete di condivisione del know-how, delle informazioni.
I VANTAGGI DELLA PROGETTAZIONE INTEGRATA Progettazione tradizionale
Progettazione integrata
Il cliente si confronta con realtà frammentate spesso in conflitto fra loro
Il cliente entra in un mondo di professionalità interconnesse che insieme raggiungono il suo obiettivo
tempi e costi incerti - fraintendimenti - stress
tempi e costi certi - scelte coordinate - no stress
S
Scuola Catullo
Riccione (RN) 2020 . in corso
Progettazione esecutiva, autorizzativa architettonica, MEP e D.L. per la nuova scuola primaria di via Catullo a Riccione (RN)
Luogo
Riccione (RN)
Cliente
Comune di Riccione
Anno
2020 - in corso
Incarico
Progettazione esecutiva, autorizzativa architettonica, MEP e D.L.
I
Istituto Alberghiero P. Artusi Riolo Terme (RA) 2019 . in corso
Progettazione impiantistica meccanica ed elettrica per la realizzazione della nuova succursale dell’Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione “P.Artusi”.
Luogo
Riolo Terme (RA)
Cliente
Provincia di Ravenna
Anno
2019 - in corso
Incarico
Progettazione impiantistica meccanica ed elettrica
Credits
Progetto arch. Filippo Cavejastudio
architettonico Pambianco
S
Scuola Crognaleto Crognaleto (TE) 2017 . 2018
Consulenza per progetto completo architettonico e impianti fino all’esecutivo e dl impianti della nuova Scuola primaria e dell’infanzia San Giovanni Battista de la Salle in località Tottea nel Comune di Crognaleto (TE). Un progetto realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Piano di Ricostruzione avviato dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia.
Luogo
Crognaleto (TE)
Cliente
Azienda Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Servizio Area Romagna
Anno
2017 - 2018
Incarico
Progettazione esecutiva architettonica e impiantistica
F
Facoltà di Architettura Cesena (FC) 2017 . 2018
Revisione e ridigitalizzazione di progetto esecutivo architettonico e strutturale integrato per il cantiere, relativo alla nuova Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cesena. Redazione del modello BIM a LOD 350 e controllo delle interferenze.
Luogo
Cesena (FC)
Cliente
Alma Mater Studiorum
Anno
2017 - 2018
Incarico
Redazione del modello BIM a LOD 350 e controllo delle interferenze
S
Scuola Tzanberlet Aosta (AO) 2015
Progettazione definitiva finalizzata ad appalto integrato per la realizzazione di edificio scolastico polmone in località Tzamberlet – Comune di Aosta. Progettazione architettonica, MEP, strutturale e sicurezza.
Luogo
Aosta (AO)
Cliente
Comune di Aosta
Anno
2015
Incarico
Progettazione definitiva finalizzata ad appalto integrato
C
Colonia De Orchi Comasca Rimini (RN) 2001 . 2004
Progetto del restauro e ristrutturazione della Colonia De Orchi Comasca di Rimini. Immobile del 1907 sottoposto a vincolo storico per la realizzazione di una Scuola Secondaria di Secondo grado.
Luogo
Rimini (RN)
Cliente
Fondazione Karis Foundation
Anno
2001 - 2004
Incarico
Progetto di ristrutturazione
restauro
e
A
Asilo Villa Verucchio Villa Verucchio (RN) 2001 . 2004
Progetto definitivo di opere architettoniche, strutturali e MEP per la realizzazione di nuova Scuola per l’Infanzia in Comune di Verucchio (RN).
Luogo
Villa Verucchio (RN)
Cliente
Comune di Verucchio
Anno
2001 - 2004
Incarico
Progetto di restauro e ristrutturazione
L
Liceo Psicopedagogico Viserba (RN) 1998 . 2017
Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, architettonica, strutturale ed impiantistica meccanica e D.L. della nuova sede del Liceo Psicopedagogico Cesare Valgimigli di Rimini sito in via Sacramora, località Viserba di Rimini. Coordinamento della progettazione ed esecuzione, pratica Esame Progetto presso VV.F., direzione e contabilità lavori relativamente alla nuova sede dell’Istituto Magistrale Valgimigli in Rimini.
Luogo
Viserba (RN)
Cliente
Provincia di Rimini
Anno
1998 - 2017
Incarico
Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, architettonica, strutturale ed impiantistica meccanica e D.L.
Credits
Progettazione in collaborazione con Politecnica
INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MIGLIORAMENTO SISMICO
EDUCAZIONE
7
6
5
B AT
EN
A
Ø
26
A
C
26
AT
Ø
EN
EN
A
AT
C
Ø
26
A
Ø
26
30x24 30
664
i
2
26
A
26
Ø
C
AT
EN
A
EN
AT
C
Ø
26
690
C
AT
26
Ø
30x24
30 accopp iati ANT I L12 0x9
226
EN
A
Ø
26
A
110x24
AT
EN
A
Ø
26
30 A
AT
EN
A
A
Ø
26
26
Ø
C
AT
EN
A
EN
AT
C
Ø
x9
ia
ti
2
A
AT
EN
A
30 A
26
Ø
Ø
26
A
AT
2 DETTAGLIO 9
A
A
Ø
690
A
A
C
A
Ø
26
AT
EN
A
C
AT
26
Ø
EN
A
Ø
26
DETTAGLIO 2
A
26
Ø
C
AT
EN
A
EN
AT
C
Ø
26
30x24
DETTAGLIO 1
A
26
CAT
26
EN
Ø
A
EN
AT
C
Ø
26
A
DETTAGLIO 2
2 UPN 120 anima vert.
30 A
26
Ø
690
C
AT
EN
A
EN
AT
C
DETTAGLIO 3
A
26
Ø
C
40
AT
EN
A
AT
26
30
C
EN
Ø
Ø
26
106
DETTAGLIO 3
DETTAGLIO 5
2 UPN 120 anima vert.
2 UPN 120 anima vert.
Fissare i profili all'intradosso della trave
CONTORNO ARCHITETTONICO
Ø
DETTAGLIO 10
DETTAGLIO 15
34
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 5'
49
66
44
65
39
CONTORNO ARCHITETTONICO 105
104
30 60x24
326
451 26
2 UPN 120 anima vert.
Ø NA TE
Ø
CA
B
30x24
26
2 UPN 120 anima orizz.
CONTORNO ARCHITETTONICO
A
A
EN
AT
C
DETTAGLIO 6'
48
DETTAGLIO 2
690
C
26
Ø
EN
C
26
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 14
275
EN
DETTAGLIO 2
AT
Ø
DETTAGLIO 3
103
30
EN
AT
AT
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 2
CAT
26
Ø
EN
26
N
124
30x24
28
EN
63
C
26
Ø
EN
AT
C
DETTAGLIO 1
690
C
EN
AT
C
DETTAGLIO 5
29
2 UPN 120 anima vert.
2 UPN 120 anima orizz.
DETTAGLIO 2
C
26
Ø
EN
AT
C
30
30 ac
L1
RAN
TI
43
30
30
TI
pp
13x24
113
102
x9
20
ac
co
24 CONTORNO ARCHITETTONICO
pp
co
L1
13x24
26
DETTAGLIO 3
62
ti
ia
RAN
20
DETTAGLIO 2
DETTAGLIO 2
690
C
26
Ø
EN
AT
TI
TI
30x24
DETTAGLIO 8
30x70
30x24 2
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 2
C
DETTAGLIO 16
DETTAGLIO 6
2 UPN 120 anima orizz.
C
26
Ø
EN
AT
720
690 47
30x24
110x24
38
DETTAGLIO 2
C
30
2 TIR
70
228
305
30
30x50
60x24
DETTAGLIO 1
2 UPN 120 anima vert.
C
30
A
EN
AT
C
54
2
70x24
110
42
DETTAGLIO 11
33
N
50
754
2 UPN 120 anima orizz.
DETTAGLIO 2
30x24
DETTAGLIO 8
124
200
30x70
30x70
263
CA
2 UPN 120 anima orizz.
Ø
6
i
NT
DETTAGLIO 9
B
Ø2
30
30x24
110x24
500
RA
2 TI
iat
NA
30
pp
53
TE
3143
I L1
co
30
CA
Ø2
TE
Fissaggio dei profili mediante piastre ancorate all'intradosso delle travi a spessore con 6M16 e resina tipo Hilti HIT-HY 200-A
30x24
ac
Ø2
6
6
661
A
NA
DETTAGLIO 3 Fissare la piastra ai travetti del solaio
163
ac
CA
TE
46
DETTAGLIO 2
2 UPN 120 anima orizz.
EN
434
Ø2
2 UPN 120 anima vert.
NA
110
2 UPN 120 anima vert.
AT
DETTAGLIO 2
19 101
933
456 30
37
2 UPN 120 anima orizz.
ti ia pp co ac
C
26
Ø
DETTAGLIO 1 2
DETTAGLIO 9
28
DETTAGLIO 3
2
6
NA
TE
CA
DETTAGLIO 2
793
EN
2 UPN 120 anima orizz.
26
2 UPN 120 anima vert. Fissare i profili all'intradosso dei travetti tramite piastra tipo
2 UPN 120 anima orizz.
2 UPN 120 anima vert.
Ø
2 UPN 120 anima orizz.
AT
Ø
690
A
C
26
EN
DETTAGLIO 14
345
661
A
EN
AT
C
30x70
30x70
30
2 UPN 120 anima orizz.
DETTAGLIO 11
13x24
691
C
AT
180
26
Ø
C
26
Ø
41
2
DETTAGLIO 11'
2 UPN 120 anima orizz.
26
28
2 UPN 120 anima vert.
Ø
DETTAGLIO 2
DETTAGLIO 7
A
EN
AT
C
2
2 UPN 120 anima orizz.
EN
A
30
20
x9
Armatura longitudinale superiore
4
DETTAGLIO 19
16
30
15
2 UPN 120 anima orizz.
DETTAGLIO 18
120 330
143
173
244
160
40
1470
40
609
40
275
405
40
270
439
40
225
15
Armatura longitudinale inferiore
50
30x24
15
26
DETTAGLIO 2
2
30x24
x9
NA
Alleggerimento in laterizio
Ø
iat
pp
co
NT
TE
15
A
30x55
CA
Travetto prefabbricato
EN
155
A
EN
AT
C
23
x9
AT
2 UPN 120 anima vert.
SOLAIO ESISTENTE TIPO 3 SOLAIO IN LATERO-CEMENTO H=16+4
AT
2 UPN 120 anima orizz.
36
DETTAGLIO 13
30x50
30 60x24
2
DETTAGLIO 11'
C
26
Ø
DETTAGLIO 2
DETTAGLIO 2
C
26
Ø
AT
C
2 UPN 120 anima orizz.
20
Pacchetto di copertura Caldana armata
2 UPN 120 anima orizz.
32
110x24
2 UPN 120 anima vert.
A
EN
AT
C
14
100
26
30
30
DETTAGLIO 3 2 UPN 120 anima vert.
118
A
EN
Ø
30x24
125
26
690
A
2 UPN 120 anima orizz.
Ø
EN
30
A
AT
DETTAGLIO 17'
30x24
EN
C
26
Ø
AT
C
30
30x24
AT
A
EN
i
673
DETTAGLIO 12
2 C
C
30
iat
2
2 UPN 120 anima orizz.
26
Ø
AT
26
pp
467
i
30x24
DETTAGLIO 2
DETTAGLIO 3 Fissare la piastra ai travetti del solaio
2 UPN 120 anima vert.
30x24
32 30
NT
2 TI
iat
2 UPN 120 anima orizz.
26
Ø2
30x24
30
328
30
A
EN
Ø
co
110x24
110
27
125
A
ac
DETTAGLIO 1
I L1
661
Ø
2 UPN 120 anima orizz.
EN
x9
RA
20
A
2 UPN 120 anima vert.
AT
20
2 UPN 120 anima vert.
2 TI
L1
EN
DETTAGLIO 1 2 UPN 120 anima vert.
60x24
13x24
2 UPN 120 anima orizz.
690
C
26
Ø
I L1
2 UPN 120 anima vert.
i
TI
AT
107
6
NA
TE
CA
30 500
RA
pp
Ø2
26
Ø
155
706 A
ac
AN
C
30x24 2 UPN 120 anima orizz.
2 UPN
A
EN
AT
C
2 UPN 120 anima vert.
30
31
DETTAGLIO 2
110x24
DETTAGLIO 1
9
DETTAGLIO 18
NT
DETTAGLIO 17
30x24
co
18
DETTAGLIO 2
661
2 UPN 120 anima orizz.
anim 120
30
.
2
RA
689
EN
I L1
ac
DETTAGLIO 9
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 2
a orizz
2 TI
i
iat
pp
co
ac
NT
RA
2 TI
AT
x9
TI R
26
Ø
AT
C
2 UPN 120 anima vert.
30x24
x9
20
I L1
30
110x24
110
2
26
CA
6
A
EN
AT
C
EN A
26
A Ø 26
26 Ø A EN AT
x9
30x24
A
EN
Ø
26
C AT
Ø
30
2 UPN 120 anima orizz.
110x24
467
2 A
Ø
30x24
345
60x24
30x70
EN
2 UPN 120 anima vert.
AT
EN
AT
C
C
30x50
30x50
30x75
2 UPN 120 anima orizz.
DETTAGLIO 6
C
30
30 A
2 UPN 120 anima orizz.
EN
iat
pp
co
30x24
275 26
Ø
DETTAGLIO 2
DETTAGLIO 2
A
30
AT
2
30 A
EN
AT
C
2 UPN 120 anima orizz.
30x24
C
26
Ø
AT
C
30x55
26
26
2
DETTAGLIO 2 2 UPN 120 anima vert.
26
DETTAGLIO 3
NA
EN
2
AT C
A
EN
Ø
Ø 26
26 Ø EN
A
2 155 30 228 30x50
30
689
A
20
20
2
Ø
DETTAGLIO 2
119
a orizz .
EN
30x55
22
NT
I L1
DETTAGLIO 1
. a orizz anim 120
30 163
A CAT EN
2 UPN 120 anima vert.
Ø
26
2 UPN 120 anima orizz.
30x24 C AT EN A Ø 1 UPN 26 120 esis tente anima HITvert. con HY 270 1M1 ingh 6/50 isato cm con alla resin muratur a tipo a Hilti
1 UPN 120 esis tente anima HITvert. con HY 270 1M1 ingh 6/50 isato cm con alla resin muratur a tipo a Hilti
30x70 A
26
AT
30x24
2 UPN 120 anima vert.
30x24
30
2 UPN 120 anima vert.
30x70
2 UPN 120 anima vert.
263
30x70
2 26 Ø EN A
A EN CAT
CAT
26 Ø
2 UPN 120 anima vert.
453 2946
300 18
30x2 4
EN
Ø
C
26 Ø
iati
AT
EN
AT
C
A
accopp
C
26
Ø
A
0x9
A
AT
C
26
EN
I L12
386
AT
Piastra angolare da fissare al setto in ca
ANT
4
Ø
AT
2 TIR
292
C
26
Ø
A ST
2 UPN
A
EN
AT
C
VI
143
30
A
117
26
CA
2 UPN 120 anima orizz.
30x2
anim
44
Ø
LI
4
A
AL ET
24
EN
M
4
AT
RA
26 Ø
20
C
TU NTA VE O
26 Ø
1.20 kN/mq
26
Ø
AT
C
2
DETTAGLIO 13
RA
ti ia pp co
0.80 kN/mq
H
2 UPN 120 anima orizz.
ac
No
Categoria azione
A
2.20 kN/mq
Compiutamente definito
EN
Permanenti strutturali
Permanenti non strutturali
26
DETTAGLIO 2
30
17
13
Solaio in latero-cemento sp = 20 cm (H=16+4)
Sovraccarico
AT
6
120
DETTAGLIO 18
A
EN
Ø
30x55
C
Ø2
2 UPN
Solaio Copertura
690
A
NTR CO
A
TE
CA
117
Descrizione solaio
2
122
4
6
Ø2
NA
3
4
30x2
NA
EN
21
DETTAGLIO 17'
EN
15
50
Tipo solaio
8
30x2
DETTAGLIO 18
TE
15
Armatura longitudinale inferiore
AT
30x24
EN
CA
Alleggerimento in laterizio
DETTAGLIO 12
110x24
30x24
DETTAGLIO 5
C
26
Ø
2
110x24
7
C
26
Ø
AT
C
AT
Progettazione definitiva, esecutiva, relazione geologica, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per l’intervento di adeguamento sismico della scuola “Carpignola” situata a Cattolica (RN).
4
A
EN
i
673
2 TI
V. dettaglio tipo 120 anim piastra B a orizz .
30x2
62
x9 20 L1
Armatura longitudinale superiore
30
iat
2
TI AN R
Travetto prefabbricato
pp
2 UPN 120 anima orizz.
TI
Caldana armata
co
2
Armatura trasversale
Pacchetto di copertura
ac
DETTAGLIO 1
26
2 UPN
x9
2 UPN 120 anima vert.
329
EN
AT
A
2 UPN 120 anima vert.
VI ST A
20
2 UPN 120 anima vert.
Ø
V. dettaglio tipo piastra B
SOLAIO ESISTENTE TIPO 2 SOLAIO IN LATERO-CEMENTO H=20+4
A
NT
I L1
DETTAGLIO 17
A
116
DETTAGLIO 18
110
A
C
30x24
30x24
DETTAGLIO 2
DETTAGLIO 2
2
RA
689
C
30x70
16
EN
DETTAGLIO 1
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 2
AT
DETTAGLIO 9 2 TI
i
iat
pp
co
ac
NT
RA
2 TI
C
26
Ø
DETTAGLIO 1
30x24
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 2
x9
20
I L1
30
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 3
52
TE
A
A
26
40
A
Ø
944
45
61
LI C
A
12
30x24
26
ET AL
EN
2
6
AT
C
30b
Ø
M
AT
EN
1.20 kN/mq
26
2
Ø26
1.00 kN/mq
H
C
Ø
A
A
C
26
Ø
AT
C
DETTAGLIO 2
500
123
ENA
No
Categoria azione
A
CAT
Compiutamente definito
EN
26
EN
R
A
EN
26
AT
2.60 kN/mq
Permanenti non strutturali
AT
Ø
AT
TU
690 Ø
C
Solaio in latero-cemento sp = 24 cm (H=20+4)
Permanenti strutturali
C
26
Ø
EN
AT
C
110
C
26
Ø
A
EN
TA
A
11
110
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 3
N
EN
26
30x2
4
Sovraccarico
345
A
VE
AT
110x24
26
EN
O
C
30
55
26
Ø
AT
C
110x24
Ø
30
AT
26
2
A
1 UPN 120 anima vert. inghisato alla muratura esistente con 1M16/50cm con resina tipo Hilti HIT-HY 270
Armatura longitudinale inferiore
15
DETTAGLIO 1
30x24
EN
EN
Ø
2
50
Solaio Copertura
A
A
Alleggerimento in laterizio
15
Descrizione solaio
AT
26
AT
2 UPN 120 anima orizz.
A
EN
26
2 UPN 120 anima orizz.
30x24
C
Ø
C
DETTAGLIO 9
30 Ø
DETTAGLIO 2
2 UPN 120 anima vert.
26
Ø
2 UPN 120 anima vert.
A
EN
AT
C
A
30x70
EN
A
TR
DETTAGLIO 2
DETTAGLIO 2
C
AT
EN
2
26
Ø
AT
C
AT
2 UPN 120 anima orizz.
26
DETTAGLIO 5
C
30x50
50
A
EN
Ø
26
Ø
30x50
690
A
26
AT
A
30x70
664
EN
EN
Ø
30x24 30x24
30x55
70
AT
A
C
Ø
26
EN
N
A
Fissaggio dei profili mediante piastre a L ancorando i tasselli all'intradosso delle travi
115
Tipo solaio
270
40
26
934
EN
DETTAGLIO 1
5
DETTAGLIO 1
EN CAT
Armatura longitudinale superiore
40
108
Ø
26
AT
CAT
DETTAGLIO 3
CAT
26
Ø
O
26
A
C
Ø
15b
C
Ø
26
672
Fissaggio dei profili mediante piastre tipo ancorando i tasselli al nuovo setto in ca
Armatura trasversale
Travetto prefabbricato
410
60
109
112
113
26
Ø
A
EN
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 2
C
26
Ø
2 UPN 120 anima vert.
C
SOLAIO ESISTENTE TIPO 1 SOLAIO IN LATERO-CEMENTO H=24+4
Massetto + pavimento
Ø
3.00 kN/mq
Caldana armata
NA
30
3.00 kN/mq 1.80 kN/mq
C1
270
706
EN
AT
C
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 3
2 UPN 120 anima vert.
A
2 UPN 120 anima vert.
EN
A EN CAT
30x24
Solaio Piano Terra
TE
Descrizione solaio Solaio in latero-cemento sp = 28 cm (H=24+4)
No
40
CONTORNO ARCHITETTONICO
2 UPN 120 anima orizz.
AT
2 UPN 120 anima vert.
C
30x55
Categoria azione
609
35
30x24
26
2 UPN 120 anima vert.
26
Ø
30x24
A
2 UPN 120 anima orizz.
Compiutamente definito
40
30
115
115
Ø
2 UPN 120 anima orizz.
1
1
479
59
30
EN
AT
C
A
2 UPN 120 anima orizz.
A
664
EN
30
AT
30x24
DETTAGLIO 5
C
2 UPN 120 anima vert.
26
26
Ø
30x24
4
Tipo solaio
270
25
2
Ø
A
DETTAGLIO 1
EN
Permanenti non strutturali
40
2
EN
AT
AT
Permanenti strutturali
410
CONTORNO ARCHITETTONICO 58
EN
A
C
Sovraccarico
270
20
AT
EN
C
30
26
40
C
AT
2 UPN 120 anima vert.
B
Cattolica (RN) 2021
609
A EN
2 UPN 120 anima vert.
DETTAGLIO 3
C
26
Ø
INTERVENTO DI ANTIRIBALTAMENTO DELLE PARETI CON RETE IN GFRP
TRAVI H=55CM ESTRADOSSATE DI 31CM
40
15
57
AT C
2 UPN 120 anima orizz.
A
DETTAGLIO 2
TRAVI H=50CM INTRADOSSATE DI 26CM
480
111
CONTORNO ARCHITETTONICO
TRAVI H=70CM INTRADOSSATE DI 26CM ED ESTRADOSSATE
225
10
30x50
86
114
2
410
CONTORNO ARCHITETTONICO 56
30x70
270
3
2 UPN 120 anima vert.
702
30
30
NUOVI CONTROVENTI METALLICI
NON OGGETTO D'INTERVENTO
1
30
99
2 UPN 120 anima vert.
TERRENO
2
C
REALIZZAZIONE DI TIMPANI IN C.A. PREVIA DEMOLIZIONE DELLA MURATURA ESISTENTE
110
2 UPN 120 anima orizz.
NUOVI ELEMENTI VERTICALI DI RINFORZO
ZONE SOLAIO DI COPERTURA PIANA A QUOTA > 3.0M
105
2 UPN 120 anima vert.
ZONE SOLAIO DI COPERTURA INCLINATE
3
7381 44
2 UPN 120 anima orizz.
NUOVE SOLETTE IN C.A. SP.20 CM SU TERRA
30
INTERVENTO DI UNIONE DELLE STRUTTURE VERTICALI CON INCAMICIATURA IN C.C.A. INTERVENTO DI UNIONE DELLE STRUTTURE ORIZZONTALI CON CALASTRELLI METALLICI
ZONE SOLAIO DI COPERTURA PIANA A QUOTA = 3.0M
2 UPN 120 anima orizz.
COSTOLE TRAVI FONDAZIONE ESISTENTI
TRAVI FONDAZIONE ESISTENTI
145
PILASTRI ESISTENTI
4
A
NUOVI CORDOLI DI FONDAZIONE IN C.A. 145x117cm
CA
S
Scuola Carpignola
8
LEGENDA
289
190
121
245
405
40
275
475
40
216
208
40
15
7381
PIANTA PIANO COPERTURA LIVELLO 3.0m - Scala 1:50 7
6
5
4
3
2
1
PRESCRIZIONI PER
CALCESTRUZZO MAGR Classe di resistenza (N/m CALCESTRUZZO PER N Classe di resistenza (N/m Classe di esposizione am Dimensione massima deg Classe di consistenza S4 Rapporto acqua/cemento Minimo contenuto in ceme CALCESTRUZZO NUOV Classe di resistenza (N/m Classe di esposizione am Dimensione massima deg Classe di consistenza S4 Rapporto acqua/cemento Minimo contenuto in ceme ACCIAIO IN BARRE PER Acciaio tipo B450C impie Tensione caratteristica di Tensione caratteristica di Allungamento (Agt)k≥7.5 ACCIAIO PER CARPENT Acciaio tipo S275 (ex Fe Tensione caratteristica di Tensione caratteristica di
SEZIONE 1-1 - Scala 1:25 NUOVO TIMPANO IN CA
CORDOLO ESISTENTE 30X24cm
CORDOLO ESISTENTE 30X24cm TRAVE ESISTENTE IN CA INTRADOSSATA DI 26cm ED ESTRADOSSATA 30X70cm
26
24
24
NUOVO SETTO IN CA
30
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP VEDI DETTAGLIO
CONTROVENTO DI PIANO COSTITUITO DA UPN120 ACCOPPIATI E CATENE METALLICHE
NOTA CALCESTRUZ
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP VEDI DETTAGLIO
ISOLAMENTO TERMICO
SARA' ONERE DELL'IM "CRITERI MINIMI AM
CONTROVENTO DI PIANO COSTITUITO DA UPN120 ACCOPPIATI E CATENE METALLICHE
ISOLAMENTO TERMICO
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP VEDI DETTAGLIO
Collegamento alla struttura esistente con M16/20" inghisati con resina tipo HILTI HIT HY 200A
TRAVE ESISTENTE IN CA
TRAVE ESISTENTE IN CA INTRADOSSATA DI 26cm ED ESTRADOSSATA 30X70cm
30
30
REALIZZAZIONE DI TIMPANI IN C.A. PREVIA DEMOLIZIONE DELLA MURATURA ESISTENTE NUOVI CONTROVENTI METALLICI
PRESCRIZIONI PER
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP VEDI DETTAGLIO
Il copriferro è la distanza tr del calcestruzzo. Il coprife nominale per adempiere a per le strutture realizzate in
ISOLAMENTO TERMICO
ISOLAMENTO TERMICO
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°10
CONTORNO ARCHITETTONICO
274
300
INTERVENTO DI ANTIRIBALTAMENTO DELLE PARETI CON RETE IN GFRP
NON OGGETTO D'INTERVENTO
TRAVE ESISTENTE IN CA INTRADOSSATA DI 26cm ED ESTRADOSSATA 30X75cm
70
TRAVE ESISTENTE IN CA
20
Collegamento alla struttura esistente con M16/15" disposti a quinconce inghisati con resina tipo HILTI HIT HY 200A
24
NUOVI ELEMENTI VERTICALI DI RINFORZO
ZONE SOLAIO DI COPERTURA PIANA A QUOTA > 3.0M TERRENO
1
26
ZONE SOLAIO DI COPERTURA INCLINATE
2
25
NUOVE SOLETTE IN C.A. SP.20 CM SU TERRA
3
75
ZONE SOLAIO DI COPERTURA PIANA A QUOTA = 3.0M
TRAVI FONDAZIONE ESISTENTI
4
20
COSTOLE TRAVI FONDAZIONE ESISTENTI
INTERVENTO DI UNIONE DELLE STRUTTURE VERTICALI CON INCAMICIATURA IN C.C.A. INTERVENTO DI UNIONE DELLE STRUTTURE ORIZZONTALI CON CALASTRELLI METALLICI
5
NUOVO TIMPANO IN CA
26
PILASTRI ESISTENTI
6
Collegamento di testata alla struttura esistente con inghisaggi con resina tipo HILTI HIT HY 200A
NUOVI CORDOLI DI FONDAZIONE IN C.A. 145x117cm
24
7
70
LEGENDA
8
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°11
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°12
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°13
ELEMENTO
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°14
Fondazioni Strutture in elevazion
NOTE GENERALI
PAVIMENTO FINITO +0.00 m
SOLAIO ESISTENTE
PAVIMENTO FINITO +0.00 m
SOLAIO ESISTENTE
34
150
107
B 4Ø12
4Ø12
10
10
154 12Ø20
Luogo
Nuovo Magrone
Cattolica (RN)
FONDAZIONE ESISTENTE A T ROVESCIA 80X150cm
Magrone esistente
Magrone esistente
FONDAZIONE ESISTENTE A T ROVESCIA 80X150cm
Magrone esistente
-
154 12Ø20
FONDAZIONE ESISTENTE A T ROVESCIA 80X150cm
-
SEZIONE 2-2 - Scala 1:25 SOLAIO DI COPERTURA ESISTENTE PIANO Collegamento di testata alla struttura esistente con inghisaggi con resina tipo HILTI HIT HY 200A
NUOVO TIMPANO IN CA
Collegamento alla struttura esistente con M16/15" disposti a quinconce inghisati con resina tipo HILTI HIT HY 200A
TRAVE ESISTENTE IN CA INTRADOSSATA DI 26cm 30X50cm
TRAVE ESISTENTE IN CA ESTRADOSSATA 30X55cm
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP VEDI DETTAGLIO
BULLONI M10 BULLONI M12 BULLONI M14 BULLONI M16 BULLONI M18 BULLONI M20 BULLONI M22 BULLONI M24 BULLONI M27
Collegamento alla struttura esistente con M16/15" disposti a quinconce inghisati con resina tipo HILTI HIT HY 200A 30
ISOLAMENTO TERMICO
FOR FOR FOR FOR FOR FOR FOR FOR FOR
55
NOTE RELATIVE ALL
24
Comune di Cattolica
50
a - Sovrapposizione minim b - Prescrizioni relative alle
26
Cliente
Tutte le demolizion conservando tutte esistenti vengano delle stesse. Per tutti gli scavi e Sarà onere dell'ap sito. Prima di procedere verifica della loro p rilievo Alla D.L. ch
DETTAGLIO BULL Tutti i bulloni sono cla
NUOVO TIMPANO IN CA
Collegamento di testata alla struttura esistente con inghisaggi con resina tipo HILTI HIT HY 200A
STRUTTURE IN C.A. Prima della messa in ope staffe. Gli elaborati del progetto del progetto architettonico STRUTTURE IN ACCIAIO L'impresa appaltatrice è t indicazioni contenute nel Tutte le strutture metallich
NOTE RELATIVE ALL
40
40
4Ø12
40
4Ø12
150
107 150
107
12Ø20
6
34
Tutte le quote e le dimens essere verificate dall'Impr dall'Impresa alla D.L. prim Per il posizionamento dei Prima della demolizione o l'autorizzazione a procede
Nuova trave di fondazione 145x117
12Ø20
B 117
PAVIMENTO FINITO +0.00 m
SOLAIO ESISTENTE
Nuova trave di fondazione 145x117
6
55
TRAVI H=55CM ESTRADOSSATE DI 31CM
SOLAIO ESISTENTE
117
26
70
Le quote altimetriche sono rif Ø16/40" L=100 inghisati alla struttura esistente per almeno 20 cm 50
TRAVI H=50CM INTRADOSSATE DI 26CM
26
TRAVI H=70CM INTRADOSSATE DI 26CM ED ESTRADOSSATE
c - Le dimensioni delle bar 30
CONTROVENTO DI PIANO COSTITUITO DA PROFILI ANGOLARI 120x9 ACCOPPIATI
CONTROVENTO DI PIANO COSTITUITO DA PROFILI ANGOLARI 120x9 ACCOPPIATI
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP VEDI DETTAGLIO
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP VEDI DETTAGLIO
ISOLAMENTO TERMICO
ISOLAMENTO TERMICO
CONTROVENTO DI PIANO COSTITUITO DA PROFILI UPN120 ACCOPPIATI E CATENE METALLICHE
d - Le armature correnti de realizzando un braccio
CONTROVENTO DI PIANO COSTITUITO DA PROFILI ANGOLARI 120x9 ACCOPPIATI
e - Nelle armature correnti
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP VEDI DETTAGLIO
NUOVO SETTO IN CA
f - Raggio di piegatura de
NUOVO SETTO IN CA
2021
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°18
NUOVA SOLETTA SU TERRENO
PAVIMENTO FINITO +0.00 m
PAVIMENTO FINITO +0.00 m
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°15b
PAVIMENTO FINITO +0.00 m
PRECISAZIONI IN M Il presente progetto re indicativo della tipolog L'impresa dovrà fornir prima della realizzazio Il progetto costruttivo d'appalto e dovrà ess Questo elaborato, rela vincolamenti, i giunti s definizione delle sotto
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°15
PAVIMENTO FINITO +0.00 m
NUOVA SOLETTA SU TERRENO Nuova trave di fondazione 145x117 12Ø20
150
107
A
C
4Ø12
10
40
4Ø12
40
4Ø12
40
4Ø12
150
107 150
107
6 117
Progettazione definitiva, esecutiva, relazione geologica, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°16
12Ø20
A
154 12Ø20
Nuovo Magrone
FONDAZIONE ESISTENTE A T ROVESCIA 80X150cm
Magrone esistente
Magrone esistente
FONDAZIONE ESISTENTE A T ROVESCIA 80X150cm
Magrone esistente
FONDAZIONE ESISTENTE A T ROVESCIA 80X150cm
INTER
154 12Ø20
Nuovo Magrone
DELLA Il Sindaco Franca Foronchi
Il Dirigente del Set
Dott. Baldino Gadd
Responsabile Unic
SEZIONE C-C - Scala 1:50
Dott. Baldino Gadd Progettistta NUOVO SETTO IN CA
Ing. Mauro Cevoli
Coordinatore della
Ing. Andrea Amad
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP
SOLAIO ESISTENTE
SOLAIO ESISTENTE
Geol. Carlo Copio
30
Disciplina
SOLAIO ESISTENTE
Nuova trave di fondazione 145x117
PAVIMENTO FINITO +0.00 m
4Ø12
4Ø12
154
4Ø12
139
12Ø20
7
Nuovo Magrone
Magrone esistente
Magrone esistente
6
5
Magrone esistente
Magrone esistente
4
3
Magrone esistente
Magrone esistente
2
1
STRUTTUR
12Ø20
28
PAVIMENTO FINITO +0.00 m 28
PAVIMENTO FINITO +0.00 m 28
28
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP
30
INTERVENTO DI UNIONE DELLE STRUTTURE VERTICALI ESISTENTI CON INCAMICIATURA IN C.C.A.
SOLAIO ESISTENTE PAVIMENTO FINITO +0.00 m
28
Geologo
30
300
300
55
24
24
55
SOLAIO ESISTENTE PAVIMENTO FINITO +0.00 m
28
12Ø20
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP
INTERVENTO DI UNIONE DELLE STRUTTURE VERTICALI ESISTENTI CON INCAMICIATURA IN C.C.A.
SOLAIO ESISTENTE
Nuova trave di fondazione 145x117
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO A CONTROSOFFITTO CON ISOLAMENTO TERMICO INSERITO
30
28
NUOVA SOLETTA SU TERRENO
4Ø12
24
24
24
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO CLASSICO CON RETE IN GFRP
300
NUOVO PILASTRO IN CA 30x30
30 24
SISTEMA DI ANTISFONDELLAMENTO A CONTROSOFFITTO CON ISOLAMENTO TERMICO INSERITO
30
25
Incarico
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°17
Nuova trave di fondazione 145x117
34
Anno
PILASTRO ESISTENTE IN CA N°19
276
300
ISOLAMENTO TERMICO
12Ø20
Nuovo Magrone
Data: 29/10/202
00 29/10/2021 Emissione 01 00/00/0000 ---02 00/00/0000 ---03 00/00/0000 ----
C.C. :21-0113
S
Scuola Spallicci Cervia (RA) 2020 - 2021
Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, contabilità e certificato di regolare esecuzione, relativi all’opera pubblica “adeguamento sismico scuola elementare Spallicci – 1° stralcio”.
Luogo
Cervia (RA)
Cliente
Comune di Cervia
Anno
2020 - 2021
Incarico
Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, contabilità e certificato di regolare esecuzione
S
Scuola A. Ricchi
Mercato Saraceno (FC) 2020 . in corso
Intervento di miglioramento sismico, riqualificazione energetica e D.L.
Luogo
Mercato Saraceno (FC)
Cliente
Comune di Mercato Saraceno
Anno
2020 - in corso
Incarico
Intervento di miglioramento sismico, riqualificazione energetica e D.L.
3
40
40
13
RI: 0.24 RA: 0.12
RI: 0.24 RA: 0.12
03
17
AULA mq. 58.72
17
RI: 0.25 RA: 060.13
AULA mq. 57.97
40x74
40x74
13
40
40
40
40
06 Rampa disabili pendenza 8%
LAB. TIPO
LAB. SERIGRAFIA
7.78
mq. 50.27 RI: 0.17 RA: 0.09
40
06
AULA mq. 49.18 RI: 0.24 RA: 0.12
AULA mq. 45.29
03
SEZ. B
40
40
40
13
lavabo
lavabo
300
40
03 40
300
RI: 0.26 RA: 0.13
RI:17 0.26 RA: 0.13
17
40x74
mq. 62.25 RI: 0.27 RA: 0.14
40x74
mq. 2.27
40
40
40
40
40
06
40
40
40
40
DISIMP. mq. 132.4
06
06
40
ANTI mq. 4.27 WC mq. 1.48
40
03
06
300
80 55x40
40
AULA
mq.17 43.54 RI: 0.26 RA: 0.13
13
WC
mq. 1.6
17
mq. 46.52 RI: 0.24 RA: 0.12
13
40 40
30x77
30 40
40
40
40x74
40
40x74
40 40
40
2
250
1
3 Nuove travi in c.a. affiancate alla travi esistenti
40
40
30
30
40
40
30x45 30
40
03
40
2
1
28
DET. N.13D
N140
Copertura in tegoli prefabbricati in c.a.p. esistente
Copertura in tegoli prefabbricati in c.a.p. esistente
50
n.2 UP
n.2 UP
n.2 UPN120
n.2 UPN120
n.2 UPN120
n.2 UPN120
Trave in c.a. esistente
HEA120
HEA120
n.2 UPN120
50
N140
n.2 UPN120
U
Trave in c.a. esistente
Collegamenti alla struttura esistente mediante n.2 bulloni M16 classe 8.8
n.2 UPN120
Demolizione pilastro in c.a. per realizzare giunto sismico
U
PN
14
n.2 UPN120
40
N1
UP
n.2
n.2
84
PN
U
0
n.2
UP
253
n.2
DET. N.8D
HEB200
n.2
Trave esistente in c.a.
DET. N.8D
40
HEB200
40
40
HEB240
N1
0
14
N1
1 PN
Collegamenti alla struttura esistente mediante n.2 bulloni M16 classe 8.8 (Vedi Dettaglio D)
N1
40
Trave in c.a. esistente
40 N1 UP
345
118
40
Nuovo pilastro in c.a. affiancato al pilastro esistente
30
8
8
HEB200 118
n.2
n.2 HEB200
0 14 PN n.2
N1
Nuovo pilastro in c.a. affiancato al pilastro esistente
Collegamenti alla struttura esistente mediante n.2 bulloni M16 classe 8.8 (Vedi Dettaglio E)
UP
Muro in c.a. esistente
n.2
0
14
40 N1
PN
UP
Pilastro esistente in c.a.
DET. N.11D
118
n.2 UPN120 40
DET. N.9D
0
n.2
HEB240
345
DET. N.9D
n.2 UPN120
Trave esistente in c.a.
N1
PN
14
U
Solaio di Piano Terra in latero-cemento esistente
U
DET. N.5D
n.2
HEB200
350
PN
U
Trave esistente in c.a.
HEB200
0
14
n.2
n.2 UPN120
UP
n.2 UPN120 n.2
HEB200
n.2 UPN120
HEB240
630
70
Tirante con manicotto tenditore Ø30 DET. N.4D
U
DET. N.22D
HEB200
UP
HEB200
n.2
DET. N.7D
UP
45 605
353
UP
n.2
HEB240
253
HEB200
211
n.2
Nuova trave in c.a. affiancato alla trave esistente
30
Solaio di Piano Primo in latero-cemento esistente
40
N1
DET. N.6D
HEB200 244
adeguamento
Pensilina in latero-cemento esistente
n.2 UPN120
HEB200 84
n.2 UPN120
84
n.2 UPN120 30
P.C.
DET. N.1D
50 50
B
354 297
105
30
105
DET. N.16D
50
DET. N.18D
85
SEZIONE AA_Scala1:50
esistente
260 10
DET. N.19D
300
60
DET. N.20D
354 12
1084
Nuova trave di fondazione in c.a. affiancata alla trave esistente Trave di fondazione in c.a.
40
P.C.
DET. N.3D
354
12
Rinforzo fondazione in c.a. (Vedi Sezione KK) Soletta in cls
DET. N.2D 180
Nuovo muro in c.a. affiancato al muro esistente 273
HEB200 50 50 342
Collegamenti alla struttura esistente mediante n.2 bulloni M16 classe 8.8 (Vedi Dettaglio D)
50
di
30x77
SOSTEGNO INSEGNANTI mq. 58.59 RI: 0.24 RA: 0.12
40
250
DET. N.15D
Trave in c.a. esistente
Intervento sismico
40
17
n.2 UPN200
Incarico
40
40
40
40x74
4
2020 - in corso
40
250
40
40 250
40
06
3
DET. N.14D
WC
03
03
40
Anno
ESTERNO MARCIAPIEDE
03
40
03
mq. 45.36 RI: 0.25 RA: 0.13
DET. N.12D
WC
AULA MUSICA mq. 52.65 RI: 0.22 RA: 0.22
SPOGL. mq. 15.06 RI: 0.17 RA: 0.08
40x74
AULA 17
Trave in c.a. esistente
ANTI
mq. 1.32 mq. 1.32 mq. 1.32 mq. 1.32
03
40
Nuova trave in c.a. 60x28 cm
ANTI
03
ANTI mq. 3.14
40x74
5
mq. 11.72
20
40
WC
13
Comune di Ricicone
20
A
40 40
mq. 1.6
mq. 2.42
AULA
40
Cliente
20
250
40
250
40
WC
ANTI DISIMP. mq. 36.26
06
40x74
mq. 11.86
275
03
20
DEP. STRUMENTI mq. 13.81 RI: 0.22 RA: 0.22
03
mq. 1.62
03
DOCCE
DOCCE
WC
ANTI
40
06
03
SPOGL. mq. 21.58 RI: 0.14 RA: 0.07
mq. 15.03 RI: 0.14 RA: 0.07
mq. 2.45 mq. 1.62
WCH mq. 3.87
40
4
WC
20
RIP.
20
40x74
06
03
20
W.C. mq. 4.55
DEP. (musica?)
20
Rampa disabili pendenza 8%
ANTI mq. 3.22
ANTI mq. 3.96
20
GRIGLIATO ELETTROFORGIATO DI TIPO CARRABILE
SPOGLIATOIO mq. 13.44 RI: 0.22 RA: 0.11
40
RIP. mq. 7.02
03
250
40
40x74
Riccione (RN)
40
B
13
40
07 40
25 25 55
40
55x40
40
25
40
40
1
03
DISIMP. mq. 45.12
40x74
07
25 25
40
20
40
40
100 40
250
mq. 16.99 RI: 0.21 RA: 0.105
07
40
06 13
40 40
03
20
50x27
RIPOSTIGLIO REI 120
mq. 1.8
40
30
Luogo
30
07
1
mq. 3.84
mq. 17.66 RI: 0.20 RA: 0.10
40
40x74
03
06 INFERMERIA
40
40
03
250
DEPOSITO ATTREZZI mq. 8.27 RI: 0.18 RA: 0.18
300
07
ANTI
17
40
40
40
03
40x74
03
20
40
ATRIO
250
250
40
40 40
40x74 40
20
DISIMP. mq. 28.87 07
07
13
40
20
320
07
mq. 55.51 20x77
40
40
07
40x74
WC
WC
40 40
A
06 ANTI
ANTI
07
07
mq. 1.56 mq. 1.65 mq. 1.56 mq. 1.65
40
40x74
250
17
03
20
20
40
30x45
70
40
20
40
20
40
07
30
40
06
GUARDIOLA BIDELLI 17 mq. 17.02
SALA DOCENTI mq. 32.80 RI: 0.1206 RA: 0.06
30x45
40
06
SPOGL. mq. 9.14
ANTI mq. 3.35
UFFICIO VICE PRESIDE 17 mq. 19.6 RI: 0.22 RA: 0.11
PRESIDE
40
mq. 226.08 RI: 0.13 RA: 0.065 h: 6.275
50
13 03
B
AULA MAGNA
40
13
13
40
06
40
40
DISIMP. mq. 33.62
40x74
0.00
40
40
DISIMP. 07 mq. 140.46
30x77
06
UFFICIO mq. 19.37 RI: 0.126 06 0.07 RA:
40x74
13
40
Rampa disabili pendenza 8%
40
40
250
40
40
40
40 40
40
40
40
40
ANTI
40
40
40
20
C
40
UFFICIO mq. 22.15 17 RI: 2.69 RA: 1.35
mq. 1.64
17
03
20
20
C
07
30
17
40x74
20
13 UFFICIO mq. 16.5917 RI: 0.42 RA: 0.21
mq. 2.53
03
20
40
03
40
WC
UFFICIO SCALA ANTINCENDIO
40x74
40
40
20
40x74
40
+0.50
03
40
290
40x74
40
120
40
40x74
40 40
03
20
40
40
13
U.S.
40
55
07
40
40x74
Progettazione definitiva, esecutiva, relazione geologica, D.L. per intervento di adeguamento sismico dei corpi “A, B, C, D” dell’istituto Superiore di Secondo Grado polivalente “Savioli/Volta-Fellini” (ex Pascoli) a Riccione.
300
25
40
80
40
07
25
55
25
40
PALESTRA mq. 521.55 RI: 0.092 RA: 0.092
RI: 0.20 RA: 0.10
40 55x40
03
40
40
07 40 55x40
CORTILE INTERNO mq. 175
03
DEP. mq. 15.81 06
25 25
40
RI: 0.23 RA: 0.12
07 300
40
mq. 70.45 RI: 0.24 RA: 0.12
40
WC mq. 1.36
40x74
RI: 0.26 RA: 0.13
40
LAB. FOTOGRAFICO
mq. 72.54
10.35
10.83
LAB. TIPOGRAFIA
mq. 1.36
RIP. mq. 4.90
17 AULA mq. 29.15
40x74
03
40
ANTI 9.40
13 06
lavabo
WC
40
40
lavabo
WC mq. 1.3
13
W.C.
40
300
W.C.H.
W.C.
W.C.
25
03
WC mq. 1.3
MASCHI ANTI
FEMMINE ANTI W.C.
40
40x50
30x45
mq. 38.77 RI: 0.22 RA: 0.11
40
CAMERA OSCURA
mq. 34.07 RI: 0.24 RA: 0.12
40x74
A 55x40
lavabo
lavabo CAMERA OSCURA
ANTI mq. 3.22
300
03
40
B
40
03
+0.50 mq. 2.52 SEZ. A
40
U.S.
13
40
U.S.
03
13
40
1.20 2.20
06 1.20 2.20
10.18
Ricicone (RN) 2020 . in corso
LAB. PLASTICA mq. 70.97
10.63
Istituto Superiore Savioli/Volta-Fellini
LAB. PLASTICA
300
40
13
mq. 70.97
03
40
40
40
1
40
03
40
40
40
40x74
03
40
40
40
03
40
40x74
300
2
40x74
4
10.63
I
5
Trave di fondazione in c.a. esistente
Trave di fondazione in c.a. esistente
Nuova trave di fondazione in c.a. affiancata alla trave esistente
SEZIONE CC_Scala1:50
B
I
I.I.S. Serpieri
Sasso Marconi (BO) 2020
Servizio di ingegneria per l’attività di progettazione definitiva relativa ai lavori di miglioramento sismico IPAA Ferrarini sezione staccata I.I.S. Serpieri in Via Ponte Albano, 43 a Sasso Marconi (BO).
Luogo
Sasso Marconi (BO)
Cliente
Città Metropolitana di Bologna
Anno
2020
Incarico
Intervento sismico
di
miglioramento
S
Scuola elementare Boschetti Alberti Rimini (RN) 2019 . 2022
Progetto esecutivo e D.L. delle strutture per il miglioramento sismico della Scuola Elementare Boschetti Alberti a Rimini.
Luogo
Rimini (RN)
Cliente
Comune di Rimini
Anno
2019 - 2022
Incarico
Progetto esecutivo e D.L. delle strutture
7
2094
846
102
6
5
4
3
2
1
651
09
486
11
11
11
11
11
450
08
325
08
110
06
07
06
11 Catena Ø30 intradossata
11
06
Catena Ø30 intradossata
216
07
109
Catena Ø30 intradossata
216
06
109
07
109
11
216
216
07
109
11
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
07
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
06
109
109
06
06
Catena Ø30 intradossata
15
87
110
11
Catena Ø30 intradossata
16
05
07 216
216
07
109
216
2630
11 Catena Ø30 intradossata
11
Catena Ø30 intradossata
06
11
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
216
07
109
11
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
216
Catena Ø30 intradossata
06
109
11
109
06 07
11
Catena Ø30 intradossata
216
216
02
11
Catena Ø30 intradossata
07
2806
3116
11
Catena Ø30 intradossata
06
07 02
11
07 216
40
08
325
09
Liceo A. Einstein
253
216
13 13
11
11
11
403
11
11
13
11
08 13
11
11
11
10
55
403
08
13
Catena Ø30 intradossata
11
6
60
30x24
Catena Ø30 intradossata
11
13
Catena Ø30 intradossata
08
11
11
Catena Ø30 intradossata
11
11
Catena Ø30 intradossata
06
Catena Ø30 intradossata
04
03
ADEGUAMENTO GIUNTO SISMICO ESISTENTE SUI PIALSTRI DEL SECONDO PIANO PORTANDOLO A S=10cm
11
ADEGUAMENTO GIUNTO SISMICO ESISTENTE SUI PIALSTRI DEL PRIMO PIANO PORTANDOLO A S=6cm
11
07
09
287
109
125
B
109
06
ADEGUAMENTO GIUNTO SISMICO ESISTENTE SUI PIALSTRI S=10cm
30x24
55x24
13
60
55
455
45
45
215
06
08 372
07
45
55
12 1033
Catena Ø30 intradossata
12
55x24
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
Catena Ø30 intradossata
372
07 215
15
518
ADEGUAMENTO GIUNTO SISMICO A SOLAIO S=6CM
08
06
10
02
GIUNTO SISMICO ESISTENTE A SOLAIO S~4CM
15 518
518
30x24 30x24
30x24
06 07
ADEGUAMENTO GIUNTO SISMICO A SOLAIO S=10CM (SOTTOTETTO E COPERTURA)
12 15 08
10
30x24
13
215
689
Rimini (RN) 2018 . in corso
304
GIUNTO SISMICO ESISTENTE S~4CM
L
8 191
13
13
13
13
04 01 04 1937
412
412
540
Corpo A - Pianta piano primo
Corpo A - Pianta piano rialzato
Corpo A - Pianta piano secondo
210
08
06
07
08
06
07
14 08
111
07
08
325
ge
325
216
06
06
216
06
216
06
325
06
07
216
216
06
325
08
325
13
06
07
216
06
320
216
07 06
320
216 320
07
07
216
06
06
07
216
06
321
216 320
60 60
60
60 60
60
60 60
60
02
09
60
03
Prospetto 5 - Demolizioni
60
Tamponamento muro esterno
09
60
02
60
138
03
Prospetto 4 - Demolizioni
60
189
04
138
04
09
60
60
60
60
60
60
60
60
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
02
09
311
106
08
689
01
60
60
06
og on N
04
02
Prospetto 1 - Demolizioni
Nuovo infisso Nuovo infisso
in
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
Nuovo infisso
tto
di
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Nuovo infisso
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
60
on
Spostamento infisso esistente ripristino muratura esterna
Nuovo infisso
N
60
60
60
og
ge
Nuovo infisso
60
en te
rv
60
60
to
Nuovo infisso
07
210
07
30
1947
60
07
250
08
01
02
07
315
in di tto
216
07
215
10
04
09
217
13
07
131
07
325
210
08
te
217
rv e
518
Prospetto 2 - Demolizioni
Corpo A - Pianta piano copertura
nto
06
213
210
08
210
14
A
60
Servizi di architettura e ingegneria relativi a Studio di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progettazione Definitiva ed Esecutiva in un’unica fase, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, dell’intervento di adeguamento sismico del Liceo A. Einstein di Rimini, Corpi A-C – 1° stralcio.
131
344
Nuovo infisso
Nuovo infisso Nuova rampa per portatori di handicap
Nuova rampa per portatori di handicap
Prospetto 2 - Costruzioni
Luogo
Rimini (RN)
Cliente
Provincia di Rimini
Anno
2018 - in corso
Incarico
Progettazione Definitiva ed Esecutiva in un’unica fase, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione
40
Nuovo camminamento esterno
470
8
180
130
60
130
60
7
Prospetto 1 - Costruzioni
60
130
130
60
6
60
Nuovo camminamento esterno 130
Nuovo camminamento esterno 60
130
5
Nuova scalinata con parapetto metallico Nuovo camminamento esterno 470
Prospetto 4 - Costruzioni
4
Nuova scalinata con parapetto metallico Nuovo camminamento esterno 60
Prospetto 5 - Costruzioni
3
60
60
60
130
Nuovo camminamento esterno 60
2
130
60
70
1
S
Scuola Primaria “G. Rodari” Villa Verucchio (RN) 2014 . 2016
Progetto preliminare ed esecutivo per il miglioramento sismico della scuola Elementare “G. Rodari” situata nel Comune di Verucchio in località Villa Verucchio (RN).
Luogo
Villa Verucchio (RN)
Cliente
Comune Verucchio
Anno
2014 - 2016
Incarico
Progettazione preliminare esecutiva strutturale
ed
S
Scuola Media “Geo Cenci” Sede di Via Ionio Riccione (RN) 2011 . 2013
Progetto di valutazione di vulnerabilità sismica e adeguamento sismico dell’edificio.
Luogo
Riccione (RN)
Cliente
Comune Rimini
Anno
2011 - 2013
Incarico
Progettazione preliminare esecutiva strutturale
ed
POLISTUDIO A.E.S. Società di Ingegneria S.r.l.
Via Tortona 10 - 47838 Riccione (RN) tel. 0541 485300 - mobile 349 8065901 fax 0541 603558
Viale Tunisia 50 - 20124 Milano (MI) tel. 0541 485300 - mobile 349 8065901 fax 0541 603558
info@polistudio.net www.polistudio.net C.F. e P.IVA 03452840402