2 minute read

ATTIVITÀ FISICA ADATTATA

Next Article
PATTINAGGIO

PATTINAGGIO

A Casalecchio Di Reno

Anche quest'anno più di 120 persone si sono iscritte ai nostri percorsi di ATTIVITÀ FISICA ADATTATA: le attività sono condotte con la supervisione del personale AUSL di Bologna e da chinesiologi con Laurea

Advertisement

Magistrale LM-67

Ecco tutte le attività in corso:

AFA PARKINSON: 23 iscritti - attività fisica adattata finalizzata al mantenimento dell’abilità motoria per persone affette da morbo di Parkinson

Lunedì e giovedì dalle 9.30 alle 10.30

Martedì e venerdì dalle 10 alle 11

Martedì e venerdì dalle 11 alle 12

AFA FIBROMIALGIA: 16 iscritti - in collaborazione con A.M.R.E.R. a cui rivolgersi anche per informazioni e iscrizioni

Mercoledì e venerdì dalle 13 alle 14 Piscina XXV Aprile

Lunedì e mercoledì dalle 19.30 alle 20.30 Piscina

XXV Aprile

AFA LOMBALGIA: 20 iscritti - attività fisica adattata rivolta a persone affette da lombalgia cronica

Lunedì e giovedì dalle 10 alle 11

Martedì e venerdì dalle 9 alle 10

“QUASI AMICI” 11 iscritti - rivolto a persone con disabilità motoria, con o senza carrozzina

Mercoledì e Venerdì dalle 16 alle 17

Lunedì e Giovedì dalle 16 alle 17

Sala attrezzi al Gimi Sport Club

AMA ESITO DI ICTUS“EMISPRINT” 26 iscritti - dedicato a persone che esiti stabilizzati di ictus cerebrale

Lunedì e giovedì dalle 11 alle 12 e dalle 10.30 alle 11.30

Martedì e venerdì dalle 14 alle 15

Mercoledì e venerdì dalle 14.45 alle 15.45

AMA SCLEROSI MULTIPLA“ABBASSO LA FATICA”

11 iscritti - corso in palestra rivolto a persone con Sclerosi Multipla.

Mercoledì e venerdì dalle 17.15 alle 18.15

AMA SEMPRE A GALLA - 4 iscritti - corso in piscina rivolto a persone con patologie neurologiche non degenerative

Lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 15.20 Piscina Martin

Luter King, Casalecchio di Reno

“UN PESCE DI NOME WANDA” 10 iscritti - corso in acqua rivolto a persone con diverse disabilità motorie

Martedì e venerdì dalle 11.30 alle 12.30 Piscina XXV

Aprile

SEMPRE A GALLA” corso dedicato a persone con patologie neurologiche acquisite non degenerative.

Lunedì e giovedì dalle 13:30 alle 14:20 presso la Piscina M.L.KIng

AMA “Acquaticamente” corso in piscina dedicato a persone con sclerosi multipla (4 iscritti)

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Per avere maggiori informazionicontattare laresponsabile del progetto Alice Pasquini telefonando a 051/571352 o scrivendo a casamasi@polmasiit

Medicina E Cesena Per Cominciare Il Nuovo Anno

A Medicina e Cesena diverse nostre ragazze conquistano importanti podi in gare regionali. Un bel modo per cominciare l’anno nuovo.

Se volete vedere tutte le nostre tante e diverse attività venite a trovarci qui: https://bit.ly/3HQOa6o

Il 29 gennaio a Medicina nel Campionato Individuale

La3-Lb3 della Federazione ginnastica.

Tanti podi e medaglie per le nostre ginnaste !

LB3Allieve 4 3^ cl. Ruffo Gaia

Junior 1 2^ cl. Sebastiano Miriam, 3^ cl. Mazzoli Elena

Senior 1 1^cl. Lenzi Aurora, 2^ cl. Albano Ilaria

LA3 Allieve 2 1^ cl. Iovine Giulia

Buoni piazzamenti ai piedi del podio per Focarazzo

Giulia, De Leo Matilde Vittoria, Chebanova Emilia, Baldetti Aurora, Boschi Arianna, Albano Chiara

Si è svolto a Cesena il 5 febbraio la gara regionale individuale categorie junior e senior LE e LE3 della Federazione Ginnastica Italiana. La squadra G.Masi ha partecipato con diverse atlete ottenendo due podi e altri ottimi piazzamenti. Bravissima Valentina Parmeggiani che ha vinto il primo posto del podio nel campionato LE3 categoria J2. Ottimo risultato anche per Giada Girotti che ha conquistato il 3° posto nel campionato LE categoria J2. Quarte classificate Arianna Badaloni (LE, J1) e Desiree Galloni (LE3, S1).

This article is from: