Croazia davide

Page 1

A cura di Davide Mazzocato Classe: 2^ Scuola Don Milani A.S 2013 2014


Sommario           

Localizzazione Bandiera Caratteristiche generali Caratteristiche fisiche Caratteristiche politiche Popolazione & Lingua ufficiale Città principali & Luoghi di interesse Economia Storia Religioni Tradizioni


Localizzazione


Carta politica


Carta fisica


Bandiera


Caratteristiche Generali Indicatori

Croazia

Italia

Superficie

56 542 km2

301 340 km2

DensitĂ di popolazione

83 ab/km2

198,78 ab/km2

Popolazione

4 290 216 ab

59 901 141 ab

Prodotto Interno Lordo

56 475

29 812

Capitale

Zagabria

Roma

Ordinamento

Repubblica semipresidenziale

Repubblica parlamentare


Caratteristiche Fisiche Aree Geografiche • Sezione nord occidentale e centrale del paese  vaste aree pianeggianti • Sezione costituita dal sistema montuoso delle Alpi Dinariche • Costa adriatica che occupa la penisola dell’Istria e della Dalmazia.

Orografia

Idrografia

Clima

Flora & Fauna

• Sistema montuoso delle Alpi Dinariche

• Fiumi • Drava • Sava • Kupa • I fiumi provenienti dalle Alpi Dinariche e che sfociano nell'Adriatico hanno un corso breve • Laghi di Plitvice (inclusi nel patrimonio dell'umanità dell'UNESCO)

• Nelle regioni interne, clima continentale con inverni freddi e estati calde. • Lungo la costa gli inverni sono più miti e piovosi

• Abbastanza differenti nelle varie regioni • Il 40% del territorio croato è ricoperto da foreste: latifoglie, sempreverdi o macchia mediterranea. • Più di 380 specie di animali protetti, tra cui: cinghiale, orso bruno, lupo e il grifone eurasiatico


Le isole-1  La zona costiera è caratterizzata da clima mediterraneo.

 

L'ampiezza della fascia costiera è molto variabile, da pochi chilometri nell'entroterra. Da nord a sud si possono individuare le seguenti regioni storiche: L'Istria, la penisola nella parte settentrionale del paese La regione del Litorale Croato (Hrvatsko Primorje) corrispondente all'area intorno a Fiume e Segna con le isole del golfo del Quarnero La Dalmazia con la sua costa frastagliata e che si estende verso sud da Zara comprendendo le numerose isole antistanti la costa e città storiche come Ragusa e Spalato. Una delle isole più visitate è quella di Rab


Le isole-2 Passeggiando lungo le strade di Pola rimarrete a bocca aperta davanti ai capolavori della città. Il ricco itenirario di monumenti sicuramente inizia dall'Arena di Pola che oggi è sede sede di grandi concerti. Proseguite poi verso il Tempio di Augusto, il famoso pavimento a mosaico e le numerose rovine romane presenti in città per vivere appieno il passato di questa gloriosa città istriana.

Mljet è l'isola più meridionale della Croazia ha una grande bellezza naturale e paesaggistica questo è un paradiso per gli amanti dello snorkling e delle immersioni infatti vanta le acque più pulite al mondo


Le isole-3 Vis è una delle isole più belle della Croazia,ma non è come tutte le altre isole caotiche e piene di turisti,questa è un isola praticamente sperduta abitata solo da pescatori ma ogni viene visitata dagli amanti delle eco vacanze senza sprechi e lussi

troverete una delle più seducenti isole della Croazia. Dalla zona più popolata di sud ovest dove troverete pinete baie e bellissime spiagge, il nord est dell'isola ha un aspetto decisamente più selvaggio, con ripide scogliere e pochi insediamenti.


Caratteristiche Politiche  Repubblica semipresidenziale  Dal 1° luglio 2013 è il 28° Stato membro dell’Unione europea  Il territorio è diviso in 20 regioni  Conta 127 città e 424 municipalità.  Alcune città principali: Zagabria (capitale), Spalato, Fiume, Zara.  Il presidente della repubblica:  viene eletto a suffragio diretto ogni 5 anni, mantiene ampi poteri sulla formazione del governo, propone il Primo Ministro, nominato comunque col consenso del parlamento.  è comandante in capo delle Forze Armate della Repubblica di Croazia e dei servizi segreti.  Il governo:  ha il suo capo nella persona del primo ministro, il quale ha quattro vice primi ministri e 14 ministeri, con mansioni relative a particolari settori o attività.  Il ramo operativo del governo si occupa di proporre le leggi e del bilancio, del potere esecutivo, nonché della politica interna ed estera del Paese.


Popolazione & Lingua ufficiale Popolazione

Lingua Ufficiale

• La guerra influenzò notevolmente la situazione demografica: • Incremento naturale negativo • Forte immigrazione che ha modificato nel tempo la composizione etnica.

• La lingua ufficiale è il croato, una lingua slava del gruppo meridionale che utilizza l'alfabeto latino. • Le altre lingue (serbo, ungherese e italiano) sono parlate come prima lingua da meno del 5% della popolazione.


Città principali & Luoghi di interesse - 1 Zagabria (capitale) • Abitanti: 780.000 • Importante centro commerciale e industriale • Luoghi di interesse : • Parco Nazionale di Plitvice: situato a metà strada tra Zagabria e Zara. E’ un magnifico ambiente immerso in fitte foreste e ricco di corsi d’acqua. Caratterizzato da spettacolari cascate e boschi abitati da uccelli, mammiferi, farfalle e altri animali.

Dubrovnik • Abitanti: 48.760 • Antica repubblica marinara • Luoghi di interesse: • Zone costiere con clima mite che attrae molti turisti


Città principali & Luoghi di interesse - 2 Spalato •Abitanti: 205.694 • Luoghi di interesse: •Sede universitaria e arcivescovile •Ricca di testimonianze archeologiche •Famosa per il Palazzo di Diocleziano, la porta Aurea e la cattedrale con il suo celebre campanile.

Fiume • Abitanti: 154.043 • Principale porto del paese • Posizione strategica per il commercio e lo scambio di beni • Luoghi di interesse: •Torre Civica •Chiesa ortodossa di San Nicola •Arco Romano •Ruderi dei mulini lungo il corso dell'Eneo


Economia - 1 PRIMARIO:è un settore in crescità che occupa il 6% dei lavoratori

SECONDARIO:come per il settore primario anche il secondario è in crescita TERZIARIO:Il restante dei lavoratori si occupa del settore terziario che ha un particolare slancio sul turismo


Economia- 2  L’economia risente ancora delle guerre passate ma la ripresa è incoraggiante  Settore primario: occupa il 6% dei lavoratori  Principali produzioni    

Frumento Barbabietole Patate al nord Viti e Olivi sulle coste

 In forte espansione l’allevamento di suini e ovini  Nelle zone costiere la pesca è ben sviluppata

 Settore secondario: %  Il territorio è ricco di gas, petrolio, carbone e lignite, bauxite e minerali ferrosi.  L’industria è molto sviluppata nel chimico, tessile, meccanico e metallurgico 

Importanti sono stati gli investimenti dei capitali stranieri

 Settore terziario %  Il turismo è la principale fonte di reddito tra la popolazione


Storia - 1 Tra il II° e il I° sec. A.C.

• La regione abitata dagli Illiri cadde in potere dei Romani (province di Pannonia ed Illiria) che la governarono fino al V secolo dell'era volgare.

• Fu annessa al regno di Ungheria

1102

• Diventò parte dell’impero Asburgico

1603

1945

• Il paese diventò membro della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, sotto la presidenza del maresciallo Tito, che instaurò un governo socialista spesso in disaccordo con l'Unione Sovietica, tanto da attirare le deboli simpatie dell'Occidente, in netto contrasto con la politica sovietica. • In questo periodo la croazia insieme ad altri paesi slavi entrò a far parte della jugoslaviya così si creo il regno dei croati serbi e sloveni


Storia - 2 1991

1995

1998

2013

• La Croazia proclamò la sua indipendenza • Riconosciuta dalla comunità internazionale ma non dalla Serbia a causa della presenza di cittadini serbi nel territorio croato. • Conseguenza: aspro conflitto armato jugoslavia

• Si è concluso lo scontro armato tra Serbia e Croazia con gli accordi di Dayton: • I territori a forte maggioranza Serba fossero amministrati dall’ONU

• L’area amministrata dall’ONU si è reintegrata nella Croazia

• È entrata a far parte dell'Unione europea


Personaggi Famosi Marco Marulo (1450-1524) ď‚— poeta originario di Spalato. Il

primo esponente della letteratura croata; egli è famoso per aver scritto il primo documento letterario a stampa in croato, il poema Judita.


Religioni 5% 1%

5% Cristiano-Cattolica Cristiano-Ortodossa

Islamica 89%

Ateismo


Tradizioni  Piatti tipici:  A base di pesce appena pescato e cotto, servito con contorno di bietola (blitva) o patate (krumpir).  Allo stesso modo si servono i frutti di mare, come le vongole (mušule), gli scampi (škampi), le ostriche (kamenice) e i mitili (dagnje).  Un antipasto estivo molto comune è la salata od hobotnice, un'insalata di pollo con patate, cipolline e polpo. I festeggiamenti di Rovigno: Rovigno è una citta molto caratteristica della Croazia che si trova lungo la dalmazia infatti durante l’ estate questo paese apre dei festeggiamenti che durano ben tre mesi per questo è una metà ambita


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.