ED ITORIAL E
f i g l i parcometri
L a s i t u a z i o n e e c o n o m i c a na zi ona le comi nci a a f a r s i preoccupante Il Pil non cresce come dovrebbe Il debito pubblico aumenta. L’Inps non regge più il peso delle p e n s i o n i E p o t r e m m o a g g i u n g e r e a l t r o P e r c h é ? Se lo chiedono in tanti, ma forse la risposta più plausibile l’ha data il ministro dell ’ e c o n o m i a , G i o r g e t t i Secondo Giorgetti la causa p r i n c i p a l e d e l d e c l i n o e c onomico che stiamo vivendo è n e l d r a s t i c o c a l o d e l l a natalità Nel 2022 in Italia sono nati 393mila bambini, m a 7 1 3 m i l a p e r s o n e s o n o morte In pratica, ogni mille abitanti ci sono sette nati e dodici morti In nove anni, l a p o p o l a z i o n e i t a l i a n a è s c e s a d i 1 , 5 m i l i o n i d i unità Servono nuovi figli e, s e m p r e s e c o n d o G i o r g e t t i , l e g h i s t a , s e r v o n o n u o v i i m m i g r a t i , s o p r a t t u t t o p e r garantire lavoro nei campi e p e n s i o n i I l p r o b l e m a è che proprio sugli immigrati il partito di Giorgetti vorrebb e s t r i n g e r e l a c i n g h i a S u l l e n a s c i t e , i n v e c e , g l i incentivi pagati finora dallo S t a t o n o n s o n o s e r v i t i a n i e n t e A n z i , s i c c o m e l a natalità si è abbassata ulteriormente, col trend attuale, n e l 2 0 4 2 , f r a v e n t ’ a n n i , a v r e m o p e r s o i l 1 8 % d e l n o s t r o P i l C o s a f a r e ? L a soluzione sembra averla trovata lo stesso Giorgetti, che s i a p p r e s t a a p r e s e n t a r e una legge che prevede l’ab o l i z i o n e d e l l e t a s s e p e r i g e n i t o r i c h e f a n n o a l m e n o d u e f i g l i G i o r g e t t i a n c o r a non sa se di tutte le tasse, o d i q u e l l e s u l l a v o r o , s u l patrimonio o sul reddito, ma l’idea è incardinata: niente tasse per chi fa figli Fra le t a n t e p r o p o s t e d i l e g g e d i cui abbiamo sentito parlare negli ultimi tempi, questa ci sembra la più sensata
Vincenzo Magistà