PORTOBESENO UN TORRENTE DI STORIE Narrazione collettiva del Rio Cavallo: ricordi d'infanzia, avvenimenti, riflessioni. I testi sono stati raccolti in pochi giorni, attraverso una richiesta specifica svolta tramite email o social network. Il progetto di raccolta fa parte nelle attività culturali realizzate dal festival Portobeseno 2017 dedicate proprio al corso d'acqua che nasce a Folgaria, si inserisce nel comune catastale di Besenello e nella parte terminale scorre a fianco del centro storico di Calliano fino a sfociare nell'Adige. Un torrente che racchiude tante storie, ad iniziare dal nome: da Rosspach a Rossbach, Rio Cavallo, Rozza, le Gère. Un corso d'acqua che ha ospitato in passato la più grande concentrazione di mulini e segherie dell'intero Trentino. L'alveo del Rio ha ospitato per tanti anni anche i giochi dei bambini e delle bambine di Calliano: i bagni, le casette, le dighe, le prime esplorazioni senza genitori. Sono queste le memorie che scaturiscono principalmente da questa raccolta. Inevitabilmente connesse alla nostalgia dell'infanzia. L'iniziativa vuole proporre, infine, una riflessione sulla fruizione dello spazio intorno alla comunità di Calliano, un invito ai cittadini di oggi ad uscire di casa più spesso per scoprire questo ambiente naturale così prezioso e benefico. Un sentito ringraziamento a tutte le persone che hanno voluto condividere i propri ricordi. Calliano, settembre 2017
Per ulteriori informazioni e contatti: link al progetto ospitato sul blog di Portobeseno.