EDIZIONE CASTELLANA GROTTE Progettazione, realizzazione e manutenzione del verde Impianti di irrigazione Arredo giardino e oggettistica www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com
www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com
Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90
Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90
EDITORIALE
scenari
Sugli assetti politico-amministrativi pugliesi grava l’incognita del terzo mandato. Oggi la legge vieta ai governatori e ai sindaci dei comuni con oltre 15mila abitanti di potersi ricandidare per la terza volta. Ma in Parlamento da qualche mese si discute sulla possibilità di emendarne il testo concedendo il terzo mandato e contestualmente di riesumare le province. Nell’attesa che si prenda una decisione, che al momento non sembra scontata, in Puglia si disegnano gli scenari possibili sia che la legge resti tale e quale, sia che venga modificata. Nel primo caso, col veto al terzo mandato, Emiliano dovrebbe scegliere se candidarsi a maggio 2024 alle europee o al Comune di Bari, spianando la strada alla candidatura di Antonio Decaro alla Regione. Nel secondo caso, Emiliano potrebbe decidere di ricandidarsi alla Regione e Decaro, con molta felicità, si ricandiderebbe a Bari. Dalla parte opposta, invece, il centrodestra se ne sta alla finestra, sia perché vuole aspettare l’esito parlamentare della legge elettorale, sia perché, al momento, non ha candidati in corsa, né a Bari, né alla Regione. Questa situazione di incertezza, però, da un lato provoca tensioni, dall’altro immobilismo. A sinistra sembra che Emiliano e Decaro si facciano la guerra, ma è solo un’illusione ottica. A destra, non avendo un progetto, si pensa solo a demolire e non a costruire. Di fatto, come dimostrano le sedute del consiglio regionale, è tutto paralizzato, e questo non ci giova. C’è da augurarsi che il Parlamento sciolga al più presto il nodo del terzo mandato così che, sia pure in campagna elettorale, qualcosa possa ripartire. A iniziare dai progetti finanziati col Pnrr. Vincenzo Magistà
Anno XXVIII n. 11 - 18 Marzo 2023 - Una copia euro 1,00 Poste Italiane S.p.a. - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, CNS BA
olio capitale
retromarcia A Trieste per promuovere l’olio e la crescita del turismo enogastronomico. pag. 6
de bellis
IRCCS, attivato un centro per la cura e la ricerca dedicato all’obesità. pag. 11
8 pazzo Mercoledì scorso, a sorpresa, è tornato il senso unico nel tratto di via Conversano che va dall’incrocio con via Nizza e via Volturno al passaggio a livello. Una retromarcia che ha diviso gli automobilisti tra favorevoli e contrari. Novità anche in via Cadorna. pag. 3
Fermate dalla stradale dopo la Festa della Donna alcolica, patente ritirata. pag. 13
pala grotte
Completati i lavori all’impianto di illuminazione del campo da gioco. pag. 16