Fax Settimanale - FAX POLIGNANO - 22/04/2023

Page 1

www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com

Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90

ED ITORIAL E

f i g l i

L a s i t u a z i o n e e c o n o m i c a na zi ona le comi nci a a f a r s i preoccupante Il Pil non cresce come dovrebbe Il debito pubblico aumenta L’Inps non regge più il peso delle p e n s i o n i E p o t r e m m o a g g i u n g e r e a l t r o P e r c h é ?

Se lo chiedono in tanti, ma forse la risposta più plausibile l’ha data il ministro dell ’ e c o n o m i a , G i o r g e t t i Secondo Giorgetti la causa p r i n c i p a l e d e l d e c l i n o e c onomico che stiamo vivendo è n e l d r a s t i c o c a l o d e l l a natalità Nel 2022 in Italia sono nati 393mila bambini, m a 7 1 3 m i l a p e r s o n e s o n o morte In pratica, ogni mille abitanti ci sono sette nati e dodici morti In nove anni, l a p o p o l a z i o n e i t a l i a n a è s c e s a d i 1 , 5 m i l i o n i d i unità Servono nuovi figli e, s e m p r e s e c o n d o G i o r g e t t i , l e g h i s t a , s e r v o n o n u o v i i m m i g r a t i , s o p r a t t u t t o p e r garantire lavoro nei campi e p e n s i o n i I l p r o b l e m a è che proprio sugli immigrati il partito di Giorgetti vorrebb e s t r i n g e r e l a c i n g h i a S u l l e n a s c i t e , i n v e c e , g l i incentivi pagati finora dallo S t a t o n o n s o n o s e r v i t i a n i e n t e A n z i , s i c c o m e l a natalità si è abbassata ulteriormente, col trend attuale, n e l 2 0 4 2 , f r a v e n t ’ a n n i , a v r e m o p e r s o i l 1 8 % d e l n o s t r o P i l C o s a f a r e ? L a soluzione sembra averla trovata lo stesso Giorgetti, che s i a p p r e s t a a p r e s e n t a r e una legge che prevede l’ab o l i z i o n e d e l l e t a s s e p e r i g e n i t o r i c h e f a n n o a l m e n o d u e f i g l i G i o r g e t t i a n c o r a non sa se di tutte le tasse, o d i q u e l l e s u l l a v o r o , s u l patrimonio o sul reddito, ma l’idea è incardinata: niente tasse per chi fa figli Fra le t a n t e p r o p o s t e d i l e g g e d i cui abbiamo sentito parlare negli ultimi tempi, questa ci sembra la più sensata

fUrt-a-portier

Progettazione, realizzazione e manutenzione del verde Impianti di irrigazione

Arredo giardino e oggettistica

www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com

Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90

errata corrige

D r o g a & p i s t o l e : g l i a r r e s t a t i n o n sono padre e figlio ma una coppia.

pag. 7

belli ciao

Deporranno corone e canteranno inni partigiani dietro i bagni pubblici?

pag. 9

U’ merc hete

Ambulanti furiosi per lo spostamento del mercato. Pacelli chiarisce.

pag. 13

l a mia afric a

Paese più accogliente? Strade rotte, foreste di erbacce e aumento tassa di soggiorno. Booking ci chiederà i danni.

pag. 15

Nuova moda importata dal nord. Eseguito a Polignano il primo furto di pezzi di ricambio su commissione. Parcheggia l’auto in pieno centro, sotto le telecamere di una banca, e al mattino non trova più le portiere della fiancata lato guida. pag. 3 Anno XXVIII n. 16- 22 Aprile 2023 - Una copia euro 1,00
EDIZIONE POLIGNANO
MARE
Poste Italiane S p a - Sped in a p - D L 353/2003 (conv in L 27/02/2004) art 1, comma 1, CNS BA
A

Hanno agito su un’Audi, nella notte tra martedì e mercoledì, nella centralissima via Neapolis

Ladri meccanici rubano le portiere

Tutela dell’ambiente, rubano solo quel che serve Furti green ecosostenibili

P P aese sorpreso per il tipo di furto e le modalità con cui è stato messo a segno dai “soliti ignoti” La ruberia è avvenuta ai danni di un imprenditore locale al quale è stata portata via mezza macchina Infatti, alle prime luci dell’alba di mercoledì, l’attenzione dei cittadini che si sono affacciati in via Neapolis, nel tratto più prossimo a piazza Moro, è stata catturata da un’autovettura parcheggiata proprio dinanzi alla filiale dell’Unicredit, priva di entrambe gli sportelli della fiancata sinistra L’immagine insolita ha immediatamente catturato l’attenzione dei passanti anche se ci hanno messo un po’ prima di rendersi conto che entrambe gli sportelli, con molta probabilità, erano stati oggetto di furto E’ la prima volta che a Polignano accade un fatto del genere anche se non è il primo concittadino al quale accade una simile disavventura Vittima di un furto del genere lo era già stata una donna polignanese ma era in un’altra città quando le è stata danneggiata in maniera analoga l’auto Avvisato da qualche amico, il proprietario non ha potuto far altro che constatare il furto e rivolgersi ai

carabinieri L’indagine dei militari è partita proprio dal luogo dove è avvenuto il furto, cioè proprio davanti allo sportello elettronico del bancomat Unicredit, ben inquadrato dalle telecamere di sicurezza

I carabinieri hanno avviato con l’Istituto la procedura per acquisire le registrazioni dalle quali sperano di ricavare informazioni utili per risalire ai responsabili del furto.

Ma già dal modo in cui è stato realizzato e dalle abilità messe in mostra è chiaro che la pista conduce lontano da Polignano

Non si tratta di semplici ladri bravi ad aprire le portiere senza danneggiarle oppure a smontare i perni di bloccaggio L’auto predata è una Audi e le portiere sono un concentrato di tecnologia che può essere facilmente danneggiata se chi le smonta non è un bravo elettrauto; soprattutto dev’essere esperto del modello dell’auto Furti del genere ultimamente sono avvenuti in prevalenza a Bari ma anche in provincia, come a Conversano, sporadici episodi, come quello di Polignano, sono saliti alla ribalta delle cronache

O O

r m a i s i a m o e n t r a t i i n pieno nel mercato dinamico e nell’economia liquida A l l ’ i n i z i o d e l l a r i v o l u z i o n e e c o n o m i c a d e l d o p o g u e r r a per vendere anche a chi non ha i soldi, oppure per vendere di più a chi ne aveva il giusto, si è inventato l’acquisto a rate Formula giunta all’esas p e r a z i o n e a i g i o r n i n o s t r i dove, con paypal, puoi pagare in tre rate anche acquisti di 50 euro Ma il mercato, pure se liquido, è comunque dinam i c o C o s ì l a f r o n t i e r a s i è s p o s t a t a a n c o r a p i ù a v a n t i : mò ci stanno i furti a rate Geniale Perché rubare un’inter a a u t o v e t t u r a q u a n d o i n realtà ti serve solo il volante, o p p u r e l e p o r t i e r e o m a g a r i le gomme? Ipso fatto Arriva i l m a r i o l o , c o n t r o l l a c h e i l modello corrisponda esattam e n t e a q u e l l o i n d i c a t o d a l committente, compreso il colore, trova il pezzo “intonso” e lo asporta chirurgicamente Toglie via solo quel che serve e a l d e r u b a t o a l m e n o r e s t a l’auto, così può anche tornarsene a casa

Sempre che al mariolo non s e v a i l r a d i a t o r e , u n p e z z o del motore o, peggio, le gomme con tutti i cerchioni. D i c i a m o c h e s o n o f u r t i green Non si butta via nulla, n o n s i d e v e r i v e r n i c i a r e e i l pezzo è immediatamente disponibile

P r a t i c a m e n t e è l o s t e s s o l a d r o c h e l e v a i t u o i v e cchi/danneggiati e rimonta il nuovo

Q u e s t o “ N e w D e a l ” d e l m a l a f f a r e a p r e o r i z z o n t i i ns p e r a t i q u a n t o i m p e n s a b i l i A d e s e m p i o , i l m a r i o l o p ot r e b b e p e r s i n o r i v e n d e r e a buon prezzo il pezzo rotto al d e r u b a t o c h e a s u a v o l t a l o può riaggiustare per riparare in economia l’auto, mettendo in movimento un bell’indotto tra meccanici e carrozzieri Perché al ricettatore lo monta il ladro gratis mentre il derubato deve anche tirare fuori i soldini

O r m a i v i v i a m o d i p a r ad o s s i e s i t u a z i o n i k a f k i a n e c h e l a s c e r e b b e r o d i s t u c c o persino uno come Pirandello M.O.

La nuova moda viene da Milano. Si ruba solo il pezzo richiesto dal mercato. Hanno inventato il “furt-a-porter”

L’evoluzione imprenditoriale del furto fatto su commissione

Q Q

uella dei furti d’auto su commissione per ricavarne pezzi di ricambio è una pratica molto antica ma che da qualche anno ha subito una variante più moderna Il fenomeno ha iniziato a manifestarsi al nord, in particolare a Milano, dove bande, composte prevalentemente da gente originaria dell’est europeo, hanno messo

a punto la nuova tecnica Così la capitale del “pret- a-porter” ha tenuto a battesimo una nuova moda: il “furt-a- portier” Dotati di particolare abilità sia come meccanico che come elettrauto, questi delinquenti hanno la capacità di smontare portiere, cofano, radiatore, fanali e persino parti del motore praticamente sotto gli occhi del pro-

prietario della macchina La Peugeot della foto di fianco appartiene a un polignanese residente a Milano ed è stata ridotta così mentre l’ignaro proprietario aveva parcheggiato e si era recato in tabaccheria per prendere le sigarette Dopo meno di 10 minuti, uscendo dal negozio ha trovato l’auto in queste condizioni Un furto av-

venuto non come a Polignano in piena notte e in una strada poco frequentata Ma in pieno centro a Milano, nell’orario di chiusura serale degli uffici Questa tecnica di furti, a dispetto della fantasia attribuita ai meridionali, è nata proprio nel capoluogo Lombardo dove agiscono bande di extracomunitari In particolare dell’est

europeo Dopo il grande successo ottenuto nei primi anni dai ladri, che hanno sfruttato l’iniziale disorientamento delle vittime, adesso contro i mariuoli si stanno prendendo delle contromisure efficaci Per cui la tecnica si sta diffondendo in altre regioni, dove non essendo conosciuta è più facile cogliere di sorpresa le vittime

3 22 Aprile 2023
La Peugeout di proprietà del polignanese derubato a Milano Zero graffi: l’audi alla quale i ladri hanno asportato le portiere. Lascia sbalorditi la “pulizia” del lavoro

PAESE IN TASCA

RUBRICA DELLE INFORMAZIONI UTILI

NECROLOGI TRIGESIMI

MICHELE MAIELLARO

A Torino, con Polignano nel cuore, circondato dall’affetto dei suoi cari è venuto a mancare. Lo annunciano la moglie Mariella Le Grottaglie, i figli Miranda e Gianpiero, il fratello Giuseppe con Ilaria Scamarcio, la sorella Anna con Massimo Ardito, i nipoti Serena, Martina, Giuseppe e Raffaella, gli zii e i cugini tutti.

Polignano a Mare, 18 aprile 2023

FRANCESCO MEVOLI

Improvvisamente all’età di 53 anni, veniva a mancare all’affetto dei suoi cari. Ne danno il triste annuncio l’amata moglie Caterina Ritoli, i figli Giuseppe con Rossana Lacalamita, Federico con Rosita Ladisa e Arianna con Alessio Fiore, gli adorati nipotini Chiecco ed Emanuele, la sorella Annamaria, il suocero Francesco Ritoli, la suocera Maria De Russis, i cognati Gianni Ritoli con Sara Logrillo e Angelo Pellegrino, gli zii, i nipoti e i parenti tutti.

Polignano a Mare, 18 aprile 2023

VITO LAMANNA

All’età di anni 82 è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari. Lo annunciano la moglie Filomena L’Abbate, i figli Romeo con Rossana Loro, Marilù con Maurizio Tateo, gli amati nipoti Vito, Simona, Gabriele, Giorgia, il fratello Paolo, le cognate, i cognati, i nipoti e i familiari tutti.

Polignano a Mare, 18 aprile 2023

ANTONIETTA ITALIA RAGO VED. DI MICHELE CARONE

Con profonda fede cristiana, ha reso la sua anima a Dio, all’età di 87 anni. Lo annunciano i figli Nicola con Maddalena, la nuora Marta Lentini, gli adorati nipoti Antonella con Tony e il piccolo Gabriele, Antonella con Francesco, Barbara con Piero, Michele e Serena, la sorella Caterina (ved. Abbatepaolo), il cognato Francesco Carone con Isa Grande e i nipoti tutti.

Polignano a Mare, 11 aprile 2023

FARMACIE DI TURNO

DOMENICA 23 APRILE

SOLIMINI CORRADO Via Dogali - Tel: 080.4240222

MARTEDÌ 25 APRILE

TARANTINI DI DONNA PAOLO Via Pompeo Sarnelli, 63 - Tel: 080.4241374

VITO DOMENICO TANESE

Trigesimo. La moglie Margherita Sansone, i figli Aurelia con il marito Vito Lenoci e Nicola con la fidanzata Eloisa Vittorione, l’amata nipotina Antonella, il fratello, le sorelle, le cognate, i cognati e i nipoti tutti l’hanno ricordato in una S. Messa mercoledì 19 aprile alle ore 19:00 nella chiesa di S. Antonio.

VED. DI GIUSEPPE LEOGRANDE

Trigesimo. I figli Anna, Vito, Sina, Giuseppina, Nunzia, Franco, Antonia, Michele, Rita, Vincenza, Cosimo e Dora, i generi, le nuore, gli amati nipoti e pronipoti tutti la commemorano in una S. Messa mercoledì 26 aprile alle ore 19:00 nella nuova chiesa di S. Antonio in Madonna D’Altomare.

LORENZO LAMANNA

Trigesimo. La moglie Maria Carriero, i figli Domenico con Alessandra Scardigno, Kety con Enrico Usai e Sabri con Linda L’Abbate, gli adorati nipotini Gloria, Mariafrancesca, Elena, Karol e Daniele, il fratello Giuseppe con Pasquina Comes, le sorelle Tonia e Maria, le cognate, i cognati, Tamara e i nipoti tutti lo ricordano in una S. Messa mercoledì 26 aprile alle ore 19:00 nella parrocchia dei SS. Cosma e Damiano.

ANNIVERSARI

MARIA DOROTEA DANIELE IN COMES

1° anniversario. Il marito Alessandro, i figli Giuseppe e Domenico, la sorella Mariella, la suocera Maria Donata Bellipario e i familiari, si sono uniti in preghiera con quanti La conobbero. Una S. Messa in suffragio è stata celebrata giovedì 20 aprile alle ore 19:00 presso la chiesa di S. Antonio.

DONATO GRAVINA

1° anniversario. I figli Michele con Maria L’Abbate, Anna ved. di Nicola Pedote, i cari nipoti Angela e Paolo, Anna e Piernicola, Giacomo, Donato e Rossella, i pronipoti, le cognate, i nipoti e i familiari tutti si sono uniti in preghiera con quanti Lo conobbero. Una S. Messa è stata celebrata lunedì 17 aprile alle ore 19:00 presso la chiesa dei SS. Medici.

GIOVANNI SAMELE

1° anniversario. Il figlio Nico con Natalina De Luca, la nuora Ezia Narracci (ved. Samele), gli adorati nipoti Gianluca, Rossana, Rossella, Davide e Martina, le sorelle, le cognate, i cognati e i nipoti tutti lo ricordano in una S. Messa domenica 23 aprile alle ore 19:30 nella chiesa Matrice.

CERCO LAVORO

Ragazza volenterosa cerca lavoro come collaboratrice domestica o baby sitter. No perditempo. Per info: 3519463304

Assistenza anziani notte/giorno, automunita, con esperienza, massima serietà. Infotel: 328/1617004.

Badante e/o Baby sitter con esperienza, massima disponibilità, automunita, no servizio notturno. Infotel 333/3178550

Pizzaiolo con esperienza e con origini napoletane. Infotel: 334/8033113.

Badante, assistenza anziani e/o pulizie domestiche, baby sitter, referenziata, automunita. Infotel: 388/9865138.

BENZINE DI TURNO

DOMENICA 23 APRILE

IP Via Conversano

MARTEDÌ 25 APRILE

Q8

SS 16

RACCOLTA DIFFERENZIATA

SERVIZIO RIFIUTI PORTA A PORTA

RIFIUTI SOLIDI URBANI tutti i giorni: 6.00 - 8.00

VETRO E METALLO mercoledì e sabato: 12.00-14.00

CARTA CARTONI lunedì e giovedì: 12.00 - 14.00

PLASTICA martedì e venerdì: 12.00 - 14.00

SERVIZIO RIFIUTI MEDIANTE CASSONETTI

UMIDO tutti i giorni: 19.00-22.00

CARTONI USO COMMERCIALI

dal lunedì al sabato: 13.00-15.00

RIFIUTI SOLIDI URBANI

Dal 1 ottobre al 30 aprile:18.00 - 06.00

Dal 1 maggio al 30 settembre: 21.00 - 06.00

Settimanale

Edizione Polignano a Mare

Anno XXVIII n. 16 - 22 Aprile 2023

Registrazione al Tribunale di Bari: n. 1257 del 15/01/96

Direttore responsabile: Vincenzo Magistà

Editore: Converpress s.r.l.

Stampa:

Direzione, Redazione e Pubblicità

70014 Conversano (BA) – via Polignano, 5

Telefono 080 495.84.84

Fax 080 495.84.24

e-mail: polignano@faxsettimanale.it annunci@faxsettimanale.it www.faxonline.it

NUMERI UTILI CARABINIERI 112 080.4249861 080.4240010 POLIZIA MUNICIPALE 080.4240014 PRONTO SOCCORSO 118 080.4240759 GUARDIA MEDICA 080.4965623 CIMITERO 080.4247978 orari: 8.30-12.30; 15.00-17.00 COMUNE Centralino 080.4252300
METEO 22 APRILE SABATO 23 APRILE DOMENICA 24 APRILE LUNEDÌ 25 APRILE MARTEDÌ 26 APRILE MERCOLEDÌ SERENO TEMPERATURE 12°C 18°C POCO NUVOLOSOTEMPORALE E SCHIARITEPIOGGIA E SCHIARITE POCO NUVOLOSO VENTO moderato da NNW TEMPERATURE 12°C 20°C VENTO moderato da SSE TEMPERATURE 14°C - 21°C VENTO moderato da SW TEMPERATURE 13°C - 20°C VENTO moderato da WSW TEMPERATURE 12°C - 15°C VENTO molto forte da NW

Prosciolti sette degli accusati. Nei confronti degli altri formulati complessivamente 25 capi d’accusa

Amici miei, in 21 rinviati a giudizio

Prosciolti con formula piena dalle accuse Vitto, Dedonato e Frugis

Non fu “Meravigliosa tangente”

II l 21 aprile dell’anno scorso, c o n i l f r a g o r e d i u n a c a nnonata nella notte, esplodeva la notizia dell’arresto del sindaco Domenico Vitto, del vicesindaco e assessore ai LLPP S a l v a t o r e C o l e l l a , d i u n b e l p o ’ d i f u n z i o n a r i c o m u n a l i u n i t a m e n t e a l l a d e n u n c i a d i a l t r i i n s i e m e a i m p r e n d i t o r i , impiegati e qualche commerc i a n t e I n t o t a l e l e p e r s o n e c o i n v o l t e a v a r i o t i t o l o n e ll ’ i n c h i e s t a d e l l a G u a r d i a d i Finanza, denominata “Amici m i e i ” , e r a n o 2 7 I l c a s t e l l o d e l l ’ a c c u s a , r e t t o d a l P M R u g g i e r o , e r a v a r i e g a t o quanto articolato, spaziando dai lavori pubblici, al Natale Polignanese del 2018, fino ad arrivare a una storia di buoni p a s t o e a b b o n a m e n t i a l l o scuolabus riscossi da uno dei gestori del servizio di riscossione comunale e versati con u n “ c o l p e v o l e ” r i t a r d o a l l o s t e s s o E n t e a p p a l t a t o r e D op o u n a n n o d a q u e s t o c a r os e l l o d i a c c u s e è a r r i v a t o i l primo step per gli indagati E’ d i g i o v e d ì , i n f a t t i , l a n o t i z i a c h e i l G i u d i c e p e r l ’ U d i e n z a P r e l i m i n a r e h a a d o t t a t o l e prime risoluzioni processuali per gli indagati Su 27 finiti n e l t r i t a c a r n e d e l l ’ i n c h i e s t a , sono sei le persone che ne son o u s c i t e m e n t r e g l i a l t r i 2 1 p a s s a n o d a l l a c o n d i z i o n e d i indagati a quella di imputati Q u e s t o v u o l d i r e c h e l a P r ocura ha formulato delle precis e a c c u s e n e i l o r o c o n f r o n t i M a v u o l d i r e a n c h e c h e avranno la possibilità di chiar i r e l a p r o p r i a p o s i z i o n e e produrre anche prove a pro-

pria difesa Ben 25 sono i capi d ’ a c c u s a f o r m u l a t i n e i c o nf r o n t i d e g l i i n d a g a t i , f i n i t i n e l l a v i c e n d a g i u d i z i a r i a a seconda del filone d’indagine in cui sono rimasti impigliati in un modo o nell’altro Dall’inchiesta di Procura e Guard i a d i F i n a n z a e s c o n o c o mp l e t a m e n t e l ’ e x p r e s i d e n t e d e l c o n s i g l i o F r a n c o D e D on a t o , l ’ e x c o n s i g l i e r e c o m un a l e F r a n c e s c o “ d e t t o C h e cc o ” F r u g i s , i f u n z i o n a r i c omunali Domenico Matarrese e Nicola Vitto Prosciolti dalle accuse anche l’imprenditor e S t e f a n o A n d r e s i n i , e l a s ig n o r a G r a z i a C a s s a n o , m oglie di un imprenditore edile I n v e c e d o v r a n n o c h i a r i r e l a p r o p r i a p o s i z i o n e n e l c o r s o d i u n p u b b l i c o d i b a t t i m e n t o l’ex Primo Cittadino Domenico Vitto e il vicesindaco nonché assessore ai LL PP Salvatore Colella; gli imprenditori N i c o l a N a r r a c c i d e l l a E d i l elettroscavi, Giuseppe Mancini della Project sistem; Sergio e Claudio Giazzi della Simone Impianti, Giuliani Saverio d e l l a G a r d e n S e r v i c e , V i t o Dentico della Deca, Hibro Hib r o j d e l l ’ A t h a n o r S t a b i l e e i cugini Lamanna Nell’elenco dei rinviati a giudizio ci sono a n c h e c i n q u e d i p e n d e n t i e funzionari comunali, in particolare lo staff dell’ufficio tecnico comunale e un funzionario del comune di Castellana G r o t t e L e a c c u s e p e r i s o gg e t t i , i m p u t a t i n e l l a v i c e n d a g i u d i z i a r i a “ a v a r i o t i t o l o ” , vanno dalla corruzione al peculato, alla turbativa d’asta e falso

RICERCA

UUn filone dell’indagine di “Amici Miei”, quello che vedeva il patron di Meraviglioso Natale, Michele Lestingi, nelle vesti di accusatore per aver ricevuto presumibilmente delle richieste di denaro, si è ridimensionato Almeno per quanto riguarda il capitolo delle accuse all’ex sindaco e agli epigoni della vicenda che avevano coinvolto l’ex consigliere Checco Frugis e il presidente Franco De Donato Nei confronti dei due, così come nei confronti di Domenico Vitto, è stata disposta l’archiviazione Secondo l’ipotesi di reato formulata sulla scorta delle accuse dell’imprenditore Lestingi, l’ex sindaco avrebbe fatto pervenire, attraverso un suo amico, l’imprenditore Angelo Carrieri, una richiesta estorsiva Mentre Frugis e Dedonato sarebbero finiti nella vicenda per favoreggiamento Come anticipato, tutti gli indagati sono riusciti nell’intento di chiarire le proprie posizioni e le accuse nei loro confronti sono decadute L’unico a dover chiarire la propria posizione è l’imprenditore Car-

rieri ma già l’accusa formulata nei suoi confronti è molto più blanda di quella della “corruzione” inizialmente ipotizzata dall’AG inquirente Oggettivamente da questo filone dell’inchiesta “Amici Miei” quello che è stato maggiormente danneggiato è Franco Dedonato, praticamente già sindaco di Polignano (essendo i pronostici della vigilia tutti a suo favore) ma che, proprio per il clamor della vicenda e per l’amarezza provocata dalle accuse nei suoi confronti, preferì rinunciare alla candidatura Anche

Vitto è stato prosciolto dalle accuse ma, a differenza degli altri co-indagati, lui resta tra le spire del processo per via delle altre accuse formulate nei suoi confronti relativamente ad altri filoni dell’inchiesta. Stranamente l’attenzione degli investigatori si è focalizzata su questa vicenda solo per le accuse di una presunta richiesta di tangenti Invece l’aver messo i tornelli al centro storico, fatto pagare un pedaggio ai cittadini e impedita la loro libera circolazione non sembra degno di particolari considerazioni M O

5 22 Aprile 2023
DINAMICA SRL PER AMPLIAMENTO ORGANICO RECEPTIONIST CON MANSIONE DI ADDETTA/O VENDITA E BACK/FRONT OFFICE . INVIARE CURRICULUM ALL’INDIRIZZO: JOB@DINAMICASTORE.COM.
Largo Gelso, epicentro della vicenda giudiziaria polignanese

I volontari, con l’ass Muciaccia, hanno rimosso decine di sacchetti di rifiuti dalla scogliera

Legambiente, grandi pulizie al Gelso

V V

e t r o , p l a s t i c a , l a t t i n e e tanta indifferenziata è il “ b o t t i n o ” r a c c o l t o d a g l i a mb i e n t a l i s t i n e l l ’ o p e r a z i o n e c l e a n - u p c h e h a v i s t o l a r g o G e l s o e l ’ a r e a d i “ G r o t t o n e ” , sotto il lungomare Domenico M o d u g n o ” , v e n i r b o n i f i c a t a da decine di iscritti e simpatizz a n t i d i L e g a A m b i e n t e T r a loro anche l’assessore Francesco Muciaccia (Bilancio-Spettacolo e Turismo) che non ha disdegnato di mettere i guanti i n l a t t i c e e p r e n d e r e u n s a cchetto per la raccolta dei rifiuti E’ da quando era vice-sindaco Lomelo che un amministratore non si sporcava le man i p e r a m o r e d e l p a e s e e d e l paesaggio Di questo maxi intervento del quale di pulizia il p r e s i d e n t e d e l s o d a l i z i o a m -

bientalista, Franco Simone, va giustamente fiero “Abbiamo raccolto di tutto Soprattutto r i f i u t i i n d i f f e r e n z i a t i – c i h a spiegato il presidente - proseg u i r e m o a n c h e n e i p r o s s i m i mesi con il nostro programma d i s e n s i b i l i z z a z i o n e a f a v o r e dell’ambiente In particolare a m a g g i o s i t e r r à l ’ i n i z i a t i v a “spiagge e fondali puliti” con

la quale daremo l’avvio ai preparativi per la nuova stagione balneare” Anche quest’anno sono attese decine di migliaia d i t u r i s t i s u l l e n o s t r e c o s t e e proprio giovedì mattina l’Amm i n i s t r a z i o n e c o m u n a l e h a provveduto a rimuovere il legno accatastato sulla spiaggia di lama Monachile nelle ultime mareggiate

Raccolte già 1700 firme per sensibilizzare l’Amministrazione

Centristi a difesa di “cani e gatti”

C C

ontinua la raccolta firme a sostegno della petizione popolare promossa dai gruppi Giovani al Centro e Noi al Centro, per contrastare il fenomeno del randagismo sul territorio comunale, ormai prossima al raggiungimento del quorum fissato da regolamento al 10% degli aventi diritto al voto che, nella fattispecie, è pari a 1700 firmatari “La popolazione ha risposto attivamente a questa proposta di petizione popolare Segno che in molti hanno bisogno di azioni concrete che possano arginare e controllare il fenomeno in oggetto -afferma il Consigliere Comunale Domenico Pellegrini, della lista Noi al Centro- Non dimentichiamo che la cura degli animali vaganti, è esplicita competenza dell’ Amministrazione Comunale come stabilito per legge Competono, infatti, ai Comuni la funzione di ricovero e custodia degli animali randagi, il censimento, il monitoraggio e la vi-

gilanza e la tutela igienico-sanitaria degli stessi -spiega Pellegrini- È responsabilità dei Comuni ogni danno a cosa o persona che sia possibile addebitare al mancato adempimento dei doveri previsti per legge Non si tratta, dunque, soltanto di una mera formalità o di un atto di bontà o gentile concessione, è un esplicito dovere il cui mancato adempimento può esporre l’ Ente e quindi la cittadinanza

tutta a ripercussioni legali Basti guardare le iniziative messe in campo nei paesi limitrofi per capire subito di cosa parliamo -conclude il Consigliere- Non è di certo chiedere “la luna nel pozzo”, ma un lavoro di concertazione amministrativa svolto con interesse e competenza a tutela della popolazione felina e canina del nostro territorio che ponga fine al gioco dello scarica barile sui soli volontari”

22 Aprile 2023 6

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.